BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 23 DEL 23 APRILE 2007

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 4 DEL 26 GENNAIO 2009

Oggetto: Lavori di costruzione della circonvallazione sud-ovest di Gala- tina di collegamento tra la S.P. 41 e la S.P lotto 1 stralcio.

IL DIRETTORE GENERALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 25 del 9 maggio 2005

PREMESSO CHE: Foglio e particelle Foglio 9 mappale 839. Superficie da occupare

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO PROVINCIA DI FIRENZE

L UFFICIO per le ESPROPRIAZIONI

CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: P.IVA: ===ooo===-----

Acquedotto Pugliese S.p.A. - Sede legale: Via Cognetti 36, Bari - Telefono

IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI

COMUNE DI SAN SALVATORE TELESINO (Provincia di Benevento) Via Gioia 1 Tel. 0824/ fax 0824/

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

REGIONE PIEMONTE BU50 11/12/2014

DECRETI DI ESPROPRIO E/O DI FISSAZIONE DI INDENNITÀ

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino IL RESPONSABILE DELLA RIPARTIZIONE TECNICA D E T E R M I N A Z I O N E

IL RESPONSABILE DEL V SETTORE RESPONSABILE SPORTELLO UNICO ESPROPRIAZIONI

Il Responsabile del Settore Tecnico Antonio Petrucci

COMUNE DI SANTA MARIA A

COMUNE DI GORGOGLIONE (Prov. di MATERA)

IL COMMISSARIO DI GOVERNO per l Emergenza Rifiuti nella Regione Campania delegato ex OO.P.C.M. nn del 27/02/2004 Ordinanza n.

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

D E T E R M I N A Z I O N E

C O M U N E D I C A S A L G R A N D E

COMUNE DI CERASO - (Provincia di Salerno) - Ufficio Tecnico - Decreto di esproprio degli immobili occorrenti per lottizzazione Via Serre.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO REGIONALE DELIBERAZIONE N. 11 DEL 16/02/2017

Il Commissario Delegato

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 5 FEBBRAIO 2007

COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Espropriazione

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 7 ORGANIZZAZIONE E PERSONALE. DECRETO n del 25 marzo 2008

COMUNE DI MOLITERNO Provincia di Potenza SERVIZIO TECNICO

COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI. DETERMINAZIONE Area Tecnica

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 27 del

DIPARTIMENTO 3 - TECNICO-MANUTENTIVO-URBANISTICO DETERMINAZIONE N /06/2015 IL RESPONSABILE

UNITA DI DIREZIONE GESTIONE PATRIMONIO E RISORSE

PARTE SECONDA. Atti regionali

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Il giorno VENTISEI del mese di MARZO dell anno 2014

PROVINCIA DI VICENZA

Via V. Emanuele n 35 Tel. 0964/64366 Fax 0964/ Posta Elettronica: P. IVA C.F.

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Minerbio Provincia di Bologna

FROSINONE V LOTTO II STRALCIO FUNZIONALE L AMMINISTRATORE UNICO PREMESSO CHE

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n.

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 10/03/2016

Visto il regolamento di contabilità approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 138 del 17/12/2009;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 35 DEL 1 SETTEMBRE 2008

36517 Atti e comunicazioni degli Enti Locali

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2014

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Espropriazione

DETERMINAZIONE n. 71 del 05/02/2016

COMUNE di MONTALLEGRO (Provincia di Agrigento) SETTORE III DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

OGGETTO: Lavori di recupero e valorizzazione del Parco monumentale ed archeologico del Castello, palazzo baronale ed aree circostanti

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta

Determinazione del Servizio Tecnico n. 30 del 31/12/2013

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 1 AGOSTO 2005

COMUNE DI NERETO AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI UFFICIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 26/11/2012

DETERMINA DEL IV DIPARTIMENTO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del

PROVINCIA DI VICENZA

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 10/02/2015

COMUNE DI CEPPO MORELLI

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO

C I T TA D I C A M P O B A S S O AREA 6 SETTORE UFFICIO DI PIANO. Registro Generale n.1907 DEL

COMUNE DI ANDRANO Provincia di Lecce

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /104 Area Edilizia Residenziale Pubblica Servizio Convenzioni e Contratti

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 30/06/2015

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO PER COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO CENTRO DI AGGREGAZIONE MULTIFUNZIONALE CAM

COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE Provincia di Vercelli

Determinazione Dirigenziale N del 25/11/2015

Determinazione n. 588 del 26/03/2014

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

COMUNE DI MONTEPULCIANO

n. 77 del 10 Novembre 2014 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MONTECALVO IRPINO (Provincia di Avellino)

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO DI RESPONSABILITA N 4

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 80 DEL 19/06/2015

n. 60 del 4 Novembre 2013

n. 400 del 30 Marzo 2016

URBANISTICA, EDILIZIA, SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 132 DEL 16/05/2011

COMUNE DI MONTECRESTESE

C O M U N E D I A C A T E

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

COMUNE DI MONTECORVINO PUGLIANO PROVINCIA DI SALERNO

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 30 DEL 27/05/2015

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

Transcript:

DECRETI DI ESPROPRIO E/O DI FISSAZIONE DI INDENNITÀ COMUNE DI SALERNO - Settore Opere e Lavori Pubblici - Rep.Prot. 07 dell 11.04.2007 - Programma Costruttivo per la realizzazione di 480 alloggi e.r.p. agevolata e convenzionata. Località S. Leonardo. - Decreto definitivo d esproprio. IL DIRETTORE Premesso: - Che con delibera di C.C. n. 55 del 3/11/2004 è stata definitivamente approvata la variante urbanistica del P.R.G. vigente, individuando la Zona Omogenea C - Edilizia Economica e Popolare; - Che con delibera del C.C. n. 15 del 23/03/05 il Comune di Salerno ha localizzato ai sensi dell art. 51 della legge 865/71 il programma costruttivo di E.R.P. agevolata in località SAN LEONARDO, nonché ha dichiarato ai sensi del D.P.R. 327/01 modificato dal D.Lgs. 302/02 la pubblica utilità del programma previsto; - Che tra i beni da acquisire per la realizzazione della suddetta opera risulta il suolo di mq. 1.097 catastalmente individuato al foglio 45 sulla maggiore consistenza delle particelle n. 119, 424, 423, nonché il suolo di mq. 2000 facente parte della consistenza della p.lla 124 di proprietà della ditta FLORIANA s.r.l.; omissis - che pertanto, per la successiva emissione del decreto definitivo di esproprio, ai sensi del 14 comma dell art. 20 del T.U. n. 327/01, come modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 302/02, con determina dirigenziale n. 3364 del 18/07/2006, è stato disposto, presso la Cassa DD.PP. dell indennità non accettata ridotta del 40%; omissis DECRETA ART. 1 Per quanto espresso in narrativa è disposta l espropriazione definitiva a favore del Comune di Salerno, c.f. 80000330656, dell area interessata al Programma Costruttivo per la realizzazione di 480 alloggi di e.r.p. agevolata e convenzionata in località S. Leonardo di detto Comune e come di seguito identificata: Catasto terreni del COMUNE DI SALERNO Foglio 45 Part.lle: 124 di mq. 2.000, n. 468 (ex 119/b) di mq. 541, n. 458 (ex 424/a) di mq. 430 (per i diritti di 1/2) e n. 467 (ex 423/b) di mq 44 (per i diritti di 1/2); proprietà: FLORIANA s.r.l. c.f. 01873620650; confini: restante proprietà della società, con proprietà Mazza e con proprietà del Comune di Salerno. Indennità complessiva depositata. euro 65.037,00. Il presente decreto che dispone il trasferimento della proprietà dei predetti beni, è sottoposta alla condizione sospensiva che sia successivamente notificato nelle forme degli atti processuali civili e sarà eseguito mediante l immissione in possesso del beneficiario dell esproprio, con la eventuale redazione del verbale di consistenza. omissis ART.3 Il presente decreto, debitamente registrato e trascritto, sarà notificato alla ditta proprietaria nelle forme degli atti processuali civili e pubblicato, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, a cura e spese dell Ente espropriante ed è opponibile da terzi entro trenta giorni successivi alla sua pubblicazione. omissis Il Direttore di Settore f.to Ing. Lorenzo Criscuolo

