MARATHON 141 MEDIOFONDO

Documenti analoghi
43 Campionato Nazionale Ciclismo su Strada Bancari/ Assicurativi 20 Settembre 2015 Regolamento tecnico

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

1 a Gran Fondo della Versilia OffRoad

CHALLENGE GAZZETTA 2007 Regolamento (in attesa di approvazione ufficiale)

IL REGOLAMENTO UFFICIALE

ESTRATTO REGOLAMENTO

REGOLAMENTO GRAN FONDO STRADE BIANCHE DI ROMAGNA

GRANFONDO VALLE DEL TEVERE COPPA CITTA DI FIANO ROMANO TROFEO MASSIMO GILI

Programma. dalle ore 7:30 in astellana Sicula, Corsp Mazzini presso chiesa madre, partenza ore 9:30.

GRIGLIA VIP: LEADER CIRCUITI di appartenenza della G. F. mtb città di Brescia

DUE GIORNI DELLA VALLE DEL TEVERE CITTA DI FIANO MEMORIAL MASSIMO GILI

Regolamento V TROFEO CITTA DEI PAPI

Regolamento Lignano Bike Marathon 2016

V TROFEO CICLISTICO VALLE DELL ESARO MEDIO FONDO KM 100 VALIDO PER IL GIRO CALABRA CUP MOTTAFOLLONE 22 SETTEMBRE Regolamento di gara 22/09/2019

REGOLAMENTO EVENTO 0-MEZZO TECNICO AMMESSO

DIRETTORE DI GARA SALEMI GIANNI

GIRO D ITALIA TEAM TIME TRIAL Domenica 28 maggio 2017

Sono previsti due percorsi denominati Granfondo km 140 e Mediofondo km 90.

CORSA di BABBO NATALE del 3 DICEMBRE 2017 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO 4 GRAN FONDO COLLINE DEL VERDICCHIO EDIZIONE 2012

Circuito CALABRA CUP 2019

REGOLAMENTO Dynamo Bike Challenge 2019

1 TROFEO RODMAN - BIKE RALLY VALMERULA E MONTAROSIO 15 LUGLIO 2018 REGOLAMENTO

A.S.D. CICLO CLUB NAXOS

EXTREMA Associazione Sportiva Dilettantistica TRIATHLON OLIMPICO CITTA DI PALERMO OTTOBRE

3 GIRO CICLISTICO DEI COLLI ARBERESHE, SAN DEMETRIO CORONE 10 AGOSTO 2008

AMMESSI ALLA COMPETIZIONE:

BMC DIAVOLO IN VERSILIA

23a Gran Fondo della VERSILIA

CORSA TRA I MURALES DI TRAVAGOLA 2019 REGOLAMENTO

COMUNE DI TRECASTAGNI 33 TRECASTAGNISTAR. Corsa nazionale su strada Km maggio 2018 Piazza Aldo Moro Trecastagni START ORE 17:30

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

IV TROFEO CICLISTICO VALLE DELL ESARO MOTTAFOLLONE (CS) 15 Aprile 2018

XXV STRABENEVENTO 1 MAGGIO 2016

APERTURA ISCRIZIONI ONLINE 4000 PETTORALI RITIRO PACCHI GARA ORARI DI SEGRETERIA GRANFONDO

GIRO GOURMET NEL PARCO

1 Trofeo Colline Materane

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni

- atleti tesserati di società sportive affiliate a Federazioni estere di Atletica Leggera riconosciute dalla Iaaf

TROFEO SANTA BARBARA III EDIZIONE Colleferro (RM) 9 Dicembre 2018

Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Regolamento V TROFEO CITTA DEI PAPI

Gara riservata a: Atleti FIDAL e Atleti E.P.S. Categorie Maschili: Promesse-Junior-senior anni(cat.unica); Master SM anni Master SM40

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE. Denominazione Manifestazione: Gran Fondo Sestriere - Colle delle Finestre

7 Edizione - STRAROSSINI La Gran Fondo Senza Tempo 29 maggio 2016

Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO CORSA DEI TRE CAMPANILI 43^ EDIZIONE

