IL TUO VIAGGIO SCISAFARI DEL VALLESE SVIZZERA

Documenti analoghi
IL TUO VIAGGIO ALPINISMO: STAGE MONTE BIANCO ITALIA - FRANCIA

IL TUO VIAGGIO TREKKING FOTOGRAFICO NEL PARCO DELLO STELVIO: GIRO DEL CONFINALE ITALIA

IL TUO VIAGGIO TREKKING DELLE PREALPI BIELLESI ITALIA

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN APPENNINO: GRAN SASSO E MAIELLA ITALIA

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN SICILIA: IL VULCANO ETNA ITALIA

IL TUO VIAGGIO SILVER SPIRIT: SPAGNA E PORTOGALLO SPAGNA - PORTOGALLO

IL TUO VIAGGIO FLORBLANCA RESORT COSTA RICA

IL TUO VIAGGIO SCISAFARI DAL MONTE BIANCO AL MONTE ROSA ITALIA

inmont Scuola di Alpinismo Corso di Sci Alpinismo Base sabato 07 febbraio 2015 domenica 08 febbraio 2015 sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015

IL TUO VIAGGIO CORSO DI FREERIDE: TRE WEEK END ITALIA - SVIZZERA

IL TUO VIAGGIO SILVER CLOUD: DALLA SVEZIA ALLA DANIMARCA DANIMARCA - SVEZIA

IL TUO VIAGGIO TREKKING DEL GRAN PARADISO E VETTA 4061M ITALIA

IL TUO VIAGGIO SILVER WHISPER: DA MONTREAL A NEW YORK CANADA - STATI UNITI D'AMERICA

"ARCTIC TEAM " Finlandia OSSERVAZIONE DEGLI ORSI BRUNI IN CARELIA FINLANDESE. Viaggio di 4 giorni / 3 notti

IL TUO VIAGGIO MERAVIGLIOSO EST STATI UNITI D'AMERICA

IL TUO VIAGGIO TREKKING FOTOGRAFICO SUI VULCANI SICILIANI: ETNA, VULCANO E STROMBOLI ITALIA

IL TUO VIAGGIO TREKKING INTORNO AL GRAN PARADISO ITALIA

IL TUO VIAGGIO SILVER WIND: LONDRA E MARI DEL NORD INGHILTERRA

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN AUSTRIA: LA HAUTE ROUTE DEL SILVRETTA AUSTRIA

IL TUO VIAGGIO PARADEE RESORT THAILANDIA

FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG)

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO: LA HAUTE ROUTE CHAMONIX - ZERMATT FRANCIA - SVIZZERA

IL TUO VIAGGIO PARADISE BAY BAHAMAS

IL TUO VIAGGIO HUSKY SAFARI NEL PARCO NAZIONALE OUNASTUNTURI FINLANDIA

EUROPA- NORVEGIA TROMSO Scialpinismo e barca a vela

IL TUO VIAGGIO CAP JULUCA ANGUILLA

IL TUO VIAGGIO SILVER MUSE: DA VENEZIA AD ATENE ITALIA - GRECIA

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

IL TUO VIAGGIO HERMITAGE BAY ANTIGUA

pantaloni pesanti tipo militare o da trekking o escursionismo invernale

CALENDARIO FREERIDE USCITE MLG 2013/14

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

GRUPPO MINI MEDI 2016: SETTIMANA DI ESCURSIONISMO E ARRAMPICATA

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN SICILIA: IL VULCANO ETNA ITALIA

SU PIAZZA SANTA MARIA NOVELLA: UN IMMERSIONE NELL ARTE CONTEMPORANEA CAMPUS AL MUSEO NOVECENTO 18 APRILE 2017

"ARCTIC TEAM " Islanda ISLANDA - LONG WEEKEND A REYKJAVIK. Viaggio di 4 giorni / 3 notti

Regolamento Europeo n. 2004/261/CE del 11/2/2004, in vigore dal 17/2/2005

In collaborazione con CORSO HEMS FASE INVERNALE

PRIMA DELLA PARTENZA BENE A SAPERSI

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM

IL TUO VIAGGIO ARCTIC RESORT HARRINIVA / JERIS HOTEL - WINTER ADVENTURE IN LAPPONIA FINLANDIA

Weekend alle Gole del Salinello e Monti Gemelli settembre 2015

MODULO DI DENUNCIA DEL SINISTRO

Banca Filiale di...contatto

IL TUO VIAGGIO ARRAMPICARE SULL'ISOLA DI KALYMNOS GRECIA

CORSO HEMS 2016 VENETO

1 TROFEO DELLE NAZIONI

IL TUO VIAGGIO VIAGGIO DI SCIALPINISMO NEI FIORDI DI NORFOLDA NORVEGIA

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM

IL TUO VIAGGIO CIASPOLE E SCI DI FONDO IN ENGADINA SVIZZERA

28 Ottobre 2 Novembre 2016 Ponte di Ognissanti con Scuola di Golf Sicilia Donnafugata Golf Resort & Spa

ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX CUNEO (ITALY) VOUCHER

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

INVIARE LA SCHEDA DI PRENOTAZIONE E IL PREVENTIVO AL N. DI FAX 02 / o via a

IL TUO VIAGGIO SAFARI IN MOTOSLITTA NEL CUORE DELLA LAPPONIA FINLANDIA

I posti sono limitati. Suggeriamo iscriversi entro il 15 Aprile, varrà la regola chi prima arriva trova posto.

