AZIENDA USL TOSCANA CENTRO EX AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Documenti analoghi
AZIENDA USL TOSCANA CENTRO EX AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO EX AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO EX AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO EX AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO EX AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PARTECIPAZIONE

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO EX AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO EX AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO EX AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Prot. n 1275 del SCADENZA:

Tale comunicazione costituisce a tutti gli effetti convocazione alla prova d esame e non seguirà altra comunicazione in merito.

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO EX AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Il Direttore di Direzione Medica Ospedaliera ( Dott. Luigi Rizzo) AZIENDA OSPEDALIERA di Reggio Emilia V.le Umberto 1, Reggio Emilia

Requisiti: - Laurea in Biologia Costituirà titolo preferenziale la competenza nella gestione dei Trials Clinici in Reumatologia

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE MESSINA AVVISO PUBBLICO:

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 49 DEL 10/12/2009. Pubblica selezione per il conferimento di 1 borsa di studio, per

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

IL DIRETTORE REGIONALE ORGANIZZAZIONE, PERSONALE, DEMANIO E PATRIMONIO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA A TEMPO DETERMINATO DI POSTI DI DIRIGENTE

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, POTENZA

Prot. n del SCADENZA: 12/11/2014

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

I candidati devono essere in possesso dei seguenti titoli:

ASL BT Avviso Pubblico di selezione di n. 2 Pediatri di Libera Scelta da inserire nel Progetto Anno

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

n. 1 DIRIGENTE MEDICO

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Scadenza ore 12,00 del

PUBBLICO AVVISO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI DA UTILIZZARSI PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

AVVISO PER PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER MEDICO PNEUMOLOGO SI RENDE NOTO

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale Piazza Carlo Forlanini, Roma P.IVA

Prot. n /A - Cl. P2/9-6 Trieste, 21 settembre 2011 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO

10 giugno 2015 * * * REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

Università degli Studi di Ferrara

LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO DI RESIDENZA DOMICILIO

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 4/05/2011. I termini per la presentazione delle domande scadono alle ore 12.

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

Pubblico avviso per assunzione a tempo determinato di. Collaboratore professionale sanitario/tecnico Audiometrista

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA B

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER LA SOTTOSCRIZIONE DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO IN QUALITA DI PSICOLOGO

Avviso di pubblica selezione per titoli e colloquio per il conferimento di:

25 GIUGNO Laurea in Medicina e Chirurgia Iscrizione all Albo dell Ordine dei Medici Chirurghi

OGGETTO: AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE "SANTOBONO- PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA NAPOLI - DELIBERAZIONE N. 304 DEL 04.

posto di Dirigente Sanitario Fisico per il Servizio di Fisica Sanitaria

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Il compenso orario lordo ed omnicomprensivo è previsto in = 25,87=. I candidati devono essere in possesso dei seguenti titoli:

Prot. n del SCADENZA: 28/05/2014

L impegno orario richiesto a ciascun sostituto è pari a dodici ore settimanali.

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ;

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 79 del

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. endoregionale/interaziendale, ai sensi dell'art.19 del C.C.N.L.

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

Pronto Soccorso dell Ospedale S. Giovanni di Dio di Fondi.

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1

REGIONE DEL VENETO A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

Contenuto dell incarico libero professionale

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n /09/2013

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 1 AVEZZANO - SULMONA - L AQUILA

AZIENDA ZERO Sede Legale: Passaggio Gaudenzio Padova C.F. e P.Iva

COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALE CON N. 1 FARMACISTA PER L ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO PRESSO IL DISTRETTO DI PESARO.

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

AVVISO N.46/16. - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 24/10/ Data di scadenza della Selezione: 30/10/2016

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

UNIONE TERRED ACQUA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE F.F.

