Dr. ssa Caterina Visioli

Documenti analoghi
ASST Santi Paolo e Carlo, via Di Rudini Milano

PROFESSIONE: PSICOLOGA! d.ssa Viviana Rossetti Psicologa-Psicoterapeuta infantile

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

2010-oggi - Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Specializzato in Psicoterapia Sistemica Relazionale - Socio EFTA (European Family Therapy Association)

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011

Patrizia Mameli. Curriculum Vitae INFORMAZIONI. PATRIZIA MAMELI PSICOTERAPEUTA Indirizzo Studio VIA STAMPA, 23 - CAGLIARI PSICOLOGA -

F O R M A T O E U R O P E O

Via Riu Mortu, 62/A Monserrato (CA) Nazionalità Italiana Data di nascita Termini Imerese (PA), 23/9/1976

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Dott.ssa Silvia Petza Psicologa. Esperienza lavorativa Date e tipo di attività

Chi è e cosa fa lo Psicologo

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/01/1968 Nazionalità

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

MUR MARCELO RAMON. Luogo e data di nascita Buenos Aires (Argentina), 25 Novembre 1956 DA OTTOBRE 2004 A OGGI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Truglio Francesco ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome

BONANNO CHIARA CV EUROPEO

Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA

Curriculum Vitae Elvira De Santis. Piazza ospedale Maggiore 3, Italia

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MACCHI MARCO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O

CICLO DOTTORATO: Dottorato di Ricerca in Psicologia Dinamica, Clinica e dello Sviluppo - XX Ciclo

Responsabile U.O.S. Accettazione e Presa in Cura Fermo- Petritoli Telefono ambulatorio 0734/ Fax 0734/ Codice Fiscale

F O R M A T O E U R O P E O

CACCIOPPOLI ALESSANDRA

c u r r i c u l u m v i t a e f o r m a t o e u r o p e o Dott.ssa Silvia Petza

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax ESPERIENZA LAVORATIVA

Nome Indirizzo. Telefono. . Nazionalità. Italiana. Data di nascita

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75.

AIFA Onlus Associazione Italiana Famiglie ADHD Astrid Gollner Aifa Onlus Lombardia

SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA CENPIS ORION CENPIS. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO. la mente che ti accresce

Curriculum Vitae di PIERGIORGIO TOMASI

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone Foligno (PG)

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi

CURRICULUM (ai sensi dell art. 46 D.P.R. n. 445/2000, nelle forme dell art. 38, comma 3)

ESPERIENZA LAVORATIVA

Ordine degli Psicologi della Toscana in data N 377

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae di Alice Mannarino


Petrigni Maria Francesca 17/08/1968. Dirigente Medico Psichiatra Amministrazione

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

Staff - dipartimento di salute mentale

Dal 20/09/1990 a tutt oggi CSM Cassino ASL Frosinone CSM Cassino Via degli Eroi 39

La psicologia clinica e di comunità, strumenti ed opportunità per l'integrazione socio-sanitaria. sanitaria. 14 Maggio Roma

Dott.ssa Enrica Invernizzi

Raffaella Perrella. Curriculum studiorum

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BOATTI LEONARDO VIA DELLA PALAZZINA 33 ALESSANDRIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

Sesso Maschio Data di Nascita 29/01/1977 Nazionalità

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico

CASTROGIOVANNI P., PIERACCINI F, BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S. in: Psicofarmacoterapia clinica a cura di D. Marazziti, ed.

Formato europeo per il curriculum vitae

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 16/03/92 a tutt oggi ASL Foggia. Azienda Sanitaria Locale attualmente dipendente

DI MAIO GIUSEPPE. Dirigente Medico I Livello Psichiatra. Responsabile S.I.R. Piedimonte Matese

IL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS PIERACCINI F., BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S., TRAVERSO S., ANNESE P.M., CASTROGIOVANNI P.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo - Telefono - Fax - - MOLINA IRIS.

Curriculum Vitae di CLAUDIA TONINELLI

Curriculum Vitae di LAURA VALENTINA COLETTI

BOLLATI GIADA. CURRICULUM VITAE di INFORMAZIONI PERSONALI. Nome: Bollati Giada. Luogo e data di nascita: Pinerolo, 07/01/1987

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA

Telefono cell Fax ;

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CV Dott.ssa Nicoletta Causi

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

L E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Ausl di Rimini, via Coriano 38 Rimini

EXPO 2015 IL FUTURO DELLA SALUTE MENTALE MILANO LUGLIO E la psicoterapia una scienza? E anche una scienza utile per la società?

