La Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Pisa

Documenti analoghi
Università degli Studi di Siena. Scuola Superiore S.Chiara

Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

Repertorio n. 8/2017 Prot n. 211

Corso di perfezionamento post laurea denominato Progettazione e Sicurezza dei luoghi di lavoro

Bando. Il Direttore. Decreta

N IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/0007

Università degli Studi di Ferrara

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE

UNIVERSITA DI PARMA. Avviso per l individuazione di idonei all incarico di "Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti (DADP)"

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

Prot. n.6. Procedura selettiva per il conferimento di n. 2 incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI

Dipartimento di Giurisprudenza

Università degli Studi di Ferrara

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

Art. 1 Informazioni generali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

in Filosofia del Linguaggio, da destinare ai migliori laureati magistrali di Sapienza Università di Roma. Art. 1 Numero e tipologia dei premi

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. Presidenza

Prot. N del 31/07/2009

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

LINK CAMPUS UNIVERSITY ISTITUTO DI DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT ANNO ACCADEMICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Facoltà di Giurisprudenza

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'area Critica PROVVEDIMENTO

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

Art. 1 Numero e tipologia delle borse di studio. Art. 2 Requisiti generali d ammissione. Art. 3 Domanda e termine di presentazione

IL DIRETTORE DELL AZIENDA AGRARIA DIDATTICO-SPERIMENTALE

Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo - Ufficio Progetti Europei AVVISO PUBBLICO TIROCINIO POST LAUREAM PROGETTAZIONE EUROPEA

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234

LINK CAMPUS UNIVERSITY ISTITUTO DI DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT ANNO ACCADEMICO

È INDETTA ART. 1 ART. 2

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DELLA PROCREAZIONE E DELL'ETÀ EVOLUTIVA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA

COMUNE DI TALLA PROVINCIA DI AREZZO

AVVISO Prot. 413 del

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

DIPARTIMENTO DI MEDICINA DIAGNOSTICA, CLINICA E DI SANITA PUBBLICA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DIAGNOSTICA, CLINICA E DI SANITA PUBBLICA

Bando di concorso per due Borse di studio biennali in ricordo di Sandra Barresi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

e) elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata.

3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" F-1-FSE

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Via del Collegio Ricci,10 Tel Fax Pisa P.I C.F.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

Università degli Studi di Ferrara

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO

AVVISO Prot. 98 DEL

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1

Art. 1 SELEZIONE. Art. 3 CARATTERISTICHE DELL'INCARICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Scadenza :

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE VOUCHER

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del Lavoro. AVVISO PUBBLICO per Tirocini formativi e di orientamento

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

Univerità Ca Foscari Venezia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Dorsoduro 2137 Calle Larga S. Marta Venezia

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE di ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA. nella qualità di Responsabile della procedura comparativa

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO RICERCA, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

Servizio del Personale. Progetto Uso di topi transgenici HLA-DR3, DQ2 per identificare epitopi immunodominati della preproinsulina.

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

UNIVERSITA DI ROMA - SAPIENZA- II FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE EX A.S. N. 7 PARTE GIURIDICA ASP DI CATANZARO

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

Prot. n. 1227/A2 Frosinone, lì

Modello di autocertificazione dei titoli valutabili ai fini della graduatoria finale per l accesso al TFA

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

FAC - SIMILE DOMANDA DI AMMISSIONE BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

DETERMINAZIONE N /3395/F.P. DEL

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

Università degli Studi di Ferrara

Transcript:

La Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Pisa Premesso che con decreto n. 4156 del 13 agosto 2009, la Regione Toscana Settore Formazione, ha assegnato all Università di Pisa il finanziamento di euro 2.640.000,00 per il progetto Alta Formazione per l Occupabilità a valere sul POR FSE 2007-2013 Ob. 2, Asse Capitale Umano, Obiettivo specifico l) nel quale è prevista la concessione di Borse di tirocinio, Visti - lo Statuto dell Università di Pisa, emanato con DR n. 1196 del 30-09-1994 e successive modifiche e integrazioni; - la legge n. 196 del 24 giugno 1997 ed il D.I. n. 142 del 25 marzo 1998; - la Convenzione sottoscritta in data 11-11--2009 tra la Regione Toscana e l Università di Pisa per la realizzazione del progetto Alta Formazione per l Occupabilità FSE 2009-2010 ; - l art. 50 comma 1 lett. C del TUIR che definisce le generiche borse di studio con il relativo regime fiscale e previdenziale e con l applicazione dell IRAP con aliquota all 8,50%; Viste le disposizioni normative e regolamentari sull'utilizzo delle risorse del Fondo Sociale Europeo, ed in particolare: - la legge regionale 32/2002 e successive modifiche e integrazioni; - il Regolamento (CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione, - il Regolamento (CE) 1828/2006 che stabilisce le modalità di applicazione del Regolamento 1083/2006, il Regolamento (CE) 1081/2006 relativo al Fondo Sociale Europeo, - la Decisione della Commissione delle Comunità Europee C(2007) 5475 del 7/11/07 con la quale si approva il testo del POR OB. 2 Toscana 2007/2013 e la relativa DGR n. 832/2007 con la quale la Giunta ne prende atto; - la DGR n. 873 del 26/11/2007 di approvazione del Provvedimento Attuativo di Dettaglio del POR OB. 2 FSE 2007/2013; - la DGR n. 93 del 20/09/2006 di approvazione del Piano di Indirizzo Generale Integrato di cui all art. 31 della L.R. 32/2002; - la DGR 534/06 relativa all inclusione di parametri di genere nei progetti finanziati con risorse regionali; - le disposizioni contenute nella Delibera della Giunta Regionale 31 luglio 2006, n. 569, "Procedure per la progettazione, gestione e rendicontazione degli interventi formativi ex art. 17 l.r. 32/2002", così come integrata con la DGR 202/2008; INDICE la selezione pubblica per la concessione di n. 5 borse per lo svolgimento di attività di tirocinio, così suddivise: 1

a) n. 1 borsa per un tirocinio presso il Teatro di Berlino Stage Entertainment (Berlino) della durata di mesi 3 (tre). L importo lordo della borsa è fissato in 1.800,00 (euro milleottocento). La borsa è assoggettate a ritenute fiscali nella misura prevista dalla legge. L attività oggetto del tirocinio è la seguente: Pianificazione e gestione delle attività di comunicazione interna all organizzazione. Attività legate alla gestione dell ufficio stampa, con particolare riferimento al coordinamento dei rapporti con i giornalisti e supporto alla realizzazione della rassegna stampa. Attività di pubbliche relazioni e di marketing degli spettacoli del Teatro. b) n. 1 borsa per un tirocinio presso l Universidad de Deusto (Bilbao, Spagna) della durata di mesi 3 (tre). L importo lordo della borsa è fissato in 1.800,00 (euro milleottocento). La borsa è assoggettate a ritenute fiscali nella misura prevista dalla legge. L attività oggetto del tirocinio è la seguente: Attività di intermediazione e traduzione tra il contesto filosofico spagnolo e quello italiano presso il Dipartimento di Filosofia. c) n. 1 borsa per un tirocinio presso l Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux (Firenze) della durata di mesi 3 (tre). L attività oggetto del tirocinio è la seguente Lo svolgimento di un tirocinio formativo presso l Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux di Firenze, in cooperazione con il dipartimento di Studi Italianistici, permette di approfondire la conoscenza della poesia novecentesca in relazione all arte figurativa. L Archivio, infatti, dispone di materiale interessante e ancora poco studiato sulla cultura italiana primonovecentesca presso alcuni Fondi, in specifico quello di Alberto Savinio, Giuseppe Ungaretti e Italo Tavolato. 2

d) n. 1 borsa per un tirocinio presso Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana (Museo archeologico di Arezzo) della durata di mesi 3 (tre). L attività oggetto del tirocinio è la seguente: Riscontro inventariale dei reperti provenienti dal territorio aretino esposti nel Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate di Arezzo, appartenenti alle antiche collezioni della Fraternita dei Laici, con analisi di specifici repertori storici e documenti archivistici, ed elaborazione dei relativi apparati didascalici. Tra i requisiti per i candidati, si richiede la conoscenza approfondita degli aspetti storicoarcheologici di Arezzo e del suo territorio in epoca etrusco-romana. e) n. 1 borsa per un tirocinio presso Fondazione Giacomo Puccini (Lucca) della durata di mesi 3 (tre). L attività oggetto del tirocinio è la seguente: Collaborazione all'allestimento del Museo Casa Natale di Giacomo Puccini (Lucca), che riapre il 13 settembre 2011. La collaborazione comprende: - allestimento Museo (scelta dei documenti da esporre, preparazione delle didascalie); - gestione degli eventi preparatori all'inaugurazione: concerto al Teatro del Giglio il 10 settembre, concerto di una banda il 13 settembre; - redazione dei programmi di sala; - promozione e ufficio stampa. Le domande di ammissione al concorso, redatte in carta libera, secondo il fac-simile di domanda allegato, e corredate di un curriculum degli studi del candidato dovranno essere indirizzate al Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Pisa e dovranno essere presentate o fatte pervenire alla segreteria della Presidenza della Facoltà di Lettere e Filosofia via del Collegio Ricci, 10 56126 Pisa entro e non oltre le ore 12,00 del 31 maggio 2011. Le domande pervenute oltre il termine suddetto o prive della documentazione prescritta non saranno prese in considerazione (non farà fede pertanto la data del timbro dell ufficio postale accettante). Condizioni : Le attività oggetto delle borse si svolgeranno presso le sedi degli enti e/o aziende convenzionate per il tirocinio. Nelle attività previste presso imprese i destinatari delle borse non saranno utilizzati in attività produttive e commerciali e comunque estranee alle attività previste dal progetto. I destinatari delle borse si impegneranno ad elaborare una relazione dettagliata sull attività oggetto della borsa. La relazione, controfirmata dal Tutor accademico, sarà trasmessa alla Regione Toscana. 3

I destinatari dovranno segnalare la propria presenza sull apposito registro delle attività di stage. Il registro dovrà essere controfirmato dal tutor di stage e dal tutor accademico. I destinatari delle borse sono assicurati a cura dell Università esonerando espressamente la Regione Toscana da ogni chiamata in causa e/o da ogni responsabilità in caso di mancata e/o irregolare stipulazione delle assicurazioni medesime. L Università si impegna a rispettare e dare attuazione a quanto disposto nelle "Procedure per la progettazione, gestione e rendicontazione degli interventi formativi ex art. 17 l.r. 32/2002" approvate con DGR 569/2006 e successive modifiche e integrazioni, per quanto concerne ogni altro obbligo e/o adempimento non esplicitamente ricompreso o citato a tutela degli interessi dei borsisti. Pisa, 19 maggio 2011 Prot. n. 601/2011 f.to Il Preside Prof. Alfonso Maurizio Iacono 4

Il sottoscritto: Al Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Pisa Cognome Nome Nato/a a il Recapito ai fini del bando di concorso: Città Provincia ( ) Comune Località Via N C.A.P. Telefono Cellulare Codice fiscale Matricola n C H I E D E di partecipare al bando di concorso per l assegnazione di borse assegnate dalla Regione Toscana su Fondo Sociale Europeo, nell ambito del progetto FSE 2009/2010 Alta formazione per l occupabilità, per l effettuazione di stage presso della durata di 3 (tre) mesi. Allega alla presente domanda il curriculum degli studi. Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/00: di essere iscritto al anno del corso di in dell Università di Pisa ovvero di essere in possesso del seguente titolo di studio conseguito in data presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Pisa. Pisa, Firma N.B. il candidato dovrà presentare insieme alla domanda, copia di un documento di identità valido a norma di legge. 5