Regolamento GREEN FONDO PAOLO BETTINI LA GEOTERMIA 2017

GRAN FONDO VIGNETI D OLTREPO MARATHON GIOVEDI 2 GIUGNO 2011 ORE CAMPIONATO ITALIANO GRAN FONDO-MEDIO FONDO UDACE COPPA LOMBARDIA

REGOLAMENTO MARATONINA CAMPOVOLO (aggiornato al 25 febbraio 2016)

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

Con il Patrocinio di: IMPORTANTE: Il Giro della Valdera è una manifestazione a carattere Agonistico/Competitivo. Chiunque durante la Gara, venisse sup

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE. Denominazione Manifestazione: Gran Fondo Strade Bianche

A.S.D. TEAM BIKE CASTIGLIONE

Regolamento Tecnico e Particolare

Non saranno accettate per nessun motivo iscrizioni oltre il giorno

Medio fondo cicloamatoriale in linea mercoledì 25 APRILE 2018 PROVA VALIDA COPPA CALABRIA Art. 1 ORGANIZZAZIONE

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

9 OTTOBRE 2016 ASPROMARATHON COPPA DEL MONDO

REGOLAMENTO 2 TRIATHLON SPRINT. CITTA DI SALO 2018 Gara Bronze valevole per l assegnazione del titolo di Campione Provinciale

TROFEO CALA PONTE TRIWEEK REGOLAMENTO TRIATHLON OLIMPICO 20 maggio 2018

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE

Start ore Barrafranca Sabato 8 dicembre 2018

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE

REGOLAMENTO GRAN FONDO STRADE BIANCHE DI ROMAGNA

1^ STRAVILIANUM Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00

REGOLAMENTO CARNIA CLASSIC FUJI /ZONCOLAN 2017

SAPRI (Sa) 18 settembre 2016 ore 8,30

STRAHERAKLEIA 16^ corsa su strada nella Città D Ercole. Policoro 17 Dicembre 2017

XXIII Attraverso le Mura

7^ ½ MARATONA CITTA DI OLBIA 6 TROFEO PIERO PATATA

.S.D. "G.S. VALLE DEI TEMPLI AGRIGENTO" Via Plebis Rea AGRIGENTO Cell REGOLAMENTO 2013

REGOLAMENTO 1^ GRANFONDO DELLE MINIERE Domenica 09 Giugno 2019

MEZZA MARATONA LAGO DI VICO (VT) DOMENICA 28 OTTOBRE 2018

! CORSA DEI CASTELLI CORSA COMPETITIVA KM

CAMPIONATO NAZIONALE di Ciclismo 2013

REGOLAMENTO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Spoleto Urban Crossing

TROFEO CALAPONTE TRIWEEK REGOLAMENTO TRIATHLON OLIMPICO 28 maggio 2017

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

5 La 10 di Bardolino

Art.1 ORGANIZZAZIONE. Art.2 PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO TECNICO ORGANIZZATIVO

REGOLAMENTO DATA: 25 APRILE DENOMINAZIONE: "16 a GF Città di Chianciano Terme " RITIRO PACCHI GARA E CONTROLLO TESSERE INFORMAZIONI GENERALI

6 a SCALATA PATTI-TINDARI

BIKE EVENT. In collaborazione con. Organizzano BIKE EVENT 2015 REGOLAMENTO

4 a SCALATA PATTI-TINDARI

TROFEO CALA PONTE OPEN WATER REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE 1500 METRI 18 maggio 2019

REGOLAMENTO CRONOSQUADRE CITTÀ DI VILLAFRANCA

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

PROVA UNICA NAZIONALE CONSULTA CSAIN CICLISMO GRAN FONDO DI RAMACCA 28 GIUGNO 2015

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

A.S.D. BICI CLUB STEFANESE

PROVA DEL CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE CORSA SU STRADA MASTER MASCHILE E FEMMINILE

Organizzazione. Programma di gara. Il percorso di gara Distanze Descrizione percorso Chiusura al traffico. Premiazioni. Pacco Gara

Transcript:

REGOLAMENTO Domenica 16 Giugno 2013 il Jolly Club Massa e l Associazione Ciclistica Forte dei Marmi, con il patrocinio dei Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza,Stazzema,Montignoso,Massa e Parco Apuane, sotto l egida della UISP LEGA CICLISMO, organizzano il 46 Giro Delle Alpi Apuane La manifestazione prevede due percorsi agonistici: MARATHON km 141 e MEDIOFONDO Km 86 entrambi percorsi interessanti e spettacolari con salite lunghe ma non dure, alla portata di tutti e saranno segnalati da frecce direzionali con la scritta Marathon delle Alpi Apuane, Ogni partecipante potrà scegliere liberamente il tipo di percorso più adatto alle proprie possibilità durante lo svolgimento della gara stessa. 1. PARTENZA Il ritrovo e la partenza avranno luogo dalla località Vittoria Apuana in Forte dei Marmi (LU) nei pressi delle scuole medie Ugo Guidi. Ritrovo dalle ore 6.30 Partenza ore 8.30 2. PARTECIPANTI AMMESSI Possono partecipare i ciclisti di ambo i sessi, nati prima dell'anno 1998 tesserati Uisp, F.C.I. o con uno degli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal C.O.N.I. o con una Associazione Ciclistica Straniera. La categoria ALLIEVI potrà partecipare solo alla Mediofondo.

La partecipazione alla Marathon è consentita solo ai ciclisti tesserati, nati negli anni tra il 1995 e il 1948 compresi, con accertata idoneità medico sportiva per il ciclismo agonistico o con equivalente idoneità per i ciclisti tesserati con una Associazione Ciclistica Straniera. Sono ammessi a partecipare i ciclisti che ne abbiano fatto espressa richiesta con le procedure previste e dietro pagamento della quota di partecipazione. Il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento e a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l'iscrizione nel caso possa arrecare danno all'immagine della manifestazione. Non verranno accettate iscrizioni di ciclisti che dal 01/01/2011 siano stati squalificati per doping o per comportamento antisportivo. 3. CATEGORIE Età Dal Al ALLIEVI 15-16 1.Gen.1997 31.12.1998 DILETTANTI 17-18 1.Gen.1995 31.12.1996 cat. A 1 19-32 1.Gen.1981 31.12.1994 cat. A 2 33-39 1.Gen.1974 31.12.1980 cat. A 3 40-47 1.Gen.1966 31.12.1973 cat. A 4 48-55 1.Gen.1958 31.12.1965 cat. A 5 56-62 1.Gen.1951 31.12.1957 cat. A 6 63 ed oltre 1.Gen.1920 31.12.1950 Donne 1 13-18 1 Gen.1995 31.12.1998 Donne 2 19-39 1.Gen.1974 31.12.1994 Donne 3 40-65 1.Gen.1948 31.12.1973 Diversamente Abili 4. GRIGLIE Le griglie di partenza saranno aperte dalle ore 7.30 e saranno così determinate: - Prima griglia Rossa : Invito e sponsor da 1-100 - Seconda griglia Blu: da 101 200, donne tutte e disabili A seguire in ORDINE DI DATA ISCRIZIONE - Terza Griglia Verde: 201-300 - Quarta Griglia Giallo: 301-500 - Quinta Griglia Arancio: 501 e oltre

5. CARATTERISTICHE La manifestazione ha carattere agonistico e cicloturistico, a seconda dei requisiti dei partecipanti; la fase agonistica è in ogni caso limitata ai partecipanti "agonisti" compresi tra la vettura di "inizio gara" e quella di "fine gara"; tutti i partecipanti, con qualsiasi requisito, compresi tra la vettura di "fine gara" e quella di chiusura della manifestazione, devono proseguire da cicloturisti mantenendo il cartellino bici con il numero identificativo. La manifestazione si svolge su strade pubbliche e pertanto è sempre obbligatoria l'osservanza del Codice della Strada. Il traffico è regolamentato dalle forze dell'ordine e da personale predisposto dagli organizzatori in base alla specifica Ordinanza del Prefetto di Lucca e Massa 6. NORME GENERALI DI PARTECIPAZIONE L atleta, con la propria partecipazione, conferma: di avere preso visione del regolamento e di accettarlo integralmente; di avere i requisiti regolamentari; di conoscere le caratteristiche della manifestazione e di essere in condizioni psicofisiche adeguate alla partecipazione; di adeguarsi al regolamento, alle indicazioni della Direzione di gara e del personale addetto all'organizzazione; di consentire l'utilizzo dei dati comunicati all atto dell iscrizione o in altri momenti della manifestazione da parte dei soggetti coinvolti nell'organizzazione della manifestazione per esigenze organizzative della manifestazione, per fini statistici e/o pubblicitari; di consentire l'utilizzo di fotografie, immagini filmate, registrazioni, derivanti dalla propria partecipazione alla manifestazione per ogni legittimo scopo, anche pubblicitario; di rinunciare a qualsiasi azione di responsabilità o rivalsa nei confronti della società organizzatrice, dei partner o fornitori di quest ultima, del personale addetto a qualsiasi titolo all'organizzazione, degli sponsor e dei patrocinatori, derivante dalla propria partecipazione alla manifestazione e ai suoi eventi collaterali. I concorrenti sorpresi a farsi trainare, a tagliare il percorso, a ricevere assistenza da mezzi non autorizzati, che partiranno in griglie diverse da quelle loro assegnate, e, più in generale, a tenere comportamenti