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI:

CURRICULUM VITAE. Attività di Medico di Guardia presso Case di Cura Neuropsichiatriche di Roma da Novembre 2002 a Settembre 2003.

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum formativo-professionale del dott. Vincenzo LETIZIA, nato il

F O R M A T O E U R O P E O

CASTORINA ELISABETTA

Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. IVANO BALDASSARRE BALDASSARRE IVANO

CURRICULUM VITAE del Prof. Leonardo Tondo

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

C URRICULUM INFORMAZIONI VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL


Indirizzo Via Rossetti, Lido di Fermo (FM) Telefono Fax

Psicologa Psicoterapeuta Psicodiagnosta

INFORMAZIONI PERSONALI ARIANNA POMERO ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE. Nome. Data di nascita 5/7/1971

RAPONI SERENA CV EUROPEO

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA)

INFORMAZIONI PERSONALI LUCIANO STELLA RINO GAETANO 23-ROMA. Nome Indirizzo. Cellulare

Transcript:

Dr. ssa Caterina Visioli Sede: Cagliari Titoli: Psicologa e Psicoterapeuta Laurea: Psicologia indirizzo: Psicologia dello Sviluppo e della Formazione Specializzazione: Psicoterapia Cognitivo Costruttivista Ambiti di Lavoro e di Perfezionamento: Psicoterapia e Psico-educazione dei Disturbi Bipolari dell'umore Psicoterapia dei Disturbi Ansiosi e Depressivi Psicoterapia dell Infanzia e dell Adolescenza Psicoterapia dei Disturbi Traumatici e Dissociativi Psico-oncologia Esperienza lavorativa Dal 2010 psicologa e psicoterapeuta presso il Centro Lucio Bini di Cagliari. Ricerca sulla diagnosi, il decorso e il trattamento dei Disturbi Unipolari e Bipolari dell'umore e dei Disturbi d'ansia, in collaborazione con il Prof. Leonardo Tondo e il Prof. Ross J. Baldessarini, Department of Psychiatry - Harvard Medical School e McLean Division of Massachusetts General Hospital, Belmont - USA, e con il Centro Lucio Bini di Roma. Psicoterapia e psico-educazione individuale, di coppia, familiare e di gruppo, nei diversi ambiti di lavoro. Dal 2008 Attività di formazione e psico-educazione - rivolta a genitori, insegnanti, educatori, personale medico e socio-sanitario - sulle problematiche connesse all adolescenza, alle situazioni di handicap, ai Disturbi dell Infanzia e dell Adolescenza, alle dinamiche di attaccamento-accudimento all interno delle relazioni familiari, nelle professioni socio-educative e medico-sanitarie. 2008-2009 Attività di ricerca in Psicologia Clinica in collaborazione con il Prof. Fabio Veglia, presso il Dipartimento di Psicologia dell Università degli Studi di Torino. 2005-2008 Tutor alla didattica assistita per gli insegnamenti di Psichiatria e Psicologia dell Apprendimento del Prof. Leonardo Tondo, presso il Dipartimento di Psicologia dell Università

degli Studi di Cagliari. Attività clinica Consulenza, valutazione psicologica e psicoterapia per minori con Disturbi dell Infanzia e dell Adolescenza. Consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia per genitori, per una miglior comprensione del disagio del proprio figlio/a e delle dinamiche di attaccamento-accudimento a esso correlate. Consulenza, valutazione psicologica e psicoterapia per adulti con Disturbi Bipolari, Ansioso- Depressivi e del Comportamento Alimentare, in particolare se associati a difficoltà presenti e passate nelle relazioni con figure significative (es. genitori, coniugi, partner sentimentali, figli), a esperienze di separazione e perdita di tali figure o a esperienze traumatiche (es. abuso, neglect). Psico-educazione individuale e di gruppo per persone con Disturbo Bipolare dell'umore e per i loro familiari. Consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia individuale e di gruppo per persone con patologie oncologiche e/o per i familiari. Consulente per Associazioni impegnate in ambito oncologico (Progetto Quando l'incontro diventa cura: Gruppi di sostegno psiconcologico per pazienti oncologici e familiari/caregivers per Uniti per la Vita Onlus c/o Ospedale Oncologico Businco di Cagliari; Progetto Un, due, tre... quattro... stelle?!: sostegno psiconcologico dedicato ai fratelli e sorelle sani di bambini affetti da patologia oncologica per ASGOP Onlus, Associazione Sarda Genitori Oncoematologia Pediatrica, c/o Ospedale Regionale per le Microcitemie di Cagliari). Consulente tecnico di parte in procedimenti legali aventi dei minori come protagonisti, per la valutazione delle competenze genitoriali in caso di sospensione della patria potestà e dichiarazione di adottabilità; per il riconoscimento del danno morale ed esistenziale subìto in caso di sinistri. Formazione e Corsi di Perfezionamento Specializzazione Scuola quadriennale in Psicoterapia Cognitiva a orientamento Costruttivista (aa 2007-2010) Centro Clinico Crocetta, Torino. Psicoterapia dell Infanzia e dell Adolescenza Perfezionamento in Psicoterapia Cognitiva dell Infanzia e dell Adolescenza con esperti nazionali e

