Enti Pubblici ASL ASL ROMA 5

Documenti analoghi
AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

Prot. n del SCADENZA: 12/11/2014

DATA DI NASCITA SESSO: M F LUOGO DI NASCITA. Perché. Posizione militare (per i nati fino al 1985): Rinviato In attesa di chiamata In servizio di leva

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Prot. n 1275 del SCADENZA:

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

10 posti di Dirigente medico della disciplina di Medicina e Chirurgia d accettazione e d urgenza.

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

Università degli Studi di Ferrara

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A POSTI DI DIRIGENTE

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

Il Direttore di Direzione Medica Ospedaliera ( Dott. Luigi Rizzo) AZIENDA OSPEDALIERA di Reggio Emilia V.le Umberto 1, Reggio Emilia

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G

04/C/2016 ALLEGATO B) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI DOCENZA

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

IACPCATANIA Istituto Autonomo Case Popolari EnteStrumentale della Regione Siciliana

REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE

Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 62 dd

Il/La.. sottoscritto/a nome... cognome. C.F..residente in (Prov ) via.. n. telefono fisso.. telefono cellulare.; Chiede

FARMACIE COMUNALI EMPOLI S.r.l. società unipersonale soggetta alla direzione e al coordinamento del Comune di Empoli

Modello di autocertificazione dei titoli valutabili ai fini della graduatoria finale per l accesso al TFA

27/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 8. Regione Lazio

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il.. residente a C.A.P...

N 74 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Allegato 1: Domanda di partecipazione

(da compilare in stampatello in modo leggibile) Il/La sottoscritto/a. Data di nascita (giorno, mese, anno) / / Comune di nascita Prov.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 56 DEL 4 DICEMBRE 2006

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Città di Melegnano (Città Metropolitana di Milano) Area AFFARI GENERALI

Piscina comunale di Olgiate Comasco Tre Torri Olgiate Comasco S.r.l. Unipersonale

AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA A TEMPO DETERMINATO DI POSTI DI DIRIGENTE

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. 1Q V aq<q \0

ALLEGATO A Schema di domanda

IL DIRETTORE GENERALE

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

Articolo 1 Requisiti di partecipazione

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

Il sottoscritto... (a), residente in... (provincia di...) Via/Piazza... n..., C.A.P..., Telefono...Cellulare..., codice fiscale...

REGIONE PIEMONTE - ASL TO4- SEDE LEGALE VIA PO, CHIVASSO-

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

b) anzianità di servizio, calcolata computando 0,5 punti per mese o frazione superiore a giorni 15 di servizio prestato a tempo indeterminato

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

COMUNE DI PARMA SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

Il Responsabile dell Area

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

AVVISO PER PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER MEDICO PNEUMOLOGO SI RENDE NOTO

Fac simile di domanda Al Direttore Generale dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari Via Ospedale, Cagliari

ISIDE ISTITUZIONE SERVIZI INFANZIA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA

Pubblicato sulla G.U. n. 35 del 4 maggio 2010 scadenza: 3 giugno 2010

AZIENDE OSPEDALIERE UNITÀ SANITARIE LOCALI AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 2 TERNI

(specificare tipologie di contratto, ente, durata dal al ) ;

01/C/2016 ALLEGATO A) Tutor

AL DIRETTORE GENERALE DELL ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI - BOLOGNA

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

ALLEGATO A (MODELLO DI DOMANDA)

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Principi generali

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate A V V I S O

IL DIRIGENTE SETTORE AA.GG. E DEL PERSONALE

AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CATEGORIA C

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 2 posti di:

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

Pronto Soccorso dell Ospedale S. Giovanni di Dio di Fondi.

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI MASSA E COZZILE (PROVINCIA DI PISTOIA)

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI GERENZANO

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

COMUNE DI CATANIA ASSESSORATO ALLA SANITA E PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE P.O. SCUOLA MATERNA

ALLEGATO A. Al Direttore Amministrativo della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant Anna Via S. Cecilia, n.

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO AL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2015/2018. Art.

Al posto è annesso il trattamento economico previsto dal vigente CCNL.

