MINITOUR IN BICI: IL MOLISE - archeologia, arte e natura, un perfetto connubio -

Documenti analoghi
Motour... ASPRO Molise

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

PROGRAMMA BICICLETTATA LUNGO IL FIUME MUR DAL 29 AGOSTO AL 02 SETTEMBRE 2017

da venerdì 29 a domenica 31 maggio ! ASSOLUTAMENTE! da non perdere! A RIMINI CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Il più prestigioso evento FITNESS del mondo!

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

HOTEL RELAIS **** 40 minuti da PERUGIA

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

L Associazione IL GAROFANO ROSSO Organizza VIAGGIO AD HAMMAMET PER NON DIMENTICARE XI ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI

DALLE DUNE DI SABAUDIA

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

Bassano - Asolo - 9/10 maggio 2015

TOUR CASTELLI DELLA LOIRA 21/25 APRILE 2017

IL LAGO DI COSTANZA PER SPORTIVI IL GIRO DEL LAGO IN 5 GIORNI

VIAGGIO IN BICI IN 5 GIORNI DALLE CASCATE DI KRIMML A SALISBURGO

SPECIAL RIDE GWCI SICILIA OVEST PANORMUS IN CIURI

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

1 Giorno: 27 Maggio 2018 ITALIA VOLO LISBONA. 3 Giorno: 29 Maggio 2018 LISBONA. 2 Giorno: 28 Maggio 2018 LISBONA

Gran Tour della POLONIA

40 CONVEGNO NAZIONALE AIP 14 aprile 2018

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

COLLI E BORGHI DELLA TOSCANA 26 maggio 1 giugno 2018

VII Congresso Nazionale

VIAGGIO IN BICI ALLA SCOPERTA DELLA CATALOGNA SUI PEDALI

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

LA PISTA CICLABILE DEL RENO

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

itinerari d arte de laformadelviaggio novembre 2017 Napoli e Salerno.

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU DALLA CITTÀ DEL TETTUCCIO D ORO VERSO LA CITTÀ DEI TRE FIUMI

PRIMO GIORNO: SABATO 7 OTTOBRE 2017 LISBONA

ROMA CAPOCCIA IL CRAL VI PROPONE UN WEEKEND NELLA CAPITALE. vivere il clima di Vacanze Romane CRAL - TURISMO

INTERNAZIONALI DI GRADO GRADO OPEN 22/28 AGOSTO 2011

CAPODANNO A LANCIANO

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all agenzia AstroVentura Piazza del Bastione, 13 La Spezia tel fax o alla

Tour di 5 giorni ( 28 settembre 2 ottobre 2018)

VIAGGIO IN BICI IL LAGO DI COSTANZA PER SPORTIVI

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

PORTOGALLO CAPODANNO 2017 / 2018

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018

COMITATO LOCALE FIEMME E FASSA PREDAZZO (TN) - ITALIA

GRAN TOUR DELLA SICILIA

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

STAGE NAZIONALE ARTI MARZIALI S.Sofia-Forlì 24/25/26 Maggio 2013

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Lussemburgo. Visita dell Ordine degli Avvocati di Bologna presso la Corte di Giustizia Europea 5-7 FEBBRAIO

CICLOTOUR IN PUGLIA E MATERA

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

VALENCIA: VISIT & RUN

Festeggia l Epifania con il fantastico

Com'è bella Firenze in bici - 24 e 25 maggio 2014

CASAMICCIOLA (NA) 29 aprile 02 maggio 2016

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

Campionato Nazionale Vigili del Fuoco di Calcio a 5. Memorial Luigi Perillo maggio 2016 Castel Volturno (CE)

NAPOLI e COSTA AMALFITANA Epifania Ven Lun

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

Gita sull Isola D elba

LUNGO LE RIVE DELLA MOSELLA SULLA PISTA CICLABILE PIÚ FAMOSA DELLA GERMANIA DA TREVIRI A COBLENZA

SANTIAGO DE COMPOSTELA. La meta del cammino di Santiago e dintorni. dal 27 aprile al 2 maggio 2017

Mercatini di Natale a P R A G A

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia

Mercatini di Natale a RIGA

IN TOUR NEL CUORE DELLE DOLOMITI

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

PROGRAMMA CORSICA DAL 19 MAGGIO AL 22 MAGGIO. Espressamente preparato per BMW Moto Club Monza. In moto girando l isola

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

Gole dell Orfento Maiella (Abruzzo)

Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016

"Cervi in amore" Parco Nazionale d'abruzzo Traversata Massiccio Monte Greco (2285 m) week end Settembre 2016