Università degli Studi di Ferrara

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

REQUISITI DI AMMISSIONE:

I termini per la presentazione delle domande scadono alle ore del 24 MARZO 2011

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

AVVISO PER LA RICERCA DI COLLABORATORE ESTERNO OCCASIONALE

Transcript:

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO EX AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PROSECUZIONE DEL CONSOLIDAMENTO DELLE ATTIVITÀ SPECIALISTICHE DI IMMUNOLOGIA ALLERGOLOGIA NELL AMBITO DELLA RIORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO MEDICINA DI LABORATORIO DELL AZIENDA USL TOSCANA CENTRO In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale f.f. n. 1006 del 06.07.2017, l Azienda USL Toscana Centro bandisce selezione pubblica per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione libero professionale per il progetto Prosecuzione del consolidamento delle attività specialistiche di Immunologia Allergologia nell ambito della riorganizzazione del Dipartimento Medicina di Laboratorio dell Azienda USL Toscana Centro della SOS Laboratorio di Immunologia e Allergologia Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio Area Territoriale Zona Firenze. Nell Azienda USL Toscana Centro la SOS di Laboratorio di Immunologia Allergologia, allocata presso il Presidio Ospedaliero di San Giovanni di Dio, è l unica struttura specialistica di Laboratorio di Immunologia Allergologia del Dipartimento di Medicina di laboratorio dell Azienda USL Toscana Centro; La SOS Laboratorio di Immunologia Allergologia ha esperienza pluridecennale nel campo della diagnostica allergologica e immunologica ed in particolare in campi specialistici quali allergia a farmaci, Imenotteri, ed altri insetti con forte capacità di attrazione anche per pazienti fuori Azienda per l offerta di percorsi diagnostici-terapeutici dedicati, in collaborazione con i reparti clinici di Allergologia ed Immunologia Clinica e Reumatologia; Il Laboratorio di Immunologia e Allergologia in particolare nell ambito della diagnostica della malattie autoimmuni, collabora strettamente con l Ambulatorio delle Connettiviti e con l Ambulatorio per la terapia con farmaci biologici afferente alla SOS Reumatologia dell ex Azienda USL 10 di Firenze per il monitoraggio di altre 400 pazienti in trattamento con farmaci biologici; Nell ambito della SOS Allergologia e Immunologia Clinica è inoltre attivo un Servizio per la diagnostica ed il follow up delle allergie e intolleranze alimentari Presidio di Retre che vede il Laboratorio di Immunologia Allergologia come attore fondamentale nel percorso assistenziale; La continua e stretta collaborazione tra la SOS Laboratorio di Immunologia e Allergologia, l Allergologia ed Immunologia Clinica e la Reumatologia, oltre che con Strutture extra aziendali e fuori Regione, e il continuo aggiornamento scientifico hanno permesso il raggiungimento di competenze professionali riconosciute da parte dei clinici, all interno dell Azienda, a livello regionale, nazionale ed internazionale, ed hanno consentito sviluppi fino a interessare pazienti di tutta la Regione ed extra Regione, inviati al laboratorio specialistico per la definizione diagnostica; L accorpamento delle prestazioni specialistiche effettuato per l Immunologia e l Allergologia a livello aziendale, già da tempo, a seguito della delibera regionale 156/1997, ha favorito lo sviluppo di competenze