Aerei: le regole per i bagagli a mano

INTERNAZIONALI DI GRADO GRADO OPEN 22/28 AGOSTO 2011

IL TUO VIAGGIO AUREUM RESORT BIRMANIA

COMITATO LOCALE FIEMME E FASSA PREDAZZO (TN) - ITALIA

IL TUO VIAGGIO SILVER MUSE: DA BUENOS AIRES A RIO DE JANEIRO ARGENTINA - BRASILE

REGOLAMENTO INDENNITÀ E RIMBORSI SPESE ASSISTENZA GARE

UN ESTATE IN BELLEZZA MUSEI CIVICI FIORENTINI 13/17 GIUGNO 2016 PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI

INFORMAZIONI UTILI COME POSSO DENUNCIARE UN SINISTRO? numero di polizza (comprensivo di tutti i caratteri)

Corso di SciAlpinismo

IL TUO VIAGGIO ARCTIC RESORT KAKSLAUTTANEN E IL VILLAGGIO DEGLI IGLOO FINLANDIA

INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION. Sezione Italiana XXII Delegazione Trentino COMITATO LOCALE FIEMME E FASSA PREDAZZO (TN) ITALY 7 MOTORADUNO I.P.A.

AIR MAURITIUS TROPHY CONSTANCE HOTELS PRO-AM

CONDIZIONI DI VIAGGIO REGOLAMENTO LINEE MINISTERIALI

schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta

I CORSI DI VELA VENGONO SVOLTI INTERAMENTE A BORDO

8. RIMBORSI E INDENNITA

CROCIERA COSTA DIADEMA 1-8 aprile 2017 (8 giorni 7 notti) Meraviglioso Mediterraneo

ITEXISTS S.R.L. Viale Mazzini, Vignola (MO) Tel: P.IVA Sito:

INFORMATIVA PER I PASSEGGERI

Vademecum Stage Bratislava

IL TUO VIAGGIO MIRIHI ISLAND RESORT MALDIVE

IL TUO VIAGGIO "SPITSBERGEN ADVENTURE (3 NOTTI IN CROCIERA)" ISOLE SVALBARD

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

IL TUO VIAGGIO SPITSBERGEN, NEL REGNO DELL'ORSO POLARE (3 NOTTI IN CROCIERA) ISOLE SVALBARD

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania

GRUPPO MINI PICCOLI 2016: SETTIMANA ALBAGNO E BORGNA

IL TUO VIAGGIO CASA DEL MAR GOLF RESORT MESSICO

Rwenzori e Cima Margherita 5109m, la terza montagna più alta d'africa - Ottobre 2015

Articoli consentiti in cabina

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

IL TUO VIAGGIO KANDOLHU ISLAND RESORT 8 GIORNI 7 NOTTI MALDIVE

SIAMO PRONTI A PORTARVI IN CINA

IL TUO VIAGGIO QUEBEC E ONTARIO CANADA

Tali documenti dovranno essere consegnati il giorno stesso di arrivo direttamente alla segreteria del centro C.P.O. CONI.

SOGGIORNO STUDIO AMBIENTALE MOTORIO DOBBIACO CLASSI 5^ A 5^ D SETTEMBRE 2015

B&B Bike & Beauty. 4 giorni / 03 notti 10 giugno 13 giugno 2016

MILANO GYM LAB 2013 SSD ARL Via Negroli, 53 Milano CF P.IVA

{tab=pacchetto Speciale Etna - 2 notti} {gallery}etna3nt{/gallery} Etna Skyrace Pacchetto Speciale Etna Summit - 2 notti

Tutela del viaggiatore e dell azienda cliente: normative e diritti nel trasporto aereo

IL TUO VIAGGIO COCOA ISLAND BY COMO MALDIVE

Sharm El SheikhSinai Grand Resort

INFORMATIVA AI PASSEGGERI

Corso di specializzazione per il rilascio del brevetto FIPSAS CMAS. per immersione IN QUOTA e SOTTO IL GHIACCIO anno 2017

Transcript:

IL TUO VIAGGIO SCISAFARI DEL VALLESE SVIZZERA

IL TUO VIAGGIO SCISAFARI DEL VALLESE SVIZZERA Scisafari nelle località più remote e sconosciute del Vallese. È un viaggio sugli sci per fuoripista e piste, con l uso degli impianti di risalita e delle pelli di foca, di valle in valle e di monte in monte: Eischoll, Jerzinen, Wiler, Belalp, Rosswald e Rothwald sono alcuni dei tranquilli paesini sui fianchi nord e sud della valle del Rodano che visiteremo, piccole stazioni di sci per le famiglie ma luoghi ancora sconosciuti per gli amanti dello sci fuoripista e della neve polverosa. È un modo nuovo di trascorrere una vacanza invernale per chi ama sì lo sci e la neve polverosa, ma anche il comfort di un albergo tipico e il piacere di una simpatica compagnia. Freeride, fantasia, divertimento, avventura, ma soprattutto sci, sci e ancora sci. Neve fresca, pendii vergini, discese mozzafiato in piccoli resort di montagna poco conosciuti al grande pubblico: qui è ancora possibile scoprire nuove linee di discesa e nuovi concatenamenti. SCISAFARI DEL VALLESE 3

IL TUO VIAGGIO SCISAFARI DEL VALLESE 1 giorno (domenica) Viaggio fino a Ausserberg in Vallese Dal 2 al 6 giorno (lunedì - venerdì) 5 giorni di freeride alla scoperta dei fuoripista segreti del Vallese 7 giorno (sabato) Freeride nella valle di Saas e ritorno a casa 4 IL TUO VIAGGIO

1 giorno (domenica) Viaggio fino a Ausserberg in Vallese Ritrovo a Ausserberg, fra Briga e Visp, entro le ore 21.00; sistemazione all hotel restaurant Sonnenhalde. Pernottamento (Lupo Bianco ) Un immenso balcone che si affaccia sul Gruppo del Sella, a soli 4 km da Canazei, nel cuore delle Dolomiti. Accoglienza, tradizione, cucina tipica trentina, rinomati trattamenti benessere e la certificazione BioHotel sono le peculiarità che lo rendono uno dei migliori Wellness Hotel dell arco alpino. http://www.hotellupobianco.it/ Strada del Pordoi, 5 38032 Canazei (TN) Tel. +39 0462 601330 Dal 2 al 6 giorno (lunedì - venerdì) 5 giorni di freeride alla scoperta dei fuoripista segreti del Vallese Scifuoripista a Eischoll, Jerzinen, Wiler, Belalp, Rosswald e Rothwald oppure a Leukerbad, al passo del Sempione o nella valle di Saas. A seconda delle condizioni della neve e del tempo di giorno in giorno sceglieremo la località e le discese più belle e divertenti: neve fresca, pendii vergini e linee di discesa tutte da scoprire in questi incomparabili gioielli ancora sconosciuti agli amanti dello sci fuoripista e della neve polverosa. Tutte le sere ritorno al nostro confortevole e tranquillo albergo. 7 giorno (sabato) Freeride nella valle di Saas e ritorno a casa Proposta di programma speciale per l ultimo giorno. Breve trasferimento in minibus a Saas Fee. Salita con il Metroalpin e con le pelli di foca (fra 500 e 800 metri di dislivello SCISAFARI DEL VALLESE 5

con le pelli di foca) verso il Fluchthorn 3795m. Spettacolare discesa lungo il ripido ghiacciaio dell Allalin fino alla diga di Mattmark e a Saas Almagell. Pranzo e brindisi di fine viaggio. In serata ritorno a casa. 6 IL TUO VIAGGIO

PRIMA DELLA PARTENZA BENE A SAPERSI Guida alpina UIAGM di Mountain Kingdom. Minimo/massimo partecipanti: 2/8 persone. Difficoltà: MEDIA. Impegno: 6 giorni consecutivi di sci e 6 ore di sci al giorno, mediamente 300 metri di dislivello in salita al giorno; fra 500 e 800 metri di salita il 7 giorno. Possibilità di organizzare il trasferimento al punto di ritrovo del programma in gruppo. Sistemazione in albergo con trattamento di mezza pensione: l hotel restaurant Sonnenhalde è semplice, ma molto accogliente, dotato di ogni confort e la cucina del padrone di casa è veramente ottima. Pranzi in tipiche baite o al sacco (portare da casa o acquistare in loco eventuali integratori energetici). È previsto l uso delle pelli di foca per raggiungere le discese più belle. Equipaggiamento: normale dotazione da freeride e imbracatura con longe e moschettone. L attrezzatura di sicurezza (artva, pala, sonda) e l imbracatura con longe e moschettone sono messe gratuitamente a disposizione dei partecipanti da Mountain Kingdom. La guida di Mountain Kingdom prima della partenza contatta tutti i partecipanti per le informazioni utili per il viaggio e per l attrezzatura necessaria. Il programma può subire variazioni a insindacabile giudizio della guida alpina in base alle condizioni meteo, della neve e al livello tecnico dei partecipanti. Nel caso di modifica del programma, per cause non dipendenti dal volere della guida alpina, gli eventuali costi aggiuntivi saranno divisi tra i partecipanti. La guida responsabile del viaggio viene indicata nel programma. Se per ragioni operative dovesse essere sostituita, viene comunque sempre garantita la presenza di una guida Mountain Kingdom. SCISAFARI DEL VALLESE 7

