1 di 2 18/02/ Suggerisci un sito

Documenti analoghi
1 di 5 28/06/

Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos...

Dal Comune di Asciano contributo di euro per l'apertura di attività commerciali nel centro storico


Buonconvento: piccoli artisti crescono, saggio di fine anno per gli allievi della scuola di musica

1 di 4 14/02/

10/01/ :48 0 di 0 commenti [COMMENTA ORA]

L CORO DEI CARDELLINI DEL FONTANINO CHIUDE "ALTRATERRA"

Santa Cristina in Cajo, un bando per trovare risorse per la quinta campagna di scavo

1 di 1 30/11/

1 di 3 06/12/

1 di 1 12/12/

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano

Piquadro: nei primi nove mesi fatturato sale a 46,2 mln (+5%)

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

1 di 1 09/03/ Tweet 0

Parco delle Rimembranze a Monteriggioni: via all'abbattimento dei pini...

A EXPO 2015 SAN GIMIGNANO AVRÀ UN RUOLO DA PROTAGONISTA

Croce Rossa Italiana


Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale

Buon Natale ad Asciano. In musica

4. Le spese pro capite I comuni sopra la media (1.641 /ab)

4. Le spese pro capite I comuni sopra la media (1.641 /ab)

INDICE CRONOLOGICO INDICE CRONOLOGICO 1


Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Sommario Rassegna Stampa

di Giovedì 26 febbraio 2015

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura

Le spese pro capite I comuni sopra la media (1.602 /ab)

MOSTRA NAZIONALE ITINERANTE LE TERME E I GIOVANI

Biogas, incontro pubblico del Comune di

DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari. Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Rassegna stampa. Gennaio - febbraio A cura di Frontiere

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Tassi di assenza e presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale

Sommario Rassegna Stampa

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

Enti di area vasta. Fase I OFFERTA DI MOBILITA. Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore Sezione 1 Partecipazione... 2

D E C R E T O Individuazione delle unità dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento per la giustizia minorile.

Art Bonus, un'opportunità per i giardini italiani. giugno 2014 GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE


Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Principali Convegni ed Eventi dell INU

Referenti Territoriali Filatelia

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

La rete europea che aiuta le PMI a innovare e a crescere a livello internazionale

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia

PENSIONI E BUSTE PAGA PIU LEGGERE A CAUSA DEGLI AUMENTI DELLE ADDIZIONALI IRPEF

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Trasporto Ferroviario. Fermi a Eboli

di Martedì 3 febbraio 2015

RASSEGNA STAMPA 12 SETTEMBRE 2012

A marzo nuovo sciopero dei medici

M G I U S T I Z I A N O R I L E

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

A BUONCONVENTO LA PRIMA NAZIONALE DELL'"EROICAX36H"


Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega)

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Case, mercato a due velocità nel 2016: su le compravendite, ma prezzi calano del 3,9%

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

9.1 BANCA DATI GELSO: LE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ LOCALE

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità

Home Siena Provincia Toscana Economia e Finanza Arte e Cultura Eventi e Spettacoli Sport Salute e Benessere Università Palio e Contrade

segue 2015 Province e Regioni

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

Variazione del Numero di Banche in Italia

ISCRITTI. la partecipazione dei giovani AL PROGRAMMA. Roma, 6 Maggio 2016

Per usufruire degli sconti riservati ai Soci, è necessario presentare la TESSERA UISP in corso di validità.

1 di 3 19/06/

Tra paesaggio e sport, ad Asciano si incontrano gli studenti di Toscana e Umbria

3 Laboratorio. Laboratorio del Credito. CAMERA HUB un programma per le imprese ad alto potenziale di sviluppo

Sommario Rassegna Stampa

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010

Le attività produttive Completa il testo, inserendo le parole date al posto esatto.

MESSAGGIO IN USCITA RIMODULAZIONE DISPOSITIVO

SERIE STORICHE. Tabella 6. Indice generale nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività, al lordo e al netto dei tabacchi.

BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN CALO NEL PRIMO TRIMESTRE 2016: -13,5% IN NUMERO E -35,4% IN VALORE

RASSEGNA STAMPA SPECIALE SU. Le imprese che denunciano il pizzo, esenti per tre anni dal pagamento dei diritto camerale.

