SPAL 2013 FROSINONE CALCIO

Documenti analoghi
VICENZA CALCIO SPAL 2013

SPEZIA CALCIO FROSINONE CALCIO

A.S. CITTADELLA FROSINONE CALCIO

SPAL 2013 SPEZIA CALCIO

SPAL 2013 VICENZA CALCIO

CALCIO CATANIA SPAL 2013

VICENZA CALCIO BENEVENTO CALCIO

VICENZA CALCIO U.S. AVELLINO 1912

BENEVENTO CALCIO SPEZIA CALCIO

BENEVENTO CALCIO A.S. CITTADELLA

TRAPANI CALCIO VICENZA CALCIO

A.S. CITTADELLA U.S. LATINA CALCIO

VIRTUS ENTELLA SPEZIA CALCIO

SPEZIA CALCIO A.C. PERUGIA CALCIO

SPEZIA CALCIO CARPI F.C. 1909

NOVARA CALCIO VICENZA CALCIO

FC BARI 1908 VICENZA CALCIO

U.S. SALERNITANA 1919 VICENZA CALCIO

TERNANA CALCIO A.S. CITTADELLA

SPEZIA CALCIO F.C. PRO VERCELLI 1892

SPEZIA CALCIO VICENZA CALCIO

A.C. PERUGIA CALCIO A.S. CITTADELLA

SPEZIA CALCIO HELLAS VERONA FC

SPEZIA CALCIO A.S. CITTADELLA

A.C. PISA 1909 SPEZIA CALCIO

CAGLIARI CALCIO U.S. AVELLINO 1912

1a giornata (30/08/2014) 22a giornata (17/01/2015) 2a giornata (07/09/2014) 23a giornata (24/01/2015)

COMUNICATO UFFICIALE N. 45 DEL 2 novembre 2016

VICENZA CALCIO CASERTANA F.C.

ASCOLI PICCHIO TRAPANI CALCIO

BRESCIA CALCIO CAGLIARI CALCIO

ASCOLI PICCHIO CAGLIARI CALCIO

CAGLIARI CALCIO NOVARA CALCIO

COMUNICATO UFFICIALE N. 68 DEL 20 dicembre 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 50 DEL 14 novembre 2016

CAGLIARI CALCIO U.S. LATINA CALCIO

CAGLIARI CALCIO TRAPANI CALCIO

HELLAS VERONA F.C. A.S. VARESE 1910

SQUADRE SERIE A TIM 2016/2017

CAGLIARI CALCIO VICENZA CALCIO

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 93 ARLIND AJETI 22 RAMAN CHIBSAH 21 PAOLO SAMMARCO 10 DANILO SODDIMO 18 FEDERICO DIONISI 25 FRANCESCO BARDI

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

TIM CUP 2015/ TERZO TURNO ELIMINATORIO PALERMO-AVELLINO. Palermo, Stadio Renzo Barbera Sabato 15 agosto 2015

S.S. VIRTUS LANCIANO TRAPANI CALCIO

Serie BWin 2010/2011. Qui trovi i calendari di ATALANTA e ALBINOLEFFE. Ecco il calendario completo:

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 93 ARLIND AJETI 21 PAOLO SAMMARCO 10 DANILO SODDIMO 19 ALEKSANDAR TONEV 18 FEDERICO DIONISI 11 OLIVER KRAGL

CAGLIARI CALCIO F.C. PRO VERCELLI 1892

Serie B Incontro della 5ª giornata ASCOLI-BRESCIA. Sabato, 26 settembre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris.

Campionato Serie B ConTe.it ^ Giornata di Andata. CESENA vs PERUGIA. Cesena, Stadio Orogel Stadium Dino Manuzzi

A.C. PERUGIA CALCIO CAGLIARI CALCIO

CAGLIARI CALCIO F.C. CROTONE

CLASSIFICHE UFFICIALI DEL CAMPIONATO LEGA PRO

MATCH PREVIEW SASSUOLO JUVENTUS RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI JUV SAS. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 10 SERIE A TIM

ATALANTA B.C. U.S. CREMONESE

U.S. LATINA CALCIO CAGLIARI CALCIO

DELFINO PESCARA 1936 CAGLIARI CALCIO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

F.C. CROTONE PADOVA CALCIO

Classifica Quarta lega, Gruppo 1

COMUNICATO UFFICIALE N. 55 DEL 22 novembre 2016

CAGLIARI CALCIO CALCIO COMO

DICIOTTESIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO

REPORT STATISTICHE SERIE A TIM Giornata 13 ALFONSO MARRAZZO. Guardalinee: GIANMATTIA TASSO Quarto Uomo: MAURO VIVENZI 24 MOBIDO DIAKITE'

SABATO 27 FEBBRAIO ore STADIO PROVINCIALE DI TRAPANI

CAGLIARI CALCIO A.C. CESENA

Serie B Incontro della 16ª giornata HELLAS VERONA. Domenica, 27 novembre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris.

Memorial "Luigi Pecoraro" 5^ Edizione

CAGLIARI CALCIO F.C. MODENA

VICENZA CALCIO CAGLIARI CALCIO

DETERMINAZIONI stagione 2007/2008

CAGLIARI CALCIO A.S. LIVORNO CALCIO

U.S. SASSUOLO CALCIO CAGLIARI CALCIO

COMUNICATO UFFICIALE N. 25 DEL 2 SETTEMBRE 2015

CALCIO CATANIA A.C. CESENA

Campionato Nazionale Juniores

LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE A COMUNICATO UFFICIALE N. 20 DEL 21 agosto 2015

XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004

NOVARA CALCIO CAGLIARI CALCIO

ALLIEVI REGIONALI ANCONA & BEARZI

14 TORNEO DI CALCIO DELLE CONTRADE DEL CARNEVALE PIETRASANTINO

F.C. EMPOLI VICENZA CALCIO

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

F.C. EMPOLI A.C. CESENA

REGOLAMENTO GENERALE

SPEZIA CALCIO CAGLIARI CALCIO

SERIE B ANDATA G. RITORNO

U.S. AVELLINO 1912 TRAPANI CALCIO

mailbox: NUMERO COMUNICATO 110 DATA COMUNICATO 29/01/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICAZIONI

SERIE A2 QUALIFICAZIONE ANDATA G. RITORNO

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

1 Campionato Provinciale C7 Calcio a 7. COMUNICATO Nr. 10 del RISULTATI E CLASSIFICHE UNICO SQUADRE PARTECIPANTI IPORI-LAZIO

A.S. VARESE 1910 CALCIO CATANIA

BUON PAREGGIO A TORINO

COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 108 DELL 11 FEBBRAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ATTIVITA DI SETTORE GIOVANILE CALCIO A 11 Comunicato Ufficiale N 26 SGS del 6/11/2014

CAMPIONATI 2011/2012. Pulcini 3 anno. Data di inizio: Data di fine: c 7. Gironi. Girone 20

1 Campionato Provinciale C7. COMUNICATO Nr. 1 del RISULTATI E CLASSIFICHE UNICO SQUADRE PARTECIPANTI DOPO BEVIAMO R.T.

Transcript:

CAMPIONATO SERIE B 26 / 27 UNDICESIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO SPAL 23 vs FROSINONE CALCIO FERRARA, STADIO PAOLO MAZZA DOMENICA 26 MARZO 27 - ORE 5. Ufficio stampa Spal 23 (www.spalferrara.it) Ricerche statistiche: Football Data Firenze (www.footballdata.it - @footballdata_fi Facebook: FootballData.Fi) Chiuso in redazione il 24 marzo 27 alle ore 2.

UNDICESIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO Sabato 25 marzo ore 8. Cittadella Spezia Sabato 25 marzo ore 2.3 Benevento Trapani Domenica 26 marzo ore 2.3 Hellas Verona Pisa Domenica 26 marzo ore 5. Carpi Perugia Domenica 26 marzo ore 5. Latina Pro Vercelli Domenica 26 marzo ore 5. Salernitana Ascoli Domenica 26 marzo ore 5. Spal Frosinone Domenica 26 marzo ore 5. Ternana Avellino Domenica 26 marzo ore 5. Vicenza Brescia Domenica 26 marzo ore 5. Virtus Entella Cesena Domenica 26 marzo ore 2.3 Bari Novara PROSSIMO TURNO Venerdì 3 marzo ore 9. Avellino Spal Venerdì 3 marzo ore 2. Cesena Frosinone Sabato aprile ore 5. Ascoli Carpi Sabato aprile ore 5. Brescia Virtus Entella Sabato aprile ore 5. Latina Cittadella Sabato aprile ore 5. Novara Ternana Sabato aprile ore 5. Perugia Vicenza Sabato aprile ore 5. Pisa Salernitana Sabato aprile ore 5. Pro Vercelli Bari Sabato aprile ore 5. Spezia Benevento Sabato aprile ore 5. Trapani Hellas Verona CLASSIFICA SERIE B 26 / 27 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs SPAL 58 6 5 52 29 4 32 3 6 6 4 2 6 2 FROSINONE 56 6 8 7 4 3 3 2 27 5 5 5 5 4 5 3 HELLAS VERONA 54 5 9 7 48 3 5 29 2 5 4 6 9 9 4 BENEVENTO (-) 48 3 8 4 28 5 24 8 3 5 7 7 2 5 PERUGIA 47 4 6 43 3 6 7 2 2 3 5 7 4 23 7 6 BARI 46 2 9 35 34 4 2 25 3 2 6 7 2 7 SPEZIA 45 2 8 32 27 9 5 2 22 5 2 7 6 2 8 NOVARA 45 2 9 36 33 9 5 2 2 3 3 4 8 5 2 9 CITTADELLA 44 3 5 3 42 4 9 2 5 27 9 4 3 8 5 22 VIRTUS ENTELLA 43 3 8 42 35 9 4 2 28 3 9 6 4 22 CARPI 43 29 32 5 7 3 6 5 6 3 7 3 7 2 SALERNITANA 39 9 2 34 34 6 6 3 2 5 3 6 7 3 9 3 ASCOLI 38 8 4 9 36 39 4 7 4 2 23 4 7 5 5 6 4 AVELLINO 37 9 2 3 4 7 5 4 2 9 2 5 8 22 5 PRO VERCELLI 34 7 3 28 39 5 7 4 6 8 2 6 7 2 2 6 CESENA 34 7 3 36 38 6 7 2 22 2 6 9 4 26 7 VICENZA 33 7 2 2 26 4 3 8 4 4 4 4 8 5 26 8 LATINA 32 5 7 9 3 36 3 9 3 3 2 8 6 8 25 9 BRESCIA 32 7 3 33 44 6 7 2 2 5 4 2 29 2 PISA (-4) 3 6 6 9 8 2 5 7 3 8 6 9 6 5 2 TRAPANI 29 5 4 2 3 43 4 8 4 5 5 6 8 6 28 22 TERNANA 26 6 8 7 25 44 6 3 7 6 7 5 9 27 cifre del campionato 26 25 26 769 769 53 25 63 455 34 63 25 53 34 455 N.B.: Pisa penalizzato di 4 punti per inadempienze amministrative; Benevento punto per i medesimi motivi REGOLAMENTO CAMPIONATO LEGA B 26 / 27 Le promozioni in serie A saranno 3, di cui le prime 2 classificate direttamente al termine della regular-season, la 3 sarà direttamente promossa qualora il suo vantaggio sulla quarta al termine delle 42 giornate supererà i 9 punti. Se il vantaggio non sarà superiore ai 9 punti, si disputeranno i play-off che coinvolgeranno le squadre (fino ad un massimo di 6i) che chiuderanno la stagione all interno di un distacco di 4 punti dalla terza classificata. In caso di play-off a 6 squadre, la 5 giocherà in casa, in gara secca, contro l 8 e la vincente contro la 4 in doppia sfida su andata e ritorno; la 6 giocherà in casa, in gara secca, contro la 7 e la vincente contro la 3 in doppia sfida su andata e ritorno. In caso di play-off a 5 squadre, gara secca tra la 6 e la 7 (in casa della prima delle due) e la vincente contro la 3 in doppia sfida su andata e ritorno; la 4 e la 5 si affronteranno in doppia sfida su andata e ritorno. In caso di play-off a 4 squadre, la 3 affronterà la 6, mentre la 4 sarà abbinata alla 5 classificata, sempre in doppie sfide su andata e ritorno. Al termine - in ogni caso - si disputerà doppia finale su andata e ritorno, con prima gara in casa della peggior classificata al termine della stagione regolare. Le retrocessioni in Lega Pro saranno 4, di cui le ultime 3 classificate direttamente al termine della regular-season, la 4 dopo play-out, cui parteciperanno quart ultima e quint ultima classificata. Se però il distacco tra le due squadre supererà i 4 punti, la quart ultima retrocederà direttamente in Lega Pro, senza che verranno disputati i play-out. CLASSIFICA MARCATORI SERIE B CONTE.IT 26 / 27 9 reti: Pazzini (Hellas Verona) 4 reti: Caputo (Virtus Entella) 3 reti: Coda (Salernitana), Dionisi (Frosinone)

