TOUR DELL ECUADOR 1 GIORNO ITALIA QUITO

Documenti analoghi
ECUADOR - LA VIA DEI VULCANI - (7 GIORNI / 6 NOTTI) PARTENZE GARANTITE

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

ECUADOR. & Galapagos: Inseguendo Darwin! QUITO - COTOPAXI RIOBAMBA - CUENCA GUAYAQUIL & Dal 17 al 27 Maggio 2018

IL VIAGGIO viaggio, della durata di 12 gg Ecuador isole Galapagos Ecuad

Ecuador e Isole Galapagos

ECUADOR COLONIALE - PARTENZA 28 DICEMBRE

Ecuador e Isole Galapagos Itinerario consigliato

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

ECUADOR & GALAPAGOS Dal 26 Ottobre al 06 Novembre 2016

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

Mercatini di Natale a P R A G A

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

SCOPRENDO LA COLOMBIA

NATALE NBA A NEW YORK

ECUADOR COLONIALE E CROCIERA ALLE ISOLE GALAPAGOS - PARTENZA 11 MAGGIO 2017

ECUADOR. AMERICA LATINA II Prof.ssa Ivana Salvucci-- LUTE Milazzo

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

TOUR DI GRUPPO ESTATE 2018

SPLENDORE DEI FIORDI

NEW YORK E WASHINGTON

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

ECUADOR E GALAPAGOS. Dal al

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Pag. 1

ESPLORANDO EL SALVADOR

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

INCONTRANDO IL BRASILE

Ecuador + Galápagos PROGRAMMA GITE Viaggio di turismo solidale per conoscere il progetto di Microfinanza Campesina NOVEMBRE 2015

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA IN CASE PARTICULAR + MARE Dal 17 AL 25 MARZO 2017

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia

Nel cuore dei Balcani tempio della biodiversità Macedonia dal 27/5 al 03/06/2012

NEW YORK CITY. 6 GIORNI E 4 NOTTI NELLA GRANDE MELA Dal 31 maggio al 5 giugno 2017 PROGRAMMA VIAGGIO

tour russia. MOSCA E SAN pietroburgo. Sistemazione in Hotel 4* PARTENZE: 25 Aprile / Maggio Luglio Agosto

Viaggiando le Americhe

PERU TOURCLASSICO 15 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

ECUADOR & GALAPAGOS IL MEGLIO DELL ECUADOR CON ESTENSIONE ALLE ISOLE GALAPAGOS

partenza da Siviglia

Tour San Pietroburgo - Mosca

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

ESTATE 2018 PARTENZE IN ITALIANO

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

TOUR CIVILTA MAYA 26 ottobre 3 novembre

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08

VIAGGIO IN BICI ALLA SCOPERTA DELLA CATALOGNA SUI PEDALI

TOUR MADRID ANDALUSIA & TOLEDO partenza da Madrid

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

Tour 3 Fiordi 8 giorni / 7 notti Partenze Garantite 2013; 2 & 9 & 16 & 23 Agosto

MAGICA RUSSIA. Dal al

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano

ALLA SCOPERTA DELLE CAPITALI BALTICHE CON ESTENSIONE A HELSINKI (VILNIUS RIGA TALLINN HELSINKI)

Tour Triangolo d'oro da Barcellona

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

Giappone Moderno e Classico

Capodanno a Dubai & Oman

PORTOGALLO CAPODANNO 2017 / 2018

CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal al

SPAGNA CAPODANNO 2017 / 2018

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

Perù Cusco Express. 7 Giorni 6 Notti PROGRAMMA

Andalusia storia e passione

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

Festeggia l Epifania con il fantastico

CATEGORIA STANDARD A LISBONA

Passeggiando per BARCELLONA

A T U T T I I S O C I

ESPERIENZA VIETNAMITA

ECUADOR E SOGGIORNO NATURE HOPPING

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

Darwin! seguendo. Tour di 12 giorni dal 7 al 18 giugno 2016

DA SABATO A SABATO. Partenze settimanali da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

