Il Regno è realtà, preghiamo che venga. (Rivelazione 11:15; 12:10)

Documenti analoghi
BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta.

Canti Cresime INGRESSO

- Cappella Musicale della Cattedrale di Fermo. Mercoledì 27 Marzo ore 20,30 Basilica Metropolitana di Fermo SS.

C) SIGNORE PIETA' - KYRIE ELEISON

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

LA CROCIATA DI FRANCESCO

Preghiera universale Venerdì santo

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua

Testi e accordi album Per te Maria

15 Novembre 2015 I Domenica di Avvento (Liturgia vigiliare vespertina) Anno C

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

I testi di tutte le canzoni

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.

II DOMENICA DOPO NATALE

Io sono con voi anno catechistico

Veniva nel mondo la luce vera

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

Messaggio di Gesù 6 Gennaio 2008

Parrocchia san Giovanni Battista Casperia

RITIRO MIA PRIMA COMUNIONE

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito

IL BATTESIMO QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI L AQUA È SEGNO LA VESTE BIANCA È SEGNO LA LUCE È SEGNO

RICEVI LO SPIRITO SANTO

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

PARROCCHIE AVESA E MONTECCHIO INCONTRO ADOLESCENTI 01 - ZAC E IL SUO ALBERO

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

La Bibbia anche per me

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

Nell abbraccio del Figlio per incontrare il Padre

Gesù nasce per saziare la nostra fame

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

SAN GIOVANNI XXIII, papa

ALLELUIA ( Simonetta )

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

PREGHIERA EUCARISTICA III

CANTO PER IL BEATO GIOVANNI M. BOCCARDO

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

La mia Prima Comunione

Verso la luce sfolgorante che orienta

PREGHIERA DEL MATTINO

PREGHIERA EUCARISTICA II

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

5 gennaio Liturgia del giorno

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu

LITURGIA DELLA PAROLA XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA

Lodi di Dio Altissimo

54^ GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI. Alzati, va e non temere. DOMENICA 7 MAGGIO 2017 IV Domenica di Pasqua

BEATA SPERANZA DI GESÙ

RAGAZZI. Le risposte della Bibbia. Il messaggio dei profeti ETÀ CONSIGLIATA: ANNI

Abitiamo con te Quaresima 2017

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

LA BUONA NOTIZIA. tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio (Romani 3:23)

- Cappella Musicale della Cattedrale di Fermo. Mercoledì 1 Aprile 2015 ore 20,30 Basilica Metropolitana di Fermo SS.

DELLA SCUOLA DEL SABATO

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

CANTIAMO, CANTIAMO AL SIGNORE (canto d ingresso)

Introduzione nei Comandamenti Sacri dello Spirito Beinsa Duno

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice

142) NOVENA A SAN GIOVANNI PAOLO II (Festa 22-Ottobre)

Ringraziamento di fine Anno

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

Ho vissuto oggi la Parola di tuo Figlio Gesù? L ho annunziata al mondo che non la conosce? L ho ricordata al mondo che l ha dimenticata?

Preghiere della Congregazione

che notte strana ORARIO E APPARSA LA BONTA DI DIO PRO-VOCAZIONE: e voi l avete vista la stella?

ASSEMBLEA DI CIRCOSCRIZIONE CONTINUIAMO A CERCARE LA GIUSTIZIA DI GEOVA. (Matteo 6:33) Questo quaderno appartiene a:

Parrocchia di S. Bonifacio ADORAZIONE PER GLI SPOSI

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

PER LA LITURGIA PARROCCHIA DI SAN SILVESTRO - FOLZANO

Preghiera di Lode e Ringraziamento

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli UNDICESIMA UNITÀ

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Tutti i Santi. Mercoledì 01 novembre 2017

Prepara nel mio cuore, Signore, un terreno fertile dove la tua Parola possa

ADESTE FIDELIS. RE LA Adeste fideles RE LA Læti triumphantes SI- LA MI LA7 Venite, venite in Bethlehem RE LA RE LA Natum videte Regem angelorum

Un Regno che non può essere scosso

QUANDO PREGATE Il Padre Nostro

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

2 ottobre Festa degli Angeli Custodi

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò

«parlerò al tuo cuore»

LUCE PER LE NOSTRE CASE LA LUCE DI CRISTO PER LE NOSTRE CASE. Cristo - Attesa - Luce - Liberazione

LITURGIA DELLA PAROLA

7 dicembre SANT AMBROGIO patrono della Regione lombarda

Natale (messa della notte)

Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la

Transcript:

136 Il Regno è realtà, preghiamo che venga (Rivelazione 11:15; 12:10) 1. O Geova, eterno tu sei, maestà regale hai. Gesù ora è Re dei re ; il trono hai dato a lui. Il Regno è insediato già; speranza vera a tutti dà. Il Regno è realtà, preghiamo che venga, o Iah; salvezza porterà per sempre all umanità. 2. Il tempo che Satana ha tra breve finirà. Con fede vedere si può la vita che verrà. Il Regno è insediato già; speranza vera a tutti dà. 3. Innalzano gli angeli a Dio nel cielo melodie. Lì Satana ormai non può più diffondere bugie. Il Regno è insediato già; speranza vera a tutti dà. snylpnw-i n. 136 4/15 2015 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Dan. 2:34, 35; 2 Cor. 4:18)

137 Dio, concedi intrepidezza (Atti 4:29) 1. Mentre predichiamo il Regno e lodiamo il nome tuo, con calunnie e con minacce ci perseguitano, o Dio. Ma non cederemo mai, noi ubbidiamo solo a te. E il tuo spirito ti chiediamo; odi questa supplica, o Re. Dio, concedi intrepidezza a noi Testimoni tuoi. Dacci spirito e saggezza e coraggio infondi in noi perch é il mondo sappia chi sei. Fino al giorno in cui interverrai, Dio, concedi intrepidezza a tutti noi. 2. Se ci assale la paura, ci teniamo stretti a te forti delle tue promesse: il timore più non c è. A chi ci minaccia poi presta attenzione, nostro Dio, e concedi a noi di parlare con coraggio nel nome tuo. snylpnw-i n. 137 9/14 2014 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche 1 Tess. 2:2; Ebr. 10:35)

138 Geova è il tuo nome (Salmo 83:18) 1. C è un solo vero Dio, supremo Creatore, l essenza dell amore: è Geova il nome tuo. Noi Testimoni tuoi insieme ti adoriamo; con gioia proclamiamo: è santo il nome tuo! O Geova, o Geova, Onnipotente Re, nell immenso universo nessuno è come te! Sulla terra e nei cieli conoscano che tu, o Geova, o Geova, l Altissimo sei tu, sei tu. 2. Qualsiasi cosa vuoi puoi farci divenire secondo il tuo volere: è Geova il nome tuo. Hai scelto e dato a noi il nome Testimoni e in tutte le nazioni portiamo il nome tuo. snylpnw-i n. 138 9/14 2014 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche 2 Cron. 6:14; Sal. 72:19; Isa. 42:8)

139 Siano resi fermi nella verit à (Matteo 28:19, 20) 1. Che gran gioia far discepoli con la guida che Dio dà! E così vederli crescere fermi nella verità. Preghiamo te, o Geova Dio: con cura pasci il gregge tuo, proteggi i nuovi tra di noi, perch é tu vuoi che ognuno saldo e forte sia. 2. Nelle vostre prove di lealtà pregavamo Dio per voi. Quanti sforzi, quanto tempo, ma ora siete qui con noi. 3. Chi confida sempre in Geova Dio la perseveranza avrà, nella corsa della vita poi il traguardo taglierà. snylpnw-i n. 139 1/15 2015 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Luca 6:48; Atti 5:42; Filip. 4:1)

140 La vita del pioniere (Ecclesiaste 11:6) 1. Sorge il sole e noi ci volgiamo a Dio, ogni giorno di vita viviamo offrendolo a lui. Predichiamo così col sorriso perch é noi portiamo il messaggio di vita e felicità. Diamo il meglio a Dio e viviamo per lui: una scelta di vita per noi! Non importa se c è sole o pioggia perch é è così che a Geova dirò: Amo te! 2. Scende il sole ormai; stanchi ma grati a Dio. Non tramonta la gioia ma splende in ognuno di noi. Ci sentiamo così più vicini a Dio, che non scorda l amore che stiamo mostrando per lui. snylpnw-i n. 140 3/15 2015 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Gios. 24:15; Sal. 92:2; Rom. 14:8)

141 Cerchiamo gli amici della pace (Luca 10:6) 1. Cristo Gesù al mondo predicò la verità, a più persone con amore insegnò. Lunghe distanze, polverose vie lui percorreva usando tutte le energie. Di casa in casa e per le vie seguiamo tutti le orme sue. Ognuno dica forte dentro di s é: Ricercherò gli amici della pace ovunque. Conforterò chi soffre in questo mondo triste. Chi cerca Dio soccorrerò. 2. Il tempo scorre, non si ferma mai; in gioco è la vita altrui. Per questo con amore noi ritorneremo da chi ascolterà: un cuore rotto e affranto Geova sanerà. Che grande gioia ci sarà se solo uno accetterà! Perciò ripeta ognuno dentro di s é: snylpnw-i n. 141 3/15 2015 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Isa. 52:7; Matt. 28:19, 20; Luca 8:1; Rom. 10:10)

