Curriculum Vitae di LUCIANO TURRI

Documenti analoghi
Curriculum Vitae di LUCIANO TURRI

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI

Curriculum Vitae di VITTORIO MANERA

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO

Curriculum Vitae di FRANCO VENDER

Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO

Curriculum Vitae di TATIANA MARIA LA MACCHIA

Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae di DONATELLA GIACOMOZZI

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI

Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI

Curriculum Vitae di PAOLA D'ANTONIO

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Curriculum Vitae di VALTER DAPOR

Maristella Bertoldo. DO.MI.NO s.r.l., sede legale Dolo via XXIX Aprile 2. DO.MI.NO s.r.l., sede legale Dolo via XXIX Aprile 2

Curriculum Vitae di EMANUELA ANESI

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAMPONI

Curriculum Vitae di NICOLETTA DORIGONI

Curriculum Vitae di GIOVANNI BATTISTA TURRA

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA

Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Curriculum Vitae di TERESA SEBASTIANI

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae di FERRUCCIO BENEDETTI

Curriculum Vitae di CLAUDIO TOGNOLI

C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae di PIETRO GIANFRANCESCHI

Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI

ISTRUZIONE E FORMAZIONE. 19/07/1991 Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Padova

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41

Dal 1 ottobre 2014: Dirigente Medico dell'u.o. di Malattie Infettive e Tropicali dell'azienda Ospedale S.Anna Como.

Curriculum Vitae di MARCO GRADASSI

; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

Esperienza lavorativa:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae di SALVATORE PIAZZESE

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA.

i[ij" l_... ~~. _.~.. ~.~...

F O R M A T O E U R O P E O

Un caro saluto e a presto a Genova!


CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott.

Pistone Antonietta Curriculum vitae

CURRICULUM VITAE. Domenico Vitale Data di nascita

Curriculum Vitae di COSTANTINO DILBERIS

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI

Curriculum Vitae di ITALO ANTOLLOVICH

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CHENDI DORETTA VIA VAL DI PADO FERRARA - ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

LITTORI FRANCESCA CV EUROPEO

Curriculum Vitae di ALBERTO DELLA ROSA

Curriculum Vitae di EMANUELA CONTARDO

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative. Nome

MUSSI ANNAMARIA

Responsabile di Sezione Autonoma


REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000

Curriculum Vitae di ROSELLA MARTINI

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di FRANCESCA MAZZAVILLANI

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

Dirigente Medico di I livello ULSS 18 Ospedale di Rovigo Dirigente Medico di I livello SOC UROLOGIA.

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l Università di Pavia il 19/7/1968 con lode;

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

Curriculum Vitae di MICHELE NAGLIATI


CURRICULUM VITAE DOTT. PERRONE GINO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae di MARTINO BELLUSCI

Curriculum Vitae di ANDREA FASANELLI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SPEDALE ROSALBA Data di nascita 08/12/1971. Dirigente ASL I fascia - UNITA OPERATIVA MEDICINA TRASFUSIONALE

Dott. Francesco, Letterio, De Luca

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia

GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae di MARIO BIANCHINI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

Transcript:

Curriculum Vitae di LUCIANO TURRI DATI PERSONALI nato il 22-09-1954 PROFILO BREVE Il sottoscritto dr. TURRI Luciano, nato il 22.09.1954, consapevole di quanto previsto dall'art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa", nonché della sanzione della decadenza dai benefici conseguiti a seguito di un provvedimento adottato in base a una dichiarazione rivelatasi successivamente non veritiera DICHIARA sotto la propria responsabilità: di aver conseguito: - la Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Università di Padova- sede di Verona- il 9.11.1979, con 110/110 e Lode; - la Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo nella seconda sessione del 1979 presso la Università di Padova- sede di Verona; - il Diploma di specialista in Chirurgia Generale presso la Università di Verona il 24.07.1984, col massimo dei voti (70/70); - il Diploma di Specialista in Chirurgia Toracica presso la Università di Verona il 24.10.1996 - la Idoneità a Primario di Chirurgia Generale (D.M. del 10.07.1991), nella sessione di esame 1989; - il Certificato di superamento del Corso di Formazione Manageriale presso la Università degli studi di Trento, il 10.04.2003; - il Certificato di superamento del Corso di aggiornamento in formazione manageriale presso la Università di Trento, il 20.07.2005 - negli ultimi due anni del corso di Laurea sono stato studente frequentatore presso la Clinica Chirurgica della Università di Verona - Dal 1.03.1980 al 31.08.1980 ho svolto il tirocinio Pratico Ospedaliero nel Reparto di Chirurgia Generale dell Ospedale di Cavalese - USL C1 Valle di Fiemme, superato col giudizio finale di ottimo ; - Dal 1.10.1980 al 11.11.1983 ho lavorato come Assistente di Chirurgia Generale presso l Ospedale di Cavalese (TN) USL C1 Valle di Fiemme, prima come Assistente incaricato a tempo pieno e poi come Assistente di ruolo a tempo pieno dall%u201911.12.1981 dopo aver vinto il relativo concorso per titoli ed esami. In tale periodo ho tenuto lezioni di aggiornamento agli infermieri dell Ospedale per complessive 38 ore. - Dal 13.02.1984 al 12.05.1987, usufruendo di aspettativa ottenuta dalla USL Valle di Fiemme in base alle leggi 38/1979 e 49/1987 sulla Cooperazione dell Italia coi Paesi in via di sviluppo, ho lavorato con il ruolo di Aiuto di Chirurgia Generale a tempo pieno presso l%u2019ospedale-scuola Regionale di Matagalpa %28NICARAGUA%29%2Cutilizzato come ospedale-scuola dalla Università UCA del Nicaragua- Facoltà di Medicina e Chirurgia. Di tale periodo di lavoro è stata riconosciuta l equipollenza con decreto del Ministero della Sanità del 21.10.1987. In questo periodo sono stato responsabile anche del servizio di Endoscopia Digestiva dell Ospedale ed ho tenuto per 3 anni lezioni di Chirurgia a studenti iscritti all ultimo anno di 1

Medicina, per complessive 650 ore di lezioni teoriche e pratiche; - Dal 13.05.1987 al 30.04.1988 ho ripreso a lavorare come Assistente di Chirurgia Generale di ruolo a tempo pieno presso l Ospedale di Cavalese USL C1. - Dal 1.05.1988 al 18.07.94 ho lavorato come Assistente di Chirurgia Generale a tempo pieno di ruolo presso le Divisioni di Chirurgia Generale dell USL Valle dell Adige, in successione presso l Ospedale di Mezzolombardo dal 1.05.1988 al 07.07.1991 (di cui 4 mesi trasferito per supplenza presso la Chirurgia I Divisione dell Ospedale Regionale S.Chiara -TN) e presso la Chirurgia II Divisione con Sezione di Chirurgia Toracica, diretta dal prof. Claudio Eccher, dell Ospedale Regionale S.Chiara (TN) dal 08.07.1991 al 18.07.1994. - Dal 19.07.1994 al31.03.2012 in base al superamento di un concorso per titoli ed esami, ho lavorato come Aiuto (Medico Dirigente di%20i%b0 Livello) di Chirurgia Generale presso la Chirurgia I dell Ospedale Regionale S.Chiara di Trento della%20azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento, con attribuzione dell incarico dirigenziale di Alta Professionalit%E0 Chirurgia in Day Surgery dal 1.1.2005. - Dal 1.04.2012 ad oggi, in seguito alla vincita di un concorso per titoli ed esami per Direttore di Struttura complessa di Chirurgia Generale della APSS, lavoro come Direttore della U.O. di Chirurgia dell Ospedale di Cavalese (TN) - Ho pubblicato 15 lavori scientifici e partecipato come relatore a tre Congressi medici (sui markers tumorali nel 1995, sul trattamento clinico e chirurgico della pancreatite acuta necrotico-emorragica nel 1996 e sulla Day Surgery, a Trento) - Ho frequentato la Divisione di Chirurgia Generale del THE GENERAL HOSPITAL di BIRMINGHAM (GB) diretta dal Prof. Alexander Williams dal 21.02.1983 al 8.04.1983. - Ho frequentato il Servizio di Endocrinochirurgia dell Istituto di Semeiotica Chirurgica del Policlinico Universitario di Borgo Roma a Verona nel corso del 1987. - Ho partecipato come relatore a tre Corsi di aggiornamento di interesse chirurgico ed ho frequentato regolarmente Corsi di Formazione Manageriale per direttori di Struttura Complessa e Corsi di Aggiornamento nonché vari periodi di apprendistato in U.O. di Chirurgia Generale di diversi ospedali italiani, finalizzati all'apprendimento di nuove tecniche chirurgiche innovative anche laparoscopiche (Ospedale di Schio-VI- primario prof.g.a.farello, Ospedale di Castelfranco Veneto-TV- primario dr. Sartori, Ospedale di Bussolengo-VR-, Ospedale San Carlo Borromeo di Milano, Ospedale "Oglio Po" di Casalmaggiore -CRCRCR-,, Ospedale di Mestre- VE- primario prof. Vincenzo Pezzangora) - Dal novembre 1994 sono stato nominato Responsabile del modulo Day Hospital e Attività Ambulatoriale della Chirurgia I dell Ospedale Regionale S.Chiara di Trento - Il 10 aprile 2003 ho superato il Corso di formazione per manager di strutture sanitarie complesse presso l Università di Trento - Nel 2005, nel 2008, nel 2012 e nel 2016 ho superato anche i successivi 3 Corsi di aggiornamento in Formazione Manageriale presso la Università di Trento-APSS - La mia casistica operatoria come Primo Operatore consiste in 380 interventi Chirurgici eseguiti all Estero e in 5.185 interventi Chirurgici eseguiti lavorando come primo Operatore in Italia: Totale 5.565 interventi. 2

