Il Cammino dei fari da Santiago a Finisterre

Documenti analoghi
850 p.p. 10 giorni/9 notti

INCONTRANDO IL BRASILE

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)!

Festeggia l Epifania con il fantastico

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia

Tour 3 Fiordi 8 giorni / 7 notti Partenze Garantite 2013; 2 & 9 & 16 & 23 Agosto

Sardegna: un tuffo nei colori dell Iglesiente

Grecia classica e Meteore da Atene

PROGRAMMA DI VIAGGIO

TOUR MOSAICO DI COLORI

Partenze garantite Agosto 2016

ViaggiEmiraggi ISLANDA Verso il sole di mezzanotte

Trekking a Capo Verde

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

COLORI e SAPORI dell AUTUNNO. #tastemaremma BETANIA VIAGGI T U R I S M O S O C I A L E 3. 0

SCANNO ROCCARASO LE MANDRUCCE

LA CICLABILE DEI MONTI TAURI - IN BICI ATTORNO SALISBURGO CASCATE, LE GROTTE DI GHIACCIO PIÚ GRANDI DEL MONDO E VETTE STUPEFACENTI

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi

Sardegna: Supramonte

SENTIERI DEL MONTE SISERNO

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

Itinerario n Calvi dell'umbria-m.s.pancrazio-m.cosce

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

PASQUA 2016 IN SPAGNA

Passeggiando per BARCELLONA

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia.

TREKKING NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO

I SERVIZI DEL NOSTRO CONCIERGE ATTIVITÀ SULL ISOLA DI CAPRI & DINTORNI

VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE

Comano Trail - 1 tappa

Itinerario n Tra Pozzaglia Sabina e il Lago del Turano

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. ARGENTINA Patagonia (El Calafate e Puerto Deseado) Terra del Fuoco Buenos Aires

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

Quando il viaggio diventa avventura!!! in collaborazione con

TREKKING NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO

Itinerario n La valle del torrente Farfa

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

TUNISIA IN QUAD. Il viaggio: Punti forti : Il Programma:

TOUR DELLA VERSILIA IN BICICLETTA ELETTRICA!

Irlanda, nel verde infinito del selvaggio Ovest

Ad un scout con una buona preparazione topografica dovrebbero bastare le seguenti coordinate per raggiungere la Casa Scout Don Titino,

Gita in Slovenia. Lubiana e lago di Bled

Città medievali, verdi boschi e un magnifico lago

ArcheoTrekking lungo la Rotta dei Fenici. 5. La grande farfalla

ESPLORANDO EL SALVADOR

Santuario di San Romedio

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all agenzia AstroVentura Piazza del Bastione, 13 La Spezia tel fax o alla

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab Mar

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE ( LIVELLO FACILE

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

TREKKING COSTA VERDE

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

Napoli Ischia. Tra terra e mare 4 giorni - 3 notti. Luglio e Agosto

Budapest dal 08 al 11 Dicembre 2016

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08

TREKKING RURALE 2016 Piccoli incanti rurali sui Monti Azzurri Tre appuntamenti imperdibili per un trek residenziale di 4 giorni e 3 notti

VIAGGIO IN BICI DA CORSA SCOPRIAMO IL SALISBURGHESE CON LA BICI DA CORSA SULLE TRACCE DEI CAMPIONATI MONDIALI MA ANCHE DEL GENIO MOZART

LentaMente Tour - Via Monte S.Gabriele, Alberobello Tel /

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 4 ITINERARIO. Il Po di Goro. Da Papozze al faro. Testi di Antonio Dimer Manzolli

Itinerario Giornaliero

per la notte. Il 5 giorno dopo una ricca colazione, ci si avvia su un percorso tutto in quota per giungere ad un punto panoramico

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Bianchissimo inverno lappone

Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO

Ascoli Piceno Present

Norvegia: magie di fiordi e paesaggi del grande nord

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

CON PERNOTTAMENTO A BORDO DEL BUS NEL VIAGGIO DI RITORNO

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA

GRAN TOUR DELL ARGENTINA

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige

CATEGORIA STANDARD A LISBONA

DA SABATO A SABATO. Partenze settimanali da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

QUANDO IL VIAGGIO DIVENTA AVVENTURA!!!