professionali che permettono risultati di alta attendibilità e convenienza economica e prospettive di recupero di prestazioni verso altre aziende con tempi di risposta concorrenziali. Obiettivo del progetto: Nell ottica della riorganizzazione del Dipartimento Medicina di Laboratorio nell Azienda USL Toscana Centro, l ulteriore consolidamento presso la SOS Laboratorio di Immunologia Allergologia, presso la quale esistono già le competenze e le strumentazioni necessarie, degli esami specialistici attualmente inviati fuori Azienda e degli esami specialistici eseguiti altrove nell Azienda UsçL Toscana Centro, come il POA 2017 e obiettivi di budget dipartimentali 2017, porterà ad un miglioramento della diagnostica e del follow up della diagnostica e del follow up dei pazienti affetti da patologie immunoallegologiche, con riduzione dei tempi di risposta e contenimento dei costi. Azioni di miglioramento: Prosecuzione del recupero degli esami di Immunologia Allergologia ove possibile, inviati fuori Azienda USL Toscana Centro, in risposta alle esigenze dei clinici e dei pazienti; Ulteriore consolidamento delle attività eseguite altrove in Azienda USL Toscana Centro, nell ottica del piano organizzativo della Medicina di Laboratori. Nello specifico: Consolidamento di tutta l attività diagnostica in Autoimmunità e Allergologia di Pistoia, su SOS Laboratorio Immunologia Allergologia Firenze; Recupero e consolidamento degli esami di Immunologia di II livello proveniente da tutta l Azienda USL Toscna Centro; Prosecuzione del consolidamento delle determinazioni degli anticorpi anti farmaco biologico per tutta l Azienda USL Toscana Centro. Le determinazioni degli anticorpi anti farmaco sono molto importanti nella gestione dell ambulatorio farmaci biologici per monitorare la terapia dei pazienti trattati, insieme alla determinazione dei livelli circolanti, perché permettono la valutazione dell insorgenza di immunogenecità e consentono tempestivamente di sospendere la terapia con farmaci ad alto costo, con notevoli risparmi e rilevanti risvolti dal punto di vista farmacoeconomico; Recupero dei test anticorporali in radioimmunologia quali anti MUSK e anti recettore dell acetilcolina di rilevante importanza nella diagnostica della Miastenia, inviati attualmente a Careggi, utilizzando le risorse già presenti da anni in Azienda quali di settore RIA presso SOS Laboratorio Immunologia Allergologia, con autorizzazione regionale e sotto il controllo della Fisica Sanitaria Aziendale; Consolidamento della SOS Laboratorio Immunologia Allergologia della determinazione degli anticorpi anti recettore della fosfolipasi A2 (PLA2R) in fluorescenza e loro determinazione quantitativa in ELISA, ed implementazione anticorpi anti trombospodina tipo I 7 (THSD7A) importanti per la tempestiva diagnosi di glomerulonefrite membranosa primaria. Indicatori di risultato: Ricognizione dell attività diagnostica di Immunologia Allergolologia inviata fuori Azienda e azioni di recupero; Ulteriore consolidamento esami specialistici conseguentemente alle attività di riorganizzazione della Medicina di Laboratorio nell ambito dell azienda USL Toscana Centro;

Il progetto sopra descritto, di particolare interesse, richiede l attivazione di n. 1 incarico di collaborazione libero professionale per la realizzazione delle attività, come di seguito specificato: Requisiti: - Laurea Specialistica/Magistrale in Scienze Biologiche - Iscrizione all Albo dell Ordine dei Biologi - Specializzazione in Biochimica Clinica oppure in Patologia Clinica, ovvero in una delle discipline riconosciute equipollenti o affini ai sensi del DM 30.01.1998 e DM 31.01.1998 e ss.mm.ii.; - Competenze specialistiche ed esperienza pluriennale di Laboratorio di Immunologia Allergologia ed in particolare nel campo della diagnostica dell autoimmunità, immunologia, radioimmunologia e microscopia in fluorescenza; Compiti: La collaborazione è finalizzata alla realizzazione del progetto in parola per consolidare le attività specialistiche di Laboratorio di Immunologia Allergologia, nell ottica del piano organizzativo della Medicina di Laboratorio all interno dell Azienda USL Toscana Centro; Compenso e durata: La durata della collaborazione libero professionale è prevista in mesi dodici, con impegno di 30 ore settimanali, pari all importo lordo mensile di 3.840,00, comprensivo di oneri fiscali e previdenziali previsti dalla normativa vigente, in considerazione della necessità di tale lasso di tempo per la completa realizzazione degli obiettivi progettuali. Sede della collaborazione: La sede della collaborazione è presso la SOS Laboratorio Immunologia Allergologia - Presidio Ospedaliero di San Giovanni di Dio Area Territoriale ex Azienda USL 10 Firenze e Presidi aziendali afferenti. DOMANDE DI AMMISSIONE Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta libera, ed il curriculum vitae in formato europeo, dovranno essere inviate al Direttore della S.C. Politiche e Relazioni Sindacali presso Villa Fabbri via di San Salvi, 12 Firenze - entro e non oltre le ore 12,00 del giorno, a pena di esclusione: GIOVEDI 20 LUGLIO 2017 Per effetto della pubblicazione del presente Avviso sul sito internet aziendale avvenuto in data 10.07.2017. Le istanze dovranno essere prodotte secondo le seguenti modalità: a mezzo raccomandata a.r.. Sulla busta indicare: AVVISO PUBBLICO PER N. 1 INCARICO COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALE PROGETTO PROSECUZIONE DEL CONSOLIDAMENTO DELLE ATTIVITÀ SPECIALISTICHE DI IMMUNOLOGIA ALLERGOLOGIA NELL AMBITO DELLA RIORGANIZZAZIONE DEL

