ATTO DI GIUNTA del 14/11/2006 n. 610

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI CANDA (RO)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

COMUNE DI OTTAVIANO. Città di Pace Provincia di Napoli VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. N. 52 del 04 aprile 2013

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

Comune di Sacile Provincia di Pordenone

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 361 DEL 06/10/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COPIA N. ATTO 132 ANNO 2004 APERTURA ACCESSO ARCHIVIO STORICO - ORGANIZZAZIONE ASSESSORI PRESENTI ASSENTI

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MARACALAGONIS

C O M U N E D I C H I A V E R A N O

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

COPIA OGGETTO: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA ANNO 2010

COMUNE DI LIVORNO FERRARIS Tel. (0161) C.A.P Fax (0161)

Comune di Vairano Patenora Provincia di Caserta

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Ronchis Provincia di Udine

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAPOLIVERI

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA. N. 6 del 16/01/2015. Seduta n. 2

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI SETTIME. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

Comune di Ronchis Provincia di Udine

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Via Marcello Provenzali, Cento (FE) -

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 251

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MANGONE Provincia di Cosenza

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

Comune di Carmignano Provincia di Prato E copia autentica Conforme all originale n. fogli Il Funzionario incaricato Serena Checchi

Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 81

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 15 del 14/07/2015

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo

VERBALE DI DELIBERAZIONE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

COMUNE DI MEZZAGO Provincia di Monza e della Brianza

N. 251 Del 25/11/2016

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

Comune di Bicinicco Provincia di Udine

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI VILLA CASTELLI

Transcript:

ATTO DI GIUNTA del 14/11/2006 n. 610 Oggetto: APPLICAZIONE DELLA D.G.R.M. N. 896 DEL 31/07/2006 (B.U.R. MARCHE N. 83 DEL 16/08/2006) - SPESE ISTRUTTORIE PER I PROCEDIMENTI AUTORIZZATORI E DI CONTROLLO RELATIVI A OPERAZIONI DI RECUPERO E SMALTIMENTO RIFIUTI L anno 2006, il giorno quattordici, alle ore 11:45, del mese di Novembre nella sede della Provincia, a seguito di convocazione, si è riunita la Giunta nelle persone dei Signori: GIANCARLI ENZO Presidente Presente SAGRAMOLA GIANCARLO VicePresidente Presente CASAGRANDE ESPOSTO PATRIZIA Assessore Presente CATRARO LORENZO Assessore Presente GATTO STEFANO Assessore Presente MONTESI LUCIANO Assessore Presente QUERCETTI MAURIZIO Assessore Presente VENANZI CLAUDIO Assessore Presente VIRILI CARLA Assessore Assente Partecipa il Segretario Generale BITONTO PASQUALE. Presenti n.8 Assenti n.1 Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza GIANCARLI ENZO ed invita la Giunta all esame dell oggetto su riferito. Atto di Giunta n. 610 del 14/11/2006 Pag. 1

