AMORE BIANCOROSSO PALLACANESTRO REGGIANA

Documenti analoghi
PRONTI PER I PLAYOFF! PR News

Massimiliano Menetti. PR News

#18. Stefano Gentile. PR News

Amedeo Della Valle. PR News

Jalen Reynolds. PR News

#19. Jawad Williams. PR News

Giovedì, 16 Febbraio 2017

#10. Federico Bonacini. PR News

#13. Rimantas Kaukenas. PR News

Il raggiungimento dell alto livello, nello sport come nella vita,

Pietro Aradori. PR News

Auxilium Torino - Stagione Serie A1

Derek Needham. PR News

PALLACANESTRO REGGIANA - GRISSIN BON

#12. Arturs Strautins. PR News

Delroy James. PR News

Julian Wright. PR News

Andrea De Nicolao. PR News

#10. Jalen Dior Reynolds. PR News

#14. Riccardo Cervi. PR News

#REstart RICOMINCIA LA PASSIONE BIANCOROSSA

SUPERCOPPA SETTEMBRE 2017 FORLI

Openjobmetis Varese Dolomiti Energia Trento Consultinvest Pesaro Siena (Torneo Dei Consorzi, Varese)

AUXILIUM PALLACANESTRO TORINO S.P.A. STAGIONE 2017/18. Riservato - Confidenziale

emma villas volley sponsorship opportunities 2016/2017

Sidigas Avellino Banco di Sardegna Sassari Pasta Reggia Caserta Hapoel Gerusalemme (Torneo Internazionale Geovillage, Olbia)

42 GRISSIN BON - SIDIGAS 2 Grissin Bon 1-1 e Sidigas 1-1 e GRISSIN BON - SIDIGAS 2 Grissin Bon 1-1 e Sidigas 1-1 e -11

14 agosto. Raduno Red October Cantù. 16 agosto. Raduno The Flexx Pistoia Raduno Openjobmetis Varese Raduno Betaland C.d'Orlando a Tripi (ME) 17 agosto

SERIE A 9 GIORNATA GRISSIN BON R.EMILIA EA7 EMPORIO ARMANI

FEDELTA E PASSIONE AL 100%

Mercoledì 16 Marzo. alle ore al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

SERIE A 2016/17 27 DICEMBRE GRISSIN BON REGGIO EMILIA EA7 EMPORIO ARMANI

PRESENTAZIONE ITALIA-MONTENEGRO.

84 Campionato Italiano SERIE A TIM

SPONSOR & PARTNER NEL SOCIALE PER IL TERRITORIO SOCIAL NETWORK FILOSOFIA DINAMO VALORE MARCHIO

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

25 GIUGNO 01 LUGLIO BENETTON BASKET. Per ragazzi/e dai 6 ai 18 anni INFO. Special guest: Fabio CORBANI Coach della Virtus Roma.

.it s g tin e rk a m

Campionato di Legadue Basket Maschile

COMUNICARE CON LO SPORT. Proposte di Sponsorizzazione

SIDIGAS AVELLINO Vs EA7 EMPORIO ARMANI. Lunedì 19 ottobre, ore SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE

Since 2004 property of Asiago Vipers.

Le dimensioni del mercato italiano

THE ITALIAN PRESEASON. always a good job. by:

Descrizione della società

RENT365 NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

ROSA ATLETI LA SOCIETÀ

PAL LA CA NE STRO. Opportunità fuori e dentro il campo BI EL LA

SERIE A 2016/17 23 APRILE EA7 EMPORIO ARMANI GRISSIN BON R.EMILIA

Reyer School Cup - 4 Torneo Scolastico Reyer

XXXIX Campionato Italiano

Le giocate al volo e l agonismo che si respirano nel Beach Stadium fanno di questo sport un grande protagonista degli sport da spiaggia.

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B

PARTNERSHIP PROGRAM ASD GRANDE BRIANZA RUGBY Sostieni lo sport locale, sostieni lo sport pulito

PARMA Stadio S. Lanfranchi Domenica 12 Marzo Nazioni Femminile ITALIA vs FRANCIA COMUNE DI COLORNO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

Rassegna del 02/01/2018

DOMENICA 6 OTTOBRE ^ giornata

Presentato a Giardini Naxos il Lega Volley Summer Tour 2012 Rilastil Cup

Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

Serie A1. Südtirol Neruda Volley

Stadio «Dei Marmi»

Settore Giovanile Minibasket e Scuola

EA7 EMPORIO ARMANI Vs. UMANA VENEZIA. Domenica 22 novembre, ore 20.45

I ROSTER VANOLI CREMONA ENEL BASKET BRINDISI

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017

Sommario Rassegna Stampa

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016

LEGA PALLAVOLO SERIE A

La Lido di Roma. U18 Ecc / U16 Ecc / U15 Ecc / U14 Elite / U13 Elite

Volley Ball San Martino. Patrimonio della Comunità Locale

CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017

Tennis Club Cagliari Associazione Sportiva Dilettantistica

STAGIONE

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

La nascita dell Academy

copyright Dna Sport Consulting tutti i diritti riservati

Format Corporate. CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A tim

VOLLEY SCUOLA L EVENTO SIMBOLO DELLO SPORT SCOLASTICO COMPIE VENT ANNI

TENNIS VOMERO Cup ITF MEN S CIRCUIT. Makers. FUTURE $ maggio Event by

CAMPIONATO PRIMAVERA TIM 2009/2010

IL GRANDE CALCIO IN TRENTINO

Alle Società Affiliate 2015/2016 Settore Hockey Agli Organi Periferici FISG

Allmir Hasaj in nazionale Albanese

A)- CAMPIONATO DI 1^ DIVISIONE GIOVANI

GARA - MAX SCARTI SINGOLI QUARTI PLAYOFF I 4 quarti sono stati introdotti nella stagione 2000/01

OLIMPIA HOLIDAY MERANO

lealtà uguaglianza rispetto eco sostenibilità competitività fedeltà fair play responsabilità sociale passione divertimento

CUS Torino Tennis Tavolo Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO. Campione d Italia 2010/2011

Sostieni e rafforza il Pistoia Basket, un eccellenza cittadina e della provincia di Pistoia. Diventa parte attiva del TUO club!

Presentazione. Stagione sportiva powervolleymilano.it

A.C. PERUGIA FOOTBALL ACADEMY. Stagione Sportiva 2015/2016

Comunicato Ufficiale N 1 del 24 Aprile 2017

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

DOLOMITI ENERGIA TRENTO Vs EA7 EMPORIO ARMANI MILANO MARCH, 15, PM PALATRENTO QUARTERFINALS GAME 1

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D.

