',, Sgss \'14 Iz'tG. fr, '"-: - la legge regionale 2 febbraio 2010, n.6 (Iesto unico delle leggi in materia di commercio e fiere);

Documenti analoghi
BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO DI PIAZZALE AVIATORI D ITALIA

COMUNE DI URAGO D OGLIO

Comune di Lanzo D Intelvi Provincia di Como Il Sindaco

COMUNE DI CASALROMANO Provincia di Mantova

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO

Il Responsabile del Servizio

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO SETTIMANALE. Il Responsabile del Servizio

Comune di Bozzolo Piazza Europa, 1 Cod. Fisc. e P. IVA UFFICIO COMMERCIO

COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA Provincia di Varese

Servizio Commercio. BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO IN OCCASIONE DELLA FIERA DELLA MADONNA DEL BOSCO del

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO COMMERCIO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI PRESSO IL MERCATO TRISETTIMANALE IL DIRIGENTE

C O M U N E DI L I M B I A T E P r o v i n c i a d i M o n z a e B r i a n z a

Prot. n 8917 Castellucchio, 21/12/2016

Città di Casorate Primo

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NELLA FIERA (SAGRA DI S. FEREOLO) 11 GIUGNO 2017 Comune di Tavernerio Provincia di Como

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI

Comune di VEZZANO SUL CROSTOLO Provincia di REGGIO EMILIA

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia

COMUNE DI VILLA POMA

COMUNE DI BONATE SOPRA

COMUNE DI BIBBIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

Comune di TRECASTELLI. Provincia di ANCONA IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE E SVILUPPO ECONOMICO

DETERMINA N del 02/11/2016 COMUNE DI CANTÙ PROVINCIA DI COMO IL DIRIGENTE

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI DI LUZZARA E VILLAROTTA

IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO

COMUNE di MASLIANICO Provincia di Como

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI NUOVE CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEI MERCATI DI VIA ALFIERI A PONTESESTO E VIA GRAMSCI A CASSINO SCANASIO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 149 suppl. del

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI ISOLATI STAGIONALI IL DIRIGENTE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alla fiera.

Il Responsabile del Servizio S.U.A.P.

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATINO IN OCCASIONE DELLA 17^ EDIZIONE DELL'INIZIATIVA DENOMINATA SERENELLA...

COMUNE DI NOCI Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggio pluriennale alle fiere.

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

COMUNE DI BUSSERO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI RIO SALICETO (Prov. Reggio Emilia)

COMUNE DI SAN DONATO DI LECCE Bando pubblico per le concessioni dei posteggi ubicati presso il mercato settimanale e mercato coperto.

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DEI POSTEGGI NEL MERCATO DEL COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA IN SCADENZA IL 7/05/2017 E IL 4/07/2017.

ALLEGATOB alla Dgr n del 10 ottobre 2016 pag. 1/6

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

COMUNE DI ROBASSOMERO CITTA METROPOLITANA DI TORINO 011/ Fax 011/

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI 1

COMUNE DI PAVIA IL DIRIGENTE DEL SETTORE MOBILITA' SPORT E TUTELA DEL TERRITORIO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI DEL MERCATO DEL MARTEDI (dalle ore 7.00 alle ore 13.00)

Vista la Direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno;

Il Dirigente Del Settore Area Assetto Del Territorio

C O M U N E D I S C A F A T I (Provincia di Salerno)

CITTÀ DI VELLETRI Città Metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP Tel

BANDO PER LA CONCESSIONE DI POSTEGGI PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE PRESSO IL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto. Area Tutela e Valorizzazione del Territorio

SANTO STEFANO TICINO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ST

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

COMUNE DI PIOBBICO. Provincia di Pesaro e Urbino BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE

COMUNE DI TRINITAPOLI Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati nelle fiere e nei posteggi isolati.

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI.

PG n /2016 IL DIRIGENTE

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 147 del IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Settore Urbanistica Edilizia Privata- Ufficio Commercio SUAP

COMUNE DI SANNICOLA Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati e nei posteggi isolati.