LE CURIOSITÀ DI SPAL - FROSINONE A turni dalla fine nella B con 22 squadre solo in 2 casi le prime due non promosse Spal-Frosinone è il match-clou della 32 giornata della Lega B 26/7, ossia prima contro seconda della classe. Se consideriamo tutti i campionati di B dal ritorno a 22 squadre, quindi dal 24/5 al 25/6 inclusi, solo in due circostanze chi occupava le prime due piazze della classifica ad turni dalla fine della regular season, non è poi salito in Serie A attraverso la promozione diretta. Nel 2/2 era primo il Pescara e secondi a pari merito Verona e Torino, ma per classifica avulsa sarebbero stati secondi i veneti; in serie A vennero promosse direttamente Pescara e Torino, la terza dai playoff fu la Sampdoria. Nel 22/3 primo ad turni dalla fine era il Sassuolo, secondo il Livorno: promosse direttamente in A i neroverdi emiliani ed il Verona (che era terzo a quel momento del torneo), mentre il Livorno approdò in massima divisione solo attraverso i play-off post-season. Spal-Frosinone: sfida grandi numeri Spal-Frosinone non solo prima contro seconda della Lega B 26/7, ma una classifica corroborata da tanti numeri importanti. Sono le due che hanno vinto più partite nelle prime 3 giornate (6 a testa), le due che viaggiano meglio nel girone di ritorno (22 punti gli emiliani, 8 i ciociari), Spal attacco più prolifico del torneo (52 reti segnate) ed attacco-record del girone di ritorno (8 gol segnati in partite, come il Trapani), oltre ad essere la formazione cadetta con meno sconfitte (5). Infine Spal-Frosinone è anche sfida tra le due squadre cadette 26/7 che effettuano meno sostituzioni durante le partite: 84 per Marino, 88 per Semplici sulle 93 a disposizione dopo 3 giornate. Spal: aperta striscia positiva record della Lega B 26/7: 2 gare La Spal ha perso una sola partita nelle ultime 2 giornate di campionato, -3 a Vercelli lo scorso 7 dicembre; nel mezzo, per gli estensi, si contano 2 successi e 7 pareggi. La formazione ferrarese non perde da 2 partite ed ha in corso la sua striscia positiva record 26/7, con score di 7 vittorie e 5 pareggi. La striscia di 2 gare utili consecutive per altro è diventata anche la striscia record della Lega B 26/7. Semplici è pronto per la fuga. A marzo, infatti... Medie incredibili quelle delle squadre allenate da Leonardo Semplici in marzo: con 3 vittorie, 3 pareggi ed sola sconfitta in 7 match disputati ed una media di 2,47 punti/partita, visto l andamento della Spal di oggi e le cifre storiche sembra proprio che il coach toscano e i biancazzurri estensi siano pronti per la fuga decisiva per il ritorno in Serie A. Il k.o. risale al 3 marzo 26, quando la Maceratese di Bucchi espugnò 4- il Mazza in Lega Pro. La coop del gol di Semplici Spal una delle 6 cooperative del gol della Lega B 26/7, con Bari, Trapani, Perugia, Vicenza e Novara, 4 marcatori diversi per ciascuna delle compagini. I 4 goleador estensi sono stati finora, in ordine alfabetico: Antenucci, Arini, Bonifazi, Cerri, Costa, Cremonesi, Finotto, Floccari, Giani, Mora, Pontisso, Schiattarella, Vicari, Zigoni. Spal scatenata nei primi 5 di gara ed anche prima della pausa La Spal è la formazione della Lega B 26/7 che segna più di tutte nei primi 5 di gioco: le reti per gli estensi dal al 5 di gara. Spal scatenata anche prima della pausa: 5 i gol estensi dal 3 al 45 inclusi recuperi, primato condiviso con l Hellas Verona. Frosinone: oggi la vittoria in B? Il match-clou di giornata Spal-Frosinone potrebbe essere per i ciociari la ghiotta occasione di centrare proprio nella partita del giorno la vittoria della propria storia in serie B, dove hanno disputato la loro prima stagione nel 26/7. Il primo successo cadetto dei giallazzurri è datato 3 settembre 26, 2- a Vicenza. Frosinone: 5 punti nelle ultime 6 gare esterne Il Frosinone è in difficoltà fuori casa: ciociari reduci da 5 punti nelle ultime 6 trasferte, con score di vittoria (- a Latina, lo scorso 4 febbraio), 2 pareggi e 3 sconfitte, con appena 3 reti segnate in questi 54 e 3 partite terminate senza segnare (-2 a Vercelli, - a Pisa, - a Bari). Marino manda in gol solo titolari Il Frosinone è rimasta l unica formazione cadetta a segnare i suoi 4 gol in 3 giornate solo grazie a giocatori partiti titolari, mai con subentranti.