Le attività si svolgeranno in due edizioni di due giornate ciascuna, a scelta:

Transcript:

PALLACANESTRO REGGIANA AMORE BIANCOROSSO La sfida più grande: confermarsi nell elite del basket italiano. Nella stagione sportiva 2016/17 la Pallacanestro Reggiana era chiamata a compiere un impresa ancor più complessa delle vittorie conseguite nelle ultime stagioni, quella di rimanere nelle migliori squadre del nostro paese. Un traguardo raggiunto, nonostante le difficoltà e alcune delusioni. Sul nascere della stagione la sconfitta nella prima gara di Supercoppa all ultimo tiro, la finale di Coppa Italia sfuggita pur disputando una semifinale di altissimo livello con l EA7 Milano e, ultimo episodio, l eliminazione al primo turno di playoff con Avellino. I biancorossi erano presenti e, con loro, il pubblico reggiano. Un PalaBigi sempre gremito ha accompagnato la squadra verso i successi che sono valsi, per la quinta stagione consecutiva, la partecipazione ai playoff e la qualificazione per l Eurocup 2017/18. Dopo stagioni di sold out che hanno portato i tifosi a riversarsi nelle piazze per vedere i proprio beniamini impegnati nelle gare più importanti, il palasport si sta preparando negli spazi e nello stile ad accompagnare la squadra verso nuovi, grandi obbiettivi. Le cavalcate che hanno portato alle finali scudetto 2015 e 2016, il primo trofeo nazionale con la Supercoppa 2016, le partecipazioni alle coppe europee hanno portato la Pallacanestro Reggiana ai massimi livelli e, inoltre, hanno rinnovato grande interesse e passione nella città di Reggio Emilia per la palla a spicchi. Legame tra città e sport che vedrà il massimo compimento nella prossima stagione quando l asse playmaker-centro sarà formata dai due reggiani Federico Mussini e Riccardo Cervi.

FEDELTÀ E PASSIONE AL 100% Il successo di Pallacanestro Reggiana non può essere ridotto all attività della formazione che disputa il Campionato di Serie A. Seppur importante, non rappresenta la toalità degli interessi di una società che da anni si impegna ad intensificare il contatto con il territorio grazie a progetti basati sulla valorizzazione dei giovani, alla loro educazione al tifo e al condurre uno stile di vita sano appassionandosi allo sport. Il Settore Giovanile è considerato tra i più importanti d Italia ed è sostenuto dalla Scuola Basket Reggio Emilia che può contare su oltre 150 bambini, dai 4 ai 12 anni di età. La Pallacanestro Reggiana ha dato lustro alla propria maglia con una fitta rete di amichevoli che hanno dato grande visibilità ai marchi partner e hanno promosso il basket sul territorio nostrano, oltre a contribuire a livello tecnico sul lavoro dello staff. I giocatori sono a disposizione durante la stagione per eventi che rendono la figura del campione sportivo sempre più vicina a quella dell appassionato e del tifoso. È tutto questo insieme che ruota attorno al grande spettacolo della pallacanestro a rappresentare il vero significato di vittoria per una società che non fa solo della partecipazioni alla più alta competizione nazionale il centro del proprio operato. L Europa sarà un nuovo scenario per offrire alle aziende sponsor i migliori strumenti per raggiungere i propri obiettivi.

PALLACANESTRO REGGIANA AMORE BIANCOROSSO

LE GRANDI PIAZZE DELLA SERIE A EA7 Emporio Armani MILANO Grissin Bon REGGIO EMILIA Sidigas AVELLINO Umana Reyer VENEZIA Giorgio Tesi Group PISTOIA Banco di Sardegna SASSARI Dolomiti Energia TRENTINO Openjobmetis VARESE Enel BRINDISI Acqua Vitasnella CANTÙ Consultinvest PESARO Betaland CAPO D ORLANDO Pasta Reggia CASERTA Manital TORINO Centrale del Latte-Amica Natura BRESCIA Virtus BOLOGNA

PALLACANESTRO REGGIANA AMORE BIANCOROSSO MAIN SPONSOR CO-SPONSOR BASKET POOL PARTNER ALTRI SPONSOR Accorsi Green, Ad Hoc, Alpa Due, Arbizzi, Area Broker, Assicurazioni Generali, Autogepy, Baiauto, Barbieri Ortopedia, Beiplast, Best Union, Bombardi Rettifiche, Bonetti Pubblicità, Bper Banca, Brevini Power Transmission, Caber, Gioielleria Cam parini, Cantine Riunite, Casalgrande Padana, Checkup Service, Cir Food, CNA, Inc Hotels: Best Western Classic Hotel, Holiday Inn Express, Hotel Forum; Commatre, Conforti & C., CSM Macchine Utensili, Due Elle Impianti Elettrici, Errevi System, Evia srl, EXTREMA srl, Finpolo, Fiorista Cilloni, FAB Arredamento Parrucchieri, G.A.R.E. Ricambi Auto, G.C. Adobe, Gab Tamagnini, Gaspari Viaggi, GLS Corriere Espresso sede di Reggio Emilia, Gomplast, Gruppo Argenta, Ice, Impref, Istituto Ottico Boselli, Concessionaria Renault Lasagni, LMB, Luca Gomme, Modulcasa Line, Molinari, Montedil, Newlat, Niagara Servizi e Pulizie, Nuova Planetario, Villani Giuseppe&c Srl concessionario Olivetti, Padana Tubi, Pam Legno, Pellicciari Impianti termoidraulici e Condizionamento, Project Group, Quetzal Agenzia Viaggi, Reco Studi, Reggiana Riduttori, Reggio Revisioni, Ruote da Sogno, Studio RTZ Rutigliano Tiezzi Zucca Associazione Professionale, Scat, Studio Pubblicità Tre, Sport Service, SPZ Emilia, Studio Alfa, Studio Legale Santachiara, Studio Marco Ferrari, Studio Mescoli, Studio Tre Traduttori e Interpreti, Tecton, Safim, Transcoop, Truzzi Spa, XT Insulation, Zatti Top Class. FORNTORI Acqua Eva - Fonti Alta Valle Po, Bertani & C., Calypso Life Club, Menozzi Home, Comune di Castelnovo ne Monti, Crotti Cartoleria, Sartoria Iori & Bonini, Lavanderia Lavasecco 3Più, Schiatti Class, Secomnet, Studio Dentistico Dott. Gian Franco Iori, Fotografi Rossi, SOME.