COMUNE DI BITONTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi in scadenza nelle fiere.

UNIONE COMUNI DEL SORBARA BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI

Città di Novi Ligure

COMUNE DI PULSANO Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nelle fiere. IL RESPONSABILE DEL SETTORE

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO

COMUNE DI CAROVIGNO bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alle fiere.

IL CAPO AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI ORTONOVO

Comune di Fiorano Modenese Provincia di Modena

Lavori Pubblici e Assetto del Territorio

Provincia di Imperia UFFICIO COMMERCIO S.U.A.P. VIA S. AMPELIO N. 3 TEL P.E.C.:

FIERA DI S.COSTANZO DEL

IL RESPONSABILE DELL AREA POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI LATERZA Ripubblicazione bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi isolati.

UNIONE DI COMUNI DELLA ROMAGNA FORLIVESE

COMUNE DI PINASCA Città Metropolitana di Torino

Il Responsabile del Servizio

COMUNE DI SAN PIETRO IN LAMA Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi isolati e nei mercati.

P.E.C.:

Mercato settimanale del venerdi 2017 posteggio n. Abbigliamento Dolciumi Giocattoli Somministrazione alimenti e bevande

1. SOGGETTO CHE PARTECIPA ALLA SELEZIONE E BENEFICIA DEL PUNTEGGIO LEGATO ALL'ANZIANITA' ACQUISITA SUL POSTEGGIO OGGETTO DI SELEZIONE

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 45 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 149 suppl. del

CITTA DI MURO LECCESE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI CURSI Bando pubblico per il rilascio delle concessioni di posteggi per l esercizio del commercio su aree pubbliche tipo A.

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell Unione Reno Galliera. Il sottoscritto. nato a il nazionalità. residente in Via n.

Il Responsabile del Servizio

Prot. n. 3894/C11COM Roma, 4 agosto 2016

Comune di Castagnole Piemonte

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO GIORNALIERO SPECIALIZZATO PER LA VENDITA DI FIORI E PIANTE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 149 suppl. del

Al Comune di CREMA. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a

Transcript:

fr, '"-: --;,ll:4mi!e- ',, Sgss \'14 Iz'tG (uritrlrtiir;.'a új COMUNE DI PAVIA BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGHAZIONIDICONCESSIONI DI POSTEGGIO NELLA FIERA Dl SANTA RITA del 22 MAGGIO IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALL'IMPRESA Visto il Decreto Legislativo 31 mazo 1998 n.114; Visto il Decreto Legislativo 26 marzo 2010 n.59 ed in particolare l'art.70 comma 5 secondo cui "Con intesa in sede di Conferenza unificata, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, anche in deroga al disposto di cui all'articolo 16 del presente decreto, sono individuati, senza discriminazioni basate sulla forma giuridica dell'impresa, i criteri per il rilascio e il rinnovo della concessione dei posteggi per I'esercizio del commercio su aree pubbliche e le disposizioni transitorie da applicare, con le decorrenze previste, anche alle concessioni in essere alla data di entrata in vigore del presente decreto ed a quelle prorogate durante il periodo intercorrente fino all'applicazione di tali disposizioni transitorie."; Richiamata I'lntesa della Conferenza Unificata del 5luglio 2012 (pubblicata in G.U. n.79 del 4 aprile 2013) sui criteri da applicare nelle procedure di selezione per I'assegnazione di posteggi su aree pubbliche in attuazione del citato articolo 70 del D.Lgs. 59/2010; Visto il Documento Unitario delle Regioni e Province Autonome del 24 gennaio 2013 per l'aftuazione dell'lntesa sopra richiamata; Visti: - la legge regionale 2 febbraio 2010, n.6 (Iesto unico delle leggi in materia di commercio e fiere); - la DGR 27 giugno 2016, n. 5345 "Disposizioni attuative della disciplina del commercio su aree pubbliche ai sensi dell'articolo 17, comma 2 della l.r. 2 febbraio 2010, n. 6 (testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere) e sostituzione delle dd.gg.rr. 3 dicembre 2008 n, 8570, 5 novembre 2009 n. 10615 e 13 gennaio 2010 n. 11003"; - il d.d.u.o. della DG Sviluppo Economico n.7240 del22luglio 2016 con cui sono stati approvati I'awiso di avvio delle procedure di selezione, il fac-simile di bando per I'assegnazione delle concessioni di posteggio su aree pubbliche e il fac-simile della domanda di partecipazione allo stesso; Visto l'avviso del Comune di Pavia, pubblicato sul BURL n. 40 del 5 oftobre 2016, serie awisi e concorsi, con il quale sono state awiate le procedure per I'assegnazione delle concessioni oggetto del presente Bando; 1