142 Predichiamo a tutti (1 Timoteo 2:4) 1. Vogliamo imitare Geova Dio essendo imparziali come lui: che ogni tipo di persona sia salvata e conosca i detti suoi. Geova nota il cuore che chiede aiuto a lui perch é non come vede l uomo vede Dio. Ricerchiamo insieme a lui chi è buono e non sa che Dio vuol diventare amico suo. 2. Non conta di che nazionalità, di quale luogo la persona sia. Le apparenze Dio non guarda mai: attira cuori senza ipocrisia. 3. Accoglie con amore Geova Dio chi lascia il mondo, le sue falsità. Noi la pensiamo proprio come lui: portiamo a tutti la sua verità. snylpnw-i n. 142 5/15 (Vedi anche 1 Sam. 16:7; Giov. 12:32; Atti 10:34; 1 Tim. 4:10; Tito 2:11) 2015 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania

143 Luce nell oscurit à (2 Corinti 4:6) 1. Giorni bui, senza legge, ma una luce c è già. Crescerà come l alba che luce al giorno darà. Splende nella notte, brilla il messaggio di Dio: speranza e vita dà. Splende luminoso il nuovo giorno; mai più l oscurità. 2. Quindi noi sveglieremo chi dorme e fede non ha. E perciò noi preghiamo che lasci l oscurità. snylpnw-i n. 143 6/15 2015 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Giov. 3:19; 8:12; Rom. 13:11, 12; 1 Piet. 2:9)

144 Vuol dire vita (Ezechiele 3:17-19) 1. Proclamiamo che Geova fra breve interverrà. Sta finendo il suo anno di buona volontà. Vuol dire che chi ascolterà la vera vita avrà. E anche chi predicherà la vita per l eternità otterrà. 2. Predichiamo ovunque preziose verità. Chi ci ascolta con Geova si riconcilierà. (PONTE) È urgente predicare e questo altri salverà. Dobbiamo insegnare e questo vita ci darà. snylpnw-i n. 144 6/15 2015 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche 2 Cron. 36:15; Isa. 61:2; Ezec. 33:6; 2 Tess. 1:8)

145 Prepariamoci per predicare (Geremia 1:17) 1. L alba sta spuntando ormai. In servizio andremo noi. Fuori è buio e sta piovendo, perciò l idea di stare a casa ci sfiora un po. Ma noi saremo positivi e pregheremo Dio. E prepararsi cosa dire motiverà. Non siamo soli nel servizio, gli angeli son con noi. E un amico al nostro fianco forza ci dà. 2. Geova dà gioia a chi queste cose in mente avrà. Geova vede che diamo il meglio a lui anche se sforzo a volte ci costerà. snylpnw-i n. 145 6/15 2015 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Eccl. 11:4; Matt. 10:5, 7; Luca 10:1; Tito 2:14)

146 L hai fatto a me (Matteo 25:34-40) 1. Altre pecore ha sulla terra Gesù; una folla che cresce sempre di pi ù. Chi Dio unse sostengono con fedeltà. Per questo Gesù a ognuna dirà: Confortasti chi poi sarà re con me. Lo facesti perciò l hai fatto a me. Gli desti aiuto, aiutasti me. Curasti chi è speciale per me. Io considero che l hai fatto a me. 2. Ebbi fame e poi ebbi sete e voi mi saziaste e mai lo dimenticai. Dicci quando, Gesù, lo facemmo per te? Allora dirà in risposta il Re: 3. Per la vostra lealtà presto vi premierò. Chi è stato fedele non scorderò. Alle pecore Cristo fra poco dirà: Venite! Vivete per l eternità. snylpnw-i n. 146 12/15 2016 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Prov. 19:17; Matt. 10:40-42; 2 Tim. 1:16, 17)

147 Una speciale propriet à (1 Pietro 2:9) 1. Dio sceglie dalla terra chi dal cielo regnerà: una nuova creazione che uguali non ha. Ti ama, ti loda, al tuo nome gloria dà. L hai tratta dal mondo. È la tua speciale proprietà. 2. Questa nazione santa, un piccolo gregge che ti sei scelto per darci sacerdoti e re. 3. Questi fratelli unti dimostrano fedeltà, radunando chi oggi cerca la verità. snylpnw-i n. 147 12/15 2016 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Luca 12:32; Isa. 43:20b, 21; Mal. 3:17; Col. 1:13)

148 Hai dato il tuo unigenito Figlio (Giovanni 15:13) 1. O Geova, speranza non avevamo più. Ma offristi al mondo il Figlio tuo Gesù. Il suo riscatto è un gesto splendido. Apparteniamo a te, diremo a tutti che... Lui è il Figlio tuo e tu l hai dato a noi. Per sempre canteremo, per non dimenticarlo mai. 2. Sei buono, perdoni, tu sei vicino a noi. È un dono immenso l amicizia tua. Ma il più bel dono è il Figlio tuo Gesù: la vita sua darà a noi l eternità. Coda O Geova, Dio Padre, veniamo a te perch é hai dato tuo Figlio unigenito per noi. snylpnw-i n. 148 12/15 2016 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Giov. 3:16; 1 Giov. 4:9)

