D R. G I U L I A N O S A R R O



Documenti analoghi
D R. G I U L I A N O S A R R O

IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO

Direttore di Struttura Complessa. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale.

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - DAI Gastroenterologia

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Agosto 2004 Fellowship per il campo scientifico-didattico-editoriale rilasciata dalla Societa Europea di Cardiologia (ESC)

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it

CURRICULUM VITAE DEL Dr. PIETRO CAPASSO

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ambrosino Nicolino Data di nascita 27/03/1948. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Vedi Curriculum allegato. Dott. Enrico Cian

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Grezia Giuseppe Data di nascita 01/11/1955. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

INFORMAZIONI PERSONALI. C.F. DNL PGR 58A01 F205M Nazionalità. Italiana. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsanelli Mario Data di nascita 22/08/1950. Dirigente ASL I fascia - Diabetologia Distretto XIII

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cirillo Francesco Data di nascita 06/10/1958. Dirigente Medico I Livello. Numero telefonico dell ufficio

F O R M A T O E U R O P E O

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cerrai Federico Data di nascita 15 aprile Nome. Amministrazione

Curriculum Vitae Europass

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Data di nascita 26/06/1959 Qualifica

LCTLSN56M53F205Y

BORDONI PIERPAOLO.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luca Dario Rosti Via Quadronno 29, Milano. ESPERIENZA LAVORATIVA

Dirigente ASL I fascia - distretto socio sanitario

Vicuna Mackenna (Repubblica Argentina) PGN LSN 57B22 Z600D

CURRICULUM VITAE. Specializzazione in Chirurgia Generale all Università di Milano ( Luglio voto 110 e lode / 110 )

CURRICULUM VITAE. Il sottoscritto dr. Mauro TASSO nato a Torino il , dichiara di essere laureato in

IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE VIA OLGETTINA N MILANO

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DE ROSA CRISTINA Data di nascita 20/01/1964

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ GENOVA

Curriculum Professionale

E TECNICHE ANCILLARI CORRELATE Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio istituzionale.

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Pediatria-Neonatologia P.O "Santa Maria degli Angeli" di Putignano

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

E attualmente in servizio c/o la Direzione Sanitaria di Presidio dell Istituto Regina Elena, degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma.

ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicogna Vittorio Amedeo. Data di nascita 29/01/1953. Numero telefonico dell ufficio


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Agostino Carlo Data di nascita 16/02/1955. Direttore Unità Operativa Complessa di Cardiologia

Medico. Laurea in Medicina e Chirurgia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI RSOMNL63H59F205I. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E Ariano Irpino (AV) pgualdiero@libero.it.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Raffaele Sulis. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. Nazionalità ITALIANA

professionali Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Idoneità Nazionale a primario di oculistica nel 1987.

Dalila Patrizia Greco

Esperienze Professionali

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giannoccaro Fabiola Data di nascita 06/07/1964

Curriculum Vitae Europass

Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste Cremona Telefono cell: Fax drmaxcarini@alice.

II Congresso Regionale Congiunto S.L.C. A.C.O.I. Lombardia

Gabriella Farina. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

ESPERIENZA LAVORATIVA


CURRICULUM VITAE. Dott. Alessandro Zucchi. Dicembre 2011

Carlo Ludovico Maini. Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Via Elio Chianesi Roma. Dal a tutt oggi

Allegato C F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Infermiera Pediatrica Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


Posizione Organizzativa Responsabile Infermieristica Area Formazione Aziendale presso Servizio Infermieristico

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Dott. Carlo BERARDI. Carlo Berardi

Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. Italiana. dal 1 Gennaio 2014 a tutt oggi

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Master Management Infermieristico Università Cattolica Sacro Cuore Il 27/03/2006 con Menzione di merito

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. PIGNATARI VINCENZO Luogo e data di nascita Crotone (Kr) Residenza