internazionali della psicologia e psicopatologia dello sviluppo (aa 2007-2010) Centro Clinico Crocetta, Torino. Partecipazione a vari seminari e congressi sulla Psicologia e Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza e sul ruolo delle relazioni d'attaccamento nel ciclo di vita. Trattamento dei Disturbi Unipolari e Bipolari dell'umore Corso di Perfezionamento L'Intervento Psicoeducativo per Pazienti con Disturbo Bipolare e Loro Familiari: il Modello di Colom, IRCCS Centro San Giovanni Fatebenefratelli, 11-13 Dicembre 2013, Brescia. Partecipazione a vari seminari e congressi sulla diagnosi e il trattamento dei Disturbi Unipolari e Bipolari dell'umore e sul rischio suicidario correlato. Psiconcologia I Corso Biennale in Psiconcologia - (aa 2012-2013) Società Italiana di Psiconcologia (SIPO) Regione Sardegna, Cagliari. Partecipazione a vari seminari e congressi sulla patologia oncologica nelle diverse fasi di vita e i suoi trattamenti, sui bisogni psicologici ed emotivi correlati e i possibili interventi. Trattamento dei Disturbi Traumatici e Dissociativi III Corso di Perfezionamento Internazionale Nuove Frontiere nella Cura del Trauma. Trauma Complesso e Disturbi Dissociativi: riconoscere i sintomi, formulare la diagnosi, impostare il trattamento, condotto dalla Dott.ssa Suzette Boon, Scuola di Psicoterapia dell'adolescenza e dell'età Giovanile a Indirizzo Psicodinamico 30 Maggio - 2 Giugno 2014, Venezia. IV Corso di Perfezionamento Internazionale Nuove Frontiere nella Cura del Trauma. La dissociazione strutturale: applicazioni diagnostiche e cliniche per i disturbi traumatici complessi, condotto dalle Dott.sse Kathy Steele e Dolores Mosquera e dai Dott. Benedetto Farina e Giovanni Tagliavini, Scuola di Psicoterapia dell'adolescenza e dell'età Giovanile a Indirizzo Psicodinamico 1-3 Maggio 2015, Venezia. V Corso di Perfezionamento Internazionale Nuove Frontiere nella Cura del Trauma. Strutturare la cura dei disturbi dissociativi e traumatici complessi: stabilizzare la fase 1, procedere verso la fase 2, condotto dalle Dott.sse Janina Fisher e Dolores Mosquera e dal Dott. Giovanni Tagliavini, AreaTrauma srl, 10 12 Giugno 2016, Venezia.