Servizio Sanitario Nazionale Regione dell Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 3

ALLEGATO A) SCHEMA DELLA DOMANDA PER I CANDIDATI CITTADINI ITALIANI (in carta semplice)

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA Mater Domini Catanzaro REGIONE CALABRIA

Università degli Studi di Ferrara

IL/lasottoscritto/ a Nato/a a (prov. ) il residente a in Via n. indirizzo mail: indirizzo mail pec

AVVISO PRE-CONCORSUALE DI MOBILITA' REGIONALE ED INTERREGIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DELLA SEGUENTE FIGURA PROFESSIONALE

Transcript:

Enti Pubblici ASL ASL ROMA 5 Avviso PROCEDURA SELETTIVA FINALIZZATA ALLA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO IN ATTUAZIONE DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 06 MARZO 2015 E DEL DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA N. U00539 DEL 12 NOVEMBRE 2015 PER COME MODIFICATO DAL DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA N. U00154 DEL 12 MAGGIO 2016 PER 3 POSTI DI DIRIGENTE MEDICO DISCIPLINA NEFROLOGIA.

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 5 - Via Acquaregna n. 1/15-00019 Tivoli (Roma) PROCEDURA SELETTIVA FINALIZZATA ALLA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO IN ATTUAZIONE DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 06 MARZO 2015 E DEL DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA N. U00539 DEL 12 NOVEMBRE 2015 PER COME MODIFICATO DAL DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA N. U00154 DEL 12 MAGGIO 2016. In esecuzione della deliberazione n. 444 del 01/06/2017 è indetta presso l Azienda USL Roma 5 una procedura selettiva finalizzata alla stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato in attuazione del D.P.C.M. 06.03.2015 e del Decreto del Commissario ad acta n. U00539/2015 per come modificato dal decreto del commissario ad acta n. U00154/2016, per la copertura a tempo indeterminato di n. 3 posti di Dirigente Medico Area Medica e delle Specialità Mediche disciplina Nefrologia -. Le disposizioni che regolamentano l indizione, l espletamento, l ammissione e la partecipazione dei concorrenti e la conclusione della presente procedura selettiva sono quelle previste Decreto del Presidente della Repubblica n. 487 del 09/03/1994, dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 483 del 10/12/1997, dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28/12/2000, dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6/3/2015, dalla Legge regionale n. 14 del 14/08/2008, dai 1

Decreti del Commissario ad acta nn. U00503/2012, U00235/2013, U00478/2013, U00423/2014, U00539/2015, U00154/2016, U00403/2016 e dalla circolare della Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali prot. n. 306022 del 10/06/2016 e dalla circolare n. 636998 del 21/12/2016. A norma dell art. 7, comma 1, del D. Lgs. 30.03.2001, n. 165 e s.m.i. è garantita pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ed al relativo trattamento sul lavoro. Ai soggetti vincitori saranno applicate oltre alle disposizioni di legge vigenti le norme contrattuali attualmente in vigore disciplinanti il trattamento giuridico ed economico. Ai suddetti è attribuito il trattamento economico e giuridico previsto dal CCNL dell Area della Dirigenza Medica e Veterinaria e dalla normativa vigente al momento dell assunzione. REQUISITI DI AMMISSIONE Possono partecipare a tale procedura coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti: 1. il possesso della cittadinanza italiana, cittadinanza di stato UE ovvero di altra nazionalità con il possesso dei requisiti di cui all art. 38 D. Lgs. 165/2001 e s.m.i. Possono quindi partecipare: a) i familiari di cittadini dell Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; b) i titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; c) i titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione 2

sussidiaria; d) i familiari regolarmente soggiornanti dei titolari dello status di protezione internazionale; e) i cittadini non comunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno che abiliti allo svolgimento di attività lavorativa; Ai sensi del comma 3 ter del citato art. 38 i candidati devono avere una adeguata conoscenza della lingua italiana. 2. idoneità fisica specifica incondizionata alle mansioni della posizione funzionale a bando. Il relativo accertamento sarà effettuato a cura dell Azienda, prima dell immissione in servizio in sede di visita preventiva ex art. 41 D. Lgs. 81/08. L assunzione è pertanto subordinata alla sussistenza della predetta idoneità espressa dal Medico Competente. 3. Laurea in Medicina e Chirurgia; 4. Specializzazione nella disciplina di Nefrologia o in una delle discipline riconosciute equipollenti o affini ai sensi del D.M. 30.01.1998 e D.M. 31.01.1998 e ss.mm.ii. 5. Iscrizione all albo dell ordine dei medici chirurghi. 6. Anzianità di servizio di almeno 3 anni alla data del 30 ottobre 2013 maturata nel quinquennio 30 ottobre 2008 30 ottobre 2013, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, anche non continuativo, alle dipendenze delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario Regionale della Regione Lazio, nel profilo di Dirigente Medico di Nefrologia. L anzianità di servizio a tempo determinato maturata in regime di part-time 3

