CURRICULUM-Ing.Salvatore Cirone

Documenti analoghi
123, via Bonifacio, Ribera (AG)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

CELLAURO DANIELA MARIA CALTANISSETTA. CLL DLM 65E50 B429D



Istruttore direttivo amministrativo presso il comune di ORNAGO Comune di Ornago via Santuario, 6 Ornago (MB)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

Curriculum Vitae Europeo. Informazioni personali Cognome Nome Borzì Daniele. Esperienze professionali

F O R M A T O E U R O P E O

Salvatrice Rizzo. 0935/ cell

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di Salvatore Antonino Ing. FAVOSI


Curriculum Vitae Europass

DI FRANCO ANTONINO via Mogia, 4, Palermo Italia.

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Curriculum Vitae Villa Verucchio (Rimini)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Curriculum Vitae Dott. Ing. SONIA BARRESI

Parlamento Europeo Cura dei rapporti istituzionali tra le attività svolte presso gli organi e le istituzioni europee ed il territorio locale

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI TAFI CINZIA ROSA ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA M_D GCIV REG

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI Antonella Giannini Corso Garibaldi, Lucca

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALE. Curriculum Lattuca Salvatore 1/5 4/5/2010 CURRICULUM VITAE ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Mario Giuseppe Sanfilippo Date (da a) Dal 1 gennaio 1987 al 31 maggio 1989

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI. Sandra Tobia. Indirizzo. Telefono Nazionalità Italiana Nascita NAPOLI,

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Dati personali. CODICE FISCALE: ppogln77h61g113j LUOGO DI NASCITA: Oristano. PROVINCIA: Oristano

Dirigente Ingegnere addetto alla Sicurezza

Curriculum Vitae Europass

Alice Palestino

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

ROBERTA RICCARDI VIA MORBEGNO N CANEGRATE - MI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI LANZETTA SALVATORE

SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

COMUNE DI MONCALIERI. Date (da a) luglio 2001 giugno 2002; gennaio 2003 settembre 2016

Comune di Seriate Piazza A. Alebardi, 1 Seriate (BG) Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 20, VIA ALESSANDRO VOLTA, CUSTONACI (TP) BCI GPP 61A27 D234X. Italiana Coniugato

DA NUOVO ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO REGIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

GENNARI Gustavo 29, Via B. Massalongo, 00158, Roma, ITALIA.

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

C URRICULUM PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI

ANTONIO SARNELLO. Via Alcide De Gasperi ex complesso La Salle - Torre del Greco (NA) Italiana Napoli, il 04/09/1965

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Ing. Alessandro Putaggio

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. Occupazione. Cognome Nome CANALE VINCENZA RITA MARIA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum di Aurelio Lovoy

DOMINA ING. SANTI via Bellini n SANT'AGATA LI BATTIATI (CT) /08/1962-PALERMO

F O R M A T O E U R O P E O

(a tutt oggi) Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia. Ente Locale Dirigente di ruolo a tempo indeterminato


Curriculum Vitae Europass

ANTONIA LA ROSA LRS NTN 53M64 F158V

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale

Dal settembre 2016 ad oggi Dirigente di ruolo di Regione Lombardia in posizione di distacco temporaneo presso Arexpo S.p.A., con l incarico di:

FABRIZIO DODDI VIA 5 GIORNATE N 43, TIVOLI (ROMA) Telefono Pec

CURRICULUM VITAE DEL GEOM. PAOLO POLLICITA

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PENATI CARLOTTA VIA CARLO ALBERTO N.7, LACCHIARELLA, MILANO, ITALIA.

MST DNT 73S49 E289F

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. nella qualità di Direttore deli UPICA ho esercitato:

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Consiglio Nazionale Ingegneri

