LM&Partners s.r.l.s. Football Management Analysts

Documenti analoghi
LM&Partners s.r.l.s. Football Management Analysts

LICENZE NAZIONALI LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO. Titolo III Criteri Sportivi e Organizzativi

Università degli Studi di Enna «KORE» Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 L ALLENATORE

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 17 DIVISIONE UNICA LEGA PRO stagione sportiva 2015/2016 CALENDARIO Girone A

C.S. PORTA ROMANA 1964

CONOSCERE IL CALCIO FEMMINILE. Report dati Attività Federale Campionati Nazionali Tornei Giovanili Attività Internazionale

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

Diritto a partecipare ai Campionati Regionali. a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico. Preclusioni

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

NELLA PRIMA COLONNA L'IMPORTO DELLA RATA E NELLA SECONDA COLONNA IL COSTO TOTALE DEL PRESTITO.

ATTIVITA GIOVANILE SUL TERRITORIO STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

COMITATO REGIONALE UMBRIA

Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonchè di semplificazione (C bis).

COMUNICATO UFFICIALE N. 140/L 22 DICEMBRE 2016

mailbox: NUMERO COMUNICATO 60 DATA COMUNICATO 17/11/2014 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 COMUNICAZIONI

Diritto a partecipare ai Campionati Regionali. a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico. Preclusioni

COMUNICATO UFFICIALE N. 155/L DEL 30 NOVEMBRE 2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 80/L DEL 31 AGOSTO 2012

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 06 del 27/08/2018

COMITATO REGIONALE UMBRIA

COMUNICATO UFFICIALE N. 245/L DEL 13 GIUGNO 2016

COMITATO REGIONALE UMBRIA STRADA DI PREPO N.1 = PERUGIA (PG) CENTRALINO: /015 FAX: /

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sicilia

Attività di Calcio a Cinque

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

COMITATO REGIONALE UMBRIA

INDICE DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ROMA. Attività di Lega Nazionale Dilettanti. Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 2 del 12/07/2019

COMUNICATO UFFICIALE N. 49/TB 29 DICEMBRE 2017

COMITATO REGIONALE UMBRIA

COMUNICATO UFFICIALE N. 23/L 13 LUGLIO 2018

COMUNICATO UFFICIALE N /2020

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 49 del 27/06/2019

riepilogo_scadenze RIEPILOGO SCADENZE

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

FORMULE DI SVOLGIMENTO

Comunicato Ufficiale N 151 del 22/04/2011

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 8 del 01/09/2018

DILETTANTI. Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale N 5 del 01/08/2018 CORTE FEDERALE D APPELLO III SEZIONE

La grande novità della stagione : Cristiano Ronaldo è la nuova star della Juventus

COMUNICATO UFFICIALE N. 119/TB 8 MARZO 2019

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SETTORE GIOVANILE. Comunicato Ufficiale N 1 del 05/07/2018. Stagione Sportiva 2017/2018

Comunicato Ufficiale N 25 del 29 Ottobre 2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 185/L 27 APRILE 2017

SETTORE GIOVANILE. Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale N 2 del 11/07/2018. Comunicato Ufficiale LND n. 20 del

PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

CORSI ALLENATORI Corsi Central i

ATTIVITÀ SPORTIVA PRIMAVERILE

NEXT GENERATION SAMPDORIA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

19 CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE SERIE B girone A

PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

Comunicato Ufficiale N 41 C5 del 22/10/2015

Under 12 Femminile. regolamento organizzativo fase zonale e regionale regione emilia romagna 2019

Il regolamento del calcio dilettantistico

COMUNICAZIONI DELLA L.N.D.

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 26 del 24 Gennaio 2019

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 21 del 20 Dicembre 2018

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 13 del 9 Agosto 2018

Il Conto Economico del calcio italiano La FIGC presenta la prima edizione del report

Comunicato Ufficiale N 63 dell 11/05/2017

Direzione Area Amministrativa Servizio Politiche Culturali e Scolastiche, dello Sport e del Turismo ATTO DI LIQUIDAZIONE

COMUNICATO STAMPA. Consiglio di Amministrazione del 9 settembre 2004

COMUNICATO UFFICIALE N.44 DEL 09/02/2018

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

Comunicato Ufficiale n. 1 del 6 luglio 2017

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

2002 Laurea Specialistica in Scienze Motorie conseguita presso Università degli studi di Roma. Votazione: 110/110 con lode.