Chi siamo Contatti Privacy L' associazione

Servizio di documentazione tributaria

L agricoltura sociale nei PSR Carmela De Vivo CREA PB Sede regionale Basilicata Roma, 26 aprile 2016

ANSA (CRO) - 05/03/ Ambiente: commissione Toscana, ok a 32 geopaesaggi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

Una nuova auto per i servizi sociali ad Asciano http://www.scoopsquare.com/post/it/2014/02/17/16/1840672-una-nuov... 1 di 2 18/02/2014 10.33 Suggerisci un sito

AGP (POL) - 17/02/2014-14.20.00 ASCIANO (SI): BONARI, COMUNE DOVRA ESSERE IN PRIMA LINEA PER FAVORIRE RILANCIO DELL ECONOMIA ZCZC AGENPARL0067 4 POL /R01 /ITA ASCIANO (SI): BONARI, COMUNE DOVRA ESSERE IN PRIMA LINEA PER FAVORIRE RILANCIO DELL ECONOMIA (AGENPARL) - Asciano (Si), 17 feb - Ridisegnare la macchina dell'amministrazione comunale perché sia in grado di dare soluzioni veloci e certe alle aziende e alle imprese del territorio, favorendo l'accesso a nuovi bandi regionali ed europei. È uno dei punti cardine nel programma di Paolo Bonari, candidato sindaco alle primarie del Pd per il Comune di Asciano. «Il lavoro è la vera emergenza di Asciano. In questo momento non c'è famiglia che in qualche modo non sia toccata da un problema di carattere economico-lavorativo. La nostra realtà imprenditoriale, dalle aziende agricole a quelle artigianali, non ha bisogno di soluzioni calate dall'alto ma di un confronto costante con l'amministrazione comunale per trovare soluzioni a problemi specifici, perché ogni azienda è diversa dall'altra ed ognuna ha caratteristiche ed esigenze diverse - spiega lo stesso Paolo Bonari -. Il nostro piano anti crisi passerà anzitutto dall'approvazion e del regolamento urbanistico e dallo snellimento della macchina amministrativa per consentire alle imprese di investire, partendo da quelle agricole che avranno a disposizione il nuovo Psr della Regione Toscana. Molte di loro sono pronte per fare interventi importanti in grado di far ripartire l'indotto. Cercheremo di favorire l'insediamento di nuove aziende nel nostro territorio, con particolare attenzione a quelle a vocazione "green", a partire dalla nuova area di Casetta, incentivando anche il trasferimento in quest'area di quelle che si trovano ancora all'interno dei centri abitati, come nel caso di Arbia». La nuova Amministrazione dovrà farsi promotrice di una forte sinergia tra le aziende. «Creeremo un ufficio finanziamenti comunitari che sarà al servizio sia del Comune sia delle nostre imprese e che sarà in grado di orientarle anche nell'accesso al credito. Partiremo dall'agricoltura - spiega ancora il candidato - data la grande vocazione e la naturale predisposizione dei nostri territori, integrando la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari, con la creazione di un apposito marchio "Asciano", e la promozione delle nostre bellezze paesaggistiche. Il turismo sarà dunque un settore nevralgico per il rilancio dell'economia ascianese, passando dalla promozione di un patto di sviluppo tra Comune e aziende per la gestione di un Consorzio di tutela delle strade bianche e la riqualificazione della Via Lauretana. Qui le nostre potenzialità sono enormi. Utilizzeremo la tares, l'imposta sulla pubblicità e quella sul suolo pubblico come leve per aiutare quei commercianti e quegli esercenti che aderiranno volontariamente al nuovo piano del commercio, che non riguarderà solo il centro storico e che avrà un forte orientamento al turismo». A queste componenti, va aggiunta una grande attenzione al tema delle infrastrutture e della logistica. «Lavoreremo sull'indotto dagli impianti di smaltimento rifiuti perché questo possa emergere progressivamente dal bilancio comunale e venga destinato a, oltre che a quei cittadini che vivono più vicini agli impianti, ad una serie di incentivi di abbattimento delle imposte comunali per attrarre sul territorio nuove imprese e mantenere in vita quelle esistenti - spiega Bonari -. Ci sono poi problemi infrastrutturali di accesso della nostra zona artigianale alla Siena-Bettolle che vanno risolti attraverso il confronto con il Comune di Rapolano Terme anche in ragione del percorso di integrazione dei servizi che le nostre realtà hanno intrapreso. Infine - conclude Bonari -, il nostro obiettivo più ambizioso sarà quelli di utilizzare alcune strutture di proprietà comunale per creare un incubatore di start up in grado di attrarre e mantenere sul territorio nuove imprese innovative. Un investimento importante per il quale sarà fondamentale l'accesso ai nuovi fondi strutturali europei 2014-2020». com/red 171310 FEB 14 NNNN NNNN