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM-Ing.Salvatore Cirone INFORMAZIONI PERSONALI Nome Salvatore Cognome Cirone Nazionalità Italiana Luogo di nascita Altavilla Milicia (PA) Data di nascita 14/05/1958 Residenza via Dante,19-90010 Altavilla Milicia (PA) Codice Fiscale CRNSVT58E14A229B Telefono 3204397100 e-mail salvatore.cirone@regione.sicilia.it cirone.salvatore@gmail.com sito web riferimento www.regione.sicilia.it www.sitr.regione.sicilia.it ATTUALE POSIZIONE ALL INTERNO DELL AMM.NE POSIZIONE PROFESSIONALE GENERALE Dirigente Servizio 3 - Affari Urbanistici Sicilia Centrale e Nord - Orientale (CL - EN - ME) -Dipartimento Regionale Urbanistica-Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente via U. La Malfa,169 Palermo Libero Professionista fino al 1989, è stato assunto nel novembre del 1989 presso gli Uffici del Genio Civile di Palermo, dal 1990 presta servizio presso la Direzione Urbanistica dell Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente con la qualifica di Dirigente terza fascia. ISTRUZIONE Laurea Abilitazione professionale 1 sessione 1983. Iscrizione all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo Anno 1983 al n. 3576 Ingegneria Civile sezione Edile nell anno 1982 presso l Università di Palermo con il voto di 105/110; Tesi di Laurea inerente il recupero statico dei Centri Storici - Relatore Prof.Ing. Benedetto Colajanni

SERVIZIO MILITARE Formazione Servizio Principale attività Svolto tra il 1983 ed il 1984. per direttore di cantiere presso la Scuola del Genio Militare di Roma 11^ Direzione Genio Militare di Palermo Sezione Studi e Ricerche ha curando predisposizione di capitolati per le procedure di affidamento di lavori edili e stradali di carattere militare, nella Regione Siciliana LINGUE STRANIERE Spagnolo Capacità di lettura: ECCELLENTE Capacità di scrittura: ECCELLENTE Capacità di espressione orale: ECCELLENTE Francese Capacità di lettura:buono Capacità di scrittura: BUONO Capacità di espressione orale:elementare Inglese Capacità di lettura:buono Capacità di scrittura: BUONO Capacità di espressione orale: ESPERIENZA DIDATTICA SVOLTA 1983 1986 Università di Palermo Facoltà Ingegneria Ha svolto attività didattica, in qualità di assistente volontario, presso la Facoltà d Ingegneria dell Università di Palermo rispettivamente nei corsi di: Architettura Tecnica I : Prof. Luigi Caleca Architettura Tecnica II : Prof. Benedetto Colajanni- Prof.Giuseppe Profeta Ottobre-dicembre 1998 Università Antonio Narino Bucaramanga COLOMBIA- Ha svolto un ciclo di lezioni informative e scambio esperienze nel campo della formazione di carte aerofotogrammetriche finalizzate alla formazione di sistemi informativi territoriali.cattedra Sistemas informacion geografica facoltà Ingegneria. Conferenza su sistemi di informazione geografica in Sicilia. 2

2006 Università di Venezia IUAV Attività di tutor aziendale per Tesi di laurea su applicazioni di dati satellitari (Spot5- MIVIS) Istituto superiore Sen. Di Rocco Caltanisssetta Tutor corso Tecnico Superiore per il monitoraggio e la gestione del Territorio e dell Ambiente 2008 Università degli Studi di Palermo - Facoltà di Architettura - Corso di Laurea Specialistica in Pianificazione Territoriale Urbanistica ed Ambientale Correlatore Tesi di Laurea su Nuovi strumenti per la gestione integrata delle aree costiere-un applicazione nel litorale agrigentino Tesi di Laurea Magistrale di Massimo Scaglione - 31 Marzo 2008 Assessorato Territorio ed Ambiente Dipartimento Urbanistica TUTOR Aziendale per lo stage inerente il corso curato da Telespazio per la formazione di personale tecnico per il SITR, il SIRA ed il SIF 2010 Università degli Studi di Palermo - Facoltà di Architettura - Corso di Laurea Specialistica in Pianificazione Territoriale Urbanistica ed Ambientale TUTOR Aziendale per lo stage inerente la realizzazione di mosaici di piano e georeferenziazione di dati Raster e Vector attraverso i più diffusi sofware Gis (Arcgis-globalmapper). Tirocinanti : Giuseppe Cuffaro; Salvatore Abbruscato, Marcellocalogero Blanda ESPERIENZA LAVORATIVA NOME ED INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO QUALIFICA AMMINISTRATIVA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE, VIA UGO LA MALFA N.169-90146 PALERMO DIRIGENTE DI 3^ FASCIA FUNZIONE AMMINISTRATIVA DAL 24/10/2014: Dirigente Servizio 3 Affari Urbanistici Sicilia Centrale e Nord - Orientale (Caltanissetta - Enna- Messina) DDG 300 del 24/10/2014 3

