CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE

Documenti analoghi
Dott. Francesco, Letterio, De Luca

; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Università Cattolica del Sacro Cuore Centro di Ricerche e Formazione ad Alta Tecnologia nelle Scienze Biomediche "Giovanni Paolo II"

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

1985 Diploma di Infermiere Professionale Scuola per Infermieri Professionali di Alba

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

Dott.ssa Guidi Monica

Andreina Vitellino. STUDI COMPIUTI Diplomata presso l Istituto Magistrale De Sanctis di Cagliari Votazione 50/60

1982 ricercatore presso la I Clinica pediatrica dell Università di Milano con borsa di studio su emofilia e piastrinopenie

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Specialista in Ortopedia

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Tatiana Koudriavtseva Mosca (URSS) Italiana.

Macro unità operativa Dipartimento di Ginecologia, Divisone di Ginecologia e Medicina della Riproduzione - Humanitas Fertility Center

Curriculum Vitae Europass

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO

F O R M A T O E U R O P E O

A relazione dell'assessore Monferino:

DOCENZA UNIVERSITARIA

Curriculum vitae di. Carità Patrizia

CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO DI MUZIO MARCO DI MUZIO. Roma Coniugato

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

TITOLI DI STUDIO E LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (27 ottobre 1979) ALTRI TITOLI PROFES. SPECIALIZZAZIONE IN OSTETRICIA-GINECOLOGIA (1984)

Prof. Giulio Maria Fabietti. Giulio Maria Fabietti CURRICULUM VITAE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

Gian Piero Colombo. Comune di Canegrate (MI) - Area Servizi alla Persona Tel

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

CURRICULUM VITAE Visconti Elena

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Nome BOSCIA DONATO Telefono CELL

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

!"Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica % &'


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FRAMONDEA ANGELA. Data di nascita 23/02/0972. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

F O R M A T O E U R O P E O

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso

PEC

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE dott. EMANUELE NESPOLI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott.

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di impiego Farmacista Direttore di ruolo con incarico quinquennale Principali mansioni e Direttore della Farmacia Ospedaliera Interna

Curriculum Vitae Europeo

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale


Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Responsabile Unità Operativa


DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia. Italiana

GUERRA STEFANIA VIA VENEZIA

F O R M A T O E U R O P E O

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE. Istituti Clinici di Perfezionamento, Ospedale Bassini. Casa di Cura Malzoni, Villa Dei Platani, spa.(avellino)


F O R M A T O E U R O P E O

Maristella Bertoldo. DO.MI.NO s.r.l., sede legale Dolo via XXIX Aprile 2. DO.MI.NO s.r.l., sede legale Dolo via XXIX Aprile 2

L Azienda Ospedaliera di Verona

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. OBERT MARA Nome . Date 2011

Specialista in Otorinolaringoiatria

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Curriculum Vitae. Paola Vandelli. Informazioni personali. Esperienza professionale Da agosto 2012 ad oggi. Nome e Cognome.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Specialista in Andrologia. Unità operativa Department of Gynecology, Division of Gynecology and Reproductive Medicine, Humanitas Fertility Center

Transcript:

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE Dott.ssa Lorenza Driul La sottoscritta Driul dott.ssa Lorenza nata a Udine il 13.08.1971, residente a Udine in Via Ampezzo, 1, D I C H I A R A Titoli di studio Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Trieste Data: 30 settembre 1996 Titolo tesi: Management ostetrico ed outocome neonatale dei VLBW Votazione 110 e lode/110 Abilitazione all esercizio professionale presso l Università di Bologna Data: anno 1997 prima Sessione Iscrizione all Albo MEDICI-CHIRURGHI della provincia di Udine Data: 12 giugno 1997 Nr.4096 Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l Università di Trieste Data: 05 dicembre 2000 Titolo tesi: Espressione immunoistochimica delle inibine ed activina nell endometrio atrofico, iperplastico e nell adenocarcinoma; correlazione clinica Votazione: 50 e lode/50 Attività professionale Presso le seguenti strutture: Istituto per l Infanzia Burlo Garofolo di Trieste, Clinica di Ostetricia e Ginecologia come studente in formazione dal 1993 al 1996. Istituto per l Infanzia Burlo Garofolo di Trieste, Clinica di Ostetricia e Ginecologia come medico specializzando dal 2.11.1996 al 05.12.2000. Policlinico Universitario di Udine, Ospedale di Rilievo Nazionale e di alta Specializzazione, Clinica di Ostetricia e Ginecologia come medico specializzando frequentatore ai sensi dell Art.12 del D.P.R. n 162/82 dal 8.7.1998 al 8.8.1998 e dal 5.01.1999 al 1.10.2000. Policlinico Universitario di Udine, Ospedale di Rilievo Nazionale e di