Conduzione di Gruppi Corso di Perfezionamento Auto Mutuo Aiuto: una risorsa per la comunità. Corso di formazione per la gestione e la facilitazione dei gruppi di auto mutuo aiuto (AMA), 28 Febbraio - 1 Marzo 2015 - Centro Panta Rei Sardegna, Cagliari. Ricerca Studio delle caratteristiche e dei decorsi dei Disturbi Unipolari e Bipolari dell'umore in relazione alla tipologia di esordio, all'andamento storico e stagionale del Disturbo e al trattamento farmacologico seguito. Studio dell'importanza delle esperienze di attaccamento accudimento nella psicologia e psicopatologia del bambino e dell'adulto, in particolare nel caso di Disturbi Unipolari e Bipolari dell'umore, di Disturbi d'ansia, di Disturbo dell Attenzione e Iperattività e in relazione al rischio suicidario. Pubblicazioni e Presentazioni a Congressi Differences between Bipolar Disorder patients with vs without SUD (Poster), Visioli C., Pinna M., Tondo L., 4 Congreso International de Psiquiatría Clínica y Psicofarmacología e 6 Congreso de Adolecencia, Salud Mental y Trastornos Adictivos, Mendoza 26-29 Ottobre 2016 - Argentina. Premiato con il Primo Premio per Poster Dr. Juan Josè Villapri ño Añe. Comparisons between Bipolar Disorder patients with vs without ADHD (Poster), Pinna M., Visioli C., Rago C.M., Tondo L., 4 Congreso International de Psiquiatría Clínica y Psicofarmacología e 6 Congreso de Adolecencia, Salud Mental y Trastornos Adictivos, Mendoza 26-29 Ottobre 2016 - Argentina. Riconosciuto con la Prima Menzione Speciale. Illness history: Not associated with remission during treatment of major depression in 515 mood disorder patients, Baldessarini R.J., Tondo L., Visioli C., Vázquez G.H., Journal of Affective Disorders, 2016 Feb;191:118-22. Acute Major Depression: Remission Not Predicted by History (Poster), Baldessarini R.J., Tondo L., Visioli C., Vázquez G.H., McLean Hospital Research Day 2016 - McLean Hospital, Belmont

Massachusetts USA. Progresión de las tasas de suicidio en las patologías Psiquiátricas (Comunicazione orale), Tondo L., BaldessariniR.J., Ghiani C., Lepri B., Visioli C., Pinna, M., LXIX Congreso Neurología, Psiquiatría y Neurocirugía - 9-11 Ottobre 2014 - Puerto Varas, Cile. Evolución de largo plazo de la Bipolaridad (Comunicazione orale), Tondo L., BaldessariniR.J., Ghiani C., Lepri B., Visioli C., Pinna, M., LXIX Congreso Neurología, Psiquiatría y Neurocirugía - 9-11 Ottobre 2014 - Puerto Varas, Cile. Bipolar disorders following initial depression: modeling predictive clinical factors, Tondo L., Visioli C., Preti A., Baldessarini R.J., Journal of Affective Disorders, 2014 Oct;167:44-9. First-episode types in bipolar disorder: predictive associations with later illness, Baldessarini R.J., Tondo L., Visioli C., Acta Psychiatrica Scandinavica, 2014 May;129(5):383-92. Ottimizzazione del trattamento per migliorare il funzionamento sociale nei pazienti bipolari (Presentazione), Tondo L., Visioli C., XI Congresso SIPB (Società Italiana Psichiatria Biologica) Neuroscienze Sociali in Psichiatria 19-21 Settembre 2013, Napoli. Perdìdas y Separaciones Tempranas y Evoluciòn Funcional (Presentazione), Tondo L., Visioli C., V Jornadas Iberoamericanas en Trastornos Bipolares, 25 27 Luglio 2013, Buenos Aires Argentina. Course Sequences in Bipolar Disorder: Depression Preceding or Following Manias or Hypomanias, Koukopoulos A., Reginaldi D., Tondo L., Visioli C., Baldessarini R.J., Journal of Affective Disorders, 2013 Oct;151(1). Clinical Responses to Antidepressants Among 1036 Acutely Depressed Patients with Bipolar Versus Unipolar Major Affective Disorders, Tondo L., Baldessarini R.J., Vázquez G., Lepri B. e Visioli C., Acta Psychiatrica Scandinavica, 2013 May;127(5):355-6. Early Separations and Losses: Functional and Clinical Outcomes (Presentazione), Tondo L., Lepri B., Preti A., Visioli C., Center for Depression, Anxiety & Stress Research Speaker Series McLean Hospital - 26 Settembre 2012, Belmont Massachusetts - USA. Low quality in early attachment bondings as possible predictor of adult depressive disorder, Visioli C., Senatore R., Lepri B., Tondo L., Journal of Psychopathology 2012;18:273-280. Caratteristiche dell Attaccamento in Pazienti con Disturbo Depressivo (Abstract), Visioli C., Lepri B., Mangia E., Tondo L., Congresso Nazionale AIP (Associazione Italiana di Psicologia) Sezione Psicologia Clinica e Dinamica 18-20 Settembre 2009, Università degli Studi G. D Annunzio, Chieti.