Centro Sportivo Italiano

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

DOMANDE DI AMMISSIONE AL CAMPIONATO DI CALCIO FEMMINILE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TRAPANI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Stagione Sportiva 2010/2011 Comunicato Ufficiale N 26 del 05 novembre 2010

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

Transcript:

LM&Partners s.r.l.s. Football Management Analysts Analisi del Calcio Mercato 2016/2017 Serie A -B- Lega pro Campione Analizzato : 102 /102 Grado di attendibilità 98%. Possibilità di errore 2% Perugia 30 Aprile 2017 LM&Partners s.r.l.s. Corso Vannucci,10 Perugia p.i. 03518880541 www.lmpartners.net Pag.1/28

LM&Partners s.r.l.s. Analisi del Calcio Mercato 2016/2017 Serie A -B- Lega pro. I calciatori interessati per la formazione degli organici sono stati complessivamente 1856, di cui 954 quelli acquistati, 811 presi in prestito, 91 provenienti dalla squadra Primavera/Beretti. I calciatori acquisiti dal mercato italiano sono stati 1589; mentre, quelli acquisiti dal mercato estero sono stati 176. Per quanto riguarda il mercato Italiano 676 calciatori sono stati acquisiti dai club di serie A, 321 dai club di serie B, 441 dai club di lega pro, 152 dai campionati dilettanti, 5 provenienti dai calciatori inattivi ed infine 91 inseriti dalla squadra Primavera /Beretti. I calciatori presi in prestito sono stati 811 quelli dati in prestito 777, con una differenza negativa di -34 calciatori. I calciatori in organico e non utilizzati per il campionato di calcio 2016/17 sono stati 767. Note : Anche se di poco e non per tutti i campionati si preferisce la formula dell' acquisto a quella del prestito, domina il mercato italiano, sempre pochi sono i calciatori provenienti dal settore giovanile. Significativi sono i calciatori in organico e non utilizzati mentre l'offerta dei calciatori soddisfa pienamente la domanda. Analisi del Calcio Mercato 2016/2017 Serie A, I calciatori interessati per la formazione degli organici dei club di serie A sono stati complessivamente 254, di cui 137 quelli acquistati, 98 presi in prestito, 19 provenienti dalla squadra primavera. I calciatori acquisiti dal mercato italiano sono stati 120; mentre, quelli acquisiti dal mercato estero sono stati 115. Per quanto riguarda il mercato italiano 112 calciatori sono stati acquisiti dai club di serie A, 6 dai club di serie B, 2 dai club di lega pro, ed infine 19 inseriti dalla squadra primavera. I calciatori presi in prestito sono stati 98 quelli dati in prestito 500 con una differenza positiva di 402 calciatori. I calciatori in organico e non utilizzati per il campionato di calcio 2016/17 sono stati 234. Note : Di poco il mercato italiano supera quello estero per l'acquisizione dei calciatori. Il mercato italiano per i club di serie A nell'acquisizione dei calciatori si mostra autoreferenziale nel senso che la quasi totalità dei calciatori acquisiti provengono dai club di serie A. La differenza fortemente positiva tra i calciatori presi in prestito e quelli dati in prestito sta ad indicare la tendenza dei club di serie A ad investire nella valorizzazione dei calciatori, al fine di creare plus valenze. Analisi del Calcio Mercato 2016/2017 Serie B, I calciatori interessati per la formazione degli organici dei club di serie B sono stati complessivamente 363, di cui 131 quelli acquistati, 232 presi in prestito, 20 Pag.2

provenienti dalla squadra primavera. I calciatori acquisiti dal mercato italiano sono stati 342 quelli acquisiti dal mercato estero sono stati 21. Per quanto riguarda il mercato italiano 229 calciatori sono stati acquisiti dai club di serie A, 66 dai club di serie B, 40 dai club di lega pro, 6 dal dai campionati dilettanti, 1 proviene dai calciatori inattivi ed infine 20 dalla squadra primavera. I calciatori presi in prestito sono stati 232 quelli dati in prestito 174 con una differenza negativa di - 58 calciatori I calciatori in organico e non utilizzati per il campionato di calcio 2016/17 sono stati 174. Note : Si ha una inversione di tendenza rispetto a tutti gli altri campionati, i calciatori acquisiti con la formula del prestito sono di gran lunga superiore a quelli acquistati. Questo perché i club di serie B fanno riferimento per l'acquisizione dei calciatori soprattutto ai club di serie A dove i calciatori sono in eccedenza e quindi reperibili in una prima fase con la formula del prestito, formula che tra l'altro limita il rischio di investimento e posticipa i tempi di pagamento. Analisi del Calcio Mercato 2016/2017 Lega Pro I calciatori interessati per la formazione degli organici dei club della lega pro sono stati complessivamente 1167, di cui 679 quelli acquistati, 481 presi in prestito, 52 provenienti dalla squadra Beretti. I calciatori acquisiti dal mercato italiano sono stati 1127 quelli acquisiti dal mercato estero sono stati 40. Per quanto riguarda il mercato italiano 329 calciatori sono stati acquisiti dai club di serie A, 249 dai club di serie B, 399 dai club di lega pro, 146 dai campionati dilettanti, 4 provengono dai calciatori inattivi ed infine 52 dalla squadra Beretti. I calciatori presi in prestito sono stati 481 quelli dati in prestito 103 con una differenza negativa di - 378 calciatori. I calciatori in organico e non utilizzati per il campionato di calcio 2016/17 sono stati 359. Note : I club di lega pro attingono in maniera equilibrata da tutti i campionati e sono gli unici sostanzialmente che si rivolgono anche ai calciatori dilettanti. La caratteristica del mercato dei club di lega pro è quella che l'acquisizione in prestito dei calciatori avviene sostanzialmente tramite i club di serie A in primis e dopo quelli di serie B. Mentre l 'acquisto dei calciatori avviene tra gli stessi club di lega Pro o dai club dilettantistici. La forte differenza negativa tra i calciatori presi in prestito e quelli dati in prestito è il risultato della poca disponibilità e possibilità di investire nella valorizzazione dei calciatori al fine di ottenere delle plus valenze. Perugia 30 Aprile 2017 Pag.3

