Dr. Fabrizio Russo Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo - Criminologo

Documenti analoghi
CURRICULUM (ai sensi dell art. 46 D.P.R. n. 445/2000, nelle forme dell art. 38, comma 3)


Dirigente medico di psichiatria

Data di nascita: 22/12/19733 Luogo di nascita: Palermo Residenza/Domicilio: via G. Cosentino, 20

III CONVEGNO NAZIONALE DI PSICOLOGIA GIURIDICA Milano, novembre 2017

MASTER IN PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGIA APPLICATA

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011

III CONVEGNO NAZIONALE DI PSICOLOGIA GIURIDICA Milano, novembre 2017

I posti disponibili sono 40, la sede del Corso è in via Luigi Mangiagalli 37, Milano.

F O R M A T O E U R O P E O

Psicologa Psicoterapeuta Psicodiagnosta

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN PSICOLOGIA GIURIDICA

Nome Indirizzo Telefono Cell. Albo degli Psicologi. P.IVA e CF. Nazionalità Data di nascita. Italiana

Curriculum Vitae di Alice Mannarino

Corso di Alta Formazione in Psicologia Forense, Criminale e Investigativa Gennaio Giugno Programma delle lezioni

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

C U R R I C U L U M V I T A E

BIAGIO FABRIZIO 11/11/1962. Cell. 334/ CARRIERA E INCARICHI

F O R M A T O E U R O P E O

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

-

F O R M A T O E U R O P E O

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Esperienza professionale

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

Attività di libero professionista (Avvocato)

BOLLATI GIADA. CURRICULUM VITAE di INFORMAZIONI PERSONALI. Nome: Bollati Giada. Luogo e data di nascita: Pinerolo, 07/01/1987


PELLEGRINO ROSSELLA.

CURRICULUM AVV. GIUSEPPE PAVAN

Indirizzo Via Rossetti, Lido di Fermo (FM) Telefono Fax

Programma Master Criminologia e Psichiatria forense

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Corso di Formazione in Criminologia e Psicologia Forense

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PSICODIAGNOSTICA FORENSE

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TRAMONTANO GIANLUCA. ESPERIENZE DI LAVORO CURRICULUM VITAE.

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax ESPERIENZA LAVORATIVA

LA VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ GENITORIALI. STRUMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dr. EDOARDO BORGHESE. Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Patrizia Mameli. Curriculum Vitae INFORMAZIONI. PATRIZIA MAMELI PSICOTERAPEUTA Indirizzo Studio VIA STAMPA, 23 - CAGLIARI PSICOLOGA -

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae MASSIMILIANO RAVENNA

Relatore per il Rotary di Palermo sullo Stalking, novembre 2011.

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MACCHI MARCO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Via G. Giacosa n. 18 Pal. 2B Roma - residenza e domicilio Tel /

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

INDICE. Presentazione alla nuova edizione: Psicologia e criminologia clinica nel sistema. (di GAETANO DE LEO e PATRIZIA PATRIZI)...

RESIDENZA: Roma- Viale Regina Margherita, 158

BRNCHR74A52L781L

AUSL 6 Palermo. Psichiatria della Facoltà di Medicina dell Università degli Studi di Palermo

Libero professionista Avvocato

Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax

Dal febbraio 2015 Tesoriere e membro dell Esecutivo dell Ordine degli Psicologi Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI


AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

Febbraio 2015: Ultimo Venerdi del Mese

Europass Curriculum Vitae

CURRICULUM PROFESSIONALE DI DANIELE DE ANGELIS

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax PEC Nazionalità Data di nascita


COVELLA MARINA VIA S.CATERINA DA SIENA 5, Gioia del Colle (Bari) 333/ italiana 24/09/1977

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Italiana Data di nascita 03/09/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass


INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E

CURRICULUM VITAE dott.ssa Elena PAONE. Partita Iva Via Valence, n Asti Cell

F O R M A T O E U R O P E O

Italia

Corso di Laurea magistrale interdipartimentale

Curriculum Vitae. Esperienza Lavorativa. Informazioni Personali. Esperienza e attività didattica

Via Epitaffio, Trecase (NA)

Daniela TUZI. VIA BOLOGNA PESCARA 085/

AVE GIOIA BUONINCONTI. Diritto Penale Ricercatore confermato Prof. Aggregato

ITALIANO -madrelingua INGLESE livello base

ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI

CORSO DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGIA Elementi di clinica e psichiatrico-forensi