DIPARTIMENTO MEDICINA DI LABORATORIO DELL AZIENDA USL TOSCANA CENTRO mediante Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) all indirizzo: acquisizione.risorseumane@pec.asf.toscana.it, secondo quanto previsto dall art. 65 del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i.; nell oggetto della mail dovrà essere riportata la dicitura AVVISO PUBBLICO PER N. 1 INCARICO COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALE PROGETTO PROSECUZIONE DEL CONSOLIDAMENTO DELLE ATTIVITÀ SPECIALISTICHE DI IMMUNOLOGIA ALLERGOLOGIA NELL AMBITO DELLA RIORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO MEDICINA DI LABORATORIO DELL AZIENDA USL TOSCANA CENTRO La validità della mail è subordinata all utilizzo da parte dei candidati di casella di posta elettronica certificata PERSONALE. Si prega di inviare domanda (debitamente sottoscritta) e allegati in formato PDF, inserendo il tutto, ove possibile, in un unico file. mediante consegna diretta presso la Struttura S.C. Politiche e Relazioni Sindacali - Villa Fabbri II piano - Via di San Salvi, 12 Firenze - dal Lunedì al Venerdì nella fascia oraria 9,00 15,00. Il termine fissato per la presentazione delle domande è perentorio e pertanto non è ammessa la presentazione di documenti oltre la scadenza del termine per l invio delle domande ed è priva di effetto la riserva di presentazione successiva eventualmente espressa dal candidato. Non saranno prese in considerazione eventuali domande pervenute al di fuori del periodo di pubblicazione del presente avviso e a tal fine NON FA FEDE il timbro e data dell Ufficio Postale accettante in caso di invio a mezzo raccomandata a.r.. La domanda deve essere sottoscritta, pena l esclusione dalla selezione. Ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 445/2000, la sottoscrizione non necessita di autentica. La presentazione della domanda di partecipazione comporta l accettazione, senza riserva, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente avviso e di tutte le norme in esso richiamate. Gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità: a) cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza, recapito telefonico ed eventuale indirizzo di posta elettronica; b) cittadinanza; c) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; d) Comune o Stato Estero nelle cui liste elettorali è iscritto, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; e) le eventuali condanne penali riportate e procedimenti penali in corso; f) i titoli di studio posseduti, con indicazione della data, sede e denominazione completa degli istituti in cui i titoli stessi sono stati conseguiti,nonché tutti i requisiti di ammissione richiesti dal presente Avviso. In caso di titolo conseguito presso Università Straniera dovranno essere indicati gli estremi del decreto di riconoscimento del Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca ai sensi delle norme vigenti; g) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego; h) il domicilio presso il quale devono, ad ogni effetto, essergli fatte pervenire le comunicazioni inerenti la presente selezione.