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DEL DOTT. LUPPI GABRIELE

SEBASTIANO ALVARES. Dirigente Medico IPEQ a valenza Aziendale 0586/614513

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Zanotti Eros Data di nascita 12/10/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Scuola di riferimento nazionale SIC di chirurgia laparoscopica avanzata. Direttore: Prof. Francesco Corcione

Ospedale San Raffaele di Milano

Responsabile - servizio Infermieristico

CURRICULUM VITAE Dr. Carlo Caruso

CIOFFI SQUITIERI FRANCESCO. AZIENDA OSPEDALIERA S CARLO POTENZA Dirigente - U.O.C di Anestesia e Rianimazione

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di GINO GOBBER


AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - DERMATOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ciaramella Bruno Data di nascita 29/07/1963. Dirigente ASL I fascia - Pronto Soccorso

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. morosillo patrizia carla Data di nascita 20/04/1958. Dirigente ASL I fascia - U.O.C di NEONATOLOGIA latina

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

D R. G I U L I A N O S A R R O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARRO GIULIANO Data di nascita 4 12 1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente medico chirurgia generale Azienda ospedaliera ospedale civile di legnano Numero telefonico dell ufficio 3316989787-3358081492 Responsabile U.O. di chirurgia generale ospedale C. Cantù-Abbiategrasso. Respondsabile Equipe Chirurgia dell Obesità Centro di Chirurgia dell Obesità P.O. Abbiategrasso/MagentaOspedale - Azienda Ospedaliera ospedale Civile di Legnano. Fax dell Ufficio 0297950596 E-mail istituzionale giuliano.sarro@ao-legnano.it ; g.sarro@tiscali.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titoli di studio Altri titoli di studio e professionali Laurea in medicina e chirurgia nel 1984 (voto 110/110) (Università di Pavia) Specializzazzione in chirurgia generale ad indirizzo chirurgia d urgenza nel 1989 (voto 70/70 lode) (Università Statale di Milano) Specializzazione in Microchirurgia e chirurgia sperimentale nel 1993 (voto 50/50 lode). (Università Statale di Milano). Master Universitario presso Università di Torino in Chirurgia Laparoscopica, mininvasiva e robotica. Anno Accademico 2002/ 2003 Chirurgia Laparoscopica e Mininvasiva presso la Scuola Speciale ACOI nel 1995. Chirurgia laparoscopica avanzata presso la Scuola Speciale ACOI nel 1997.(frequentando sessioni teoriche pratiche a Parigi ed Amburgo.) ATLS (Advanced Trauma Life Support) nel Novembre 1998. Istruttore ATLS nel gennaio 2000, svolgendo attività di istruttore per circa 4 corsi all anno. Tutore in chirurgia miniinvasiva e robotica presso diversi centri di Chirurgia Sperimentale (ESI di AMBURGO; Aesculap Academy). ( 4 corsi l anno sul maiale) Chirurgia Bariatrica presso la Scuola Speciale ACOI nell anno 1