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Ordine degli Psicologi della Toscana in data N 377

Curriculum vitae Bertoldi Stefano

MAGGIO 2012 ad oggi Servizio Sociale Minori U.O. Inclusione Sociale Assistente Sociale MAGGIO 2003 MAGGIO 2012

GAETANO PACCHI Avvocato Via del Corso, FIRENZE Telefono Telefax CURRICULUM GAETANO PACCHI

Transcript:

Dr. FABRIZIO RUSSO Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo Criminologo CURRICULUM VITAE E STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Fabrizio Cognome: Russo Data di nascita: 27/11/1978 Luogodinascita:Torino Codice fiscale: RSSFRZ78S27L219O Partita I.V.A.: 10139370018 Professione: Psicologo, Psicoterapeuta, Criminologo e Sessuologo. Iscritto all Albo degli Psicologi dell Ordine degli Psicologi del Piemonte n 5456. Iscritto all Elenco degli Psicoterapeuti dell Ordine degli Psicologi del Piemonte. ATTUALI OCCUPAZIONI Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo e Criminologo libero professionista presso studio privato Esperto ex art. 80 dell'ordinamento penitenziario (L. 354/75), nominato dal Provveditorato dell Amministrazione Penitenziaria della Lombardia. Lavoro come Psicologo presso la Casa Circondariale di Milano Bollate, Via Cristina Belgioioso 120 Milano. Docente del Corso Elettivo in Maltrattamento e abuso: aspetti medico-legali e criminologici presso la Facoltà di Medicina dell'università degli Studi di Milano-Bicocca. Docente del Corso di Psicologia Criminale e Investigativa presso la Fondazione dell Università Popolare di Torino, Via Principe Amedeo 12, 10123 Torino. Docente del Corso di Sessuologia presso la Fondazione dell Università Popolare di Torino, Via Principe Amedeo 12, 10123 Torino. Cultore della materia in Criminologia clinica e Psicopatologia forense presso le Facoltà di Psicologia, di Criminologia presso la Facoltà di Giurisprudenza, di Psicologia generale e Psicologia sociale presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi Ecampus di Novedrate, Via Isimbardi, Novedrate (CO). Formatore della Polizia di Stato di Torino in materia di abusi, maltrattamenti e violenza su donne e minori, crimini violenti e omicidio, Questura di Torino, Ufficio personale, IV Sezione Aggiornamento e Addestramento professionale. Formatore della Polizia Municipale di Torino in materia di abusi, maltrattamenti e violenza su donne e minori, crimini violenti e omicidio. Membro del Forum tematico di Psicologia forense dell Ordine degli Psicologi del Piemonte. TITOLI DI STUDIO