COMUNE DI S. MARCO DEI CAVOTI - (Provincia di Benevento) - Servizio Tecnico e Tecnico-Manutentivo - Rep. 568 del 02.04.07 - Espropriazione per pubblica utilità degli immobili necessari per i lavori di riordino del centro storico ed aree degradate del centro urbano. Intervento di recupero per la creazione di una scuola di formazione imprenditoriale e manageriale. - Decreto di esproprio. IL RESPONSABILE DELL AREA VISTO il decreto sindacale del 29.06.04, di attribuzione al sottoscritto dei compiti e funzioni di cui all art. 51, 3 comma, legge 08.06 1990, n. 142, sostituito dall art. 50, comma 10, Dlgs. N. 267, del 18.08.2000, compreso l adozione degli atti che impegnano l amministrazione verso l esterno, che la legge e lo statuto espressamente non riservano agli organi di governo dell Ente; PREMESSO CHE : - in relazione al disposto dell art. 19, del Dlgs. 25 febbraio 1995 n. 77, come sostituito dall art. 6 del Dlgs. 11 giugno 1996 n. 336, la Giunta Comunale, con la deliberazione n. 108, in data 28.06.04, individuava i responsabili dei servizi cui affidare la responsabilità della gestione unitamente al potere di assumere impegni di spesa ai sensi dell art. 27, comma 9, del citato Dlgs. N. 77/1995 prima sostituito dall art. 8 del Dlgs. 11 giugno 1996, n. 336, e poi modificato dall art. 9, comma 6, della legge 15 maggio 1997, n. 127; - con atto di G.C. n. 89 del 06.07.01 n. 126 del 08.12.01 con cui venivano approvati, rispettivamente, il progetto definitivo esecutivo DEI LAVORI DI RIORDINO DEL CENTRO STORICO ED AREE DEGRADATE DEL CENTRIO URBANO - INTERVENTI DI RECUPERO PER LA CREAZIONE DI UNA SCUOLA DI FORMAZIONE IMPRENDITORIALE E MANAGERIALE - PROGETTO PILOTA, redatto dall Arch. Serafino Piteo, finanziato dal Ministero del tesoro, dal Bilancio e della Programmazione Economica nell ambito del riparto dei fondi di cui alla legge 23.01.92 - delibera CIPE del 06.08.99 pubblicata in G.U. n. 265 dell 11.11.99; - il predetto progetto comprendeva, tra l altro, il piano particellare di esproprio grafico e descrittivo; - con il medesimo atto è stato fissato in anni due quello per l inizio ed anni cinque il termine per il compimento delle procedure di esproprio decorrenti dalla data di esecutività della determinazione del Responsabile dell Area n. 142 del 27.08.01, ai sensi dell art. 13 della Legge 25.06.1895 n. 2359; - con Decreto Sindacale n. 856 prot. 94 del 08.01.02 veniva fissata al 18.02.02 la data di occupazione di urgenza con contestuale redazione dei relativi verbali di consistenza; - con delibera di Giunta Municipale n. 67 del 28.03.06 con la quale si prorogano i termini della dichiarazione di Pubblica Utilità del progetto in oggetto per il completamento della procedura di esproprio di ulteriori anni due (2) ai sensi dell art. 13 del T.U. sugli Espropri n. 327/2001; - l Arch. Piteo Serafino ha redatto e trasmesso a questo Ente le relazioni di stima relative ai terreni p.lle n.ri 49-60 - 59-61 e 1027 del foglio n. 36 ; - con determinazione del Responsabile dell Area n. 201 del 13.10.06 è stata stabilita l indennità di espropriazione ; - le ditte proprietarie dei beni da espropriare hanno fatto pervenire le istanze di accettazioni delle indennità di esproprio e cessione volontaria con allegata documentazione in ordine alla proprietà dell area; - con determinazione del Responsabile dell Area n. 24 del 13.02.07 sono state liquidate alle ditte proprietarie l indennità di esproprio, di seguito indicate : 1. P.lla 49 del Foglio n. 36 di complessivi 490 mq di proprietà : D Agostino Antonietta, nata a San Marco dei Cavoti il 18.01.1938 e residente a Casagiove (CE) alla via Iovara - 3 Traversa n. 1, proprietaria di 300 mq pari alla quota di 612/1000, per un importo complessivo di euro 7.276,25; Papa Diodoro, nato a San Marco dei Cavoti il 15.09.38 ed ivi residente in via Rovagnera, proprietario di 98 mq pari alla quota di 200/1000, per un importo complessivo di euro 2.376,91; Cuomo Giovanni, nato a San Marco dei Cavoti il 12.09.36 ed ivi residente in via Calisi n. 10, proprietario di 92,00 mq pari alla quota di 188/1000, per un importo complessivo di euro 2.231,39; 2. P.lla 1027 del Foglio n. 36 di complessivi 310 mq di proprietà: Cuomo Michele, nato a San Marco dei Cavoti il 26.11.38 e residente a Napoli in via G. Santacroce n. 25, pro-

prietario di 155,00 mq pari alla quota di 500/1000, per un importo complessivo di euro 4.091,73; Cuomo Giovanni, nato a San Marco dei Cavoti il 12.09.36 ed ivi residente in via Calisi n. 10, proprietario di 155,00 mq pari alla quota di 500/1000, per un importo complessivo di euro 4.091,73 ; 3. P.lla 60 del Foglio n. 36 di complessivi 21 mq di proprietà: Tomaselli Ada nata a San Marco dei Cavoti il 01.09.28 ed ivi residente alla via dei Provenzali, proprietaria della quota di 333/1000, pari alla somma di euro 158,55; Piteo Serafino nato a S. Marco dei Cavoti il 14.04.59 e residente a Benevento via N. Calandra,proprietario della quota di 222/1000 pari alla somma di euro 105,70; Piteo Lucia nata a Benevento il 23.09.55 e residente a San Marco dei Cavoti in Via Garibaldi, proprietaria della quota di 222/1000, pari alla somma di euro 105,70 ; Piteo Fiorangela nata a S.Marco dei Cavoti il 28.01.63 ed ivi residente in via P. M. di Piemonte, proprietaria della quota di 222/1000 pari alla somma di euro105,70; 4. P.lla 59 del Foglio n. 36 di complessivi 460 mq di proprietà : Tomaselli Ada nata a S. Marco dei Cavoti il 01.09.28 ed ivi residente in via dei Provenzali, proprietaria della quota di 333/1000, pari alla somma di euro 3.681,80; Piteo Serafino nato a S. Marco dei Cavoti il 14.04.59 e residente a Benevento via Calandra, proprietario della quota di 222/1000 pari alla somma di euro 2.454,54; Piteo Lucia nata a Benevento il 23.09.55 e residente a S. Marco dei Cavoti in Via Garibaldi, proprietaria della quota di 222/1000,pari alla somma di euro 2.454,54 Piteo Fiorangela nata a S.Marco dei Cavoti il 28.01.63 ed ivi residente via P. M. di Piemonte, proprietaria della quota di 222/1000 pari alla somma di euro 2.454,54; 5. P.lla 61 del Foglio n. 36 di complessivi 226 mq di proprietà : Zurlo Nicola, nato a S. Marco dei Cavoti (BN) il 16.09.1918 ed ivi residente in via Roma n. 41 proprietario della quota di 1.000/1.000 pari alla somma di euro 5.141,70; VISTO che nel termine indicato per la cessione volontaria delle aree la ditta Zurlo Nicola, proprietario della p.lla 61 del foglio 36 di mq 226 non ha fatto pervenire nessuna istanza di accettazione, la relativa somma di euro 5.141,70 verrà depositata alla Tesoreria Provinciale dello Stato ai sensi della vigente norme ; CONSTATATO, dalla documentazione agli atti, che è stata fornita la prova di aver adempiuto a quanto prescritto dal comma 3 dell art. 12 della legge 22 ottobre 1971, n. 865; VISTI i mandati di pagamento n. 119/123 del 19.02.07 emesso dal Comune di San Marco dei Cavoti a favore delle ditte espropriate, comprovante l avvenuto pagamento delle Indennità di espropriazione rideterminata a termine dell art. 5 bis della L. n. 359/1992 ; VISTA la legge 22 ottobre 1971 n. 865 e succ. modificazioni, nonché i titoli relativi alla proprietà delle aree; VISTI gli art. 20 e 21 del D.Lgs 327/00 e succ. mod. : VISTO il Decreto Legislativo n. 267/2000 ; RICHIAMATA la L. R. n. 23 del 19.04.1977 e 51/78 con la quale sono stati demandati ai Comuni la competenza, ad adottare provvedimenti in materia di esproprio; DECRETA ART. 1 Sono definitivamente espropriati in favore del Comune di S. Marco dei Cavoti le aree identificate come segue: 1. Catasto Terreni al Foglio 36, particella n.ro 49 di mq 490, di proprietà: D Agostino Antonietta, nata a San Marco dei Cavoti il 18.01.38 e residente a Casagiove (CE) in via Iovara 3 Traversa n. 1, C. F. DGSNNT38A58H984G, per la quota di 612/1000; Cuomo Giovanni, nato a San Marco dei Cavoti il 12.09.36 ed ivi residente in via Calisi n. 10, cod. fisc.cmugnn36p12h984j, per la quota di 188/1000 ;

