IL TUO VIAGGIO SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE ITALIA - GRECIA

Documenti analoghi
IL TUO VIAGGIO SILVER WIND: LONDRA E MARI DEL NORD INGHILTERRA

IL TUO VIAGGIO ALPINISMO: STAGE MONTE BIANCO ITALIA - FRANCIA

IL TUO VIAGGIO TREKKING DELLE PREALPI BIELLESI ITALIA

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN SICILIA: IL VULCANO ETNA ITALIA

FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG)

IL TUO VIAGGIO MERAVIGLIOSO EST STATI UNITI D'AMERICA

IL TUO VIAGGIO CORSO DI FREERIDE: TRE WEEK END ITALIA - SVIZZERA

IL TUO VIAGGIO TREKKING INTORNO AL GRAN PARADISO ITALIA

IL TUO VIAGGIO SCISAFARI DAL MONTE BIANCO AL MONTE ROSA ITALIA

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN AUSTRIA: LA HAUTE ROUTE DEL SILVRETTA AUSTRIA

CROCIERA COSTA DIADEMA 1-8 aprile 2017 (8 giorni 7 notti) Meraviglioso Mediterraneo

EUROPA- NORVEGIA TROMSO Scialpinismo e barca a vela

IL TUO VIAGGIO HERMITAGE BAY ANTIGUA

SCHEDA HOTEL. Hotel Tahiti Nui ( ref TT1005 ) Price. from: 308

MODULO DI DENUNCIA DEL SINISTRO

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

"ARCTIC TEAM " Islanda ISLANDA - LONG WEEKEND A REYKJAVIK. Viaggio di 4 giorni / 3 notti

Festeggia l Epifania con il fantastico

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO: LA HAUTE ROUTE CHAMONIX - ZERMATT FRANCIA - SVIZZERA

itinerari d arte de laformadelviaggio marzo 2016 Grecia classica

Regolamento Europeo n. 2004/261/CE del 11/2/2004, in vigore dal 17/2/2005

UN ESTATE IN BELLEZZA MUSEI CIVICI FIORENTINI 13/17 GIUGNO 2016 PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

Passeggiando per BARCELLONA

Banca Filiale di...contatto

INFORMAZIONI UTILI COME POSSO DENUNCIARE UN SINISTRO? numero di polizza (comprensivo di tutti i caratteri)

CROCIERE IN CROAZIA, MONTENEGRO, GRECIA, ALBANIA

MSC Musica. Giorno Data Porto Arrivo Partenza Note. PIPPI TRAVEL S.r.l.

PRIMA DELLA PARTENZA BENE A SAPERSI

REGOLAMENTO INDENNITÀ E RIMBORSI SPESE ASSISTENZA GARE

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

28 Ottobre 2 Novembre 2016 Ponte di Ognissanti con Scuola di Golf Sicilia Donnafugata Golf Resort & Spa

IL TUO VIAGGIO ARCTIC RESORT HARRINIVA / JERIS HOTEL - WINTER ADVENTURE IN LAPPONIA FINLANDIA

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN SICILIA: IL VULCANO ETNA ITALIA

Così, sono oltre 1100 i contatti registrati, il che equivale a circa persone assistite.

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

BAMBINI IN MISSIONE DI PACE 2015 PRAGA 9/13 LUGLIO 2015

IL TUO VIAGGIO CIASPOLE E SCI DI FONDO IN ENGADINA SVIZZERA

DALLE DUNE DI SABAUDIA

ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX CUNEO (ITALY) VOUCHER

IL TUO VIAGGIO "SPITSBERGEN ADVENTURE (3 NOTTI IN CROCIERA)" ISOLE SVALBARD

CASAMICCIOLA (NA) 29 aprile 02 maggio 2016

schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta

I posti sono limitati. Suggeriamo iscriversi entro il 15 Aprile, varrà la regola chi prima arriva trova posto.

I CORSI DI VELA VENGONO SVOLTI INTERAMENTE A BORDO

* * INCLUSIVE TOUR PARTENZE DA TUTTA ITALIA ** info e prenotazioni: TEL: PALERMO TAORMINA * CATANIA SIRACUSA

IL TUO VIAGGIO SAFARI IN MOTOSLITTA NEL CUORE DELLA LAPPONIA FINLANDIA

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

FESTIVAL INTERNAZIONALE del FOLKLORE, CORI ED ORCHESTRE PARGA, Grecia luglio, 2016

ROMA CAPOCCIA IL CRAL VI PROPONE UN WEEKEND NELLA CAPITALE. vivere il clima di Vacanze Romane CRAL - TURISMO

IL TUO VIAGGIO SPITSBERGEN, NEL REGNO DELL'ORSO POLARE (3 NOTTI IN CROCIERA) ISOLE SVALBARD

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

OPENJOBMETIS S.P.A. AGENZIA PER IL LAVORO REGOLAMENTO DELL ELENCO DELLE PERSONE AVENTI ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

