REGOLAMENTO. 1. PROMOTORI Youth in Action for Sustainable Development Goals (SDGs) è un Concorso promosso da:

Documenti analoghi
SODALITAS SOCIAL INNOVATION 6 EDIZIONE

REGOLAMENTO. 1) PROMOTORI Share Economy Youth Contest è un Concorso promosso da:

Let s Start Up! Concorso di idee imprenditoriali a. vocazione sociale

REGOLAMENTO. 1) PROMOTORI Share in Action è un Concorso promosso da:

PREMIO TESI DI LAUREA 2016 SI PUO FARE DI PIU PER UN ECONOMIA CIRCOLARE

2017 CON IL PATROCINIO DI UN INIZIATIVA DI REALIZZATA CON

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MELIUStartUp COMPETITION

FESTIVAL DELL INGEGNO MODALITA OPERATIVE

Start Cup Catania 2007 Regolamento/Bando di concorso

BANDO DEL PREMIO. CGT 80 INVESTIAMO NEL DOMANI Premio di Studio per giovani dai 18 ai 30 anni 8 premi di ciascuno

Regolamento del premio per la miglior presentazione sul tema del Software Libero in memoria di. Giulio Concas. Con il patrocinio di: Organizzato da:

Ist. Compr. Tortoreto

REGOLAMENTO PUGLIA STARTUP PITCH COMPETITION

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/ C.F

Concorso fotografico CATHEDRALS OF LIGHT promosso da PAOLO CASTELLI S.p.A in collaborazione con Bologna Design Week 2017.

REGOLAMENTO 1. PROMOTORI

REGOLAMENTO SCENARIO 1. PROMOTORI. Welfare, che impresa! è un Concorso promosso da: Un concorso promosso da: Con il contributo scientifico di:

Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei. Regolamento

REGOLAMENTO Bright Idea contest Concorso Progetti gamification Social Wave Personalization at scale.

PREMIO TESI DI LAUREA 2017 PER UNA ECONOMIA CIRCOLARE

BANDO DI CONCORSO. Expo e Alternanza Scuola-Lavoro II edizione

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017

Expo Progetto Scuola 2015

Mob App Awards 4 Business Regolamento

in collaborazione con

BANDO DI CONCORSO - Progetti Digitali

REGOLAMENTO FINALITA. FabCUBE, incubatore promosso da una

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

Progetto formativo: Agenti dell Emigrazione Campana Approvato e finanziato dalla Regione Campania Settore Emigrazione

Il banner Avviso iscrizione Banca Dati Esperti si trova in alto a destra.

FONDAZIONE VODAFONE ITALIA

CONCORSO REGIONE LIGURIA AICA IN COLLABORAZIONE CON UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA

Regolamento del Concorso Hacking Creativity - Kreyon Prize 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ON LINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra)

BANDO PER ASSEGNAZIONE PREMIO DI RICERCA A GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI #UNGDCECFIRSTCONTEST. Art.

PREMIO DI LAUREA SULL INNOVAZIONE SOCIALE. ItaliaCamp University Award

BANDO PREMIO PER LA COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATO LA CATENA DELLA CONOSCENZA

BANDO DI CONCORSO. Ambiente-Scuola-Lavoro III edizione

IDEE CHE FANNO IMPRESA. Concorso per la selezione di idee imprenditoriali innovative

BANDO DI CONCORSO AICA-USR UMBRIA 2016

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

CONCORSO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AICA

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL

FINE ARTS IN FILMMAKING LIVELLO I - A.A EDIZIONE I

WORKSHOP IN AZIENDA TREND S.R.L. CARATTERISTICHE E TECNICHE DI LAVORAZIONE DEL METACRILATO

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FORM DI CANDIDATURA ONLINE ASOC

CONCORSO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AICA

ISCRIZIONE ASPIRANTI TIROCINANTI

Master Universitario di Primo livello in ECONOMIA DELLO SVILUPPO E DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Anno Accademico 2014/2015

Social Crowdfunders 2017

SCATTI DI SALUTE MENTALE

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

SOCIAL COMMUNICATION CONTEST POSTER HEROES 6 RIGHTS IN LOVE REGOLAMENTO 2016 POSTERHEROES.ORG

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Allegato 1 (aggiornamento 10/1/2014)