DAL 12/11/ 2013 AL 24/10/2014 : Dirigente Responsabile dell AREA 2 Interdipartimentale Sistemi Informativi Geografici, Infrastruttura Dati Territoriali e Cartografia del Dipartimento Urbanistica struttura istituita a seguito della riorganizzazione del Dipartimento Urbanistica approvata con delibera di Giunta DDG 321 del 12/11/2013 e DDG 8291 del 30/12/2013 DAL 30/12/2013 AL 24/10/2014: Dirigente U.C.O (Ufficio competente per le operazioni) direzione- gestione della linea d intervento 6.1.1.A(C ) del PO FESR 2007-2013 Contratto individuale biennale approvato con DDG 8291 del 30/12/2013 DAL 30/12/2013: Dirigente Responsabile dell AREA 2 Interdipartimentale Sistemi Informativi Geografici, Infrastruttura Dati Territoriali e Cartografia del Dipartimento Urbanistica DAL 30/6/2013 AL 12/11/2013 Dirigente responsabile reggente Area2 Interdipartimentale Sistemi Informativi Territoriali Regionali e cartografia DAL 31/7/2010 AL 30/6/ 2013 Dirigente responsabile Area2 Interdipartimentale: Sistemi Informativi Territoriali Regionali e cartografia (SITR-SIRA-SICS) Dirigente U.C.O (Ufficio competente per le operazioni relative alla linea 6.1.1.4 del PO FESR 2007-2013 DAL 29/11/2004 A 31/7/2010 Dirigente responsabile area interdipart. B Unità tecnica di programma. Gestione misure POR Urbanistica- appalti cartografici dipartimento PRINCIPALE ATTIVITÀ: Realizzazione del Sistema informativo territoriale regionale - SITR responsabile nodo regionale SITR. Gestione ed attuazione della misura 5.05 e della sottomisura 1.01b del POR 2000-2006 inerente la costituzione di un sistema informativo territoriale diffuso a rete costituito da 9 nodi provinciali e 31 nodi comunali (comuni sup. 30.000 ab) importo globale delle misure. 46.000.000. Implementazione del Nodo regionale del SITR presso il Dipartimento Urbanistica. Predisposizione Bandi e gestione gare appalto relative al POR 2000-2006 misure 5.05 e 1.01b dei seguenti progetti: lavori di adeguamento logistico per l allocazione del sistema informativo territoriale regionale (SITR) relativo alla sottomisura 1.0.1.B del POR 2000-2006; 4

1 Upgrade Hardware-software accessori Nodo Regionale SITR relativo alla sottomisura 1.0.1.B del POR 2000-2006; progetto di strutturazione informatica del supporto cartografico a servizio del sistema informativo territoriale regionale e relativo alla sottomisura 1.01B del POR 2000-2006, per un importo complessivo di euro 1.499.480,96 acquisizione di dati satellitari del territorio della Regione Siciliana DAL 11/3/2004 AL 30/04/2004 Dirigente ad interim del servizio 2 Cartografico ed informativo- del Dipartimento Urbanistica. DAL 12/2001 AL 28/11/2004 Dirigente del servizio 7 del Dipartimento urbanistica- Incentivi per la pianificazione Urbanistica,Leggi Speciali ed appalti cartografici del Dipartimento. DAL 4/6/2001 nota prot.235/dru svolge le funzioni di coordinamento e supporto al Dirigente Generale per l attuazione delle misure 1.0.1.b e 5.05 del POR Sicilia 2000-2006. DAL 9/5/2000 AL 31/12/2001 Dirigente Coordinatore del gruppo 38 Incentivi per la pianificazione urbanistica,leggi Speciali ed appalti cartografici DAL 6/3/2000 AL 2004 è Ufficiale Rogante per gli atti di competenza del Dipartimento Regionale Urbanistica (D.A. n. 19/DRU del 6/3/2000) DALL OTTOBRE 1999 AL 8/5/2000 svolge le funzioni di Dirigente Coordinatore facente funzioni del gruppo 38 Incentivi per la pianificazione Urbanistica DAL 1990 ALL OTTOBRE 1999 dirigente tecnico Ingegnere presso gruppo 38 Incentivi per la pianificazione Urbanistica del Dipartimento Regionale Urbanistica si occupa: Leggi Speciali per i Centri Storici di Agrigento,Siracusa(Ortigia) e Ragusa (Ibla). Consulenza in tema di Lavori Pubblici all interno del gruppo di lavoro (38 DRU) per le opere gestite dallo stesso specificatamente: Gestione fondi art. 74 L.R. n.15/93 ed art. 124-125-126 e 127 L.R. 25/93 per il CENTRO STORICO DI PALERMO (L. 170.miliardi). Gestione Tecnico-Amministrativa Appalti Cartografici dell Assessorato Territorio ed Ambiente. Gestione Tecnico-Amministrativa delle opere di Urbanizzazione primarie e secondarie relative ai Piani particolareggiati di recupero (L.R. 37/85) finanziati dall Assessorato Territorio ed Ambiente. 5