Primarie Asciano, Paolo Bonari: ''Il Comune dovrà essere in prima line... http://247.libero.it/lfocus/19847519/1/primarie-asciano-paolo-bonari-i... MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA CERCA NOTIZIE Firenze Roma Milano Napoli Genova Bari Palermo Bologna Torino Venezia Siena Altre città Griglia Timeline Grafo Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Prima pagina Stampa estera Primarie Asciano, Paolo Bonari: ''Il Comune dovrà essere in prima linea per favorire il rilancio dell'economia'' CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU Facebook Twitter Google+ Invia RSS SienaFree 1 16 ore fa Dialogo e confronto costante con aziende e imprese alla base del programma Ridisegnare la macchina dell'amministrazione comunale perché sia in grado di dare soluzioni veloci e certe alle aziende e... Leggi la notizia Organizzazioni: comune amministrazione comunale Luoghi: asciano rapolano terme Tags: imprese aziende ALTRE FONTI (9) ASCIANO, BONARI: "SARÀ FONDAMENTALE IL RILANCIO DELL'ECONOMIA"... candidato sindaco alle primarie del Pd per il Comune di Asciano.ha caratteristiche ed esigenze diverse - spiega lo stesso Paolo...caratteristiche ed esigenze diverse - spiega lo stesso Paolo Bonari... Ok Siena - 19 ore fa paolo bonar Organizzazioni: comune amministrazione comunale Luoghi: asciano rapolano terme Tags: imprese accesso Primarie, l'asciano viva di Paolo Bonari (Pd): ''Una squadra unita con l'ambizione di migliorare il futuro comune'' È questa la frase ispiratrice per Paolo Bonari, candidato sindaco alle primarie del Pd per il Comune di Asciano. Paolo Bonari ha presentato giovedì sera la sua squadra e il suo programma elettorale... SienaFree - 14-2-2014 Organizzazioni: amministrazione pd Luoghi: asciano siena Tags: programma squadra ASCIANO, PRIMARIE PD: BONARI PRESENTA IL SUO GRUPPO E PROGRAMMA "Il sindaco è il custode dei sogni dei propri cittadini". È questa la frase ispiratrice per Paolo Bonari, candidato sindaco alle primarie del Pd per il Comune di Asciano. Paolo Bonari ha presentato giovedì sera la sua squadra e il suo programma elettorale in un incontro pubblico nel salone delle Piramidi, gremito di cittadini che hanno avuto modo di... Ok Siena - 14-2-2014 Organizzazioni: amministrazione pd Luoghi: asciano siena Tags: programma politica Paolo Bonari (Pd): ''Partecipazione e ascolto reciproco per il domani di Asciano'' Doppio incontro pubblico per conoscere il candidato Paolo Bonari Condivisione, dialogo e progetti futuri. Paolo Bonari, candidato sindaco alle primarie del Pd per il Comune di Asciano, presenta la sua squadra e il suo programma elettorale in un doppio incontro pubblico: primo appuntamento mercoledì 12... SienaFree - 11-2-2014 paolo bonari condivisione Organizzazioni: pd comune Luoghi: asciano arbia Tags: candidato primarie CITTA' Milano Roma Napoli Bologna Venezia Torino Bari FOTO Termini e condizioni d'uso - Contattaci Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet? Scopri di più Palermo Firenze Genova Catanzaro Ancona Trieste L'Aquila Perugia Cagliari Trento Potenza Campobasso Aosta Altre città Primarie Asciano, Paolo Bonari: ''Il Comune dovrà essere in prima linea per favorire il rilancio dell'economia'' 1 di 1 SienaFree - 1-2-2014 Bonari (Asciano Viva) incontra i cittadini Condivisione, dialogo e progetti futuri. Paolo Bonari, candidato sindaco alle primarie del Pd per il Comune di Asciano, presenta la sua squadra e il suo programma elettorale in un doppio incontro pubblico: primo appuntamento mercoledì 12... Il Cittadino Online - 11-2-2014 Organizzazioni: pd comune Luoghi: asciano arbia Tags: candidato primarie BONARI"PARTECIPAZIONE E ASCOLTO PER IL DOMANI DI ASCIANO" Condivisione, dialogo e progetti futuri. Paolo Bonari, candidato sindaco alle primarie del Pd per il Comune di Asciano, presenta la sua squadra e il suo programma elettorale in un doppio incontro pubblico: primo appuntamento mercoledì 12... Ok Siena - 11-2-2014 Organizzazioni: pd comune Luoghi: asciano arbia Tags: candidato primarie Ecco chi farà le primarie del centrosinistra Comune per Comune Fabrizio Tondi Asciano Partito Paolo Bonari Laura Di Banella Andrea Moscadelli Buonconvento Coalizione Sergio Fabiani Paolo Montemerani Casole d'elsa Partito* Bruno Melani Castellina in Chianti No Marcello Bonechi Castelnuovo... Siena News - 2-2-2014 Amministrative: il Pd di Siena presenta i candidati alle primarie COMUNE PRIMARIE CANDIDATI Abbadia San Salvatore Coalizione * Enrico Coppi, Massimo Flori, Fabrizio Tondi Asciano Partito Paolo Bonari, Laura Di Banella, Andrea Moscadelli Buonconvento Coalizione... Il Cittadino Online - 1-2-2014 Persone: elsa partito fabiola parenti Organizzazioni: coalizione sel Luoghi: murlo chianciano terme Tags: centrosinistra primarie Persone: niccolò guicciardini francesco carnesecchi Organizzazioni: pd coalizione Prodotti: amministrative Luoghi: siena chianciano terme Tags: primarie candidati Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7 Chi siamo Blog ufficiale Privacy Note legali Libero Easy Aiuto ITALIAONLINE 2013 - P. IVA 11352961004 1 di 1 18/02/2014 10.23

