SIRIO POMPEO. GAMMA POLVERIZZATORI TRAINATI La massima produttività nella difesa delle colture

Documenti analoghi
SAURO GIOVE SATURNO. GAMMA POLVERIZZATORI PORTATI Proteggi le tue colture

GAMMA POLVERIZZATORI TRAINATI La massima produttività nella difesa delle colture. campo

POLVERIZZATORI PORTATI

ARATRO ENTROSOLCO A PARALLELOGRAMMA

NS

MIRKA, ROMINA, MAGA e TRONIC: la precisione, una garanzia!

Irroratrice: T11 AirDrop ventagli

WHY CIFA. Pompe Carrellate

MONSTER 770 MONSTER 770 CUT

GC800-BD120 G120C GC600 G-C IRRORATORI PORTATI AL III PUNTO DELTA FORCE

Irroratrice: COMPACT 1200

MEISTER SPRUHER. Atomizzatori portati modello PR. portati

Irroratrice: CSP 2500 MEC 18 MA

GDLH CON BARRE IDRAULICHE BDIH - BDV GDLH

APOLLO NETTUNO URANO SIRENE CICLONE

DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON. TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND


Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work.

Irroratrice: SV

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

Serie PK. Lifetime excellence. ottimizzata per veicoli commerciali leggeri

PÖTTINGER HIT. Spandivoltafieno trainati Tutte le informazioni online

Indice sezione delle valvole di controllo direzionale

ATOMIZZATORE TRAINATO CON CANNONE ATC

CATALOGO FASCIATORI...la gamma più completa

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori

ATSS ATSD. versione con ruote maggiorate ATSS - ATSD. Acciaio INOX. ATSD: Principio Ventola Inversa con 2 Ventole Controrotanti

THE BETTER CHOICE. SINCE 1948

6.23 B. Venieri. terna. articolata. Prestazioni carico benna (kg) Carico forche (kg) - centro del carico a 500 mm

Caricatore frontale Cargo Guida all acquisto sintetica

Dati tecnici. Sistema Liftrunner. Rimorchio di tipo E Rimorchio di tipo C Carrelli

MEISTER SPRUHER. Atomizzatori trainati modello TR. trainati

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE

TECT 15 Lavasciuga uomo a terra

Lamborghini Green Pro. Il compact farming diventa professionale.

Ranghinatori ad un rotore Larghezza di lavoro 2,90-4,45 m

Irroratrice: MAC 2000ES - New E Air 16

Quality Trailers serie bigtrailers. rimorchi 2-3 assi

SERIE PRO Trinciatrice Laterale

E08 - E10. Miniescavatori

W Per cilindri a semplice effetto X Per cilindri a doppio effetto

SwimSkim 25. Extra. Skimmer galleggiante. Argomenti di vendita»top 3« Specifiche tecniche

Verifica funzionale e taratura delle macchine per la distribuzione di fitofarmaci

ATTREZZATURE IDRAULICHE E PER SOLLEVAMENTO

EW 100. In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100. Escavatori Gommati

4Attrezzature per sollevamento. GlispecialiTtake

Voltafieno. Z Hydro Z Pro Z Powered by Kongskilde

MINI E MIDI ESCAVATORI

Istruzioni per l uso

Raccoglitrici per il pomodoro. Contatti Ing. Giorgio Squarzola tel.:

Cognome nome. Cap Comune provincia. Partita IVA codice CUA. Telaio/matricola anno di costruzione certificazione. Sezione dati di lavoro strumentale


Tosello MOD. GOLD C A T A L O G O POLVERIZZATORI PORTATI. Portable Sprayers. dal

Ranghinatori a 2 rotori

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Coltivatore frontale universale FRONT-STAR FRONT-SPIKE

PORTATA MASSIMA 4350 LT ( MANDATA LIBERA) PRESSIONE MASSIMA 17BAR( MANDATA CHIUSA)

serie 998 Fasciatrice trainata per Big Baler Una scelta professionale

Esempi di collegamento dei collettori

piallatrici e scorniciatrici profiset piallatrice e scorniciatrice automatica

GAMMA CSL COMPACT 3-20 HP

dumper DUE ASSI VERSIONE ACTIVE ADATTI AL TRASPORTO CEREALI E PRODOTTI TRINCIATI ZAM 140 D2P ACTIVE copertura in PVC manuale