alta Specializzazione, Clinica di Ostetricia e Ginecologia, con rapporto d'impiego Cat. EP posizione economica EP1 area medico odontoiatrica e socio sanitaria con contratto a tempo determinato dal 02.01.2001 al 31.12.2003; con equiparazione a dirigente medico. Policlinico Universitario di Udine, Ospedale di Rilievo Nazionale e di alta Specializzazione, Clinica di Ostetricia e Ginecologia, contratto a tempo indeterminato qualifica dirigente medico dal 01.01.2004 al 31.08.2009 dal 1.09.2009 a tutt oggi Ricercatore Universitario confermato con attività assistenziale dirigente presso la Clinica di Ostetricia e Ginecologia, Azienda Ospedaliera Universitaria di Udine, Udine: qualifica inc. AP4 Incarico di Alta Professionalità. Soggiorni di studio all estero: Medico frequentatore presso l Università della California, San Francisco Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia e di Riproduzione Assistita Data: nel 1999 Ospedale di Villach (Austria) da marzo a giugno 2014 Master Universitario II livello in Chirurgia conservativa e ricostruttiva dell'apparato genitale femminile Università Vita-Salute San Raffalele Milano 2015 2016 Collaborazioni: Dal 2000 a tutt oggi ha collaborato alla didattica per l insegnamento di Clinica Ostetrica e Ginecologica per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell Università di Udine e ha svolto continuativamente cicli regolari di esercitazioni agli studenti di Medicina e Chirurgia per il Corso di laurea in Medicina e Chirurgia Dal 2000 a tutt oggi correlatrice di tesi Sperimentali e Cliniche per studenti facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Udine, per il corso di Laurea in Ostetricia e Corso di Laurea Infermieristiche. Dal 2010 responsabile coordinatrice del percorso didattico Ersamus Studio per le sedi di Università di Munster e Università di Coimbra. Attività didattica come docente: Corso di Laurea per Ostetrico/a A.A. 2002/2016 - Corso di laurea in Medicina e Chirurgia [759] (lm6 - dm270) istologia e sviluppo dell'uomo - [mm1403] aa. 2013/2016 Corso di Laurea in Infermieristica sede di Udine ore A.A 2006 2007

Scuola di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia -Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università degli studi di Udine, 2009-2016 Partecipazioni a Congressi Sia nazionali che internazionali nel numero di circa 70 in qualità di relatrice

Attività scientifica Pubblicazioni scelte: 1. Reis FM, Cobellis L, Luisi S, Driul L, Florio P, Faletti A, Petraglia F. Paracrine/autocrine control of female reproduction. Gynecol Endocrinol. 2000 Dec;14(6):464-75. Review. 2. Cobellis L, Reis FM, Driul L, Vultaggio G, Ferretti I, Villa E, Petraglia F. Estrogen receptor alpha mrna variant lacking exon 5 is co-expressed with the wildtype in endometrial adenocarcinoma. Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol. 2002 Apr 10;102(1):92-5. 3. D'Elia AV, Driul L, Giacomello R, Colaone R, Fabbro D, Di Leonardo C, Florio P, Petraglia F, Marchesoni D, Damante G. Frequency of factor V, prothrombin and methylenetetrahydrofolate reductase gene variants in preeclampsia.gynecol Obstet Invest. 2002;53(2):84-7. 4.Capitolo di Manuale: L.Driul, A.Ianni.,A.Calcagno, D.Marchesoni. Dermatologia e cosmesi. In Ginecologia e Ostetricia-Volume 2. Giancarlo Di Renzo 2006 Verduci Editore-Roma. 5. Londero AP, Orsaria M, Grassi T, Calcagno A, Marzinotto S, Ceraudo M, Fruscalzo A, Driul L, Mariuzzi L. Placental hcg immunohistochemistry and serum free- Beta-hCG at 11-13 weeks' gestation in intrauterine fetal demise. Histochem Cell Biol. 2013 Apr;139(4):595-603. doi: 10.1007/s00418-012-1054-9. Epub 2012 Nov 21.PMID:23180308 6. Fruscalzo A, Biasioli A, Londero AP, Ceraudo M, Stel G, Bertozzi S, Marchesoni D, Driul L, Curcio F. Retinol binding protein as early marker of fetal growth restriction in first trimester maternal serum. Gynecol Endocrinol. 2013 Apr;29(4):323-6. 7 Londero AP, Salvador S, Fruscalzo A, Bertozzi S, Biasioli A, Ceraudo M, Visentin S, Driul L, Marchesoni D. First trimester PAPP-A MoM values predictive for breech presentation at term of pregnancy. Gynecol Endocrinol. 2013 May;29(5):503-7. doi: