BANDO DI GARA. (Direttiva 2004/18/CE)

Documenti analoghi
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a : I punti di contatto sopra indicati X Altro: completare l allegato A.

BANDO DI GARA - CIG: C70

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

AMIR S.P.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Fax: (+39)

Indirizzo postale: piazza dell'aquila 1 Città: Monteprandone Codice postale:

1/ 9 ENOTICES_atbmob 15/07/2010- ID: Formulario standard 5 - IT Fornitura di n. 5 autobus urbani 12 mt CNG

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

Fax: (+39) 0184/536624

AFFIDAMENTO SERVIZIO DISTRIBUZIONE TITOLI DI VIAGGIO ARST

Città: Cento Codice postale: Paese: IT

Unione Europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell'unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Luxemburg

COMUNE DI FORMIA ( PROVINCIA DI LATINA)

COMUNE DI CAPRACOTTA (Provincia di Isernia)

BANDO DI GARA. X Altro (specificare) GESTIONE PORTI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Codice postale: Telefono: 085/ Fax: 085/

BANDO DI GARA D'APPALTO (SOTTO SOGLIA COMUNITARIA)

Prot: id del Sito Regionale:13221 del CIG: BANDO DI GARA

Indirizzo postale: PIAZZA VITTORIO EMANUELE II Città: MONCALIERI Codice postale: Paese: ITALIA

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

giovani e attività per la certificazione delle competenze di base.

Telefono: Fax:

1/ 9 ENOTICES_atbmob 02/03/2011- ID: Formulario standard 5 - IT Servizio pulizie industriali

BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE. Città: CUNEO Codice Postale: Paese: ITALIA

BANDO DI GARA D'APPALTO (SOTTO SOGLIA COMUNITARIA) C.A.P:

BANDO DI GARA D'APPALTO (SOTTO SOGLIA COMUNITARIA)

BANDO DI GARA. Azienda Ospedaliera "Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Indirizzo postale: Viale Luigi Borri n. 57 Città:

BANDO DI GARA D'APPALTO (SOTTO SOGLIA COMUNITARIA)

I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: IRCCS ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II

AVVISO DI GARA SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO

BANDO DI GARA D'APPALTO (SOTTO SOGLIA COMUNITARIA) C.A.P: 39100

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 1. Indirizzo postale: Via Monte Grappa 82 Città: Sassari Codice postale:

Fondazione IRCCS Istituto Neurologico "C. Besta" Indirizzo postale: Via Celoria, 11 Città: Milano Codice postale:

Croce Rossa Italiana - Comitato Centrale. Indirizzo postale: Via Toscana n 12 Città: Roma Codice postale:

Indirizzo postale: Via Monte Grappa 82 Città: Sassari Codice postale:

BANDO DI GARA D'APPALTO (SOTTO SOGLIA COMUNITARIA) C.A.P: 39100

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Indirizzo postale: Via XX Settembre 34 Città: OSPEDALETTI Codice postale:

BANDO DI GARA D'APPALTO (SOTTO SOGLIA COMUNITARIA) C.A.P: 39100

Unione Europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell'unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Luxemburg

SCHEMA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (+352)

1/12 BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Città: LODI Codice postale: Paese: Italia Punti di contatto: DIREZIONE. Fax:

COMUNE DI FORMIA ( PROVINCIA DI LATINA )

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO X SÌ

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA. Indirizzo postale: CENTRO DIREZIONALE ISOLA F/13 Città: NAPOLI Codice postale: 80143

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

BANDO DI GARA N. 43/2012

Indirizzo postale: PIAZZA PRIORI 1 Città: VOLTERRA Codice postale:

SOCIETA' REGIONALE PER LA SANITA' (SO.RE.SA. S.P.A.) Indirizzo postale: CENTRO DIREZIONALE ISOLA G/5 Città: NAPOLI Codice postale: 80143

CITTA DI VERCELLI Settore Polizia Municipale Servizio Mobilità Traffico e Trasporti BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

CORSO VITTORIO EMANUELE II,169 Città: PIACENZA Codice postale: Posta elettronica: Fax:

Indirizzo postale: Via Savonarola, 9 Città: Ferrara Codice postale:

CITTA DI TORINO. Denominazione Ufficiale: CITTA' DI TORINO SETTORE SERVIZIO SOCIALE CIRCOSCRIZIONE 9

CITTÀ DI ISERNIA Medaglia d Oro. Settore 3 - Ufficio Pubblica Istruzione BANDO APPALTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA CIG

BANDO DI GARA D'APPALTO (SOTTO SOGLIA COMUNITARIA) C.A.P: Fax:

Indirizzo postale: Via IV novembre n. 2 Città: Agordo (BL) Codice postale: Telefono: (+39)

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO

Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea. 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (325)

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE CIG [ X] I punti di contatto sopra indicati [ ] Altro: completare l'allegato A.