Visti la deliberazione di Giunta Comunale n. 229 del 24 novembre 2016 e la determinazione dirigenziale n.1790 del 01112l?016 con le quali è stato approvato il bando di selezione per l'assegnazione di n. 46 concessioni di commercio su aree pubbliche nella "FIEM Dl SANTA RITA" che si svolge a frequenza annuale nella giornata del 22 MAGGIO con localizzazione: Via Griziotti, Via Liutprando e Piazza San Pietro in Ciel D'Oro; Visto il Regolamento comunale per I'esercizio del commercio su aree pubbliche approvato con deliberazione C.C- n. 56 del 17 dicembre 2015; RENDE NOTO E' indetta la procedura di selezione per I'assegnazione delle seguenti concessioni di posteggio per il commercio su aree pubbliche nella "FIERA di SANTA RITA'che si svolge a frequenza annuale nella giornata del 22 MAGGIO, dalle ore 8,00 alle ore 23,00, in Via Griziotti, Via Liutprando e Piazza San Pietro in Ciel d'oro, secondo la planimetria depositata presso l'ufficio Sviluppo Economico del Comune (Via Foro Magno n.7) e allegata al presente avviso di cui forma parte integrante e sostanziale, per il commercio di generi del settore alimentare quali panini, caldarroste, dolciumi e pasticceria ed ai prodotti del seftore merceologico non alimentare con I'esclusione di biancheria intima e scarpe : POSTEGGIO N, DIMENSIONI 5Et tuf(urk(,l,ur rr LOCALIZZAZIONE MERCEOLOGICI 1 Mq. 1o Alimentare/Non alimentare S.Pielro in Ciel d'oro z Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro J Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 4 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 5 Mq- 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 6 Mq. 10 AI mentare/non al mentare S.Pietro in Ciel d'oro 7 Mq. 10 AI mentare/non al mentare S. Pietro in Ciel d'oro I Mq. 10 AI mentare/non a mentare S. Pietro in Ciel d'oro 9 Mq. 10 AI mentare/non a mentare S. Pietro in Ciel d'oro 10 Mq. 10 AI mentare/non a mentare S. Pietro in Ciel d'oro 10/A Mq. 10 AI mentare/non al mentare S.Pietro in Ciel d'oro 11 Mq. 12 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 12 Mq. 12 Alimentiare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 13 Mq.20 Alimentare/Non alimentare Via Griziotti 14 Mq. 20 Alimentare/Non alimentare Via Griziotti 15 Mq. 12 Alimentare/Non alimentare Via Griziotti 16 Mq. 12 Alimentare/Non alimentare Via Griziotti 17 Mq. 18 Alimentere/Non alimentare Via Griziotti 18 Mq. 18 Alimentare/Non alimentare Via Griziotti 19 Mq. 18 Alimentare/Non alimentare Via Griziotti 20 Mq. 12 Alimentare/Non alimentare Via Griziotti 22 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare Via Liutprando 23 Mq. 12 Alimentare./Non alimentare Via Liutprando 24 Mq. 12 Alimentare/Non alimentare Via Liutprando 25 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 26 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 2