SPAL 23 26 / 27 I QUADRI SOCIETARI Presidente: Walter Mattioli Sponsor ufficiale: Vetroresina Magnadyne Direttore generale: Davide Vagnati Sponsor tecnico: Hs Football Segretario generale: Responsabile amministrativo e segreteria: Direttore organizzativo: Direttore commerciale: Stefano Salis Monica Mattioli Umberto Sabatini Alessandro Crivellaro Sede sociale: Via Copparo 42 4423 Ferrara telefono: 532/59373 fax:: 532/77567 Stadio: Paolo Mazza Corso Piave 28 442 Ferrara capienza 7.5 spettatori Palmares: Colori sociali: coppa dell Amicizia, coppa Italia di Lega Pro, supercoppa di Lega Pro maglia bianco-azzurra, calzoncini e calzettoni bianchi Responsabile comunicazione: Enrico Menegatti Sito internet: www.spalferrara.it ORGANIGRAMMA TECNICO Team manager: Alessandro Andreini Responsabile area medica: Raffaella Giagnorio Allenatore in seconda: Collaboratore tecnico: Preparatore dei portieri: Preparatore atletico: Andrea Consumi Rossano Casoni Cristiano Scalabrelli Yuri Fabbrizzi Vice-presidente con delega al controllo della gestione finanziaria: Vice-presidente con delega ad acquisti e marketing: FROSINONE CALCIO 26 / 27 I QUADRI SOCIETARI Presidente: Maurizio Stirpe S.L.O.: Sergio Crivellone Rosario Zoino Responsabile comunicazione: Antonio D Agata Vittorio Ficchi Addetto stampa: Fernando Cellitti Direttore generale: Ernesto Salvini Sito e social network: Jacopo Gismondi, Manuel Pasquini Direttore sportivo: Marco Giannitti Sponsor di maglia: Segretario generale: Raniero Pellegrini Sponsor tecnico: Legea Segretario e responsabile biglietteria: Assistente segreteria sportiva: Amministrazione e contabilità: Anna Fanfarillo Pierluigi D Agostini Emanuela Compagnone, Maria Fanfarillo Sede sociale: Stadio: Responsabile merchandising: Daniele Palladino Palmares: -------------- Banca Popolare del Frusinate Gala - TSette Via Marittima 2 3 Frosinone telefono: 775 / 8223 fax: 775 / 8264 Comunale Matusa Via Marittima 3 3 Frosinone tel: 775 / 88443 - capienza. spettatori Responsabile impianti sportivi: Livio Guglietti Colori sociali: maglia, calzoncini e calzettoni gialli Delegato alla sicurezza: Sergio Pinata Sito internet: www.frosinonecalcio.com ORGANIGRAMMA TECNICO Team manager: Manuel Milana Coordinatore area medica: Maurizio Turriziani Allenatore in seconda: Massimo Mezzini Medici sociali: Michele Pirelli, Claudio Raviglia, Sandra Spaziani Preparatori atletici: Preparatore dei portieri: Gianluca Capogna, Mauro Franzetti Catello Senatore Fisioterapisti: Glauco Bucci, Pierluigi Di Vito, Claudio Giorgio, Claudio Schietroma, Alberto Zovini

maglia giocatore data naz SPAL 23 26 / 27 LA ROSA pres/gol serie B PORTIERI pres/gol serie B 6/7 minuti giocati sub. sost. amm esp squal 2 Marchegiani Gabriele 3/6/96 Ita 4/ 4/ 36 Meret Alex 22/3/97 Ita 2/ 2/ 8 22 Poluzzi Giacomo 25/2/88 Ita / 2/ / DIFENSORI 3 Boccafoglia Giacomo /2/98 Ita / / 4 Bonifazi Kevin 9/5/96 Ita 5/2 5/2 323 2 2 33 Costa Filippo 2/5/95 Ita 7/ / 7/ 6 Cremonesi Michele 5/4/88 Ita 77/2 2/2 658 3 24 Del Grosso Cristiano 24/3/83 Ita 66/ 9/ 23 8 4 2 6 Equizi Tommaso /7/97 Ita / / 2 Gasparetto Daniele 6/4/88 Ita 23/8 8/ 49 2 4 2 4 5 Giani Nicolas 3/3/86 Ita 3/4 2/3 79 2 5 3 Silvestri Tommaso 26//9 Ita 4/ 4/ 82 4 25 Strefezza Gabriel 8/4/97 Bra / Ita / / 23 Vicari Francesco 3/8/94 Ita 63/ 24/ 243 3 3 CENTROCAMPISTI 4 Arini Mariano 7//87 Ita 34/3 26/3 956 5 2 6 2 Castagnetti Michele 27/2/89 Ita 22/ 22/ 565 4 6 26 Concas Corrado 25/3/97 Ita / / 24 Eklu Shaka Mawuli 6/5/98 Gha / Ita / / 27 Ghiglione Paolo 2/2/97 Ita 5/ 5/ 265 2 3 29 Lazzari Manuel 29//93 Ita 29/ 29/ 2442 6 9 2 9 Mora Luca /5/88 Ita 26/5 26/5 963 3 6 2 4 2 Pontisso Simone 2/3/97 Ita 5/ 5/ 39 5 28 Schiattarella Pasquale 3/5/87 Ita 268/8 28/3 2384 4 2 8 Schiavon Eros 24/4/83 Ita 8/4 6/ 337 3 2 ATTACCANTI 7 Antenucci Mirco 8/9/84 Ita 29/78 26/2 2267 8 2 34 Costantini Tommaso 23/6/96 Ita / 5/4 / Finotto Mattia 28/2/92 Ita 2/2 2/2 83 2 5 Floccari Sergio 2//8 Ita 37/ 5/ /7 7 Zigoni Gianmarco /7/9 Ita 62/2 27/8 236 5 8 4 Per i neo-acquisti nella colonna pres/gol 26/7, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente. N.B.: da conteggiare un autogol a favore di Valjent (Ternana) Calciatori ceduti prima della chiusura del mercato estivo e/o invernale Beghetto Andrea Branduani Paolo Cerri Alberto Grassi Luigi Picchi Alberto Spighi Mirco 8 49 539 242 742 3 presenze, reti, 92 minuti giocati, 3 subentri, 4 sostituzioni, 2 ammonizioni 7 presenze, reti, 63 minuti giocati 5 presenze, rete, 637 minuti giocati, 8 subentri, 5 sostituzioni, 2 ammonizioni 2 2 2 presenze, reti, 37 minuti giocati, 2 subentri 2 presenze, reti, 2 minuti giocati, 2 subentri 7 presenze, reti, minuti giocati, 7 subentri 2 6 3 3 5 Squalificati: Diffidati: Ex di turno: Situazione disciplinare ed ex Nessuno Lazzari, Zigoni Zigoni (dal gennaio al giugno 2 6 presenze con rete in gare ufficiali) Gli scout del campionato 26 / 27 Rigori a favore 5 Rigori contro 5 Espulsioni a favore 8 Espulsioni contro 7 Autoreti a favore Autoreti contro Gol da difensori 9 Giocatori impiegati 28 Gol da centrocampisti 2 Giocatori andati in gol 4 Gol da attaccanti 3 Gol di subentranti 2