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

tb 138FR tb 153FR tb 280FR

UNITÀ AD ALTA PRESSIONE

Spandilegante serie TC

MI3 E3 B E3 BT CMI3 CE3 B

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

innovative energy solution

Attrezzature per taglio e distribuzione. per rotoballe

Cippatori a tamburo Serie PTH

Tirante terzo punto EasyGuide Kit installazione successiva - AL206744

LAVAMOQUETTE GAMMA COMPLETA LAVAMOQUETTE. LAVAMOQUETTE CLASSIC LINE x LAVAMOQUETTE PERFORMANCE LINE

Pompa a pistoni assiali K3VL Serie B

1)MANIPOLATORI PER BOBINE IN CARTA E PLASTICA (Foto )

I 10 vantaggi del sistema Foamtec

Accessori originali PANORAMICA SULLA GAMMA

PRESENTAZIONE. Industrial Automation Systems

SKID PER LA COLORAZIONE DELLA BARBOTTINA

Modulo per circuito solare STS 50

Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304

ENTAM - Test Report. Tipologia: Costruttore: Modello: Atomizzatore trainato Steiner AS Obst

Cognome Nome. Via / piazza n telefono. Cap Comune Provincia. Partita IVA codice CUAA. Marca Modello

ELETTROPOMPA MINI-MAX PER GRASSO

SCHEDA OFFERTA TECNICA DOTAZIONI MACCHINA i

NEW DIMENSIONS OF SNOWMAKING

PROF. SARTORI LUIGI Università di Padova

BENCH TECH 130. IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Notizie generali Tipo strumento: Cappa chimica da banco in conformità con la norma

Spandilegante serie MC

BLITZ SOLLEVATORE DA FOSSA

1450 Spazzatrice uomo a bordo

Tivano. Fancoil per riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione

Alta produttività per i nuovi aspirapolvere liquidi compatti

Macchine per la distribuzione dei fitofarmaci

Ranghinatori ad un rotore

TH 744. Tutto sotto controllo con una sola mano.

La qualità è il nostro valore aggiunto

PRESSE RACCOGLITRICI

LA REGOLAZIONE DELLE BARRE IRRORATRICI: PARAMETRI SUI QUALI INTERVENIRE E CRITERI DA SEGUIRE

VALVOLE E COMPONENTI AUSILIARI F.P.T.

Transcript:

SIRIO POMPEO GAMMA POLVERIZZATORI TRAINATI La massima produttività nella difesa delle colture

POLVERIZZATORI TRAINATI POLVERIZZATORI GASPARDO, I TUOI ALLEATI PER UN RACCOLTO SICURO! Gaspardo presenta la sua nuova gamma di polverizzatori: affidabili ed efficienti, portati o trainati possono soddisfare le esigenze di ogni agricoltore. Generose dotazioni di serie, componentistica di prima scelta, cura dei minimi dettagli e, prima di tutto, soluzioni intuitive fanno di queste macchine l alleato più fedele per la protezione dei tuoi raccolti! Il rispetto per l ambiente e la protezione dell utilizzatore stesso sono stati la priorità nello sviluppo e nella progettazione di ogni macchina. 2

GAMMA DI POLVERIZZATORI TRAINATI Gli sprayer trainati Gaspardo soddisfano le richieste degli agricoltori più esigenti: dal piccolo orticoltore interessato a una macchina di buona autonomia e ridotto costipamento del terreno come il SIRIO 1500, alla grande azienda estensiva sempre alla ricerca della massima produttività, con cisterne fino a 6000 litri e barre fino a 36 m! INDICE Praticità è produttività pag. 4 Un genius a bordo, il computer di irrorazione pag. 5 Un buon trattamento inizia da una facile manutenzione pag. 6 Scegli il tuo sprayer, inizia dalla barra! pag. 8 Caratteristiche tecniche delle barre pag. 10 Il vento che sostiene i tuoi raccolti pag. 12 Non accontentarti, personalizza! pag. 14 sirio, compatto e leggero pag. 16 pompeo p, versatile e affidabile pag. 18 pompeo s, rende piano ogni terreno! pag. 20 Dati tecnici pag. 22 Versioni pag. 24 3