PROPOSTA DI PARTNERSHIP MSP ITALIA. 26 Maggio 2016

Speciale AGOAL *620 LANZAROTE. 29 maggio - 6 giugno 2017

itinerari d arte de laformadelviaggio settembre 2016 Paesaggi d incanto e grandi pittori

IL TUO VIAGGIO MIRIHI ISLAND RESORT MALDIVE

Vademecum Stage Bratislava

IL TUO VIAGGIO AUREUM RESORT BIRMANIA

Schema riepilogativo dei rimborsi/indennizzi

IL TUO VIAGGIO AAAVEEE NATURE'S PARADISE MALDIVE

Campionato sociale 2016

IL TUO VIAGGIO CASA DEL MAR GOLF RESORT MESSICO

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Quota per persona. Bassa stagione: euro 350,00 Alta stagione: euro 395,00

INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION. Sezione Italiana XXII Delegazione Trentino COMITATO LOCALE FIEMME E FASSA PREDAZZO (TN) ITALY 7 MOTORADUNO I.P.A.

la nostra grecia FirstMinute Punti doppi SPECIALE BAMBINI prima prenoti, più risparmi! I viaggi scelti per Te

MASSIMALI E COSTI 2017

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM

IL TUO VIAGGIO ARCTIC RESORT KAKSLAUTTANEN E IL VILLAGGIO DEGLI IGLOO FINLANDIA

Budapest dal 08 al 11 Dicembre 2016

Anastasia Village. HHH Valutazione. Località KALAFATI PENSIONE COMPLETA CON BEVANDE

B&B Bike & Beauty. 4 giorni / 03 notti 10 giugno 13 giugno 2016

AIR MAURITIUS TROPHY CONSTANCE HOTELS PRO-AM

IL TUO VIAGGIO HOTEL ESENCIA MESSICO

13-27 settembre 2015

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Svalbard - Schooner Noorderlicht

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX CUNEO (ITALY) VOUCHER

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL

DOCUMENTI NECESSARI Carta d identità valida per l espatrio (escluso versione elettronica o con rinnovo della validità) oppure Passaporto

TERMINI DI PRENOTAZIONE

TARIFFA N. 40/14/PUGLIA

IL TUO VIAGGIO DALLE ISOLE LOFOTEN A CAPO NORD CON IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGIA

Lourdes 2016 Giovedì 21 aprile Martedì 26 aprile

CORSO HEMS 2016 VENETO

Tutela del viaggiatore e dell azienda cliente: normative e diritti nel trasporto aereo

Valencia 9 / 11 Maggio 2015

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all agenzia AstroVentura Piazza del Bastione, 13 La Spezia tel fax o alla

IL TUO VIAGGIO VIAGGIO DI SCIALPINISMO NEI FIORDI DI NORFOLDA NORVEGIA

TORNEO INTERNAZIONALE DI JUDO. Christmas Cup DICEMBRE. Vila de Lloret Spagna

Transcript:

IL TUO VIAGGIO SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE ITALIA - GRECIA

IL TUO VIAGGIO SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE ITALIA - GRECIA Ultima novità della flotta, Silver Muse vanta il più grande numero di suite, tecnologie all avanguardia, arte, artigianato e comfort di gusto italiano. A bordo, otto aree ristorative con menu enogastronomici, tra cui un ristorante che cucina sulla pietra lavica ed un jazz tapas bar, nuovi servizi per soddisfare i palati più esigenti e alla continua ricerca di stimoli e sperimentazioni. Con questa nave, in grado di ospitare fino a 596 passeggeri, la Silversea non intende affatto rinunciare al servizio altamente personalizzato a cui deve la sua fama, potendo contare su ben 411 membri di equipaggio. La Silver Muse offre nuove ed interessanti forme d intrattenimento oltre ai comfort che caratterizzano le altre navi Silversea: Il Teatro L Opera, arredato in stile cabaret, è sicuramente il fiore all occhiello di questa nave, ma non mancano altre interessanti aree, come l Arts Cafè, dove vengono allestite continuamente mostre d arte meticolosamente selezionate. Silver Muse è una nuova, meravigliosa e audace invenzione, pronta per essere scoperta dai nostri viaggiatori. SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE 3

IL TUO VIAGGIO Silver Muse: da Venezia ad Atene 1 giorno (martedì) Imbarco sulla Silver Muse 2 giorno (mercoledì) Rab, Croazia 3 giorno (giovedì) Kotor, Montenegro 4 giorno (venerdì) Corfù, Grecia 5 giorno (sabato) Katakolon, Grecia 6 giorno (domenica) Spetses e Idra, Grecia 7 giorno (lunedì) Baia di Suda, Grecia 8 giorno (martedì) Santorini, Grecia 9 giorno (mercoledì) Kusadasi, Grecia 10 giorno (giovedì) Volos, Grecia 11 giorno (venerdì) Sbarco ad Atene 4 IL TUO VIAGGIO