1/ 11 ENOTICES_acs 03/12/2009- ID: Formulario standard 5 - IT SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE

Indirizzo postale: via Telesforo, 25 Città: FOGGIA Codice postale: Posta elettronica:

_LaStrutturaRegionale/PIR_AssEnergia/PIR_Dipartimentodellacquaedeirifiuti/PIR_Bandi

AVVISO DI GARA SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO

Bando di gara Direttiva 2004/18/CE

Opere stradali, edili ed accessorie acqua

Indirizzo postale: Piazza Vittorio Emanuele II Città: Moncalieri Codice postale: Paese: Italia

AVVISO DI GARA SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO

Indirizzi internet Indirizzo dell'amministrazione aggiudicatrice (URL) Indirizzo del profilo di committente

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI

SOCIETA' REGIONALE PER LA SANITA' (SO.RE.SA. S.P.A.) Indirizzo postale: CENTRO DIREZIONALE ISOLA G/5 Città: NAPOLI Codice postale: 80147

Azienda Sanitaria Locale ASL NO. Indirizzo postale: via dei Mille, 2 Città: Novara Codice postale:

Italia-Borgo San Dalmazzo: Servizi di sgombero neve 2017/S Bando di gara. Servizi

AVVISO DI GARA SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO

1 Formulario standard 2 - IT

COMUNE DI MONZA - SETTORE BILANCIO - SERVIZIO TRIBUTI/CATASTO. Città: MONZA Codice postale:

SOCIETA' REGIONALE PER LA SANITA' (SO.RE.SA. S.P.A.) Indirizzo postale: CENTRO DIREZIONALE ISOLA G/5 Città: NAPOLI Codice postale: 80147

Azienda Sanitaria Locale n 5 di Oristano. Indirizzo postale: via Carducci n 35 Città: Oristano Codice postale:

AVVISO DI GARA SETTORI SPECIALI

AVVISO DI GARA SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO

Città: Roma Codice postale: Paese: IT

Azienda Speciale Comunale "CREMONA SOLIDALE" Indirizzo postale: Via Brescia, 207 Città: CREMONA Codice postale:

BANDO DI GARA D APPALTO

Indirizzo postale: PIAZZA VITTORIO EMANUELE II Città: MONCALIERI Codice postale: Paese: ITALIA

Servizi

XV GIOCHI DELLE ISOLE Palermo 23/29 MAGGIO 2011 GARA

Indirizzo postale: VIA SANTA MARIA ANTICA, 1 Città: VERONA Codice postale:

PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA - STAZIONE UNICA APPALTANTE PROVINCIALE. Città: REGGIO CALABRIA Codice postale:

BANDO DI GARA D APPALTO

I-Milano: Lavori di costruzione di case dello studente 2011/S BANDO DI GARA. Lavori

Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Denominazione ufficiale: Numero di identificazione nazionale: 2

MUNICIPIO DI MESSINA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE BANDO DI GARA

Indirizzo postale: VIA A. VOLTA N. 26/A Città: COPPARO (FE) Codice postale:

Codice postale: Altro: completare l allegato A.II. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:

Indirizzo postale: Via Vivaio 1 Città: Milano Codice postale: Punti di contatto: All'attenzione di: Telefono:

SU12N7T48.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Via di Ripetta,246 Città: ROMA Codice postale:

Italia-Guglionesi: Gestione di impianti elettrici 2017/S Bando di gara. Servizi

Transcript:

