Liceo scientifico e liceo scientifico OSA Scuola polo per la formazione ambito 08 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE di TUTOR per lo Snodo formativo di IMPERIA (Istituto di Istruzione Superiore G. Ruffini )

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Ettore Majorana

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. la nota del MIUR AOODGPER prot. n del 27 giugno 2017; Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Al sito web dell Istituto A tutti gli interessati Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Marie Curie - Piero Sraffa. Sezioni associate I.T.I.S. Marie Curie ITC Piero Sraffa

AVVISO INDIVIDUAZIONE DOCENTI DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LICEO SCIENTIFICO STATALE AVVISO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. NOBILI Via Makallè, REGGIO EMILIA Tel fax Codice meccanografico REIS01100L

Prot. 88 /C14 Bergamo, 10/1/2017

Prot. n c/7 Busto Arsizio, 8 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE Prot. n. 2593/2016 Venezia, 27 maggio 2016 AVVISO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI

AVVISO. Prot. n. 9053/2016 Pavia, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE CUP I49G Prot. n VII/5 Treviso, 26 ottobre 2016

MIUR.AOOUSPBS.REGISTRO UFFICIALE(U)

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO AVVISO

AVVISO INDIVIDUAZIONE DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado RAGAZZI D EUROPA

SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE AMBITO 4

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n San Donà di Piave, 25/02/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO CHIERI IV

Prot. n. 3200/C20 Arona, 10 settembre 2016 AVVISO

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI P.zza Cagni, ASTI sito: istitutostatalemonti.gov.it

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE RITA LEVI-MONTALCINI ITIS ITT ITC - IPSIA

Avviso SCUOLA PRIMARIA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE TUTOR

AVVISO. Prot. n. 4231/C7 Cremona, 18 Agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.1475/b14 Pizzighettone, 06 settembre 2016 AVVISO RELATIVO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO PIZZIGHETTONE S.

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I.S. Mattei di Fiorenzuola d Arda

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice Univoco D Ufficio:UFS1CQ Sito Web: PEC:

AVVISO. Prot. n Legnano 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

AVVISO. I.C. ANDEZENO Prot del 05/08/ (Uscita) Data di pubblicazione Andezeno, 6 agosto 2016

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI PER LA FORMAZIONE DEI D.S.G.A. DELLA REGIONE CAMPANIA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE PER INCARICHI DI TUTORAGGIO

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE G. PASTORI - BRESCIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTANARO

AVVISO. Visto il PTOF per il triennio 2016/ /2019, approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 20/01/2016;

AVVISO. Prot. n A18 San Benedetto Po, 5/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO PAPANICE - CROTONE ISTITUTO COMPRENSIVO A. FABIO DI BONA CUTRO Ambiti CAL. 7-8 Crotone

Prot. n. 1332/A6 Portici, 01/04/16 PROGETTO FORMATIVO DIDATTICA E VALUTAZIONE PER COMPETENZE. AVVISO PUBBLICO per la selezione di n.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Prot. n. 7472/D5 Formia, 09/09/2016 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PUBBLICA

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14a - Pratiche generali - U

AVVISO PUBBLICO per la selezione di esperti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO STAT TREVISO - Piazza della Vittoria, 3. Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE CUP I49G

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito Territoriale n.3

AVVISO. Prot. n.4890 A/21a Crema, 21 Luglio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Prot. n. 4930/C21 Santeramo in Colle, 18/08/2016. Al Sito Web dell Istituto A tutti gli interessati Agli Atti

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /B18 Montesilvano, 14/06/2017

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA. Prot. n. 4689/VII.1 Manerbio 8/07/2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GIACOMO ANTONIETTI Via Paolo VI n.

Torino, 10/09/2016 Al sito web dell Istituto- Albo on line

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DOCENTI CORSI PNSD IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n Vignale M.to, 10/09/2016. Avviso finalizzato all individuazione di docenti per il conferimento di incarichi nell istituzione

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ A/12/f - U

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE PER INCARICHI DI TUTORAGGIO

AVVISO. Prot. 5049/ C. 03.b. Vignola, 18/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Prot. 166/C14 Bergamo, 12/01/2016

Prot. 300/C14 Bergamo, 19/1/2017

AVVISO RELATIVO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

AMBITO AREZZO 0001 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ITIS Alessandro Volta Aversa (CE) in rete con S.M.S M. Stanzione Orta di Atella (CE) S.M.S V. Rocco Sant Arpino (CE) I.C. Teverola Centro (CE)