ASCIANO, BONARI: "SARÀ FONDAMENTALE IL RILANCIO DELL'ECONOMIA" News 17-02-2014 Ridisegnare la macchina dell Amministrazione comunale perché sia in grado di dare soluzioni veloci e certe alle aziende e alle imprese del territorio, favorendo l accesso a nuovi bandi regionali ed europei. È uno dei punti cardine nel programma di Paolo Bonari, candidato sindaco alle primarie del Pd per il Comune di Asciano. «Il lavoro è la vera emergenza di Asciano. In questo momento non c'è famiglia che in qualche modo non sia toccata da un problema di carattere economico-lavorativo. La nostra realtà imprenditoriale, dalle aziende agricole a quelle artigianali, non ha bisogno di soluzioni calate dall alto ma di un confronto costante con l Amministrazione comunale per trovare soluzioni a problemi specifici, perché ogni azienda è diversa dall altra ed ognuna ha caratteristiche ed esigenze diverse spiega lo stesso Paolo Bonari -. Il nostro piano anti crisi passerà anzitutto dall'approvazione del regolamento urbanistico e dallo snellimento della macchina amministrativa per consentire alle imprese di investire, partendo da quelle agricole che avranno a disposizione il nuovo Psr della Regione Toscana. Molte di loro sono pronte per fare interventi importanti in grado di far ripartire l'indotto. Cercheremo di favorire l insediamento di nuove aziende nel nostro territorio, con particolare attenzione a quelle a vocazione green, a partire dalla nuova area di Casetta, incentivando anche il trasferimento in quest area di quelle che si trovano ancora all interno dei centri abitati, come nel caso di Arbia». La nuova Amministrazione dovrà farsi promotrice di una forte sinergia tra le aziende. «Creeremo un ufficio finanziamenti comunitari che sarà al servizio sia del Comune sia delle nostre imprese e che sarà in grado di orientarle anche nell'accesso al credito. Partiremo dall agricoltura spiega ancora il candidato data la grande vocazione e la naturale predisposizione dei nostri territori, integrando la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari, con la creazione di un apposito marchio Asciano, e la promozione delle nostre bellezze paesaggistiche. Il turismo sarà dunque un settore nevralgico per il rilancio dell economia ascianese, passando dalla promozione di un patto di sviluppo tra Comune e aziende per la gestione di un Consorzio di tutela delle strade bianche e la riqualificazione della Via Lauretana. Qui le nostre potenzialità sono enormi. Utilizzeremo la tares, l'imposta sulla pubblicità e quella sul suolo pubblico come leve per aiutare quei commercianti e quegli esercenti che aderiranno