Quota Individuale di partecipazione Minimo 4 partecipanti 1,790.00 Con Guida alpina Mountain Kingdom. Massimo 8 partecipanti Supplementi per persona Base 2 500.00 Base 3 100.00 Supplementi/Riduzioni da definire Supplemento singola Da quotare. Quota di gestione pratica 10.00 Kel 12 è socio e aderisce al Scheda Tecnica A) Ogni nostro programma di viaggio riporta il tasso di cambio utilizzato per il calcolo delle quote e la percentuale pagata in valuta estera. Ogni programma di viaggio riporta altresì la validità dello stesso. B) Le modalità e le condizioni di sostituzione del viaggiatore sono disciplinate dall art. 39 del Codice del Turismo. C) Richieste di variazioni alle pratiche o ai servizi già confermati potrebbero comportare costi aggiuntivi. D) Al viaggiatore che receda dal contratto di viaggio prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al comma 1 dell art. 10 delle condizioni generali di contratto di viaggio o nel caso previsto dall art. 7 comma 2, indipendentemente dal pagamento dell acconto di cui art. 7 comma 1, sarà addebitato l importo della penale nella misura indicata qui di seguito: - 10% fino a 45 giorni di calendario prima della partenza; - 20% da 44 a 31 giorni di calendario prima della partenza; - 30% da 30 a 18 giorni di calendario prima della partenza; - 50% da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza; - 75% da 9 giorni di calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza; - 100% dopo tali termini. Salvo diverse indicazioni presenti nel programma di viaggio. 8 IL TUO VIAGGIO

Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Rimarrà sempre a carico del viaggiatore il costo individuale di gestione pratica, il corrispettivo di coperture assicurative ed altri servizi eventualmente già resi. Il calcolo dei giorni per l applicazione delle penali di annullamento inizia il giorno successivo alla data di comunicazione della cancellazione e non include il giorno della partenza. La copertura assicurativa è un prerequisito alla conclusione del contratto. Assicurazione Ciascun passeggero all atto della prenotazione sarà tenuto ad effettuare il pagamento del premio assicurativo relativo al costo individuale del viaggio, cosi come determinato dalla tabella premi seguente: Costo individuale del viaggio fino a Premio individuale 1.000,00 31,00 2.000,00 63,00 3.000,00 94,00 4.000,00 125,00 5.000,00 156,00 Oltre 5.000,00 sull eccedenza 3% Le condizioni di polizza sono riportate sul catalogo Kel12 e riguardano sia l assicurazione medico-bagaglio che l assicurazione che copre dal rischio delle penali di annullamento. Il possesso dell assicurazione è requisito indispensabile per l effettuazione del viaggio. LA QUOTA COMPRENDE Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di Mountain Kingdom Accompagnamento e assistenza da parte di una guida alpina UIAGM (Unione Internazionale Associazioni Guide di Montagna) Trasferimenti durante lo svolgimento del programma in minibus e taxi Skipass per impianti di risalita Sistemazione in albergo in camera a due letti con trattamento di mezza pensione Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso Assicurazione per il soccorso in montagna. SCISAFARI DEL VALLESE 9

LA QUOTA NON COMPRENDE Trasferimenti fino al punto di ritrovo del programma Pranzi al sacco o in baita Bevande ed extra personali Attrezzatura ed equipaggiamento personali Assicurazione annullamento viaggio e spese mediche; possibilità di stipularla su richiesta Tutto ciò che non è previsto nella voce LA QUOTA COMPRENDE. Partenza Rientro Stagionalità Note 05/02/2017 (domenica) 11/02/2017 (sabato) Guida alpina UIAGM di Mountain Kingdom Per un gruppo di minimo 4 persone è possibile organizzare questo viaggio su misura. 10 IL TUO VIAGGIO