TITOLI DI STUDIO 24-10-1996 Specializzazione in Chirurgia Toracica presso Università di Verona 24-07-1984 Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università di Verona 09-11-1979 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Padova ATTESTATI / CERTIFICATI 23-03-2016 retraining BLSD -SOP presso APSS di Trento. Note: a Pergine Valsugana -TN 10-04-2003 Corso di Formazione Manageriale presso Università degli Studi di Trento. 16-03-1989 Idoneità a Primario di Chirurgia Generale presso Ministero della Sanità-Roma. CAPACITA LINGUISTICHE Tedesco Scritto: Livello 3-intermedio; Parlato: Livello 3-intermedio. Spagnolo Scritto: Livello 4-avanzato; Parlato: Livello 4-avanzato. Inglese Scritto: Livello 4-avanzato; Parlato: Livello 3-intermedio. ESPERIENZE LAVORATIVE 01-04-2012 - Direttore U.O. di Chirurgia Ospedale di Cavalese (TN) presso APSS di Trento con attività di Direttore U.O. di Chirurgia- Servizio di Endoscopia Digestiva PROGETTI 01-01-2017 - Nuovo Ambulatorio Chirurgico a Trento nel ruolo di Ambulatorio di nuova apertura, mercoledì ore 8-10 al Crosina Sartori, gestito dal sottoscritto Primario e da altro Medico della U.O. di Chirurgia di Cavalese. Attività- Nuovo Servizio Ambultoriale Chirurgico e proctologico che permette di ridurre le liste di attesa e facilita soprattutto i pazienti residenti a Trento e dintorni. Committente: APSS come Progetto sostenuto da FPA (Fondo priorità Aziendali 2017) 11-01-2010-03-05-2012 gruppo di studio day surgery APSS nel ruolo di componente gruppo di studio. Attività- studio e validazione della Cartella Clinica unificata per la Day Surgery APSS e linee guida arruolamento e trattamento pazienti chirurgici in Day Surgery. Committente: APSS di Trento 3