Serie A Serie B Lega Pro Analisi dell' acquisizione dei calciatori per la formazione degli organici campionato di calcio 2016/2017. Calciatori interessati n 1856 Fonte: LM&Partners s.r.l.s. S. Primavera /Beretti 4,8% C. acquistati 51,4% C. in prestito 43,6% Pag.4

Serie A Serie B Lega Pro Analisi dei mercati di provenienza. Numero di calciatori interessati 1765 Fonte : LM&Partners s.r.l.s. M.Estero 10% M. Italiano 90% Pag.5

Serie A Serie B Lega Pro Provenienza dei calciatori acquisiti dal mercato italiano. Calciatori interessati n 1680 Fonte :LM&Partners s.r.l.s. S. Primavera/Beretti 5,4% Serie A 39,8% Inattivi 0,2% C. dilettanti 9% Lega Pro 26,2% Serie B 19,1% Pag.6

Serie A Serie B Lega Pro Fonte: LM&Partners s.r.l.s. Differenza tra calciatori presi in prestito e calciatori dati in prestito Calciatori presi in prestito Calciatori dati in prestito 811 777 Differenza - 34 calciatori Pag.7

Campionato di calcio 2016/2017 Serie A Serie B Lega Pro Calciatori in organico e non utilizzati :767 Fonte: LM&Partners s.r.l.s. Serie A 30,5% Lega Pro C 19,8% Lega Pro B17% Serie B 22,6% Lega Pro A 9,9% Pag.8

Serie A Analisi dell' acquisizione dei calciatori per la formazione degli organici campionato di calcio 2016/2017. Calciatori interessati n 254 Fonte: LM&Partners s.r.l.s. Inseriti squadra Primav.7,6% Acquistati 53,9% In prestito 38,5% Acquistati n 137 In prestito n 98 Inseriti dalla squadra Primavera n 19 Pag.9

Serie A Analisi dei mercati di provenienza. Numero di calciatori interessati 235 Fonte : LM&Partners s.r.l.s. M.Italiano 51% M.Estero 49% Pag.10

Serie A Provenienza dei calciatori acquisiti dal mercato italiano. Calciatori interessati n 139 Fonte :LM&Partners s.r.l.s. Squadre Primavera 13,6% Lega pro 1,43% Serie B 4,3% Serie A 80,5% Provenienti dalle squadre di serie A n calciatori 112 Provenienti dalle squadre Primavera n calciatori 19 Provenienti dalle squadre di serie B n calciatori 6 Provenienti dalle squadre di lega pro n calciatori 2 Pag.11

Serie A Fonte: LM&Partners s.r.l.s. Differenza tra calciatori presi in prestito e calciatori dati in prestito Calciatori presi in prestito Calciatori dati in prestito 98 500 Differenza + 462 calciatori Pag.12

Serie B Analisi dell'acquisizione dei calciatori per la formazione degli organici campionato di calcio 2016/2017. Calciatori interessati n 383. Fonte: LM&Partners s.r.l.s. Calciatori provenienti dalle squadre Primavera 5,22% Calciatori acquistati 34,2% Calciatori in prestito 60,57% Calciatori acquistati n 131 Calciatori in prestito n 232 Calciatori provenienti dalle squadre Primavera n 20 Pag.13