PROGETTO HOME - BANDO di CONCORSO per un opera d arte visiva bidimensionale, tridimensionale o multimediale a tecnica libera

Accreditamento Enti Locali

OBIETTIVI. accrescere la qualità di vita e l integrazione sociale dei giovani

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI AVVOCATE/AVVOCATI

Silenzi suoni e voci del fiume Serchio

Regolamento Start Cup ENNA 2014

Premio F. Sardus Tronti

L immagine dell assistenza infermieristica nella realtà Lombarda: ieri e oggi

I.I.S.S. SIMONE MOREA PREMIO E BORSA DI STUDIO BANDO DI CONCORSO

Università degli Studi di Ferrara

START!CUP!FVG!2017! Regolamento!!

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Direzione Generale UFFICIO I

REGOLAMENTI #garofolitrade #garofolipro

PREMIO IMPRESA + INNOVAZIONE + LAVORO Poli d innovazione BANDO

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

Art. 1 PREMESSA. Art. 2 OGGETTO DEL CONCORSO

UniCredit Spa - AUSER Protocollo d intesa

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO

Concorso per gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I e II grado. L ALBERO MAESTRO 2ª edizione. Art.

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÁ DI ECONOMIA

AVVISO PUBBLICO. Requisiti per la partecipazione

L innovazione che parla italiano

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA. Blend, Bizplan and Boost your idea. - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento -

PROGRAMMA ATTIVITÀ 2017 Fondazione Global Compact Network Italia

con la presente si istituisce un concorso per 4 borse di progetto

Università degli Studi di Ferrara

Osservatorio sulla Valtellina

ECOWATT VIDARDO srl. Concorso per le Scuole. Energia nelle Scuole. riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Primaria.

ALTRATERRA Via Giovanni Falcone, ASCIANO (SI) - C.F

ERASMUS+ - Mobilità per studio Guida alla candidatura

La ricerca? Che impresa!

L invito a manifestare interesse è rivolto ad un numero massimo di 15 soggetti distinti tra:

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI AVVOCATE/AVVOCATI

CREATIVITA FEMMINILE: BANDO PER LA CONCESSIONE DI PREMI ECONOMICI PER LE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI

Aspetti economici e giuridici negli enti pubblici

REGOLAMENTO CONCORSO N. 2 - Concorso di narrativa Ostia Immagina -

PREMIO PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA SULLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DELLA MONTAGNA

GUIDA DETTAGLIATA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO, ATTRAVERSO IL SISTEMA STEP ONE

Info:

Scadenza del Bando: 25 Maggio 2016 Corso: dal 06 Giugno 2016 al 30 Giugno Promosso da. In collaborazione con

Premio Carlo Magno, della gioventù 2008

Premio. Amministrazione, Cittadini, Imprese

Transcript:

REGOLAMENTO CONTESTO Le Nazioni Unite hanno definito gli obiettivi (17) e i target (169) per individuare le azioni da intraprendere a favore dello sviluppo sostenibile internazionale nel corso dei prossimi 15 anni. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), inseriti nell Agenda 2030, mirano a perseguire attraverso un approccio olistico uno sviluppo capace di coniugare la crescita economica con la tutela dell ambiente e il rispetto dei principi di equità sociale. IL CONCORSO Youth in Action for Sustainable Development Goals (o Concorso) nasce a partire dalla consapevolezza del potenziale trasformativo dei giovani a favore dell implementazione dell Agenda 2030. Attraverso la loro passione, energia e entusiasmo essi possono portare a soluzioni innovative indirizzate al raggiungimento degli SDGs, in grado dunque di affrontare le principali sfide economiche, sociali e ambientali che abbiamo di fronte. 1. PROMOTORI Youth in Action for Sustainable Development Goals (SDGs) è un Concorso promosso da: Fondazione Italiana Accenture, realtà senza fini di lucro impegnata ad agire come piattaforma concettuale e digitale nell ambito della social innovation. Il suo obiettivo è di facilitare sinergie e crowdsourcing di soggetti, risorse, modelli, processi e competenze per sostenere le migliori idee