1 giorno (martedì) Imbarco sulla Silver Muse Venezia è una città come nessun altra al mondo. Non importa quanto spesso l abbiate vista in foto o nei film, dal vivo è più incantevole di quanto possiate immaginare. Con canali al posto delle strade, l acqua risplende ovunque. I grandiosi palazzi e le chiese testimoniano i secoli di prosperità di cui ha goduto questa città, crocevia tra l Europa e l Oriente. Perdersi nelle sue stradine intricate è d obbligo esplorando Venezia e, in ogni caso, finirete sicuramente per imbattervi in Piazza San Marco, dove turisti e locali si riuniscono per caffè e aperitivi. 2 giorno (mercoledì) Rab, Croazia Rab presenta un paesaggio che si potrebbe definire schizofrenico. Guidando verso sud, lungo la Magistrala, l isola ricorda la schiena arcuata di un mostro marino. Una volta raggiunta l isola, con una breve traversata in tragetto da Jablanac a Mišnjak, vi renderete conto che il suo dorso è quasi completamente spoglio e roccioso a nord, dove soffia pesante il vento della bora settentrionale, mentre a sud si trova probabilmente un suolo più rigoglioso che in qualsiasi altra isola della Croazia. 3 giorno (giovedì) Kotor, Montenegro Sovrastata da montagne imponenti, la piccola Kotor giace al riparo dal mare aperto sul canale più profondo delle Bocche di Cattaro, il fiordo più meridionale dell Europa. Molti ritengono questa città più affascinante della sua sorella (e sito UNESCO) Dubrovnik, grazie alla sua autenticità, al minor flusso turistico e ai pochi danni subiti in guerra, che hanno conferito a Dubrovnik un aspetto alla Disney. La città vecchia medievale, Stari Grad, è circondata da mura ben conservate, costruite tra il IX e XVIII secolo e presidiate da una roccaforte collinare. 4 giorno (venerdì) Corfù, Grecia SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE 5

La città Corfù oggi è un vivido arazzo di culture, un intreccio sofisticato dove si incontrano fascino, storia e bellezza naturale. Questa città estremamente vivace è il cuore culturale dell'omonima isola e presenta un incantevole centro storico, patrimonio UNESCO dal 2007. Tutte le navi attraccano vicino alla città, situata su una piccola penisola del Mar Ionio. 5 giorno (sabato) Katakolon, Grecia Katakolon, una piccola enclave sulla costa occidentale del Peloponneso, è una località tranquilla, fatta eccezione per quando attraccano le navi da crociera. Il porto è così popolare per via della sua prossimità a Olimpia, una delle città più importanti della Grecia classica. Il Santuario di Zeus attraeva pellegrini da tutto il mediterraneo e la città era la sede delle Olimpiadi, i giochi che hanno ispirato l evento sportivo mondiale moderno. Ai piedi della collina di Kronion, in una vallata tra due fiumi, Katakolon è uno dei siti dell antica Grecia più popolari al mondo. 6 giorno (domenica) Spetses e Idra, Grecia Nota per la sua posizione su importanti rotte commerciali, quest isola Saronica ha molto da offrire. Riverita dalla Grecia per il suo ruolo cruciale nella rivolta contro l Impero Ottomano, Spetses ha innalzato simbolicamente la bandiera della ribellione sulla cattedrale di Aghios Nikolaos nel 1821. Oggi, la sua rustica e tranquilla atmosfera, dominata da pedoni e carrozze trainate da cavalli, affascina i visitatori. A solo un ora dal caos di Atene, Idra è la meta preferita dagli ateniesi alla ricerca di un po di beato riposo. Le autorità locali hanno resistito alla tentazione di trasformare questa località in una nuova Mykonos, preservando Idra come uno squarcio nel tempo, dove la vita scorre ancora lentamente. L isola è anche apprezzata dalle celebrità (Leonard Cohen vi ha acquistato una casa), e non può non conquistare con le sue stradine, le case bianche e soprattutto, con la sua spensieratezza. 7 giorno (lunedì) Baia di Suda, Grecia 6 IL TUO VIAGGIO