L Azienda non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente o da mancata o tardiva comunicazione di cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell Amministrazione stessa. Il candidato dovrà apporre la firma in calce alla domanda, a pena di esclusione. La firma, contenendo le domande anche elementi di autocertificazione, dovrà essere apposta secondo le seguenti modalità, così come previsto dall'art. 39 del D.P.R. 445/2000: in caso di consegna diretta presso gli Uffici dell'azienda U.S.L. 10 di Firenze, la sottoscrizione va effettuata in presenza di un dipendente addetto; in caso di invio tramite servizio postale all'istanza deve essere allegata fotocopia non autenticata di un valido documento di identità del sottoscrittore. DOCUMENTAZIONE RICHIESTA (da allegare o autocertificare) Alla domanda di partecipazione all'avviso i concorrenti dovranno presentare dichiarazione sostitutiva relativa ai seguenti stati, fatti e qualità personali: 1) Titolo di Studio valido per l ammissione, nonché i titoli attestanti le esperienze e le conoscenze richieste, per lo svolgimento dell attività oggetto del presente avviso; 2) Altri titoli professionali e di carriera che il candidato ritenga opportuno presentare nel proprio interesse agli effetti della valutazione. 3) Curriculum formativo e professionale redatto in carta semplice e in formato europeo, datato e firmato; nel curriculum dovranno essere evidenziati ed esplicitati tutti i requisiti richiesti, al fine di una corretta valutazione per l ammissione, in base alla professionalità richiesta. Si precisa che in caso di dichiarazione sostitutiva di certificazioni da rendere nei modi previsti dalla legge con particolare riferimento a quanto previsto dal D.P.R. 445/2000 - art. 46 - relativa a requisiti di ammissione e/o titoli che possono dar luogo anche a valutazione, l interessato è tenuto a specificare, con esattezza, tutti gli elementi ed i dati necessari affinché la Commissione di Esperti sia posta nelle condizioni di poter determinare il possesso dei requisiti e possa stabilire la valutazione della dichiarazione. Non saranno prese in considerazione dichiarazioni generiche che non consentano una idonea conoscenza degli elementi necessari per una corretta valutazione. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa ed alla domanda devono essere allegate in originale o fotocopia quelle ritenute più significative. Le restanti pubblicazioni vanno descritte in ordine cronologico e numerate in un apposito elenco, firmato e datato, da cui risulti il titolo e la data di pubblicazione, la rivista che ha pubblicato il lavoro o la Casa Editrice e, se trattasi di lavoro in collaborazione, il nome dei collaboratori. La conformità all originale di una pubblicazione, devono risultare da apposita dichiarazione. Tutte le dichiarazioni sostitutive di certificazione e tutte le dichiarazioni di conformità all'originale devono essere sottoscritte dall interessato e devono essere corredate dalla fotocopia di un documento di identità. Per quanto concerne tali dichiarazioni è sufficiente apporre in calce o in allegato alla copia del documento di identità la seguente dicitura: "Il sottoscritto (cognome e nome), consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445, nonché della decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, qualora dal controllo effettuato emerga la