allo scopo di generare coesione sociale e sviluppo economico sostenibile. A tale fine gestisce la piattaforma digitale per concorsi per idee ideatre60. Fondazione Eni Enrico Mattei, un centro di ricerca non-partisan, non-profit e un think tank che promuove una migliore conoscenza dello sviluppo sostenibile e fornisce analisi puntuali e obiettive su un ampia gamma di temi ambientali, energetici e di economia globale. Da Marzo 2016 FEEM è Hosting Institution di SDSN Italia, il network nazionale del UN Sustainable Development Solutions Network (SDSN). Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, fondata nel 1949, è un centro culturale integrato che unisce, nella nuova iconica sede di viale Pasubio a Milano, una biblioteca pubblica, un archivio di fonti, una serie di attività di ricerca sui temi della cittadinanza, del lavoro, della storia contemporanea e dell economia globalizzata e una Sala Polifunzionale dove i temi delle contemporaneità incontrano le arti. Il Concorso è realizzato in partnership con: Accenture, Autogrill, A2A, Croce Rossa Italiana, Eataly, Fondazione Bracco, Fondazione Milano per Expo 2015, Microsoft, MM, TechSoup, UBI Banca, UniCredit, Unipol, Vox Diritti, WWF. Il Concorso prevede un supporto di comunicazione di: AsviS, SDSN Youth, AIESEC, RUS e Fondazione Collegio delle Università Milanesi. 2. OBIETTIVI DEL CONCORSO «Youth in Action for Sustainable Development Goals» è una call for ideas (a livello nazionale) promossa sulla piattaforma digitale ideatre60, che ha l obiettivo di raccogliere e premiare le migliori idee progettuali in grado di favorire il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) in Italia, sensibilizzando al tema e incoraggiando la capacità creativa e di giovani under 30 in grado di contribuire all implementazione dell Agenda 2030 con soluzioni innovative, ad alto impatto sociale e connotate da una componente tecnologica. 3. DESTINATARI E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare al Concorso giovani under 30, iscritti a un corso universitario/postuniversitario (es. master, dottorato ) o già in possesso di titolo di laurea/post-laurea (es. triennale, specialistica, master, dottorato ) con conoscenza fluente della lingua italiana. Il rispetto di tali requisiti è condizione necessaria per l ammissione al presente concorso. Pagina 2 di 8

4. CARATTERISTICHE DELLE IDEE PROGETTUALI Ciascun partecipante potrà presentare più di un idea progettuale riguardante lo stesso SDG o riguardante SDGs differenti. Ciascuna idea progettuale dovrà indicare l SDG di riferimento, eventuali altri SDGs impattati e dovrà soddisfare i seguenti requisiti: Riguardare almeno un SDG (e almeno uno dei relativi target) e contribuire al suo raggiungimento. Avere una componente tecnologica. Presentare elementi di innovazione. Essere scalabile e replicabile. 5. CRITERI DI VALUTAZIONE Le Giurie (composte da esponenti dei Promotori e dei Partner) valuteranno le idee progettuali partecipanti al Concorso, a proprio insindacabile giudizio, sulla base dei seguenti criteri: Chiarezza e dettaglio della descrizione. Tecnologia utilizzata nell idea progettuale. Scalabilità e replicabilità. Impatto di sostenibilità sociale e ambientale. Un criterio addizionale, che costituirà un plus nella votazione finale, sarà la fattibilità economica dell idea progettuale. 6. MODALITA DI PARTECIPAZIONE 6.1 Le fasi del Concorso Candidatura idee progettuali: 14/03/2017-04/05/2017 Selezione delle idee progettuali finaliste: 11/05/2017-22/05/2017 Workshop riservato alle idee progettuali finaliste: 05/06/2017 Selezione e proclamazione delle idee progettuali vincitrici: 06/06/2017 Pagina 3 di 8