ESTERO. Scheda tecnica N. 1 viaggio a BARCELLONA. Caratteristiche del viaggio:

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA POLAR CIRCLE

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

IL VOSTRO PREVENTIVO: In favore di: EAATA Data: 25/08/2015 Ns. Rif: 2015/0449 Operatore: Fabrizio Telefono:

Silhouette Dream Cruise (Seychelles)

Acerboli Viaggi e Vacanze. El Transcantabrico un treno di lusso in Spagna

Il Meglio dell Irlanda in 8 Giorni e 7 Notti

3,75 Girare a destra, entrare dentro la pineta e rientrare sul percorso ciclopedonale seguendo le indicazioni in rosso per l itinerario mtb n. 10.

Uscita del Corso di Alpinismo del 12-13/6/2004 SALITA AL MONTE ZEBRU' E MONTE PASQUALE

LE CICLABILI DELLA ALTA VAL PUSTERIA ALLA SCOPERTA DEI FANTASTICI EFFETTI CROMATICI DEI MONTI PALLIDI IN SCIOLTEZZA

MOSCA ANELLO D'ORO SAN PIETROBURGO 11GIORNI/10NOTTI

ECOTURISMO IN EGITTO: BIRD WATCHING SUL MAR ROSSO

L Associazione IL GAROFANO ROSSO Organizza VIAGGIO AD HAMMAMET PER NON DIMENTICARE XI ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI

EDIZIONE SETTEMBRE 2011

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

CAPODANNO A LISBONA dal 30 dicembre al 4 gennaio 2017

NAPOLI e COSTA AMALFITANA Epifania Ven Lun

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

PROGRAMMA VIAGGIO NELLA PENISOLA DI KOLA + SAN PIETROBURGO. Numero dei partecipanti: gruppi 6/8 persone ( PERIODO GIUGNO/AGOSTO)

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

BAMBINI IN MISSIONE DI PACE 2015 PRAGA 9/13 LUGLIO 2015

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette)

Transcript:

Il Cammino dei fari da Santiago a Finisterre Cod: L039 Un percorso spettacolare, ad ogni angolo un panorama diverso fatto di spiagge deserte, montagne, dune...e sullo sfondo lo spettacolo del sole che si inabissa nell oceano Atlantico. Paesi Formula Tipologia Difficoltà Spagna viaggio individuale Durata: giorni/9 notti (8 giorni di trekking) Partenze: 2017: tutti i giorni dal 01/04 al 30/10 Quote individuali Quota partecipazione 770 Suppl. singola 330 La quota comprende: 9 pernottamenti con prima colazione in hotel 1*/2*/3*, alberghi rurali e pensioni, in camere doppie con servizi privati ; transfer Santiago/Malpica giorno 1; transfer Finisterre/Santiago de Compostela giorno 10; eventuali trasferimenti h tl/inizio o fine tappa; trasporto dei bagagli da hotel a hotel (1 a persona, max 20 kg); carta, materiale informativo e d escrizione dettagliata del percorso in italiano; tracce GPS; assistenza telefonica in italiano; assicurazione medico b agaglio Europe Assistance 24/24. La quota non comprende: il viaggio a/r dall Italia, le bevande, i pranzi; gli ingressi a musei e monumenti, visite, gli extra in genere e tutto qua nto non espressamente indicato nella quota comprende. Descrizione: Il Cammino dei Fari è un percorso diverso e insolito che collega 200 km di costa da Malpica a Finisterre, lungo la costa spagnola più occidentale, quella della Galizia. Un percorso che ha il mare come filo conduttore e che tocca i principali fari della Costa da Morte. Dalle condizioni spesso difficili del mare e dalla conformazione del litorale, for mato da numerose scogliere rocciose a picco sull'oceano, deriva il nome dato a questa costa che rimanda ad anti chi racconti di pescatori e ad un triste passato di naufragi; per questo motivo, alla fine del secolo XIX, si iniziarono a costruire i fari che guidarono le navi lungo le belle ma pericolose coste. In questo luogo magico molti elementi de lla natura sembrano fondersi: spiagge, dune, fiumi, rocce, foreste, estuari; ma vi aspettano anche fortezze, villaggi di pescatori affacciati sul mare e stupendi tramonti; in breve, un sentiero unico che trasmette emozioni uniche. Il C amiño dos Faros non è un percorso per principianti: alcuni tratti sono impegnativi ma sarete ricompensati da incr edibili panorami, assaporerete il profumo della salsedine, scoprirete antiche leggende e, non da ultimo, gusterete