Attività Commissariale: Mandanici (ME) Int. Sost. adozione P.R.G. Mojo Alcantara (ME) Solarino (SR) Montallegro (AG) appr. P.P.R. Montallegro (AG) int. Sost.adozione P.R.G. Nicosia (EN) San Giovanni Gemini (AG) Lampedusa (AG) violaz. Edilizia Augusta (SR) Int. Sost. adozione P.R DAL 22/11/1990 trasferimento all Assessorato Regionale del Territorio ed Ambiente Dipartimento Urbanistica ed assegnato al gruppo 38 - Dirigente Tecnico Ingegnere NOME ED INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO QUALIFICA AMMINISTRATIVA REGIONE SICILIANA UFFICIO GENIO CIVILE DI PALERMO DIRIGENTE TECNICO INGEGNERE FUNZIONE AMMINISTRATIVA Dal luglio1989 al 21/11/1990 entra in Amministrazione ATTIVITÀ PROFESSIONALI ATTIVITÀ PROFESSIONALE DA LIBERO PROFESSIONISTA 1983-1989 Ha svolto attività professionale in qualità di Libero professionista fino al 1989,occupandosi di Lavori Pubblici e di progettazioni nel campo edile-urbanistico per conto di privati. Particolare esperienza vanta nel campo della topografia. Progettazione e Direzione dei Lavori (AG) Creazione di accessi al Mare Comune di Altavilla Milicia (PA) Strada Comunale esterna Chiesazza Comune di Altavilla Milicia (PA) Palestra Polifunzionale di circa 2000 mq. Comune di San Giovanni Gemini Calcoli in C.A. di opere pubbliche - Ditte Aggiudicatarie Catastazioni e riconfinamenti-lavori topografici Attività di collaborazione attività di collaborazione e di consulenza,con diversi studi professionali,occupandosi in genere della predisposizione degli elaborati tecnicoeconomici allegati ai progetti (computo metrico,analisi dei Prezzi, capitolati). Ospedale di Castelvetrano. Pretura unificata di Palermo Teatro a Sabucina Ampliamento Cimitero Arch. Sebastiano Monaco Arch. Sebastiano Monaco Arch. Sebastiano Monaco 6