Weekend alle Gole del Salinello e Monti Gemelli settembre 2015

itinerari d arte de laformadelviaggio marzo 2016 Grecia classica

Proposte di soggiorno collegate alla manifestazione. su & giù per la Valle del Carpina

Costi e moduli di adesione sul sito

Speciale Gruppi

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

PROGRAMMA. Gole del Verdon e Provenza DAL 15 LUGLIO AL 18 LUGLIO. Espressamente preparato per BMW Moto Club Monza

B&B Bike & Beauty. 4 giorni / 03 notti 10 giugno 13 giugno 2016

Week end a Gerusalemme

INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION Sezione Italiana-XVIIDelegazione Friuli. Comitato locale LIGNANO BASSO FRIULI. lignano sabbiadoro(udine) - italy

Capodanno Napoli e Costa Amalfitana Gio Lun

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

AFRICA Marocco Express

COLORI e SAPORI dell AUTUNNO. #tastemaremma BETANIA VIAGGI T U R I S M O S O C I A L E 3. 0

INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION. Sezione Italiana XXII Delegazione Trentino COMITATO LOCALE FIEMME E FASSA PREDAZZO (TN) ITALY 7 MOTORADUNO I.P.A.

BOLOGNA 14 E 15 APRILE 2018

MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO

Verona, ottobre Programma

ITEXISTS S.R.L. Viale Mazzini, Vignola (MO) Tel: P.IVA Sito:

In collaborazione con la Taho e Viaggi UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA BROCHURE PRESEPI VIVENTI

itinerari d arte de laformadelviaggio settembre 2016 Paesaggi d incanto e grandi pittori

VIAGGIO IN BICI IL DANUBIO PER FAMIGLIE DA LINZ A VIENNA IN 8 GIORNI

Sport Luxury Festival

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

Transcript:

MINITOUR IN BICI: IL MOLISE - archeologia, arte e natura, un perfetto connubio - 29 giugno/02 luglio 2017 min 15 partecipanti 4 GIORNI 3 NOTTI Bicicletta (ibride/trekking) - disl max 1290 mezza pensione PROGRAMMA Giovedi 29 giugno 1 giorno Carpinone-Chiauci-Pietrabbondante-Agnone (41 km disl 835 mt) Ritrovo dei partecipanti alla stazione Termini. Rilascio delle bici e dei bagagli sul furgone e partenza con treno regionale per Carpinone. Arrivo, colazione libera e inizio dell itinerario della giornata. Prima di arrivare a PIETRABBONDANDE, ci aspettano 27 km di strada quasi deserta lungo un percorso che attraversa un paesaggio selvaggio ed incontaminato. Raggiungeremo i confini della RISERVA NAT. di COLLEMELUCCIO, dopo una sosta di ristoro al centro abitato di Chiauti. Si tratta di una riserva della biosfera UNESCO, insignita della qualifica internazionale per la conservazione e la protezione dell ambiente. A Pietrabbondante effettueremo la visita guidata del Teatro Sannita e Tempio Italico. Di straordinaria bellezza, potremo ammirare i resti dell antico insediamento che fu il più importante santuario e centro politico dei Sanniti tra il II sec a.c. e il 95 a.c. Pranzo a sacco libero. Dopo una visita libera del caratteristico centro storico proseguiremo in direzione di Agnone, dove a poca distanza dal centro abitato troveremo la struttura ricettiva che ci ospiterà. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Il PERCORSO in bici della giornata è previsto prevalentemente su strade asfaltate, non sempre in ottime condizioni e con traffico veicolare quasi assente. L altitudine iniziale è 645 mt. Le salite della giornata hanno una pendenza media del 2%. Venerdi 30 giugno 2 giorno Agnone- Pescopennataro-Capracotta (33 km/disl 1250 mt) Prima colazione in agriturismo. Sistemazione dei bagagli sul furgone e partenza in bici per il centro storico di AGNONE dove effettueremo la visita guidata della Fonderia Pontificia Marinelli, storica fabbrica delle campane. Conosceremo la procedura di lavorazione della fabbrica di CAMPANE più antica al mondo. Effettuata la visita, l itinerario prosegue in direzione di Capracotta. Il percosto leggermente trafficato in uscita da Agnone, diventa inesistente nell avvicinarci alla zona montana di CAPRACOTTA. Sarà la giornata con più tratti in salita di 1