Informazioni pratiche Svizzera DOCUMENTI La Svizzera fa parte dei Paesi dell'area Schengen. I cittadini italiani in visita per motivi di turismo necessitano di carta d identità valida per l espatrio, o passaporto in corso di validità; non sono accettate le carte d identità rinnovate con timbro. Per ragazzi minori di 15 anni e per i cittadini di nazionalità straniera la normativa varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si invita pertanto ad assumere informazioni aggiornate, prima di prenotare, nonché a verificarne l aggiornamento prima della partenza, presso l Ambasciata, il Consolato, la propria Questura o sul sito www.viaggiaresicuri.it (vedi anche art. 13 delle Condizioni Generali di Contratto). DISPOSIZIONI SANITARIE I visitatori dall'italia dovranno portare con sé la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) entrata in vigore dal Novembre 2004. Maggiori informazioni presso la propria ASL di zona. CLIMA Data la diversità del territorio, la Svizzera presenta una grande varietà di climi su spazi ristretti. La zona a nord delle alpi subisce spesso l'afflusso di aria fredda attraverso l'altipiano (bise), ed è caratterizzata da inverni freddi, piovosi o nevosi, estati fresche o tiepide e piogge abbondanti soprattutto nelle parti vicine ai rilievi. Le regioni a sud delle Alpi hanno un clima più caldo con inverni più corti e poco nevosi. La zona delle Alpi ha un clima montano, più umido sul versante nord, molto secco in alcune regioni (Vallese, Engadina). Si vedono a partire dai 1000 metri foreste di conifere e la sparizione, a partire dai 1500 metri, delle foreste decidue. La zona alpina, priva di alberi, inizia verso i 1800 metri a nord e verso i 2200 metri a sud. Il limite delle nevi perenni si trova a circa 3000 metri di quota. Il clima della zona del Giura è più freddo rispetto a quello delle altre regioni (alle stesse altitudini). Le estati sono fresche e gli inverni estremamente freddi con temperature fino ai -40 C, in particolare nella valle della Brévine. FUSO ORARIO Uguale a quella dell Italia, anche nel periodo dell ora legale. VALUTA E CARTE DI CREDITO La valuta con corso legale è il Franco svizzero (CHF); 1 euro equivale a circa 1,25 CHF. Le principali carte di credito sono ampiamente utilizzate in tutti gli esercizi commerciali. LINGUA Le lingue ufficiali sono 4: tedesco, francese, italiano e Rhaeto-Rumantsch (Rumancio). PREFISSI TELEFONICI Dalla Svizzera si chiama l Italia con prefisso internazionale 0039 seguito dal codice della città italiana, incluso lo zero, e il numero dell abbonato. Per chiamare in Svizzera comporre il prefisso 0041 seguito dal numero dell abbonato. Per i possessori di SCISAFARI DEL VALLESE 11

cellulari è meglio verificare con il proprio gestore se l area che si andrà a visitare è coperta e se si è abilitati per le telefonate dall estero. ELETTRICITA Come in Italia, 220 volt. Hanno tuttavia una forma diversa dalle comuni prese italiane (tre denti disposti a triangolo, il vertice è la terra) e pertanto può risultare necessario portare un adattatore. ACQUISTI Tra gli acquisti più diffusi si trovano sicuramente i sapori della Svizzera, come i formaggi (Emmental, Etivaz, Tete de Moine ), il cioccolato, il liquore Williamine e i vini. Gli orologi svizzeri sono un vero e proprio capolavoro di tecnologia, precisione e di devozione; altrettanto famoso è il coltellino svizzero tascabile, dalle versioni più semplici a quelle multiuso. L abbigliamento per il tempo libero e le attività sportive, in particolare lo sci e l alpinismo (Mammut, Rohener ). ALBERGHI E TAXI In assenza di una classificazione ufficiale degli alberghi, le categorie indicate rispondono a valutazioni soggettive sulla base delle indicazioni dei partner e della realtà ricettiva locale. SOLO PER I PROGRAMMI MOUNTAIN KINGDOM: EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO Inverno: Giacca Gilet Maglione Maglie ml e t-shirt Pantaloni Calzamaglia Calze e calzettoni Guanti o moffole Berretto Cappellino sole Occhiali da sole Occhiali a maschera Creme protettive Zaino con portasci Artva Pala Abbigliamento ed equipaggiamento in goretex o simile in piuma o primaloft in pile o lana secondo abitudini tipo shöller o in goretex secondo abitudini caldi e impermeabili in pile o lana secondo abitudini 25 35 litri 12 IL TUO VIAGGIO

Sonda Borraccia termica Viveri e bevande da corsa 1 litro secondo abitudini Freeride Scarponi da freeride o da sci Sci da freeride con attacco da scialpinismo Bastoncini da sci rondella grande Pelli di foca Rampanti Casco facoltativo Imbracatura Longe con moschettone con ghiera Ramponi Scialpinismo Scarponi da scialpinismo Sci da scialpinismo con attacco da scialpinismo Bastoncini da sci rondella grande Pelli di foca Rampanti Casco facoltativo Imbracatura Longe con moschettone con ghiera Ramponi Piccozza Pila frontale Sacco lenzuolo Scarponi da escursionismo Bastoncini da sci Pila frontale Sacco lenzuolo Escursionismo caldi e impermeabili rondella grande Scarponi da escursionismo Racchette da neve Bastoncini da sci Pila frontale Sacco lenzuolo Ciaspole caldi e impermeabili rondella grande SCISAFARI DEL VALLESE 13