Nel 2016: Titolo di Psicologo investigativo e Profiler, Investigative Psychology Certificate Program rilasciato dal John Jay College of Criminal Justice di New York. Nel 2016: Titolo di Terapeuta EMDR I livello (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) conseguito il 25 settembre 2016, rilasciato da Associazione per l EMDR in Italia, Via Umberto I, 65 20814 Varedo (MB). Nel 2014: Conseguita idoneità di esperto psicologo ex art. 80 dell'ordinamento penitenziario (L. 354/75) presso il Provveditorato dell amministrazione Penitenziaria (PR.AP.) della Lombardia. Nel 2014: Titolo di Criminologo Perfezionato in criminologia clinica conseguito il 24 giugno 2014 presso l Istituto di Medicina legale dell Università degli Studi Milano di Via Mangiagalli 37, Milano. Questo corso è diretto dalla Prof.ssa Isabella Merzagora Betsos, criminologia e psicopatologa forense, professore Ordinario di Criminologia presso l'università degli Studi di Milano. Nel 2012: Titolo di Psicoterapeuta Specializzato in Psicoterapia cognitiva conseguito il 10 novembre 2012 Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva del Centro Clinico Crocetta di Corso Galileo Ferraris 110, 10129 Torino con la votazione di 70/70. Questa scuola quadriennale è diretta dal Prof. Giorgio Rezzonico, psicologo e psichiatra, è professore Ordinario di Psicologia clinica presso l'università degli Studi di Milano-Bicocca è riconosciuta dal Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica con D.M. del 09/09/1994, del 17/03/2003 e del 23/02/2007. Nel 2012: Titolo di Sessuologo Clinico conseguito il 2 luglio 2012 presso la Scuola di Formazione in Sessuologia Clinica del Centro Clinico Crocetta di Corso Galileo Ferraris 110, 10129 Torino. Questa Scuola biennale di formazione è diretta dal Prof. Fabio Veglia, Ordinario di Psicopatologia generale e Psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale presso l Università degli Studi di Torino ed è riconosciuta dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (F.I.S.S.). Nel 2010: Titolo di Consulente in sessuologia conseguito il 24 aprile 2010, corso annuale diretto dal Prof. Fabio Veglia, Ordinario di Psicopatologia generale e Psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale presso l Università degli Studi di Torino. Questo corso di formazione, riconosciuto dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica, ha sede presso il Centro Clinico Crocetta di Corso Galileo Ferraris 110, 10129 Torino. Nel 2009: Titolo di Esperto in educazione sessuale conseguito nell anno 2009, corso annuale diretto dal Prof. Fabio Veglia, Ordinario di Psicopatologia generale e Psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale presso l Università degli Studi di Torino. Questo corso di formazione, riconosciuto dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica, ha sede presso il Centro Clinico Crocetta di Corso Galileo Ferraris 110, 10129 Torino. Nel 2008: Titolo di Abilitazione all esercizio della professione di psicologo conseguita nell anno 2008 presso l Università degli Studi di Torino. Nel 2007: Titolo di Laurea Magistrale in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità conseguita il 9 marzo del 2007 presso la Facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Torino con la votazione di 110 e lode/110. Titolo della tesi di laurea Il Processo alle Bestie di Satana relatore Prof. Guglielmo Gulotta, Ordinario di Psicologia giuridica presso l Università degli Studi di Torino. PRECEDENTI OCCUPAZIONI Nel 2016 Docente del Corso Elettivo in Maltrattamento e abuso: aspetti medico-legali e criminologici presso la Facoltà di Medicina dell'università degli Studi di Milano-Bicocca.

Nel 2016 Cultore della materia in Criminologia clinica e Psicopatologia forense presso le Facoltà di Psicologia, di Criminologia presso la Facoltà di Giurisprudenza, di Psicologia generale e Psicologia sociale presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi Ecampus di Novedrate, Via Isimbardi, Novedrate (CO). Nel 2016 e 2015 esperto ex art. 80 dell'ordinamento penitenziario (L. 354/75), nominato dal Provveditorato dell Amministrazione Penitenziaria della Lombardia. Lavoro come Psicologo presso la Casa Circondariale di Lodi, Via Francesco Cagnola, 2 Lodi. Nel 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010: Libero professionista presso studio privato Nel 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011 e 2010: Docente del Corso di Psicologia Criminale e Investigativa presso la Fondazione dell Università Popolare di Torino, Via Principe Amedeo 12, 10123 Torino. Nel 2016, 2015, 2014, 2013 e 2012: Docente del Corso di Sessuologia presso la Fondazione dell Università Popolare di Torino, Via Principe Amedeo 12, 10123 Torino. Nel 2015, 2014, 2013, 2012 e 2011: Coordinatore del Ciclo di incontri del Club Cesare Lombroso. Il luogo per gli amanti della criminologia. Il corso organizzato dall Associazione di Promozione Sociale Psychological Educational Treatment and Therapy, si svolge sotto l egida del Centro Scienze Forensi di Torino, e si volge presso la Legolibri di Via Maria Vittoria 31- Torino. Nel 2014, 2013, 2012 e 2011: Docente del Corso di Perfezionamento Universitario in Criminologia e Psicologia Investigativa, Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino (IUSTO), Piazza Rebaudengo, 22 10100 Torino. Nel 2013, 2012, 2011, 2010: Psicologo supervisore del C.A.P. 10153 - Centro Ascolto Psicologico Atti e Comportamenti Persecurori: Bullismo-Mobbing-Stalking dell Associazione di Promozione Sociale Psychological Educational Treatment and Therapy. Sede legale: Via Dante Alighieri 40, 10040 Rivalta di Torino (To). Sede operativa: C.so Belgio 38/F, 10153 Torino. Nel 2011 e 2010: Ausiliario psicologo per il Dr. Elvezio Pirfo, perito psichiatra forense in diversi procedimenti penali, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Giulio Maccacaro dell ASL TO 2 di Corso Svizzera 164, 10100 Torino. Nel 2011 e 2010: Docente del Corso di Criminologia presso l Università Popolare di Vercelli, Via Attone Vescovo 4, 13100 Vercelli. Nel 2011 e 2010: Relatore del Ciclo d incontri CriminalMente presso l Università Popolare di Vercelli, Via Attone Vescovo 4, 13100 Vercelli. Nel 2010 e 2009: Docente della Scuola di Alta Qualificazione in Psicologia Investigativa, Criminale e Forense della Fondazione Guglielmo Gulotta di Psicologia Forense e della Comunicazione di Via Recchi 7, Como. I corsi di questa scuola sono diretti dal Prof. Guglielmo Gulotta, Ordinario di Psicologia giuridica presso l Università degli Studi di Torino, e dal Prof. Giuseppe Sartori, Ordinario di Neuroscienze cognitive presso l Università degli Studi di Padova. La formazione si svolge presso la Fondazione dell Avvocatura Torinese Fulvio Croce di Via Santa Maria 1, 10100 Torino. TIROCINIO POST-LAUREA E VOLONTARIATO ISTITUZIONALE Nel 2012 volontario presso il Servizio di Psichiatria offerto dall ASL TO2 alla Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di via Pianezza 30, 10100 Torino. Nello specifico ho svolto attività di