volontariamente al nuovo piano del commercio, che non riguarderà solo il centro storico e che avrà un forte orientamento al turismo». A queste componenti, va aggiunta una grande attenzione al tema delle infrastrutture e della logistica. «Lavoreremo sull indotto dagli impianti di smaltimento rifiuti perché questo possa emergere progressivamente dal bilancio comunale e venga destinato a, oltre che a quei cittadini che vivono più vicini agli impianti, ad una serie di incentivi di abbattimento delle imposte comunali per attrarre sul territorio nuove imprese e mantenere in vita quelle esistenti spiega Bonari -. Ci sono poi problemi infrastrutturali di accesso della nostra zona artigianale alla Siena-Bettolle che vanno risolti attraverso il confronto con il Comune di Rapolano Terme anche in ragione del percorso di integrazione dei servizi che le nostre realtà hanno intrapreso. Infine conclude Bonari -, il nostro obiettivo più ambizioso sarà quelli di utilizzare alcune strutture di proprietà comunale per creare un incubatore di start up in grado di attrarre e mantenere sul territorio nuove imprese innovative. Un investimento importante per il quale sarà fondamentale l'accesso ai nuovi fondi strutturali europei 2014-2020».

Bonari. "In prima linea per il rilancio dell'economia" - Asciano, candid... http://ilcittadinoonline.it/news/169056/bonari In_prima_linea_per_i... 1 di 2 18/02/2014 10.25 HOME CRONACA SPORT PALIO CULTURA E SPETTACOLI EDITORIALI ECONOMIA E POLITICA PRIMARIE ED ELEZIONI PROVINCIA VIDEOGALLERY LE ALTRE VOCI LETTERE LAVORO AMBIENTE TERZO SETTORE SCIENZA E TECNOLOGIA FOTOGALLERY QUICOLDIRETTI Animali Auto Bambini Benessere e Salute Computer e telefonia Casa Enogastronomia Mercati, mercatini, mercatali Servizi Spendibene Nonsolosiena 17/02/2014 15:24 commenti 0 commenta ora inserisci il testo per la ricerca BONARI. "IN PRIMA LINEA PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA" Il candidato punta al dialogo con aziende ed imprese Seguici Anche: Siena Tempo Min Max Martedi 18 6 18 Mercoledi 19 8 16 Giovedi 20 8 14 A cura di MeteoLive.i ASCIANO. Ridisegnare la macchina dell Amministrazione comunale perché sia in grado di dare soluzioni veloci e A certe alle aziende e alle imprese del territorio, favorendo l accesso a nuovi bandi regionali ed europei. È uno dei punti cardine nel programma di Paolo Bonari, candidato sindaco alle primarie del Pd per il Comune di Asciano. «Il lavoro è la vera emergenza di Asciano. In questo momento non c'è famiglia che in qualche modo non sia toccata da un problema di carattere economico-lavorativo. La nostra realtà imprenditoriale, dalle aziende agricole a quelle artigianali, non ha bisogno di soluzioni calate dall alto ma di un confronto costante con l Amministrazione comunale per trovare soluzioni a problemi specifici, perché ogni azienda è diversa dall altra ed ognuna ha caratteristiche ed esigenze diverse spiega lo stesso Paolo Bonari -. Il nostro piano anti crisi passerà anzitutto dall'approvazione del regolamento urbanistico e dallo snellimento della macchina amministrativa per consentire alle imprese di investire, partendo da quelle agricole che avranno a disposizione il nuovo Psr della Regione Toscana. Molte di loro sono pronte per fare interventi importanti in grado di far ripartire l'indotto. Cercheremo di favorire l insediamento di nuove aziende nel nostro territorio, con particolare attenzione a quelle a vocazione green, a partire dalla nuova area di Casetta, incentivando anche il trasferimento in quest area di quelle che si trovano ancora all interno dei centri abitati, come nel caso di Arbia». La nuova Amministrazione dovrà farsi promotrice di una forte sinergia tra le aziende. «Creeremo un ufficio finanziamenti comunitari che sarà al servizio sia del Comune sia delle nostre imprese e che sarà in grado di orientarle anche nell'accesso al credito. Partiremo dall agricoltura spiega ancora il candidato data la grande vocazione e la naturale predisposizione dei nostri territori, integrando la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari, con la creazione di un apposito marchio Asciano, e la promozione delle nostre bellezze paesaggistiche. Il turismo sarà dunque un settore nevralgico per il rilancio dell economia ascianese, passando dalla promozione di un patto di sviluppo tra Comune e aziende per la gestione di un Consorzio di tutela delle strade bianche e la riqualificazione della Via Lauretana. Qui le nostre potenzialità sono enormi. Utilizzeremo la tares, l'imposta sulla pubblicità e quella sul suolo pubblico come leve per aiutare quei commercianti e quegli esercenti che aderiranno volontariamente al nuovo piano del commercio, che non riguarderà solo il centro storico e che avrà un forte orientamento al turismo». News dal Mondo 17/02/2014 17:57 Fitch boccia la politica italiana e conferma l'outlook negativo 17/02/2014 17:07 Sardegna: Pigliaru è il nuovo governatore 17/02/2014 17:00 Mezzalama eletto vicepresidente della Compagnia San Paolo I più letti del giorno 17/02/2014 16:04 Piero Ricci: un uomo solo al comando? 17/02/2014 10:16 Mezzaroma: Stipendi pagati, i contributi slittano al 16 marzo 17/02/2014 09:24 Lega Nord: "Basta euro tour" A queste componenti, va aggiunta una grande attenzione al tema delle infrastrutture e della logistica. «Lavoreremo sull indotto dagli impianti di smaltimento rifiuti perché questo possa emergere progressivamente dal bilancio comunale e venga destinato a, oltre che a quei cittadini che vivono più vicini agli impianti, ad una serie di incentivi di abbattimento delle imposte comunali per attrarre sul territorio nuove imprese e mantenere in vita quelle esistenti spiega Bonari -. Ci sono poi problemi infrastrutturali di accesso della nostra zona artigianale alla Siena-Bettolle che vanno risolti attraverso il confronto con il Comune di Rapolano Terme anche in ragione del percorso di integrazione dei servizi che le nostre realtà hanno intrapreso. Infine conclude Bonari -, il nostro obiettivo più ambizioso sarà quelli di utilizzare alcune strutture di proprietà comunale per creare un incubatore di start up in grado di attrarre e mantenere sul territorio nuove imprese innovative. Un investimento importante per il quale sarà fondamentale l'accesso ai nuovi fondi strutturali europei 2014-2020». CONDIVIDI CON Altro Commenta 0 di 0 commenti [COMMENTA ORA]