Alla Giunta Oggetto: Applicazione della D.G.R.M. n. 896 del 31/07/2006 (B.U.R. Marche n. 83 del 16/08/2006) - spese istruttorie per i procedimenti autorizzatori e di controllo relativi a operazioni di recupero e smaltimento rifiuti Premesso che: - con L.R. 28/99, la Regione ha delegato alle Province, le funzioni di approvazione dei progetti e di autorizzazione alla realizzazione degli stessi ed all esercizio di attività relative ad impianti di recupero e di smaltimento rifiuti di cui agli articoli 27, 28 e 29 del D.lgs. 22/97, ora abrogato e sostituito dal D.lgs. 3/4/2006, n. 152; - la legge n. 62/05 (Legge Comunitaria 2004), art. 4, comma 1 stabilisce l obbligo del pagamento delle spese di istruttoria per il rilascio di atti autorizzatori e per i controlli; - con D.G.R. n. 896 del 31/07/2006 la Regione Marche, confermando l efficacia della delega di funzioni sopra richiamata, ha fissato le tariffe delle spese istruttorie a carico dei soggetti richiedenti, per i procedimenti amministrativi di competenza delle Province, nonché per i controlli, relativi alle autorizzazioni per attività di recupero e smaltimento rifiuti, affidando alle stesse la definizione delle modalità di riscossione; - la normativa vigente in materia di rifiuti prevede l applicazione di oneri a carico delle imprese per i controlli eseguiti dall autorità competente, identificata nella Provincia dall art. 197, comma 1, lett. b), del D.lgs. 152/2006 nei seguenti casi: a) controlli successivi all entrata in esercizio delle discariche di rifiuti effettuati in applicazione dell art. 9, comma 4 del D.lgs. 13/1/2003, n. 36 (attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti); b) ispezione prevista dall art. 15, comma 4 del D.lgs. 24/6/2003, n. 209 (attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso) per impianti in cui si svolgono attività di recupero dei rifiuti in procedura semplificata di cui agli articoli 31-33 del D.lgs. 22/97 (ora art. 216 del D.lgs. ; c) ispezione preventiva prevista dall articolo 6, comma 5 del D.lgs. 209/03 per l ammissione alle attività di recupero dei rifiuti in procedura semplificata di cui agli articoli 31-33 del D.lgs. 22/97 (ora art. 216 del D.lgs. ; d) controlli successivi all entrata in esercizio degli impianti rientranti nel campo di applicazione del D.lgs. 209/2003 non specificati alle lett. b. e c., di cui all art. 14, comma 1 del D.lgs. 209/2003; e) ispezione e controllo di cui all art. 18, comma 1 del D.lgs. del 11/5/2005, n. 133 (attuazione della direttiva 2000/76/CE in materia di incenerimento dei rifiuti) e per la verifica degli impianti di cui al medesimo articolo; f) ispezioni di cui all articolo 8, comma 4 e 5 e articolo 20, comma 2, nonché controlli di cui all art. 19, comma 2, del D.lgs. 25/7/2005, n. 151; Atto di Giunta n. 610 del 14/11/2006 Pag. 2

Visto il verbale della riunione indetta dall UPI Marche, tenutasi presso la Provincia di Macerata il 19/9/2006, presenti i rappresentanti delle quattro Province marchigiane e della Regione Marche, trasmesso dall UPI con nota prot. 12524 del 5/10/2006, nel corso della quale sono state definite le procedure per l applicazione della Deliberazione della Giunta Regionale n. 896 del 31/7/2006; Ritenuto di stabilire le modalità per l applicazione della DGRM n. 896/2006, come indicate nell allegato 1 alla presente proposta di delibera, parte integrante e sostanziale del presente atto, avente per oggetto: Spese istruttorie per i procedimenti amministrativi e per i controlli relativi alle attività di recupero e smaltimento rifiuti in attuazione della D.G.R.M. n. 896 del 31/07/2006 ; Ritenuto, secondo quanto disposto dalla legge n. 62/05 (Legge Comunitaria 2004) art. 4, comma 1, di dare la massima divulgazione alla definizione dei costi a carico dei soggetti interessati e di integrare la modulistica di istanza delle autorizzazioni con il suddetto documento allegato; Ritenuto di applicare le tariffe per gli oneri relativi al controllo delle attività in oggetto limitatamente alle casistiche sopra evidenziate dalle lettere dalla a. alla f.; Preso atto che i versamenti dovranno essere effettuati con bonifico bancario alla Tesoreria della Provincia di Ancona, presso la Banca delle Marche, Agenzia di Via Marsala Ancona, c/c n. 000000004015, ABI 06055, CAB 02600, CIN E, oppure con versamento su c/c postale n. 18058602 intestato all Amministrazione Provinciale di Ancona Servizio Tesoreria, specificando la causale seguente: risorsa 3521, cap. 32/0 rimborso spese per istruttorie/controllo gestione rifiuti, e che le somme verranno incamerate alla risorsa n. 3521, cap. 32/0, "Proventi diversi - oneri istruttoria in materia di rifiuti"; Visto il D.lgs. 3/4/2006, n. 152, recante norme in materia ambientale ; Visto l art. 49, comma 1 del D.lgs. 267/2000; Preso atto che sulla presente proposta non necessita acquisire il parere di regolarità contabile, non rivestendo la proposta alcun aspetto che direttamente o indirettamente presenti profili finanziari, economici o contabili; si propone quanto segue 1. Di approvare quanto contenuto nell Allegato 1, parte integrante e sostanziale della presente delibera, avente come oggetto: Spese istruttorie per i procedimenti amministrativi e per i controlli relativi alle attività di recupero e smaltimento rifiuti in attuazione della D.G.R. n. 896 del 31/07/2006, da introitare quali tariffe a favore della Provincia per le funzioni delegate dalla Regione Marche (L.R. Marche n. 28/1999) riferite al D.lgs. n. 152/2006; Atto di Giunta n. 610 del 14/11/2006 Pag. 3

2. Di incamerare i versamenti per le attività di cui al punto 1, che dovranno essere effettuati con bonifico bancario alla Tesoreria della Provincia di Ancona, presso la Banca delle Marche, Agenzia di Via Marsala Ancona, c/c n. 000000004015, ABI 06055, CAB 02600, CIN E, oppure con versamento su c/c postale n. 18058602 intestato all Amministrazione Provinciale di Ancona Servizio Tesoreria, specificando la causale risorsa 3521, cap. 32/0 rimborso spese per istruttorie/controllo gestione rifiuti ; 3. Di accertare le suddette somme alla risorsa 3521, cap. 32/0, ad oggetto "Proventi diversi - oneri istruttoria in materia di rifiuti"; 4. Di dare la massima divulgazione alla definizione dei costi a carico dei soggetti interessati integrando la modulistica relativa alle istanze di autorizzazione di cui trattasi, con l Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto, riservandosi la possibilità di modificare e/o integrare i contenuti dello stesso qualora si rendesse necessario; 5. Di dichiarare, stante l urgenza, la relativa deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, T.U. delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali. Ancona, 08/11/2006 Il Responsabile del Procedimento (F.to Leonardo Sorichetti) Il Dirigente del IX Settore per il parere favorevole di regolarità tecnica (F.to dott. ing. Massimo Sbriscia) ======================= LA GIUNTA Visto il soprariportato documento istruttorio redatto in data 08/11/2006 dal IX Settore Tutela dell Ambiente; Ritenuto di condividere il documento per le motivazioni riportate e pertanto di poter far propria la proposta presentata; Visto che la stessa riporta il parere favorevole di regolarità tecnica dell ufficio interessato; Con voti unanimi DELIBERA Atto di Giunta n. 610 del 14/11/2006 Pag. 4

1. Di approvare quanto contenuto nell Allegato 1, parte integrante e sostanziale della presente delibera, avente come oggetto: Spese istruttorie per i procedimenti amministrativi e per i controlli relativi alle attività di recupero e smaltimento rifiuti in attuazione della D.G.R. n. 896 del 31/07/2006, da introitare quali tariffe a favore della Provincia per le funzioni delegate dalla Regione Marche (L.R. Marche n. 28/1999) riferite al D.lgs. n. 152/2006; 2. Di incamerare i versamenti per le attività di cui al punto 1, che dovranno essere effettuati con bonifico bancario alla Tesoreria della Provincia di Ancona, presso la Banca delle Marche, Agenzia di Via Marsala Ancona, c/c n. 000000004015, ABI 06055, CAB 02600, CIN E, oppure con versamento su c/c postale n. 18058602 intestato all Amministrazione Provinciale di Ancona Servizio Tesoreria, specificando la causale risorsa 3521, cap. 32/0 rimborso spese per istruttorie/controllo gestione rifiuti ; 3. Di accertare le suddette somme alla risorsa 3521, cap. 32/0, ad oggetto "Proventi diversi - oneri istruttoria in materia di rifiuti"; 4. Di dare la massima divulgazione alla definizione dei costi a carico dei soggetti interessati integrando la modulistica relativa alle istanze di autorizzazione di cui trattasi, con l Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto, riservandosi la possibilità di modificare e/o integrare i contenuti dello stesso qualora si rendesse necessario; 5. Di dichiarare, stante l urgenza, la relativa deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, T.U. delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali. oc ======================= Atto di Giunta n. 610 del 14/11/2006 Pag. 5