Qualora dovesse essere necessario, per offrire maggiore possibilità di partecipazione, le date potranno essere aggiornate e/o modificate nel corso dell iniziativa. I Promotori ne daranno comunicazione ai partecipanti interessati e sul sito del Concorso. 6.2 FASE 1 - Candidatura delle idee progettuali La presentazione delle idee progettuali deve avvenire, nella sua interezza, nel periodo compreso tra le ore 12.00 del 14 marzo 2017 e le ore 12.00 del 4 maggio 2017 con le seguenti modalità: accedere al sito http://youthinactionforsdgs.ideatre60.it/; effettuare la registrazione del partecipante - come Persona Fisica - sulla piattaforma ideatre60 o il login, se già registrati; accedere al form di partecipazione cliccando sulla barra Partecipa al Concorso ; iniziare la compilazione del form di partecipazione, inserendo il titolo della propria idea progettuale; completare il corso e-learning propedeutico e obbligatorio per la partecipazione al Concorso; concludere la compilazione di tutti i campi obbligatori richiesti dal form di partecipazione; inviare la propria idea progettuale; Il form, contenente l idea progettuale, dovrà essere redatto, in lingua italiana, nella sua interezza compilando i seguenti campi: Campi obbligatori Data di nascita del partecipante. Corso di studio/titolo: corso universitario/post-universitario (es. master, dottorato ) frequentato dal partecipante o titolo di laurea/post-laurea (es. triennale, specialistica, master, dottorato ) conseguito dal partecipante. CV partecipante (allegato in formato.pdf). SDG di riferimento: scegliere dal menu a tendina in quale dei diciassette SDGs si sviluppa l idea progettuale. Pagina 4 di 8

Eventuali altri SDGs impattati nella stessa idea progettuale: scegliere dal menu a tendina quali altri SDGs, in aggiunta a quello di riferimento, vengono impattati dall idea progettuale. Descrizione dell idea progettuale (max 2000 battute): fornire una descrizione dell idea progettuale (obiettivi, oggetto, attività e beneficiari) con particolare attenzione agli aspetti innovativi. Tecnologia (max 700 battute): descrizione degli strumenti tecnologici previsti. Scalabilità e replicabilità (max 500 battute): descrizione del potenziale di scalabilità e di replicabilità dell idea progettuale. Sostenibilità ambientale e sociale (max 500 battute): descrizione degli impatti ambientali e sociali previsti dall idea progettuale. Il proponente deve dimostrare che la sua idea progettuale genera esternalità ambientali positive e alimenta le uguaglianze sociali. Presentazione dell idea progettuale (allegata in formato.ppt - max 5 pagine). Campi facoltativi Fattibilità: allegare documentazione a supporto che illustri il business plan di massima del progetto (allegato in formato.xls). 6.3 FASE 2 - Selezione delle idee progettuali finaliste La Giuria Online (composta da esponenti dei Promotori e dei Partner) valuterà, attraverso la piattaforma ideatre60, a proprio insindacabile giudizio, le idee progettuali partecipanti al Concorso, assegnando a ciascuna un punteggio che determinerà la classifica, selezionando, sulla base dei criteri di valutazione, fino ad un massimo di 40 idee progettuali finaliste. Infatti, il numero delle idee progettuali finaliste potrà variare, a discrezione della Giuria Online, a seconda di quante idee progettuali verranno considerate meritevoli di selezione. 6.4 FASE 3 - Workshop formativo riservato alle idee progettuali finaliste I finalisti verranno supportati nel perfezionamento dell idea progettuale attraverso un workshop formativo di una giornata, finalizzato all acquisizione di competenze utili relative al perfezionamento e alla presentazione della propria idea progettuale. Il workshop si svolgerà a Milano, il giorno 5 giugno 2017, in un luogo che sarà comunicato successivamente. La mancata partecipazione al workshop comporterà l esclusione dal presente Concorso. Pagina 5 di 8

