Sommario Rassegna Stampa

Documenti analoghi
di Martedì 4 aprile 2017

Sommario Rassegna Stampa

di Giovedì 4 settembre 2014

Sommario Rassegna Stampa

di Lunedì 8 maggio 2017

di Mercoledì 4 marzo 2015

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

di Domenica 22 marzo 2015

di Mercoledì 28 giugno 2017

RassegnaStampa 27/03/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

di Venerdì 5 maggio 2017

Sommario Rassegna Stampa

di Mercoledì 11 febbraio 2015

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

di Mercoledì 18 febbraio 2015

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

di Domenica 28 maggio 2017

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

di Sabato 12 marzo 2016

di Mercoledì 9 luglio 2014

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

LA TRUFFA DELLE PENSIONI NELLA LEGGE DI BILANCIO

Sommario Rassegna Stampa

di Giovedì 17 novembre 2016

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

ANCE. RASSEGNA STAMPA OSSERVATORIO CONGIUNTURALE 13 luglio A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO

di Mercoledì 7 ottobre 2015

Sommario Rassegna Stampa

Atti parlamentari 138 Senato della Repubblica N XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI. Relazione tecnica

di Giovedì 15 maggio 2014

RASSEGNA STAMPA. 3 O$obre A cura dell Ufficio Stampa - tel fax e- mail

IL RITORNO DI BERLUSCONI

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

estrattoriforma26ott Rassegna Stampa mercoledi 26 ottobre 2016

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ

Sommario Rassegna Stampa

15 ottobre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna di informazioni parlamentari ANMIL ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LAVORATORI MUTILATI E INVALIDI DEL LAVORO

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

11 dicembre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

tutto vau ro INT_01_uno_tira_altro.indd 1 26/10/15 15:27

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna del 09/09/2016

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

ANCE ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI EDILI. Assemblea Ance Giovani 10 maggio Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

Rassegna di informazioni parlamentari ANMIL

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

RENZI, PADOAN, CON IL DEBITO CHE AUMENTA COME LA METTIAMO?

Sommario Rassegna Stampa

SOMMARIO DEL 28 NOVEMBRE A Pomigliano ora la Fiom seleziona il personale! Primo giorno per i 19 di Pomigliano

RassegnaStampa 23/06/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Sommario Rassegna Stampa

AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE

Sommario Rassegna Stampa

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano

Transcript:

Rubrica - 1 Il Tempo 21/04/2017 DERBY CAPITALE ROMA DA BERE, MILANO DA FARE 4 Rubrica Acer Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag.. Omniroma 20/04/2017 COMUNE, ACER: GOVERNO AIUTI ROMA E CAMPIDOGLIO USI RISORSE A DISPOSIZIONE Radiocolonna.it 20/04/2017 BIANCHI (ACER): FONDI SPECIALI PER ROMA CAPITALE 9 8 Affaritaliani.it 20/04/2017 L'ACER RIBACCHETTA IL COMUNE M5S: USI IL PATRIMONIO AFFINCHE' DIVENTI RISORSA 10 Rubrica Edilizia 1 Corriere della Sera 21/04/2017 MENO POTERI A CANTONE SCONTRO CON IL GOVERNO (A.Arachi) 12 8 Corriere della Sera 21/04/2017 QUEL PARERE DEI GIUDICI AMMINISTRATIVI (G.Pellegrino) 13 8 Corriere della Sera 21/04/2017 SCONCERTO DEL PRESIDENTE ANAC: E' UNA PROCEDURA INCOSTITUZIONALE (G.Bianconi) 9 Corriere della Sera 21/04/2017 IL GIALLO DELLA NORMA ELIMINATA C'ERA PRIMA E DOPO IL CONSIGLIO DEI MINISTRI (F.Verderami) 1/3 Il Fatto Quotidiano 21/04/2017 UN GOVERNO A SUA INSAPUTA: SCARICA CANTONE, POI SI PENTE (S.Feltri) 11 Il Fatto Quotidiano 21/04/2017 COSTRUITE COME VOLETE, L'EUROPA VE LO CHIEDE (V.Emiliani) 19 6 Il Giornale 21/04/2017 PICCOLE IMPRESE: LE GARE PUBBLICHE CI PENALIZZANO 20 35 Italia Oggi 21/04/2017 APPALTI, NOMINE RUP NEL CAOS (L.Oliveri) 21 14 16 17 1 La Repubblica 21/04/2017 IL GOVERNO TOGLIE POTERI A CANTONE POI FA DIETROFRONT (G.De Marchis) 11 La Repubblica 21/04/2017 Int. a R.Cantone: CANTONE: "SEGNALE DI OSTILITA' QUALCUNO VUOLE RIDIMENSIONARCI" (L.Milella) 1 La Repubblica - Cronaca di Roma 21/04/2017 MAZZETTE SU TUTTI GLI APPALTI LA MAFIA BIANCA A GUIDONIA (F.Salvatore) 33 Il Messaggero - Cronaca di Roma 21/04/2017 "MAFIA BIANCA" A GUIDONIA: 15 ARRESTATI PER CORRUZIONE (A.Pierucci) 33 Il Messaggero - Cronaca di Roma 21/04/2017 MANOVRA, REGALO SU TOR DI VALLE "IL GOVERNO FORZA LE PROCEDURE" (S.can.) Rubrica Lavori pubblici 9 Corriere della Sera 21/04/2017 IL SOSPETTO DI UNA RIVALSA DOPO UN'OSTILITA' CRESCENTE (S.Rizzo) 1 Il Messaggero 21/04/2017 APPALTI, POTERI RIDOTTI A CANTONE MA POI IL GOVERNO CORRE AI RIPARI (Sa.men.) 4 Il Messaggero 21/04/2017 L'AMAREZZA E LO SFOGO DI CANTONE: "TENTATO UN VERO COLPO DI MANO" (F.Pacifico) Rubrica Viabilita' e trasporti 5 Il Messaggero 21/04/2017 Int. a G.Delrio: "RESTITUIREMO SUBITO I POTERI ALL'AUTHORITY" (A.Bassi) 22 24 26 28 30 32 33 35 36 Rubrica Mercato immobiliare 29 Il Sole 24 Ore 21/04/2017 UNA SOLA ALIQUOTA IVA PER L'ACQUISTO DEL FABBRICATO (A.Busani) 1 MF - Milano Finanza 21/04/2017 INVIMIT RILANCIA SUI FONDI IMMOBILIARI A REDDITO (L.Leone) 39 5 MF - Milano Finanza 21/04/2017 LA MANOVRINA DI PADOAN SBLOCCA IL MATTONE INPS (A.Pira) 40 Rubrica Urbanistica 43 Il Messaggero - Cronaca di Roma 21/04/2017 AUTOBUS IN PERIFERIA, SECONDO GIORNO DI SCIOPERO (L.bog.) 41 38

Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Politica locale 33 Il Messaggero - Cronaca di Roma 21/04/2017 CAPITALE DEGLI SFOTTO', SENZA UFFICIO-INSULTI (M.Lombardi) 42 33 Il Messaggero - Cronaca di Roma 21/04/2017 PUGNO DURO CONTRO I VANDALI SENZA NESSUNA SCAPPATOIA (P.Graldi) 43

1+2/3 1 / 4 - Pag. 4

1+2/3 2 / 4 - Pag. 5

1+2/3 3 / 4 - Pag. 6

1+2/3 4 / 4 - Pag. 7

OMNIROMA 20-04-2017. 1 Acer Pag. 8

20-04-2017 1 / 2 Acer Pag. 10

20-04-2017 2 / 2 Acer Pag. 11

1+8 1 Edilizia Pag. 12

8 1 Edilizia Pag. 13

8 1 / 2 Edilizia Pag. 14

8 2 / 2 Edilizia Pag. 15

9 1 Edilizia Pag. 16

1/3 1 / 2 Edilizia Pag. 17

1/3 2 / 2 Edilizia Pag. 18

11 1. Edilizia Pag. 19

6 1. Edilizia Pag. 20

35 1 Edilizia Pag. 21

1+10 1 / 2 Edilizia Pag. 22

1+10 2 / 2 Edilizia Pag. 23

11 1 / 2 Edilizia Pag. 24

11 2 / 2 Edilizia Pag. 25

1+15 1 / 2 Edilizia Pag. 26

1+15 2 / 2 Edilizia Pag. 27

33+41 1 / 2 Edilizia Pag. 28

33+41 2 / 2 Edilizia Pag. 29

33+37 1 / 2 Edilizia Pag. 30

33+37 2 / 2 Edilizia Pag. 31

9 1 Lavori pubblici Pag. 32

1+4 1 / 2 Lavori pubblici Pag. 33

1+4 2 / 2 Lavori pubblici Pag. 34

4 1 Lavori pubblici Pag. 35

5 1 / 2 Viabilita' e trasporti Pag. 36

5 2 / 2 Viabilita' e trasporti Pag. 37

29 1 Mercato immobiliare Pag. 38

1+5 1 Mercato immobiliare Pag. 39

5 1. Mercato immobiliare Pag. 40

43 1. Urbanistica Pag. 41

33 1. Politica locale Pag. 42

33 1. Politica locale Pag. 43

Primo Piano di venerdì 21 aprile 2017 Politica interna Biotestamento: Via libera della Camera, con 326 voti favorevoli, alle norme sulle disposizioni anticipate di trattamento che passano con i voti di Pd e M5S e il no dei cattolici ma con casi di smarcamento di singoli deputati che hanno votato in dissenso dai loro gruppi a dimostrazione che un tema delicato come quello del fine vita chiama all appello le coscienze dei singoli parlamentari prima che le logiche di schieramento. Al Senato, dove i numeri sono in bilico, si prevede che il cammino del provvedimento avrà molti ostacoli, considerando poi che la Chiesa, che finora ha avuto un atteggiamento prudente, potrebbe passare al contrattacco. Appalti: Il Consiglio dei ministri, dopo un parere del Consiglio di Stato, ha deciso di ridurre i poteri dell`autorità anticorruzione in tema di appalti abolendo il comma 2 dell articolo 211 del Codice degli appalti, quello che conferiva all Anac guidata da Raffaele Cantone poteri speciali di intervento su un appalto sospetto anche in assenza di un inchiesta della magistratura. La notizia è trapelata ieri pomeriggio e qualche ora dopo da Washington il premier Gentiloni ha preso le distanze dal taglio garantendo che verrà prontamente posto rimedio a quello che Cantone, in uno sfogo, aveva subito definito un vero colpo di mano. Anche il ministro Delrio si è affrettato a spiegare che si è trattato di un errore tecnico che verrà prontamente corretto ma i giornali leggono tale incidente politico alla luce delle tensioni tra l area di governo filo- Renzi e il numero uno dell Anac, quasi un atto di rivalsa dopo un periodo di ostilità crescente. Politica estera Francia: Alle nove di ieri sera Parigi è piombata di nuovo nella paura. A tre giorni dalle presidenziali