F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dal luglio 1992 ad ora

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

LINO GIUSEPPE CIPOLLA

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

gennaio luglio 1995 Ospedale L. SACCO - Milano

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Lucia La Rosa. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

F ORMATO EUROPEO PER PATERNO ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DI STASIO MICHELANGELO ESPERIENZA LAVORATIVA

A TEMPO PIENO PRESSO LA USL 54, PO BATTIPAGLIA, GIUSTA DELIBERAZIONEN.698 DEL ;

F O R M A T O E U R O P E O

TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Maria Anna Panico

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O

F O R M A T O E U R O P E O

Nome Tombesi Sandra Indirizzo Via S.Orsola 145/C Brescia Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

16/06/2012 AD OGGI Azienda ospedaliero-universitaria policlinico-vittorio emanuele CATANIA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANTARO, SALVATORE LUIGI. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A.

Master Universitario di Primo livello in ECONOMIA DELLO SVILUPPO E DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Anno Accademico 2014/2015

Responsabile Servizio Risorse Umane

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax

INFORMAZIONI PERSONALI


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI


Ospedale "P. Scuderi" di Ramacca (U.S.L. n 30): Servizio in convenzione presso il pronto soccorso

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIACALONE VINCENZO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Indirizzo VIA G.B. ASARO PRESIDE N. 45

MENCATELLI MARIA GLORIA


POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, MILANO. ASL CITTA DI MILANO MEDICO DI MEDICINA GENERALE 1100 PAZIENTI

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

ANAS S.p.A: via Monzambano n. 10 Roma

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VANELLI SABINA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di A.O. DELLA PROVINCIA DI LODI lavoro Tipo di azienda o settore Dall aprile 1989 ad oggi : Laboratorio Analisi ( 1989-2003 Ospedale Casalpusterlengo, dal luglio 2003 ad oggi Ospedale Codogno ) Tipo di impiego DIRIGENTE BIOLOGO di 1^ livello Principali mansioni e responsabilità dal 2000 responsabile per seminologia (prenotazione, accoglienza,accettazione, esecuzione, refertazione) secondo linee O.M.S. dal 2000 responsabile biologo del laboratorio di sterilità di coppia della Ginecologia di Codogno per PMA di 1 livello (servizio accreditato nel 2006) per preparazione del seme dal 2003 assegnazione di incarico di alta specializzazione diagnostica dell infertilità maschile dal 2004 microbiologia responsabile in 2^ - coreferente dal 97 al 2003 (Osp. Casalpusterlengo) 2003-2012 in chim. clinica, responsabile dal 2006-2009, in affiancamento prima e poi 1989 al 2003 referente per ematologia e immunoematologia (Ospedale Casalpusterlengo) 1985-1989 Divisione di Ematologia IRCCS Università Studi di Pavia in qualità di volontario e poi borsista ( borsa interna 1986-87 e borsa IRCCS per ricercatore tecniche per il trapianto di midollo osseo, assegnata con concorso per titoli ed esame 1987-88 e rinnovata 1988-89) - creazione, con Medico responsabile, del servizio di laboratorio dei fenotipi immunologici delle leucemie - creazione, con il Medico responsabile, del servizio di laboratorio di citogenetica ematologica marzo 1984- settembre1985 tirocinante biologo presso l Anatomia patologica dell Ospedale Maggiore di Lodi per citologia vaginale ed extra-vaginale e citogenetica umana. PUBBLICAZIONI Pagina 2 - Curriculum vitae di varie, 1987-88- 89-90, anche su riviste internazionali, con Prof.Bernasconi Carlo, direttore della Divisione di Ematologia IRCCS Policlinico S.Matteo di Pavia,

tra queste una presentata come relatore al convegno nazionale di Ematologia, genova 1987 Leucemia Ph1 positiva: studio immunologico di 13 casi -Vanelli S., Pagnucco G. et al, Bernasconi C. alcune di patologia clinica e microbiologia con il prof.montani A. Laboratorio analisi Ospedale di Casalpusterlengo. N. progr Tipo di pubblicaz Autori Titolo rivista/ volume Anno pubb. (1,2,3,4 5) 1 1 Vanelli S. Pagnucco G. et Al,.., Bernasconi C. 2 2 Montani A.N., Vimercati M.E., Vanelli S., Festa E. Leucemia Ph1 positiva: studio immunologico di 13 casi Konsequenzen der langzeitaufbewahrung auf spezifische proteine des serums. Relazione orale Convegno Nazionale Ematologia Genova Bolzano, 179 XL Congr. Naz. AIPaC, 1987 (1990) 3 2 Vimercati M.E., Vanelli S., Festa E., Montani A. Proteine specifiche del siero conservate a lungo termine in diverse condizioni. XXII Congr. Naz. SIBioC, Bologna, 97 (1990) 4 2 Montani A:N:, Vanelli S., Vimercati M:E. 5 2 Montani A., Vanelli S., Vimercati M.E. 6 1, Festa E. Correlazione tra MCV e metabolismo epatico. Risultati preliminari. Correlation Between MCV and Liver Metabolism: Preliminary Results Influenza di condizioni di conservazione diverse su alcune proteine specifiche del siero Abstr. Vol: XLI Congr. Naz: AIPaC, Rimini, 163 IX European Congr. of Clin. Chem., Cracow, 74 Notiziario Clinico, 2/3, 34-42 7 2 Montani A.N., Vimercati M.E., Vanelli S., Parlatore A. 9 10 1 M.E., Belloni L., Parlatore A, Vanelli S., Sbalzarini G., Signaroldi A., Zanaletti.F., Ongis G.A. 1 Sbalzarini G., Viale P.L., Ongis G.A., Signaroldi A., Cassè C., Vimercati M.E., Belloni L., Vanelli S., Variazione di alcuni parametri ematochimici in donatori di sangue. Considerazioni su due casi di meningite da Listeria monocytogenes. Meningite da Listeria monocitogenes. Descrizione di un caso clinico significativo. XXV Congr. SIBioC - Biochim: Clin:, Suppl. 1/9, 17, 214 Laboratorio, 10, 3, 51-57 Minerva Medica, 86, 11, 499-502 (1993) (1994) (1995), Pagina 3 - Curriculum vitae di