ATTIVITA DIDATTICA DAY SURGERY MEETING Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 13/09/2014 Data Fine: 13/09/2014 Crediti: 6 Ruolo: Responsabile Scientifico Ente: ASSOCIAZIONE DAY SURGERY ITALIA Sede: PALAZZO DEI CONGRESSI A CAVALESE (TN) NUOVE FRONTIERE NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI DEL RETTO Formazione Residenziale Ore totali: 6 Data inizio: 14/12/2013 Data Fine: 14/12/2013 Crediti: 5 Ruolo: Docente Sede: TRENTO FORMAZIONE STATO DELL'ARTE NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL RETTO - CONTROVERSIE ED OBIETTIVI DELL'INNOVAZIONE Data inizio: 02/12/2016 Data Fine: 02/12/2016 Sede: VERONA LAPAROSCOPIA D'URGENZA - INDICAZIONI, TECNICHE E RISULTATI Data inizio: 16/09/2016 Data Fine: 16/09/2016 Crediti: 6 Ente: ENJOY EVENTS S.R.L. Sede: ROVIGO L'URGENZA PER IL CHIRURGO GENERALE Data inizio: 27/05/2016 Data Fine: 27/05/2016 Sede: BASSANO DEL GRAPPA RETRAINING BLSD PROGETTO BLENDED Formazione Residenziale Ore totali: 3.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 23/03/2016 Data Fine: 23/03/2016 Crediti: 5 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: PERGINE VALSUGANA - SALA (MANSARDA) PADIGLIONE "PANDOLFI" LA RETE PER LA TUTELA DELLA PRIVACY: ORGANIZZAZIONI SANITARIE, PROFESSIONISTI E PAZIENTI Formazione Residenziale Ore totali: 7 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 11/03/2016 Data Fine: 11/03/2016 Crediti: 5 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: TRENTO - SALA DELLA COOPERAZIONE 4

LE LINFOADENECTOMIE NELLA CHIRURGIA ONCOLOGICA TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE Data inizio: 04/03/2016 Data Fine: 04/03/2016 Crediti: 5 Ente: ACOI - ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI Sede: TRENTO VALUTAZIONE DEGLI ESITI DEGLI INTERVENTI SANITARI, VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ PERCEPITA E VALUTAZIONE DELL'EQUIPE: STRUMENTI PER IL DIRETTORE PER GOVERNARE LA PROPRIA STRUTTURA COMPLESSA Formazione Residenziale Ore totali: 12 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 19/11/2015 Data Fine: 20/11/2015 Crediti: 15 Sede: TRENTO - CONDOMINIO MESA VERDE "D. LGS 81/2008 - TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO" CORSO BASE PER DIRIGENTI E PREPOSTI - AREA SANITARIA Formazione a Distanza Ore totali: 16 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 02/11/2015 Data Fine: 30/04/2016 Crediti: 20 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI SANITA' E PRIVACY: PRIMA DI TUTTO UN APPROCCIO CULTURALE Formazione Residenziale Ore totali: 6.1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 11/09/2015 Data Fine: 11/09/2015 Crediti: 4 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D LA SICUREZZA TRASFUSIONALE: DALL'IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE ALLA TRASFUSIONE Formazione a Distanza Ore totali: 4 Finalità corso: - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare Data inizio: 04/05/2015 Data Fine: 30/06/2015 Crediti: 2 I CONGRESSO SULLA CHIRURGIA ROBOTICA IN TRENTINO: 2 ANNI DI ESPERIENZA MULTIDISCIPLINARE Formazione Residenziale Ore totali: 4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 23/05/2014 Data Fine: 23/05/2014 Crediti: 3 Sede: TRENTO - M.U.S.E. MUSEO DELLE SCIENZE RETRAINING BLSD - S.O.P.(SERVIZIO OSPEDALIERO PROVINCIALE) E DISTRETTI SANITARI Formazione Residenziale Ore totali: 4.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 11/04/2014 Data Fine: 11/04/2014 Crediti: 5 Sede: CAVALESE - OSPEDALE DI CAVALESE 5