La sosta nella baia di Suda promette spiagge luminose, storia affascinante e orgogliosa tradizione marittima. Questo porto naturale circondato dalle mura fortificate delle isole Suda e Leon, fornisce un facile accesso a tutte le meraviglie che si trovano a Creta, tra cui i musei di La Canea, siti archeologici scoperti e grandiose architetture veneziane. La posizione strategica della baia l ha resa un importante base navale, dove ancora oggi operano sia la Grecia che gli Stati Uniti. 8 giorno (martedì) Santorini, Grecia Santorini è senza dubbio l isola più affascinante dell Egeo e, di conseguenza, una tappa obbligatoria sulla rotta turistica delle Cicladi. Tuttavia i tramonti sensazionali, gli affascinanti siti archeologici e le fiabesche città bianche devono essere condivisi con milioni di altri viaggiatori. Chiamata Kallisti (la più graziosa) alla sua fondazione, l isola oggi porta il nome del colonizzatore dorico Thiras, vissuto nel nono secolo avanti Cristo. In ogni caso, è meglio conosciuta come Santorini, nome derivato dalla patrona Santa Irene di Tessalonica, l imperatrice bizantina che restaurò le icone della Chiesa ortodossa. 9 giorno (mercoledì) Kusadasi, Grecia Kusadasi ha perso il suo fascino locale molto tempo fa, cedendo il passo a edifici sterili e alla sovrappopolazione. Oggi è invasa dai passeggeri delle crociere che sbarcano solo per raggiungere Efeso. Perciò, quello che era un piccolo villaggio di pescatori fino agli anni 70 è diventato una città iperattiva e vibrante, gremita di negozi di curiosità e con una popolazione di 65,000 abitanti, che, grazie ai turisti, raggiunge il mezzo milione durante l alta stagione. 10 giorno (giovedì) Volos, Grecia Volos è una città commercial e industriale e il terzo porto della Grecia. Gran parte di Volos è andata distrutta dopo un terremoto nel 1955, ed è stata ricostruita. La posizione della città, in una baia prossima al monte Pelio, è estremamente SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE 7

scenografica. I luoghi d interesse circostanti includono maestosi monasteri arroccati e un museo archeologico. Volos fu fondata nel XIV secolo in un area che era stata abitata fin dal Neolitico. Nelle vicinanze si trova Iolco, una città micenea, sede del trono di Pelia e dimora di suo nipote Giasone, partito da qui con gli Argonauti. 11 giorno (venerdì) Sbarco ad Atene Non c è da stupirsi che tutte le strade conducano all affascinante ed esasperante metropoli di Atene. Alzando gli occhi si staglia maestoso il Partenone, con le sue colonne di marmo color miele e la perfezione architettonica rimasta insuperata per 2,500 anni. Tuttavia, oggi quest altare del classicismo sovrasta una città del XXI secolo. Vivere Atene (Athìna in Greco) a pieno è immergersi e comprendere l essenza della Grecia: monumenti antichi che sopravvivono in un mare di cemento, bellezza impressionante tra lo squallore e tradizione giustapposta alla modernità. I locali si affidano allo humor e alla flessibilità per sopportare il caos, e voi dovreste fare lo stesso. Non ve ne pentirete. 8 IL TUO VIAGGIO

1. Corfù, Grecia; 2. Rab, Croazia; 3. Atene, Grecia. SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE 9

PRIMA DELLA PARTENZA BENE A SAPERSI 10 IL TUO VIAGGIO

Classic Veranda Suite Dimensioni: 36m² con veranda Fino a tre ospiti Ponti: 5, 6 La Suite offre generoso spazio, comfort ed un estrema attenzione al dettaglio ai viaggiatori. Design elegante, meravigliosi bagni in marmo e un ampia zona relax la rendono una confortevole casa lontano da casa. Il fiore all occhiello della suite è sicuramente la sua veranda privata. Superior Veranda Suite Dimensioni: 36m² con veranda Fino a tre ospiti Ponti: 7, 8, 9 La differenza rispetto alla classica Veranda Suite sta nella sua posizione privilegiata, sui ponti superiori, che offre panorami indimenticabili. Deluxe Veranda Suite Dimensioni: 36m² con veranda Fino a tre ospiti Ponti: 6, 7, 8 La differenza rispetto alla Superior e alla Classic Veranda risiede nella posizione centrale, nel cuore della nave. SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE 11

Silver Suite Una stanza da letto: 73m² con veranda Due stanze da letto: 104m² con veranda Fino a cinque ospiti Ponti: 9, 10, 11 Situata sui ponti più alti offre viste impareggiabili. Sofisticata e arredata con stile offre differenti spazi adibiti alla cena e al relax, oltre a verande più grandi. Anche una serata passata in camera a rilassarsi diventa un esperienza degna di nota in questa Suite. Royal Suite Una stanza da letto: 105m² con veranda Due stanze da letto: 142m² con veranda Fino a quattro ospiti Ponte: 7 Uno spazio ampio ed eloquente. Autentico artigianato italiano e materiali finissimi. Una sontuosa area living per intrattenere gli amici. Una scelta obbligata per chi desidera vivere il vero comfort e lusso della Silver Sea. Grand Suite Una stanza da letto: 137-146 m² Due stanze da letto: 174-183 m² Fino a quattro ospiti Ponti: 8, 9 Sofisticati e vasti ambienti interni ed esterni ne fanno la scelta perfetta per chi vuole viaggiare con stile. Vanta le più grandi verande a bordo, per cui organizzate cene intime con gli amici godendovi un tramonto mozzafiato. Assaporate un livello di relax e benessere senza precedenti. 12 IL TUO VIAGGIO