POLVERIZZATORI TRAINATI PRATICITà È PRODUTTIVITà Il tempo è denaro per tutti, ma spesso per gli agricoltori un intervento tempestivo può fare la differenza tra un buon raccolto e un annata da dimenticare. I polverizzatori trainati Gaspardo sono costruiti per facilitare al massimo l operatore e ridurre al minimo fasi di preparazione e tempi morti. SCHEMA CIRCUITO DI IRRORAZIONE E SERVIZI CISTERNA LAVACIRCUITO IRRORAZIONE AGITAZIONE ASPIRAZIONE MANDATA DEVIATORE ASPIRAZIONE DEVIOKIT TUTTO AL SUO POSTO Il pannello di controllo riassume tutte le funzionalità della macchina: tutte le leve e i comandi principali sono stati raggruppati sul lato sinistro con indicazioni chiare e precise per le valvole di aspirazione e mandata. Il pre-mixer e la cisterna lavamani sono vicini ai comandi delle valvole, di modo da avere tutto a portata di mano. BA LAVABOTTE TUBO FORATO AGITATORE POMPA FILTRO RIEMPIMENTO FILTRO ASPIRAZIONE VALVOLA DI SICUR PREMIXER: Il pre-mixer limita fortemente il contatto con i prodotti chimici durante le fasi di preparazione del trattamento e inizia la diluzione del prodotto con l afflusso alla cisterna principale. L ugello lava-barattoli permette di usare il 100% del prodotto, non lasciando alcun pericoloso residuo nei flaconi. Un piccolo parallelogramma con molla di sblocco permette di portare in posizione agevole il pre-mixer, per poi ricollocarlo aderente alla cisterna principale. Valvola di scarico a svuotamento totale 4 VALV

UN GENIUS A BORDO IL COMPUTER DI IRRORAZIONE! I gruppi di controllo della pressione, sono proposti in 3 diverse versioni: a controllo manuale, elettrico o computerizzato (schema pag 23). Per le unità a controllo meccanico è stato predisposto un comando generale ON/OFF azionabile dalla cabina di guida. Le macchine dotate di controllo elettrico e barre serie ALA hanno un gruppo di elettro-valvole che attraverso una consolle permette di controllare tutti i movimenti della barra azionando un unico distributore idraulico. VOLE DI SEZIONE GCP REMO COLLETTORE SCARICHI ARRA DISERBO DEVIATORE MANDATA PREMIX MANOMETRO RUBINETTI AUSILIARI VALVOLA MAX PRESSIONE REZZA Su tutta la gamma è possibile optare per il computer d irrorazione GENIUS WAVE (Muller Spraydos). Il sistema GENIUS WAVE permette una rapidissima impostazione del trattamento e un adattamento costante della distribuzione di prodotto alla velocità del trattore. Tutte le operazioni sono molto più semplici, ed è possibile concentrarsi maggiormente sulla guida, non dovendo più porre attenzione al mantenimento di una velocità costante. Come ulteriore evoluzione è disponibile la versione ISOBUS del monitor EASYSPRAY che aggiunge a tutte le funzionalità di base del computer la gestione automatica delle sezioni di barra e il segnafile GPS, eliminando così ogni inefficienza di sovrapposizioni o aree non trattate: la sostenibilità ambientale ed economica degli interventi sarà decisamente migliorata! Elettrovalvole di controllo delle sezioni 5