Comune di Villarosa Uffici Amm. Pretura di Petralia Ing. Giuseppe Profeta Arch. Giuseppe Scammacca PARTECIPAZIONE A STUDI ATTESTATI CONSEGUITI E COMPETENZA PER LA GESTIONE E PRODUZIONE DEI DATI CARTOGRAFICI Partecipazione Febbraio 1996 ha partecipato a Firenze al seminario la Pianificazione del Territorio nel nuovo Ordinamento organizzato dalla Scuola di Pubblica Amministrazione di Lucca. Partecipazione Componente Commissione Edilizia del Comune di Altavilla Milicia dal 1990 al 1996, in qualità di esperto in Legislazione Urbanistica e dal 2008 al 2010i Partecipazione Giugno 2000 - Corso di aggiornamento sul prodotto ESRI arcview 3.2 presso il Dipartimento Urbanistica Partecipazione Luglio-settembre 2000 - Corso di formazione sui sistemi informativi territoriali ed addestramento sul prodotto ESRI arcinfo 8 10 giornate. Svolto presso il Dipartimento Urbanistica Relatore 6 Conferenza Nazionale itinerante GISItinera 2002 28 ottobre 2002 Siracusa stato dell arte del Sistema Informativo territoriale Regionale e della Carta Tecnica Regionale Relatore Relatore Relatore 6 Conferenza Nazionale itinerante GISItinera 2002 30 ottobre 2002 Palermo stato dell arte del Sistema Informativo territoriale Regionale e della Carta Tecnica Regionale 9 Conferenza Nazionale itinerante GISItinera 2005 26 ottobre 2005 Palermo stato dell arte del Sistema Informativo territoriale Regionale e della Carta Tecnica Regionale Workshop tecnologico Esri italia 6 marzo 2007 Palermo il sistema territoriale regionale Pubblicazione su speciale corriere delle opere- sistemi informativi territoriali n.198 Agosto 2007 Sitr: una sigla per il futuro dell Urbanistica in Sicilia Componente Comitato Tecnico Scientifico per l intervento formativo curato da Telespazio per la formazione di personale tecnico per il SITR, il SIRA ed il SIF anni 2007_2009 Partecipazione con IDONEITA al corso di formazione Regionale per il profilo di Responsabile NODO Regionale del SITR 600 ore.anno 2008 Attestato certificazione ufficiale ESRI software arcgis 9.2 7

Componente Componente Relatore Componente DAL 2005 Osservatorio sulle violazioni Urbanistiche presso l Assessorato territorio ed Ambiente del Tavolo tecnico del SINA (Sistema informativo nazionale ambientale)- discussione direttiva europea INSPIRE- presso la Sala Gialla dell Assemblea Regionale Siciliana (Palazzo dei Normanni) in data 6 aprile 2009 Il sistema informativo territoriale regionale- Il volo combinato digitale a colori risoluzione 25 cm e relative elaborazioni Commissione interdipartimentale per le attività finalizzate all attuazione dell Asse VI del PO 2007-2013. nota prot. 23873 del 7/4/2010 Componente del CPSG ( Comitato Permanente Sistemi Geografici)per conto della Regione Siciliana presso il CISIS di Roma. Componente Tavolo tecnico c/o Ministero dell Ambiente e della tutela del territorio e del mare sull implementazione della Direttiva europea INSPIRE su dati territoriali a livello nazionale (prot. 10519 del 1/3/2013 ) CONOSCENZA ED UTILIZZO SOFTWARE DI BASE E SPECIALISTICI: Autocad-map Arcgis Arcexplorer Leica LPS -photogrammetry GlobalMapper 15 Erviewer 7.2 gvsig Qgis SketchUp 8 Purview Excel Word Access Powerpoint Programmazione in basic Programmazione pagine internet in html Utilizzo software joomla per realizzazione pagine web Realizzazione webgis COMPETENZE ACQUISITE 8

NEL CAMPO CARTOGRAFICO E SUI SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI L Amministrazione di appartenenza ha conferito i seguenti incarichi professionali per la propria competenza: Rappresentanza Ha rappresentato l Amministrazione, su delega Assessoriale, per la firma dei Contratti relativi al 4, 5 e 6 Lotto della Carta Tecnica Regionale. Consulenza: consulenza tecnica all Avvocatura Distrettuale dello Stato, su una controversia inerente la Revisione dei Prezzi relativa al 1 Lotto della Carta Tecnica Regionale. predisposizione capitolato speciale tecnico tipo per cartografia tecnica a scala 1:2.000 per gli Enti locali; predisposizione capitolati tecnici tipo per realizzazione di cartografia numerica a scala 1:10.000; predisposizione capitolato tecnico per la realizzazione di riprese aeree digitali, modelli digitali del terreno ed ortofoto. Collaudo: 1992/1994 Presidente della Commissione di Collaudo dei lavori relativi al 4 Lotto della Carta Tecnica Regionale a scala 1:10.000 per una superficie di circa 400.000. Ha - Importo.1.366.750.000 1997/1998 Riprese aerofotogrammetriche in b/n, scala 1:20.000 su intero territorio Volo ATA97- Importo.1.538.300.000 2000/2001 Ortofoto digitali a colori IT 2000 a scala 1:10.000 su tutto il territorio regionale Ha. 2.578.800 - Nota prot. 8000/DRU del 14/2/2001 2001/2002 Formazione di cartografia a scala 1:2.000 del Comune di Monreale (PA) Ha 4500 importo 75.000 2003/2006 Formazione di cartografia numerica a scala 1:10.000 Lotto E Ha 394.872 2003/2006 Formazione cartografia a scala 1:2.000 lotto 4 province di Messina,Ragusa,Siracusa 2005-2006 Acquisizione dati satellitari Landsat, SPOT5, Quick Bird su intero territorio siciliano ha. 2.578.800. 257.050,00 oltre IVA ditta Telespazio SPA nota incarico prot. 505 del 14/9/2005 sottomisura 1.01b POR 2000-2006 9