Programmi lunghi (4 10 gg) Adeguati ricambi secondo abitudini Abbigliamento da tempo libero secondo abitudini Farmaci personali Borsone da viaggio max 20 kg Borsa scarponi no Sacca sci Estate: Abbigliamento ed equipaggiamento Giacca in goretex o simile Gilet in piuma o primaloft Maglione in pile o lana Maglie ml e t-shirt secondo abitudini Pantaloni tipo shöller estivi Calzamaglia Calze e calzettoni secondo abitudini Guanti o moffole in pile medio peso Berretto in pile o lana Cappellino sole Occhiali da sole Creme protettive secondo abitudini Zaino 25 35 litri Borraccia 1 litro Integratori e bevande secondo abitudini Alpinismo Scarponi da alpinismo impermeabili e ramponabili Imbracatura Longe con moschettone con ghiera Ramponi Piccozza Occhiali a maschera Pila frontale Sacco lenzuolo Scarpe da escursionismo Scarpette da arrampicata Casco Imbracatura Arrampicata anche basse, per avvicinamento 14 IL TUO VIAGGIO

Longe con moschettone con ghiera Freno-discensore con moschettone con ghiera Pila frontale Sacco lenzuolo Ferrate Scarpe da escursionismo anche basse, per avvicinamento Casco Imbracatura Longe con moschettone con ghiera Set da ferrata completo di dissipatore e moschettoni con ghiera Pila frontale Sacco lenzuolo Scarponcini da escursionismo Bastoncini da sci telescopici Pila frontale Sacco lenzuolo Escursionismo meglio se alti rondella piccola, facoltativi Programmi lunghi (4 10 gg) Adeguati ricambi secondo abitudini Abbigliamento da tempo libero secondo abitudini Farmaci personali Borsone da viaggio max 20 kg Nota bene: per i trekking extraeuropei e le spedizioni verrà inviato un elenco specifico e dettagliato Troverete ancora molte informazioni utili, sempre aggiornate su: www.viaggiaresicuri.it SCISAFARI DEL VALLESE 15

Informazioni generali NORME E SUGGERIMENTI RELATIVI AL VOLO Biglietto aereo Desideriamo portare alla vostra attenzione, che dal 1 giugno 2008, in conformità con le disposizioni IATA (International Air Transport Association: associazione internazionale che rappresenta 240 compagnie aeree e il 94% del traffico aereo internazionale di linea), non si potranno più emettere biglietti aerei cartacei. Questi documenti di viaggio sono stati sostituiti dai biglietti elettronici, gli e-tkt, che garantiscono il metodo più efficiente di emissione e gestione del trasporto aereo, migliorando inoltre il servizio per i viaggiatori. Cos è un biglietto elettronico? Un biglietto elettronico (e-ticket o ET) contiene in formato elettronico tutte le informazioni che prima venivano stampate sul biglietto cartaceo. L unico foglio di cui si ha bisogno è l itinerary receipt (in formato A4) che vi verrà consegnato assieme ai documenti di viaggio e che rappresenta la ricevuta del passeggero e la conferma dell avvenuta emissione del biglietto aereo. Riporta tutti gli estremi dettagliati dei voli prenotati per vostro conto, il codice di conferma del vettore aereo, il numero di biglietto elettronico emesso e i vostri nominativi come da passaporto. Questo documento dovrà essere custodito con cura e presentato direttamente al banco di accettazione del volo. E importantissimo che al momento della prenotazione comunichiate il vostro nome esatto come da passaporto (anche secondo nome o cognome se li avete). Articoli consentiti in cabina (bagaglio a mano): un bagaglio a mano la cui somma delle dimensioni (lunghezza + altezza + profondità) non superi complessivamente i 115 cm (come previsto dal DM 001/36 del 28 gennaio 1987) una borsetta o borsa porta-documenti o personal computer portatile un apparecchio fotografico, videocamera o lettore di CD un soprabito o impermeabile un ombrello o bastone da passeggio un paio di stampelle o altro mezzo per deambulare articoli da lettura per il viaggio culla portatile/passeggino e latte/cibo per bambini, necessario per il viaggio articoli acquistati presso i duty free ed esercizi commerciali all interno dell aeroporto e sugli aeromobili medicinali liquidi/solidi indispensabili per scopi medico-terapeutici e dietetici strettamente personali e necessari per la durata del viaggio. Per quanto riguarda i predetti medicinali liquidi è necessaria apposita prescrizione medica liquidi, contenuti in recipienti individuali di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente (es. 100 grammi), da trasportare in una busta/sacchetto/borsa di plastica trasparente, richiudibile, completamente chiusa, di capacità non eccedente 1 litro (ovvero di dimensioni pari, ad esempio, a circa cm 18 x 20) separatamente dall altro bagaglio a mano. Nota: i liquidi in questione comprendono acqua e altre bevande, minestre, sciroppi, creme, lozioni e oli, profumi, spray, gel, inclusi quelli per i capelli e per la doccia, 16 IL TUO VIAGGIO