POLVERIZZATORI TRAINATI UN BUON TRATTAMENTO INIZIA DA UNA FACILE MANUTENZIONE Quando le operazioni in campo sono giunte al termine, inizia la parte più importante per fare un buon lavoro: la manutenzione per il prossimo intervento! I polverizzatori Gaspardo hanno tutte le soluzioni per rendere semplici e automatiche queste importantissime operazioni. UGELLO ROTANTE LAVACISTERNA FILTRI L ugello rotante a 360 e le pareti lisce e regolari della cisterna permettono di pulire il serbatoio principale in modo completo, senza esporre l utilizzatore ai fitofarmaci. Nessun residuo del trattamento precedente potrà contaminare o danneggiare la coltura trattata successivamente! Per questo motivo questa importante funzionalità è di serie su tutte le macchine. La posizione del rubinetto di svuotamento e la particolare forma della cisterna principale, facilitano il completo scarico delle acque di risciacquo. Tutti i filtri sono facilmente identificabili, accessibili ed estraibili per la pulizia. SCHEMA PULIZIA IMPIANTO CISTERNA LAVACIRCUITO VALVOLE DI SEZIONE GCP REMO PULIZIA CIRCUITO DEVIATORE ASPIRAZIONE DEVIOKIT LAVABOTTE TUBO FORATO AGITATORE COLLETTORE SCARICHI BARRA DISERBO DEVIATORE MANDATA PREMIX MANOMETRO RUBINETTI AUSILIARI POMPA FILTRO RIEMPIMENTO FILTRO ASPIRAZIONE VALVOLA MAX PRESSIONE VALVOLA DI SICUREZZA DEVIOKIT Il sistema Deviokit, è di serie su tutti i modelli: questa funzionalità permette di pulire il circuito d irrorazione senza che avvenga alcuna diluzione all interno della cisterna principale. Le operazioni in campo possono essere così interrotte e riprese in ogni momento senza che occorrano rischi, con alcuni tipi di prodotto, d intasare filtri e tubi. 6

7

POLVERIZZATORI TRAINATI SCEGLI IL TUO SPRAYER, INIZIA DALLA BARRA! Gaspardo si è sempre espressa al meglio nel soddisfare le esigenze di ogni cliente: nei suoi nuovi polverizzatori questa filosofia è stata rispettata, offrendo la possibilità di combinare diversi tipi di barre a 5 modelli base. Work U La barra work U è disponibile sul solo modello SIRIO 1500 2000, in trasporto i due bracci hanno una chiusura posteriore verticale. L auto-livellamento è di serie, come il sollevamento idraulico da 1000 mm. Nelle versioni a controllo elettrico tutti i movimenti della barra sono azionati da un unico distributore e gestiti da una serie di valvole elettroidrauliche. ALA C Il modello base della famiglia ALA per i trainati: la chiusura della barra è laterale lungo i fianchi della cisterna; le larghezze disponibili 16 e 18 metri. La seconda sezione di barra ha il ripiegamento verticale, per superare agevolmente ostacoli a lato della barra, la dotazione di serie prevede ugelli uni-jet con attacco rapido a baionetta. ALA 500 Modello di larghezza compresa tra 15 e 22 m, la chiusura dell ultima sezione di barra ha il ripiegamento verso l alto permettendo di superare facilmente ostacoli ai lati della barra. La barra è completa di bloccaggio idraulico dell autolivellante, correttore di assetto, geometria indipendente, ugelli tri-jet e sollevamento idraulico. ALA 600 ALA 600 è la barra a ripiegamento laterale dell ultima sezione, è disponibile in larghezze di lavoro fino a 24 m: questa particolare configurazione evita ogni rischio di urtare accidentalmente fili dell alta tensione o ostacoli ad altezza ridotta nel superamento degli ostacoli in campo. La barra è completa di bloccaggio idraulico dell autolivellante, correttore di assetto, geometria indipendente, ugelli trijet e sollevamento idraulico di 1400 mm. 8