Prot. n San Donà di Piave, 8 novembre 2016

All albo dell Istituto Sito Web A tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Frosinone Al Centro per l impiego di Cassino (FR)

ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE-TAVERNELLE

BANDO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO AD ESPERTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE CIG: X8A10FD99D

p.e.o.: - p.e.c.:

Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. LICEO CLASSICO e SCIENZE UMANE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE PER INCARICHI DI TUTORAGGIO

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE G. PASTORI - BRESCIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE PER INCARICHI DI TUTORAGGIO

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

Prot. n A 13 a Como, Avviso

DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso di selezione personale interno/esterno progettista Ampliamento e potenziamento rete LAN/WLAN A2-FESR PON -LA

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI. Via Duchessa di Galliera, OVADA. Tel. 0143/ Fax 0143/824329

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERVARESE S.CROCE

OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE

AVVISO DI SELEZIONE ALL INTERNO DEL PERSONALE DEL LICEO CLASSICO E MUSICALE ZUCCHI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 9114/C44 Rieti, 31/10/2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Transcript:

Ai Dirigenti scolastici dell ambito 08 All Usr Campania Agli interessati OGGETTO: Piano nazionale formazione docenti 2016/2019. Individuazione di docenti esperti per la conduzione delle attività formative della rete di Ambito 08 CAMPANIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA Preso atto Preso atto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii.; il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n., Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; il Decreto Interministeriale 12 ottobre 1995, n. 326, recante la disciplina dei compensi ai direttori e ai docenti dei corsi di aggiornamento; la legge n. 107/2015, art. 1, commi 70, 71, 72 relativi alla formazione delle reti fra istituzioni scolastiche; la Legge n. 107 del 13 luglio 2015, recante la Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti, in particolare l art.1, comma 12 che stabilisce obbligatoria, permanente e strutturale la formazione in servizio dei docenti di ruolo; il D.M. 797 del 19 ottobre 2016 riguardante il Piano Nazionale per la Formazione dei docenti; la Nota MIUR n. 3192 del 27.10.2016 avente ad oggetto: Piano per la formazione dei docenti (2016/2018) - Individuazione delle scuole polo degli ambiti territoriali nota AOODGPER prot. n. 28515 del ottobre 2016 della designazione del Liceo scientifico E. Fermi di Aversa quale scuola polo per il Piano di formazione Nazionale per l ambito Campania 8 decreto USR Campania prot. n 0015730 dell 08-11-2016; della nota MIUR prot. 3373 del 01 dicembre 2016 che fornisce indicazioni per lo sviluppo dei piani formativi delle istituzioni scolastiche negli ambiti territoriali; la nota prot. n. AOODRCAL 00273 del 10-01-2017, avente per oggetto: Piano Nazionale per la Formazione del personale della scuola triennio 2016/2019 Sintesi e primi orientamenti e indicazioni ; la nota prot. n. AOODRCAL 01890 del 08-02-2017, avente per oggetto: Piano

Nazionale per la Formazione Docenti. Chiarimenti ; la Nota ministeriale prot. n AOODGPER1522 del 13/01/2017, che assegna le risorse finanziarie per la gestione del Piano di formazione; il Piano di Formazione dell Ambito Campania 8 sottoscritto in data 12/0/2017; Considerato che le istituzioni scolastiche sopraddette hanno interesse a collaborare reciprocamente per l'attuazione di iniziative comuni; Considerato RILEVATA TUTTO altresì che tale collaborazione è finalizzata alla miglior realizzazione della funzione della scuola come centro di educazione ed istruzione, nonché come centro di promozione culturale, sociale e civile del territorio; al completamento e miglioramento dell'iter del percorso formativo degli alunni; a favorire una comunicazione più intensa e proficua fra le istituzioni scolastiche; a stimolare e a realizzare, anche attraverso studi e ricerche, l'accrescimento della qualità dei servizi offerti dalle istituzioni scolastiche; la delibera n 16 del 18/10/2016 con cui il Consiglio di Istituto ha approvato i criteri per la stipula dei contratti di prestazione d opera con esperti ai sensi degli art. 0 e 33 del D.I. n. /2001 la necessità di individuare figure idonee e disponibili a svolgere l attività di Esperto nell ambito del progetto Piano della Formazione dei Docenti 2016-2019 art. 1 Comma 12 Legge 107/2015. DM 797 del 19/10/2016 ; la determina dirigenziale Prot.n. 2505/C3 del 0/05/2017 che autorizza l avvio delle procedure finalizzate all acquisizione, mediante avviso pubblico di esperti per incarichi di prestazione d opera; ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente avviso Emana il presente avviso pubblico avente per oggetto la formazione, mediante procedura comparativa, di una graduatoria di esperti formatori, per l attuazione delle azioni di formazione riferite al Piano Nazionale per la formazione dei docenti per l a.s. 2016/2017 dell Ambito Territoriale 8 Campania da svolgersi nelle Istituzioni scolastiche individuate quali snodi attuativi: Primo ciclo Ic D. Cimarosa Ic G.Parent e Ic G. Ungaretti Teverola Ic V.Rocco Cinquegrana Sant Arpino Ic Spirito santo Casal di Principe SMS M. Stanzione Orta di Atella SMS S.G. Bosco Trentola Secondo ciclo