2003/2004 e 2007/2008 Corso di chirurgia laparoscopica avanzata del colon retto (Niguarda Novembre 2004) Corso di chirurgia laparoscopica dell obesità presso l Università Cattolica di Roma (Settembre 2004). Corso di perfezionamento in chirurgia laparoscopica robotica presso U.O. di Chirurgia Generale e videochirurgia CastelFranco Veneto- Direttore: Dr Carlo Sartori. (Giugno 2005) Diploma ACOI In Chirurgia Bariatrica presso Scuola ACOI U. Parini nel 2009 Corso Residenziale: Laparoscopic surgical week: full immersion- AO.Monaldi Prof. F. Corcione - Napoli Anno 2010 e 2011 Corso Manageriale: I sistemi di Programmazione e di controllo.- Roma 23 settembre 2011 Attività Didattica Tutore Universitario presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia d Urgenza della Università di Milano negli anni accademici 1992/1993, 1993/94, 1994/95, 1995/96, 1996/97, 1997/98, 1998/99, 1999/00, 2000/01, 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004,2004/2005.; 2005/2006., 2006/2007,2007/2008, 2008/2009. Professore a Contratto presso la Scuola di Specialità in Chirurgia generale della Università di Milano (Direttore: Prof. G.Roviaro)anno accademico 2007/2008; 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013 Professore a Contratto presso la Scuola di Specialità in Chirurgia generale dell Università di Milano (Direttore: Prof. D. Foschi)anno accademico 2013/2014. Membro della COMMISSIONE PARITETICA della Scuola di specialità in Chirurgia Generale Dell Università di Milano Anno Accademico 2013/2014 Insegnamento della Patologia Chirurgica e Toracica presso la Scuola Infermieri Professionali della sezione di Magenta ed Abbiategrasso dal 1986 al 1996; Docenza Corsi di Aggiornamento per i medici di base su argomenti di Chirurgia Oncologica, Bariatrica e d Urgenza: Addome acuto e urgenze vascolari 4-5/3/1989; Il razionale del trattamento del tumore polmonare 14/11/1992; La terapia Chirurgica dell Obesità 18/11/1994; I tumori del colon-retto 16/12/1995; Docenza corsi di riqualificazione professionale per operatore tecnico addetto alla Assistenza del malato ( Magenta 1990 ); Segreteria Scientifica del congresso Neoplasie Polmonari Magenta 1989; Docenza sul tema Le urgenze in campo assistenziale per il personale dipendente della USSL 73 nel periodo 3/11/92-23/2/93; Relatore invitato al Congresso UPTADE in Trauma Surgery and 2

intensive Care sul tema: Chirurgia del Trauma - tecniche di riparazione dei parenchimi ( Roma 28/5/1993) ed al congresso ANCAP a Milano 1990; E docente per i corsi della Associazione Italiana Soccorritori dal 1984 ad oggi; E stato direttore sanitario della Croce Bianca Milano dal 1990 al dicembre 1997. Ha svolto regolarmente attività di Istruttore ATLS presso l ospedale San Raffaele di Milano, ed il 118 di Milano..dal 1998 ad 2011.Tutore in chirurgia miniinvasiva e robotica presso diversi centri di Chirurgia Sperimentale (ESI di AMBURGO; Aesculap Academy). ( 4 corsi l anno sul maiale) Ha organizzato un corso di aggiornamento presso il Presidio Ospedaliero di Magenta Serate Autunnali di Chirurgia, con frequenza quindicinale da settembre 2000 a dicembre 2000 Ha organizzato nell ambito della scuola ACOI un corso di chirurgia bariatrica partecipando sia come segreteria scientifica che come relatore su le complicanze in chirurgia bariatrica Magenta 14/15 dicembre 2001 Docente a master di chirurgia internazionale laparoscopica per giovani chirurghi (SPIGC) presso Aesculap Akademie Tuttlingen- (27 29 marzo 2006 e giugno 2007) Docente a master internazionale di chirurgia laparoscopica avanzata presso Aesculap Akademie Tuttlingen- (nel 2004, 2007,2008,2009,2010,2011) ) Coordinatore e relatore di corso in chirurgia laparoscopica : Il nodo: dalla storia alla Chirurgia Società Lombarda di Chirurgia Milano (2 sessioni all anno) nel 2011, 2012 ; 2013 Membro del Comitato Scientifico della Scuola ACOI Sicob U. Parini di Chirurgia Bariatrica e delle Malattie Metaboliche Docente scuola ACOI di Chirurgia dell Obesità anno accademico 2007/2008 2008/2009, 2009/2010, 2013/2014 E membro delle seguenti società chirurgiche: Società Italiana di Chirurgia dal 1989; Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani ; Società Lombarda di Chirurgia SICE (Società Italiana di Chirurgia endoscopica) Società Italiana di Chirurgia dell Obesità e malattie metaboliche EAES European Association for Endoscopic Surgery. IFSO AMA 35 di cui è membro del Consiglio Direttivo. E membro dal 2009 del consiglio direttivo della società italiana di chirurgia dell obesità (SICOB) in qualità di consigliere. E stato rieletto come Consigliere della Società per il biennio 2014-2016. Responsabile medico chirurgico di missioni sanitarie in Africa per il MOCI (movimento di cooperazione internazionale, presidente Dr. Aldo Minuto), in particolare nel 2007 2008-2010 -2011-2012-2013 in Rwanda, 2009 in Benin, con partecipazione 3