più incerte della storia francese, mentre negli studi televisivi gli undici candidati si contendevano gli ultimi indecisi nell`ultimo appuntamento tv, in uno dei luoghi simbolo della capitale francese, sugli Champs-Élysées, è tornato l incubo terrorismo. Uno scontro a fuoco in cui un poliziotto è stato ucciso e altri due feriti, di cui uno alla testa. Anche l`assalitore, che ha aperto il fuoco con un`arma automatica, è morto nella sparatoria. Si tratterebbe di un individuo conosciuto agli 007 francesi, già schedato come individuo a rischio terrorismo. Secondo alcuni media avrebbe scritto su Telegram che voleva uccidere dei poliziotti. Forse gli aggressori erano due, l altro sarebbe in fuga. Trump-Gentiloni: Primo faccia a faccia alla Casa Bianca tra il premier Gentiloni e Donald Trump, un`ora di colloquio per l esordio dei due i presidenti che dopo il colloquio nello studio ovale si sono consegnati ai giornalisti per le domande. Clima cordiale e stretta di mano, non scontata visto il precedente della Merkel. Il presidente Usa ha elogiato il lavoro dell`italia nella lotta al terrorismo tanto che Washington pensa ai carabinieri per garantire la sicurezza a Mosul dopo la cacciata dell`isis. I due leader hanno comunque confermato l impegno comune contro il terrorismo. Restano invece distanti le posizioni sulla Libia: l Italia vorrebbe un impegno politico degli Usa ma la Casa Bianca ha ribadito che non intende ricoprire nessun ruolo diretto in quel teatro essendo già impegnati su troppi fronti. Economia e finanza Tassi Bce: Due giorni fa il consigliere della Bundesbank, Andreas Dombret, ha affermato che in caso di violenta oscillazione dei tassi (dunque anche al rialzo) circa 800 medie e piccole banche tedesche potrebbero soffrire. Il punto, però, è capire se le banche tedesche di piccole dimensioni abbiano correttamente coperto il rischio di aumento dei tassi. Questo nessuno lo sa. La stessa Bundesbank ci sta lavorando. Ma è possibile, secondo alcuni addetti ai lavori, che

alcune piccole banche negli ultimi anni, per incrementare un po` i risicati margini, abbiano premuto sull`acceleratore del credito a tasso fisso limitando un po le coperture contro il rischio di aumento dei tassi. Insomma: è possibile che alcune di queste banche si siano sbilanciate un po` troppo, per pompare gli smilzi bilanci. Manovra di correzione : Il decreto legge approvato "salvo intese" dal Consiglio dei ministri di dieci giorni fa è in queste ore all`attenzione del presidente della Repubblica che dovrà emanarlo con la propria firma. Arriverà in Gazzetta ufficiale nella sua versione definitiva non prima di stasera, o forse anche domani. I testi in circolazione potrebbero quindi subire ancora modifiche e non è escluso che quello finale si espanda oltre i 68 articoli fin qui contati. Rispetto alle bozze circolate immediatamente a ridosso della riunione ministeriale, ci sono comunque alcune conferme e alcune novità. Tra le misure di largo impatto, spicca sicuramente il riassetto del trasporto pubblico locale, confermata anche la stretta sui giochi, che prevede il raddoppio (dal 6 al 12 per cento) della cosiddetta "tassa sulla fortuna" per le vincite oltre 500 euro.