sarà valutata secondo le modalità previste dalla normativa vigente. Non possono accedere all impiego coloro che siano esclusi dall elettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati dall impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta semplice, usando lo schema esemplificativo allegato al presente bando, deve essere inviate al Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale RM 5 mediante raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante posta elettronica certificata. Il bando è pubblicato sul sito web aziendale e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. La scadenza per l invio della domanda di partecipazione corrisponde al 30 giorno successivo a quello della data di pubblicazione dell estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana IV Serie Speciale Concorsi ed Esami, a pena di esclusione. Qualora detto giorno sia festivo, il termine si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. In caso di invio con raccomandata con ricevuta di ritorno fa fede il timbro dell ufficio postale accettante e si considerano validamente inviate le raccomandate che pervengano entro i 10 giorni successivi alla scadenza del termine ma il cui timbro postale riporti una data di accettazione antecedente/uguale a quella di scadenza del termine. La posta elettronica certificata deve essere inviata entro e non oltre le ore 4

23:59 del giorno corrispondente al termine di scadenza. In caso di utilizzo della raccomandata con ricevuta di ritorno, le domande devono essere inviate al seguente indirizzo: Azienda Sanitaria Locale Roma 5, Via Acquaregna 1/15, CAP 00019 Tivoli, apponendo sulla busta esterna la seguente dicitura Presentazione domanda selezione finalizzata alla stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato in attuazione del D.P.C.M. 06.03.2015 e del Decreto del Commissario ad acta n. U00539/2015 per come modificato dal decreto del commissario ad acta n. U00154/2016, per la copertura a tempo indeterminato di n. 3 posti di Dirigente Medico Area Medica e delle Specialità Mediche disciplina Nefrologia. In caso di utilizzo della posta elettronica certificata, che deve essere intestata al candidato e quindi personale, la domanda deve consistere in un unico file formato pdf e deve essere inviata al seguente indirizzo di Posta Elettronica certificata: concorsi.concorsi@pec.aslromag.it. La casella di posta elettronica certificata utilizzata dal candidato si intende automaticamente eletta a domicilio informatico. Nell oggetto della PEC dovrà essere riportata la dicitura Presentazione domanda selezione finalizzata alla stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato in attuazione del D.P.C.M. 06.03.2015 e del Decreto del Commissario ad acta n. U00539/2015 per come modificato dal decreto del commissario ad acta n. U00154/2016, per la copertura a tempo indeterminato di n. 3 posti di Dirigente Medico Area Medica e delle Specialità Mediche disciplina Nefrologia e si dovrà dichiarare che la posta elettronica certificata dalla quale si invia la documentazione è 5

personale. Qualora in considerazione dei titoli che si intendano presentare, non sia possibile per ragioni tecniche inviare un unico file formato pdf, sarà possibile inviare un archivio dei file aggregati in formato winzip o winrar utilizzando i relativi programmi di uso quotidiano di compressione del peso di ogni file. Il termine fissato per la presentazione delle domande è perentorio e pertanto non è ammessa la presentazione di documenti oltre la scadenza del termine per l invio delle domande ed è priva di effetto la riserva di presentazione successiva eventualmente espressa dal candidato. Il candidato dovrà apporre la firma in calce alla domanda; la mancata apposizione della firma in calce alla domanda determina l esclusione dal concorso e tale mancanza non può in alcun modo essere sanata. L Azienda non assume responsabilità alcuna nel caso di irreperibilità presso l indirizzo comunicato, né per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione della variazione dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. Si rende noto che le domande inviate prima della pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e quelle inviate dopo la data di scadenza non saranno ritenute valide. Nella domanda di partecipazione (che deve contenere l indicazione esatta della selezione cui si riferisce) gli aspiranti devono obbligatoriamente dichiarare, sotto la loro personale responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 e ss.mm.ii., consapevoli delle sanzioni penali previste 6

dall art. 76 DPR 445/2000 per il caso di dichiarazioni mendaci e falsità in atti: a) cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza; b) la cittadinanza italiana o di uno stato membro, ovvero: - di non avere la cittadinanza di uno stato membro dell U.E. ma di essere familiare di un cittadino di uno stato membro dell U.E. e di essere in possesso di diritto soggiorno o diritto permanente (allegare copia della Carta di soggiorno rilasciata dal Ministero dell Interno ai sensi del D. Lgs 30/06.02.2007), ovvero: - di essere cittadino di Paesi Terzi con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (allegare copia di tale documento) ovvero: - di essere titolare dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria (allegare copia del documento attestante il possesso di tali requisiti); c) il Comune o Stato estero di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; d) di avere adeguata conoscenza della lingua italiana; e) le eventuali condanne penali riportate (la dichiarazione va resa anche se negativa; f) il possesso dei titoli richiesti come requisiti ai punti 3), 4), 5) e 6); (nella dichiarazione dei titoli di studio deve essere indicata la data esatta del conseguimento e della sede, la denominazione completa dell Istituto presso il quale sono stati conseguiti nonché, nel caso di conseguimento all estero, degli estremi del riconoscimento rilasciato dalle autorità competenti con il quale ne è stato disposto il riconoscimento in Italia); 7