diretta alle missioni della durata ciascuna di circa 15 gg eseguendo circa 350 interventi di chirurgia generale e gestendo la formazione chirurgica del personale medico locale. Collabora dal gennaio 2013 con la rivista on line WWW:PROFESSIONE CHIRURGO:IT, diretta dal Prof. Diego Foschi. (Università Statale di Milano). Gestisce il Progetto ERAS in Chirurgia colo rettale presso l AO di Legnano, Presidio Magenta Abbiategrasso) Cura dal Novembre 2012 una rubrica di informazione scientifica per la popolazione su argomenti di chirurgia generale, sul settimanale del Magentino e Abbiatense: La Libertà Ha Pubblicato monografia per il paziente Obeso: Abbiamo un Corpo: Istruzioni per l uso. Membro della Faculty ed operatore in diretta al 25 CONGRESSO CHIRURGIA APPARATO DIGERENTE Università LA SAPIENZA ROMA 22-23 Maggio Interventi eseguiti: Sleeve gastrectomy e Emicolectomia dx laparoscopica con anastomosi intracorporea per cancro Ha partecipato come relatore e/o moderatore a: 1. Relatore XI congresso SICOB 2. Relatore Problemi Andrologici in Pz obeso) 3. relatore XV Congresso SICOB 4. corso residenziale in Laparoscopic Surgical week 2010 5. corso residenziale in Laparoscopic Surgical week 2011 6. relatore Laparoscopic Sleeve Gastrectomy Pisa 2009 7. relatore congresso ACOI Nazionale 2009 8. docenza e relatore Percorso perioperatorio del paz grande obeso sesto san giovanni 9. relatore congresso SICOP-SICE 2010 10. relatore XX congresso nazionale ACOI di video chirurgia 11. relatore II congresso congiunto SIC ACOI Lombardia 12. relatore XVIII congresso naz SICOB 13. relatore corso proctologia 2011 14. relatore corso di chir bariatrica catania - 2011-15. attestato segreteria scientifica e relatore XIX congresso naz SICOB 4

16. relatore consensus conference su trattamento colecistite acuta- Società lombarda Chirurgia 2011 17. relatore congresso naz. ACOI 2011 18. docenza e relatore a corso di aggionamento in chirurgia laparoscopica del laparocele Milano 2011 19. MASTER DI CHIRURGIA LAPAROSCOPICA Aesculape AKADEMIE Tuttlingen Anni 2007/2008/2010/2011 - Ruolo: RELATORE: E TUTOR IN SALA OPERATORIA ANIMALE. 20. XXCongresso Nazionale ACOI ASCOLI 24-26 Maggio 2010 Relatore: LA CHIRURGIA LAPAROSCOPICA IN ELEZIONE: INDICAZIONI DI FATTIBILITA E NOTE DI TECNICA 21. Congresso Congiunto SICOP SICE La Chirurgia ad Alto impatto Tecnologico nelle Strutture Accreditate- Abano Terme 21/22 Ottobre 2010 Relatore: La Sleeve Gastrectomy 22. XXI Congresso Nazionale ACOI Di Video Chirurgia Cernobbio (CO) 18-20 Settembre 2011- Ruolo Relatore video: 1) Sleeve Gastrectomy come redosurgery dopo fallimento di bendaggio gastrico. Un approccio innovativo al trattamento della pouch gastrica pre banding- 2) Sleeve gastrectomy come procedura revisionale in un caso di DBPcon recupero del EWL.(pag 58-59) 23. Corso di Perfezionamento in Chirurgia laparoscopica Chirurgia Milano : 27 Ottobre 2011- RUOLO: COORDINATORE DEL CORSO 24. Corso di Perfezionamento in Chirurgia laparoscopica Chirurgia Milano : 18 Ottobre 2012- RUOLO: COORDINATORE DEL CORSO 25. 7 Congresso Regionale della Società Italiana di Flebologia Sezione Lombarda Abbiategrasso 31 Marzo 2012 Ruolo : DISCUSSANT: L edema arto inferiore post Trattamento. 26. Corso di Perfezionamento in Chirurgia laparoscopica Chirurgia Milano : 10 Maggio 2012- RUOLO: COORDINATORE DEL CORSO 27. Dibattito Aperto sulla Chirurgia Bariatrica nella superobesità Chirurgia in diretta : Interventi e re interventi- Multimedica Sesto san Giovanni : 8-9 giugno 2012 Ruolo: MODERATORE 5