antisportivi, incivili o antiecologici, incorreranno nelle sanzioni previste dalla legge e dai regolamenti sportivi e non saranno ammessi alle successive edizioni. Si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare rifiuti lungo le strade, bensì riponendoli negli appositi contenitori ai posti di ristoro individuati da un inizio e un fine ristoro. Ai concorrenti che gettano oggetti di ogni genere al di fuori degli spazi segnati sarà preclusa la partecipazione per l anno successivo. 7. ISCRIZIONI Per fare richiesta d'iscrizione occorre effettuare il pagamento della quota d'iscrizione ed inviare il modulo d'iscrizione tassativamente compilato in modo leggibile e in ogni sua parte. L'iscrizione deve essere effettuata inviando copia del versamento e il modulo d'iscrizione,scaricabile dal sito internet della manifestazione, a SMS Sport e Servizi Srl numero di fax 0376-340915 8. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 10 Donne e Disabili 30 fino al 09/06/ dal 10/06 al 14/06 35 Le iscrizioni termineranno alle ore 19 di Sabato 15 Giugno 2013 In tale giornata sarà possibile iscriversi al prezzo di 40 presso i locali di Villa Bertelli dalle ore 10.00 alle ore 19.00 La quota d'iscrizione comprende: ristori lungo il percorso, gadget offerti dagli sponsor, assistenza meccanica e sanitaria in corsa, pastaparty,servizio docce,spogliatoi e carro scopa. In caso di mancata partecipazione la quota d'iscrizione versata non sarà restituita. Se viene data comunicazione di disdetta via fax o mail all'organizzazione entro il 14/06/2013 alle ore 12, la somma pagata sarà tenuta valida, con l'addebito di EUR 5 per spese di segreteria, per l'edizione successiva o per un altro ciclista della stessa squadra. In caso di impossibilità di svolgimento della manifestazione per cause di forza maggiore, quali a titolo meramente esemplificativo, ma non esaustivo, scioperi, incendi, calamità naturali, interferenze da parte di autorità civili amministrative o militari, la quota d'iscrizione versata non

potrà essere rimborsata e non potranno essere addebitate alcun tipo di responsabilità agli organizzatori e/o ad altri soggetti coinvolti nella manifestazione. 9. DISTRIBUZIONE PACCHI GARA La distribuzione dei pacchi gara si svolge presso il giardino d inverno di Villa Bertelli nella giornata di Sabato 15 dalle ore 10.00 alle ore 19.00, mentre Domenica 16 la distribuzione avverrà presso la sede di partenza della manifestazione dalle 7:00 alle 7.45 (solamente per i partecipanti fuori provincia). E' indispensabile presentare la tessera in corso di validità. Per i gruppi sportivi potrà presentarsi il solo capogruppo munito di un proprio documento e della lista dei propri iscritti su carta intestata della società firmata dal presidente della società stessa,esibendo le tessere degli iscritti con la data di scadenza dell'idoneità rilasciata da un centro di medicina sportiva autorizzato. 10. CONTROLLI ELETTRONICI CRONOMETRAGGI REGOLAMENTO CHIP WINNING TIME 2013. Il servizio di cronometraggio verrà fornito da Winning Time. Ogni atleta dovrà essere munito del proprio Personal Chip Giallo Winning Time per essere classificato. I possessori di Personal Chip Giallo Winning Time devono OBBLIGATORIAMENTE abilitarlo dal 1.12.2012 sul sito www.winningtime.it secondo le modalità indicate oppure in gara presso il PUNTO WINNING TIME. L'atleta che non è ancora in possesso del chip potrà acquistarlo direttamente presso il PUNTO WINNING TIME presente nella zona di consegna dei pacchi gara al prezzo di 15,00 Euro. L'atleta può anche noleggiare un chip giornaliero valido ESCLUSIVAMENTE per il solo evento dietro versamento di una cauzione di 10,00 Euro (con restituzione di 7,00 Euro alla riconsegna del chip). I chip gialli e quelli noleggiati dovranno essere obbligatoriamente posizionati allo sgancio della ruota anteriore; il posizionamento sbagliato non garantirà il corretto inserimento in classifica. 11. CRONOSCALATA LODO PAPA LEONE X