g) il possesso dei requisiti previsti dal DPCM 06.03.2015, dell anzianità di servizio di almeno 3 anni alla data del 30 ottobre 2013 maturata nel quinquennio 30 ottobre 2008 30 ottobre 2013, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, anche non continuativo, alle dipendenze delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario Regionale della Regione Lazio; h) i servizi prestati come dipendente presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego, con evidenziazione dei servizi prestati che danno diritto alla partecipazione al percorso di stabilizzazione ex D.P.C.M. 06.03.2015; i) la posizione nei riguardi degli obblighi militari (per i soggetti nati entro il 1985), nonché il periodo di effettuazione e le mansioni svolte, lo stesso vale per il servizio civile; j) gli eventuali titoli comprovanti il diritto di preferenza di legge nella nomina previsti dall art. 5 del DPR 487/1994, e ss.mm.ii; k) il numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto di essere coniugato o meno; i) il domicilio presso il quale deve essere fatta ogni comunicazione (in caso di mancata indicazione sarà ritenuta valida la residenza di cui al punto a) ed in caso di invio a mezzo PEC, l indirizzo di posta elettronica certificata presso il quale deve essere fatta, ad ogni effetto, ogni necessaria comunicazione ed il recapito telefonico. l) la conformità delle fotocopie dei titoli e/o pubblicazioni, allegate alla domanda, agli originali in suo possesso (la presente dichiarazione deve essere resa qualora siano allegate alla domanda copie non autenticate di 8

pubblicazioni o altri titoli). La omessa dichiarazione del possesso anche di uno solo dei requisiti prescritti per l'ammissione al concorso uno solo dei requisiti prescritti per l'ammissione al concorso determina l'esclusione dalla procedura selettiva. Il candidato portatore di handicap può specificare nella domanda di partecipazione, ai sensi di quanto previsto dall art. 20 della legge 05.02.1992 n. 104, l'ausilio necessario per l'espletamento delle prove in relazione al proprio handicap, nonché l'eventuale necessità di tempi aggiuntivi; DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Alla domanda, redatta ai sensi dell art. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445 i concorrenti devono allegare al fine della creazione dell unico file in formato pdf quanto segue: 1. Fotocopia di un documento di identità in corso di validità; 2. Curriculum formativo e professionale datato e firmato, redatto in carta libera ai sensi degli artt. 45 e 46 del D.P.R. n 445/2000 (vedi fac simile allegato); 3. Elenco in carta libera, datato e firmato, di eventuali documenti presentati, numerati progressivamente in relazione al corrispondente titolo; 4. Eventuali pubblicazioni di cui il candidato è autore/coautore, attinenti al profilo oggetto della selezione, devono essere edite a stampa e pertanto essere comunque presentate, trasmesse in formato pdf, avendo cura di evidenziare il proprio nome. E ammessa la presentazione di copie, purché il candidato, mediante dichiarazione 9

sostitutiva resa secondo le modalità specificate, dichiari che le stesse sono conformi all originale; I certificati e gli atti di notorietà devono essere sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto notorio di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n 445/2000. Ogni dichiarazione deve contenere la clausola specifica che il candidato è consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci lo stesso incorre nelle sanzioni penali di cui all art. 76 del DPR 445/2000 oltre alla decadenza dei benefici eventualmente conseguiti. L Azienda effettuerà in qualsiasi fase della procedura appositi controlli, anche a campione, o qualora sorgano dei dubbi o delle incertezze in merito alle dichiarazioni sostitutive. In caso di non veridicità delle dichiarazioni, si determineranno l esclusione dalla procedura, la decadenza dagli eventuali benefici conseguiti, nonché la trasmissione degli atti alle competenti Autorità Giudiziarie, ai Collegi/Ordini, alle Amministrazioni di appartenenza. Il controllo riguarderà anche il possesso dei requisiti previsti dal D.P.C.M. 06/03/2015 così come previsto dal D.C.A. n. U00539/2015 per come modificato dal D.C.A. n. U00154/2016. Le dichiarazioni sostitutive devono contenere tutti gli elementi e le informazioni previsti dalla certificazione che sostituiscono. Non saranno oggetto di valutazione da parte della commissione esaminatrice le dichiarazioni sostitutive rese in modo non corretto od incomplete. In particolare, le dichiarazioni sostitutive rese per attestare i servizi prestati devono contenere, pena la non valutazione, l esatta denominazione del datore di lavoro (azienda sanitaria, agenzia interinale, società cooperativa, 10