3 gemme. per un grande viaggio. Tallinn. Parnu. Turaida. Riga. Rundale. Trakai Vilnius

tour russia MOSCA E SAN pietroburgo Voli da Milano, Roma e Venezia

PERU TOURLEGGENDARIO 10 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

Peruresponsabile.it. Partecipanti Quota di Partecipazione

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

BARCELLONA, ANDORRA E LA COSTA BRAVA aprile 2017

5 TOUR SPAGNA : GRAN TOUR DELL ANDALUSIA (in partenza da Siviglia)

NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA PARTENZE GARANTITE Giorno 1. Giorno 2. da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: AGOSTO: GIORNI / 6 NOTTI

Prima colazione in hotel. Escursione a Uxmal, c cui monumenti, come il Palazzo del Governatore, dell Indovino sono considerati tra i più belli haciend

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

ECUADOR e GALAPAGOS. Programma di viaggio. 1 giorno Milano Linate / Amsterdam / Quito (2800 m. slm) 2 giorno Quito la Metà del Mondo

Ecuador e Galapagos. Entra nella foresta pluviale INSIDE. Un piccolo paese con una splendida gamma di microclimi e culture.

Moto Tour in Oman: ecco perché non puoi mancare! OMAN: il paese

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

1 giorno. Arrivo in aeroporto. Incontro con l accompagnatore e il bus privato.

Una famosa guida dice che chi visita l'irlanda

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao

PRIMO GIORNO: SABATO 7 OTTOBRE 2017 LISBONA

CAPODANNO A SAN FRANCISCO

Week end a Gerusalemme

Transcript:

TOUR DELL ECUADOR PARTENZE: 04 GENNAIO, 15 FEBBRAIO, 15 MARZO, 19 APRILE, 17 MAGGIO, 21 GIUGNO, 12/19 LUGLIO, 02/09/16 AGOSTO, 06/20 SETTEMBRE, 11 OTTOBRE, 20 NOVEMBRE, 20/27 DICEMBRE 1 GIORNO ITALIA QUITO Arrivo all'aeroporto Marisal Sucre di Quito. Dopo il disbrigo delle formalità di imbarco di circa 1 ora, vi accoglierà la guida. Quito è la capitale dello stato, capoluogo della provincia di Pichincha e sede del Distrito Metropolitano de Quito. È situata nella sezione centrosettentrionale del paese, sulla catena andina, a 2.850 m, ai piedi del vulcano Pichincha (4.794 m). Quito è centro commerciale, industriale (stabilimenti tessili, alimentari e chimici, calzaturifici) e culturale (Università Centrale, del 1787, osservatorio astronomico, musei). Il suo nome deriva dalla tribù dei Quitus. Sebbene sorga in prossimità dell'equatore, Quito gode di un clima temperato, con escursioni termiche annue poco accentuate, notti fresche e precipitazioni abbondanti. Divisa in tre parti da due profondi burroni che scendono dal vulcano Pichincha, presenta nel complesso un aspetto moderno, con magnifici parchi. Cena libera. 2 GIORNO QUITO Quito City: città nascosta nella Cordigliera delle Ande a 2850 metri di altezza. Il percorso comincia dalla zona residenziale moderna situata a nord, che attraverserete percorrendo delle strade enormi che portano al Centro Economico Moderno che termina con il palazzo Legislativo, porta d'entrata al "Vecchio Quito" o quartiere coloniale, gioiello storico e culturale della nazione equatoriale. Qui avrete l'occasione di visitare la Piazza dell'indipendenza, la Cattedrale, l'arcivescovado, la chiesa della compagnia di Jesus, la chiesa di San Francisco; veri e propri monumenti che rivelano la grandezza del popolo meticcio. La Cattedrale: la piazza è un po' il cuore politico della città perché ospita il palazzo del presidente. La Cattedrale occupa un isolato interno su un lato della piazza.