TIFOSI E MEDIA LA NOSTRA FORZA SONO I TIFOSI Spettatori: il numero degli abbonati negli ultimi anni è in continua crescita: dopo aver registrato 2.708 abbonati nell anno del ritorno in serie A, nella stagione 2013/2014 gli abbonati sono stati 2.717, record superato nella stagione 14/15 ed eguagliato nella 15/16 con il tutto esaurito: 3.410 abbonati sui 3500 posti al PalaBigi, record storico; quest anno il numero dei fedelissimi è stato di 3352, un dato che conferma la grande passione del pubblico di reggio Emilia per il basket. In totale sono state 60.212 le persone presenti al PalaDozza in 3 gare ed al PalaBigi nelle restanti 12 di regular season di Serie A + 1 di play off scudetto. PARLANO DI NOI GRISSIN BON CHANNEL Rendere i tifosi ancora più protagonisti della propria passione. In tre parole: Grissin Bon Channel. Ci ha fatto viaggiare insieme alla squadra sui campi di tutta Italia, entrando negli spogliatoi, sentendo le voci dei protagonisti e vedendo le immagini delle riunioni pre gara dello staff di coach Menetti. Una parte nascosta del lavoro del team che con le immagini della tv di Pallacanestro Reggiana ha preso luce e si è mostrata al pubblico. Tramite le piattaforme Facebook, YouTube, Instagram e da tv.pallacanestroreggiana.it sono state più di 1 milione e 400 mila le visualizzazioni. Dall Italia e non solo. Anche da Germania, Regno Unito, Svizzera, Spagna e Stati Uniti. La domenica è diventato il momento per riunirsi davanti allo schermo e tifare Grissin Bon; dopo gli allenamenti e le fatiche della settimana, tutto il pubblico reggiano è sceso in campo. La voce di Davide Draghi e dei commentatori tecnici che lo hanno coadiuvato partita dopo partita hanno accompagnato le immagini in alta definizione che il canale fornisce. I focus settimanali, le interviste, l MVP e il film della partita sono diventati appuntamenti immancabili per il tifoso reggiano. Le immagini dei giocatori e i continui aggiornamenti sulla squadra sono sempre a portata di mano, cliccando su GBchannel da telefono, tablet, compurt e SmartTv. Per non perdervi nulla, restate collegati. #GBchannel vi aspetta!

TV Le reti locali Telereggio e Teletricolore seguono la squadra con telecronache, interviste e differite, a cui si aggiungono le due trasmissioni Reggio a Canestro su Telereggio, in onda il lunedì sera e BaskeTime su Teletricolore, in onda il martedì in prima serata. Vengono poi trasmessi servizi sulle emittenti locali delle squadre avversarie, che coprono tutto il territorio nazionale. Rai Sport, visibile sia su Satellite che su Sky, detiene i diritti televisivi delle gare di Serie A Pacchetto Gold, mentre Sky Sport detiene i diritti con i Pacchetti Silver e Bronze. Sulla prima sono state mandate in diretta 2 partite casalinghe e 6 in trasferta di regular season ed 1 di Final Eight; su Sky Sport sono state trasmesse 6 gare casalinghe e 2 in trasferta di regular season e 1 di Supercoppa, per un totale di 18 dirette, la cui audience media è stata di oltre 100.000 telespettatori. A livello locale, il gruppo E Tv e telereggio, grazie al segnale ricevuto dall emittente ufficiale GB Channel, hanno trasmesso le restanti 14 gare della regular season del Campionato Italiano di serie A della Grissin Bon in diretta. STAMPA I quotidiani locali quasi ogni giorno dedicano ampio spazio alla Pallacanestro Reggiana (Gazzetta di Reggio, Il Resto del Carlino e La Voce di Reggio Emilia), così come il settimanale Reporter ed Il Giornale di Reggio. Con i successi delle ultime stagioni che hanno visto la squadra protagonista delle finali playoff scudetto, c è stata un grande aumento dell attenzione mediatica sulla squadra anche a livello nazionale, in particolare sui quotidiani Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport, Corriere della Sera, Tuttosport e Repubblica. INTERNET E SOCIAL NETWORK Sul web Pallacanestro Reggiana è presente col sito ufficiale www.pallacanestroreggiana.it, che prevede un link ai siti delle aziende sponsor del Basket Pool, su Facebook (dove è seguita da 25.000 utenti), Twitter (quasi 8.000 follower) e Instagram (oltre 20.000 seguaci). In più siti nazionali come Legabasket, Sportando, Pianetabasket, Baskettiamo, Basketnet, Worldbasket, Repubblica.it, Basketinside, Dailybasket ecc, spesso pubblicano comunicati, interviste ed articoli riguardanti la squadra. Alcuni siti locali come Reggionline, Reggio24ore e 4minuti.it dedicano ampi servizi ogni giorno.

LA NOSTRA STORIA La Pallacanestro Reggiana nasce il 3 settembre 1974. Nel 1982, a Udine con la Necchi Pavia, arriva il grande giorno: è Serie A grazie ad un allenatore carismatico come Dado Lombardi, il grande capitano Orazio Rustichelli, e giocatori del calibro di Montecchi, Bob Morse e Roosevelt Bouie. Le stagioni successive si alternano tra Serie A e A2. Nel 2001, il rinnovamento societario: la BIPOP partecipa al neonato campionato Legadue 2001/2002 ed il presidente è Stefano Landi, imprenditore reggiano che insieme al vicepresidente Ivan Paterlini ha deciso di investire nel basket con un progetto a lungo termine, affiancati da Maria Licia Ferrarini nelle vesti di Consigliere. Il primo titolo arriva dalle giovanili: il 14 giugno 2003 la Bipop Under 20 vince lo scudetto. Si torna in serie A nel 2003/2004, e per la prima volta nella storia della Pallacanestro Reggiana, nel 2005 la squadra arriva alla finalissima della Final Eight di Coppa Italia contro la Benetton Treviso, dopo aver eliminato Milano e Roma. Nella stagione 2004-2005 la salvezza in Serie A e stata ottenuta con una giornata di anticipo sul termine del campionato, inoltre è stata centrata la partecipazione nella stagione 2005/2006 alla Uleb Cup che terminerà ai quarti di finale. La seguente stagione 2006/2007 si e conclusa con la retrocessione in LegaDue dove la Pallacanestro Reggiana resterà per 5 stagioni consecutive. A consolazione di questo risultato è però arrivato il secondo scudetto Nazionale per una formazione giovanile: il 25 aprile 2007 la Pallacanestro Reggiana Under 21 sconfigge la Benetton Treviso 65-68 nel corso delle Final Four organizzate dalla stessa Pallacanestro Reggiana a Reggio Emilia. I biancorossi rischiano la retrocessione in A dilettanti nella stagione 2010/2011. La stagione seguente vede la Trenkwalder conquistare la promozione diretta in Serie A, raggiunta con una giornata d anticipo sul termine della stagione regolare e festeggiata per oltre un ora dai tifosi

PALLACANESTRO REGGIANA AMORE BIANCOROSSO sul parquet del PalaBigi al termine della gara Trenkwalder - Imola il 29 aprile 2012. L anno dopo i biancorossi conquistano da matricola addirittura i play off scudetto. In 23 mesi la squadra passa da una quasi retrocessione alla conquista della massima serie e la qualificazione alla Coppa Italia. Un avventura incredibile che ha coinvolto l intera città. Nel luglio 2013 si inaugura l era Grissin Bon che ha regalato nuovi grandi risultati al club ed alla citta: la 2 qualificazione consecutiva alla Beko Final 8 di Serie A, la vittoria della Coppa Europea EuroChallenge, primo titolo internazionale conquistato dal club, nel corso di una Final Four organizzata a Bologna dalla stessa Pallacanestro Reggiana.