struttura sanitaria privata convenzionata/non convenzionata), la qualifica o il profilo professionale, il tipo di rapporto di lavoro (a tempo determinato/indeterminato, a tempo pieno/parziale, con indicazione dell impegno orario settimanale), la natura del rapporto (dipendente o autonomo), le date di inizio e fine del servizio e le eventuali interruzioni (indicando con precisione giorno, mese ed anno). Relativamente ai corsi di aggiornamento è necessario indicare l ente che ha organizzato il corso, l oggetto e la data di svolgimento dello stesso, l eventuale superamento di esame finale. Si porta a conoscenza dei concorrenti interessati che ai sensi dell'art. 20, comma 2, del D.P.R. n 220/2001 i periodi di effettivo servizio militare di leva, di richiamo alle armi, di ferma volontaria e di rafferma, prestati presso le Forze Armate, ai sensi degli artt. 2050 e 2051 del D. Lgs. n. 66/2010, sono valutati con i corrispondenti punteggi previsti per i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni, ove durante il servizio il candidato abbia svolto mansioni riconducibili al profilo di cui alla presente selezione, ovvero con il minor punteggio previsto dal D.P.R. n 220/2001 per profilo o mansioni diverse, ridotto del 50%. VALUTAZIONE DEI TITOLI E PROVE DI ESAME La Commissione esaminatrice dispone complessivamente di 80 punti così ripartiti: a) 20 punti per i titoli (art. 27 DPR 483/1997); b) 60 punti per le prove di esame I punti per le prove di esame sono così ripartiti: a) 30 punti per la prova scritta; 11

b) 30 punti per la prova orale. Le prove d'esame, sono le seguenti: PROVA SCRITTA: soluzione di n. 5 quesiti a risposta sintetica vertenti sulla disciplina o sulla materia di competenza, una domanda di organizzazione sanitaria e una domanda a carattere gestionale organizzativo, secondo quanto previsto dal DCA U00154 e dalla nota circolare prot. 306022 del 10 giugno 2016; COLLOQUIO ORALE: Vertente sugli argomenti della prova scritta, sulle materie inerenti alla disciplina a concorso, nonche' sui compiti connessi alla funzione da conferire. La convocazione alle prove verrà comunicata mediante pubblicazione di apposito avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e nel sito web www.aslroma5.info ALBO ON LINE Bandi di concorso, Avvisi, Graduatorie e Convocazioni. I candidati che non si presenteranno a sostenere la prova scritta nei giorni, nelle ore e nelle sedi stabilite, saranno considerati rinunciatari alla procedura selettiva, qualunque sia la causa dell assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei medesimi. Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30. Il superamento del colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30. La Commissione, al termine delle prove di esame, formula la graduatoria di merito dei candidati. E escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia 12

conseguito in ciascuna delle prove di esame, la prevista valutazione di sufficienza. COMMISSIONE ESAMINATRICE La commissione esaminatrice sarà nominata con atto del Direttore Generale, nella composizione di cui al Decreto del Commissario ad acta n. U00539/2015 come modificato dal Decreto del Commissario ad acta n. U00154/2016 e dalla circolare della Direzione regionale Salute e Politiche sociali n. 306022 del 10 giugno 2016. CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI PER LE PROVE D ESAME L elenco dei candidati ammessi alla procedura selettiva verrà pubblicato sul sito web aziendale www.aslroma5.info ALBO ON LINE Bandi di concorso, Avvisi, Graduatorie e Convocazioni. I candidati ammessi verranno convocati per sostenere la prova scritta mediante pubblicazione del calendario d esame nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e nel sito web di cui sopra alla medesima voce, non meno di quindici giorni prima della data fissata per la prova. I candidati dovranno presentarsi per sostenere le prove d'esame muniti di documento d'identità valido a norma di legge. I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove d esame nei giorni, nelle ore e nelle sedi stabilite, saranno considerati rinunciatari, qualunque sia la causa dell assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei medesimi. Ai fini organizzativi non sarà possibile alcun cambiamento riferito ai giorni, ora e sede di esame rispetto a quello fissato nel calendario delle prove. L eventuale esclusione dei candidati che, in base alle dichiarazioni 13

contenute nelle domande ed alla documentazione a queste allegate, non risultino in possesso dei requisiti prescritti nonché di quelli le cui domande risultino irregolari o pervenute fuori dei termini iniziale e finale o da indirizzo di posta elettronica certificata non personale, è disposta con provvedimento del Direttore Generale. Ai candidati esclusi sarà data comunicazione, mediante posta elettronica certificata e/o raccomandata con ricevuta di ritorno nei termini previsti dalla normativa vigente. GRADUATORIA La commissione esaminatrice, al termine delle prove d'esame, formulerà la graduatoria di merito dei candidati. Sarà escluso dalla graduatoria il candidato che non avrà conseguito, in ciascuna delle prove d'esame, la prevista valutazione di sufficienza. La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo l'ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con l'osservanza, a parità di punti, delle preferenze previste dall'art. 5 del D.P.R. n 487/1994 e successive modificazioni ed integrazioni. La graduatoria sarà trasmessa dalla commissione agli uffici amministrativi dell Azienda per i provvedimenti di competenza. Saranno dichiarati vincitori, nei limiti dei posti autorizzati, i candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito, tenuto conto di quanto disposto da altre disposizioni di legge in vigore che prevedono riserve di posti in favore di particolari categorie di cittadini. La graduatoria di merito sarà approvata con provvedimento del Direttore Generale e sarà immediatamente efficace. La graduatoria della procedura selettiva sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul 14

sito web aziendale. ADEMPIMENTI DEI VINCITORI I candidati dichiarati vincitori dovranno prendere servizio, previa stipula del contratto individuale di lavoro, nel termine di 30 giorni dalla data di comunicazione, salvo giustificati motivi. Nello stesso termine dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non avere altri rapporti d'impiego pubblico o privato e di non trovarsi in alcuna delle situazioni di incompatibilità previste dalle vigenti disposizioni in materia. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi di quanto disposto dall'art. 13, comma 1, del D. Lgs. 30.6.2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l'azienda Sanitaria Roma 5 per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati anche successivamente all'eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità di cui sopra. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 del citato decreto, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell'azienda Sanitaria Roma 5 titolare del trattamento. NORME DI SALVAGUARDIA Per quanto non previsto dal bando valgono le disposizioni di legge, 15

regolamentari e contrattuali vigenti in materia. La partecipazione alla selezione presuppone l'integrale conoscenza ed accettaz ione, da parte dei candidati, delle norme di legge e disposizioni inerenti l'assunzione del personale presso il Servizio Sanitario Nazionale, delle modalità, formalità e prescrizioni relative ai documenti ed atti da presentare. L Azienda si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente bando qualora ricorrano motivi di pubblico interesse o disposizioni di legge. Per informazioni inerenti l ammissione al concorso, il calendario delle prove d esame e l esito delle stesse, consultare il sito web www.aslroma5.info ALBO ON LINE Bandi di concorso, Avvisi, Graduatorie e Convocazioni. Per eventuali chiarimenti ed informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi alla UOC Politiche del Personale e Qualità della ASL Roma 5 Sig.ra Marilena De Florio tel. 0774/701021 0774/701019 0774/701074, e.mail politichedelpersonaleequalita@aslromag.it dal lun. al ven. dalle ore 10.00 alle ore 12.00 IL DIRETTORE GENERALE (Dott. Vitaliano De Salazar) 16

AL DIRETTORE GENERALE AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 5 Via Acquaregna, 1/15 00019 Tivoli (RM) Il sottoscritto COGNOME NOME nato a il codice fiscale residente in Prov. CAP Via/Piazza n Recapiti telefonici E mail PEC Domicilio presso il quale inviare ogni comunicazione (indicare unicamente se diverso dalla residenza): Via / Piazza n Località Prov CAP Recapiti telefonici Presa visione del bando emesso dalla Azienda Sanitaria Locale Roma 5 C H I E D E Di essere ammesso a partecipare alla procedura di selezione finalizzata alla stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato, in attuazione del D.P.C.M. 06.03.2015 e del Decreto del Commissario ad acta n. U00539/2015 per come modificato dal decreto del commissario ad acta n. U00154/2016, per la copertura a tempo indeterminato di n. 3 posti di Dirigente Medico Area Medica e delle Specialità Mediche disciplina Nefrologia indetto con deliberazione n del e pubblicato sul BURL n. del e sulla G.U. quarta Serie Speciale n. del A tal fine, consapevole delle pene previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. n.445/00 per mendaci dichiarazioni e falsità in atti ai sensi degli artt.46 e 47 del suddetto D.P.R., dichiara: di essere nato a il di essere residente in Via CAP ;

di essere in possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza (1) OPPURE di essere in una delle condizioni di cui all art.1) Requisiti generali di ammissione del bando e precisamente (2) ; di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune (o Stato Estero) di OPPURE di non essere iscritto nelle liste elettorale per il seguente motivo (3) ; di avere adeguata conoscenza della lingua italiana; di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso OPPURE (4) ; di non essere stato licenziato da pubbliche amministrazioni ovvero dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; di non aver riportato condanne che comportino l interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato; di aver effettuato il servizio militare di leva oppure servizio civile dal ovvero di trovarsi nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi di leva ; di essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissione al concorso: di essere in possesso del seguente titolo di studio (da specificare per il profilo per cui si procede) conseguito presso in data (Per il titolo di studio conseguito all estero indicare gli estremi del riconoscimento ); Specializzazione in conseguita presso l Università in data anno accademico di immatricolazione durata del corso di studio conseguita ai sensi del D. Lgs. 8.8.1991, n.257 o del D. Lgs. 17.8.1999, n.368

OPPURE NON conseguita ai sensi del D. Lgs. 8.8.1991, n.257 o del D. Lgs. 17.8.1999, n. 368 (Per il titolo di studio conseguito all estero indicare gli estremi del riconoscimento ); iscrizione all Ordine al n. (in caso di iscrizione in Albo/Collegio di Paese dell Unione Europea, indicare quale ; di essere in possesso dei requisiti previsti dal DPCM 06.03.2015, dell anzianità di servizio di almeno 3 anni alla data del 30 ottobre 2013 maturata nel quinquennio 30 ottobre 2008 30 ottobre 2013, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, anche non continuativo, alle dipendenze delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario Regionale della Regione Lazio di avere prestato servizio presso pubbliche amministrazioni, nello specifico presso l Azienda, con rapporto di lavoro, nel profilo di disciplina di inquadramento, dal al (evidenziare i servizi prestati che danno diritto alla partecipazione al percorso di stabilizzazione ex D.P.C.M. 06.03.2015); di non avere prestato servizio presso pubbliche amministrazioni; di essere in possesso dei seguenti titoli che conferiscono diritto a preferenza a parità di punteggio, ai sensi del D.P.R. 487/1994, art. 5 e successive modificazioni ed integrazioni ; di essere nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari (per i soggetti nati entro il 1985) : effettuato nel periodo con le seguenti mansioni svolte :, (stesso dicasi per il servizio civile) ; di avere n. figli a carico; di dare il proprio consenso al trattamento dei dati personali, compresi i dati sensibili, ai fini della gestione della presente procedura e degli adempimenti conseguenti, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 e alla trasmissione degli stessi anche alle Aziende Sanitarie interessate alla procedura.

si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni di indirizzo sollevando l Amministrazione da responsabilità in caso di mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del domicilio indicato nella domanda; di avere necessità del seguente ausilio per lo svolgimento delle prove scritta/pratica/orale in relazione al proprio handicap dei seguenti tempi aggiuntivi ; (5) di essere consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci, ovunque rilasciate nel contesto della presente domanda e nei documenti ad essa allegati, si incorre nelle sanzioni penali richiamate dal D.P.R. 445/2000 oltre alla decadenza dai benefici conseguenti il provvedimento emanato in base alle dichiarazioni non veritiere e che l Azienda provvederà alla trasmissione degli atti alle competenti autorità giudiziarie, ai collegi/ordini, alle Amministrazioni di appartenenza; Allega: - elenco datato e firmato di eventuali documenti e titoli presentati, numerati progressivamente in relazione al corrispondente titolo - curriculum formativo e professionale datato e firmato, redatto in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n.445/2000 - una fotocopia fronte retro di valido documento di identità Data Firma... (6) Note per la compilazione della domanda 1) Specificare di quale Stato membro dell Unione Europea. 2) non avere la cittadinanza di uno stato membro dell U.E. ma di essere familiare in possesso di diritto soggiorno o di diritto soggiorno permanente, di cittadino di uno stato membro dell U.E.; di essere cittadino di Paesi Terzi con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; di essere titolare dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria. 3) In caso di non iscrizione o di cancellazione dalle liste, indicarne i motivi. 4) In caso affermativo specificare le condanne riportate. 5) Indicare l ausilio necessario in relazione al proprio handicap, per sostenere la prova scritta/pratica/orale, cui ha diritto ai sensi dell art.20 della Legge 5.2.92, n.104 ed allegare documentazione sanitaria probante 6) La firma in calce alla domanda non deve essere autenticata.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ex art. 46 D.P.R. n. 445/2000 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE..L.. sottoscritt..... nat... il.. a. e residente in. Via... n.., consapevole che in caso di dichiarazione mendace, sarà punito, ai sensi del Codice Penale, secondo quanto prescritto dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 e che, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di talune delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, DICHIARA DICHIARA altresì di essere a conoscenza che, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, i dati dichiarati saranno trattati dall Azienda esclusivamente per finalità inerenti alla gestione del rapporto di lavoro, dandone a tal fine il proprio consenso al trattamento ove assumano la connotazione di dati sensibili. Data,. Firma non autenticata.