tutto il minitour. Raggiungeremo il secondo comune più alto di tutto l appennino (1421 mt), e godremo di un paesaggio montano fra i più suggestivi del Molise. Pranzo libero. Poco prima di arrivare effettueremo la visita guidata dei GIARDINI DELLA FLORA APPENNINICA. Si tratta di un Orto Botanico naturale, fra i più alti d Italia, e di rara bellezza. Qui vengono conservati specie vegetali autoctone in habitat naturali. Al termine della visita, ancora pochi km tutti in discesa ed eccoci presso la struttura ricettiva. Assegnazione delle camere riservate, cena in ristorante e pernottamento in hotel. Il PERCORSO in bici della giornata è previsto su strade asfaltate con leggero traffico veicolare in uscita dai centri abitati. Buona parte del percorso lo faremo in salita continuativa ma ad eccezioni di alcuni brevi tratti, non particolarmente impegnativa. Raggiungeremo un altitudine di ca 1500 mt partendo dai 600/700 mt di Agnone. Sabato 01 luglio 3 giorno Capracotta-Carovilli-Miranda-Fornelli (61 km/disl 680 mt) Prima colazione in hotel. Sistemazione dei bagagli sul furgone e proseguimento del minitour in bici. Il territorio che attraverseremo dell ALTO SANNIO ci lascerà incantati dalla bellezza del paesaggio. Vivremo dei momenti di assoluta pace, forse troppa. Il silenzio e la natura saranno i protagonisti e ci accompagneranno per quasi tutto il percorso. Passeremo intorno al BOSCO di Monte Capraro fino alla RISERVA NAT. MONTEDIMEZZO, anche questa, riserva delle biosfera Unesco. Pranzo libero. Superato il centro abitato di Carovilli, proseguiremo lungo una tranquilla e panoramica provinciale fino alla cittadina di Miranda. In discesa arriveremo alle porte della città di Isernia, ma eviteremo di attraversarla. Ancora circa 10 km lungo una strada di periferia, che si allaccerà inevitabilmente ad una strada statale, prima di arrivare a FORNELLI. La statale la percorreremo per 5 km prestando molta attenzione, sebbene solitamente il traffico è molto limitato. Dopo la sistemazione presso gli alloggi riservati, effettueremo una visita guidata del borgo, che fa parte del circuito dei Borghi più belli d Italia. Il borgo medievale ricalca l impianto urbanistico originale ed è ancora cincondato da una cinta muraria fra le meglio conservate di tutto il Molise. Cena in ristorante e pernottamento presso gli alloggi riservati. Il PERCORSO in bici della giornata, ad esclusione delle vicinanze dei maggiori centri abitati, è quasi tutto su tranquillissime strade prive di traffico veicolare. Inevitabile a fine percorso gli ultimi 5 km su strada statale, poco trafficata ma decisamente non interessante da percorrere. Il percorso inoltre è quasi interamente in discesa con eccezione del breve tratto prima di arrivare a Fornelli, e di alcune altre brevi salite con leggera pendenza che intermezzano la lunga discesa. Domenica 02 luglio 4 giorno Fornelli-San Vincenzo al Volturno-Scapoli-Cardito-Cassino (km 69 km/1290 mt) 2

Prima colazione. Rilascio dei bagagli sul furgone e partenza in bici per SAN VINCENZO AL VOLTURNO. Qui avremo modo di ammirare gli SCAVI DEL MONASTERO: San Vincenzo Maggiore, il Complesso di San Vincenzo Minore con gli affreschi splendidamente conservati della cripta d Epifanio, e a poca distanza, San Vincenzo Nuovo. Al termine della visita guidata proseguiremo in direzione della SORGENTE DEL VOLTURNO, che dista meno di 2 km dal sito archeologico. Qui effettueremo una breve sosta. Pranzo libero. L itinerario continua attraverso la Piana di Rocchetta, percorrendo un breve tratto sulla Ciclabile del Volturno. Ci troviamo oramai quasi al confine con il Lazio, che varcheremo dopo 9 km in salita. Il paesaggio in questa zona del Molise e particolarmente rigoglioso e notevolmente paesaggistico essendo parte del Parco Nazionale dell Abruzzo Lazio e Molise. Raggiunto il punto più alto, poco dopo superato il piccolo abitato di Cardito, ci aspetta la parte finale del nostro minitour in Molise; gli ultimi 25 km che percorreremo in discesa fino a Cassino. Rilascio delle bici sul furgone e partenza con treno regionale. Arrivo a Roma Termini, fine del viaggio e dei servizi. Il PERCORSO in bici della giornata è quasi interamente su strada asfaltata ed il traffico è inesistente, ad esclusione dell avvicinarsi al centro abitato di Cassino, dove il traffico si intensifica. Le salite della giornata interessano un terzo del percorso, e il dislivello medio non supera il 3,5%. Un altro terzo del percorso è interessato invece da una continuativa discesa finale. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE in camere multiple 360,00 minimo 15 partecipanti Acconto 100,00 (25%). Saldo entro 30 giorni prima della partenza. TESSERA FIAB (solo per i non iscritti) 30,00 Supplementi facoltativi: Suppl. camera singola: 60,00 (pochissima disponibilità) Assicurazione Annullamento viaggio: 17,30 Assicurazione integrativa danni bici: 65,00 Noleggio bici (trekking bike 24 rapporti): 50,00 TRASPORTO IN TRENO REGIONALE (incluso nella quota) ORARI DEI TRENI 29 giu Roma Termini/Carpinone Reg 2353 h 09:07-11:27 02 lug Cassino/Roma Termini Reg 21874 h 18:22-20:20; Reg 21868 h19:34-21:48; Reg 7562 h20:18-22:41; Reg 21:16-22:54 3