ALA 700 ALA 700 equipaggia gli sprayer di maggiori dimensioni, con larghezze di lavoro fino a 32 metri. La chiusura dell ultima sezione di barra è laterale, evitando ogni rischio di urto cavi dell alta tensione. La barra è completa di bloccaggio idraulico dell autolivellante, correttore di assetto, geometria indipendente, ugelli tri-jet e sollevamento idraulico di 1400 mm. La sospensione idro-pneumatica della barra è posta sui cilindri del parallelogramma. ALA 800 La barra più completa e professionale della gamma ALA, il doppio ripiegamento e la cerniera obliqua del primo braccio la rendono estremamente compatta anche nelle versioni di larghezza superiore (32 e 36 m), evitando di andare a disturbare l apertura delle porte del trattore. Le sue dotazioni di serie sono: bloccaggio idraulico dell autolivellante, correttore di assetto, geometria indipendente, ugelli tri-jet e sollevamento idraulico ammortizzato da 1400 mm. Per un equipaggiamento di livello ancora superiore è disponibile la versione VENTO con manica d aria sulle larghezze di lavoro 21 e 24 m. STABILIZZATORE Per una distribuzione uniforme del prodotto è di assoluta importanza che la barra mantenga sempre un assetto parallelo al terreno, specialmente alle alte velocità operative. Per le barre dei trainati sono previsti sistemi di oscillazione a parallelogramma con bielle di collegamento tra barra e telaio, i movimenti sono ammortizzati e rallentati da stantuffi o molle di ritorno. GEOMETRIA VARIABILE I cilindri posti sul primo braccio permettono alle due barre laterali di assumere angoli diversi rispetto al terreno in modo indipendente l una dall altra. Questa funzionalità risulta utile per mantenere il parallelismo al terreno su terreni collinari o avvallamenti. BLOCCO DELL EQUILIBRATORE Un cilindro azionabile dalla centralina permette di bloccare o sbloccare le oscillazioni dello stabilizzatore. Un perno con guida di scorrimento assicura sempre un blocco sicuro e istantaneo in ogni condizione di assetto della barra. SOSPENSIONE IDRO-PNEUMATICA Il modello SIRIO è dotato di ammortizzatore idropneumatico ad azoto collegato al cilindro del sollevatore a carrello; in POMPEO questo dispositivo è invece collegato ai cilindri di sollevamento del parallelogramma. L ammortizzazione della barra partecipa a ridurre le sue oscillazioni e previene i danni derivanti dalle sollecitazioni che occorrono sui terreni più accidentati. 9

POLVERIZZATORI TRAINATI DATI CARATTERISTICHE TECNICI TECNICHE delle barre WORK U Larghezze disponibili (m) 12-14-15-16-18 Sezioni di barra 5 o 6 Apertura/chiusura Idraulica Cilindri 2 o 4 Attacchi rapidi richiesti (DE) 3 o 1* Sollevamento Sistema di chiusura Chiusura ultima sezione Sospensione barra Autolivellante Blocco livellante Correzione di assetto Idraulico Verticale Verticale Idropneumatica Geometria variabile - Manica d aria - * 1 singolo attacco DE con versione a gestione elettrica o computer 10

ALA C ALA 500 ALA 600 ALA 700 ALA 800 16-18 15-16-18-19-21-22 18-19-21-22-24 24-27-28-32 21-24-32-36 5 o 6 5 o 7 5 o 7 7 o 9 7 o 9 Idraulica Idraulica Idraulica Idraulica Idraulica 4 4+2 4+2 4+2 6+2 3 o 1* 1 1 1 1 Idraulico Idraulico Idraulico Idraulico Idraulico Laterale Laterale Laterale Laterale Laterale Verticale Verticale Laterale Laterale Verticale Idropneumatica Idropneumatica Idropneumatica Idropneumatica Idropneumatica - - o o o o 11

POLVERIZZATORI TRAINATI IL VENTO CHE SOSTIENE I TUOI RACCOLTI Questo utilissimo dispositivo è disponibile sulle gamme SIRIO* e POMPEO e riduce la dispersione delle particelle di trattamento per effetto del vento, evitando ogni contaminazione o danneggiamento delle colture circostanti che non sono obbiettivo dell intervento fitosanitario. L angolazione del flusso d aria oltretutto apre il fogliame permettendo la penetrazione del flusso di prodotto anche negli strati inferiori di vegetazione, per una maggiore efficacia della copertura antiparassitaria. 12