volontario all interno del carcere dov è attivo un servizio il trattamento psicoterapeutico di detenuti portatori di disturbi psichici, di criminali sessuali e/o violenti. Questo servizio è gestito dal Dipartimento di Salute Mentale Giulio Maccacaro dell ASL TO 2 di Corso Svizzera 164, 10100 Torino, ed è diretto dal Dr. Elvezio Pirfo, psichiatra, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Giulio Maccacaro. Nel 2011, 2010 e 2009 tirocinante per la formazione in Psicoterapia Cognitiva presso il Centro di Salute Mentale dell ASL TO2 di Corso Toscana 151, 10100 Torino. Nello specifico mi sono occupato di pazienti portatori di disturbi psicologici e psichiatrici sotto la supervisione della Dr.ssa Nadia Vidini, psichiatra, Responsabile del Centro di Salute Mentale. Nel 2011 tirocinante per la formazione in Psicoterapia Cognitiva presso il Reparto di Psichiatria penitenziaria Il Sestante dell ASL TO2 della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di via Pianezza 30, 10100 Torino. Nello specifico ho svolto il tirocinio all interno del centro di psichiatria penitenziaria creato per l osservazione, il sostegno e il trattamento di detenuti portatori di gravi patologie psichiatriche, di criminali sessuali e/o violenti. Questo servizio è gestito dal Dipartimento di Salute Mentale Giulio Maccacaro dell ASL TO 2 di Corso Svizzera 164, 10100 Torino, ed è diretto Dr. Antonio Pellegrino, psichiatra, Coordinatore delle attività psichiatriche presso la Casa Circondariale Lorusso e Cutugno. Nel 2010, 2009 e 2008 tirocinante per la formazione in Psicoterapia Cognitiva presso il Servizio di Psichiatria offerto dall ASL TO2 alla Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di via Pianezza 30, 10100 Torino. Nello specifico ho svolto tirocinio all interno del carcere dov è attivo un servizio il trattamento psicoterapeutico di detenuti portatori di disturbi psichici, di criminali sessuali e/o violenti. Questo servizio è gestito dal Dipartimento di Salute Mentale Giulio Maccacaro dell ASL TO 2 di Corso Svizzera 164, 10100 Torino, ed è diretto dal Dr. Elvezio Pirfo, psichiatra, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Giulio Maccacaro. Nel 2008 e 2007 tirocinante post-laura per l Abilitazione da Psicologo presso il Dipartimento di Psicologia Via Po 14, 10100 Torino, struttura della Facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Torino. Questo tirocinio, svolto presso la Cattedra del Prof. Guglielmo Gulotta, Ordinario di Psicologia giuridica, referente della Laurea Magistrale in Psicologia Criminale e Investigativa, mi ha permesso di approfondire conoscenze teoriche e pratiche nell ambito della psicologia forense con particolare riferimento alla psicologia criminale e investigativa, e alla vittimologia clinica e forense. ATTIVITÀ FORMATIVE E/O CONSULENZIALI SVOLTE INCONTRI TENUTI Il 24 gennaio 2017 ho tenuto un incontro su Femminicidio: il profilo criminale dell autore di omicidi presso la Camera Minorile di Torino di Via Ettore de Sonnaz, 11 10100 Torino. Il 13 maggio 2016 ho tenuto un incontro su Investigare i crimini violenti: fiction e realtà a confronto. L incontro si è svolto presso per l Associazione Nazionale Scuole Italiane (A.N.S.I.) e l Università Pegaso di Napoli, Sezione di Torino, presso il Salone Internazionale del libro di Torino. Il 4 Aprile 2016 ho tenuto un incontro per I martedì culturali della Pontifica su La psicologia criminale e investigativa: il mestiere di criminologo tra tribunale, carcere e comunità. L incontro si è svolto presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino (IUSTO), Piazza Rebaudengo, 22 10100 Torino