6.5 FASE 4 Selezione e proclamazione delle idee progettuali vincitrici I finalisti dovranno partecipare all evento finale a Milano per presentare la propria idea progettuale. Tra le idee progettuali finaliste la Giuria Finale, composta da Promotori e Partner, selezionerà fino ad un massimo di 20 idee progettuali vincitrici. A discrezione della Giuria Finale il numero dei premi potrà variare a seconda di quante idee progettuali verranno considerate meritevoli di vittoria. 7. PREMI A ciascuno dei proponenti delle idee progettuali vincitrici sarà messo a disposizione da Promotori e Partner: 1 Stage retribuito, della durata di minimo 3 fino a un massimo di 6 mesi, a discrezione del Promotore/Partner, da svolgersi entro giugno 2018 e da attivare al più tardi entro gennaio 2018. Lo stage non dovrà essere necessariamente finalizzato allo svolgimento/completamento dell idea progettuale vincitrice. Una delle idee progettuali vincitrici verrà selezionata dal Project Leader, Solutions Initiative di SDSN Youth per partecipare all International Conference on Sustainable Development 2017 di New York il prossimo settembre 2017. Qualora la giuria ritenesse particolarmente meritevoli ulteriori idee progettuali, in aggiunta al massimo previsto, potrebbe valutare la possibilità di offrire anche altre opportunità di stage. 8. PROPRIETÀ INTELLETTUALE, MANLEVE E GARANZIE Con la partecipazione al presente Concorso ciascun proponente dichiara espressamente che ogni idea progettuale è originale e non viola in alcun modo, né in tutto né in parte, i diritti di proprietà, intellettuale o industriale, di terzi manlevando sin d ora Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Eni Enrico Mattei, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, e/o i loro eventuali partner da ogni e qualsivoglia responsabilità, richiesta di risarcimento dei danni e/o sanzione avanzata da terzi al riguardo. Con la partecipazione al presente Concorso, inoltre, i proponenti si impegnano, fino all avvenuta proclamazione delle idee progettuali, a non cedere in licenza, né totalmente né parzialmente, a terzi, qualsivoglia diritto riconducibile al Progetto presentato e ogni altro materiale che sia stato scritto, ideato, preparato, concepito, sviluppato o realizzato, sia interamente che parzialmente, ai fini della partecipazione al presente Concorso. In caso di violazione di quanto previsto al presente articolo, il proponente sarà escluso dal presente Concorso. Pagina 6 di 8

9. RISERVATEZZA DELLE INFORMAZIONI Con la partecipazione al presente Concorso ciascun proponente accetta che l idea progettuale presentata potrà essere oggetto di pubblicazioni e di attività di comunicazione. I soggetti sopra menzionati si impegnano a mantenere e tutelare la riservatezza dei materiali e le informazioni sottoposte alla loro valutazione e a non utilizzare le informazioni relative ai Progetti pervenuti, se non per le finalità strettamente relative al Concorso ed alle relative attività di comunicazione verso l esterno. I campi richiesti dal form di partecipazione, verranno esaminati solo da: - il team di lavoro degli Enti Promotori; - l amministratore di sistema e le Giurie; - tutte quelle persone che, per ragioni legate alla gestione del Concorso, potranno averne accesso. I soggetti sopra menzionati si impegnano a mantenere e tutelare la riservatezza dei materiali e le informazioni sottoposte alla loro valutazione e a non utilizzare le informazioni relative ai progetti pervenuti, se non per le finalità strettamente relative al premio, così come previsto nell Informativa privacy presente su ideatre60. 10. ESCLUSIONE Ogni tentativo di truffa e ogni dichiarazione inesatta, parziale o falsa, implicherà l immediata esclusione del partecipante e/o del team partecipante. Non saranno prese in considerazione le idee progettuali: - non presentate entro il termine previsto; - presentate in forma parziale; - in contrasto con qualsiasi regola del presente regolamento e dei suoi allegati. 11. ULTERIORI INFORMAZIONI Tutte le operazioni avverranno in conformità alla legislazione vigente. I Promotori del Concorso si riservano la facoltà di modificare il presente regolamento, nel rispetto della natura e degli obiettivi del Concorso, allo scopo di migliorare la partecipazione al Concorso stesso. I Promotori dichiarano e garantiscono che il Concorso non è sottoposto alla disciplina di cui al D.P.R. 430/2001 rientrando nei casi di esclusione ex art. 6 di tale D.P.R.. Pagina 7 di 8

Per quanto non previsto dal seguente Regolamento e dai suoi allegati si rimanda alle condizioni di utilizzo di ideatre60 disponibili al seguente link: http://www.ideatre60.it/more-info/condizionidi-utilizzo 12. ACCETTAZIONE La partecipazione al Concorso comporta la piena ed incondizionata conoscenza, adesione ed accettazione di tutte le condizioni contenute nel Regolamento, considerati parte integrante del presente Regolamento. ------------ Pagina 8 di 8