PALLACANESTRO REGGIANA LA STORIA NON FINISCE QUI La Grissin Bon termina il campionato Italiano al 7 posto, qualificandosi per il 2 anno consecutivo ai playoff scudetto, terminati a Gara5 dei quarti contro Siena. Nella splendida ultima stagione sportiva, quella del 40 anno di vita della Pallacanestro Reggiana, la società ha dimostrato di avere il potenziale per poter arrivare al vertice del massimo campionato nazionale. Una stagione da record quella vissuta non solo dalla Grissin Bon ma anche da tutta la citta, che si e sentita parte di questa stagione ricca di successi. Dopo il tutto esaurito registrato in campagna abbonamenti, al termine del girone d andata si classifica seconda, colleziona la terza partecipazione consecutiva alla Coppa Italia. Al termine della stagione regolare la Grissin Bon è terza registrando oltre al miglior piazzamento di sempre, un nuovo record: la permanenza in serie A per il quarto anno consecutivo. Ai playoff i biancorossi superano i quarti con Brindisi, risultato che non si raggiungeva dalla stagione 97/98 con Dado Lombardi, ma i ragazzi di coach Menetti non si fermano qui: battono Venezia a gara7 e conquistano la finale scudetto contro Sassari. La serie termina con la vittoria della formazione sarda al PalaBigi al termine di Gara7. Un progetto vincente quello portato avanti dalla società che ormai da anni punta su giovani, italiani e di talento, con prospettive importanti di crescita e che in questo modo ha saputo conquistare le simpatie di tutta l Italia sportiva. La Beko Supercoppa conquistata nel settembre 2015, primo trofeo nazionale nella storia del club, è solo il primo dei grandi traguardi raggiunti nella stagione 2015/2016. Le fanno seguito la qualificazione alla seconda fase di Eurocup, il 1 posto al termine del girone d andata ed il 2 posto alla fine della stagione regolare con la partecipazione per il 4 anno consecutivo ai playoff scudetto fino a Gara 6 della Finale contro l EA7 Emporio Armani Milano. L annata 2016/17 parte con nuovi protagonisti e vede la Grissin Bon confermarsi ai vertici del campionato con una nuova partecipazione alla Supercoppa di Lega, alle Final Eight di Coppa Italia disputate a Rimini e la qualificazione ai play off scudetto di Serie A.

I CAMPIONI Mike Mitchell Mike Mitchell, ala, da tutti soprannominato the teacher, il professore, dopo una lunga permanenza in Nba e due stagioni in Italia, arriva a Reggio Emilia nel 1992, dove per sette anni sarà il re incontrastato del PalaBigi. Grande atleta e grande uomo, Mike ha deciso di ritirarsi dal basket giocato dopo la stagione 1998/99, dopo aver raggiunto i 9.064 punti segnati in Italia (8 di tutti i tempi). E scomparso a San Antonio il 9 giugno 2011 all eta di 55 anni. Joe Bryant Joe Bryant, ala, dopo 8 anni in Nba arriva in Italia, giocando a Rieti due anni, poi passa a Reggio Calabria, altre due stagioni a Pistoia, quindi a Reggio Emilia. Salta, stoppa, prende rimbalzi, slalomeggia in contropiede, fa gli assist passando il pallone dietro la schiena, schiaccia in faccia all avversario. E il giocatore con la scelta Nba più alta che abbia giocato nella Pallacanestro Reggiana. In Italia ha partecipato 6 volte all All Star game, ricordiamolo, ha fatto balzare Reggio agli onori della cronaca anche in America, grazie a quel bambino, suo figlio, che proprio a Reggio iniziò a giocare a basket. Un certo Kobe Piero Montecchi Bob Morse Bob Morse, detto l Angelo biondo, ha chiuso la carriera con la Pallacanestro Reggiana, allora Cantine Riunite. Nei suoi 11 campionati italiani ha realizzato complessivamente 9.785 punti, terzo marcatore assoluto dopo Riva e Oscar. Un grandissimo tiratore. Amante del teatro, della buona tavola, delle ricchezze naturali e culturali dell Italia. Piero Montecchi, a soli 16 anni è già in prima squadra, a 18 anni nel quintetto che arriva alla Serie A, a 20 playmaker titolare in Serie A1. E un giocatore dalle eccezionali doti atletiche, dalla capacità di fare cose al limite dell impossibile, che fa male alle difese avversarie, in prima persona o come mandante di assist micidiali, ma capace anche, grazie alle sue gambe esplosive, di essere un ottimo difensore. Ha vinto uno scudetto, una Coppa Intercontinentale, una Coppa dei Campioni, ha disputato 26 partite in nazionale. E attualmente il 5 giocatore della classifica di sempre negli assist distribuiti (1.061).

Pino Brumatti Pino Brumatti, nato a Gorizia, era però considerato un reggiano a tutti gli effetti. In città aveva infatti anche intrapreso un attività commerciale, ed era stato anche consigliere comunale sulle banche della sala del Tricolore. Nella sua carriera 10 anni all Olimpia Milano, la mitica Simmenthal dalle scarpette rosse, 6 a Torino, poi dopo Reggio, Verona: uno scudetto, tre Coppe delle Coppe, 102 partite in Nazionale segnando 570 punti con la partecipazione a due Olimpiadi e 3 Campionati Europei. A Reggio: 4 Campionati, 134 partite, 1591 punti, una promozione dalla A/2. In totale: 620 presenze, 8755 punti, ad oggi il nono marcatore in assoluto di tutti i tempi, il quinto italiano. Il grande Pino è scomparso nel 2011 all età di 62 anni. Gianluca Basile Gianluca Basile, arriva giovanissimo da Ruvo di Puglia, è cresciuto nella nostra società, da dove è arrivato fino alla Nazionale. A Reggio ha fatto innamorare tutti per il suo gioco e per le sue qualità umane. Dopo 6 stagioni di continui progressi, nel gennaio del 1999 è passato alla Fortitudo Bologna, dove nel 2000 ha conquistato da protagonista il primo scudetto della loro storia. E stato uno dei pilastri della Nazionale Italiana con la quale ha conquistato un oro e un bronzo agli Europei ed una medaglia d argento alle Olimpiadi di Atene. Ha vinto lo scudetto con la Climamio con la maglia da capitano nel 2004/2005. Con il Barcellona ha vinto la Liga ACB 2008/2009 e vince l Eurolega 2009/2010. Nella stagione 2010-11, bissa il successo in campionato grazie alla vittoria del Barcellona contro il Bizkaia Bilbao Basket. Il 22 giugno 2011 lascia il Barcellona dichiarando di voler finire la carriera in Italia, e firma con Cantù. Nella stagione 2012-13 passa alla Olimpia Milano ed in quella successiva firma per Capo d Orlando con cui conquista la promozione in Serie A. Si è ritirato alla fine della stagione 2015/2016. In azzurro ha giocato 209 partite segnando 1602 punti e vincendo una medaglia d argento ai Giochi del Mediterraneo nel 1997, un oro e un bronzo rispettivamente agli Europei del 1999 e del 2003, un argento alle Olimpiadi del 2004 (dove contro la Lituania disputò una partita memorabile segnando 31 punti con 7 su 11 da 3 punti). E l inventore del cosiddetto tiro ignorante (fu proprio lui a coniare questa definizione), termine con il quale si identifica un tiro forzato, preso in situazione di emergenza e in equilibrio precario. Nicolò Melli, ala di 205 cm, classe 1991, Nicolò inizia a giocare nelle giovanili della Pallacanestro Reggiana nel 2005. Nell estate 2007 firma un contratto con la Pallacanestro Reggiana e si mette in luce agli Europei U16 in Grecia. Nel 2007/08 fa il suo esordio in LegaDue con la maglia biancorossa a soli 16 anni e al termine della stagione la squadra della sua città raggiunge le semifinali dei Playoff, dove viene sconfitta da Jesi. Dopo una stagione 2008/2009 sfortunata segnata da un grave infortunio, nel 2009/10 riparte da protagonista titolare in Campionato, gioca 27 gare, prima che la sfortuna lo colpisca di nuovo, togliendogli la possibilità di disputare i playoff per la Promozione in Serie A. Chiude così la sua ultima stagione a Reggio Emilia. Durante l estate 2010 viene ingaggiato dall Armani Jeans Milano e nel febbraio 2011 viene ceduto in prestito alla Scavolini Spar Pesaro. Nell estate 2011 torna all Olimpia Milano dove rimane fino a giugno 2015. Al termine della stagione 13/14 conquista lo scudetto mentre con la maglia della Nazionale ottiene un argento agli Europei 2011 under 20. Nel luglio 2015 accetta la proposta del Brose Bamberg, squadra campione di Germania, con cui vince la Supercoppa nel 2015, la Coppa di Germania nel 2017 e due Campionati consecutivi (2015/2016 e 2016/2017). Nicolò Melli

SERIE A DA RECORD SERIE A POSTEMOBILE, NELLA REGULAR SEASON 2016/17 OLTRE 900 MILA SPETTATORI La Regular Season della Serie A PosteMobile ha superato quota 900 mila spettatori: in 30 giornate di gara sono stati esattamente 925.504 con una media a partita di 3.863 (nei file allegati i dati divisi per squadra con l indice di riempimento, la Top 20 con le gare che hanno fatto segnalare il maggior numero di spettatori e la Top 20 dei maggiori incassi). Confrontando il dato finale della scorsa stagione e prendendo in considerazione solo le 15 società che sono rimaste quest anno in Serie A, si segnala un incremento dello 0.58% (874.132 con una media di 3.885 spettatori rispetto al dato totale di 869.059 con una media di 3.862 della scorsa stagione). Considerando invece il dato complessivo di 16 squadre si evidenzia una flessione del 2.6% che si spiega anche con la diversa capienza potenziale dovuta alla promozione di Brescia e al contemporaneo passaggio in A2 di Virtus Bologna, il club che nella scorsa stagione aveva fatto segnalare il secondo maggior dato di affluenza con una media partita di 5.356 spettatori e un totale di 42.846 spettatori. Il dato della neopromossa Germani, che ha disputato le sue gare al PalaGeorge di Montichiari in attesa di tornare a Brescia nel rinnovato PalaEIB, è stato di di 3.531 spettatori con un indice di riempimento dell 88.4%, il sesto più alto della Serie A. Quanto agli incassi, nel confronto con l annata precedente la regular season 2016-17 presenta un aumento del 3% con un totale di 10.899.451 ed una media a partita di 45.414.

PALLACANESTRO REGGIANA AMORE BIANCOROSSO SPETTATORI: LA GRISSIN BON E QUARTA CON 3.790 PRESENZE DI MEDIA Conferma in testa alle presenze per la EA7 Emporio Armani Milano con una media superiore agli 8 mila spettatori (8.405) mentre 3 società hanno avuto una media di oltre 4 mila spettatori: Consultinvest Pesaro (4.848), Banco di Sardegna Sassari (4.703), MIA-Red October Cantù (4.037 nell impianto di Desio). La Grissin Bon Reggio Emilia segnala un dato eccedente (3.790 di media) la capienza del suo impianto di Reggio Emilia (3.500 posti) avendo disputato 3 gare al PalaDozza di Bologna che ha una capienza di 5.570 posti. LA CRESCITA DI SPETTATORI: + 12.1% PER LA PALLACANESTRO REGGIANA L aumento più consistente, paragonando il dato con quello della scorsa Regular Season, è della Sidigas Avellino, salita ad una media di 3.117 spettatori con un aumento del 38.3% seguita dalla Grissin Bon Reggio Emilia che cresce del 12.1% a quota 3.790 di media grazie alle 3 gare disputate al PalaDozza. Al terzo posto, con +5.5% di aumento, la Fiat Torino che ha chiuso a 3.878 spettatori di media; al quarto, con un +5.4, la Openjobmetis Varese con 3.962 e al quinto la Dolomiti Energia Trentino con + 5.2% di crescita e 3.251 di media.

I PROGETTI DEDICATI AI GIOVANI I PRIMI FANNO GIOCO DI SQUADRA E LA COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA DI TIFO Educare divertendosi. È una sfida che Pallacanestro Reggiana raccoglie insieme all azienda co-sponsor del Settore Giovanile Reggiana Gourmet in collaborazione con Scuola di Tifo portando avanti il progetto I primi fanno gioco di squadra. Nato per divulgare contenuti nutrizionali e pedagogici sul valore e l importanza di un alimentazione sana, dello sport, dell amicizia, della famiglia e delle tradizioni attraverso un percorso di educazione Alimentare, Civica e Motoria, si manifesta in mattinate di grande gioia e condivisione tra i bimbi delle scuole reggiane e gli atleti della Grissin Bon. La prima edizione della Scuola di Tifo ha preso vita nell anno 2013/14 e continua, nell ambito sportivo, a diffondere una logica di tifo pro la propria squadra e non contro l avversario. Con il prezioso aiuto di Emanuele Maccaferri, ideatore di Scuola di Tifo, questo percorso ha già coinvolto la Scuola Elementare San Francesco di Scandiano, Scuola Elementare di Montecavolo, Scuola Primaria Canossa di Ciano d Enza e Scuola Don Milani, dove le voci degli atleti reggiani Achille Polonara, Andrea De Nicolao, Amedeo Della Valle, Sava Lesic, Delroy James, Jalen Reynolds, Riccardo Cervi, hanno sensibilizzato i giovani studenti sulla base delle loro esperienze personali. Tifare in modo pulito per convogliare nel momento della partita tutta la positività dell evento che si ha davanti agli occhi e per predisporsi a divertirsi e fare amicizia. Un modello che l entusiasmo dei ragazzi saprà portare avanti e diffondere di pari passo con questa importante iniziativa.

PALLACANESTRO REGGIANA AMORE BIANCOROSSO IL FAIR PLAY Calcare il parquet della serie A tenendo la mano ai propri idoli. Una nuova esperienza e, per alcuni, la realizzazione di un sogno. Grazie al progetto Mascotte per un giorno tutto questo è diventato realtà per molti bambini e bambine tra i 6 e i 10 anni che hanno potuto accompagnare i propri idoli durante l ingresso in campo delle squadre al PalaBigi. Questo progetto, volto a promuovere il fair play dell evento sportivo e a far vivere ai giovani appassionati una domenica speciale, prende vita nella stagione 2012/13 e conta ancora oggi numerosissime richieste che il club biancorosso continua a voler soddisfare. Con la collaborazione delle squadre ospiti che hanno prestato una divisa, spesso un po troppo grande, alla mascotte che sfila, quest idea continua a fare strada regalando emozioni ai numerosi piccoli tifosi.

LE ATTIVITÀ BENEFICHE PEDIATRIA, LA COLLABORAZIONE CON L ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETE FAND E CON LA FONDAZIONE RIMANTO KAUKENO PARAMOS GRUPE Dal 2009 gli atleti della prima squadra della Pallacanestro Reggiana fanno visita regolarmente in occasione della Befana ai piccoli degenti del reparto di Pediatria dell Arcispedale Santa Maria Nuova per distribuire doni e far trascorrere un po di tempo in allegria ai bambini. L iniziativa vuole in qualche modo allentare preoccupazioni e stress non solo dei piccoli malati, ma anche dei genitori, cercando di dare un supporto anche a quest ultimi. Foto, autografi e qualche dono portato dai ragazzi hanno dato un volto nuovo alle stanze dove il Dott. Amarri e la sua equipe svolgono quotidianamente il proprio fondamentale lavoro. Aria fresca, di gioco e di gioia, per grandi e piccini insieme ai giganti della Grissin Bon! Partita nel 2015 con la donazione di alcuni peluche ai piccoli ricoverati di oncologia pediatrica in Lituania, la collaborazione con la fondazione di Rimantas Kaukenas Rimanto Kaukeno paramos grupe si è sviluppata negli anni: nella stagione 2015/2016 con la donazione di 50.000,00 euro effettuata dal patron della Pallacanestro Reggiana Stefano Landi, in accordo con tutti i giocatori della squadra che hanno rinunciato al premio per la vittoria della Supercoppa. Durante tutti i playoff 2016, l associazione di Rimas è stata presente per promuovere la vendita delle maglie create ad hoc per la raccolta fondi all interno del PalaBigi durante le gare casalinghe ed all interno de lo store dedicato al merchandising ufficiale del club. I rappresentanti, famiglie e bambini, della Associazione italiana Diabete FAND, di Reggio Emilia e Scandiano, ed il team del reparto di Diabetologia pediatrica che opera nell Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, legato alla Divisione di Pediatria diretta

PALLACANESTRO REGGIANA AMORE BIANCOROSSO dal Dottor Sergio Amarri, sono stati ospiti quest anno al PalaBigi in occasione della partita di Campionato Italiano di serie A con The Flexx Pistoia. L Associazione Italiana Diabete FAND, con sede a Reggio Emilia e Scandiano, aiuta da anni il Team di Diabetologia Pediatrica dell Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia nei progetti di assistenza e di educazione terapeutica per i bambini e i ragazzi che vivono con il diabete. Il diabete cosiddetto Tipo 1, cioè che richiede almeno quattro iniezioni giornaliere di insulina e tanti controlli della glicemia, non è una malattia rara in infanzia e adolescenza e più di cento giovani sono assistiti dal Team diabetologico che è composto da due medici diabetologi, una infermiera, una dietista e una psicologa esperti in materia. Il team opera all interno della Divisione di Pediatria dell Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, diretta dal Dottor Sergio Amarri.

LE ATTIVITÀ COLLATERALI LO STORE DI PIAZZA PRAMPOLINI È diventato il punto di ritrovo dei tifosi di tutte le età. Il luogo in cui conoscere i nuovi arrivi in maglia biancorossa. Il negozio in cui acquistare il merchandising griffato Pallacanestro Reggiana. Semplicemente: lo store! Dopo l apertura in Settembre con l evento Piazza Biancorossa che ha inaugurato la stagione della formazione di Serie A e di tutto il Settore Giovanile, il negozio ufficiale della squadra biancorossa ha ospitato numerose iniziative che hanno visto gli atleti incontrare i tifosi per foto e autografi. I nuovi arrivi Reynold e Williams hanno svolto in Piazza Prampolini la prima conferenza stampa e hanno presentato in quella sede la propria maglia ufficiale. La Vigilia di Natale, la Festa di San Prospero ogni occasione è diventata ancora più speciale a lo store. Svolgendo un ruolo importante come sede della prevendita biglietti per le gare casalinghe, il punto vendita di Pallacanestro Reggiana ha continuato a proporre ai fans incontri e souvenir per tutto il corso della stagione.

PALLACANESTRO REGGIANA AMORE BIANCOROSSO

LE ATTIVITÀ COLLATERALI MAPEI SPA E PALLACANESTRO REGGIANA, UNA PARTNERSHIP SEMPRE PIÙ SALDA Da 11 anni Mapei Spa è al fianco della Pallacanestrio Reggiana, ma il rapporto tra le due aziende va ben oltre una semplice partnership commerciale. Dal 2013 infatti il club si avvale della preziosa collaborazione del centro ricerche Mapei Sport di Olgiate Olona (VA) dove gli atleti della Grissin Bon si sono recati diverse volte per sostenere test fisici di valutazione funzionale. Grazie alla collaborazione del Direttore Sanitario dott. Claudio Pecci e del Responsabile del Laboratorio di valutazione funzionale dott. Ermanno Rampinini, lo staff tecnico biancorosso ha la possibilità di avere una completa valutazione delle condizioni fisiche di ciascun atleta, cosa che permette di personalizzare il lavoro sulla base delle caratteristiche del giocatore, capire il livello di preparazione (o di recupero in caso di atleti al rientro da un infortunio) e le zone da rafforzare, consentendo di procedere in sicurezza. I test vengono svolti periodicamente, attività che permette un monitoraggio costante dei parametri fisici e dell evoluzione della preparazione nell arco dell intera stagione. Il centro, nato nel 1996 dall incontro tra il dott. Giorgio Squinzi, presidente di Mapei spa ed il Prof. Aldo Sassi, è una delle strutture più all avanguardia in Italia per la valutazione funzionale di atleti professionisti di svariate discipline. Questo genere di studi è infatti molto diffuso tra le squadre di calcio professioniste e la Grissin Bonin questo ambito, si pone come apripista nel mondo della pallacanestro.