LEONARDO SEMPLICI LUOGO E DATA NASCITA: Firenze, 8/7/967 LE SUE SQUADRE: San Gimignano (nel 24/5 - dilettanti) Figline (nel 25/6 - dilettanti; dal 26/7 al 27/8 serie D; nel 28/9 II Divisione) Arezzo (dal luglio al novembre 29 e dall aprile al giugno 2 I Divisione) Pisa (dal novembre 2 al febbraio 2 I Divisione) Fiorentina (dal 2/2 al 23/4 settore giovanile) Spal (dal dicembre 24 al giugno 26 Lega Pro; nel 26/7 - Lega B) LA SUA CARRIERA: promozione in serie D (Figline, 25/6) promozione in II Divisione (Figline, 27/8) promozione in I Divisione (Figline, 28/9) supercoppa di II Divisione (Figline, 28/9) 3 subentri (Arezzo, 29/; Pisa, 2/; Spal, 24/5) 3 sostituzioni (Arezzo, due volte nel 29/; Pisa, 2/) promozione in Lega B (Spal, 25/6) supercoppa di Lega Pro (Spal, 25/6) I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- SERIE B 4 6 6 4 6 5 5 6 3 LEGA PRO 34 7 6 26 5 7 6 32 23 57 58 5 TOTALI CAMPIONATI 44 2 7 32 2 2 76 42 28 72 74 46 COPPA ITALIA 3 3 3 3 3 3 6 COPPA ITALIA L. PRO 6 4 2 3 3 3 9 7 5 2 9 2 COPPE EUROPEE --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ALTRI TORNEI 2 3 3 2 5 TOTALI ASSOLUTI 55 25 36 25 27 9 5 37 9 88 78 NELLA SPAL 32 7 26 4 2 58 25 9 5 52 2 N.B.: La voce altri tornei si riferisce a: supercoppa di II Divisione 29; play-off I Divisione 29/; supercoppa Lega Pro 25/6 Da conteggiare anche 68 panchine nella serie D con un bilancio di 37 vittorie, 22 pareggi e 9 sconfitte. I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE IN ITALIA vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO 2 2,5 SETTEMBRE 9 4 4,82 OTTOBRE 2 4 3 2, NOVEMBRE 8 6 2,87 DICEMBRE 7 5 4,62 GENNAIO 8 5 3,8 FEBBRAIO 7 8 4,52 MARZO 2 4 2,47 APRILE 6 4 3,69 MAGGIO 4 3 2,66 GIUGNO --- --- --- --- TOTALI 75 43 28,84