27 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 28 Mq. 10 AlimentardNon alimentare S. Pietro in Ciel d'oro 29 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 30 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 31 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 32 Mq. 10 Alimentarè/Non alimentare S. Pietro in Ciel d'oro JJ Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro u Mq. 1o Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro?4 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S. Pletro in Ciel d'oro 37 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 38 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Piètro in Ciel d'oro 39 Mq. 21 AlimentareiNon alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 40 Mq. 15 Alimenlare,/Non alimentare S.Piefo in Ciel d'oro 41 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 42 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 43 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 44 Mq. 10 Alimentare/Non alimentare S.Pietro in Ciel d'oro 45 Mq. 10 Alimentare,/Non alimentare S. Pietro in Ciel d'oro 46 Mq. 10 Caldarroste Via Griziotti 47 Mq.6 Palloncini Viale Matteolti Cosi come definito dalt'aé. 5î del vigente Regolamento comunale sopra citato 1. DURATA DELLA CONCESSIONE L La concessione avrà durata di anni 12 a partire dalla data di rilascio (anno 2029). 2. ASSEGNAZIONE DELLE CONCESSIONI DI POSTEGGIO 1. Le concessioni sono assegnate in relazione ad ogni singolo posteggio, come sopra descritto, mediante la formazione di una graduatoria. 2. Sono messe a bando le concessioni relative a tufti i posteggi esistenti al momento della pubblicazione del presente bando. 3. CRITERI DI ASSEGNAZIONE DELLE CONCESSIONI 1. La redazione della graduatoria è effettuata sulla scorta dei seguenti criteri di priorità: a1) anzianita dell'esercizio dell'impresa, comprovata dalla durata dell'iscrizione nel registro delle imprese, quale impresa attiva per il commercio su aree pubbliche; I'anzianità è riferita a quella del soggetto titolare al momento della partecipazione al bando sommata a quella dell'eventuale dante causa. Punteggi: _ anzianità di iscrizione fino a 5 anni = punti 40 - anzianilà di iscrizione maggiore di 5 anni e fino a 10 anni = punti 50 - anzianità di iscrizione oltre 1 0 s661 = punti 60. a2) anzianità acquisita nel posteggio al quale si riferisce la selezione o alle graduatorie di spunta: si attribuisce un punteggio pari a 40 punti per il soggetto che sia stato titolare della concessione del posteggio richiesto nelle ultime 3 edizioni della Fiera: pari a 35 punti per il soggetto che sia stato titolare della concessione del posteggio richiesto in 2 edizioni della Fiera nel corso degli ultimi tre anni;