Progettazione: Progettazione di cartografia a scala 1:10.000 della C.T.R dei seguenti lotti 1996 Progettazione 7 lotto Ha 290.000.1.669.800, nota prot. 4647 del 30/3/96 1996 Progettazione 8 lotto - Ha 355.000 -.2.045.425.000 - Nota prot. 4647 del 30/3/96 1997 Progettazione 9 lotto - Ha 235.000 -.1.354.645.000 - nota prot. 11791 del 17/10/97 1998 Progettazione lotto A - Ha 222.955 -.910.390.875 - nota prot. 431 del 9/11/98 1998 Progettazione lotto B - Ha 254.225 -. 1.035.301.625 - nota prot. 431 del 9/11/98 2006 elaborati tecnici economici di Progetto- Volo digitale ATA2007-2008 realizzazione ortofoto pixel 25 cm-modelli digitali terreno ed aggiornamento speditivo CTR dell intero territorio siciliano Ha 2.578.800 -. 1.908.312,00 nota prot. 588/DRU del 22/9/2006 2011 elaborati tecnici economici di Progetto per la Realizzazione di riprese aeree digitali stereoscopiche, attualizzazione speditiva layer base CTR 1:10 000, attualizzazione dei Modelli digitali elevazione, generazione di Ortofoto pixel 25/15 cm e strutturazione di alcuni strati secondo un DB_topografico su territorio della Regione siciliana-isole minori comprese (ATA2012) Ha 2.578.800 + Ha 45.000 volo 15 cm importo. 2.600.000 2011 Progetto aggiornamento e produzione, tramite tecnica aerofotogrammetrica, di supporti cartografici numerici a scala 1:2000 di centri urbani dell'isola e servizi evoluti di editing.ha 65.000 circa importo 921 765,46 2013 PO FESR 2007-2013 Asse 3 obiettivo operativo 3.2.1B Accordo di programma Osservatorio della Biodiversità progettazione interventi a titolarità Osservatorio della Biodiversità architettura database del nodo- sviluppo applicativi client-server nota prot. 40275 del 25/9/2013 Dipartimento regionale Ambiente.importo.650.000 2013 PO FESR 2007-2013 Asse VI obiettivo operativo 6.1.1.A ( c ) progettazione interventi a titolarità Dipartimento urbanistica- progettazione upgrade tecnologico harware e software specialistico per il nodo regionale del SITR.importo.430.000 Direzione dei Lavori: Ha ricevuto l incarico per la Direzione dei Lavori relativi ai seguenti lotti della CTR a scala 1:10.000. 2000-2002 8 lotto - Ha 355.000 -.2.045.425.000 - Prot. n 4647 del 30/3/96 2000-2003 9 lotto - Ha 235.000 -.1.354.645.000 - nota prot. 11791 del 17/10/97 2002-2004 lotto B - Ha 254.225 -.1.035.301.625 - Nota prot. 431 del 9/11/98 10