IL CALENDARIO DELLA SPAL TURNO DATA GARA RIS. MARCATORI Sab 27/8/6 Benevento - SPAL 2-29 rig. Ciciretti (B), 8 Puscas (B) 2 Dom 4/9/6 SPAL - Vicenza 3- Arini (S), 22 Cremonesi (S), 9 Zigoni (S) 3 Sab /9/6 Ascoli - SPAL - 29 Pontisso (S), 76 Cacia (A) 4 Sab 7/9/6 SPAL V. Entella 2-2 7 Pellizzer (V), 33 Caputo (V), 38 Giani (S), 39 Schiattarella (S) 5 Mar 2/9/6 SPAL H. Verona -3 6 e 66 Valoti (H), 34 Pazzini (H), 59 Mora (S) 6 Lun 26/9/6 Perugia SPAL - 83 Nicastro (P) 7 Sab //6 SPAL - Salernitana 3-2 8 Dom 9//6 Pisa - SPAL - 85 Arini (S) 4 Donnarumma (Sa), 7 Schiattarella (Sp), 38 Mora (Sp), 46 Coda (Sa), 55 Antenucci (Sp), 9 Ven 4//6 Cesena - SPAL - 77 Cinelli (C), 9 + 4 Cremonesi (S) Sab 22//6 SPAL Carpi 3-8 Zigoni (S), 5 Cerri (S), 68 Arini (S), 77 Bifulco (C) Mar 25//6 Frosinone - SPAL 2- Paganini (F), 5 Giani (S), 35 Ciofani D. (F) 2 Lun 3//6 SPAL - Avellino 3-4, 87 e 89 Antenucci (S) 3 Sab 5//6 Novara - SPAL - Giani (S) 4 Sab 2//6 SPAL Brescia 3-2 7 Bisoli (B), 3 e 85 Finotto (S), 34 rig. Caracciolo (B), 45 Antenucci (S) 5 Lun 2//6 Trapani - SPAL - 44 Antenucci (S), 5 rig. Petkovic (T) 6 Sab 26//6 SPAL Latina - 7 Sab 3/2/6 Cittadella - SPAL -2 3 Bonifazi (S), 55 Iori (C), 7 Zigoni (S) 8 Sab /2/6 SPAL - Spezia 2-3 Piccolo (Spe), 36 Mora (Spa), 68 Antenucci (Spa) 9 Sab 7/2/6 Pro Vercelli - SPAL 3-55 Emmanuello (P), 64 Morra (P), 72 Palazzi (P), 84 Bonifazi (S) 2 Sab 24/2/6 SPAL - Ternana 4-4, 5 e 89 Zigoni (S), 59 aut. Valjent (S) 2 Gio 29/2/6 Bari - SPAL - 36 rig. Antenucci (S), 62 rig. Maniero (B) 22 Sab 2//7 SPAL - Benevento 2-43 Vicari (S), 9 Floccari (S) 23 Sab 28//7 Vicenza - SPAL - 53 Orlando (V), 9 + 6 Floccari (S) 24 Sab 4/2/7 SPAL - Ascoli - 68 Favilli (A), 78 rig. Antenucci (S) 25 Sab /2/7 V. Entella - SPAL -3 6 rig. Floccari (S), Mora (S), 7 Costa (S) 26 Lun 2/2/7 H. Verona - SPAL - 27 Sab 25/2/7 SPAL - Perugia 2-37 Floccari (S), 9 + 2 Schiattarella (S) 28 Mar 28/2/7 Salernitana - SPAL -2 3 rig. Zigoni (Sp), 89 Floccari (Sp), 9 + 4 Coda (Sa) 29 Sab 4/3/7 SPAL - Pisa - 2 Antenucci (S), 4 rig. Mannini (P) 3 Sab /3/7 SPAL - Cesena 2-36 Antenucci (S), 6 Mora (S) 3 Sab 8/3/7 Carpi - SPAL 32 Dom 26/3/7 SPAL - Frosinone 33 Ven 3/3/7 Avellino - SPAL 34 Mar 4/4/7 SPAL - Novara 35 Dom 9/4/7 Brescia - SPAL 36 Lun 7/4/7 SPAL - Trapani 37 Sab 22/4/7 Latina - SPAL 38 Mar 25/4/7 SPAL - Cittadella 39 Sab 29/4/7 Spezia - SPAL 4 Sab 6/5/7 SPAL - Pro Vercelli 4 Sab 3/5/7 Ternana - SPAL 42 Ven 9/5/7 SPAL - Bari -4 8 e 38 Floccari (S), rig. Antenucci (S), 54 Lasagna (C), 9 + Zigoni (S)

maglia giocatore data naz FROSINONE CALCIO 26 / 27 LA ROSA pres/gol serie B PORTIERI pres/gol serie B 26/27 minuti giocati sub. sost. amm esp squal 22 Bardi Francesco 8//92 Ita 97/ 28/ 252 5 2 Cojocaru Valentin //95 Rom / / / 28 Palombo Mattia 8/7/99 Ita / / Zappino Massimo Zenildo 2/6/8 Bra 9/ 3/ 27 DIFENSORI 5 Ariaudo Lorenzo /6/89 Ita 27/3 27/3 2274 2 6 23 Brighenti Nicolò /8/89 Ita /5 3/ 42 2 3 Ciofani Matteo 26/2/88 Ita 4/4 27/ 226 3 6 3 Crivello Roberto 4/9/9 Ita 42/ 3/ 842 4 2 4 2 29 Fiamozzi Riccardo 8/5/93 Ita 4/ 4/ 8/ 32 Krajnc Luka 9/9/94 Slv 53/ / / 27 Mazzotta Antonio 2/8/89 Ita 25/ 23/ 927 5 24 Pryyma Vasyl /6/9 Ucr 8/ 8/ 568 3 4 Russo Adriano 6/6/87 Ita 26/ 3/ 23 26 Terranova Emanuele 4/4/87 Ita 76/2 3/ 6/ CENTROCAMPISTI 6 Besea Prince 5/4/97 Gha 8/ /2 / 7 Frara Alessandro 7//82 Ita 225/5 2/ 624 7 2 2 5 Gori Mirko 4/2/93 Ita 52/ 23/ 493 7 6 6 3 Kragl Olivier 2/5/9 Ger 24/3 24/3 97 3 9 5 8 Maiello Raffaele /7/9 Ita 4/ / 9/ 2 Sammarco Paolo 7/3/83 Ita 5/3 3/ 2492 8 3 Soddimo Danilo 27/9/87 Ita 56/4 3/3 246 7 6 7 ATTACCANTI 2 Churko Vyacheslav /5/93 Ucr / / 27 9 2 9 Ciofani Daniel 3/7/85 Ita 8/32 3/ 2496 3 5 3 8 Dionisi Federico 6/6/87 Ita 9/72 29/3 2547 9 3 2 25 Modesti Edoardo 8//98 Ita / / 9 Mokulu Tembe Benjamin Mokulu //89 Bel 64/2 2/ 7/ 7 Paganini Luca 8/6/93 Ita 46/7 7/3 39 2 5 5 6 Volpe Michele 6/9/97 Ita 2/ 2/ 7 2 Per i neo-acquisti nella colonna pres/gol 26/7, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente. Cocco Andrea Gucher Robert 4 698 876 96 54 435 6 744 772 85 Calciatori ceduti prima della chiusura del mercato estivo e/o invernale 9 presenze, rete, 252 minuti giocati, 5 subentri, 4 sostituzioni, 2 ammonizioni 4 presenze, reti, 237 minuti giocati, subentro, sostituzione 3 5 5 5 3 3 5 4 2 2 Squalificati: Diffidati: Ex di turno: Situazione disciplinare ed ex Krajnc Crivello, Maiello, Mokulu Tembe Nessuno Gli scout del campionato 26 / 27 Rigori a favore 4 Rigori contro 5 Espulsioni a favore 4 Espulsioni contro 3 Autoreti a favore Autoreti contro Gol da difensori 7 Giocatori impiegati 26 Gol da centrocampisti 7 Giocatori andati in gol 2 Gol da attaccanti 27 Gol di subentranti