SESSIONE LIVE 28. MASTER DI CHIRURGIA LAPAROSCOPICA Aesculape AKADEMIE Tuttlingen 24-27 Giugno 2012-Ruolo: RELATORE: ACCESSI LAPAROSCOPICI _ E TUTOR IN SALA OPERATORIA ANIMALE. 29. 2 Corso Nazionale di Chirurgia Bariatrica e Metabolica in Diretta SICOB- Firenze 10-11 dicembre 2012 Ruolo: Operatore in Sala operatoria Intervento: CORREZIONE LAPAROSCOPICA DI LAPAROCELE IN ESITI DIVERSIONE BILIOPANCREATICA 30. International Congress Mini Invasive Surgery : What s is new? Azienda Ospedaliera Monaldi Napoli 22 24 marzo 2012. Ruolo : Commentatore: La Chirurgia dell obesità e del diabete di tipo II prima e dopo la Sleeve gastrectomy. 31. Corso di Perfezionamento in Chirurgia laparoscopica Chirurgia Milano : 5 aprile 2012- RUOLO: COORDINATORE DEL CORSO 32. Corso Base Chirurgia Bariatrica e metabolica Società Lombarda di Chirurgia Ospedale Sacco Milano 18-20 gennaio 2012 Ruolo: Docente: IL CONSENSO INFORMATO ED I PROBLEMI MEDICO LEGALI Presidente: Sessione Live surgery 33. Congresso Congiunto SIO-SICOB Abano terme: 18-20 aprile 2012 Ruolo: Docente Presentazione di comunicazione: Redo Surgery laparoscopica dopo fallimento di Gastric Banding conversione a sleeve Gastrectomy in tempo unico; P076; 34. L ECHO del Futuro nella Chirurgia della Parete- Borgo Lanciano 11-12 Ottobre 2012- Ruolo: RELATORE: Linee guida nel trattamento laparoscopico dei laparoceli. 35. 3 Corso di chirurgia in diretta- Università La Sapienza Roma 17-18 maggio 2012 Ruolo: DISCUSSANT in LIVE SESSION 36. Unità e Valore della Chirurgia Italiana 1 Congresso nazionale Roma 23-27 Settembre 2012- Ruolo: RELATORE: Predittori di Successo nei diversi interventi per il trattamento del T2DM (p27) 37. Corso di Chirurgia Laparoscopica della parete addominale AO Legnano_ Ospedale di Abbiategrasso 27-28 Novembre 2012- Ruolo: Direttore del Corso e Primo operatore nella sessione Live. 6