L.s. E. Fermi Aversa L.c. D. Cirillo Aversa Isis A. Volta Aversa Isiss Enrico Mattei Aversa ITS Guido Carli Casal di Principe L avviso è disciplinato come di seguito indicato Art. 1 Finalità della selezione Il presente avviso, finalizzato alla predisposizione di una graduatoria di esperti formatori, dipendenti e/o estranei alla P.A., con comprovata e pluriennale esperienza ed alta professionalità, con spiccate abilità relazionali e di gestione dei gruppi, ai quali affidare le azioni, inerenti le priorità indicate nel Piano Nazionale per la formazione docenti 2016-2019, previste dalle Unità Formative elaborate dalla Conferenza di servizio dei Dirigenti scolastici dell Ambito 8 della Campania, con capofila per la formazione il Liceo scientifico E. Fermi di Aversa. La sopracitata graduatoria sarà utilizzata per la prima annualità del Piano di formazione. Art. 2 Unità formative da assegnare Le unità formative per le quali occorre reperire figure esperte, sono contenute nel Piano di formazione dell Ambito Campania 8 ed esposte nei dettagli nell allegato al presente bando. Per rispondere adeguatamente ai bisogni formativi rilevati, ciascuna percorso verrà erogato in più unità formative, ciascuna destinata a un gruppo di max. n 70 docenti delle scuole dell ambito. Di seguito si riporta l elenco e il numero delle unità formative previste dal Piano di formazione dell Ambito, per le quali esperti ed enti potranno inoltrare domanda: Tematica Unità formative da attivare 1) Curricolo integrato 3 2) Valutazione e miglioramento 2 3) Progettare e pianificare in un sistema europeo 2 ) Gestione di gruppi in formazione 2 5) Orientamento al progetto di vita 2 6) Alternanza scuola-lavoro 3 7) Didattica per competenze e innovazione metodologica. L Italiano Lingua Madre: dalla progettazione per obiettivi alla progettazione per competenze nella costruzione del curricolo verticale 8) Didattica per competenze e innovazione metodologica. La matematica: dalla progettazione per obiettivi alla progettazione per competenze nella costruzione del curricolo verticale 9) Didattica per competenze e innovazione metodologica. La comprensione del testo: l italiano e le altre discipline 10) Le scienze: dalla progettazione per obiettivi alla progettazione per competenze nella costruzione del curricolo verticale 11) Educazione musicale per il primo e secondo ciclo 2