PASQUALE MARINO LUOGO E DATA NASCITA: Marsala (Tp), 3/7/962 LE SUE SQUADRE: Catania (nel 994/95 settore giovanile; nel 25/6 serie B; nel 26/7 serie A) Milazzo (dal 997/98 al 998/99 C.N.D.) Ragusa (nel 999/ C.N.D.) Paternò Foggia (nel 2/ C.N.D; nel 2/2 serie C-2) (nel 22/3 serie C-2; nel 23/4 serie C-) Arezzo (dal luglio 24 al febbraio 25 e dall aprile al giugno 25 serie B) Udinese (dal luglio 27 al dicembre 29 e dal febbraio al giugno 2 serie A) Parma (dal luglio 2 all aprile 2 serie A) Genoa (dal dicembre 2 all aprile 22 serie A) Pescara (dal luglio 23 al febbraio 24 Lega B) Vicenza (dal novembre 24 al marzo 26 Lega B) Frosinone (nel 26/7 Lega B) LA SUA CARRIERA: promozione in serie C-2 (Paternò, 2/) 2 promozioni in serie C- (Paternò, 2/2; Foggia, 22/3) 6 sostituzioni (Arezzo, 24/5; Udinese, 29/; Parma, 2/; Genoa, 2/2; Pescara, 23/4; Vicenza, 25/6) 4 subentri (Arezzo, 24/5; Udinese, 29/; Genoa, 2/2; Vicenza, 24/5) promozione in serie A (Catania, 25/6) I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A 43 29 24 9 24 5 62 53 74 96 93 89 SERIE B 47 34 7 32 3 37 79 64 54 98 99 97 LEGA PRO 3 2 8 8 2 2 49 33 2 5 5 2 TOTALI CAMPIONATI 2 75 49 69 75 99 9 5 48 245 243 488 COPPA ITALIA 6 4 3 2 8 9 6 9 3 24 COPPA ITALIA L. PRO 3 3 2 4 2 5 7 7 7 4 COPPE EUROPEE 4 2 3 6 2 4 6 6 2 ALTRI TORNEI 2 2 3 2 3 3 6 TOTALI ASSOLUTI 33 85 54 75 8 6 28 66 7 272 272 544 NEL FROSINONE 2 3 2 25 5 6 7 8 8 7 6 33 N.B.: La voce altri tornei si riferisce a: play-off serie C-2 2/2 e play-off serie B 24/5 Da conteggiare anche 38 panchine nel C.N.D. con un bilancio di 66 vittorie, 39 pareggi e 33 sconfitte. I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE IN ITALIA vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO 4 3,87 SETTEMBRE 22 23 5,48 OTTOBRE 23 24 6,47 NOVEMBRE 29 7 4,73 DICEMBRE 2 4 2,37 GENNAIO 22 2,46 FEBBRAIO 2 5 27,2 MARZO 8 22 3,43 APRILE 8 2,6 MAGGIO 3,47 GIUGNO 2 TOTALI 9 5 48,47