Papa Diodoro nato a San Marco dei Cavoti il 15.09.38 ed ivi residente in via Rovagnera, cod. fisc.ppaddr38p15h984t, per la quota di 200/1000 ; 2. Catasto Terreni al Foglio 36, particella n. ro 60 di mq 21,00, di proprietà : Tomaselli Ada nata a S. Marco dei Cavoti il 01.09.28 ed ivi residente alla via dei Provenzali n. 12, con cod. fisc.tmsdaa28p41 H984D, per la quota di 333/1000; Piteo Serafino nato a S. Marco dei Cavoti il 14.04.59 e residente a Benevento in via Calandra n. 35 con C. F. PTISFN59D14H984N, per la quota di 222/1000 ; Piteo Lucia nata a Benevento il 23.09.55 e residente a S. Marco dei Cavoti al Corso Garibaldi, con cod. fisc. PTILCU55P63A783N, per la quota di 222/1000; Piteo Fiorangela nata a S. Marco dei Cavoti il 28.01.63 ed ivi residente alla via P. M. di Piemonte, con C. fisc. PTIFNG63A68H984F, per la quota di 222/1000; 3. Catasto Terreni al Foglio 36, particella n. ro 59 di mq 460,00, di proprietà: Tomaselli Ada nata a S. Marco dei Cavoti il 01.09.28 ed ivi residente alla via dei Provenzali n. 12, con C. fisc. TMSDAA28P41H 984D, per la quota di 333/1000; Piteo Serafino nato a S. Marco dei Cavoti il 14.04.59 e residente a Benevento alla via Calandra n. 35 con C. F. PTISFN59D14H984N, per la quota di 222/1000 ; Piteo Lucia nata a Benevento il 23.09.55 e residente a S. Marco dei Cavoti al Corso Garibaldi, con cod. fisc. PTILCU55P63A783N, per la quota di 222/1000; Piteo Fiorangela nata a S. Marco dei Cavoti il 28.01.63 ed ivi residente alla via P.M. di Piemonte, con cod. fisc. PTIFNG63A68H984F, per la quota di 222/1000 ; 4. Catasto Terreni al Foglio 36, particella n. ro 1027 di mq 310,00, di proprietà: Cuomo Giovanni, nato a San Marco dei Cavoti il 12.09.36 ed ivi residente in via Calisi n. 10, con cod. fisc. CMUGNN36P12H984J, per la quota di 500/1000; Cuomo Michele nato a S. Marco dei Cavoti il 26.11.38 e residente a Napoli in via G. Santacroce,25, con C.F. CMUMHL38S26 H984G, per la quota di 500/1000; 5. Catasto Terreni al Foglio 36, particella n. ro 61 di mq 226,00, di proprietà: Zurlo Nicola, nato a San Marco dei Cavoti (BN) il 16.09.1918 ed ivi residente in via Roma n. 41 con cod. fisc. ZRLNCL18 P16H984P. ART. 2 Il presente decreto sarà registrato e notificato ai relativi proprietari nelle forme degli atti processuali, civili, nonché trascritto, in termini d urgenza, presso il competente Ufficio dei Registri Immobiliari e pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania. ART. 3 Dalla data di esecutività del presente decreto e dalla trascrizione dello stesso, tutti i diritti relativi agli immobili esproprianti possono essere fatti valere esclusivamente sull indennità. Il Responsabile dell Area Dr. Pietro Mariano Inglese

AGRO INVEST S.p.A., Società mista di trasformazione urbana - Prot. 3140 del 28.11.2006 - Piano di Insediamenti Produttivi del Comune di Sarno in località via Ingegno - Agro Invest spa (incaricata dell attuazione del P.I.P. in località via Ingegno convenzione rep. 419/2002 con il Comune di Sarno) - Decreto di espropriazione. IL DIRIGENTE PREMESSO (1) che con delibera n. 52 del 11.07.1998 il Consiglio Comunale ha individuato l area da destinare ad insediamenti produttivi in variante alle previsioni del P.R.G. adottato e del P.d.F. vigente ai sensi del D.L. 180/1998 ed ha approvato il relativo piano attuativo P.I.P.in località via Ingegno comprensivo della zonizzazione acustica e dell area da destinare a sede della protezione civile e presidio VV.FF.; (2) che all interno del suddetto P.I.P. sono compresi i terreni della ditta proprietaria indicata nello stralcio del tabulato allegato al presente decreto per formarne parte integrante e sostanziale dello stesso; (3) che l Amministrazione Provinciale di Salerno con decreto n 34706 del 22.09.1998 ha approvato la Variante al Programma di Fabbricazione vigente ed al P.R.G. in itinere del Comune di Sarno ed la individuazione dell area del P.I.P., ai sensi e per gli effetti D.L. dell 11.06.1998 n 180 art. 4 convertito dalla legge 03.08.1998 n 247; - che con ordinanza n 71/98 il Commissario di Governo per l emergenza idrogeologica della Regione Campania ha approvato il piano di interventi strutturali di cui all art.2 dell Ordinanza Ministeriale n 2787 del 21 maggio 1998 contenente tra l altro l intervento per la Realizzazione di infrastrutture ed opere di urbanizzazione per aree per insediamenti produttivi nei Comuni di Sarno, Bracigliano, Siano ed altri ; (4) che con ordinanza n 2683/2003 il Commissario di Governo per l emergenza idrogeologica della Regione Campania, accogliendo l istanza avanzata dal Comune, ha nominato il Comune di Sarno soggetto attuatore per la realizzazione di infrastrutture ed opere di urbanizzazione per l area P.I.P. di Sarno, intervento ricompreso nel Piano ex art. 2, comma 2 dell Ordinanza Ministeriale n 2787/98, rimodulato in ultimo con ordinanza commissariale n. 2306/2002, disciplinando tra l altro le modalità di erogazione del finanziamento concesso dallo stesso Commissario per la realizzazione delle opere di urbanizzazione; (5) che in data 25 ottobre 2002, rep. n 4219 è stata stipulata la convenzione tra Agro Invest S.p.A. ed il Comune di Sarno, in virtù delle delibere del Consiglio Comunale di Sarno n 32 del 30.04.2002 e n 70 del 23.09.2002 con le quali sono stati disciplinati gli obblighi ed i diritti tra Agro Invest S.p.A. ed il Comune di Sarno, per effetto della quale il Comune ha affidato alla società il compito di attuare il Piano di Insediamenti Produttivi in via Ingegno, compreso la realizzazione delle opere pubbliche necessarie, nonché delegato Agro Invest spa a procedere all esproprio, ovvero se possibile, alla acquisizione bonaria dei suoli individuati, alla realizzazione delle opere di urbanizzazione del P.I.P. ed incaricato la medesima Agro Invest S.p.A. all assegnazione dei lotti industriali alle imprese interessate; (6) che ai sensi dell art. 3.9 della innanzi richiamata convenzione rep. 4219 del 25.10.2002 il Comune di Sarno ha espressamente delegato Agro Invest spa allo svolgimento di tutte le procedure connesse e discendenti a seguito dello svolgimento dell attività di espropriazione per pubblica utilità dei terreni costituenti il P.I.P.; (7) che la Società Agro Invest S.p.a. ha incaricato, con convenzione stipulata in data 13.01.2003 n prot. 51, l Impresa Topografica Geom. Santamaria per l espletamento delle attività di supporto tecnico necessarie all espropriazione delle aree del piano P.I.P. in località Ingegno; VISTO: (8) il decreto di approvazione del suddetto Piano per gli insediamenti produttivi in via Ingegno, prot. 3581 del 12 febbraio 2003, depositato in data 14.03.2003 per la libera visione del pubblico presso la Casa comunale con relativa pubblicazione all albo pretorio, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 17 in data 22.04.03, regolarmente notificato a tutte le ditte catastali proprietarie degli immobili costituenti il piano per gli insediamenti produttivi; CONSIDERATO: (9) che l approvazione del suddetto P.I.P. equivale a dichiarazione di pubblica utilità, nonché indifferibilità ed urgenza delle opere ivi previste, ai sensi dell art. 27 della legge 22 ottobre 1971 n 865 e s.m.i.;