2003-2006 lotto 3 scala 1: 2.000 province Catania ed Enna nota prot.3271 del 2003 2007-2008 Volo digitale ATA2007 realizzazione ortofoto pixel 25 cm-modelli digitali terreno ed aggiornamento speditivo CTR dell intero territorio siciliano Ha 2.578.800 -. 1.908.312,00 nota prot. 588/DRU del 22/9/2006 2012-in corso Direzione lavori Progetto per la Realizzazione di riprese aeree digitali stereoscopiche, attualizzazione speditiva layer base CTR 1:10 000, attualizzazione dei Modelli digitali elevazione, generazione di Ortofoto pixel 25/15 cm e strutturazione di alcuni strati secondo un DB_topografico su territorio della Regione siciliana-isole minori comprese (ATA2012) Ha 2.578.800 + Ha 45.000 volo 15 cm importo. 2.600.000 2013-in corso Progetto aggiornamento e produzione, tramite tecnica aerofotogrammetrica, di supporti cartografici numerici a scala 1:2000 di centri urbani dell'isola e servizi evoluti di editing.ha 65.000 circa importo 921.765,46 RUP RUP per il progetto di popolamento delle banche dati per il SITR denominato BD-SITR eseguito dalle società regionali Sicilia&Innovazione-Sicilia&Ricerca e Sicilia&Servizi importo. 3.653.600 oltre IVA PO FESR 2007-2013 Asse VI obiettivo operativo 6.1.1.A ( c ) progettazione interventi a titolarità Dipartimento urbanistica- progettazione upgrade tecnologico harware e software specialistico per il nodo regionale del SITR.importo.430.000 Bandi di gara e Disciplinari secondo normativa europea ed assistenza alle Gare Seguenti lotti cartografici lotto 1 Formazione di cartografia a scala 1:2.000 in formato numerico Ha 23.128 importo 914.593,52 POR 2000-2006 lotto 2 Formazione di cartografia a scala 1:2.000 in formato numerico Ha 29.964 importo 1.122.157,55 POR 2000-2006 lotto 3 Formazione di cartografia a scala 1:2.000 in formato numerico Ha 32.898 importo 1.261.445,97 POR 2000-2006 lotto 4 Formazione di cartografia a scala 1:2.000 in formato numerico Ha 24.820 importo 921.668,98 POR 2000-2006 lotto 7- Formazione di cartografia formato analogico a scala 1:10.000 Ha 290.000 importo.1.669.800; lotto 8- Formazione di cartografia formato analogico a scala 1:10.000 Ha 355.000 11

importo.2.045.425.000; lotto 9- Formazione di cartografia formato analogico a scala 1:10.000 Ha 235.000 importo.1.354.645.000 lotto A- Formazione di cartografia formato analogico a scala 1:10.000 Ha 222.955 importo 910.390.875; lotto B- Formazione di cartografia formato analogico a scala 1:10.000 Ha 254.225 importo. 1.035.301.625; lotto C Formazione di cartografia in formato numerico a scala 1:10.000 Ha 405.182 importo 1.242.982.,64 POR 2000-2006 lotto D Formazione di cartografia in formato numerico a scala 1:10.000 Ha 424.125 importo 1.300.138,92; POR 2000-2006 lotto E Formazione di cartografia in formato numerico a scala 1:10.000 Ha 394.872 importo 1.152.798,93 POR 2000-2006 Presidente Commissione di Gara per seguenti appalti di servizi e forniture a livello europeo 2007 Appalto di servizi con il sistema dell Offerta economicamente più vantaggiosa Volo aerofotogrammetrico digitale denominato VOLO ATA 2007-2008; 2011 - Appalto di servizi con il sistema dell Offerta economicamente più vantaggiosa Volo aerofotogrammetrico digitale denominato VOLO ATA 2012; INCARICHI DI RAPPRESENTANZA IN ESSERE Referente tecnico per la Regione Siciliana in esecuzione dell accordo quadro del 26/11/2003 e del ottobre 2013 con l Istituto geografico Militare (IGM) per lo svolgimento di azioni coordinate tese alla realizzazione di lavori di Livellazione nella Regione Sicilia e lo scambio di dati topocartografici Referente tecnico per la Regione Siciliana in esecuzione dell accordo quadro con L Istituto Idrografico della Marina per lo svolgimento di azioni nel campo cartografico sui porti siciliani e costa. 12

Referente tecnico per la Regione Siciliana del RNDT (Repertorio nazionale dei dati territoriali) presso l Agenzia per l Italia digitale Referente tecnico per la Regione Siciliana presso l Agenzia dell Entrate per la gestione del sistema di interscambio catastale Componente del CPSG ( Comitato Permanente Sistemi Geografici) per conto della Regione Siciliana presso il CISIS di Roma. Componente Tavolo tecnico c/o Ministero dell Ambiente e della tutela del territorio e del mare sull implementazione della Direttiva europea INSPIRE su dati territoriali a livello nazionale (prot. 10519 del 1/3/2013 ) Altavilla Milicia li 09/12.2014 Ing. Salvatore Cirone 13