Allegato alla Delibera Provinciale n. 610 del 14/11/2006 SPESE ISTRUTTORIE PER I PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E PER I CONTROLLI RELATIVI ALLE ATTIVITA DI RECUPERO E SMALTIMENTO RIFIUTI IN ATTUAZIONE DELLA D.G.R. N. 896 DEL 31/07/2006 Le somme elencate nel presente allegato ( i valori sono espressi in euro) dovranno essere versate, tramite bonifico bancario sul c/c n. 000000004015, ABI 06055, CAB 02600, CIN E, presso la Banca delle Marche, Agenzia di Via Marsala Ancona, oppure con versamento su c/c postale n. 18058602 intestato all Amministrazione Provinciale di Ancona Servizio Tesoreria, specificando la causale risorsa 3521, cap. 32/0 rimborso spese per istruttorie/controllo gestione rifiuti. L attestazione di avvenuto versamento dovrà essere allegata alla relativa istanza di autorizzazione. ATTIVITA AUTORIZZATIVA N.B.: Le tipologie delle operazioni sotto indicate sono riferite agli allegati B e C del D.Lgs. n. 152/06 1 Operazioni di messa in riserva (R13), deposito preliminare (D15) Variante sostanziale Rinnovo Integrazione/modifica ( solo art.210 D.Lgs 400 250 150 100 2 Operazioni di messa in sicurezza,demolizione,recupero dei materiali e rottamazione dei veicoli a motore e rimorchi (art.231 D.Lgs 152/2006 e art. 14 D.Lgs. n. 209/2003) Variante sostanziale Rinnovo Integrazione/modifica (solo art.210 D.Lgs 3 Operazioni di recupero (R3,R4,R5) e smaltimento(d13,d14) limitatamente alla cernita di rifiuti Variante sostanziale Rinnovo Integrazione/modifica(solo art.210 D.Lgs 500 300 150 100 4 Operazioni di recupero (R4,R5) diverse dalla cernita di rifiuti Atto di Giunta n. 610 del 14/11/2006 Pag. 6

Variante sostanziale Rinnovo Integrazione/modifica(solo art.210 D.Lgs 5 Operazioni di recupero (R3) compreso il compostaggio Variante sostanziale Rinnovo Integrazione/modifica(solo art.210 D.Lgs 6 Operazioni di recupero fanghi in agricoltura (R10) ex D.Lgs n.99/92 500 300 150 100 7 Operazioni di recupero (R2,R6,R7,R8,R9, R10, R11,R12) 8 Operazioni di messa in discarica di rifiuti (D1,D5) 1500 600 300 200 9 Operazioni di smaltimento (D8,D9) mediante depurazione 10 Operazioni di smaltimento (D9) mediante consolidamento e/o stabilizzazione e/o inertizzazione 11 Operazioni di smaltimento mediante incenerimento (D10) e recupero energetico (R1) 750 500 250 150 Atto di Giunta n. 610 del 14/11/2006 Pag. 7

12 Impianti mobili di smaltimento o di recupero di cui all art. 208, comma 15, d.lgs. n. 152/2006 300 150 (non previsto) 100 Note: 1. Per i soggetti che effettuano, nello stesso, più operazioni di gestione dei rifiuti è previsto un importo massimo di 1500,00 euro (euro millecinquecento). 2. In caso di messa in riserva o deposito preliminare finalizzato rispettivamente al recupero o allo smaltimento si applica l aliquota più alta tra le due prevista per ciascuna operazione (es. per R13 e R3 con R13 funzionale all R3, si verserà solamente l onere più elevato tra quelli previsti per la R13 e per la R3) ATTIVITA ISTRUTTORIE VARIE 1 Volturazione, variazione sede sociale,variazione ragione sociale 300 2 Aggiornamento dei Piani Finanziari di cui all art. 8, comma 1, lett. m), del D.lgs. n. 36/03 600 3 Svincolo di polizze fideyussorie e cessazione di attività (da versare soltanto nel caso si renda necessario anche l effettuazione di sopralluogo) 450 ATTIVITA DI CONTROLLO 1. La tariffa oraria da applicare per i controlli è, nella prima fase di attuazione e salvo successivi aggiornamenti, di 50 (euro cinquanta). 2. I casi in cui tale tariffa va applicata solo i seguenti: a. controlli successivi all entrata in esercizio delle discariche di rifiuti effettuati in applicazione dell art. 9, comma 4 del D.lgs. 13/1/2003, n. 36 (attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti); b. ispezione prevista dall art. 15, comma 4 del D.lgs. 24/6/2003, n. 209 (attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso) per impianti in cui si svolgono attività di recupero dei rifiuti in procedura semplificata di cui agli articoli 31-33 del D.lgs. 22/97 (ora art. 216 del D.lgs. ; Atto di Giunta n. 610 del 14/11/2006 Pag. 8