contenuto di recipienti sotto pressione, incluse schiume da barba, deodoranti, sostanze in pasta, incluso dentifricio, miscele di liquidi e solidi, mascara, ogni altro prodotto di analoga consistenza. Per busta di plastica/sacchetto trasparente richiudibile deve intendersi un contenitore che consente di vedere facilmente il contenuto, senza che sia necessario aprirlo e che sia dotato di un sistema integralmente sigillante, come zip oppure chiusure a pressione o comunque una chiusura che dopo essere stata aperta possa essere richiusa. É raccomandabile includere nel bagaglio a mano l'occorrente per la notte e un golf, utili in caso di ritardata consegna del bagaglio all'arrivo. Attenzione invece a non includere coltellino multiuso, forbicine, tagliaunghie, ecc. Bagaglio da spedire a seguito del passeggero Si consiglia l uso di lucchetto e di mettere un etichetta con proprio nome e recapito anche all interno del bagaglio. Preghiamo leggere le informazioni date in ogni itinerario poiché le disposizioni spesso sono diverse e limitano ulteriormente il peso per motivi di sicurezza; se si superano i limiti imposti, questo può comportare un costo elevato. Articoli vietati nel bagaglio E vietato il trasporto nella stiva dei seguenti articoli: esplosivi, fra cui detonatori, micce, granate, mine ed esplosivi gas compressi (infiammabili, non infiammabili, refrigeranti, irritanti e velenosi) come i gas da campeggio, bombolette spray per difesa personale, pistole lanciarazzi e pistole per starter sostanze infiammabili (liquide e solide) compreso alcool superiore a 70 gradi; sostanze infettive e velenose sostanze corrosive, radioattive, ossidanti o magnetizzanti congegni di allarme torcia subacquea con batterie inserite Modalità di reclamo: In caso di MANCATA RICONSEGNA/DANNEGGIAMENTO del bagaglio registrato (il bagaglio consegnato al momento dell accettazione e per il quale viene emesso il Talloncino di Identificazione Bagaglio ) all arrivo a destinazione si deve APRIRE UN RAPPORTO DI SMARRIMENTO O DI DANNEGGIAMENTO BAGAGLIO facendo contestare l evento, prima di lasciare l area riconsegna bagagli, presso gli Uffici Lost and Found dell aeroporto di arrivo, compilando gli appositi moduli, comunemente denominati P.I.R Property Irregularity Report. SMARRIMENTO DEL BAGAGLIO Se entro 21 giorni dall apertura del Rapporto di smarrimento bagaglio non fossero state ricevute notizie sul ritrovamento, inviare tutta la documentazione di seguito specificata all Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l avvio della pratica di risarcimento. RITROVAMENTO DEL BAGAGLIO SMARRITO In caso di ritrovamento del bagaglio, entro 21 giorni dalla data di effettiva avvenuta riconsegna, inviare tutta la documentazione di seguito specificata all Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza SCISAFARI DEL VALLESE 17

Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l avvio della pratica di risarcimento delle spese sostenute. Documentazione necessaria per entrambi i casi: il codice di prenotazione del volo in caso di acquisto via internet oppure l originale della ricevuta in caso di biglietto cartaceo; l originale del P.I.R rilasciato in aeroporto; l originale del talloncino di identificazione del bagaglio e la prova dell eventuale avvenuto pagamento dell eccedenza del bagaglio; un elenco del contenuto del bagaglio nel caso di bagaglio smarrito; un elenco dell eventuale contenuto mancante nel caso di bagaglio ritrovato; gli originali degli scontrini e/o ricevute fiscali nei quali sia riportata la tipologia della merce acquistata (in relazione alla durata dell attesa) in sostituzione dei propri effetti personali contenuti nel bagaglio; indicazione delle coordinate bancarie complete: nome e indirizzo della Banca, codici IBAN, ABI, CAB, numero di C/C, codice SWIFT nel caso di conto estero e nome del titolare del conto corrente; se i suddetti dati non si riferiscono all intestatario della pratica, specificare anche l indirizzo di residenza, numero di telefono, numero di fax (se disponibile), l indirizzo e-mail (se disponibile). Importante Partenze da altre città La normativa aerea è estremamente complessa e articolata. Riteniamo quindi doveroso darvi alcune indicazioni, confermandovi che, comunque, tutto lo staff addetto alle prenotazioni resta a disposizione per informazioni, consigli, chiarimenti. Le partenze da altre città diverse da quelle pubblicate in catalogo, sono quasi sempre possibili ma, soprattutto se non sono operate dallo stesso vettore della tratta internazionale, seguono disposizioni particolari che è giusto conoscere, anche perché eventuali ritardi/cancellazioni o altro non comportano responsabilità né dei vettori né della Kel12. Eseguiremo tutte le pratiche necessarie per farvi partire nel modo più comodo e dalla città che preferite, ma con le opportune avvertenze e informandovi che, se non esiste un accordo tra la compagnia che opera il volo internazionale e quelle che effettuano la prima tratta, devono essere emessi due biglietti differenti e questo comporta a volte la necessità di un doppio imbarco dei bagagli. Informandovi inoltre che la perdita del volo internazionale non comporta riprotezione, rimborsi o assunzione delle eventuali spese di hotel da parte della compagnia aerea e di Kel 12. In base al Contratto di Trasporto, i vettori faranno il possibile per trasportare i passeggeri e i bagagli con ragionevole speditezza. I vettori possono sostituire senza preavviso altri vettori e l aeromobile, e possono modificare e omettere, in caso di necessità, le località di fermata indicate sul biglietto. Gli orari possono essere variati e non costituiscono elemento essenziale del contratto. I vettori non assumono responsabilità per le coincidenze. INFORMAZIONI RELATIVE AL VIAGGIO Documenti per l espatrio Ricordiamo che, considerata la variabilità della normativa in materia, le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi indicative e riguardano 18 IL TUO VIAGGIO