Da maggio a luglio 2014 ho tenuto una serie di incontri su Femminicidio: dallo stalking all omicidio. Questi interventi, facevano parte di un ciclo d incontri di formazione obbligatoria degli appartenenti alla Polizia di Stato di Torino, si sono svolti presso il Palavela di Via Ventimiglia 145 Torino. Il 7 aprile 2014 sono stato invitato come moderatore nella serata La psicologia del serial killer: giallisti a confronto. L evento si è svolto presso il prestigioso Circolo dei lettori di Via Bogino 9 Torino. Da maggio a luglio 2013 ho tenuto una serie di incontri su La violenza alle donne e ai minore: aspetti psicologici. Questi interventi, facevano parte di un ciclo d incontri di formazione obbligatoria degli appartenenti alla Polizia di Stato di Torino, si sono svolti presso il Palavela di Via Ventimiglia 145 Torino. Il 30 maggio 2013 ho tenuto un incontro su Lo stalking: autori e vittime di reato. Questo intervento, rivolto agli appartenenti della Polizia Municipale di Torino, si sono svolto presso il Comando della Polizia Municipale, Via Bologna 74, 10100 Torino. LEZIONI TENUTE Il 4 aprile 2016 ho tenuto una lezione su Il processo penale minorile e il ruolo dello psicologo, lezione tenuta all interno del Laboratorio sul Processo penale minorile tenuto dal Prof. Mario Deganello, Ricercatore presso la Facoltà di giurisprudenza dell Università degli Studi di Torino. Questo laboratorio è inserito all interno della Laurea Magistrale in Psicologia Criminologica e Forense della Facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Torino di Via Verdi 8, 10100 Torino. Il 30 novembre 2014 ho tenuto una lezione su Criminologia e devianza minorile all interno del Corso di Perfezionamento Post-univesitario in Criminologia e Psicologia Investigativa, Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino. La formazione si è svolta presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino (IUSTO), Piazza Rebaudengo, 22 10100 Torino Il 16 novembre 2014 ho tenuto una lezione su Elementi di psicologia criminale nel maltrattamento, nello stalking e nell omicidio all interno del Corso di Perfezionamento Post-univesitario in Criminologia e Psicologia Investigativa, Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino. La formazione si è svolta presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino (IUSTO), Piazza Rebaudengo, 22 10100 Torino Il 9 novembre 2014 ho tenuto una lezione su I crimini rituali all interno del Corso di Perfezionamento Post-univesitario in Criminologia e Psicologia Investigativa, Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino. La formazione si è svolta presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino (IUSTO), Piazza Rebaudengo, 22 10100 Torino. Il 10 gennaio 2014 ho tenuto una lezione su Dal disagio alla devianza giovanile. Elementi di psicologia criminale all interno del Corso di Perfezionamento Post-univesitario in Criminologia e Psicologia Investigativa, Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino. La formazione si è svolta presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino (IUSTO), Piazza Rebaudengo, 22 10100 Torino. Il 16 novembre 2013 ho tenuto una lezione su Dallo stalking all omicidio. Elementi di psicologia criminale all interno del Corso di Perfezionamento Post-univesitario in Criminologia e Psicologia Investigativa, Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino. La formazione si è svolta presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino (IUSTO), Piazza Rebaudengo, 22 10100 Torino.