Bonari. "In prima linea per il rilancio dell'economia" - Asciano, candid... http://ilcittadinoonline.it/news/169056/bonari In_prima_linea_per_i... 2 di 2 18/02/2014 10.25 Articoli Correlati commenti 0 Primarie ed elezioni 14/02/2014 16:22 ASCIANO: BONARI HA PRESENTATO... leggi l'articolo [ ] commenti 0 Provincia 11/02/2014 15:59 BONARI (ASCIANO VIVA) INCONTRA... leggi l'articolo [ ] commenti 0 Primarie ed elezioni 14/02/2014 14:35 DI BANELLA: "SOLIDARIETÀ E SOC... leggi l'articolo [ ] commenti 0 Provincia 04/02/2014 10:37 ASCIANO VIVA, LA CITTÀ CHE V... leggi l'articolo [ ] commenti 0 Economia e Politica 24/05/2013 16:36 NERO SU BIANCO: CREARE LHUMU... leggi l'articolo [ ] commenti 11 Economia e Politica 09/04/2013 09:21 LAURA VIGNI SCRIVE AD ALESSAND... leggi l'articolo [ ] Tags & Topics Asciano candidatura sindaco Bonari rilancio economia imprese aziende Home Ambiente Animali Benessere e Salute Cinema Cronaca Cultura e Spettacoli Economia e Politica Enogastronomia Gossip Lavoro Lettere Movida News dal Mondo Nonsolosiena Palio Provincia Rubriche Settimanali Scienza e Tecnologia Terzo Settore Fotogallery Videogallery Mercati, mercatini, mercatali Editoriali QuiColdiretti Spendibene Sport Le altre voci Casa Computer e telefonia Auto Bambini Servizi Primarie ed elezioni Sfogliabile Ed. Prima Squadra scarl - P. I.01193820527 - Registrazione Tribunale di Siena n. 13 del 12 Settembre 2008 Sede legale via Chiantigiana 5 53100 Siena info@ilcittadinoonline.i tel. 338/4990040 fax virtuale 06/233223316 credits virtualcom Interactive CLUSTER Concessionaria di Pubblicità Via dei Termini 72/a 53100 Siena - Tel 0577 45561 - Fax 0577 270774