esclusivamente cittadini italiani e maggiorenni. Ogni partecipante è tenuto a controllare personalmente la validità del proprio passaporto (che normalmente non deve scadere entro sei mesi dalla data di ingresso nel paese), la presenza di diverse pagine libere (il numero varia a seconda dell itinerario scelto e dunque visti necessari). Si consiglia di avere sempre con sé una copia conforme all originale del passaporto e di eventuali vaccinazioni internazionali, e di tenerle separate dai documenti originali. L'impossibilità per il cliente di iniziare e/o proseguire il viaggio a causa della mancanza e/o dell irregolarità dei prescritti documenti personali (passaporto, carta d'identità, vaccinazioni, etc.) non comporta responsabilità dell'organizzatore. MARCA DA BOLLO ABOLITA DAL 24/6/2014 Dal 24 giugno 2014 è abolita la tassa annuale del passaporto ordinario da 40,29. Pertanto tuti i passaporti, anche quelli già emessi, saranno validi fino alla data di scadenza riportata all'interno del documento per tutti i viaggi, inclusi quelli extra UE, senza che sia più necessario pagare la tassa annuale da 40,29 www.poliziadistato.it/articolo/10301-il_rilascio/ Segnaliamo a chi viaggia con minori che posso esserci particolari limitazioni per ciascun paese riguardanti la necessità di avere copia CERTIFICATO di NASCITA, o altri documenti vi preghiamo di verificarlo con largo anticipo prima della partenza Norme valutarie in Italia Ai sensi del Reg. CE 1889/2005 del 26.10.2005 (aggiornamento del 15.06.2007) ogni persona fisica in entrata o in uscita dall Unione Europea ha l obbligo di dichiarazione in DOGANA delle somme di denaro contante e strumenti negoziabili al portatore trasportati d importo pari o superiore a 10.000 euro. Assicurazioni Per quanto riguarda le disposizioni assicurative vi invitiamo a leggere con attenzione la relativa polizza. In caso di sinistro, malattia o infortunio durante il viaggio, Vi preghiamo di provvedere immediatamente a informare l assicurazione comunicando il numero indicato nella polizza ricevuta con i documenti di viaggio. Imprevisti Gli itinerari pubblicati sono stati elaborati in modo da essere realizzati con puntualità e precisione. Particolari situazioni possono tuttavia determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti: voli, orari, itinerari aerei e alberghi possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori e sostituiti con servizi di pari livello. Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo e banditismo e altri fatti simili non sono imputabili all'organizzazione. Eventuali spese supplementari sostenute dal partecipante non potranno pertanto essere rimborsate, e non lo saranno le prestazioni che per tali cause dovessero venir meno e non fossero recuperabili. Inoltre l'organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei. SCISAFARI DEL VALLESE 19

Disservizi Come indicato nelle Condizioni di Partecipazione, eventuali contestazioni in merito a difformità di prestazioni rispetto a quanto contrattualmente previsto, rilevate in corso di viaggio, dovranno essere riferite quando e se possibile al nostro rappresentante sul luogo. E comunque necessaria la notifica scritta a Kel 12 entro 10 giorni dalla data di rientro in Italia. Le eventuali richieste di rimborso relative a servizi non usufruiti saranno documentate da una dichiarazione che richiederete al rappresentate locale, e che attesterà il mancato godimento dei servizi stessi. Convenzione CITES Il 1 giugno 1997 è entrato in vigore il Regolamento Comunitario che dà attuazione alla Convenzione CITES di Washington a proposito d importazione di animali e parti di animali protetti perché a rischio di estinzione. Sono previste multe fino a 130.000 euro per chi porta in Italia souvenir realizzati con animali protetti, animali vivi, anche se acquistati legalmente nel paese di origine. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell articolo 17 della Legge n. 38/2006: La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all estero. Data ultimo aggiornamento 12/10/2016 20 IL TUO VIAGGIO