149 Grati per il riscatto (Luca 22:20) 1. Noi siamo qui per ringraziarti, Dio, perch é rinunciasti alla cosa più cara per te. Il Figlio tuo cedesti per salvare noi. E questo gesto non sarà uguagliato mai. Tuo Figlio si sacrificò. Donò la vita, ci salvò. Non più per noi vivremo, ma per chi ci riscattò. 2. Fu per amore che Gesù ci liberò. Col suo sangue un futuro lui ci regalò. Nemmeno l ombra del dolore ci sarà. La morte alla vita il passo cederà. snylpnw-i n. 149 12/15 2016 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Ebr. 9:13, 14; 1 Piet. 1:18, 19)

150 Mete per lodare Dio (Matteo 9:37, 38) 1. Felicità si proverà a dar di più, e Dio lo sa! Perciò Dio dà a tutti noi più modi per servire lui. Dove Dio ci vorrà lì saremo noi. La nostra meta è far di più per lodare lui. 2. Ovunque sia, andremo là dovunque c è necessità. Chi mete ha si spenderà. Per gli altri si preoccuperà. 3. Ma anche qui bisogno c è! Un ruolo Dio ha già per te. Predicherai e costruirai; più lingue tu imparerai. snylpnw-i n. 150 12/15 2016 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Giov. 4:35; Atti 2:8; Rom. 10:14)

151 La rivelazione dei figli di Dio (Romani 8:19) 1. Tra poco Dio rivelerà gli unti figli suoi che regneranno con Ges gloriosi più che mai. Gli unti Dio rivelerà, li glorificherà. In cielo Dio li premierà con l immortalità. 2. Gesù dal cielo chiamerà, il rimanente udrà e in un batter d occhio lui poi lo radunerà. (PONTE) La guerra di Armaghedon vincenti li vedrà. L Agnello con la sposa poi per sempre s unirà. ù snylpnw-i n. 151 4/16 2015 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Dan. 2:34, 35; 1 Cor. 15:51, 52; 1 Tess. 4:15-17)

152 Tu sei la nostra fiducia, forza e speranza (Proverbi 14:26) 1. La speranza che ci dai, o Dio, preziosa è per noi. E poi quando ne parliamo ci emoziona, sai! Ma a volte questa vita può provocare ansietà, getta un ombra sulla gioia che la speranza dà. Tu sei l unica nostra fiducia, Dio, tu forza e speranza ci dai. Con fiducia parliamo del nome tuo. Con te nulla ci mancherà. 2. Geova, dacci un cuore forte che non si scoraggi mai, che ricordi quante volte tu eri lì con noi. Sono questi i pensieri che ci rafforzano di più per parlare con coraggio di te, come vuoi tu. snylpnw-i n. 152 4/16 2016 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Sal. 72:13, 14; Prov. 3:5, 6, 26; Ger. 17:7)

153 Che cosa provi? (Ebrei 13:15) 1. Che cosa provi tu quando predichi di più per trovare chi vorrà far sua la verità? Lo sforzo che tu fai non andrà perduto mai. Geova il cuore aprirà a chi ascolterà. Che gioia dà servire Dio, collaborare al fianco suo. Con cuore, mente e voce noi lodiamo sempre lui. 2. Che proverai se poi con la Bibbia parlerai a chiunque chiede se un Dio davvero c è? C è chi rifiuterà e chi poi si perderà. Questo non ci fermerà, non ci scoraggerà.

3. Che provi quando sai che l incarico che hai te l ha dato Geova che è sempre lì con te? Lo zelo spingerà a parlare a tutti, ma lo faremo sempre con rispetto e dignità. snylpnw-i n. 153 4/16 2016 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Atti 13:48; 1 Tess. 2:4; 1 Tim. 1:11)

154 Continueremo a perseverare (Matteo 24:13) 1. Cristo super ò con gioia le difficoltà. Anche se soffrì perseverò con lealtà. Durante le prove al premio lui pensò. Chi avrà perseverato salvezza otterrà. Il premio della vita lo vince chi la corsa finirà! 2. Oggi chi non ha momenti di difficoltà? Fan soffrire, ma la via d uscita Dio farà. La prova poi passa, il premio resterà! 3. Non si arrenderà chi ama Geova con lealtà. Noi guardiamo già al nuovo mondo che verrà. Ancora un passo e poi si entrerà. snylpnw-i n. 154 4/16 2016 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Vedi anche Atti 20:19, 20; Giac. 1:12; 1 Piet. 4:12-14)