Il 24 novembre 2012 ho tenuto una lezione su Crimini rituali e crimini violenti all interno del Corso di Perfezionamento Post-univesitario in Criminologia e Psicologia Investigativa, Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino. La formazione si è svolta presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino (IUSTO), Piazza Rebaudengo, 22 10100 Torino. Il 31 Marzo 2011 ho tenuto una lezione su Il criminal profiling nei crimini violenti, lezione tenuta all interno del Corso di Psicologia e Metodologia Forense e Investigativa tenuto dal Prof. Guglielmo Gulotta, Ordinario di Psicologia giuridica presso l Università degli Studi di Torino. Questo corso é inserito all interno della Laurea Magistrale in Psicologia, indirizzo Psicologia Criminale e Investigativa della Facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Torino di Via Verdi 8, 10100 Torino. Il 12 Giugno 2010 ho tenuto una lezione su I delitti delle Bestie di Satana, lezione tenuta all interno del Corso di Perfezionamento Post-univesitario in Criminologia e Psicologia Investigativa, Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino. La formazione si è svolta presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino (IUSTO), Piazza Rebaudengo, 22 10100 Torino. Il 23 Maggio 2010 ho tenuto una lezione su I serial killer e le loro vittime, lezione tenuta all interno del Corso di Perfezionamento in Psicologia Investigativa, Criminale e Forense della Scuola di Alta Qualificazione in Psicologia Investigativa, Criminale e Forense della Fondazione Guglielmo Gulotta di Psicologia Forense e della Comunicazione di Via Recchi 7, Como. I corsi di questa scuola sono diretti dal Prof. Guglielmo Gulotta, Ordinario di Psicologia Giuridica presso l Università degli Studi di Torino, e dal Prof. Giuseppe Sartori, Ordinario di Neuroscienze Cognitive presso l Università degli Studi di Padova. La formazione si è svolta presso la Fondazione dell Avvocatura Torinese Fulvio Croce di Via Santa Maria 1, 10100 Torino. Il 13 Marzo 2010 ho tenuto una lezione su Il criminal profiling. Psicologia applicata all investigazione criminale, lezione tenuta all interno del Corso di Psicologia investigativa tenuto dal Prof. Guglielmo Gulotta, Ordinario di Psicologia giuridica presso l Università degli Studi di Torino. Questo corso é inserito all interno della Laurea Magistrale in Psicologia Criminale e Investigativa della Facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Torino di Via Verdi 8, 10100 Torino. Il 15 Marzo 2009 ho tenuto una lezione su Comunicazione e persuasione nel Processo alle Bestie di Satana, lezione tenuta all interno del corso Processi penali, processi psicologici della Scuola di Alta Qualificazione in Psicologia Investigativa, Criminale e Forense della Fondazione Guglielmo Gulotta di Psicologia Forense e della Comunicazione di Via Recchi 7, Como. I corsi di questa scuola sono diretti dal Prof. Guglielmo Gulotta, Ordinario di Psicologia Giuridica presso l Università degli Studi di Torino, e dal Prof. Giuseppe Sartori, Ordinario di Neuroscienze Cognitive presso l Università degli Studi di Padova. La formazione si è svolta presso la Fondazione dell Avvocatura Torinese Fulvio Croce di Via Santa Maria 1, 10100 Torino. Il 28 Settembre 2007 ho tenuto una lezione su Arringhe e requisitorie confrontate con strumenti informatici, lezione tenuta all interno del Corso di Metodologia forense tenuto dal prof. Marco Zuffranieri, docente a contratto. Questo corso é inserito all interno della Laurea Magistrale in Psicologia Criminale e Investigativa della Facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Torino di Via Verdi 8, 10100 Torino. Il 27 Ottobre 2006 ho tenuto una lezione su Il crimine rituale e violento nelle Bestie di Satana, lezione tenuta all interno del Corso di Psicologia giuridica tenuto dal Prof. Guglielmo Gulotta, Ordinario di Psicologia giuridica presso l Università degli Studi di Torino. Questo corso é inserito all interno della Laurea Magistrale in Psicologia Criminale e Investigativa della Facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Torino di Via Verdi 8, 10100 Torino.