Owner s Suite Una stanza 88-98m² con veranda Due stanze: 119-129m² con veranda Fino a quattro ospiti Ponte: 9 Questa suite offre il massimo in termini di raffinatezza, stile e comodità. Un sofisticato appartamento, prestigioso e classico. Per chi aspira a un livello superlativo di comfort e servizio. SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE 13

Quota Individuale di partecipazione Minimo 2 partecipanti 6,550.00 Massimo 16 partecipanti Supplementi/Riduzioni da definire Supplemento singola Annullamento evento Saryazd Da quotare. Da quotare. Quota di gestione pratica 80.00 Kel 12 è socio e aderisce al Scheda Tecnica A) Ogni nostro programma di viaggio riporta il tasso di cambio utilizzato per il calcolo delle quote e la percentuale pagata in valuta estera. Ogni programma di viaggio riporta altresì la validità dello stesso. B) Le modalità e le condizioni di sostituzione del viaggiatore sono disciplinate dall art. 39 del Codice del Turismo. C) Richieste di variazioni alle pratiche o ai servizi già confermati potrebbero comportare costi aggiuntivi. D) Al viaggiatore che receda dal contratto di viaggio prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al comma 1 dell art. 10 delle condizioni generali di contratto di viaggio o nel caso previsto dall art. 7 comma 2, indipendentemente dal pagamento dell acconto di cui art. 7 comma 1, sarà addebitato l importo della penale nella misura indicata qui di seguito: - 10% fino a 45 giorni di calendario prima della partenza; - 20% da 44 a 31 giorni di calendario prima della partenza; - 30% da 30 a 18 giorni di calendario prima della partenza; - 50% da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza; - 75% da 9 giorni di calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza; - 100% dopo tali termini. Salvo diverse indicazioni presenti nel programma di viaggio. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Rimarrà sempre a carico del viaggiatore il costo individuale di gestione pratica, il corrispettivo di coperture assicurative ed altri servizi eventualmente già resi. 14 IL TUO VIAGGIO

Il calcolo dei giorni per l applicazione delle penali di annullamento inizia il giorno successivo alla data di comunicazione della cancellazione e non include il giorno della partenza. La copertura assicurativa è un prerequisito alla conclusione del contratto. Assicurazione Ciascun passeggero all atto della prenotazione sarà tenuto ad effettuare il pagamento del premio assicurativo relativo al costo individuale del viaggio, cosi come determinato dalla tabella premi seguente: Costo individuale del viaggio fino a Premio individuale 1.000,00 31,00 2.000,00 63,00 3.000,00 94,00 4.000,00 125,00 5.000,00 156,00 Oltre 5.000,00 sull eccedenza 3% Le condizioni di polizza sono riportate sul catalogo Kel12 e riguardano sia l assicurazione medico-bagaglio che l assicurazione che copre dal rischio delle penali di annullamento. Il possesso dell assicurazione è requisito indispensabile per l effettuazione del viaggio. Prezzi quotati in euro, pertanto non soggetti ad adeguamento valutario. La quota base comprende: Sistemazione in cabina Classic Veranda; Formula All-Inclusive: bevande e cibo in suite ed in tutti i locali della nave; Trasporto dal porto di attracco alla città nei porti principali; Servizio in camera 24 ore; Wi-fi su tutta la nave; Occasioni di intrattenimento e di arricchimento; Servizio maggiordomo; Mance. La quota non comprende: Volo dall Italia per la città d imbarco e viceversa; Notti supplementari; Trasferimenti da/per l aeroporto. SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE 15

Partenza Rientro Stagionalità Note 05/06/2018 (martedì) 15/06/2018 (venerdì) 16 IL TUO VIAGGIO

Informazioni pratiche Italia SOLO PER I PROGRAMMI MOUNTAIN KINGDOM: EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO Inverno: Abbigliamento ed equipaggiamento Giacca in goretex o simile Gilet in piuma o primaloft Maglione in pile o lana Maglie ml e t-shirt secondo abitudini Pantaloni tipo shöller o in goretex Calzamaglia Calze e calzettoni secondo abitudini Guanti o moffole caldi e impermeabili Berretto in pile o lana Cappellino sole Occhiali da sole Occhiali a maschera Creme protettive secondo abitudini Zaino con portasci 25 35 litri Artva Pala Sonda Borraccia termica 1 litro Viveri e bevande da corsa secondo abitudini Freeride Scarponi da freeride o da sci Sci da freeride con attacco da scialpinismo Bastoncini da sci rondella grande Pelli di foca Rampanti Casco facoltativo Imbracatura Longe con moschettone con ghiera Ramponi Scarponi da scialpinismo Sci da scialpinismo Scialpinismo con attacco da scialpinismo SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE 17