Asciano: nuova auto per i servizi sociali - Asciano, auto, servizi sociali... http://www.ilcittadinoonline.it/news/169047/asciano nuova_auto_pe... 1 di 3 18/02/2014 10.32 17/02/2014 13:27 0 di 0 commenti [COMMENTA ORA]

Una nuova auto per i servizi sociali, l'auser mette in moto il frutto del 5... http://www.agenziaimpress.it/sala-stampa/comuni/asciano/una-nuova-a... 1 di 1 18/02/2014 10.29 Comuni - Asciano Una nuova auto per i servizi sociali, l'auser mette in moto il frutto del 5 per mille L associazione Auser di Asciano ha inaugurato nei giorni scorsi l acquisto di una nuova vettura per lo svolgimento del servizio di trasporto sociale. Con questo investimento, reso possibile grazie alle donazioni arrivate con il 5 per mille, i volontari inizieranno un servizio estremamente importante per la collettività di Asciano, in particolar modo il trasporto per tutti coloro che, trovandosi in una situazione particolare, come gli anziani e le famiglie bisognose devono recarsi in varie destinazioni ma non hanno possibilità di utilizzare un mezzo proprio. Tra i servizi offerti da Auser quello di accompagnare gli anziani a fare la spesa o tutti coloro che per necessità di recarsi in ospedale per una visita medica. L'inaugurazione Erano presenti all inaugurazione oltre al sindaco di Asciano Roberto Pianigiani, il presidente della sezione Auser di Asciano Gino Francini, il presidente provinciale di Auser Artimino Cappelli e il presidente Regionale Giovanni Forconi. Il plauso del sindaco «Con questo servizio - sottolinea il sindaco Pianigiani -, l associazione darà un aiuto importante in un settore delicato com è quello della mobilità e farà un innegabile salto di qualità nella capacità di svolgere attività sociale a sostegno della collettività. Ogni anno 370/390 famiglie di Asciano usufruiscono di un servizio pubblico agevolato e i dati ci dicono che le esigenze delle famiglie stanno crescendo. L associazione Auser darà, con la nuova vettura, una mano fondamentale svolgendo un ruolo di sussidiarietà, aiutando chi ha necessità di spostarsi e non è in grado di farlo da solo o non se lo può permettere economicamente». L'attività Auser L associazione Auser di Asciano che conta ormai 250 soci gestisce il centro sociale la Loggetta in pieno centro storico dove tutti i volontari e soci svolgono attività di animazione e di socializzazione presidiando il centro di Asciano in una zona strategica. Tra le varie attività organizzate dall associazione i corsi di computer, la ginnastica dolce e in particolar modo il servizio di Nonno vigile all entrata e all uscita della scuola elementare e materna di Asciano. 17/02/14 in Asciano web design Exprimodesign.com chi siamo contatti i nostri servizi rassegna stampa servizio affissioni servizio infoline disclaimer privacy