11 Parlatore A., Montani A. 5 Montani A.N., Bruno- Franco M., Vimercati Gli esami del donatore. Considerazioni generali sugli esami richiesti per l adesione alla Associazione Volontari del Sangue Avis.new, inserto, 1-8, 12 13 14 15 1 Bruno-Franco M., 2 Bruno-Franco M., 1 Bruno-Franco M., 2 Montani A., Bruno- Franco M., Vanelli S., Vimercati M. Identification and Typification of Little Monoclonal Components by Capillary Electrophoresi. (Comunicazione orale ) Utilizzo dell elettroforesi capillare nella routine di laboratorio. Identification and Typification of Little Monoclonal Components by Capillary Electrophoresis Lo screening del liquido seminale: parametri valutati come indagine di primo livello nella diagnosi dell infertilità 32 Congr. Naz. SIBioC 2000, Rimini Clinica 24, 4, 252 Abstr. Book 32 Congr. Naz. SIBioC 2000, Rimini Clinica 24, 4, 267, Clinical Chemistry and Laboratory Medicine 38, 7, A19, Abstr. Book 33 Congr. Naz. SIBioC 2001, Bari Clinica, 25, 2, 214, (2001) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Laurea in Scienze Biologiche c/o Università degli Studi di Pavia nel maggio 1981 con 106/110 1984-1985 tirocinio di un anno e mezzo c/o Anatomia Patologica Ospedale Maggiore di Lodi Superato esame di stato c/o Univ. degli Studi di Pavia oer esercizio professione -Policl. S.Matteo di Pavia IRCCS Laboratorio analisi per lettura spermio grammi, 2000 -Centro di sterilità di Ostetricia Università Studi di Pavia IRCCS per tecniche di preparazione del seme per PMA, 2000. -Divisione di Ematologia Policlinico S.Matteo IRCCS anni 1985-1989: fenotipo immunologico delle leucemie al microscopio in fluorescenza prima e in citofluorimetria poi, citogenetica ematologica. -anatomia Patologica ex Ospedale Maggiore di Lodi :citologia vaginale ed extravaginale e citogenetica umana. Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Pagina 4 - Curriculum vitae di

CORSI EFFETTUATI AL DI FUORI - corso di aggiornamento per PMA di 1 livello Clinica Sara-MI 15-10-2001 - corso teorico pratico di PMA centro Matrix-MI 27-28-29-maggio 2004 - corso nazionale ESHRE Med. di Riproduz. Cl.Univ. S.Anna-TO 25-26 / 05-07 - convegno Il manuale WHO 2010 per l esame del liquido seminale:luci e ombre Bologna Ospedale S.Orsola, gennaio 2011 - simposio Tecnobios Procreazione, Desenzano garda (BS), 2011 - convegno 1^ giornata di preservazione della fertilità Castrocaro Terme, 2010 - convegno di Med di Riproduzione, percorso andrologico, organizzato dal gruppo prof. Foresta-Padova ad Abano Terme, febbraio 2011-2012- 2013-2014 - esperienze di PMA in Lombardia ( biennale, prof.ragni, MI Mangiagalli ) 2012 e 2014 - corso teorico pratico di PMA ( biennale, prof.ragni-mi Mangiagalli )2012 - convegno Federaz.Italiana Società Scientifiche della Riproduz. 2011-2012 Riccione - corso la citometria in semiologia GIC di Urbino, 2000 biologi DELL A.O. DI LODI (gli eventi formativi registrati presso la USS Formazione -USC GFSRU- già consultabili nell'angolo del dipendente verranno allegati d'ufficio) - aggiornamento nella diagnostica del Laboratorio di Ematologia,Osp.Sacco,MI, 2005 -XVI corso di aggiorn. in Ematologia, Napoli Osp.S.Gennaro ( di 16 mattine)2000/2001 Medici e Biologi, con esame e tesi individuale con la quale ho vinto il 1 premio - numerosi di Patologia Clinica e alcuni di Microbiologia sia Aziendali che esterni - alcuni aziendali come relatore PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della PRIMA LINGUA ITALIANO carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ALTRE LINGUE ufficiali. [ Indicare la lingua ] FRANCESE - ( INGLESE ) Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] BUONA (Fr) -buono solo scientifico (inglese) Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] BUONA (Fr) - no (inglese) Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] BUONA (Fr) - no (inglese) RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Pagina 5 - Curriculum vitae di

ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI B ULTERIORI INFORMAZIONI Dichiaro - ai sensi dell art. 47 del DPR n. 445 del 28.12.2000- sotto la mia personale responsabilità di essere consapevole delle sanzioni penali e della decadenza dai benefici previsti in caso di dichiarazioni false o mendaci Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003. Data 20-06-2014 Firma Sabina Vanelli Pagina 6 - Curriculum vitae di