Bastoncini da sci Pelli di foca Rampanti Casco Imbracatura Longe con moschettone con ghiera Ramponi Piccozza Pila frontale Sacco lenzuolo rondella grande facoltativo Scarponi da escursionismo Bastoncini da sci Pila frontale Sacco lenzuolo Escursionismo caldi e impermeabili rondella grande Scarponi da escursionismo Racchette da neve Bastoncini da sci Pila frontale Sacco lenzuolo Ciaspole caldi e impermeabili rondella grande Programmi lunghi (4 10 gg) Adeguati ricambi secondo abitudini Abbigliamento da tempo libero secondo abitudini Farmaci personali Borsone da viaggio max 20 kg Borsa scarponi no Sacca sci Estate: Giacca Gilet Maglione Maglie ml e t-shirt Pantaloni Calzamaglia Calze e calzettoni Abbigliamento ed equipaggiamento in goretex o simile in piuma o primaloft in pile o lana secondo abitudini tipo shöller estivi secondo abitudini 18 IL TUO VIAGGIO

Guanti o moffole Berretto Cappellino sole Occhiali da sole Creme protettive Zaino Borraccia Integratori e bevande in pile medio peso in pile o lana secondo abitudini 25 35 litri 1 litro secondo abitudini Alpinismo Scarponi da alpinismo impermeabili e ramponabili Imbracatura Longe con moschettone con ghiera Ramponi Piccozza Occhiali a maschera Pila frontale Sacco lenzuolo Arrampicata Scarpe da escursionismo anche basse, per avvicinamento Scarpette da arrampicata Casco Imbracatura Longe con moschettone con ghiera Freno-discensore con moschettone con ghiera Pila frontale Sacco lenzuolo Ferrate Scarpe da escursionismo anche basse, per avvicinamento Casco Imbracatura Longe con moschettone con ghiera Set da ferrata completo di dissipatore e moschettoni con ghiera Pila frontale Sacco lenzuolo Scarponcini da escursionismo Escursionismo meglio se alti SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE 19

Bastoncini da sci telescopici Pila frontale Sacco lenzuolo rondella piccola, facoltativi Programmi lunghi (4 10 gg) Adeguati ricambi secondo abitudini Abbigliamento da tempo libero secondo abitudini Farmaci personali Borsone da viaggio max 20 kg Nota bene: per i trekking extraeuropei e le spedizioni verrà inviato un elenco specifico e dettagliato 20 IL TUO VIAGGIO

Informazioni generali NORME E SUGGERIMENTI RELATIVI AL VOLO Biglietto aereo Desideriamo portare alla vostra attenzione, che dal 1 giugno 2008, in conformità con le disposizioni IATA (International Air Transport Association: associazione internazionale che rappresenta 240 compagnie aeree e il 94% del traffico aereo internazionale di linea), non si potranno più emettere biglietti aerei cartacei. Questi documenti di viaggio sono stati sostituiti dai biglietti elettronici, gli e-tkt, che garantiscono il metodo più efficiente di emissione e gestione del trasporto aereo, migliorando inoltre il servizio per i viaggiatori. Cos è un biglietto elettronico? Un biglietto elettronico (e-ticket o ET) contiene in formato elettronico tutte le informazioni che prima venivano stampate sul biglietto cartaceo. L unico foglio di cui si ha bisogno è l itinerary receipt (in formato A4) che vi verrà consegnato assieme ai documenti di viaggio e che rappresenta la ricevuta del passeggero e la conferma dell avvenuta emissione del biglietto aereo. Riporta tutti gli estremi dettagliati dei voli prenotati per vostro conto, il codice di conferma del vettore aereo, il numero di biglietto elettronico emesso e i vostri nominativi come da passaporto. Questo documento dovrà essere custodito con cura e presentato direttamente al banco di accettazione del volo. E importantissimo che al momento della prenotazione comunichiate il vostro nome esatto come da passaporto (anche secondo nome o cognome se li avete). Articoli consentiti in cabina (bagaglio a mano): un bagaglio a mano la cui somma delle dimensioni (lunghezza + altezza + profondità) non superi complessivamente i 115 cm (come previsto dal DM 001/36 del 28 gennaio 1987) una borsetta o borsa porta-documenti o personal computer portatile un apparecchio fotografico, videocamera o lettore di CD un soprabito o impermeabile un ombrello o bastone da passeggio un paio di stampelle o altro mezzo per deambulare articoli da lettura per il viaggio culla portatile/passeggino e latte/cibo per bambini, necessario per il viaggio articoli acquistati presso i duty free ed esercizi commerciali all interno dell aeroporto e sugli aeromobili medicinali liquidi/solidi indispensabili per scopi medico-terapeutici e dietetici strettamente personali e necessari per la durata del viaggio. Per quanto riguarda i predetti medicinali liquidi è necessaria apposita prescrizione medica liquidi, contenuti in recipienti individuali di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente (es. 100 grammi), da trasportare in una busta/sacchetto/borsa di plastica trasparente, richiudibile, completamente chiusa, di capacità non eccedente 1 litro (ovvero di dimensioni pari, ad esempio, a circa cm 18 x 20) separatamente dall altro bagaglio a mano. Nota: i liquidi in questione comprendono acqua e altre bevande, minestre, sciroppi, creme, lozioni e oli, profumi, spray, gel, inclusi quelli per i capelli e per la doccia, SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE 21