LO SVILUPPO DELLE PRESTAZIONI: DALLA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI AL LORO SVILUPPO Formazione Residenziale Ore totali: 5.15 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 21/03/2014 Data Fine: 21/03/2014 Crediti: 6 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE LA GESTIONE DEI COLLABORATORI: LA COMUNICAZIONE E GLI OBIETTIVI DI LAVORO Formazione Residenziale Ore totali: 10.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 26/11/2013 Data Fine: 27/11/2013 Crediti: 13 24 CONGRESSO DI CHIRURGIA DELL'APPARATO DIGERENTE Data inizio: 07/11/2013 Data Fine: 08/11/2013 Sede: ROMA LA GESTIONE DEI COLLABORATORI: LE RELAZIONI CON I SINGOLI E TRA I SINGOLI Formazione Residenziale Ore totali: 14 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 08/10/2013 Data Fine: 30/10/2013 Crediti: 17 PISA WORKSHOP "HAEMORRHOIDS AND OBSTRUCTED DEFECATION SYNDROME" Data inizio: 19/09/2013 Data Fine: 19/09/2013 Sede: PISA URGENZE ADDOMINALI IN LAPAROSCOPIA CERTEZZE E CONTROVERSIE - DIVERTICOLITI ACUTE - APPENDICITI ACUTE Data inizio: 12/04/2013 Data Fine: 12/04/2013 Crediti: 6 Sede: BOLZANO LO SVILUPPO DELLE PRESTAZIONI. CORSO BASE PER NEOVALUTATORI Formazione Residenziale Ore totali: 7.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 07/03/2013 Data Fine: 07/03/2013 Crediti: 9 6

RETRAINING BLSD - S.O.P.(SERVIZIO OSPEDALIERO PROVINCIALE) E DISTRETTI SANITARI - ANNO 2012 Formazione Residenziale Ore totali: 4.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 25/10/2012 Data Fine: 25/10/2012 Crediti: 5 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: CAVALESE - OSPEDALE DI CAVALESE LA GESTIONE DELL'ORGANIZZAZIONE Formazione Residenziale Ore totali: 21 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 24/10/2012 Data Fine: 04/02/2013 Crediti: 26 1 CONGRESSO NAZIONALE ACOI "UNITÀ E VALORE DELLA CHIRURGIA ITALIANA" Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 23/09/2012 Data Fine: 27/09/2012 Crediti: 18 Sede: ROMA XXII CONGRESSO NAZIONALE ACOI DI VIDEOCHIRURGIA Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 07/06/2012 Data Fine: 09/06/2012 Crediti: 2 Sede: NAPOLI BARD DIDACT - TAILORED SURGERY NEL TRATTAMENTO DELL'ERNIA INGUINALE Formazione Residenziale Data inizio: 23/04/2012 Data Fine: 24/04/2012 Sede: BOLOGNA NUOVE FRONTIERE DELLA NUTRIZIONE CLINICA Data inizio: 13/04/2012 Data Fine: 14/04/2012 Sede: LEVICO TERME METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA Formazione Residenziale Ore totali: 14 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 09/02/2012 Data Fine: 10/02/2012 Crediti: 17 II SIMPOSIO NAZIONALE SIPAD - SOCIETA ITALIANA DI PATOLOGIA DELL'APPARATO DIGERENTE Formazione Residenziale Ore totali: 7 Data inizio: 04/02/2012 Data Fine: 04/02/2012 Sede: TRENTO 7

SALUTE E FORMAZIONE: LA FORMAZIONE SANITARIA NELLA SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 17/11/2011 Data Fine: 17/11/2011 Crediti: 6 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: TRENTO - SALA DEPERO TECNICHE LAPAROSCOPICHE DI RIPARAZIONE DELLE ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE - OSP. DI IMOLA (BO) Data inizio: 29/09/2011 Data Fine: 30/09/2011 Sede: IMOLA INNOVAZIONI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICHE NELLA PATOLOGIA GASTRICA NEOPLASTICA Data inizio: 10/03/2011 Data Fine: 11/03/2011 TECNICHE DI ANESTESIA LOCALE NELLA CHIRURGIA TAILORED DELL'ERNIA INGUINALE Data inizio: 31/01/2011 Data Fine: 01/02/2011 Sede: BOLOGNA MIGLIORARE LA CONTINUITA DELLE CURE: DALLE ESPERIENZE AL PROGETTO Data inizio: 03/12/2010 Data Fine: 03/12/2010 Crediti: 4 Sede: TRENTO STUDIO MULTICENTRICO - RIUNIONE SIUCP - SOCIETA ITALIANA UNITARIA COLONPROCTOLOGIA Data inizio: 11/10/2010 Data Fine: 11/10/2010 Sede: ROMA RETRAINING BLSD OSPEDALE DI TRENTO PROGETTO 2010 Formazione Residenziale Ore totali: 4.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 23/09/2010 Data Fine: 23/09/2010 Crediti: 5 VI CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA UNITARIA DI COLONPROCTOLOGIA - SIUCP "REALTA E PROSPETTIVE IN COLONPROCTOLOGIA" Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 21/06/2010 Data Fine: 23/06/2010 Sede: NAPOLI CONGRESSO NAZIONALE ACOI "CHIRURGIA TRA MITO E SCIENZA" Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 26/05/2010 Data Fine: 29/05/2010 Sede: SALERNO 8