12) Approccio al CLIL 13) Valutazione degli apprendimenti e certificazione e delle competenze 3 1) Competenze digitali e nuovi ambienti per l apprendimento 15) Coding e pensiero computazionale 16) Comunicare e insegnare con l intelligenza emotiva 17) Sviluppo di competenze di cittadinanza e cittadinanza globale: un mondo a colori 18) Non uno di meno: azioni per una scuola inclusiva 19) Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 20) Come ti smonto il bullo Art. 3 Svolgimento delle attività Ai soggetti individuati dall esito della presente selezione, sulla base della posizione in graduatoria e delle esigenze formative, potranno essere conferite attività di formazione e di preparazione dei materiali didattici nei corsi di formazione. Per ciascuna unità formativa, l esperto sarà impiegato per n. 12 ore di didattica frontale e laboratoriale con gruppi di max. 70 docenti delle scuole di diverso ordine e grado dell ambito. Nelle attività laboratoriali (6 ore), l esperto sarà affiancato da n 2 tutor per la conduzione dei gruppi di lavoro. Per la preparazione dei materiali didattici, saranno attribuite all esperto ulteriori n ore per ciascuna unità formativa. Le attività di formazione in presenza si svolgeranno presso le sedi indicate dalla scuola polo (vedi allegato), facenti parte dell Ambito 8 Campania. L incarico definirà il numero degli interventi, gli orari e le scadenze per la predisposizione dei materiali da utilizzare. Le attività oggetto degli incarichi, che verranno conferiti dal Liceo scientifico E. Fermi di Aversa, dovranno essere svolte tra Giugno e Ottobre 2017, salvo eventuali proroghe. Art. Requisiti generali di ammissione Possono presentare domanda, utilizzando il modello allegato al presente avviso (All. 1), gli aspiranti facenti parte delle sotto elencate categorie: a) Dirigenti tecnici del MIUR b) Dirigenti scolastici in servizio o in quiescenza da non più di tre anni c) Docenti universitari d) Docenti delle scuole di ogni ordine e grado e) Formatori di comprovata esperienza e alta professionalità Sono ammessi alla selezione, pena l inammissibilità della candidatura, gli aspiranti esperti formatori in possesso dei sotto elencati requisiti essenziali: - Laurea Vecchio Ordinamento / Laurea Magistrale di Nuovo Ordinamento / Laurea Specialistica - Almeno n 3 esperienze documentate in qualità di formatore in corsi strettamente inerenti la tematica di candidatura.

È inoltre richiesto il possesso di adeguate competenze di tipo informatico, di utilizzo di piattaforme dedicate, di spiccate abilità relazionali, di gestione e conduzione dei gruppi. Per l ammissione alla selezione i candidati formatori devono produrre apposita dichiarazione di: - essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea; - godere dei diritti civili e politici; - non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; - non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali; - essere in possesso dei requisiti essenziali previsti dal presente art.. - aver preso visione dell Avviso e di approvarne senza riserva ogni contenuto. Ai sensi del DPR 5/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. Potranno essere effettuati idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell art. 76 del predetto DPR n. 5/2000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla gara ai sensi dell art. 75 del predetto D.P.R. n. 5/2000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto, ai sensi dell art. 156 c.c. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la proposizione della domanda di partecipazione. L accertamento della mancanza dei suddetti requisiti comporta in qualunque momento l esclusione dalla procedura di selezione stessa o dalla procedura di affidamento dell incarico o la decadenza dalla graduatoria. La scuola si riserva, in ogni caso, la facoltà insindacabile di non far luogo all affidamento o di prorogarne la data, ove lo richiedano motivate esigenze, senza che i candidati possano accampare pretese al riguardo, ai sensi dell art. 95 D.Lgs.18 aprile 2016, n. 50. La presentazione della domanda di partecipazione costituisce accettazione incondizionata delle clausole contenute nell Avviso pubblico con rinuncia ad ogni eccezione. Art. 5 Descrizione del profilo e compiti dell esperto L esperto assicura la conduzione delle attività formative nel rispetto delle indicazioni, le tematiche e i contenuti dei moduli formativi, conformando la propria azione formativa all impianto progettuale sopra indicato, elaborato dal Nucleo di coordinamento dell Ambito Ce8 per l a.s. 2016/2017. In particolare l esperto ha il compito di: - partecipare all incontro propedeutico di organizzazione e condivisione dei progetti formativi, organizzato dalla Scuola Polo di Ambito per la Formazione; - consegnare alla Scuola Polo, tassativamente prima dell avvio dei corsi, il materiale didattico utilizzato (documenti, normativa, slide, ecc..) per la pubblicazione nel sito internet dedicato. A tal proposito l esperto rilascia alla Scuola Polo apposita autorizzazione e dichiarazione liberatoria (All. 3); - tenere gli incontri formativi sulla specifica tematica oggetto dell incarico ricevuto, secondo il calendario stabilito dalla Scuola Polo conferente; - effettuare una mediazione tra i corsisti in formazione e i contenuti dell offerta formativa sulle tematiche oggetto del percorso formativo;