il sapore unico dei frutti di mare appena pescati. Caratteristiche tecniche Terreno prevalentemente collinare con salite e discese impegnative che presuppongono una buona capacità tecnica; tapp e fino a 10 h ore di cammino al giorno. E necessario avere un buon allenamento fisico e aver già effettuato altri tre k. Partecipanti: min. 2 pax Trasporto dei bagagli: sì Consigliato per bambini: no Programma 1º giorno: Santiago de Compostela + transfer fino Malpica Arrivo individuale a Santiago de Compostela e transfer fino al pittoresco paesino di Malpica (circa 1h15), situato in una penisola tra il porto peschereccio e la spiaggia. 2º giorno: Malpica - Minons 23 Km La prima tappa di questo Cammino inizia dal faro del porto di Malpica e percorre tutto il paesino: il porto, le sue stra dine, la passeggiata sul mare e la spiaggia di Area Maior proseguendo poi in direzione a San Adrián. Attraverseret e Beo e Seiruga fino a raggiungere Barizo dove attraverserete la spiaggia prima di salire, seguendo il ruscello, verso Punta Nariga. Coninuerete sulla strada sterrata verso il parco eolico per poi scendere nuovamente verso Nariga e il Faro de Punta Nariga. Un tratto in salita e poi di nuovo in discesa vi conduce infine alla Spiaggia de Ni ñóns, passando per un area caratterizzata dalle scogliere. 3º giorno: Minons Ponteceso 26 Km La tappa di oggi inizia dalla spiaggia di Niñóns: percorrerete la costa scoscesa che porta al Porto di Santa Mariña : da questo punto inizia il tratto in salita più impegnativo della giornata fino alla vergine del Faro ; sarete però ric ompensati con una vista superba su quello che sarà il vostro itinerario. Attraverserete poi il porto peschereccio di Corme, la spiaggia di Valarés e altri villaggi fino a Rio Covo. Da qui seguirete un sentiero nel bosco; l ultimo tratto lungo il Monte Branco è spettacolare; la strada costiera vi porta alla foce del Anllóns, con una vista privilegiata dell' Isola Tiñosa e di tutte le dune e la spiaggia di Barra, verso le quali scenderete per percorrere questo chilometro di deserto nell'insenatura di Insua, luogo di grande importanza ornitologica. Arrivo infine a Ponteceso. 4º giorno: Ponteceso Laxe 26 km Il primo chilometro della tappa segue la strada nazionale. Dopo 3 km raggiungerete O Lodeiro dove potrete conte mplare la grande quantità di uccelli che hanno il loro habitat qui nell estuario del fiume Anllóns. Da Dombate ritorn erete verso la costa, facendo una piccola devizione a Fontefría per salire al Castello de Lourido, il punto più alto d el Camino dei Faros con i suoi 312 metri. Da qui godrete della stupenda vista panoramica del Fiordo Ría de Corm e e Laxe. Scenderete quidni per Canduas verso la spiaggia di Area das Vacas e Rebordelo, dove vi suggeriam o di fare una sosta. L'ultima parte della tappa vi porterà alla Punta do Cabalo, da dove seguirete la costa passan do la bella spiaggia Coído de Frexufre prima di raggiungere Laxe. 5º giorno: Laxe - Arou 18 km Dopo la visita del porto e la chiesa di Santa Maria of Atalaya lasciate Laxe proseguendo fino al Faro seguendo