(10) il decreto per l occupazione d urgenza di parte dei terreni ricompresi nel P.I.P. in località Ingegno nel Comune di Sarno prot. 7061 del 21 marzo 2003, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 19 in data 05.05.2003 regolarmente notificato ed eseguito nei confronti delle Ditte proprietarie; CONSIDERATO (11) il Decreto del Dirigente di Agro Invest spa, prot. 1129/04 del 18.10.2004 con cui sono state fissate le indennità provvisorie di esproprio delle aree indicate nel Decreto di Occupazione d Urgenza prot. 7061 del 21 marzo 2003, ritualmente pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Sarno, inserito nel B.U.R.C. n. 7 del 31.01.2005 e regolarmente notificato alle ditte proprietarie; DATO ATTO (12) che, entro i termini stabiliti dai citati decreti di fissazione delle indennità provvisorie di esproprio, le ditte indicate nel tabulato generale allegato all originale del presente decreto, per formarne parte integrante e sostanziale dello stesso e pubblicato all Albo del Comune di Sarno e per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, non hanno accettato le indennità offerte, né convenuto la cessione volontaria delle aree, come stabilito dall art. 5 bis comma 2 della Legge 359 dell anno 1992; (13) che tra le ditte di cui al tabulato generale indicato al precedente punto (12) sono compresi i terreni della ditta proprietaria indicata nello stralcio del tabulato allegato al presente decreto per formarne parte integrante e sostanziale dello stesso; VISTA (14) l Ordinana del Dirigente di Agro Invest spa prot. n. 3121 del 27.11.2006 con la quale è stato disposto il deposito, presso la Direzione Provinciale dei servizi vari di Salerno del Dipartimento dell Amministrazione Generale, del personale e dei Servizi del tesoro, delle indennità provvisorie di esproprio non accettate; VISTA la legge 25/6/1865 n. 2359; la legge 22/10/1971 n. 865; la legge 08/08/1992 n. 359 e s.m.i.; DECRETA Art. 1 La premessa al presente atto è parte integrante e sostanziale dello stesso. Art. 2 E pronunciata a favore del Comune di Sarno l espropriazione degli immobili della ditta proprietaria indicata nello stralcio del tabulato allegato al presente decreto, che rientrano tra i terreni previsti nell innanzi individuato Piano Insediamenti Produttivi in località Ingegno del medesimo Comune; Art. 3 Si da atto che il Comune di Sarno è già immesso nel possesso legale e materiale dei beni oggetto del presente decreto in virtù del menzionato decreto d occupazione d urgenza di parte dei terreni ricompresi nel P.I.P. in località Ingegno del Comune di Sarno prot. 7061 del 21 marzo 2003, regolarmente notificato ed eseguito. Art. 4 Il presente decreto sarà pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Sarno, nonché sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, notificato alla ditta proprietaria espropriata e trascritto presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Salerno in termini di urgenza a cura e spese della Agro Invest S.p.A. per conto del Comune di Sarno, quale ente espropriante. Art. 5 Adempiute le suddette formalità, tutti i diritti relativi agli immobili espropriati potranno essere fatti valere esclusivamente sull indennità ex art. 14 L. 865/71. Art. 6 Il presente atto relativo ad una procedura espropriativa per causa di pubblica utilità viene redatto in esenzione di bollo ai sensi del D.P.R. 26.10.1972 n. 642 - Tabella 22 - e s.m.i. ed è soggetto all imposta di registro in misura fissa ed è esente dalle imposte ipotecarie e catastali ai sensi dell art. 32 co. 2 del D.P.R. 29.09.1973 n. 601.

S. Valentino Torio, lì 28 novembre 2006. Il Dirigente Avv. Ciro Amato COMUNE DI SARNO PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DI VIA INGEGNO ELENCO DITTE ALLEGATO AL DECRETO DI ESPRORPIO PROT. N 3140 del 28/11/2006 N. ORD. 1, N. PIA. 1-1A-2, DITTA: LANZARA Riccardo nato Pontedera 04.05.1948, FG. 18, PART. 95, SUPERF. ESPROP.: mq. 460, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., FG. 18, PART. 1054, SUPERF. ESPROP.: mq. 180, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., FG. 18, PART. 99, SUPERF. ESPROP.: mq. 138, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 9.880,80; N. ORD. 2, N. PIA. 3, DITTA: CAPUA Fabrizio nato Napoli 30.04.1973 prop. 2/12, Capua Maria Rosaria nata Napoli 12.05.1969 prop. 2/12, Capua Massimiliano nato Napoli 03.11.1970 prop. 2/12, Capua Stefano nato Napoli 21.07.1966 prop. 2/12, Del Pozzo Luciana nata Napoli 30.09.1945 prop. 4/12, FG. 18, PART. 102, SUPERF. ESPROP.: mq. 1.710, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 21.353,62; N. ORD. 3, N. PIA. 8, DITTA: AMATO Alfonso nato Sarno 09.07.1906 compr. 5/90, Amato carmine di Raimondo compr. 5/90, Amato Francesca di Raimondo nata Sarno 02.07.1891 compr. 5/90, Amato Gaetano di Raimondo compr. 5/90, Amato Maria Grazia di Raimondo nata Sarno 15.01.1899 compr. 5/90, Amato Maria nata Sarno 15.01.1899 compr. 5/90, Amato Saverio n. Sarno 30.11.1895 compr. 5/90, Franza Alfonso fu Carmine nato Sarno 23.02.1913 compr. 14/90B, Franza Assunta fu Vito nata Sarno 02.04.1901 cpmpr. 14/90A, Franza Damiano fu Giuseppe prop. 14/90, Franza Filomena fu Giuseppe compr. 15/90, Franza Giovanni fu Alfonso nato Sarno 23.06.1908 prop. 14/90, Franza Ida fu Vito compr. 14/90A, Franza Immacolata fu Giuseppe compr. 15/90, Franza Immacolata fu Carmine nata Sarno 13.04.1908 compr. 14/90B, Franza Maria fu Giuseppe compr. 15/90, Franza Maria n. Sarno 09.09.1906 compr. 15/90B, Franza Rosa n. Sarno 20.01.1910 prop. 14/90, Siano Concetta di Antonio nato Sarno 20.09.1877 compr. 14/90B, FG. 18, PART. 122, SUPERF. ESPROP.: mq. 14, COLTURA ATTUALE: fabb. rura., INDENNITA DEPOSITATA: euro 1.638,00; N. ORD. 4, N. PIA. 9, DITTA: SQUILLANTE Alfonso nato Sarno 09.06.1963, Squillante Angela nata Nocera Inferiore 08.02.1971, FG. 18, PART. 552, SUPERF. ESPROP.: mq. 1178 e mq. 12, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 17.004,75; N. ORD. 5, N. PIA. 10-11, DITTA: MANCUSO Pasquale nato Sarno 09.07.19830, FG. 18, PART. 120, SUPERF. ESPROP.: mq. 128, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., FG. 18, PART. 369, SUPERF. ESPROP.: mq. 220, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 4.358,70; N. ORD. 6, N. PIA. 12, DITTA: CASCELLA Alfonso nato Sarno 01.04.1940 prop. in com., Odierna Maria Grazia nata Sarno 01.09.1945 prop. com., FG. 18, PART. 549, SUPERF. ESPROP.: mq. 10, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 576,30; N. ORD. 7, N. PIA. 15, DITTA: DE FILIPPO Aniello nato Sarno 10.10.1957 prop. 1/2, Robustelli Virginia nata Sarno 06.11.1967 prop. 1/2, FG. 18, PART. 132, SUPERF. ESPROP.: mq. 266, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 3.319,68; N. ORD. 8, N. PIA. 16-18, DITTA: BACARELLI Carmine n. Sarno 20.01.1951, FG. 18, PART. 133, SUPERF. ESPROP.: mq. 228, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., FG. 18, PART. 422, SUPERF. ESPROP.: mq. 872, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 14.171,84; N. ORD. 9, N. PIA. 17, DITTA: DE FILIPPO Maria Domenica nata Sarno 18.01.1962, FG. 18, PART. 218, SUPERF. ESPROP.: mq. 85, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 1.060,80; N. ORD. 10, N. PIA. 22-134A-134B, DITTA: ALIBERTI Rosaria nata 18.02.1947 prop. 1/2, Capua Alberto nato Napoli 01.09.1936 prop. 1/2, FG. 18, PART. 910, SUPERF. ESPROP.: mq. 1.162, COLTURA ATTUALE: noccioleto, FG. 18, PART. 286, SUPERF. ESPROP.: mq. 515, COLTURA ATTUALE: sedime, FG. 18, PART. 285, SUPERF. ESPROP.: mq. 52, COLTURA ATTUALE: fabbr. rur., INDENNITA DEPOSITATA: euro 37.556,84; N. ORD. 11, N. PIA. 23-47, DITTA: CORRADO Antonio nato Sarno 20.05.1915, FG. 18, PART. 245, SUPERF. ESPROP.: mq. 1.360, COLTURA ATTUALE: noccioleto, FG. 18, PART. 293, SUPERF. ESPROP.: mq. 440, COLTURA ATTUALE: noccioleto, INDENNITA DEPOSITATA: euro 22.464,00; N. ORD. 12, N. PIA. 26, DITTA: VITALE Ines nata Serino 25.02.1945, FG. 18, PART. 136, SUPERF. ESPROP.: mq. 455, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 8.219,00; N. ORD. 13, N. PIA. 27, DITTA: ASCOLESE Domenico nato Sarno 17.11.1950 prop. 1/4 com., Ascolese Salvatore nato Sarno