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (+352) 29 29 42 670 E-mail: mp-ojs@opoce.cec.eu.int Info e formulari on-line: http://simap.eu.int Comune di Termoli Provincia di Campobasso Via Sannitica, 5 86039 Termoli (CB) BANDO DI GARA (Direttiva 2004/18/CE) PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE, MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA ALL RISK DELLE RETI E DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA, REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA E DI ADEGUAMENTO NORMATIVO SUGLI IMPIANTI COMUNALI E REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI TELEGESTIONE E TELECONTROLLO PUNTO A PUNTO. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Comune di Termoli Provincia di Campobasso Indirizzo postale: Via Sannitica, 5-86039 Termoli (CB) Città: Termoli Codice Postale: 86039 Paese: ITALIA Punti di contatto: All attenzione di: Dott. Arch. Silvestro Belpulsi Posta elettronica: protocollo@pec.comune.termoli.cb.it Indirizzo internet: http://www.comune.termoli.cb.it Telefono: 0875 712221 Fax: 0875 712321 Ulteriori informazioni sono disponibili presso: Comune di Termoli - Settore Lavori Pubblici Via Sannitica, 5 86039 Termoli (CB) dir.belpulsi@comune.termoli.cb.it Il capitolato d oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso: Comune di Termoli - Settore Lavori Pubblici Via Sannitica, 5 86039 Termoli (CB) punto di contatto: rag. Orsolina Pilla Le offerte e le domande di partecipazione vanno inviate a: Comune di Termoli - Settore Lavori Pubblici Via Sannitica, 5 86039 Termoli (CB) I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA Tipo di amministrazione aggiudicatrice Autorità regionale o locale L amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici Principali settori di attività Servizi generali delle amministrazioni pubbliche SI NO

SEZIONE II: OGGETTO DELL APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall amministrazione aggiudicatrice PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE, MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA ALL RISK DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA, REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA E DI ADEGUAMENTO NORMATIVO SUGLI IMPIANTI COMUNALI E REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI TELEGESTIONE E TELECONTROLLO PUNTO A PUNTO. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi (a) Lavori (b) Forniture (c) Servizi Esecuzione Progettazione ed esecuzione Realizzazione, con qualsiasi mezzo di lavoro, conforme alle prescrizioni delle amministrazioni aggiudicatrici Sito o luogo principale dei lavori: Codice NUTS: Acquisto Leasing Noleggio Acquisto a riscatto Misto Luogo principale di consegna: Codice NUTS: Categoria di servizi N. 27 (vedi allegato II della direttiva 2004/18/CE) Luogo principale di prestazione dei servizi: Comune di Termoli Codice NUTS: ITF22 II.1.3) L avviso riguarda un appalto pubblico II.1.4) Informazioni relative all accordo quadro (se del caso) ====== Durata dell accordo quadro: periodo in anni: ======== Giustificazione dell accordo quadro con una durata superiore a quattro anni: ========= Valore totale stimato degli acquisti per l intera durata dell accordo quadro (se del caso; indicare solo in cifre): Valore stimato, IVA esclusa: ======= Moneta: ======= II.1.5) Breve descrizione dell appalto o degli acquisti: Gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria all risk del servizio di illuminazione pubblica, realizzazione degli interventi di miglioramento dell efficienza energetica e di adeguamento normativo degli impianti comunali, realizzazione di un sistema di tele gestione e telecontrollo punto a punto. II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti) Vocabolario principale Vocabolario supplementare (se pertinente) Oggetto principale 50232000-0 Manutenzione di impianti di illuminazione pubblica e semafori Oggetti complementari 50232100-1 "Servizi di manutenzione di impianti illuminazione stradale" Oggetti complementari 50232110-4 "Messa in opera di impianti di illuminazione pubblica" 2

II.1.7) L appalto è disciplinato dall accordo sugli appalti pubblici (AAP) SI NO II.1.8) Divisione in lotti si no In caso affermativo, le offerte vanno presentate per (contrassegnare una sola casella): un solo lotto uno o più lotti tutti i lotti II.1.9) Ammissibilità di varianti no si II.2) QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL APPALTO II.2.1) Quantitativo o entità totale (compresi tutti gli eventuali lotti, rinnovi e opzioni, se del caso) 9.634.395,75 (Euro novemilioniseicentotrentaquattromilatrecentonovantacinque/75) I.V.A. esclusa, di cui 54.000,00 (Euro cinquantaquattromila/00) per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso II.2.2) Opzioni (eventuali) si no In caso affermativo, descrizione delle opzioni: Il Capitolato Speciale d Appalto prevede di affidare all appaltatore ulteriori lavori e servizi ai sensi di quanto previsto dall art. 57 comma 5, lett. a) del D.Lgs. 163/2006. Se è noto, calendario provvisorio per il ricorso a tali opzioni: in mesi: == o giorni: == (dall aggiudicazione dell appalto) Numero di rinnovi possibile (se del caso): == oppure tra == e === Se noto, nel caso di appalti rinnovabili di forniture o servizi, calendario di massima degli appalti successivi: in mesi: === o giorni: === (dall aggiudicazione dell appalto) II.3) DURATA DELL APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE Periodo in mesi: 180 (15 anni) (quindici anni) - (dall aggiudicazione dell appalto) SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL APPALTO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del caso): a. Per i concorrenti: garanzia provvisoria di 192.687,92 (pari al 2% dell importo complessivo dell appalto) ex art. 75 del D.lgs. n. 163 del 2006, mediante cauzione con versamento in contanti in tesoreria o fidejussione conforme allo schema 1.1 approvato con D.M. n. 123 del 2004, integrata dalla clausola esplicita di rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2 del Codice Civile (l importo della garanzia è ridotto del 50% per gli operatori economici in possesso delle certificazione di cui al comma 7 dell articolo 75 del Codice dei Contratti Pubblici). b. Per l aggiudicatario: - garanzia fideiussoria definitiva, non inferiore al 10% dell importo del contratto, incrementata in funzione dell offerta, nella misura e nei modi previsti dall art. 113 del D.lgs. 12.04.2006, n. 163, mediante fidejussione conforme allo schema 1.2 approvato con D.M. n. 123 del 2004, integrata dalla clausola di esplicita rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2 del Codice Civile - polizza assicurativa a copertura, anche per i terzi, dei danni derivanti da difetti di manutenzione e/o errate manovre sugli impianti oggetto del servizio, per un importo pari a 5.000.000,00. 3