- coordinare e supportare l attività, gestendo le interazioni del/i gruppo/i; - sostenere i corsisti nell attività di progettazione e pianificazione delle attività di documentazione degli interventi previsti dal progetto formativo; - coordinarsi ed interagire con il tutor e/o direttore del corso prima degli incontri formativi in presenza, nelle attività di ricerca-azione e per la restituzione finale, secondo il calendario stabilito dalla Scuola Polo conferente; - promuovere e sostenere la nascita e lo sviluppo di comunità di pratica, finalizzate allo sviluppo professionale; - mettere in atto strategie innovative di insegnamento, adeguate agli obiettivi programmati; - documentare l attuazione dell attività di formazione; - compilare il report finale e/o eventuali altri documenti richiesti ai fini della documentazione del/i percorso/i, compresi eventuali questionari proposti dal MIUR. Art. 6 Incarichi e compensi L incarico dell esperto definirà il numero degli interventi in presenza, a distanza, laboratoriali e di restituzione, la sede, gli orari e il compenso. Per lo svolgimento dell incarico assegnato dalla Scuola Polo di Ambito per la Formazione si farà riferimento, ai fini della corresponsione, ai parametri previsti dal D.I. 326/1995 per la formazione in presenza (12 ore) e la predisposizione di materiali didattici, supporto nell elaborazione di documentazione durante le attività di ricerca azione ( ore). In relazione ai regimi di incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi si applica l art. 53, comma 6, lett. f- bis del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Art. 7 Modalità di valutazione della candidatura Dopo la scadenza dei termini per la presentazione della candidatura, il Dirigente scolastico della Scuola Polo Liceo scientifico E. Fermi di Aversa costituirà la commissione giudicatrice. La stessa sarà composta da un minimo di tre componenti ad un massimo di cinque e comunque in numero dispari, composta dal Dirigente scolastico della Scuola Polo con funzioni di presidente, da Dirigenti scolastici membri del nucleo di coordinamento e da eventuali esperti di formazione. La commissione attribuirà un punteggio globale massimo di 100 punti, sommando: - il punteggio attribuito ai titoli culturali e professionali (max. 0 punti), - la valutazione del progetto esecutivo (max. 60 punti) presentato dai candidati La commissione valuterà i titoli inerenti la candidatura tenendo conto unicamente di quanto autodichiarato nel modello di candidatura (All. 1). La commissione valuterà altresì il progetto esecutivo, formulato tassativamente mediante l apposita scheda di presentazione (All. 2). Per ciascuno dei sotto elencati titoli culturali e professionali, in relazione all Unità Formativa di riferimento, sono attribuiti i punteggi secondo criteri esposti all art. 8. La commissione di valutazione procederà ad esaminare esclusivamente i titoli acquisiti e dichiarati, le esperienze professionali e i servizi già effettuati alla data di scadenza della presentazione delle domande di cui al presente avviso. Verranno valutate solo le esperienze di cui siano dichiarati gli estremi dei contratti o della nomina, l ente committente, l oggetto e la durata (date di inizio e di fine), e comunque tutti i dati e le informazioni necessari e sufficienti per permettere alla Commissione di effettuare in modo agevole ed immediato la valutazione. In caso di informazioni

generiche e indefinite non sarà attribuito alcun punteggio. L'Amministrazione si riserva di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola domanda valida, ai sensi dell'art. 69 R.D. del 23/05/192 n. 827, purché ritenuta valida e congrua. Art. 8 Criteri di valutazione Per l attribuzione dei punteggi sarà osservata la seguente griglia di valutazione: TITOLI ED ESPERIENZE Dottorato di ricerca in campi afferenti il settore richiesto 5 Master, specializzazioni, perfezionamenti o altri titoli postlaurea 3 punti per ogni titolo max 9 attinenti al settore delle U.F. richieste Esperienze quale formatore in corsi attinenti l U.F. 2 punti per ogni esperienza max 10 richiesta Relazioni o comunicazioni in convegni sulle tematiche 1 punto per ogni max inerenti l U.F. richiesta esperienza Pubblicazioni specialistiche su tematiche inerenti l U.F. 1 punti per ogni max 6 richiesta pubblicazione Competenze informatiche base (ecdl core/eipass 7 moduli/ 1 punti per ogni titolo max 2 Ic3 etc) Competenze informatiche specialistiche (web lab/lim etc 2 punti per ogni titolo max Totale titoli ed esperienze 0 ELABORATO PROGETTUALE Coerenza della proposta rispetto alle Linee di indirizzo Nazionali e alle unità formative di cui all art. del presente Avviso Adeguatezza della programmazione, struttura e articolazione della fase degli incontri in presenza, dei materiali didattici e strumenti proposti, della fase di ricerca-azione e di quella di restituzione, con gli obiettivi del progetto di formazione di ambito cui la candidatura si riferisce. Ottimo: 20 Buono: 15 Sufficiente: 10 Scarsa: 5 Assenti: 0 Ottimo: 20 Buono: 15 Sufficiente: 10 Scarsa: 5 Assenti: 0 Presenza di azioni e metodologie innovative Ottimo: 20 Buono: 15 Sufficiente: 10 Scarsa: 5 Assenti: 0 max. 20 max. 20 max. 20