01.01.1955 pro. 1/4 com., Cerrato Antonietta nata Sarno 15.06.1958 prop. 1/4, Robustelli Anna nata Sarno 28.11.1955 pro. 1/4 com., FG. 18, PART. 1169, SUPERF. ESPROP.: mq. 31, COLTURA ATTUALE: sedime, INDENNITA DEPOSITATA: euro 930,80; N. ORD. 14, N. PIA. 40, DITTA: FIMIANI Anna nata Sarno 12.10.1960 prop. 2/18, Fimiani Antonella nata Sarno 25.06.1963 prop. 2/18, Fimiani Antonio fu Saverio compr. ed usuf. parz., Fimiani Raffaela figlia compr., Fimiani Rosario nato Sarno 12.04.1967 prop. 2/18, Milone Eufemia nata Sarno 04.09.1933 prop. 3/18, FG. 18, PART. 442, SUPERF. ESPROP.: mq. 405, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 4.999,50; N. ORD. 15, N. PIA. 78, DITTA: DEL SOLE Augusta nata Sarno 15.08.1929, FG. 18, PART. 485, SUPERF. ESPROP.: mq. 40, COLTURA ATTUALE: noccioleto, INDENNITA DEPOSITATA: euro 542,76; N. ORD. 16, N. PIA. 103, DITTA: RUGGIERO Adrezia nata Sarno 27.02.1923, FG. 18, PART. 458, SUPERF. ESPROP.: mq. 623, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 9.287,65; N. ORD. 17, N. PIA. 116, DITTA: CRISCUOLO Anella nato Sarno 16.07.1920 prop. 1/2, Peluso Luigi nato Sarno 12.05.1914 prop. 1/2, FG. 18, PART. 1848, SUPERF. ESPROP.: mq. 72, COLTURA ATTUALE: sedime, FG. 18, PART. 1847, SUPERF. ESPROP.: mq. 37, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 2.654,70; N. ORD. 18, N. PIA. 121, DITTA: ESPOSITO Salvatore nato Sarno 03.01.1931, FG. 18, PART. 1089, SUPERF. ESPRO.: mq. 30, COLTURA ATTUALE: sedime, INDENNITA DEPOSITATA: euro 408,60; N. ORD. 19, N. PIA. 141, DITTA: MILONE Michele nato Sarno 02.07.1936 prop. 1/2, Bifolco Andreana nata Sarno 04.1937 prop. 1/2, FG. 18, PART. 905, SUPERF. ESPROP.: mq. 600, COLTURA ATTUALE: strada esis., INDENNITA DEPOSITATA: euro 8.150,10; N. ORD. 20, N. PIA. 144-144A-146, DITTA: CAIAZZO Maria Teresa nata Sarno 02.07.1938, FG. 18, PART. 284, SUPERF. ESPROP.: mq. 70, COLTURA ATTUALE: piazzale, FG. 18, PART. 865, SUPERF. ESPROP.: mq. 78, COLTURA ATTUALE: piazzale, FG. 18, PART. 1750 ex 1653, SUPERF. ESPROP.: mq. 168, COLTURA ATTUALE: piazzale, INDENNITA DEPOSITATA: euro 4.901,86; N. ORD. 21, N. PIA. 145, DITTA: BN Commercio e Finanza S.p.A. con sede in Napoli, FG. 18, PART. 870, SUPERF. ESPROP.: mq. 330, COLTURA ATTUALE: strada esis., INDENNITA DEPOSITATA: euro 4.473,24; N. ORD. 22, N. PIA. 160-161-163, DITTA: GIORDANO Maria nata Sarno 01.06.1937, FG. 18, PART. 377, SUPERF. ESPROP.: mq. 375, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., FG. 18, PART. 471, SUPERF. ESPROP.: mq. 400, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., FG. 18, PART. 472, SUPERF. ESPROP.: mq. 425, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 15.039,00; N. ORD. 23, N. PIA. 178A, DITTA: BELLO Giovanni nato Sarno 11.07.1936, Bello Giuseppe nato Sarno 30.05.1945, FG. 18, PART. 2126, SUPERF. ESPROP.: mq. 11, COLTURA ATTUALE: strada esis., INDENNITA DEPOSITATA: euro 124,20; N. ORD. 24, N. PIA. 178, DITTA: BELLO Giovanni nato Sarno 11.07.1936, FG. 18, PART. 318, SUPERF. ESPROP.: mq. 52, COLTURA ATTUALE: strada esis, INDENNITA DEPOSITATA: euro 599,22; N. ORD. 25, N. PIA. 189, DITTA: ANNUNZIATA Rosa nata Sarno 29.09.1953, Annunziata Lucia nata Sarno 01.04.1958, FG. 18, PART. 1617, SUPERF. ESPROP.: mq. 80, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 1.052,40; N. ORD. 26, N. PIA. 189B-190A, DITTA: ANNUNZIATA Rosa nata Sarno 29.09.1953, FG. 18, PART. 1615, SUPERF. ESPROP.: mq. 104, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., FG. 18, PART. 1618, SUPERF. ESPROP.: mq. 75, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 6.797,67; N. ORD. 27, N. PIA. 193, DITTA: PAPPACENA Michelina nata Sarno 28.06.1939 prop. 3/9, Sedia Andrea nato Sarno 14.11.1963 prop. 2/9, Sedia Antonio nato Sarno 01.09.1965 prop. 2/9, Sedia Rosa nata Sarno 08.08.1969 prop. 2/9, FG. 18, PART. 675, SUPERF. ESPROP.: mq. 275, COLTURA ATTUALE: noccioleto, INDENNITA DEPOSITATA: euro 3.580,50; N. ORD. 28, N. PIA. 210-425, DITTA: FRANZA Emilio nato Sarno 14.05.1949 prop. 1/9, Franza Francesco nato Sarno 03.10.1944 prop. 1/9, Franza Ida nata Sarno 01.01.1947 prop. 1/9, Franza Lucio nato Sarno 20.07.1942 prop. 1/9, Franza Orazio nato Sarno 22.11.1952 prop. 1/9, Franza Vito nato Sarno 04.12.1956 orio. 1/9, Lanzieri Filomena nata Sarno 15.07.1914 prop. 3/9, FG. 18, PART. 525, SUPERF. ESPROP.: mq. 414, COLTURA ATTUALE: strada/noc, FG. 17, PART. 357, SUPERF. ESPROP.: mq. 1.168, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 19.643,70; N. ORD. 29, N. PIA. 211, DITTA: FRANZA Silvio n. Sarno 16.01.1939, FG. 18, PART. 251, SUPERF. ESPROP.: mq. 511, COLTURA ATTUALE: stra/orto ir., NDENNITA DEPOSITATA: euro 6.472,50; N. ORD. 30, N. PIA. 214, DITTA: ORZA Carlo nato Sarno 07.11.1926, FG. 18, PART. 242, SUPERF. ESPROP.: mq. 94, COLTURA ATTUALE: sedime, INDENNITA DEPOSITATA: euro 6.104,40; N. ORD. 31, N. PIA. 253A, DITTA: ORZA Luigi nato Sarno 24.10.1952, FG. 18, PART. 419, SUPERF. ESPROP.: mq. 177, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 36.893,28; N. ORD. 32, N. PIA. 254, DITTA: CARLINO Antonia nata Sarno 31.01.1913 usuf. parz., Squillante Teresa nata Sarno 09.01.1945 prop., FG. 18,