Il 26 Ottobre 2006 ho tenuto una lezione su Il crimine rituale e violento nel Satanismo, lezione tenuta all interno del Corso di Psicologia giuridica tenuto dal Prof. Guglielmo Gulotta, Ordinario di Psicologia giuridica l Università degli Studi di Torino. Questo corso é inserito all interno della Laurea Magistrale in Psicologia Criminale e Investigativa della Facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Torino di Via Verdi 8, 10100 Torino. SEMINARI TENUTI 19 giugno 2016 ho effettuato un seminario su I Serial killer: Modus operandi e Signature. L incontro si è tenuto presso il Centro Nemesis di Psicologia clinica e fornese di Via Petrella 14, 20124 Milano. 15 maggio 2016 ho effettuato un seminario su Abuso e Matrattamento. L incontro si è tenuto presso il Centro Nemesis di Psicologia clinica e fornese di Via Petrella 14, 20124 Milano. 17 aprile 2016 ho effettuato un seminario sul Criminal profiling. Dalla scena del crimine al profilo del criminale. L incontro si è tenuto presso il Centro Nemesis di Psicologia clinica e fornese di Corso Luigi Einaudi 59, 10100 Torino. 13 marzo 2016 ho effettuato un seminario su Ritualistic profiling. Dalla scena del crimine rituale all identificazione dei culti distruttivi. L incontro si è tenuto presso il Centro Nemesis di Psicologia clinica e fornese di Via Petrella 14, 20124 Milano. 7 giugno 2015 ho effettuato un seminario sul Criminal profiling. Dalla scena del crimine al profilo del criminale. L incontro si è tenuto presso il Centro Nemesis di Psicologia clinica e fornese di Corso Luigi Einaudi 59, 10100 Torino. Il 7 giugno 2012 ho effettuato un intervento dal titolo Stalking. Autori e vittime di crimini violenti, seminario rivolto agli operatori della Polizia Municipale di Torino. L incontro si è tenuto presso il Comando della Polizia Municipale, Via Bologna 74, 10100 Torino. Il 31 gennaio 2012 ho effettuato un intervento dal titolo Maltrattamento e stalking. Autori e vittime di reato, seminario rivolto agli operatori della Polizia di Stato della Questura di Torino. L incontro si è tenuto presso la sede della Protezione Civile, Via delle Magnolie 5, 10100 Torino. Il 13 gennaio 2012 ho effettuato un intervento dal titolo Dal maltrattamento allo stalking. Psicologia e psicopatologia degli autori di reato, seminario rivolto ai dirigenti della Polizia di Stato della Questura di Torino. L incontro si è tenuto presso la sede della Protezione Civile, Via delle Magnolie 5, 10100 Torino. Il 17 febbraio 2011 ho effettuato un intervento dal titolo Dalla violenza psicologica alla violenza fisica e sessuale, seminario rivolto agli operatori della Polizia di Stato della Questura di Torino e agli operatori della Polizia Municipale della Città di Torino. L incontro si è tenuto presso il Corpo di Polizia Municipale di Via Bologna 74, Torino. Il 25 Settembre 2009 ho effettuato un intervento dal titolo Le vittime di stalking all interno del seminario di studio Lo stalking. Quando la relazione diventa molesta. Questo seminario organizzato dall Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (A.I.P.C.) e dall Osservatorio Nazionale sullo Stalking (O.N.G.) in collaborazione col Coordinamento per l Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia (CO.I.S.P.) si è tenuto presso il Negozio Civico di CHIAMAMILANO, Largo Corsia dei Servi 11, Milano. L 11 Maggio 2007 ho effettuato un intervento su La cultura satanica all interno del seminario di studio su Il caso delle Bestie di Satana tra investigazione e processo. Questo seminario, diretto dal Prof. Guglielmo