*Non disponibile su Sirio 1500 e 2000 La ventola che alimenta il dispositivo ha un diametro di 700 o 800 mm, con velocitò della corrente d aria regolabile da 0 a 32 m/s attraverso un potenziometro sul computer d irrorazione. Con un cilindro aggiuntivo (optional) è possibile variare l inclinazione dell intera manica per cambiare l incisività del flusso d aria e lo spostamento della vegetazione. L azionamento della ventola è mediato da un circuito idraulico indipendente collegato al giunto cardanico, con questa soluzione vengono alimentati tutti i movimenti della barra, che risultano molto più rapidi, e non sono richiesti attacchi rapidi al trattore. 13

POLVERIZZATORI TRAINATI NON ACCONTENTARTI, PERSONALIZZA! L intera gamma è offerta in molteplici varianti, tutte accomunante da design accurato e struttura solida. Per tutti i modelli sono disponibili numerose soluzioni per personalizzare il polverizzatore e adattarlo alle esigenze di ogni agricoltore. ASSALI SOSPESI: MASSIMA STABILITA I modelli della serie S (POMPEO S 2200-3200- 4200-6000) sono dotati di serie della sospensione idropneumatica dell assale: questo aumenta la stabilità in campo della macchina e della barra, permettendo di poter operare a velocità elevate anche sui suoli più accidentati. CARREGGIATA REGOLABILE La carreggiata è regolabile su tutti i modelli per conformarsi a quella del trattore o alle diverse interfile delle colture. Il sistema a sfilo telescopico con bloccaggio a perni garantisce una regolazione rapida e sicura dell assale quadro. 14

TIMONE STERZANTE - STEERING DRAWBAR ASSALE STERZANTE - STEERING AXLE ASSALI E TIMONI STERZANTI: RISPETTANO LE TUE COLTURE Queste soluzioni permettono al polverizzatore di seguire con precisione la traiettoria dal trattore. Riducendo il calpestamento sarà quindi possibile ottenere buone produzioni anche in queste aree degli appezzamenti, ed evitare che le piante danneggiate possano costituire un facile appoggio per la diffusione di parassiti nel resto del campo. Il timone sterzante a configurazione semi-portata è disponibile su richiesta per i modelli SIRIO e POMPEO fino a 3200 litri di capacità. Nei modelli di maggiore dimensione (POMPEO 4200 e 6000 litri) è stata scelta la soluzione dell assale a sterzatura idraulica in abbinata alla gestione computerizzata ISOBUS. AMPIA SCELTA DI PNEUMATICI A seconda dell impiego principale dello sprayer le misure dei pneumatici possono essere utili a migliorare la portanza della macchina su suoli umidi o lavorati, o ridurre al minimo il calpestamento di colture ben avviate. L offerta di misure è quindi decisamente ampia, per personalizzare al massimo ogni irroratrice! MODELLO Versione 230/95 R36 SIRIO SIRIO POMPEO P POMPEO S POMPEO S 230/95 R44 270/95 R44 270/95 R48 300/95 R46 340/85 R38 340/85 R48 380/85 R28 380/90 R46 420/85 R38 1500 o - - - - - - - - - 2000 o - - - - - - - - - 2200 o o o o o o o - o - 3200 o o - o - o - - o - 2200 - o o o o o - - o - 3200 - o o o - o - - o - 2200 - o o o - o - - o - 3200 - o o o - o - - o - 4400 - - - - o - - o - o 6500 - - - - o - - o - o 480/80 R42 15

SIRIO COMPATTO E LEGGERO SIRIO è l ideale per gli agricoltori con appezzamenti di dimensioni ridotte in cerca di buona autonomia e compattezza. Tra i 4 modelli della famiglia, quello base ha una capacità della cisterna di 1500 litri: ottimale per ripartire il peso della cisterna su un terzo asse, e ridurre così il compattamento della macchina. Questa soluzione è stata specificamente pensata per gli orticoltori, sempre attenti a evitare ogni costipamento del suolo. Tutti i modelli della famiglia sono caratterizzati dal compatto sollevamento idraulico a carrello (verticale): 1000 mm di escursione per le cisterne più piccole, 1400 mm per i due modelli da 2200 e 3200 litri. Un accumulatore di azoto collegato al cilindro di sollevamento garantisce l ammortizzazione della barra. Sono disponibili versioni a controllo della pressione manuale, elettrico o computerizzato (standard o ISOBUS). La manica d aria è installabile quando si opta per barre serie ALA 500, 600 o 700 fino a 28 m di larghezza. 16