PART. 572, SUPERF. ESPROP.: mq. 192, COLTURA ATTUALE: frutt./ort. irri., INDENNITA DEPOSITATA: euro 2.872,70; N. ORD. 33, N. PIA. 256, DITTA: ZARRELLA Carmela nata Sarno 01.04.1905 usuf. 1/1, Zarella Livio nato Sarno 15.10.1915 nuda prop. 1/1, FG. 18, PART. 203, SUPERF. ESPROP.: mq. 568, COLTURA ATTUALE: str.esis/noc, INDENNITA DEPOSITATA: euro 7.369,55; N. ORD. 34, N. PIA. 261, DITTA: Ente Ferrovie dello Stato, FG. 18, PART. 1104, SUPERF. ESPROP.: mq. 222, COLTURA ATTUALE: noccioleto, INDENNITA DEPOSITATA: euro 3.142,56; N. ORD. 35, N. PIA. 269, DITTA: DOLGETTA Grazia nata Sarno 21.09.1922, FG. 18, PART. 892, SUPERF. ESPROP.: mq. 86, COLTURA ATTUALE: strada esis., INDENNITA DEPOSITATA: euro 945,00; N. ORD. 36, N. PIA. 273-277-282, DITTA: DOLGETTA Mario nato Sarno 30.09.1940 prop., Dolgetta Teresa nata Sarno 27.09.1895 usuf., FG. 18, PART. 890, SUPERF. ESPROP.: mq. 531, COLTURA ATTUALE: incolto, FG. 18, PART. 1111, SUPERF. ESPROP.: mq. 125, COLTURA ATTUALE: incolto, FG. 18, PART. 888, SUPERF. ESPROP.: mq. 195, COLTURA ATTUALE: oliveto, INDENNITA DEPOSITATA: euro 9.746,64; N. ORD. 37, N. PIA. 287, DITTA: DOLGETTA Pellegrino nato Sarno 09.01.1936, FG. 18, PART. 1109, SUPERF. ESPROP.: mq. 198, COLTURA ATTUALE: strada esis, INDENNITA DEPOSITATA: euro 2.138,40; N. ORD. 38, N. PIA. 283, DITTA: BORRELLI Francesco nato Sarno 25.01.1948, Borrelli Maria nata Sarno 28.05.1949, Borrelli Virginia nata Sarno 29.05.1949, Borrelli Donata nata Sarno 19.10.1954, Carillo Maria nata Sarno 10.05.1948, Carillo Crescenzo nato Sarno 18.09.1946, Carillo Aniello n. Sarno 05.10.1952, Carillo Martino nato Sarno 15.09.1956, Carillo Antonio nato Sarno 29.10.1960, Carillo Anna nata Sarno 29.10.1960, Lanzieri Caterina nata Sarno 10.02.1924, Carillo Michelina nata Sarno 12.10.1962 prop. 1/4, Carillo Vito nato Sarno 21.03.1937 prop. 1/4, FG. 18, PART. 129, SUPERF. ESPROP.: mq. 5, COLTURA ATTUALE: noccioleto, INDENNITA DEPOSITATA: euro 61,50; N. ORD. 39, N. PIA. 286, DITTA: DOLGETTA Giuseppe nato Sarno 26.01.1938, FG. 18, PART. 621, SUPERF. ESPROP.: mq. 216, COLTURA ATTUALE: strada esis, INDENNITA DEPOSITATA: euro 2.332,80; N. ORD. 40, N. PIA. 291, DITTA: D ANGELO Giuseppe fu Giuseppe, FG. 18, PART. 546, SUPERF. ESPROP.: mq. 98, COLTURA ATTUALE: piazzale, INDENNITA DEPOSITATA: euro 1.058,40; N. ORD. 41, N. PIA. 297, DITTA: AGOVINO Alfonso nato Sarno 25.08.1951, FG. 18, PART. 1082, SUPERF. ESPROP.: mq. 181, COLTURA ATTUALE: strada esis, INDENNITA DEPOSITATA: euro 1.954,80; N. ORD. 42, N. PIA. 293, DITTA: SNC VEFRA di Francese Giuseppe eccon sede in Palma Campania - Napoli, FG. 18, PART. 125, SUPERF. ESPROP.: mq. 84, COLTURA ATTUALE: noccioleto, INDENNITA DEPOSITATA: euro 1.067,40; N. ORD. 43, N. PIA. 303-304, DITTA: SIRICA Francesco nato Striano 06.02.1913, FG. 18, PART. 792, SUPERF. ESPROP.: mq. 678, COLTURA ATTUALE: strada esis, FG. 18, PART. 793, SUPERF. ESPROP.: mq. 132, COLTURA ATTUALE: strada esis, INDENNITA DEPOSITATA: euro 8.893,80; N. ORD. 44, N. PIA. 305, DITTA: SIRICA Angelo fu Francesco nato Sarno 22.12.1889, FG. 18, PART. 794, SUPERF. ESPROP.: mq. 254, COLTURA ATTUALE: strada esis, INDENNITA DEPOSITATA: euro 2.788,92; N. ORD. 45, N. PIA. 306-307, DITTA: REGA Antonietta nata Sarno 20.09.1928, FG. 18, PART. 795, SUPERF. ESPROP.: mq. 240, COLTURA ATTUALE: strada esis, FG. 18, PART. 796, SUPERF. ESPROP.: mq. 220, COLTURA ATTUALE: strada esis, INDENNITA DEPOSITATA: euro 5.050,80; N. ORD. 46, N. PIA. 312, DITTA: CRESCENZO Immacolata nato Sarno 10.10.1912 usuf., Gigi Bruno nato Sarno 06.02.1972 prop. 1/6, Gigi Emilio nato Sarno 05.08.1962 prop. 1/6, Gigi Gaetano nato Sarno 15.04.1960 prop. 1/6, Gigi Massimo nato Sarno 29.01.1968 prop. 1/6, Robustelli Fortuna nata Sarno 27.03.1941 prop. 2/6, FG. 18, PART. 1961, SUPERF. ESPROP.: mq. 12, COLTURA ATTUALE: sedime, INDENNITA DEPOSITATA: euro 1.708,32; N. ORD. 47, N. PIA. 324, DITTA: MANCUSI Angelo nato Sarno 13.10.1951, FG. 17, PART. 766, SUPERF. ESPROP.: mq. 424, COLTURA ATTUALE: noccioleto, INDENNITA DEPOSITATA: euro 5.299,44; N. ORD. 48, N. PIA. 325, DITTA: MANCUSO Enrico nato Sarno 10.01.1955, FG. 17, PART. 767, SUPERF. ESPROP.: mq. 369, COLTURA ATTUALE: noccioleto, INDENNITA DEPOSITATA: euro 4.970,70; N. ORD. 49, N. PIA. 327, DITTA: COSTABILE Alfonso fu Pasquale n. Sarno 20.07.1885, FG. 17, PART. 175, SUPERF. ESPROP.: mq. 362, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 4.885,73; N. ORD. 50, N. PIA. 347-349, DITTA: MANCUSI Anella nata Sarno 19.06.1947 prop. 1/2, Squillante Antonio nato Sarno 05.01.1945 prop. 1/2, FG. 17, PART. 166, SUPERF. ESPROP.: mq. 283, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., FG. 17, PART. 299, SUPERF. ESPROP.: mq. 481, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 9.446,70; N. ORD. 51, N. PIA. 350, DITTA: SQUILLANTE Antonio nato Sarno 05.01.1945, FG. 17, PART. 419, SUPERF. ESPROP.: mq. 123, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 1.537,74; N. ORD. 52, N. PIA. 351-352, DITTA: SAMMARTINO Antonio nato Sarno 14.04.1926 prop., Santaniello Lucia nata Sarno 14.01.1891 usuf. 1/3, FG. 17, PART. 164,