la Rotta da Insúa. Dal Faro avrete un'ampia panoramica del fiordo, di Laxe e del percorso che vi attende fino a C amelle. A Soesto potrete riposarvi prima di percorrere la Punta de Catasol e la Playa de Arnado. Il tratto successi vo, in direzione di Camelle, vi porterà ad attraversare un altro paesaggio spettacolare di questo Camiño dos Faro s: si tratta di un percorso costiero che riporterà la vostra mente alla fiaba di Liliput, nel mondo delle pietre giganti: vedrete infatti pietre di tutte le forme e dimensioni, altra caratteristica peculiare di questo paesaggio che vi seguirà fino alla cala di Sabadelle, un antico porto baleniero. 6º giorno: Arou Camarinas 23 km Oggi vi aspetta uno dei sentieri più belli, un percorso scosceso lungo la costa particolarmente ricca di storia. Il tratt o che va da Arou a Cabo Vilán è l'inizio di tutto: partirete presto da Arou verso l'insenatura di Xan Ferreiro e il belve dere di Lobeiras. Da qui seguendo un sentiero punteggiato di ginestre camminerete lungo le "coídos" (piccole ins enature piene di pietre sferiche) nel bel mezzo di un paesaggio unico, fino a a raggiungere il porto di Santa Mariña e a risalire la duna a Mount Blanc. Arrivati in cima potrete godere di una delle viste più spettacolari del Camiño d os Faros. Scendendo, attraverserete le piccole e solitarie calette di Trece fino a Punta Boi, dove l oceano si infran ge violentemente sulla costa. Da Vilan vi avvicinerete a Camariñas per un altro sentiero che percorre tutto il litor ale, passando per la Cappella della Virxe do Monte ed il Castello. 7º giorno: Camarinas - Muxia 32 km Questa sesta tappa è la più lunga di tutto il percorso, quella che si svolge maggiormente su asfalto; impiegherete c irca dieci ore per completarla ma nonostante questo tutto sarà stupenda! Vedrete gli allevatori di molluschi lavorar e in queste acque tranquille ricche di crostacei, soprattutto vongole veraci, osservandoli mentre le raccolgono dura nte la bassa marea, mentre diverse specie di uccelli cercano di rubare un po di cibo! Giunti alla Playa de Ariño no n potrete seguire il fiume, dovrete percorrere la strada per attraversare Tasaraño, Dor, Allo e a Ponte do Porto, ver so Cereixo. In un breve tratto vi aspettano un mulino, la chiesa di Santiago e un impressionante bosco di roveri oltr e le Torri de Cereixo. Attraverserete tutta la Playa de Area Grande e salirete verso la pineta per arrivare alla playa de Leis, che attraverserete facendo attenzione alle rocce, fino al faro della Playa de Lago. Da qui una ripida collina vi porterà a Chorente e poi alla punta omonima da dove già si riesce a intravedere Muxía, conosciuta come la fi danzata del vento. Secondo la tradizione la Vergine arrivò a Muxía su una nave di pietra per incoraggiare l Aposto lo Giacomo a compiere la sua predicazione nel nordest della Penisola Iberica. Le piedras santas intorno al santuario sarebbero i resti della barca. 8º giorno: Muxia Neminas 25 km Questa penultima tappa inizia con un tratto tra i più impegnativo del cammino: i primi 10 km da Lourido a Moreira sono infatti caratterizzati da continue salite e discese. Uscirete da Muxía attraversando O Coido e la spiaggia di Lourido fino al Coido de Agra: da questo punto inizia la salita al Monte Cachelmo da dove potrete ammirare la pan oramica del resto della tappa, con Cuño, O Pedrouzo, Moreira e tutta la penisola che forma Cabo Touriñán. Da Cu ño inizierete una salita fino ai 264 metri del Monte Pedrouzo (2 chilometri di salita con una pendenza media del 13 %). Arrivati in cima, dopo una meritata pausa, inizierete la discesa verso la Playa de Moreira, un altro percorso im pegnativo che richiede tecnica a causa con terreno irregolare, con pendenza che in alcuni punti arriva al 25%. Una volti giunti alla Playa de Moreira la tappa si addolcisce; da Moreira un sentiero in terra battuta vi porta verso Touri ñán e al suo Faro, il punto più occidentale del Camiño dos Faros. Ultimo tratto fino a Playa de Nemiña. 9º giorno: Neminas Finisterre 26 km Siamo ormai all ultima tappa: meglio partire abbastanza presto dalla spiaggia alla volta della spiaggia Di Lires, p otendo scegliere di attraversarla o di costeggiarla. Proseguirete poi verso la Playa do Rostro, e dopo averla attrave rsata, inizierete a scoprire altri paesaggi unici del Cammino dei Fari: le scogliere formate dalla Punta do Rostro e l a Punta do Castelo dove potrete visitare i resti del Castro de Castromiñán e da dove contempleremo la prossima meta di questa tappa: il Capo della Nave. Questo tratto del Cabo de la Nave è uno dei più spettacolari: una delle di scese più ripide ci porterà alla playa de Mar de Fora. In continua salita poi arriveremo alla parte ovest del Capo, a partire da dove inizia l'ultimo tratto molto pendente e con terreno sassoso prima di contemplare le prime immagini del Faro Fisterra, al quale giungeremo per un cammino diverso da tutti gli altri: O Camiño dos Faros. 10º giorno:finisterre Santiago de Compostela Dopo la prima colazione, transfer fino a Santiago. Partenza individuale.

Trekking individuale Ho to reach Aereo: aeroporto di Santiago de Compostela, raggiungibile via Madrid con voli di linea da molti aeroporti italiani con Iberi a o Mare Nostrum. Nel periodo estivo voli low cost anche diretti con Ryanair www.ryanair.com Auto: itinerari programmabili su www.google.it/maps e consultare le norme di viabilità su www.viaggiaresicuri.it. Bus: molti i collegamenti da altre città della Galizia e della Spagna con Santiago: Alsa, Freire, o Monbus da Madrid Treno: orari e prezzi sui siti www.raileurope.com, www.sncf.com o www.renfe.com

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)