AD ASCIANO UNA NUOVA AUTO PER I SERVIZI SOCIALI - Ok Sie... http://247.libero.it/rfocus/19847595/1/ad-asciano-una-nuova-auto-per-i... MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA CERCA NOTIZIE Prima pagina Toscana Lombardia Lazio Campania Emilia Romagna Veneto Piemonte Puglia Sicilia Liguria Altre regioni Griglia Timeline Grafo Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera AD ASCIANO UNA NUOVA AUTO PER I SERVIZI SOCIALI Ok Siena 1 14 ore fa L'associazione Auser di Asciano ha inaugurato nei giorni scorsi l'acquisto di una nuova vettura per lo svolgimento del servizio di trasporto sociale. Con questo investimento, reso possibile grazie... Leggi la notizia CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU Facebook Twitter Google+ Invia RSS Persone: roberto pianigiani giovanni forconi Organizzazioni: auser Luoghi: asciano Tags: servizio presidente ALTRE FONTI (234) Asciano: nuova auto per i servizi sociali Tra i servizi offerti da Auser quello di accompagnare gli anziani a fare la spesa o tutti coloro che per necessità di recarsi in ospedale per una visita medica.erano presenti all'inaugurazione, oltre... Il Cittadino Online - 20 ore fa Una nuova auto per i servizi sociali ad Asciano Tra i servizi offerti da Auser quello di accompagnare gli anziani a fare la spesa o tutti coloro che per necessità di recarsi in ospedale per una visita medica. Erano presenti all'inaugurazione... SienaFree - 20 ore fa Persone: roberto pianigiani giovanni forconi Organizzazioni: auser sciano.l Luoghi: asciano Tags: servizio presidente Persone: pianigiani giovanni forconi Organizzazioni: auser Luoghi: asciano Tags: famiglie servizio Viola gli obblighi ai servizi sociali: controllo dei carabinieri, carcere immediato...2013 gli era stata concessa la possibilità di espiarla in affidamento in prova ai servizi sociali. Nella serata di ieri una pattuglia della Stazione di Trepuzzi lo ha trovato alla guida di una auto a... Il Paese Nuovo - 20 ore fa Persone: cosimo davis guido viola Organizzazioni: tribunale di sorveglianza procura della repubblica Luoghi: trepuzzi lecce Tags: servizi sociali concessione Affidato ai servizi sociali torna in carcere. Beccato alla giuda senza patente Trepuzzi. Per Cosimo Davis Guido 34enne del posto si sono riaperte le porte di Borgo San Nicola. Affidato ai servizi sociali, è stato pizzicato dai carabinieri a bordo della sua auto ma senza titolo di guida Doveva scontar una pena che scadrà a giugno di quest'anno e gli era stata concessa la possibilità di... Lecce News 24-20 ore fa Persone: cosimo davis guido Organizzazioni: tribunale di sorveglianza procura della repubblica Luoghi: trepuzzi lecce Tags: servizi sociali patente CITTA' Milano Roma Napoli Bologna Venezia Torino Bari FOTO Termini e condizioni d'uso - Contattaci Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet? Scopri di più Palermo Firenze Genova Catanzaro Ancona Trieste L'Aquila Perugia Cagliari Trento Potenza Campobasso Aosta Altre città AD ASCIANO UNA NUOVA AUTO PER I SERVIZI SOCIALI Ok Siena - 16-2-2014 1 di 1 Crolla il solaio in cucina, casa inagibile...in auto. Succede in via Cerboni dove ieri mattina alle 2 il solaio è franato in cucina. I vigili del fuoco hanno dovuto dichiarare inagibile l'abitazione. L'inquilina, seguita dai servizi sociali e... Il Tirreno - 16-2-2014 Persone: ignazina maxia Organizzazioni: comune Luoghi: solaio Tags: tetto cucina Che barba, che noia: il tormentone del rimpasto... come se uno, appena uscito dalla concessionaria con la sua auto...cannito e Damiani hanno sollevato l'annosa questione dei servizi...e Damiani hanno sollevato l'annosa questione dei servizi sociali... Barletta Life - 16-2-2014 Parla la mamma di Sebastiano... nemmeno ai servizi sociali: ma che esempio può essere per la...la corsia per la svolta a sinistra per superare la colonna di auto in... Il Cittadino - 16-2-2014 Via da casa con il figlio, padre a giudizio In questa circostanza il padre, secondo l'accusa, sale in auto in... E anche se in seguito i Servizi sociali hanno trovato una... La provincia pavese - 16-2-2014 Persone: presidente damiani Organizzazioni: consiglio comunale giunta Prodotti: bilancio seconda guerra mondiale Luoghi: chieppa barletta Tags: rimpasto gioco Persone: cristina omini sebastiano pizzelli Organizzazioni: benini Luoghi: san giuliano milanese melegnano Tags: mamma automobilista Persone: maria teresa zampogna Organizzazioni: siziano servizi sociali Luoghi: pavia Tags: padre figlio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Successive Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7 Chi siamo Blog ufficiale Privacy Note legali Libero Easy Aiuto ITALIAONLINE 2013 - P. IVA 11352961004 1 di 1 18/02/2014 10.31