SUPERF. ESPROP.: mq. 46, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., FG. 17, PART. 366, SUPERF. ESPROP.: mq. 4, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 784,43; N. ORD. 53, N. PIA. 366, DITTA: Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero con sede in Nocera Inferiore, FG. 17, PART. 132, SUPERF. ESPROP.: mq. 997, COLTURA ATTUALE: sedime, INDENNITA DEPOSITATA: euro 11.177,55; N. ORD. 54, N. PIA. 375, DITTA: DE VIVO Francesca nata Sarno 09.11.1953 prop., FG. 17, PART. 283, SUPERF. ESPROP.: mq. 195, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 2.433,60; N. ORD. 55, N. PIA. 378, DITTA: ESPOSITO Anna Maria nata Sarno 27.02.1956, FG. 17, PART. 361, SUPERF. ESPROP.: mq. 408, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 5.481,90; N. ORD. 56, N. PIA. 392, DITTA: ADILETTA Carlo fu Pietro nato Sarno 13.01.1933, Adiletta Ciro nato Sarno 29.04.1926, Adiletta Giovanni fu Pietro nato Sarno 15.05.1937, Adiletta Mario fu Pietro nato Sarno 12.07.1928, Adiletta Raffaele fu Pietro nato Sarno 12.02.1924, FG. 17, PART. 1066, SUPERF. ESPROP.: mq. 94, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., FG. 17, PART. 1063, SUPERF. ESPROP.: mq. 206, COLTURA ATTUALE: fabbricato, FG. 17, PART. 1064, SUPERF. ESPROP.: mq. 45, COLTURA ATTUALE: fabbricato, FG. 17, PART. 1067, SUPERF. ESPROP.: mq. 3, COLTURA ATTUALE: orto irrig., INDENNITA DEPOSITATA: euro 22.392,00; N. ORD. 57, N. PIA. 403, DITTA: MONTESANO Anna di Raffaele compr. 8/42, Montesano Biagio nato Striano 11.02.1909 usuf. 10/42, Montesano Immacolata di Raffaele compr. 8/42, Montesano Raffaele nato Striano 06.06.1936 prop. 10/42, Soviero Gaetano di Francesco prop. 24/42, FG. 17, PART. 334, SUPERF. ESPROP.: mq. 716, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 8.928,30; N. ORD. 58, N. PIA. 424-426, DITTA: FRANZA Emilio nato Sarno 14.05.1949 prop. 1/18, Franza Francesco nato Sarno 03.10.1944 prop. 1/18, Franza Ida nata Sarno 01.01.1947 prop. 1/18, Franza Lucio nato Sarno 20.07.1942 prop. 1/18, Franza Orazio nato Sarno 22.11.1952 prop. 1/18, Franza Vito nato Sarno 04.12.1956 prop. 1/18, LAnzieri Filomena nata Sarno 15.07.1914 prop. 12/18, FG. 17, PART. 108, SUPERF. ESPROP.: mq. 1.695, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., FG. 17, PART. 531, SUPERF. ESPROP.: mq. 91, COLTURA ATTUALE: sedime, FG. 17, PART. 498, SUPERF. ESPROP.: mq. 128, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., FG. 17, PART. 109/1, SUPERF. ESPROP.: mq. parte 249, COLTURA ATTUALE: fabbricato, FG. 17, PART. 109/2, SUPERF. ESPROP.: mq. parte 249, COLTURA ATTUALE: fabbricato, INDENNITA DEPOSITATA: euro 33.856,46; N. ORD. 59, N. PIA. 426, DITTA: BUONAIUTO o BONAIUTO Filomena fu Carlo, FG. 17, PART. 109/3, SUPERF. ESPROP.: mq. parte 249, COLTURA ATTUALE: fabbricato, INDENNITA DEPOSITATA: euro 7.269,50; N. ORD. 60, N. PIA. 426A-427-434, DITTA: FRANZA Giuseppe nato Sarno 01.02.1937, Franza Silvio nato Sarno 16.01.1939, Franza Filomena nata Sarno 18.06.1935, FG. 17, PART. 331, SUPERF. ESPROP.: mq. 48, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., FG. 17, PART. 330, SUPERF. ESPROP.: mq. 4.215, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., FG. 187 PART. 328, SUPERF. ESPROP.: mq. 860, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 21.879,70; N. ORD. 61, N. PIA. 444, DITTA: RAINONE Immacolata nata Sarno 04.06.1923, FG. 17, PART. 451, SUPERF. ESPROP.: mq. 986, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 13.524,76; N. ORD. 62, N. PIA. 491, DITTA: GAUDIELLO Michelina nata Sarno 04.12.1925, FG. 17, PART. 273, SUPERF. ESPROP.: mq. 234, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 2.920,32; N. ORD. 63, N. PIA. 497-501, DITTA: SQUILLANTE Alfonso nato Sarno 09.06.1963, Squillante Antonio nato Sarno 05.01.1945, Squillante Immacolata nata Sarno 24.12.1954, Squillante Aniello nato Sarno 02.02.1951. FG. 17 PART. 435, SUPERF. ESPROP.: mq. 307, COLTURA ATTUALE: noccioleto, FG. 17, PART. 42 SUPERF. ESPROP.: mq. 480, COLTURA ATTUALE: vigne/frutte, INDENNITA DEPOSITATA: euro 10.980,75; N. ORD. 64, N. PIA. 503, DITTA: ESPOSITO Carmine nato Sarno 02.06.1894, FG. 17, PART. 556, SUPERF. ESPROP.: mq. 604, COLTURA ATTUALE: incolto, INDENNITA DEPOSITATA: euro 6.631,92; N. ORD. 65, N. PIA. 573, DITTA: MILONE Aldo nato Sarno 01.05.1955 prop. 6/1000, Milone Aldo nato Sarno 11.01.1931 prop. 63/1000, Milone Antonio nato Sarno 10.01.1935 prop. 8/1000, Milone Antonio n. Sarno 09.10.1967 prop. 8/1000, Milone Carmela nata Sarno 16.02.1950 prop. 7/1000, Milone Egidio nato Sarno 09.12.1976 prop. 8/1000, Milone Egidio nato Sarno 19.08.1949 prop. 7/1000, Milone Eleonora nata Sarno 20.02.1943 prop. 7/1000, Milone Emiliano nato Sarno 30.12.1973 prop. 7/1000, Milone Eufemia nata Sarno 16.09.1958 prop. 9/1000, Milone Eufemia nata Sarno 04.09.1933 prop. 563/1000, Milone Gaetano nato Sarno 01.02.1933 prop. 8/1000, Milone Gaetano nato Sarno 03.01.1952 prop. 9/1000, Milone Gaetano nato Sarno 07.07.1935 prop. 15/1000, Milone Gelsomina nata Sarno 07.03.1962 prop. 15/1000, Milone Irma nata Sarno 30.03.1948 prop. 9/1000, Milone Irma nata Sarno 10.04.1920 prop. 63/1000, Milone Marcello nato Sarno

28.01.1972 prop. 15/1000, Milone Michele nato Sarno 02.07.1936 prop. 7/1000, Milone Raffaela nata Sarno 11.02.1945 prop. 7/1000, Milone Raffaela nata Sarno 04.04.1954 prop. 9/1000, Milone Raimondo nato Sarno 06.09.1946 prop. 16/1000, Milone Raimondo nato Sarno 17.04.1956 prop. 9/1000, Milone Rosa nata Sarno 29.04.1923 prop. 63/1000, Milone Rosa nata Sarno 01.03.1948 prop. 7/1000, Milone Rosanna nata Sarno 30.07.1960 prop. 16/1000, Milone Rosaria nata Sarno 19.07.1952 prop. 15/1000, Milone Ulderico nato Sarno 22.01.1948 prop. 15/1000, Milone Ulderico nato Sarno 18.03.1962 prop. 9/1000, Vitello Raffaella fu Antonio n. Torre del Greco 7.12.1890 usuf., FG. 11, PART. 373, SUPERF. ESPROP.: mq. 997, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 12.442,56; N. ORD. 66, N. PIA. 577, DITTA: Ente Comunale di Assistenza di Sarno, FG. 11, PART. 270, SUPERF. ESPROP.: mq. 3.474, COLTURA ATTUALE: orto irrigu., INDENNITA DEPOSITATA: euro 42.784,20; N. ORD. 67, N. PIA. 582-585, DITTA: MANCUSO Antonietta nata Sarno 05.05.1925, FG. 11, PART. 859, SUPERF. ESPROP.: mq. 486, COLTURA ATTUALE: noccioleto, FG. 11, PART. 857, SUPERF. ESPROP.: mq. 107, COLTURA ATTUALE: noccioleto, INDENNITA DEPOSITATA: euro 7.293,90.