c. ispezione preventiva prevista dall articolo 6, comma 5 del D.lgs. 209/03 per l ammissione alle attività di recupero dei rifiuti in procedura semplificata di cui agli articoli 31-33 del D.lgs. 22/97 (ora art. 216 del D.lgs. ; d. controlli successivi all entrata in esercizio degli impianti rientranti nel campo di applicazione del D.lgs. 209/2003 non specificati alle lett. b. e c., di cui all art. 14, comma 1 del D.lgs. 209/2003; e. ispezione e controllo di cui all art. 18, comma 1 del D.lgs. del 11/5/2005, n. 133 (attuazione della direttiva 2000/76/CE in materia di incenerimento dei rifiuti) e per la verifica degli impianti di cui al medesimo articolo; f. ispezioni di cui all articolo 8, comma 4 e 5 e articolo 20, comma 2, nonché controlli di cui all art. 19, comma 2, del D.lgs. del D.lgs. 25/7/2005, n. 151. 3. Per quanto riguarda i controlli preventivi all avviamento degli impianti è prevista una quantificazione oraria di 3 ore. 4. Per quanto riguarda i controlli successivi al rilascio dell autorizzazione all esercizio, la quantificazione oraria da applicare per almeno un controllo all anno è riportata nell elenco sottostante. Il numero di controlli assoggettati al pagamento della tariffa può essere superiore a uno all anno in caso di accertata mancata ottemperanza alle prescrizioni contenute nell atto autorizzativo. Le attività che seguono sono soggette al pagamento della tariffa solamente se rientranti nelle casistiche sopra elencate al punto 2 da a) ad f): a) Operazioni di messa in discarica di rifiuti (D1, D5): 4 ore b) Operazioni di smaltimento mediante incenerimento (D10) e recupero energetico (R1): 4 ore c) Operazioni di messa in sicurezza, demolizione, recupero dei materiali e rottamazione dei veicoli a motore e rimorchi (art. 231 D.lgs. : 3 ore d) Operazioni di recupero (R4, R5) diverse dalla cernita di rifiuti: 3 ore e) operazioni di messa in riserva (R13) e deposito preliminare (D15): 2ore. f) Operazioni di recupero (R3, R4, R5) e smaltimento (D13, D14) limitatamente alla cernita di rifiuti: 3 ore g) Operazioni di recupero (R3): 3 ore 5. La notifica dell importo da pagare può essere fatta mediante raccomandata postale A/R oppure dal messo notificatore. 6. In caso di mancato versamento degli oneri relativi ai controlli la Provincia emetterà un decreto ingiuntivo come viene fatto per le sanzioni amministrative. 7. Le ore per l effettuazione dei controlli previste dalla delibera regionale, riportate nel precedente punto 4, devono essere considerate come limite massimo. La tariffa oraria fissata dalla Regione deve intendersi per ora o frazione superiore a 30 minuti. Il conteggio dei tempi del controllo decorre dal raggiungimento del sito aziendale da sottoporre a controllo da parte degli organismi di vigilanza provinciale. Atto di Giunta n. 610 del 14/11/2006 Pag. 9

8. Il pagamento relativamente ai controlli dovrà essere effettuato entro 30 giorni dalla data di ricevimento della notifica. Atto di Giunta n. 610 del 14/11/2006 Pag. 10

IL PRESIDENTE GIANCARLI ENZO IL SEGRETARIO GENERALE BITONTO PASQUALE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Ai sensi degli artt. 124 e 125 del D.Lgs. n. 267/2000 si certifica che copia della presente deliberazione è affissa all Albo pretorio per 15 giorni consecutivi, con contestuale trasmissione del relativo elenco ai capigruppo consiliari, dal Ancona, I L FUNZIONARIO INCARICATO ( POSANZINI MILENA) CERTIFICATO DI IMMEDIATA ESEGUIBILITA Si certifica che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 il 14/11/2006 Ancona, IL SEGRETARIO GENERALE (BITONTO PASQUALE) CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Su conforme attestazione del funzionario incaricato, si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva, ai sensi dell art. 134, comma 3, del D.Lgs. n. 267/2000 il Ancona, IL SEGRETARIO GENERALE (BITONTO PASQUALE) CERTIFICATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE Ai sensi dell art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000 si certifica che copia della presente deliberazione è stata affissa all Albo pretorio per 15 giorni consecutivi dal al Ancona, IL FUNZIONARIO INCARICATO (POSANZINI MILENA) Atto di Giunta n. 610 del 14/11/2006 Pag. 11