Serie B Analisi dei mercati di provenienza. Numero di calciatori interessati 363 Fonte : LM&Partners s.r.l.s. Mercato Estero 5,4% Mercato Italiano 94,2% Mercato Italiano n 342 Mercato Estero n 21 Pag.14

Serie B Provenienza dei calciatori acquisiti dal mercato italiano. Calciatori interessati n 362 Fonte :LM&Partners s.r.l.s. S.Primavera 5,84% Serie A 66,95% Inattivi 0,29% C. Dilettanti1,75% Lega pro 11,69% Serie B 19,29% Calciatori provenienti dal campionato di serie A n 229 Calciatori provenienti dal campionato di serie B n 66 Calciatori provenienti dal campionato di lega pro n 40 Calciatori provenienti dal campionato dilettanti n 6 Calciatori provenienti dalla squadra Primavera n 20 Calciatori inattivi n 1 Pag.15

Serie B Fonte: LM&Partners s.r.l.s. Differenza tra calciatori presi in prestito e calciatori dati in prestito Calciatori presi in prestito Calciatori dati in prestito 232 174 Differenza - 58 calciatori Pag.16

Lega Pro Girone A Analisi dell'acquisizione dei calciatori per la formazione degli organici campionato di calcio 2016/2017. Calciatori interessati n 390. Fonte: LM&Partners s.r.l.s. P. Beretti 3,5% C. presi in prestito 45,6% Acquistati 50,7% Pag.17

Lega Pro Girone A Analisi dei mercati di provenienza. Numero di calciatori interessati 376 Fonte : LM&Partners s.r.l.s. M.Estero 1,86% M. Italaino 98,1% Mercato Italiano 369 Mercato Estero 7 Pag.18

Lega Pro Girone A Provenienza dei calciatori acquisiti dal mercato italiano. Calciatori interessati n 383 Fonte :LM&Partners s.r.l.s. Beretti 3,65% Inattivi 1% Serie A 29,24 C. Dilettabti14% Serie B 21% Lega Pro 27% Pag.19

Lega Pro girone A Fonte: LM&Partners s.r.l.s. Differenza tra calciatori presi in prestito e calciatori dati in prestito Calciatori presi in prestito Calciatori dati in prestito 178 45 Differenza - 133 calciatori Pag.20

Lega Pro Girone B Analisi dell'acquisizione dei calciatori per la formazione degli organici campionato di calcio 2016/2017. Calciatori interessati n 406. Fonte: LM&Partners s.r.l.s. S. Beretti 5,2 C. presi in prestito 37,4 C. Acquistati 57,3% Calciatori presi in prestito 152 Calciatori acquistati 232 Provenienti da squadra Primavera 22 Pag.21

Lega Pro Girone B Analisi dei mercati di provenienza. Numero di calciatori interessati 384 Fonte : LM&Partners s.r.l.s. M.Estero 2,09% M.Italiano 97,9% Mercato Italiano 376 Mercato Estero 8 Pag.22

Lega Pro Girone B Provenienza dei calciatori acquisiti dal mercato italiano. Calciatori interessati n 398 Fonte :LM&Partners s.r.l.s. S. Beretti 5,3% C. Serie A 25,5% C.C. Dilettanti 8,4% C. Lega Pro 35,9% C. Serie B 24,5% C. provenienti serie A 107 C. provenienti dalla serie B 97 C. provenienti dalla Lega Pro 137 C. provenienti C. dilettanti 35 C. provenienti S.beretti 22 Pag.23

Lega Pro girone B Fonte: LM&Partners s.r.l.s. Differenza tra calciatori presi in prestito e calciatori dati in prestito Calciatori presi in prestito Calciatori dati in prestito 152 57 Differenza - 95 calciatori Pag.24

Lega Pro Girone C Analisi dell'acquisizione dei calciatori per la formazione degli organici campionato di calcio 2016/2017. Calciatori interessati n 423. Fonte: LM&Partners s.r.l.s. C. in prestito 37% S. Beretti 3,9% C. acquistati 62,8% Pag.25

Lega Pro Girone C Analisi dei mercati di provenienza. Numero di calciatori interessati 407 Fonte : LM&Partners s.r.l.s. M.Estero 5,89% M.Italiano 93,8% Pag.26

Lega Pro Girone c Provenienza dei calciatori acquisiti dal mercato italiano. Calciatori interessati n 398 Fonte :LM&Partners s.r.l.s. S. Beretti 4% Serie A 25% C. dilettanti 13,3% Serie B 17,8% Lega Pro 39,6% Pag.27

Lega Pro girone C Fonte: LM&Partners s.r.l.s. Differenza tra calciatori presi in prestito e calciatori dati in prestito Calciatori presi in prestito Calciatori dati in prestito 151 1 Differenza - 150 calciatori Pag.28