CISTERNA: da 1500 a 3200 l BARRA: da 12 a 22 m 17

POMPEO P VERSATILE E AFFIDABILE La macchina completa e con infinite configurazioni, per soddisfare le esigenze di tutti; il suo punto di forza è il sollevatore a parallelogramma da 1500 mm di escursione, ammortizzato da un impianto ad azoto. Con questa configurazione è possibile abbinare la macchina alle barre di larghezza maggiore (fino a 36 m). La macchina è completa di tutto e può essere allestita a diversi livelli: il gruppo di controllo della pressione è per esempio disponibile dalla versione manuale a quella ISOBUS! La manica d aria è installabile su richiesta per entrambe le capacità della cisterna e per larghezze di lavoro fino a 28 m sulle barre ALA 500, 600 o 700. 18

CISTERNA: 2200 o 3200 l BARRA: da 18 a 36 m 19

POMPEO S RENDE PIANO OGNI TERRENO! POMPEO S è la versione con assale ammortizzato di serie: questa caratteristica rende molto stabile la macchina in campo, migliorando l omogeneità del trattamento e permettendo ottime performance in termini di produttività. Questa soluzione permette l impiego di cisterne ad elevata capacità che possono arrivare a 6500 litri di volume effettivo! La macchina ha un allestimento da top di gamma, valorizzata al massimo se abbinata al computer di spandimento (standard o ISOBUS) e all eventuale manica d aria. Nella versione di maggiori dimensioni l ampia cisterna garantisce un elevata autonomia; con l utile optional del tubo di caricamento con filtro galleggiante è possibile accelerare ulteriormente i tempi di rifornimento. CISTERNA: da 2200 a 6000 l BARRA: da 18 a 36 m 20

21

POLVERIZZATORI TRAINATI DATI CARATTERISTICHE TECNICI TECNICHE MODELLO Versione Capacità effettiva cisterna (l) Cisterna acqua pulita (l) portata pompa (l/min) Pressione (bar) Sezioni barra Sollevamento barra Tipo di sollevamento Larghezza carreggiata (mm) Pneumatici standard SIRIO SIRIO 1500 1700 200 160 o 220 20 5 o 6 h 1000 mm Verticale 1450-2100 230/95-R36 2000 2100 200 160 o 220 20 5 o 6 h 1000 mm Verticale 1450-2100 230/95-R36 2200 2400 300 250 20 5 o 6 h 1400 mm Verticale 1450-2100 230/95-R36 3200 3200 300 250 20 5 o 6 h 1400 mm Verticale 1450-2100 230/95-R36 POMPEO P POMPEO S 2200 2400 300 250 20 5 o 6 h 1500 mm 3200 3200 300 250 20 5 o 6 h 1500 mm 2200 2400 300 250 20 5 o 7 h 1500 mm 3200 3200 300 250 20 5 o 7 h 1500 mm 4400 4400 300 300 20 7 o 9 h 1500 mm 6500 6500 300 300 20 7 o 9 h 1500 mm Parallelogramma Parallelogramma Parallelogramma Parallelogramma Parallelogramma Parallelogramma Le misure sopra elencate possono variare per effetto della presenza dell impianto frenante e a seconda della sezione delle ruote. 1600-2250 270/95-R44 1600-2250 270/95-R48 1800-2250 270/95-R48 1800-2250 270/95-R48 1800-2250 340/85-R48 1800-2250 340/85-R48 22