Gulotta, Ordinario di Psicologia giuridica, é inserito all interno della Laurea Magistrale in Psicologia Criminale e Investigativa della Facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Torino di Via Verdi 8, 10100 Torino. CONVEGNI TENUTI Il 21 settembre 2013 ho tenuto l intervento La violenza degli uomini: dallo stalking all omicidio all interno del convegno Contro le donne: dallo stalking all omicidio, Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Pontificia Salesiana di Torino (IUSTO), Piazza Rebaudengo, 22 10100 Torino. Il 30 Novembre 2010 ho tenuto un intervento dal titolo Il fenomeno dello stalking: panorama nazionale e europeo all interno del convegno Incontrare la violenza. Questo convegno organizzato dal Comune di Torino e dalla Polizia Municipale di Torino si è tenuto presso l Ex Curia Maxima Via Corte d Appello 16, Torino. Il 26 Febbraio 2010, ho tenuto un intervento dal titolo Lo stalking. Vittime ed autori all interno del convegno Lo stalking. Questo convegno organizzato dalla Polizia di Stato della Questura di Torino, dall Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (A.I.P.C.) e dall Osservatorio Nazionale sullo Stalking (O.N.G.) in collaborazione col Coordinamento per l Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia (CO.I.S.P.) si è tenuto presso l Hotel Royal di Torino, Corso Regina 249, 10144, Torino. Il 7 Febbraio 2009 ho effettuato un intervento all interno del convegno Lo stalking. Quando la relazione diventa molesta. Questo convegno organizzato dall Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (A.I.P.C.) e dall Osservatorio Nazionale sullo Stalking (O.N.G.).) in collaborazione col Coordinamento per l Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia (CO.I.S.P.) si è tenuto presso Palazzo Isimbardi di Via Vivaio 1, Milano. RICERCHE Dal mese di agosto 2011 a dicembre 2012 ho collaborato al Progetto Homicide, una ricerca esplorativa sulle caratteristiche psicologiche, psicopatologiche e criminologiche degli autori di omicidio presenti presso la Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di via Pianezza 30, 10100 Torino. Tale studio, autorizzato dal Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria (D.A.P.) del Ministero della Giustizia, è coordinato dal Dr. Antonio Pellegrino, psichiatra dell ASL TO 2, Coordinatore delle attività psichiatriche nel medesimo carcere. PUBBLICAZIONI ARTICOLI Zuffranieri M. e Russo F., Analisi stilistica e statistico testuale delle requisitorie e delle arringhe del processo, in AA. VV., Processi penali e processi psicologici. Studi sull attività forense di Guglielmo Gulotta, Giuffrè, Milano, pp. 801 817, 2009. Collana di Psicologia Giuridica e Criminale diretta dal professor Guglielmo Gulotta, Ordinario di Psicologia giuridica presso l Università degli Studi di Torino. LIBRI Russo F. (2016), Lineamenti di psicologia criminale e investigativa. Il criminal profiling per l analisi dei crimini seriali violenti Nuova edizione, Casa editrice Celid - Collana Celid per l Università, Torino. Russo F. (2016), Elementi di criminologia. Il criminal profiling per l investigazione crimini rituali e dell occulto Nuova edizione, Casa editrice Celid - Collana Celid per l Università, Torino.

A cura di Russo F. (2015), Lineamenti di Sessuologia. Un approccio multidisciplinare alla sessualità umana, Casa editrice Celid - Collana Celid per l Università, Torino. Russo F. (2012), Elementi di criminologia. Il criminal profiling per l investigazione crimini rituali e dell occulto, Casa editrice Celid - Collana Celid per l Università, Torino. Russo F. (2012), Dall antropologia criminale alla psicologia criminale e investigativa. Il passaggio dal cervello alla mente del criminale per tracciare il profilo psicologico del colpevole, Edizioni della Fondazione dell Università Popolare di Torino, Torino. Russo F. (2010), Lineamenti di psicologia criminale e investigativa. Il criminal profiling per l analisi dei crimini seriali violenti, Casa editrice Celid - Collana Celid per l Università, Torino. AFFILIZIONE AD ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SCIENTIFICHE Iscritto all Ordine degli Psicologi del Piemonte di Via San Quintino 44, 10121 Torino. Membro della Società Italiana di Criminologia. Sede Legale: Via De Toni 12 16132 Genova, Italia. Membro della Società Italiana di Sessuologia clinica e Psicopatologia sessuale. Sede Legale: Corso Stati Uniti 57 10129 Torino. Membro dell Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia. Sede Legale: Via dei Bresciani 32 00186 Roma. Membro dell Accademia Italiana Scienze Forensi. Sede Legale: Viale Regina Margherita 9/D, Reggio Emilia. Restando in attesa di riscontro, ringrazio per l attenzione e porgo distinti saluti. Si autorizza al trattamento dei dati personali quanto indicato nel D.Lgs 196/03 e successive integrazioni. In ottemperanza all art. 10 della L. 31/12/1996 n. 675 (art. 48 DPR 445/00) il sottoscritto dichiara, sotto la propria ed esclusiva responsabilità, che quanto riportato nel presente curriculum corrisponde al vero. 05/06/2017 In fede Dr. Fabrizio Russo