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia a. Finanziamento mediante fondi propri di bilancio b. Pagamenti secondo le modalità indicate nel Disciplinare e nel Capitolato, con obblighi di tracciabilità di cui alla legge 136/2010 III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici dell appalto (se del caso) aggiudicatario Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all art. 34 del D.lgs. 12.04.2006, n. 163 nonché concorrenti con sede in altri stati diversi dall Italia, ex art. 47 del Codice dei Contratti Pubblici. Ai soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi si applicano le disposizioni di cui all art. 35 e successivi del D.Lgs. 12.04.2006, n. 163 e s.m.i. III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell appalto (se del caso) si no In caso affermativo, descrizione delle condizioni particolari: 4

III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all iscrizione nell albo professionale o nel registro commerciale. Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: I partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di qualificazione di cui agli artt. 38 e successivi del D.lgs. 12.04.2006, n.163, oltre a quelli prescritti e specificati nel Disciplinare di Gara. III.2.2) Capacità economica e finanziaria Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: vedi art. 8.3 del Disciplinare di Gara Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti (se del caso) - almeno n. 2 idonee referenze bancarie - fatturato globale dell impresa, riferito agli ultimi tre esercizi finanziari approvati, non inferiore 3.000.000,00 (Euro tremilioni/00) - aver realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari approvati, un fatturato globale di almeno 2.600.000,00 (Euro duemilioniseicentomila/00) nel settore oggetto del presente bando di gara III.2.3) Capacità tecnica Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: vedi art. 8.3 del Disciplinare di Gara Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti (se del caso) - Iscrizione nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l artigianato o, per imprese non stabilite in Italia, nel registro professionale o commerciale dello stato estero in cui è stabilita l impresa per attività inerenti l oggetto del presente appalto, e/o attestazione di qualificazione, rilasciata da una SOA regolarmente autorizzata, per la Categoria OG 10 - Possesso abilitazione di cui al D.M. 37/2008 - Possesso della certificazione di qualità conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2000 e UNI EN ISO 14001:2004 - Possesso della Certificazione secondo la Norma SA 8000 - Possesso della qualificazione E.S.Co. (Energy Service Company) accreditata dall Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas III.2.4) Appalti riservati (se del caso) si no L appalto è riservato ai laboratori protetti L esecuzione dell appalto è riservata ai programmi di lavoro protetti 5

III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL APPALTO DI SERVIZI III.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione? si no In caso affermativo, citare la corrispondente disposizione legislativa, regolamentare o amministrativa applicabile: III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio si no SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Tipo di procedura IV.1) Tipo di procedura Aperta successive sedute di gara le cui date sono comunicate tramite fax a tutti i concorrenti, offerenti e/o loro delegati ammessi ad assistere aperture offerte Ristretta Ristretta accelerata Negoziata Negoziata accelerata Dialogo competitivo IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un offerta (Procedure ristrette e negoziate, dialogo competitivo) Numero previsto di operatori: nessuno Oppure numero minimo previsto e, (se del caso) numero massimo: Criteri obiettivi per la selezione di un numero limitato di candidati: IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo (Procedura negoziata, dialogo competitivo) Ricorso ad una procedura in più fasi ai fine di ridurre il numero di soluzioni da discutere o di offerte da negoziare si no 6

IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1) Criteri di aggiudicazione (contrassegnare le caselle pertinenti) Prezzo più basso oppure Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel Capitolato d Appalto, nell invito a presentare offerte o a negoziare, oppure nel documento descrittivo oppure nelle specifiche dei criteri indicati di seguito (i criteri di aggiudicazione vanno indicati con la relativa ponderazione oppure in ordine discendente di importanza qualora non sia possibile la ponderazione per motivi dimostrabili) Criteri 1. 2. 3. 4. 5. Ponderazione Criteri 6. 7. 8. 9. 10. Ponderazione IV.2.2) Ricorso ad un asta elettronica SI NO In caso affermativo, fornire ulteriori informazioni sull asta elettronica (se del caso) IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall amministrazione aggiudicatrice (se del caso) C.U.P.: G39E12000730004 C.I.G.: 4776645426 IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto SI NO In caso affermativo: Avviso di preinformazione Numero dell avviso nella G.U. del (gg/mm/aaaa) Altre pubblicazioni precedenti (se del caso) Avviso relativo al profilo di committente Numero dell avviso nella G.U. del (gg/mm/aaaa) Numero dell avviso nella G.U. del (gg/mm/aaaa) 7

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d oneri e la documentazione complementare (ad eccezione del sistema dinamico di acquisizione) oppure il documento descrittivo (nel caso di dialogo competitivo) Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l accesso ai documenti Data: 11.03.2013 (gg/mm/aaaa) Ora: 12:00 Documenti a pagamento si no CD ROM (allegato A) In caso affermativo, prezzo (indicare solo in cifre): Euro 500,00 (cinquecento/00) Condizioni e modalità di pagamento: versamento alla Tesoreria Comunale (Banca dell Adriatico S.p.A. filiale di Termoli, corso Nazionale n. 152) Codice IBAN: IT 51 Y 05748 41130 100000300106 IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 18.03.2013 (gg/mm/aaaa) Ora: 12:00 IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare (se nota) (nel caso delle procedure ristrette e negoziate e del dialogo competitivo) Data: // (gg/mm/aaaa) IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione ES CS DA DE ET EL EN FR IT LV LT HU MT NL PL PT SK SL FI SV X IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l offerente è vincolato alla propria offerta (procedure aperte) Fino al: // (gg/mm/aaaa) Oppure periodo in mesi: == o giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) con impegno del fidejussore a rinnovare per altri 90 gg qualora non sia intervenuta l aggiudicazione. IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte Data: 21.03.2013 (gg/mm/aaaa) Ora: 9,30 Luogo (se del caso): Sede comunale Persone ammesse ad assistere all apertura delle offerte (se del caso) SI NO Seduta pubblica SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Trattasi di un appalto periodico (se del caso) si no In caso affermativo, indicare il calendario di massima per la pubblicazione dei prossimi avvisi: VI.2) Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi comunitari si no In caso affermativo, indicare il progetto/programma: VI.3) Informazioni complementari (se del caso) Si procederà all aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida Dovrà essere versata la somma di Euro 200,00 (euro duecento/00) a favore dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici secondo le istruzioni riportate sul sito internet www.autoritalavoripubblici.it/riscossioni.html. A tal fine si precisa che il codice identificativo gara (CIG) è il seguente: 4776645426. Obbligatorietà del sopralluogo 8

I dati raccolti saranno trattati ex D.lgs. 196/2003 esclusivamente nell ambito della presente gara Responsabile del Procedimento è l Arch. Silvestro Belpulsi Qualsiasi errata corrige, integrazione o chiarimento alla documentazione di gara che non comporti la necessità di prorogare i termini per la presentazione delle offerte sarà pubblicato esclusivamente all indirizzo internet http://www.comune.termoli.cb.it/ VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale del Molise sezione di Campobasso Indirizzo postale: via San Giovanni, 1 Città: Campobasso Codice Postale: 86100 Paese: Italia Posta elettronica: tarcb-segrprotocolloamm@ga-cert.it Telefono: 0874 4891 Indirizzo internet (URL): Fax: 0874 64968 Organismo responsabile delle procedure di mediazione (se del caso) Denominazione ufficiale: Indirizzo postale: Città: Codice Postale: Paese: Posta elettronica: Telefono: Indirizzo internet (URL): VI.4.2) Presentazione di ricorso (compilare il punto VI.4.2 oppure, all occorrenza il punto VI.4.3) A termini del Decreto Legislativo 2 luglio 2010 n. 104 Codice del processo amministrativo VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso Denominazione ufficiale: Indirizzo postale: Fax: Città: Codice Postale: Paese: Posta elettronica: Indirizzo internet (URL): VI.5) Data di spedizione del presente avviso Telefono: Fax: 17.01.2013 (gg/mm/aaaa) 9