E prevista la cronoscalata dell ultima salita del percorso quella di Basati sia per la Marathon che per la Mediofondo. 12. CASCO. E obbligatorio l uso del casco rigido omologato da indossare anche in salita: chiunque venga sorpreso senza casco sarà automaticamente escluso dalla classifica finale. 13. RECLAMI Eventuali reclami dovranno essere inoltrati esclusivamente alla Giuria nei modi e nei termini previsti dalregolamento della UISP LEGA CICLISMO e accompagnati dal prescritto deposito. 14. VETTURE AL SEGUITO E RIFORNIMENTI Tutti i mezzi non autorizzati sorpresi lungo il percorso comporteranno la squalifica di tutti i concorrenti della squadra. È ammessa l assistenza da parte di mezzi delle squadre al seguito della corsa con almeno 10 iscritti, previa richiesta scritta da inviare entro venerdì 14 Giugno 2013 tramite mail (info@giroalpiapuane.it): la richiesta dovrà indicare la lista degli atleti, copia del documento del direttore sportivo e del conducente dell'auto (se diverso dal DS), targa e modello dell'auto, copia tagliando assicurazione in corso di validità. L assistenza dovrà avvenire esclusivamente a terra, non è ammessa alcuna assistenza da mezzi in movimento. Ogni automezzo dovrà esporre il cartello relativo all autorizzazione. Gli automezzi di società privi dell autorizzazione saranno fermati dalla direzione di corsa. Tutti i direttori sportivi e/o responsabili delle squadre, dovranno obbligatoriamente partecipare alla riunione tecnica che si terrà il giorno antecedente la gara alle ore 16 Le società organizzatrici predisporranno dei rifornimenti nei punti strategici del percorso. I rifornimenti saranno ecorifornimenti pertanto non saranno distribuite ai concorrenti in gara bottiglie di acqua al volo chi vorrà rifornirsi dovrà farlo fermandosi al ristoro.

15. PREMIAZIONI Saranno premiati i primi 3 atleti assoluti classificati nella Marathon e Mediofondo e i primi tre atleti divisi per categoria. Per la cronoscalata della salita di Basati saranno premiati i primi tre miglior tempi maschili e femminili assoluti per Marathon e Mediofondo. Inoltre saranno premiate le prime 5 società con il maggior numero di partecipanti assegnando: un punto per ogni atleta iscritto e partente,regolarmente registrato al via dal servizio cronometraggio. due punti per chi porta a termine il percorso medio fondo quattro punti per la Marathon. Gli atleti della stessa società che arriveranno al traguardo uniti in gruppi di almeno 5 o più unità verranno raddoppiati i loro punti. Le premiazioni si effettueranno entro il tempo utile a stilare le classifiche. I premi saranno consegnati solo a chi è presente alla premiazione. Sono previsti altri premi da definire. Per quanto non contemplato nel presente Regolamento, si fa riferimento a quanto prevede quello della UISP in materia di cicloturismo ed alla sua copertura assicurativa. Dopo le ore 16.00, tempo massimo previsto per i due percorsi, non sarà più disponibile il servizio di cronometraggio. Informazioni: Segreteria Marathon delle Alpi Apuane Tel 895 895 0825 dalle 9.00 alle 13.00 www.giroalpiapuane.it e-mail: info@giroalpiapuane.it Informazioni Turistiche e Alberghiere: www.giroalpiapuane.it/sistemazioni