CHIRURGIA DEL CANCRO DEL RETTO MEDIO E BASSO DOPO TRATTAMENTO NEOADIUVANTE Data inizio: 23/04/2010 Data Fine: 24/04/2010 Sede: VERONA THD TRAINING SEMINAR "MINIMAL INVASIVE, NON EXCISIONAL PROCEDURE FOR THE TRATMENT OF HAEMORRHOIDS" Formazione Residenziale Ore totali: 12 Data inizio: 16/02/2010 Data Fine: 17/02/2010 Sede: SAN BONIFACIO CENTRO PAVIMENTO PELVICO - CORSO DI NEUROMODULAZIONE SACRALE Data inizio: 18/11/2009 Data Fine: 18/11/2009 Sede: MONTECCHIO EMILIA WORKSHOP NAZIONALE IN COLONPROCTOLOGIA "HIGHLIGHTS IN COLONPROCTOLOGIA" Data inizio: 12/06/2009 Data Fine: 13/06/2009 Sede: PALERMO CORSO DI AGGIORNAMENTO ERNIOPLASTICA: TAILOR HERNIA SURGERY - RETI E DEVICES PARZIALMENTE ASSORBIBILI; DOLORE CRONICO POST-OPERATORIO Data inizio: 27/01/2009 Data Fine: 27/01/2009 Sede: ROMA II CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE Data inizio: 06/11/2008 Data Fine: 07/11/2008 Sede: TRENTO ELABORAZIONE, APPLICAZIONE E MANTENIMENTO DELLE CONDIZIONI DI ATTUAZIONE DEL P.E.I.M.A.F. (PIANO DI EMERGENZA INTRAOSPEDALIERO PER IL MASSICCIO AFFLUSSO DI FERITI) Formazione sul Campo Ore totali: 26 Data inizio: 25/08/2008 Data Fine: 31/12/2008 Crediti: 17 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: PRES OSP S.CHIARA IN TRENTO - DIREZIONE CONGRESSO NAZIONALE ACOI Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 29/05/2008 Data Fine: 31/05/2008 Sede: BERGAMO 9

IV CONGRESSO NAZIONALE SIUCP "CONTROVERSIE IN COLONPROCTOLOGIA Data inizio: 12/05/2008 Data Fine: 13/05/2008 Sede: VENEZIA LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE NELL'ADULTO E LA DEFIBRILLAZIONE PRECOCE Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 25/02/2008 Data Fine: 25/02/2008 Crediti: 8 CONGRESSO ACOI NORD-EST - ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI Data inizio: 19/01/2008 Data Fine: 19/01/2008 Sede: TRENTO NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE PER LA GESTIONE DELLE INFEZIONI BATTERICHE IN OSPEDALE: RUOLO DEI NUOVI ANTIBIOTICI Data inizio: 16/05/2007 Data Fine: 16/05/2007 Crediti: 7 Sede: BOLZANO LE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA: PET-TAC NELLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI IN ONCOLOGIA - CONVEGNO INTERUNIVERSITARIO Data inizio: 05/05/2007 Data Fine: 05/05/2007 Sede: BRESSANONE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL'INTESTINO. NUOVE SOLUZIONI PER VECCHI PROBLEMI Data inizio: 24/03/2007 Data Fine: 24/03/2007 Sede: VERONA ALTRO Cooperazione allo Sviluppo - Presidente della associazione TRENTINA di solidarietà e Cooperazione EL QUETZAL-ONLUS 10