PALLACANESTRO REGGIANA AMORE BIANCOROSSO

IL SETTORE GIOVANILE Il Settore Giovanile da sempre costituisce il fiore all occhiello della Pallacanestro Reggiana. Ormai considerato da tutti gli addetti ai lavori uno dei meglio organizzati nel panorama nazionale, si e meritato la fiducia di partners importanti quali Sidis, Cassa Di Risparmio Di Reggio Emilia, Bipop-Carire, Grissin Bon, Banca Popolare Di Vicenza, BPER Banca, Aspiag Service (DESPAR) da tre anni e nell ultima stagione il nuovo ingresso di Reggiana Gourmet. Nel corso degli anni le squadre dal settore giovanile hanno conquistato risultati sportivi di tutto prestigio, quali la partecipazione alle Finali Nazionali nelle diverse categorie. Solo quest anno tre delle cinque formazioni che compongono il Settore Giovanile hanno partecipato alle Finali Nazionali: l U20 di Donatas Slanina, l U18 di coach Andrea Menozzi e l U16 di Gianluca Quarta. Le formazioni giovanili sono regolarmente invitate ai più prestigiosi tornei in ambito nazionale. Di particolare rilievo il titolo di Campioni d Italia Under 20, conquistato nel 2003 a Cecina e quello conquistato nel 2007 con la formazione Under 21 qui a Reggio Emilia. Se i risultati agonistici possono risultare gratificanti, altrettanto qualificante può essere considerata la produzione del vivaio. Negli ultimi due decenni, il Settore Giovanile reggiano ha costantemente fornito giocatori alle Nazionali Giovanili, alla propria Prima Squadra ed alla Nazionale Maggiore.

PALLACANESTRO REGGIANA AMORE BIANCOROSSO Per molti atleti Reggio Emilia e stato un vero e proprio trampolino di lancio che li ha proiettati sulla ribalta nazionale, e per alcuni anche europea. Tra i più conosciuti: Piero Montecchi, Nino Pellacani, David Londero, Roberto Casoli, Alessandro Davolio, Gianluca Basile, Pierpaolo Picazio, Marco Carra, Andrea Ghiacci, Luca Infante, Stefano Maioli, Filippo Masoni, Giorgio Boscagin, Angelo Gigli, Federico Pugi, Jakub Kudlacek, Luca Campani, Nicolo Melli (neo campione di Germania col Bamberg), Riccardo Cervi ed Ojars Silins. L ultimo prodotto del vivaio è Federico Mussini che ha dato prova del suo grande talento in maglia Grissin Bon nella stagione 2014/2015 ed ha lasciato Reggio per due anni per fare esperienza al college newyorkese di St.John s.

IL SETTORE GIOVANILE LA SCUOLA BASKET REGGIO EMILIA Per l attività di MiniBasket, Pallacanestro Reggiana srl ha dato vita alcuni anni fa ad una struttura autonoma ad hoc: la Scuola Basket Reggio Emilia. Sotto la direzione di Leo Ergelini (storica figura del movimento cestistico reggiano), coadiuvato da giovani e competenti istruttori, la Scuola Basket Reggio Emilia ha sviluppato un attività sempre più fiorente arrivando a contare quest anno circa 160 bambini iscritti. I CAMP ESTIVI Arrivati quest anno alla 5 edizione, i camp estivi organizzati dalla Pallacanestro Reggiana si svolgono in 3 settimane nel mese di giugno a Castelnovo ne Monti, da anni meta del raduno estivo della prima squadra. E per il terzo anno consecutivo viene riproposto il Beach Basket Camp a Cervia grazie alla partnership col Bagno Fantini. Numerosissime le iscrizioni: dal 2013 i ragazzi iscritti a ciascuna edizione sono stati oltre 100 ed hanno partecipato alle tante attività coordinate da istruttori qualificati sia della Scuola Basket che del Settore Giovanile biancorosso. Dopo il grande successo del primo anno, il Banco S.Geminiano e S.Prospero ha sponsorizzato la seconda edizione, poi BPER Banca si è unita in qualità di Main Sponsor dei camp nei due anni successivi ai già collaudati partner Grissin Bon, Parmareggio, Newlat, Acqua Eva e Bertani&C, aziende che hanno condiviso l impegno verso il settore giovanile ed il minibasket portato avanti dalla Pallacanestro Reggiana volto a trasmettere nei giovani l amore e la passione verso lo sport, in particolare il basket. A portare la propria testimonianza ed a mettere la propria esperienza al servizio dei giovani, sono stati a turno tutti gli atleti della prima squadra della Grissin Bon.

IL PALCOSCENICO EUROPEO LA VITTORIA DELLA COPPA EUROCHALLENGE 2013/14 E L AVVENTURA EUROCUP La stagione 2013/2014 ha visto la Grissin Bon salire sul tetto d Europa. Il team guidato da coach Menetti ha infatti conquistato la Coppa EuroChallenge al termine di un lungo percorso che un passo alla volta ha portato i biancorossi a trionfare davanti al proprio pubblico, quasi 10.000 spettatori in due giorni, nella Final4 organizzata dallo stesso Club al Pala Dozza di Bologna il 25 e 27 aprile 2014. La Pallacanestro Reggiana tornava a disputare una coppa europea a distanza di 8 anni dalla partecipazione alla Uleb Cup, quando la squadra allenata da Fabrizio Frates giocò con la maglia Landi Renzo terminando la propria avventura ai quarti di finale. La vittoria in EuroChallenge ha permesso alla Grissin Bon di disputare nella stagione 2014/2015 l Eurocup (fino al 2008 denominata Uleb Cup), secondo livello di competizione europea di basket, preceduta solo dall Euroleague. Fermatasi alla prima fase nel primo anno di partecipazione, nella stagione 2015/2016 la Grissin Bon è riuscita a raggiungere la seconda fase Last 32, disputando 16 gare contro alcune delle più prestigiose formazioni europee, arrendendosi ai turchi del Pinar Karsiyaka. IL RITORNO IN EUROCUP Dopo un anno di assenza dalle competizioni internazionali, la Pallacanestro Reggiana torna a calcare i parquet dell Eurocup. La lista delle partecipanti alla prossima competizione continentale organizzata da Euroleague è stata infatti diramata a metà giugno, ufficializzando la presenza dei biancorossi all interno di un gruppo di compagini di assoluto livello; sono presenti squadre dalla grande tradizione cestistica internazionale e con esperienza pluriennale anche in Eurolega. Le altre italiane che disputeranno la manifestazione sono la Dolomiti Energia Trento e la Fiat Torino.