DATI TECNICI GRUPPI DI COMANDO DELLA PRESSIONE SIRIO 1500-2000 SIRIO 1500-2000 SIRIO 2200-3200 SIRIO 2200-3200 POMPEO P 2200-3200 POMPEO P 2200-3200 POMPEO S 2200-3200 POMPEO S 2200-3200 POMPEO S 4400-6500 Volume cisterna (l) 1500-2000 2200-3200 2200-3200 2200-3200 4400-6500 Larghezza barre disponibili (m) 12-18 18-24 18-36 18-36 24-36 Pannello di controllo centralizzato - Circuito di agitazione Cisterna lavacircuito Cisterna lavamani Impianto di lavaggio cisterna DEVIOKIT Ugello rotante lavacisterna Pre-mixer Tubo di riempimento 6 m con filtro o o o o Segnafile schiumogeno o o o o o Getti Tri-jet o Cardano Azionamento indipendente pompa o o o o o POMPEO S 4400-6500 Manuale - - Elettrico - Computer Genius Wave (Spray-dos) Computer Easy-spray (ISOBUS Basic terminal) o o o o o Segnafile GPS (per Genius Wave) o o o o o = dotazione di serie / o = dotazione opzionale / - = dotazione non disponibile / h = idraulico / m = manuale 23

POLVERIZZATORI TRAINATI OPTIONALS TUBO DI CARICAMENTO Il tubo di lunghezza 8 m (ø 50 mm) permette un agevole riempimento del serbatoio principale e del lavaimpianto direttamente da fonti esterne come corsi d acqua o carri cisterna; Il filtro galleggiante impedisce l aspirazione di sabbia o sedimenti dal fondo. SEGNAFILE SCHIUMOGENO Il segnafile schiumogeno è una valida alternativa qualora non si disponga di attrezzature GPS o tramline per definire la larghezza delle passate di lavoro. Un dispositivo rilascia la schiuma al bordo della barra per ridurre al minimo sovrapposizioni e aree non trattate! 24

TRAMLINE Il dispositivo tramline, installabile a richiesta su tutte le seminatrici da cereale GASPARDO, evita la distribuzione di seme nelle file corrispondenti alle passate dello sprayer, risparmiando fino al 4% di seme senza perdite di resa! In questo modo a stagione inoltrata sarà possibile identificare chiaramente le passate senza GPS o dispositivi segnafile. KIT FRENI A seconda della legislazione nei diversi paesi i freni, idraulici o pneumatici, sono disponibili su richiesta per migliorare la sicurezza della macchina nelle fasi di trasporto stradale e stazionamento in azienda. 25

POLVERIZZATORI TRAINATI COMPATIBILITà BARRE/MODELLI Larghezza di lavoro (m) SIRIO 1500 SIRIO 2000 SIRIO 2200 SIRIO 3200 POMPEO P 2200 POMPEO P 3200 POMPEO S 2200 POMPEO S 3200 POMPEO S 4400 POMPEO S 6500 Work U 12 X X Work U 14 X X Work U 15 X X Work U 16 X X Work U 18 X X ALA C 16 X X ALA C 18 X X ALA 500 15 X X ALA 500 16 X X ALA 500 18 X X X X X X X X ALA 500 19 X X X X X X ALA 500 21 X X X X X X ALA 500 22 X X X X X X ALA 600 18 X X X X X X ALA 600 19 X X X X X X ALA 600 21 X X X X X X ALA 600 22 X X X X X X ALA 600 24 X X X X X X ALA 700 24 X X X X X X ALA 700 27 X X X X X X ALA 700 28 X X X X X X ALA 700 32 X X ALA 800 21 X X ALA 800 24 X X ALA 800 32 X X X X ALA 800 36 X X X X X X 26

27

11-11 Cod. W19582753R - Dipartimento Marketing Maschio Gaspardo MASCHIO GASPARDO S.p.A. Sede legale e stabilimento produttivo Via Marcello, 73 35011 Campodarsego - Padova - Italy Tel. +39 049 9289810 - Fax +39 049 9289900 Stabilimento produttivo Via Mussons, 7 33075 Morsano al Tagliamento - Pordenone - Italy Tel. +39 0434 695410 - Fax +39 0434 695425 Stabilimento produttivo Viale Pordenone, C3 30026 Portogruaro - Venezia - Italy Tel. +39 0421 762803 e-mail: info@maschio.it - www.maschionet.com Rivenditore: I dati tecnici riportati e i modelli presentati in questo catalogo si intendono non impegnativi. Ci riserviamo il diritto di modificarli senza obbligo di preavviso. Alcune foto ed immagini, per esigenze grafiche e di chiarezza, non presentano montate le protezioni CE