LA QUOTA COMPRENDE: Trasporto in treno regionale a/r Roma/Carpinone - Cassino/Roma con sistemazione in posti liberi. Assistenza di accompagnamento per tutto l itinerario. Furgone con autista per il trasporto dei bagagli e delle bici da Roma a disposizione per tutto il viaggio, con incluso le spese dei pedaggi e del carburante e le assicurazioni comprensive dell abbattimento franchigia. Assistenza meccanica durante tutto il tour in bici. N. 3 pernottamenti con sistemazione presso strutture ricettive diverse (hotel 2 cat. o agriturismo o case affitto) in camere multiple e spazio protetto per il deposito delle biciclette. Trattamento di mezza pensione con 3 cene in hotel/agrit/case o ristoranti incluso bevande (acqua e vino). Ingresso e visita guidata del Teatro Sannita e Tempio italico di Pietrabbondante Ingresso e visita guidata della Fonderia Pontifica Marinelli di Agnone. Ingresso e visita guidata dei Giardini della Flora Appenninica di Capracotta. Visita guidata del borgo di Fornelli. Ingresso e visita guidata degli scavi del Monastero di San Vincenzo al Volturno. Assicurazione medico-bagaglio. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tutti i pranzi. Ingressi a musei e monumenti. Extra a carattere personale e quanto non espressamente indicato nella voce la quota comprende. NON DIMENTICARE: - Casco obbligatorio - pranzo a sacco del primo giorno - Borraccia (anche due) - Mantellina o giacca antipioggia - Lucchetto - Necessario essenziale per le riparazioni veloci della bici (camere d aria, kit riparazione) - Un documento di riconoscimento VARIAZIONI: - Eventuali variazioni al presente programma potranno essere apportate dall accompagnatore in base all organizzazione delle visite, alle condizioni meteo e ad altri eventuali imprevisti. Il viaggio è riservato ai soci FIAB ed è obbligatoria l iscrizione. La richiesta di prenotazione deve essere effettuata via e-mail (info@lacoccinellaviaggi.com), indicando: nome e cognome, telefono, numero tessera Fiab e Associazione di appartenenza. Segnalate inoltre, eventuali richieste di servizi supplementari e tipologia di menu preferito (vegetariano, vegano) o intolleranze. Dopo ricevuto la vostra conferma di prenotazione, la stessa si intenderà perfezionata solo dopo il versamento tramite bonifico o 4

contanti dell acconto del 25% della quota individuale di partecipazione, (da versare entro 24 ore dalla onferma). Invieremo le coordinate bancarie IBAN, dopo ricevuto la vostra conferma di prenotazione. La rimanente parte della quota di partecipazione dovrà essere versata non più tardi di 30 giorni prima della partenza. Al raggiungimento del minimo di partecipazione richiesto, riceverete una e-mail di conferma del viaggio. Da quel momento la partecipazione è da considerarsi impegnativa. Le eventuali richieste di cancellazione saranno accettate senza penalizzazione, solamente prima che il minimo di partecipazione richiesto sia stato raggiunto. In caso non si raggiungesse il minimo richiesto entro la scadenza delle opzioni con i fornitori, e comunque non più tardi di 30 giorni dalla data di partenza, il viaggio dovrà intendersi annullato e gli importi versati verranno interamente rimborsati. RECESSO DEL CONSUMATORE: Le penalità indicate verranno applicate nei seguenti casi: - il partecipante rinunciatario non venisse sostituito da altra persona. - la rinuncia al viaggio pregiudica la condizione del numero minimo di partecipazione necessario ai fini della conferma del contratto stesso. 25% della quota di partecipazione sino a 30 giorni prima della partenza; 50% della quota di partecipazione da 29 a 15 giorni prima della partenza; 75% della quota di partecipazione da 14 a 3 giorni prima della partenza; 100% della quota dopo tali termini. Organizzazione tecnica: La coccinella viaggi A. Reg. 1226-05/06/1992 RC Viaggi: pol n. 9137989 Europ Assistance Scad. programma: 29/06/2017. 5