Ai due fianchi dell'ingresso ci sono lapidi commemorative con i nomi dei fondatori della città. La Cattedrale non ha nulla di straordinario, tolti i dipinti della scuola quiteña; in particolare sopra l'altare la famosa tela di Caspicara, La deposizione. La parte alta delle arcate illustra la storia di Cristo. Qui è sepolto il generale Sucre. La Compañía: fondata agli inizi del XVIII secolo, ci volle un secolo e mezzo per terminarla. Facciata carica, ma non troppo, che emana una certa eleganza barocca. L interno è sbalorditivo. Si dice che sia la chiesa più coperta d oro del paese e ci crediamo. Colonne, altari, porte, tutto è stato passato alla foglia d oro: è il tripudio del barocco. L oro dell America, l oro dei conquistadores!. San Francisco: affascinante piazza sul cui lastricato spunta un po di erbetta e dove si tiene ogni domenica un piccolo mercato. Tutto intorno, incantevoli case coloniali con terrazzini che creano un ambiente provinciale. Il monastero, che occupa tutto un lato della piazza, è sovrastato da un balcone. Sopra la chiesa s innalzano eleganti torri. Interno interamente barocco di grande bellezza. Volte delle navate laterali ornate da piccoli angeli rosa su fondo rosso. Notevole soffitto piatto della navata, molto lavorato. Bella cupola a nido d ape che ricorda stranamente i soffitti dei palazzi in stile mudéjar di Siviglia, in Andalusia. Cappella principale molto bella con cupola policroma. Qualche interessante quadro religioso accanto alle peggiori croste. Pranzo libero. Metà del Mondo: partenza per la "Mitad del Mundo" a circa un ora a nord di Quito dove è stato stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale, che segna esattamente la latitudine 00 00'00, realizzato durante la prima metà del XVIII secolo, dalla Spedizione Geodetica Francese, da alcuni funzionari spagnoli, ma anche dagli scienziati di Quito. Potrete visitare il museo di Etnologia:dove trovate fotografie della fauna e della flora locali, usi e costumi delle differenti etnie indie. È un modo per scoprire le ricchezze socioculturali di questo paese. Cena libera. 3 GIORNO: QUITO COTOPAXI LASSO Partenza verso Sud, per la valle dei vulcani in direzione della regione del Cotopaxi, dominata dal vulcano Cotopaxi, sempre innevato, la cui cima raggiunge i 1597 metri. Dopo due ore di strada per questo tragitto naturale di grandi vallate che sonnecchiano ai piedi della Cordigliera Orientale e Occidentale, visiterete il Parco Nazionale, grande riserva ecologica molto interessante dal punto di vista geologico e botanico. Parco Nazionale del Cotopaxi: con i suoi 5.897 metri di quota, il Cotopaxi è la seconda montagna dell'ecuador, ma è senz'altro superiore al Chimborazo, per l'eleganza del suo profilo che domina l'altopiano intorno alla città di Latacunga. Naturalmente si tratta di un vulcano, che ha raso al suolo più volte tutto ciò che l'uomo aveva costruito ai suoi piedi. Il parco che circonda la montagna si estende su 33.393 ettari ed è il più famoso dell'ecuador continentale. L'ascensione alla cima del Cotopaxi si svolge su un ghiacciaio crepacciato ed è quindi riservata agli alpinisti.