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex art. 47 D.P.R. n. 445/2000 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA..L.. sottoscritt..... nat... il.. a. e residente in. Via... n.., consapevole che in caso di dichiarazione mendace, sarà punito, ai sensi del Codice Penale, secondo quanto prescritto dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 e che, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di talune delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, DICHIARA DICHIARA altresì di essere a conoscenza che, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, i dati dichiarati saranno trattati dall Azienda esclusivamente per finalità inerenti alla gestione del rapporto di lavoro, dandone a tal fine il proprio consenso al trattamento ove assumano la connotazione di dati sensibili. Data,. Firma non autenticata.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DPR 445/2000 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ) Il sottoscritto, CF nato a il, residente in Via n Prov. CAP ; consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni non veritiere, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 76 del DPR 445/2000 e sotto la propria personale responsabilità DICHIARA i seguenti stati, fatti e qualità personali: Titoli di studio: conseguita presso Voto in data Per i titoli conseguiti all Estero: Riconoscimento n. rilasciato da Il Specializzazione in conseguita presso voto in data Per i titoli conseguiti all Estero: Riconoscimento n. rilasciato da Il Altro (es. Dottorato di ricerca, Master universitario) conseguito presso in data Iscrizione all Albo/Collegio : di al n. dal ovvero indicare il Paese Europeo di iscrizione Esperienze lavorative e/o professionali: Azienda / Ente (indicare esatta denominazione): Tipologia : Dal (gg/mm/aaaa) al (gg/mm/aaaa) Profilo professionale (indicare esatta denominazione, disciplina) : Tipologia del rapporto di lavoro: A tempo indeterminato / a tempo determinato (cancellare l ipotesi che non interessa) A tempo pieno / a tempo parziale: Ricorrono / non ricorrono (cancellare l ipotesi che non interessa solo in caso di servizi presso SSN) le

condizioni di cui all art. 46 ultimo comma DPR 761/1979 Indicare i periodi di interruzione del servizio per aspettativa/congedo o altre assenze non retribuite: dal (gg/mm/aaaa) al (gg/mm/aaaa) Motivazione dell assenza Pubblicazioni /abstract / poster / altro presentate (indicare se originale,copia conforme o altro): Titolo: Autori Rivista scientifica / altro Originale/copia conforme/file PDF (cancellare le ipotesi che non interessano) Attività di docenza svolte: Titolo del Corso Ente Organizzatore Data/e di svolgimento Ore docenza n. Materia di insegnamento: Partecipazione ad attività di aggiornamento, convegni, seminari, etc: Titolo del Corso Ente Organizzatore / Luogo di svolgimento Data/e di svolgimento Ore complessive n. Modalità di svolgimento (indicare se come uditore o come relatore; con esame finale o senza; se con ECM e quanti): Altre attività svolte (utilizzare questo spazio per dichiarare, ad esempio, borse di studio, assegni di ricerca, tirocini volontari ed attività similari, seguendo lo schema utilizzato per le esperienze lavorative e/o professionali): (Solo per i cittadini di Stati membri della Unione Europea) Dichiarazione relativa al godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza, al possesso di tutti i requisiti previsti per i cittadini italiani, ad eccezione della cittadinanza italiana, nonché di avere una adeguata conoscenza della lingua italiana: Il sottoscritto dichiara inoltre che le fotocopie eventualmente allegate sono conformi agli originali in suo possesso e che quanto dichiarato nella domanda e nel presente curriculum corrisponde al vero. Si allega fotocopia fronte retro di un valido documento di identità. Luogo e data FIRMA