pari a 30 punti per il soggetto che sia stato titolare della concessione del posteggio richiesto almeno un'edizione della Fiera nel corso degli uhimi tre anni. Verranno inoltre aftribuiti 5 punti all'anno (max 15 punti) ai soggetti iscritti nelle graduatorie di spunta nelle ultime tre edizioni della Fiera. b) si attribuisce un punteggio pari a 3 punti all'impresa che presenta il certificato di regolarità contributiva. 2. A parità di punteggio totale la domanda è valutata in base all'ordine cronologico di presentazione della domanda. 4, REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE 1. Possono partecipare alla selezione le persone fisiche, le società di persone, le società di capitale o cooperative regolarmente costituite purché in possesso dei requisiti per I'esercizio dell'attività commerciale di cui all'aficolo 71 del Decreto Legislativo 26 marzo 2010 n. 59 e successive modifiche e integrazioni. 2. E altresì richiesto l'assolvimento degli obblighi connessi all'istituto della carta di esercizio e dell'attestazione annuale per gli operatori già in possesso di autorizzazione commerciale per il commercio su aree pubbliche. Si ricorda che la carta di esercizio deve essere posseduta anche dagli operatori di altra regione che esercitano in Lombardia su posteggio nei mercati e nelle fiere. In questo caso la carta di esercizio deve riportare solo le indicazioni relative ai mercati lombardi. La carta di esercizio non è, invece, richiesta agli operatori che esercitano in forma itinerante con autorizzazione rilasciata da un comune di un'altra regione italiana. Tali ultimi operatori devono, invece, essere in possesso dell'attestazione annuale. 5. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE 1. Le domande per I'assegnazione dei posteggi oggetto della presente selezione, complete di bollo, devono essere inoltrate esclusivamente accedendo al portale telematico 'http:t/www.impresainungiorno.gov.iu" quindi "trova subito il tuo sportello" quindi "compila la tua pratica SUAP" quindi "vai al front office di compilazione pratica". L'utente opzionando la tipologia di attività di interesse segue un percorso guidaio di compilazione, corredato delle relative informazioni. 2. Le domande possono essere presentate a partire dal primo giorno successivo a quello della pubblicazione del presente bando sull'albo Pretorio del Comune e debbono comunque essere inviate entro il termine perenlorio del sessantesimo giorno dalla data di pubblicazione del bando stesso, 30 gennaio 2017. 3. Le domande inviate oltre il termine non produrranno alcun effetto, saranno considerate irricevibili e non daranno titolo ad alcuna priorità per il futuro. 4. È consentito presentare più domande per posteggi diversi, fatta salva l'assegnazione nel limite massimo di posteggi consentito allo stesso soggetto ai sensi dell'articolo 23, comma 11 bis della l.r. 6/2010. 6. CONTENUTO DELLA DOMANDA 1. La domanda deve contenere: - dati anagrafici del richiedente; - Codice Fiscale e Partita IVA; - numero e data d'iscrizione nel Registro delle imprese per l'esercizio del commercio su aree pubbliche, se già effeftuata; 4

- indicazione del/i posteggio/i a cui la domanda si riferisce; - estremi dell'autorizzazione amministrativa e della concessione di posteggio, se possedute, in scadenza; - autocerlificazione dei requisiti morali e professionali di cui all'articolo 71 del d.lgs.59/2010 e s.m.i. del titolare owero del legale rappresentante, dei soci e del preposto, qualora presente; - indicazione del numero identificativo della carta di esercizio e dell'atteslazione annuale; - consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs. 196/2003. - Ulteriori dichiarazioni, espresse nella forma dell'autocertificazione sostitutiva di atto notorio, inerenti eventuali titoli preferenziali per punteggi aggiuntivi previsti dal presente bando o altro. 2. Alla domanda devono essere allegati, a pena di nullità della stessa, i seguenti documenti: - copia del documento di identità solo nel caso di conferimento di procura per la firma ad altro soggetto (intermediario esclusivo o non esclusivo); - copia del permesso di soggiorno in corso di validità, per i cittadini non residenti nell'unione Europea (se il permesso scade entro 30 giorni, copia della ricevuta della richiesta di rinnovo). 3. Nel caso in cui la domanda contenga false o mendaci dichiarazioni, fatte salve le sanzioni previste dal vigenle Codice Penale, essa verrà annullata d'ufficio e in toto ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. 7, CAUSE DI ESCLUSIONE 1. Non è sanabile e comporta l'esclusione dal concorso: - I'inoltro delle domande fuori dal termine e con modalità diverse da quelle previste dal presente bando; - I'omissione della firma digitale; - la mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali per I'esercizio dell'attività da parte del titolare dell'impresa individuale/legale rappresentante della società; - nel caso di società, la mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali da parte dei soci con poteri di amministrazione; - la mancata aulocertificazione del possesso dei requisiti morali e professionali per l'attività del settore alimentare o dell'eventuale soggetto preposto alla vendita in possesso dei requisiti; - la mancata allegazione di copia dei documenti di cui al paragrafo 6, comma 2; - l'omissione, I'illeggibilità e la non identificabilità di uno degli elementi identificativi del richiedente; - la mancata indicazione del posteggio di cui si chiede I'assegnazione con la specificazione merceologica (solo per i mercati); - La presentazione della domanda secondo modalità diverse rispetto a quanto previsto dal presente bando. 8, GRADUATORIA 1. La graduatoria per ogni singolo posteggio di cui al presente bando è pubblicata presso l'albo pretorio del Comune entro trenta giorni dal termine per la presentazione delle domande.