non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese (art. 75 D.P.R. n. 445/2000), dichiara sotto la propria responsabilità che ogni dichiarazione resa risponde a verità e che le fotocopie allegate alla domanda di partecipazione all'avviso pubblico sono conformi all'originale in suo possesso". Non saranno prese in considerazione dichiarazioni generiche che non consentano una idonea conoscenza degli elementi necessari per una corretta valutazione. Alla domanda deve essere unito l'elenco datato e firmato dei documenti e titoli presentati, numerati progressivamente in relazione al corrispondente titolo. Ai sensi del D.Lgs n. 196/2003 il trattamento dei dati personali raccolti, anche con l ausilio dei mezzi informatici, è finalizzata allo svolgimento della procedura e all eventuale instaurazione e gestione del rapporto contrattuale. La comunicazione dei dati ad altri soggetti pubblici e ai privati verrà effettuata in esecuzione di obblighi di legge, di regolamento e per lo svolgimento delle funzioni istituzionali ai sensi di quanto previsto dalla legge 675/96 e dalle ulteriori disposizioni integrative. MODALITA DI ACCERTAMENTO DELLA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE L accertamento della qualificazione professionale e delle competenze degli aspiranti, sarà effettuato da una Commissione di Esperti, sulla base della valutazione comparativa dei curricula presentati dagli aspiranti e mediante un colloquio diretto alla valutazione delle capacità professionali del candidato. Per la valutazione del curriculum formativo e professionale nonché per il colloquio la Commissione ha a disposizione 60 punti, così ripartiti: a) 30 punti per la valutazione del curriculum formativo e professionale b) 30 punti per il colloquio I 30 punti per la valutazione del curriculum formativo e professionale sono così ripartiti: - Titoli professionali: punti 20 In tale categoria saranno valutate le attività professionali e similari, specifiche rispetto ai requisiti richiesti, svolte presso Enti Pubblici o privati (rapporto di lavoro subordinato, incarichi libero professionali, collaborazioni coordinate e continuative, frequenze volontarie, borse di studio, ). Nell ambito di tale categoria, il relativo punteggio sarà attribuito dalla Commissione secondo il prudente apprezzamento, tenuto conto, tra l altro, della tipologia del rapporto, dell impegno orario e di ulteriori elementi idonei ad evidenziare il livello di qualificazione professionale acquisito rapportato all attività da espletare. - Titoli vari: punti 10 In tale categoria verranno valutati gli ulteriori titoli, non rientranti nella precedente categoria, idonei ad evidenziare il livello di qualificazione professionale acquisito, quali: titoli di studio/professionali, corsi di formazione/aggiornamento, convegni scientifici, attività didattica, attività scientifica, ). Le pubblicazioni per essere oggetto di valutazione, devono essere edite a stampa e non possono essere autocertificate. Nell ambito di tale categoria, il relativo punteggio verrà attribuito dalla Commissione secondo il suo prudente apprezzamento, e con adeguata motivazione. Il colloquio verterà su argomenti atti a valutare le competenze e conoscenze specifiche acquisite dai candidati,richieste dal bando in relazione al progetto da realizzare. Per il superamento del colloquio è previsto un punteggio minimo di 16/30, che costituisce la sufficienza.

DIARIO DEL COLLOQUIO Tutti gli aspiranti ai quali non sia stata comunicata l esclusione dall avviso saranno convocati per sostenere il colloquio almeno 10 giorni prima del suo svolgimento - attraverso la pubblicazione del diario del colloquio stesso sul sito Internet ex Azienda USL 10 Firenze (concorsi avvisi pubblici per incarichi candidati ammessi, colloqui e calendari). Non verranno pertanto inviate comunicazioni postali o di altro genere per la convocazione a sostenere il colloquio. CONFERIMENTO DELL INCARICO: Il conferimento dell incarico di collaborazione verrà formalizzato con provvedimento del Direttore della S.C. Politiche e Relazioni Sindacali, nel rispetto della graduatoria finale di merito redatta dall'apposita Commissione che dovrà risultare da apposito verbale, sulla base di quanto stabilito dal presente avviso. Il conferimento di cui sopra è subordinato alla dimostrazione da parte dell aspirante di aver cessato o interrotto ogni e qualsiasi rapporto di lavoro subordinato eventualmente in atto con altri enti pubblici o privati, nonché rapporti di lavoro in regime di convenzione con il S.S.N. Per detta collaborazione è richiesta partita IVA. Detto incarico verrà attribuito al candidato avente diritto, mediante stipula di contratto individuale, disciplinato dagli artt. 2222 e seguenti del Codice Civile. Per quanto non previsto dal presente avviso valgono le disposizioni normative vigenti in materia. L Azienda U.S.L. Toscana Centro si riserva a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente bando qualora ricorrano motivi di pubblico interesse o disposizioni di legge, senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto. Per ulteriori chiarimenti ed informazione gli aspiranti potranno rivolgersi alla S.C. Politiche e Relazioni Sindacali dell ex Azienda U.S.L. 10 di Firenze Presidio San Salvi Villa Fabbri Via di San Salvi n. 12-50135 Firenze (Tel. 055-6934534 - indirizzo email: paola.cinotti@uslcentro.toscana.it). IL DIRETTORE GENERALE f.f. (Dr. Emanuele Gori)