Il pàramo, la steppa che circonda la montagna, permette con un po' di fortuna di osservare il condor, il cervo nano e il puma. Pranzo in ristorante locale Tambopaxi. Partenza per Lasso e proseguimento per la Cienega, situata a 74km da Quito, questa hacienda è una delle più antiche del paese. Ai piedi del Cotopaxi, questa hacienda venne costruita nel 1580 e apparteneva ad una delle famiglie più importanti del paese. La costruzione è massiccia, con muri di pietra di due metri di spessore; si possono visitare i giardini e la cappella, una delle prime nella regione. Dispone di 31 camere, tutte con bagno privato, acqua calda, telefono e riscaldamento elettrico. Struttura confortevole offre un ambiente gradevole. Cena nell hotel. 4 GIORNO LASSO ZUMBAHUA QUILOTOA RIOBAMBA Zumbahua: in questo piccolo villaggio in mezzo alle coltivazioni si tiene certamente uno del più bei mercati dell Ecuador, soprattutto quello degli animali, sabato mattina. Se partite presto vedrete il levar del sole sul Chimborazo, il Cotopaxi e il Iliniza. Quilotoa: partenza in direzione di Quilotoa alla scoperta del vulcano dal cratere arido e dalle pendenze solcate, dove, a ridosso della montagna vi abitano alcune comunità agricole. La sua particolarità viene dal lago che occupa tutto il cratere. E' una distesa di un blu verde smeraldo larga 2 chilometri. È possibile scendere e risalire a piedi o a dorso di mulo. La passeggiata dura 4 ore e non si incontra neanche un albero. Normalmente si ammira solo il panorama dall'alto. Il paesaggio è superbo. La laguna è a 3800 metri. Pranzo libero. Nel pomeriggio si riscende verso l'avenida dei Vulcani e si prosegue verso sud alla volta di Riobamba. Riobamba: soprannominata "Sultana delle Ande" per la sua posizione privilegiata ai piedi del Chimborazo, la più grande montagna dell'ecuador (6310 metri). Questa piccola città di qualche centinaio di abitanti, si è sviluppata attorno alla ferrovia che collega la costa delle Ande e si trova in prossimità di impressionanti montagne. Al centro del bacino con le sue case bianche e le sue strade dritte, Riobamba è una città nobile, di un tracciato urbano perfetto, ben orientato ed esposto a tutti i venti, in una pianura tra le più regolari del paese. L'unità viene interrotta solamente da Loma de Quito. Anch'essa è piena di ricordi storici, ma anche eventi che risalgono all'epoca dell'indipendenza di questa repubblica. Cena nell'hotel.

5 GIORNO RIOBAMBA TRENO INGAPIRCA CUENCA Chiesa di Balbanera: patirete prendendo la strada panoramica per raggiungere una zona di grandi e fertili vallate dove la terra è nera e silenziosa. Durante il tragitto scoprirete la chiesa di Balbanera, la prima nel territorio equatoriano, costruita all epoca della colonizzazione, nel XV secolo. E la sola traccia della fondazione spagnola della prima città di Quito, situata non lontano dalla laguna di Colta. Treno delle Andes: arrivo alla stazione di Alausi, piccolo villaggio piacevole e particolare grazie al rilievo movimentato. Il villaggio vive per merito del treno e del commercio tra la Costa e la Sierra. Intorno alle ore 11.00 del mattino ci si imbarca a bordo del "Treno delle Ande" in direzione della stazione di Sibambe, dove anche ai nostri giorni l'arrivo del treno continua ad essere un avvenimento. Il viaggio è una vera e propria avventura: due ore a bordo di vagoni un po primitivi, attraversando paesaggi spettacolari come la "Nariz del Diablo". Qui il treno, a causa della forte pendenza della montagna, è costretto ad effettuare numerose inversioni di marcia. ATTENZIONE: è necessario che sappiate che il treno pubblico non funziona il lunedi. Per i gruppi, possiamo affittare vagoni del treno pubblico, che appartengono alle ferrovie equatoriali, sole responsabili del loro funzionamento. Non possiamo garantire al 100% di poter effettuare questa parte di tragitto poiché spesso si verificano delle frane, dei guasti, mancanza di carburante, deragliamenti, inondazioni. Cause che non dipendono dalla nostra volontà. (In base alla situazione, saremo costretti ad effettuare un percorso alternativo o a sospendere il servizio). Pranzo libero. Fortezza di Ingapirca: visita della fortezza incarica di Ingapirca situata a 3100 m d'altitudine; le rovine costituiscono il più importante sito precolombiano del paese. Ingapirca risale al 15 secolo, sotto il regno dell'imperatore Huayna Capac. Resta un mistero il vero utilizzo, una fortezza, un osservatorio oppure un tempio consacrato? Cuenca: è la terza città più grande dell'ecuador, perchè ha potuto conservare il suo ricco patrimonio storico, in una regione dove peraltro è ancora forte lo spirito del passato coloniale. Cena libera 6 GIORNO CUENCA CITY GUAYAQUIL Cuenca City: partenza per la visita della città di Cuenca, che merita di essere considerata una delle più belle città del paese. Non manca niente a Cuenca per avere una personalità audace e vigorosa. Tutti i suoi componenti sono diversi e originali. L'architettura, il paesaggio, i costumi e naturalmente gli abitanti. Non si può divedere Cuenca in parti, bisogna considerarla nel suo insieme, con i suoi fiumi turbolenti, i suoi salici piangenti, i suoi eucalipti, i suoi ponti, i suoi chiostri, i suoi mercati, la chola, tipica donna meticcia e l'aratore, il cittadino moderno e il paesano.