contenuto di recipienti sotto pressione, incluse schiume da barba, deodoranti, sostanze in pasta, incluso dentifricio, miscele di liquidi e solidi, mascara, ogni altro prodotto di analoga consistenza. Per busta di plastica/sacchetto trasparente richiudibile deve intendersi un contenitore che consente di vedere facilmente il contenuto, senza che sia necessario aprirlo e che sia dotato di un sistema integralmente sigillante, come zip oppure chiusure a pressione o comunque una chiusura che dopo essere stata aperta possa essere richiusa. É raccomandabile includere nel bagaglio a mano l'occorrente per la notte e un golf, utili in caso di ritardata consegna del bagaglio all'arrivo. Attenzione invece a non includere coltellino multiuso, forbicine, tagliaunghie, ecc. Bagaglio da spedire a seguito del passeggero Si consiglia l uso di lucchetto e di mettere un etichetta con proprio nome e recapito anche all interno del bagaglio. Preghiamo leggere le informazioni date in ogni itinerario poiché le disposizioni spesso sono diverse e limitano ulteriormente il peso per motivi di sicurezza; se si superano i limiti imposti, questo può comportare un costo elevato. Articoli vietati nel bagaglio E vietato il trasporto nella stiva dei seguenti articoli: esplosivi, fra cui detonatori, micce, granate, mine ed esplosivi gas compressi (infiammabili, non infiammabili, refrigeranti, irritanti e velenosi) come i gas da campeggio, bombolette spray per difesa personale, pistole lanciarazzi e pistole per starter sostanze infiammabili (liquide e solide) compreso alcool superiore a 70 gradi; sostanze infettive e velenose sostanze corrosive, radioattive, ossidanti o magnetizzanti congegni di allarme torcia subacquea con batterie inserite Modalità di reclamo: In caso di MANCATA RICONSEGNA/DANNEGGIAMENTO del bagaglio registrato (il bagaglio consegnato al momento dell accettazione e per il quale viene emesso il Talloncino di Identificazione Bagaglio ) all arrivo a destinazione si deve APRIRE UN RAPPORTO DI SMARRIMENTO O DI DANNEGGIAMENTO BAGAGLIO facendo contestare l evento, prima di lasciare l area riconsegna bagagli, presso gli Uffici Lost and Found dell aeroporto di arrivo, compilando gli appositi moduli, comunemente denominati P.I.R Property Irregularity Report. SMARRIMENTO DEL BAGAGLIO Se entro 21 giorni dall apertura del Rapporto di smarrimento bagaglio non fossero state ricevute notizie sul ritrovamento, inviare tutta la documentazione di seguito specificata all Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l avvio della pratica di risarcimento. RITROVAMENTO DEL BAGAGLIO SMARRITO In caso di ritrovamento del bagaglio, entro 21 giorni dalla data di effettiva avvenuta riconsegna, inviare tutta la documentazione di seguito specificata all Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza 22 IL TUO VIAGGIO

Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l avvio della pratica di risarcimento delle spese sostenute. Documentazione necessaria per entrambi i casi: il codice di prenotazione del volo in caso di acquisto via internet oppure l originale della ricevuta in caso di biglietto cartaceo; l originale del P.I.R rilasciato in aeroporto; l originale del talloncino di identificazione del bagaglio e la prova dell eventuale avvenuto pagamento dell eccedenza del bagaglio; un elenco del contenuto del bagaglio nel caso di bagaglio smarrito; un elenco dell eventuale contenuto mancante nel caso di bagaglio ritrovato; gli originali degli scontrini e/o ricevute fiscali nei quali sia riportata la tipologia della merce acquistata (in relazione alla durata dell attesa) in sostituzione dei propri effetti personali contenuti nel bagaglio; indicazione delle coordinate bancarie complete: nome e indirizzo della Banca, codici IBAN, ABI, CAB, numero di C/C, codice SWIFT nel caso di conto estero e nome del titolare del conto corrente; se i suddetti dati non si riferiscono all intestatario della pratica, specificare anche l indirizzo di residenza, numero di telefono, numero di fax (se disponibile), l indirizzo e-mail (se disponibile). Importante Partenze da altre città La normativa aerea è estremamente complessa e articolata. Riteniamo quindi doveroso darvi alcune indicazioni, confermandovi che, comunque, tutto lo staff addetto alle prenotazioni resta a disposizione per informazioni, consigli, chiarimenti. Le partenze da altre città diverse da quelle pubblicate in catalogo, sono quasi sempre possibili ma, soprattutto se non sono operate dallo stesso vettore della tratta internazionale, seguono disposizioni particolari che è giusto conoscere, anche perché eventuali ritardi/cancellazioni o altro non comportano responsabilità né dei vettori né della Kel12. Eseguiremo tutte le pratiche necessarie per farvi partire nel modo più comodo e dalla città che preferite, ma con le opportune avvertenze e informandovi che, se non esiste un accordo tra la compagnia che opera il volo internazionale e quelle che effettuano la prima tratta, devono essere emessi due biglietti differenti e questo comporta a volte la necessità di un doppio imbarco dei bagagli. Informandovi inoltre che la perdita del volo internazionale non comporta riprotezione, rimborsi o assunzione delle eventuali spese di hotel da parte della compagnia aerea e di Kel 12. In base al Contratto di Trasporto, i vettori faranno il possibile per trasportare i passeggeri e i bagagli con ragionevole speditezza. I vettori possono sostituire senza preavviso altri vettori e l aeromobile, e possono modificare e omettere, in caso di necessità, le località di fermata indicate sul biglietto. Gli orari possono essere variati e non costituiscono elemento essenziale del contratto. I vettori non assumono responsabilità per le coincidenze. INFORMAZIONI RELATIVE AL VIAGGIO Documenti per l espatrio Ricordiamo che, considerata la variabilità della normativa in materia, le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi indicative e riguardano SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE 23