38. XXII Congresso Nazionale SICOP- Abano Terme: 13 15 novembre 2013 Ruolo: Il by Pass Gastrico: ruolo e meccanismo di azione dopo 45 anni di esperienza. 39. 32 Congresso nazionale ACOI 23 Congresso ACOI di VIDEOCHIRURGIA Firenze 22-24 Maggio 2013 Ruolo: Faculty: RELAZIONE VIDEO: Sleeve Gastrectomy; 40. Corso di Perfezionamento in Chirurgia laparoscopica Chirurgia Milano : 11 aprile 2013 e 24 ottobre 2013- RUOLO: COORDINATORE DEL CORSO 41. Master di Chirurgia Laparoscopica avanzata Aesculap Akademie Tuttlingen 23-26 Giugno 2013 Ruolo: Relatore: Chirurgia Laparoscopica in Urgenza e Tutor in Animal Lab. 42. Prevenire le Complicanze in Chirurgia Bariatrica ACOI Socità Lombarda di Chirurgia Sesto San giovanni 3 Ottobre 2013 Ruolo: Relatore: DIAGNOSI;PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE EMORRAGICHE. 43. XXI Congresso nazionale SICOB: Attualità e prospettive in Chirurgia Bariatrica e Metabolica Cagliari 25 27 Aprile 2013 Ruolo: RELATORE/MODERATORE: Controversie in Chirurgia Bariatrica: Redo surgery dopo Gastric banding: Intervento in tempo unico. 44. 32 Congresso nazionale ACOI e 23 congresso ACOI di Videochirurgia Firenze 22 24 Maggio 2013.Relatore in sessione plenaria sulla Chirurgia laparoscopica del Laparocele Relazione: Component Separation Technique open versus endoscopy e nella sessione di Chirurgia Bariatrica Relazione: Redosurgery : Conversione da GB a Sleeve Gastrectomy in single Step 45. 115 Congresso della SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA Ogni limite è una sfida Torino: 13 16 Ottobre 2013; Ruolo: RELATORE: Conservazione dell arteria mesenterica inferiore per sigmoidectomia laparoscopica eseguita per malattia diverticolare (pag 63) 46. Bariatric Redo surgery Chirurgia LIVE Focus sulla Chirurgia del diabete di tipo II Sesto San Giovanni 28-29 Novembre 2013 RUOLO: RELATORE/OPERATORE IN SALA OPERATORIA IN DIRETTA: Casi Clinici particolari e complessi e provvedimento chirurgico adottato. 47. SICOB INTERNATIONAL LIVE SURGERY MEETING XXII CONGRESSO NAZIONALE SICOB Napoli 14-17 Maggio 2014. RUOLO: RELATORE/MODERATORE. 7

Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., inglese Informatica; ottima Ha frequentato nel 1989 il Trauma Service del Beth Israel Hospital della Harward Medical School di Boston ed ha partecipato nello stesso anno all American College of Surgery tenutosi ad Atlanta. Nel 1989 ha partecipato ad Atlanta in Georgia (USA) a corsi di aggiornamento in tema di: Thoracic Surgery e Trauma Care. Nel 1993 ha partecipato al Seminario di Didattica Tutoriale per i Docenti della Scuola di Specializzazione in Chirurgia d Urgenza. Ha partecipato al corso teorico pratico sulla Diagnostica Strumentale Doppler nel 1990 e 2004. Ha frequentato la sala operatoria del Presidio Ospedaliero di Aosta diretto dal Dott. U. Parini, nel 1995,1996,1997. (certificati allegati). Corso di chirurgia laparoscopica avanzata, Aprile 2001, presso l U.B. chirurgia generale ( responsabile Dott. U. Parini) dell ospedale regionale di Aosta. HA frequentato la Divisione di Chirurgia Vascolare diretta dal Prof. R. Chiesa dell Ospedale San Raffaele di Milano. Frequenta periodicamente il centro di chirurgia oncologica di Candiolo (TO) Dott. Andrea Muratori. Ha partecipato a corsi di aggiornamento in Chirurgia sia Nazionali che Internazionali (n. 192 + 47vedi allegati e contenitore B -C). Ha effettuato diverse pubblicazioni su argomenti medico-chirurgici sia su riviste nazionali che internazionali (n. 106 vedi contenitore D)) Casistica Operatoria Ha svolto come primo operatore 11025 interventi chirurgici, sia con tecnica open che laparoscopica.,sia in elezione che in urgenza.(vedi certificato casistica allegato) Magenta 28/05/2014 Dr. Giuliano Sarro 8