PALLACANESTRO REGGIANA AMORE BIANCOROSSO LISTA COMPLETA DELLE 24 PARTECIPANTI: ALBA BERLIN (GERMANY) ASVEL LYON VILLEURBANNE (FRANCE) BUDUCNOST VOLI PODGORICA (MONTENEGRO) CEDEVITA ZAGREB (CROATIA) DARUSSAFAKA ISTANBUL (TURKEY) DOLOMITI ENERGIA TRENTO (ITALY) FC BAYERN MUNICH (GERMANY) FIAT TURIN (ITALY) GALATASARAY ODEABANK ISTANBUL (TURKEY) GRISSIN BON REGGIO EMILIA (ITALY) HAPOEL BANK YAHAV JERUSALEM (ISRAEL) HERBALIFE GRAN CANARIA LAS PALMAS (SPAIN) LIETKABELIS PANEVEZYS (LITHUANIA) LIETUVOS RYTAS VILNIUS (LITHUANIA) LIMOGES CSP (FRANCE) LOKOMOTIV KUBAN KRASNODAR (RUSSIAN FEDERATION) MORABANC ANDORRA LA VELLA (ANDORRA) PARIS LEVALLOIS(FRANCE) PARTIZAN NIS BELGRADE (SERBIA) RATIOPHARM ULM (GERMANY) RETABET BILBAO BASKET (SPAIN) TOFAS BURSA (TURKEY) UNICS KAZAN (RUSSIAN FEDERATION) ZENIT ST PETERSBURG (RUSSIAN FEDERATION)

SPAZI PUBBLICITARI 1 LED 25 METRI UN LED 9 METRI DAVANTI LA PANCHINA OSPITI UN LED 6 METRI DAVANTI AL TAVOLO DEI GIUDICI UN LED 9 METRI DAVANTI LA PANCHINA DELLA PR 2 LED 7,5 METRI 3 LED 6 METRI 4 BORDER

BASKET POOL OFFERTA 25.000 + 5.000 BASKET POOL L azienda che entra a far parte del Basket Pool si impegna a corrispondere alla Pallacanestro Reggiana quale corrispettivo per i servizi pubblicitari di seguito elencati una somma fissa pari a Euro 25.000,00 + iva. In caso di qualificazione ai playoff scudetto l azienda garantisce al club un bonus di 5.000,00 Euro + iva da versare entro 30 giorni dal raggiungimento dell obiettivo. Servizi pubblicitari: Spazio pubblicitario di 25 mt circa mediante led luminoso, in posizione tv al Palasport. Marchio dell azienda sul cartellone fisso posto sulla Biglietteria all esterno del Palasport. Marchio dell azienda sul cartellone interviste (backdrop) utilizzato per le conferenze stampa e interviste postpartita nella Sala Stampa del Palasport. Presenza del marchio dell azienda sulla coprimaglia utilizzata dai giocatori durante il riscaldamento. Presenza del marchio dell azienda sull house organ PR News distribuito durante le gare interne di Campionato. Pubblicità fonica all interno del Palasport prima e durante la gara. Partecipazione a tutte le manifestazioni ufficiali della Società.

PALLACANESTRO REGGIANA AMORE BIANCOROSSO Comunicato stampa all ingresso nel Basket Pool. Possibilità di utilizzare i giocatori per eventi promozionali, da concordare con la società. Possibilità di organizzare iniziative all interno del Palasport per la valorizzazione dell azienda sponsor (distribuzione depliant, omaggi e gadgets). Possibilità di intraprendere ulteriori iniziative in sinergia con la Società. N. 4 ingressi per tutte le partite casalinghe: n. 2 nel settore Tribuna Centrale e n. 2 nel settore Tribuna Numerata Inferiore/Superiore/Laterale. N. 4 pass per l area hospitality all interno del Palasport.

BASKET POOL OFFERTE 15.000 / 10.000 OFFERTA 15.000 L azienda che decide di aderire a questa proposta si impegna a corrispondere alla Pallacanestro Reggiana quale corrispettivo per i servizi pubblicitari di seguito elencati una somma fissa pari a Euro 15.000,00 + iva. Servizi pubblicitari: Spazio pubblicitario all interno del Palasport di Reggio Emilia con led luminoso di 7,5 mt sottocanestro, in posizione televisiva. Spazio pubblicitario all interno del Palasport di Reggio Emilia con led luminoso di 6 mt sottocanestro, in posizione televisiva. Pubblicità fonica prima e durante la gara. Presenza del nome dell azienda sull house organ PR News distribuito in occasione delle gare interne. Partecipazione a tutte le manifestazioni ufficiali della Società. N. 2 ingressi per tutte le partite casalinghe nel settore Tribuna Numerata Inferiore/Superiore/Laterale. N. 2 pass per l area hospitality all interno del Palasport

PALLACANESTRO REGGIANA AMORE BIANCOROSSO OFFERTA 10.000 L azienda che decide di aderire a questa proposta si impegna a corrispondere alla Pallacanestro Reggiana quale corrispettivo per i servizi pubblicitari di seguito elencati una somma fissa pari a Euro 10.000,00 + iva. Servizi pubblicitari: Spazio pubblicitario all interno del Palasport di Reggio Emilia con led luminoso di 7,5 mt sottocanestro, in posizione televisiva. Pubblicità fonica prima e durante la gara. Presenza del nome dell azienda sull house organ PR News distribuito in occasione delle gare interne. Partecipazione a tutte le manifestazioni ufficiali della Società. N. 2 ingressi per tutte le partite casalinghe nel settore Tribuna Numerata Inferiore/Superiore/Laterale. N. 2 pass per l area hospitality all interno del Palasport.

BASKET POOL OFFERTE 7.500 / 5.000 OFFERTA 7.500 L azienda che decide di aderire a questa proposta si impegna a corrispondere alla Pallacanestro Reggiana quale corrispettivo per i servizi pubblicitari di seguito elencati una somma fissa pari a Euro 7.500,00 + iva. Servizi pubblicitari: Spazio pubblicitario all interno del Palasport di Reggio Emilia con led luminoso di 6 mt sottocanestro, in posizione televisiva. Pubblicità fonica all interno del Palasport prima e durante la gara. Presenza del nome dell azienda sull house organ PR News distribuito in occasione delle gare interne. Partecipazione a tutte le manifestazioni ufficiali della Società. N. 2 ingressi per tutte le partite casalinghe nel settore Tribuna Numerata Inferiore/Superiore/Laterale. N. 2 pass per l area hospitality all interno del Palasport.

PALLACANESTRO REGGIANA AMORE BIANCOROSSO OFFERTA 5.000 L azienda che decide di aderire a questa proposta si impegna a corrispondere alla Pallacanestro Reggiana quale corrispettivo per i servizi pubblicitari di seguito elencati una somma fissa pari a Euro 5.000,00 + iva. Servizi pubblicitari: Spazio pubblicitario all interno del Palasport di Reggio Emilia con border di 2 x 0,5 mt. Pubblicità fonica all interno del Palasport prima e durante la gara. Presenza del nome dell azienda sull house organ PR News distribuito in occasione delle gare interne. Partecipazione a tutte le manifestazioni ufficiali della Società. N. 2 ingressi per tutte le partite casalinghe nel settore Tribuna Numerata Inferiore/Superiore/Laterale. N. 2 pass per l area hospitality all interno del Palasport.

PALLACANESTRO REGGIANA srl via Martiri della Bettola, 47-42123 Reggio Emilia tel. 0522 287950 0522 321284 www.pallacanestroreggiana.it - reggiana@pallacanestroreggiana.it Pallacanestro Reggiana pallacanestroreggiana @PallacReggiana Progetto grafico a cura di: Crovi Consulting srl - www.croviconsulting.com Stampa a cura di: Gruppo Litografico Graphic Partners Foto a cura di: Enrico Rossi Manuela Pellegrini Alessandro Catellani