esclusivamente cittadini italiani e maggiorenni. Ogni partecipante è tenuto a controllare personalmente la validità del proprio passaporto (che normalmente non deve scadere entro sei mesi dalla data di ingresso nel paese), la presenza di diverse pagine libere (il numero varia a seconda dell itinerario scelto e dunque visti necessari). Si consiglia di avere sempre con sé una copia conforme all originale del passaporto e di eventuali vaccinazioni internazionali, e di tenerle separate dai documenti originali. L'impossibilità per il cliente di iniziare e/o proseguire il viaggio a causa della mancanza e/o dell irregolarità dei prescritti documenti personali (passaporto, carta d'identità, vaccinazioni, etc.) non comporta responsabilità dell'organizzatore. MARCA DA BOLLO ABOLITA DAL 24/6/2014 Dal 24 giugno 2014 è abolita la tassa annuale del passaporto ordinario da 40,29. Pertanto tuti i passaporti, anche quelli già emessi, saranno validi fino alla data di scadenza riportata all'interno del documento per tutti i viaggi, inclusi quelli extra UE, senza che sia più necessario pagare la tassa annuale da 40,29 www.poliziadistato.it/articolo/10301-il_rilascio/ Segnaliamo a chi viaggia con minori che posso esserci particolari limitazioni per ciascun paese riguardanti la necessità di avere copia CERTIFICATO di NASCITA, o altri documenti vi preghiamo di verificarlo con largo anticipo prima della partenza Norme valutarie in Italia Ai sensi del Reg. CE 1889/2005 del 26.10.2005 (aggiornamento del 15.06.2007) ogni persona fisica in entrata o in uscita dall Unione Europea ha l obbligo di dichiarazione in DOGANA delle somme di denaro contante e strumenti negoziabili al portatore trasportati d importo pari o superiore a 10.000 euro. Assicurazioni Per quanto riguarda le disposizioni assicurative vi invitiamo a leggere con attenzione la relativa polizza. In caso di sinistro, malattia o infortunio durante il viaggio, Vi preghiamo di provvedere immediatamente a informare l assicurazione comunicando il numero indicato nella polizza ricevuta con i documenti di viaggio. Imprevisti Gli itinerari pubblicati sono stati elaborati in modo da essere realizzati con puntualità e precisione. Particolari situazioni possono tuttavia determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti: voli, orari, itinerari aerei e alberghi possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori e sostituiti con servizi di pari livello. Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo e banditismo e altri fatti simili non sono imputabili all'organizzazione. Eventuali spese supplementari sostenute dal partecipante non potranno pertanto essere rimborsate, e non lo saranno le prestazioni che per tali cause dovessero venir meno e non fossero recuperabili. Inoltre l'organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei. 24 IL TUO VIAGGIO

Disservizi Come indicato nelle Condizioni di Partecipazione, eventuali contestazioni in merito a difformità di prestazioni rispetto a quanto contrattualmente previsto, rilevate in corso di viaggio, dovranno essere riferite quando e se possibile al nostro rappresentante sul luogo. E comunque necessaria la notifica scritta a Kel 12 entro 10 giorni dalla data di rientro in Italia. Le eventuali richieste di rimborso relative a servizi non usufruiti saranno documentate da una dichiarazione che richiederete al rappresentate locale, e che attesterà il mancato godimento dei servizi stessi. Convenzione CITES Il 1 giugno 1997 è entrato in vigore il Regolamento Comunitario che dà attuazione alla Convenzione CITES di Washington a proposito d importazione di animali e parti di animali protetti perché a rischio di estinzione. Sono previste multe fino a 130.000 euro per chi porta in Italia souvenir realizzati con animali protetti, animali vivi, anche se acquistati legalmente nel paese di origine. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell articolo 17 della Legge n. 38/2006: La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all estero. Data ultimo aggiornamento 19/01/2017 SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE 25