Totale elaborato progettuale 60 Art. 9 Domanda di partecipazione La domanda di partecipazione dovrà essere tassativamente redatta, autocertificando in maniera dettagliata i requisiti essenziali di ammissione, secondo il modello di candidatura (All. 1) Alla domanda, debitamente sottoscritta, dovranno essere acclusi, pena esclusione: - proposta/e di progetto/i esecutivo/i predisposta/e secondo l apposita scheda di presentazione (All. 2); - copia di un documento di identità valido; - curriculum vitae in formato europeo; - dichiarazione liberatoria per la proprietà e la pubblicità dei materiali (All. 3). Non saranno valutati progetti incompleti o presentati in maniera difforme da quanto sopra indicato o predisposti su modelli diversi dall allegata scheda per la presentazione del progetto esecutivo (All. 2). La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13,00 del giorno sabato 20 maggio 2017, secondo una delle seguenti modalità: - all indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) ceps020007@pec.istruzione.it da altro indirizzo pec; - inviate a mezzo posta all indirizzo: Liceo scientifico E. Fermi, via Fermi snc, 81031 Aversa (Ce) con ricevuta di ritorno AR - consegnate brevi manu all indirizzo di cui sopra. L Istituto declina ogni responsabilità per perdita di comunicazioni imputabili a inesattezze nell indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure a mancata o tardiva comunicazione di cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi comunque imputabili a fatti terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. Art. 10 Validità temporale della selezione Le graduatorie predisposte tramite il presente avviso hanno validità sino alla conclusione delle azioni formative e fino al termine del periodo di vigenza della prima annualità del piano. I candidati che risulteranno in posizione utile nella suddetta graduatoria potranno essere incaricati per la realizzazione delle attività descritte in premessa secondo il criterio di scorrimento della graduatoria. Per ragioni di efficienza ed economia procedimentale, nonché per assicurare il miglior perseguimento dell interesse dell amministrazione ad ottenere un risultato di elevato livello, potranno essere conferiti più incarichi allo stesso prestatore d opera, compatibilmente con le esigenze organizzative. Art. 11 Pubblicazione Risultati/Conferimento Incarichi I risultati dell avviso saranno pubblicati all Albo del Liceo Scientifico E. Fermi. Questa Istituzione Scolastica si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda di disponibilità per corso. Gli incarichi saranno conferiti, in assenza di contrapposizione,

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Numero di Protocollo: 2508 dopo 5 gg. dalla data di pubblicazione della graduatoria definitiva. Le domande prive delle indicazioni previste nel presente Avviso o presentate oltre il termine indicato non saranno prese in considerazione. Il conferimento degli incarichi è subordinato alle disposizioni di cui all art. 53 del D.Lgs n. 165/2001 e ad una richiesta di disponibilità all esperto, che potrà avvenire tramite posta elettronica. La definizione delle condizioni contrattuali specifiche che, in ogni caso, saranno commisurate all impegno richiesto, avverrà al momento del conferimento dell incarico. Per i materiali prodotti a seguito dell espletamento dell incarico, si applicano le disposizioni di cui all art. 11, L. n. 633 del 22 aprile 191 Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio e le disposizioni relative al D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali per l utilizzo degli stessi. Gli esperti a cui verranno conferiti incarichi saranno tenuti al rispetto degli obblighi stabiliti dal D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 5 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, pena la risoluzione dell incarico stesso. Art. 12 Responsabile del procedimento Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 21, il responsabile del procedimento di cui al presente Avviso di selezione è il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Adriana Mincione, in qualità di responsabile con potere di stipula dei contratti di lavoro, di prestazione d opera e di ricerca. Art. 13 Trattamento dei dati personali Ai sensi e per gli effetti dell art.13 del DLGS 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. Art. 1 Pubblicità Il presente bando è pubblicato sul sito internet di questa Istituzione scolastica Polo per la formazione di Ambito, www.liceofermiaversa.gov.it, sui siti web delle Scuole dell Ambito 08 della Campania e inviato all Ufficio scolastico regionale per la Campania. Il Dirigente scolastico Scuola capofila per la formazione Ambito Campania 8 Prof.ssa Adriana Mincione (Documento firmato digitalmente ai sensi del Codice dell Amministrazione Digitale