Cuenca ha il privilegio di essere costruita sulle rovine dell'antica "Tomebamba" e di avere conservato alcune delle pietre originali che si ritrovano nella costruzione di certi edifici coloniali. Cuenca è anche un centro artigianale rinomato per: metallo argentato, ceramica, tessitura ecc Museo delle Culture Aborigene: visita al museo delle culture aborigene, collezione privata che raccoglie una vera ricchezza archeologica, culturale ed etnografica dell'ecuador. Fabbrica dei Capelli di Panama: visita alla fabbrica dei famosi cappelli di paglia "toquila" d'origine equatoriale, provenienti da Montecristi, piccolo villaggio della provincia di Manabi, sulla costa pacifica. Pranzo libero Partenza per Guayaquil: si prende la strada che si arrampica fino a dei paesaggi desertici, passando attraverso tutti gli stati termici. Ci si ritrova al di sopra di un mare di nuvole che si estende all'orizzonte. Si ridiscende in seguito verso la pianura calda e umida del Guayas, grande strada molto dritta dove si estendono le immense piantagioni di palme africane e bananeti che cedono progressivamente il posto alle pianure inondate dove viene coltivato il riso. Presto lo choc l'arrivo nella grande città moderna e brulicante di Guayaquil. Guayaquil: è la maggiore città del paese, anche se Quito è rimasta la capitale. Guayaquil, centro economico e uno del maggiori porti sul Pacifico meridionale, sorge su un golfo nel quale si getta il fiume Guayas. Fondata nel XVI secolo dei pirati, incendi e terremoti, il che spiega l architettura incoerente. Cena libera 7 GIORNO GUAYAQUIL ITALIA Trasferimento all'aeroporto, assistenza e formalità di imbarco e partenza per l Italia COSTO A PERSONA SOLO TOUR PARTENZE A DATE FISSE 1.420,00 PARTENZE GIORNALIERE 1.720,00 ( andrà aggiunto il costo del volo ed eventuali assicurazioni )

La quota include : Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati o similare Colazione americana o buffet, dipendendo dall hotel. 1 pranzo e 2 cene Entrate e visite indicate nel programma Guida ed autista in italiano per tutto il circuito terrestre. (guida / autista per la base 2 e 3) Tasse per il Parque Cotopaxi e Quilotoa Treno de los Andes (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato o domenica) Facchinaggio in aeroporto e in hotel ( 1 bagaglio a persona ). La quota non include : Voli Internazionali Bevande e spese personali. Tutti i servizi non indicati Mance per guida ed autista *L estensione Galapagos ( su richiesta) Hotel previsti o similari MERCURE GRAN HOTEL ALAMEDA QUITO**** or SIMILARE LA CIENEGA*** o SIMILARE ABRASPUNGO**** o SIMILARE CARVALLO *** o SIMILARE UNIPARK***** o SIMILARE Supplemento singola 350,00 Supplemento pensione completa 340,00