2. Contro le graduatorie è ammessa istanza di revisione da presentarsi al comune entro 15 giorni dalla loro pubblicazione. Sull'istanza il comune si pronuncia entro i successivi 15 giorni e l'esito della stessa è pubblicato nel medesimo giorno. 3. L'autorizzazione e la relativa concessione di posteggio sono rilasciate in applicazione della graduatoria decorsi 30 giorni dalla pubblicazione della medesima. 4. L'Amministrazione si riserva la facoltà di sostituire gli operatori che risulteranno rinunciatari, con quelli che seguono nella graduatoria definitiva di posteggio, secondo I'ordine della stessa. La graduatoria per I'assegnazione dei posteggi sarà affissa all'albo comunale almeno venti giorni prima dello svolgimento della fiera. 5. Qualora lo stesso soggefto giuridico risulti assegnatario di un numero di posteggi superiore al limite fissato dall'articolo 23, comma 11 bis della Lr.612O1O, dovrà rinunciare, comunicandolo al Comune entro dieci giorni dalla pubblicazione della graduatoria, a uno o più dei posteggi assegnatigli. In mancanza di tale comunicazione il Comune procede d'ufficio a revocare il numero di posteggi in esubero a questo assegnati mediante sorteggio e ad assegnarli al soggetto che segue nella graduatoria di posteggio. Qualora non vi siano domande relative al posteggio o ai posteggi interessati, il Comune procede a nuova selezione. 6. L'aulorizzazione/concessione è cnnsegnata dagli uffici comunali in originale e con marca da bollo direttamente agli operatori. 9. DlSPOSIZIONI TRANSITORIE 1. Nef caso in cui la nuova concessione non venga rilasciata entro il 22 maggio, l'operatore che risulta aggiudicatario nella graduatoria definitiva pubblicata dal comune, potrà svolgere l'attività sul posteggio oggetto della domanda nell'edizione della Fiera dell'anno 2017. 10. INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL D.LGS 196/2003 1. I dati personali raccolti saranno trattati e diffusi anche con strumenti informatici: a) nell'ambito del procedimento per il quali gli stessi sono stati raccolti; b) in applicazione della disposizione sulla pubblicizzazione degli atti, ai sensi della legge 241i90. 2. I dati potranno essere inoltre comunicaii, su richiesta, nell'ambito del diritto di informazione e accesso agli atti e nel rispetto delle disposizioni di legge ad esso inerenti. 3. ll conferimento dei dati ha natura obbligatoria; in caso di rifiuto non sarà possibile procedere all'accettazione della pratica. Titolare del trattamento: Settore Servizi al Cittadino e all'lmpresa in persona del Dirigente Responsabile del trattamento: Arch. Armanda Bruschi 11. DlsPostztoNl FINALI 1. Per tutto quanto non previsto dal presente awiso si rinvia alla normativa statale e regionale vigente, nonché al Regolamento comunale che disciplina I'organizzazione e lo svolgimento delle funzioni comunali in materia di commercio su aree pubbliche. 2. ll presente bando è pubblicato allalbo Pretorio del Comune, sul sito internet www.comune.pv.it e inviato, ai sensi del paragrafo 3.2, comma 6 della DGR 27 giugno 2016, n. 5345, alle associazioni di categoria. ILD DOTT.

lscnre :SOO 0l,l g. ZA 5 P IN CIÈL D'ORO i Pnvtx : 'r' i '-Ì'*gil,/ --*l,4.=,l ':,, +-<..$.',.;ìl r a:. *,-_ -::* ìoplaz?a ll,/ - ""- ') r, 1, l:-' 1'r ì,',r\ -l:-t41;,, * -"'!r;';ip i l, 'r-..-,iffi,, i-a"'"ffi i-i _::-::j i,ìf '.,' t,..-..r,_ *,r(/à; G