AGRO INVEST S.p.A., Società mista di trasformazione urbana - Prot. 185 del 10.01.2007 - Decreto di espropriazione - Piano di Insediamenti Produttivi del Comune di Sarno in località via Ingegno - Agro Invest spa (incaricata dell attuazione del P.I.P. in località via Ingegno convenzione rep. 419/2002 con il Comune di Sarno). IL DIRIGENTE PREMESSO (1) che con delibera n. 52 del 11.07.1998 il Consiglio Comunale di Sarno ha individuato l area da destinare ad insediamenti produttivi in variante alle previsioni del P.R.G. adottato e del P.d.F. vigente ai sensi del D.L. 180/1998 ed ha approvato il relativo piano attuativo P.I.P.in località via Ingegno comprensivo della zonizzazione acustica e dell area da destinare a sede della protezione civile e presidio VV.FF.; (2) che all interno del suddetto P.I.P. sono compresi i terreni della ditta proprietaria indicata nello stralcio del tabulato allegato al presente decreto per formarne parte integrante e sostanziale dello stesso; (3) che l Amministrazione Provinciale di Salerno con decreto n 34706 del 22.09.1998 ha approvato la Variante al Programma di Fabbricazione vigente ed al P.R.G. in itinere del Comune di Sarno ed la individuazione dell area del P.I.P., ai sensi e per gli effetti D.L. dell 11.06.1998 n 180 art. 4 convertito dalla legge 03.08.1998 n 247; - che con ordinanza n 71/98 il Commissario di Governo per l emergenza idrogeologica della Regione Campania ha approvato il piano di interventi strutturali di cui all art.2 dell Ordinanza Ministeriale n 2787 del 21 maggio 1998 contenente tra l altro l intervento per la Realizzazione di infrastrutture ed opere di urbanizzazione per aree per insediamenti produttivi nei Comuni di Sarno, Bracigliano, Siano ed altri ; (4) che con ordinanza n 2683/2003 il Commissario di Governo per l emergenza idrogeologica della Regione Campania, accogliendo l istanza avanzata dal Comune, ha nominato il Comune di Sarno soggetto attuatore per la realizzazione di infrastrutture ed opere di urbanizzazione per l area P.I.P. di Sarno, intervento ricompreso nel Piano ex art. 2, comma 2 dell Ordinanza Ministeriale n 2787/98, rimodulato in ultimo con ordinanza commissariale n. 2306/2002, disciplinando tra l altro le modalità di erogazione del finanziamento concesso dallo stesso Commissario per la realizzazione delle opere di urbanizzazione; (5) che in data 25 ottobre 2002, rep. n 4219 è stata stipulata la convenzione tra Agro Invest S.p.A. ed il Comune di Sarno, in virtù delle delibere del Consiglio Comunale di Sarno n 32 del 30.04.2002 e n 70 del 23.09.2002 con le quali sono stati disciplinati gli obblighi ed i diritti tra Agro Invest S.p.A. ed il Comune di Sarno, per effetto della quale il Comune ha affidato alla società il compito di attuare il Piano di Insediamenti Produttivi in via Ingegno, compreso la realizzazione delle opere pubbliche necessarie, nonché delegato Agro Invest spa a procedere all esproprio, ovvero se possibile, alla acquisizione bonaria dei suoli individuati, alla realizzazione delle opere di urbanizzazione del P.I.P. ed incaricato la medesima Agro Invest S.p.A. all assegnazione dei lotti industriali alle imprese interessate; (6) che ai sensi dell art. 3.9 della innanzi richiamata convenzione rep. 4219 del 25.10.2002 il Comune di Sarno ha espressamente delegato Agro Invest spa allo svolgimento di tutte le procedure connesse e discendenti a seguito dello svolgimento dell attività di espropriazione per pubblica utilità dei terreni costituenti il P.I.P.; (7) che la Società Agro Invest S.p.a. ha incaricato, con convenzione stipulata in data 13.01.2003 n prot. 51, l Impresa Topografica Geom. Santamaria per l espletamento delle attività di supporto tecnico necessarie all espropriazione delle aree del piano P.I.P. in località Ingegno; VISTO: (8) il decreto di approvazione del suddetto Piano per gli insediamenti produttivi in via Ingegno, prot. 3581 del 12 febbraio 2003, depositato in data 14.03.2003 per la libera visione del pubblico presso la Casa comunale con relativa pubblicazione all albo pretorio, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 17 in data 22.04.03, regolarmente notificato a tutte le ditte catastali proprietarie degli immobili costituenti il piano per gli insediamenti produttivi; CONSIDERATO: (9) che l approvazione del suddetto P.I.P. equivale a dichiarazione di pubblica utilità, nonché indifferibilità ed urgenza delle opere ivi previste, ai sensi dell art. 27 della legge 22 ottobre 1971 n 865 e s.m.i.; (10) il decreto per l occupazione d urgenza di parte dei terreni ricompresi nel P.I.P. in località Ingegno nel

Comune di Sarno prot. 7061 del 21 marzo 2003, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 19 in data 05.05.2003 regolarmente notificato ed eseguito nei confronti delle Ditte proprietarie; CONSIDERATO (11) il Decreto del Dirigente di Agro Invest spa, prot. 1129/04 del 18.10.2004 con cui sono state fissate le indennità provvisorie di esproprio delle aree indicate nel Decreto di Occupazione d Urgenza prot. 7061 del 21 marzo 2003, ritualmente pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Sarno, inserito nel B.U.R.C. n. 7 del 31.01.2005 e regolarmente notificato alle ditte proprietarie; (12)il decreto del dirigente di Agro invest spa, prot. n.420 del 31.03.2005 con cui sono state fissate le indennità provvisorie di esproprio delle aree interessate dall avviso prot. 1098\04 del 7.10.2004, avente per oggetto la preventiva effettuazione delle operazioni di sopralluogo e redazione dello stato di consistenza dei terreni oggetto di espropriazione, ritualmente pubblicato all Albo Pretorio del comune di Sarno, inserito nel B.U.R.C. n.24 del 02.05.2005 e regolarmente notificato alle ditte proprietarie; (13) il Decreto del Dirigente di Agro Invest spa, prot n.1153 del 19.07.2005 con cui sono state fissate le indennità provvisorie di esproprio delle aree interessate dall avviso prot. 1098\04 del 7.10.2004, avente per oggetto la preventiva effettazione delle operazioni di sopralluogo e redazione dello stato di consistenza dei terreni oggetto di espropriazione, ritualmente pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Sarno, inserito nel B.U.R.C. n. 49 del 26.09.2005 e regolarmente notificato alle ditte proprietarie; DATO ATTO (14) che, entro i termini stabiliti dai citati decreti di fissazione delle indennità provvisorie di esproprio, le ditte indicate nel tabulato generale allegato all originale del presente decreto, per formarne parte integrante e sostanziale dello stesso e pubblicato all Albo del Comune di Sarno e per estratto sul bollettino Ufficiale della Regione Campania, non hanno accettato le indennità offerte, né convenuto la cessione volontaria delle aree, come stabilito dall art. 5 bis comma 2 della Legge 359 dell anno 1992; (15) che tra le ditte di cui al tabulato generale indicato al precedente punto (14) sono compresi i terreni della ditta proprietaria indicata nello stalcio del tabulato allegato al presente decreto per formarne parte integrante e sostanziale dello stesso; VISTA 16) l Ordinanza del Dirigente Agro Invest spa prot. n.166 del 09.01.07 con la quale è stato disposto il deposito, presso la Direzione Provinciale dei servizi vari di Salerno del Dipartimento dell Amministrazione Generale, del personale e dei Servizi del tesoro, delle indennità provvisorie di esproprio non accettate; VISTA la legge 25/6/1865 n. 2359; la legge 22/10/1971 n. 865; la legge 08/08/1992 n. 359 e s.m.i.; DECRETA Art. 1 La premessa al presente atto è parte integrante e sostanziale dello stesso. Art. 2 E pronunciata a favore del Comune di Sarno l espropriazione degli immobili della ditta proprietaria indicata nello stralcio del tabulato allegato al presente decreto, che rientrano tra i terreni costituenti nell innanzi individuato Piano Insediamenti Produttivi in località Ingegno del medesimo Comune. Art. 3 L esecuzione del presente decreto, per i fondi e/o porzioni degli stessi non occupati in via d urgenza in virtù del menzionato decreto prot. 7061 del 21 marzo 2003, avverrà secondo il calendario indicato nel tabulato allegato. Art. 4 Il presente decreto sarà pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Sarno, nonché sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, notificato alla ditta proprietaria espropriata e trascritto presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Salerno in termini di urgenza a cura e spese della Agro Invest S.p.A. per conto del Co-