IL CALENDARIO DEL FROSINONE TURNO DATA GARA RIS. MARCATORI Sab 27/8/6 FROSINONE V.Entella 2-45 Russo (F), 6 Ciofani D. (F) 2 Sab 3/9/6 Brescia - FROSINONE 2-9 Morosini (B), 63 Caracciolo (B) 3 Sab /9/6 FROSINONE Latina 2-58 e 64 Dionisi (F), 87 Acosty (L) 4 Ven 6/9/6 Carpi - FROSINONE - 5 Mar 2/9/6 FROSINONE Pisa - 6 Dom 25/9/6 H.Verona - FROSINONE 2-2 rig. e 47 rig. Pazzini (H) 7 Sab //6 FROSINONE Perugia -2 8 Dionisi (F), 28 Di Carmine (P), 76 Dezi (P) 8 Sab 8//6 Cittadella - FROSINONE 2-3 7 Pryyma (F), 32 Chiaretti (C), 37 Paganini (F), 47 Ciofani D. (F), 6 Litteri (C) 9 Dom 6//6 FROSINONE - Bari 3-33 e 45 Dionisi (F), 58 Sammarco (F), 76 Daprelà (B) Sab 22//6 Vicenza - FROSINONE - 6 Pucino (V), 7 Ciofani D. (F) Mar 25//6 FROSINONE - Spal 2- Paganini (F), 5 Giani (S), 35 Ciofani D. (F) 2 Sab 29//6 FROSINONE - Cesena 2-9 Paganini (F), 54 Ciano (C), 72 Ciofani D. (F) 3 Dom 6//6 Avellino - FROSINONE - 3 rig. Ciofani D. (F) 4 Dom 3//6 FROSINONE Ascoli 3-42 e 76 Soddimo (F), 54 Ciofani D. (F), 57 Cacia (A) 5 Dom 2//6 Novara - FROSINONE -2 48 Cocco (F), 7 Sansone (N), 8 Ariaudo (F) 6 Sab 26//6 FROSINONE - Ternana - 2 Ariaudo (F), 4 rig. Avenatti (T) 7 Sab 3/2/6 Spezia - FROSINONE - 8 Sab /2/6 FROSINONE - Salernitana -3 3 Rosina (S), 23 Soddimo (F), 68 e 84 Coda (S) 9 Ven 6/2/6 Trapani - FROSINONE -4 Dionisi (F), 46 Coronado (T), 54 Ciofani D. (F), 57 Ciofani M. (F), 74 Kragl (F) 2 Sab 24/2/6 FROSINONE Benevento 3-2 7 Kragl (F), 52 Lucioni (B), 6 e 9 + 5 Dionisi (F), 73 rig. Ceravolo (B) 2 Ven 3/2/6 Pro Vercelli - FROSINONE 2-4 e 64 La Mantia (P) 22 Sab 2//7 V.Entella - FROSINONE 2-2 Dionisi (F), 9 + Troiano (V), 9 + 5 Caputo (V) 23 Ven 27//7 FROSINONE - Brescia - 37 Ariaudo (F) 24 Sab 4/2/7 Latina - FROSINONE - 38 rig. Dionisi (F) 25 Sab /2/7 FROSINONE - Carpi - 2 Terranova (F) 26 Dom 9/2/7 Pisa - FROSINONE - 27 Sab 25/2/7 FROSINONE - H.Verona - 5 rig. Ciofani D. (F) 28 Mar 28/2/7 Perugia - FROSINONE - 5 Kragl (F), 72 Nicastro (P) 29 Lun 6/3/7 FROSINONE - Cittadella - 33 Ciofani D. (F), 62 Bartolomei (C) 3 Sab /3/7 Bari - FROSINONE - 6 Furlan (B) 3 Sab 8/3/7 FROSINONE - Vicenza 3-33, 73 e 8 Dionisi (F), 9 + 3 rig. Pucino (V) 32 Dom 26/3/7 Spal - FROSINONE 33 Ven 3/3/7 Cesena - FROSINONE 34 Lun 3/4/7 FROSINONE - Avellino 35 Sab 8/4/7 Ascoli - FROSINONE 36 Lun 7/4/7 FROSINONE - Novara 37 Sab 22/4/7 Ternana - FROSINONE 38 Mar 25/4/7 FROSINONE - Spezia 39 Sab 29/4/7 Salernitana - FROSINONE 4 Sab 6/5/7 FROSINONE - Trapani 4 Sab 3/5/7 Benevento - FROSINONE 42 Ven 9/5/7 FROSINONE - Pro Vercelli

I PRECEDENTI SEMPLICI - MARINO Marino vittorioso all andata Secondo confronto tecnico ufficiale tra i due allenatori Leonardo Semplici e Pasquale Marino - in partite ufficiali. L unico precedente è relativo al match di andata di questo campionato, vinto per 2- al Matusa dal Frosinone di Marino. stagione torneo squadra Semplici squadra Marino a casa Semplici a casa Marino 26/7 serie B Spal Frosinone --- -2 I PRECEDENTI SEMPLICI - FROSINONE Come in Semplici-Marino Leonardo Semplici affronta per la seconda volta in partite ufficiali - da allenatore il Frosinone: il precedente è quello succitato, ovvero il k.o. esterno per -2 della sua Spal nella sfida di andata di questo campionato stagione torneo squadra Semplici Frosinone a casa Semplici a Frosinone 26/7 serie B Spal Frosinone --- -2 I PRECEDENTI MARINO SPAL Unico incrocio l andata Pasquale Marino sfida per la seconda volta, da tecnico, la Spal in partite ufficiali. Il precedente è sempre lo stesso, cioè il successo interno per 2- del suo Frosinone nell incontro di andata di questo campionato. stagione torneo squadra Marino Spal a casa Marino a Ferrara 26/7 serie B Frosinone Spal 2- ---

I PRECEDENTI SPAL - FROSINONE BILANCIO TOTALE a Ferrara a Frosinone totali gare disputate vittorie Spal pareggi vittorie Frosinone reti Spal reti Frosinone 2 2 stagione torneo a Ferrara a Frosinone 26/7 Serie B Spal Frosinone --- -2 La prima volta nella storia al Mazza Il match-clou della 32 giornata della Lega B 26/7 prima contro seconda della classe è un inedito assoluto a Ferrara.

L ARBITRO: GIANLUCA MANGANIELLO luogo e data di nascita: Pinerolo (To), 28//98 sezione di appartenenza: Pinerolo (To) esordio in serie B: 25/8/22 Bari-Cittadella 2- I SUOI NUMERI BILANCIO STAGIONALE IN B GARE DIRETTE IN B 86 GARE DIRETTE 4 VITTORIE INTERNE 35 VITTORIE INTERNE 5 PAREGGI 3 PAREGGI 5 VITTORIE ESTERNE 2 VITTORIE ESTERNE 4 RIGORI 22 RIGORI ESPULSI 38 ESPULSI 3 MANGANIELLO CON SPAL E FROSINONE CON SPAL CON FROSINONE VITTORIE 2 PAREGGI SCONFITTE 2 I 2 PRECEDENTI UFFICIALI CON LA SPAL I 5 PRECEDENTI UFFICIALI CON IL FROSINONE Spal-Pergocrema - I Divisione 2/ Alto Adige-Frosinone - I Divisione 2/2 Spal-Pisa - I Divisione 2/2 Bari-Frosinone 4- serie B 24/5 Carpi-Frosinone - serie B 26/7 Trapani-Frosinone -4 serie B 26/7 Latina-Frosinone - serie B 26/7 MANGANIELLO CON SEMPLICI E MARINO CON SEMPLICI CON MARINO VITTORIE --- 5 PAREGGI --- SCONFITTE ---