ORDINANZA DI DIVIETO DI CIRCOLAZIONE E SOSTA DURANTE LE SFILATE DI CARNEVALE ANNO 2017.

Documenti analoghi
ORDINANZA. Centro di Responsabilità

CITTA DI MASSAFRA Provincia di Taranto

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 28 marzo 2017

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 15 settembre 2015

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

CITTÀ DI MONOPOLI PROVINCIA DI BARI POLIZIA MUNICIPALE

Comune di Montecatini Terme IL RESPONSABILE

web: I L C O M A N D A N T E

N. Protocollo : N. Ordinanza : OrdDec00301/2016 Ordinanza Dirigenziale SETTORE POLIZIA LOCALE

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 16 marzo 2017

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 6 febbraio 2017 IL DIRIGENTE

Quadro generale 21/06 15/07/17. Area di cantiere programmato dal 21 al 26 giugno 2017 Area di cantiere programmato dal 26 giugno al 15 luglio 2017

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 16 febbraio 2017 IL DIRIGENTE

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 18 giugno 2015

Ordinanza n.61 del 21/06/2013. Il Responsabile

ORDINANZA N. 20 DEL Oggetto: ORDINANZA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL RESPONSABILE DELL AMBITO

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità I L S I N D A C O

ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 121 del 24 febbraio 2017

CITTA' DI COSENZA SETTORE 7 - INFRASTRUTTURE - MOBILITA'

COMUNE di GAMBARA PROVINCIA DI BRESCIA Ufficio Tecnico

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 44 / 2017 ORDINANZA STRADALE CARNEVALE VIE REPUBBLICA, SAN LAZZARO, PIAZZA BRACCI IL DIRIGENTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 9 settembre 2016

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 10 marzo 2015 IL DIRIGENTE

P.G.N /331 Cesena, 25 giugno 2010 I L R E S P O N S A B I L E P.O.

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 29 del 08/05/2017

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile Settore - Servizi 1 Zona -

IL DIRIGENTE. Visti gli articoli 5 e 7 del d.l.vo , n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni; O R D I N A

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 30 agosto 2017

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 28 aprile 2017

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 23 giugno 2016

CITTA DI VIGEVANO. Unità di Staff Viabilità e Trasporti U.O.C. Gestione Amministrativa e Trasporto Pubblico ORDINANZA DIRIGENZIALE N.

DIPARTIMENTO POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE. Il Dirigente

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE SERVIZIO POLIZIA STRADALE E SICUREZZA. Ordinanza Dirigenziale n 384 del 15/06/2017

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 6 aprile 2017 IL DIRIGENTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 24 marzo 2017

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 30 agosto 2016

ORDINANZA ZTL CENTRO STORICO

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 26 luglio 2017

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

Settore Mobilità e Trasporti IL DIRIGENTE RESPONSABILE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 12 settembre 2016 IL DIRIGENTE

Determinazione Dirigenziale

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 24 marzo 2017

Comune di Montecatini Terme

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE N. atto DN-18 / 207 del 18/07/2011 Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità

Comune di Montecatini Terme

719/2017 I L COMANDANTE

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Settore Affari Generali servizio segreteria ELENCO ORDINANZE ANNO 2013

ORDINANZA N. 19 del 08/08/2017. Oggetto: ISTITUZIONE dispositivo di traffico temporaneo in vico Santa Margherita a Fonseca ed in via Fonseca.

INIZIO LAVORI: 6/6/2014 Prot. n Osimo, 28/05/2014 Ordinanza N. 73 Del 16/05/2014 IL DIRIGENTE DIP. TERRITORIO

ORDINANZA DIRIGENZIALE N DEL 28/12/2016

CITTÀ DI POTENZA VIABILITA E TRASPORTI - PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Ordinanza del Dirigente N. 15 del 28/01/2016

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

Ripartizione Mobilità Urbana-Traffico e Progetti Speciali

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 26 maggio 2017

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 2 agosto 2016

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. O R D I N A N Z A N. 212 del 05/10/2016

ORDINANZA N 220 DEL

Prot. P.G del 27/09/2016 IL DIRIGENTE

Determinazione Dirigenziale

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 309 del 11/06/2015 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

Provincia di Foggia Piazza XX Settembre, 20 Foggia Partita I.V.A. e Codice fiscale

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** AREA SEGRETARIO GENERALE Polizia Locale ORDINANZA N. 23 / 2015

Determinazione Dirigenziale

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO

Provincia di Bari COMANDO POLIZIA MUNICIPALE UFFICIO VIABILITA E SEGNALETICA STRADALE

Comune di Lagnasco. Polizia Municipale ORDINANZA PER DISCIPLINARE LA CIRCOLAZIONE IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

COMUNE DI BRESCIA SETTORE POLIZIA LOCALE servizio Gestione del Traffico

COMUNE DI FAENZA Provincia di Ravenna *****

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 21 gennaio 2016 IL DIRIGENTE

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI RUTIGLIANO PROVINCIA DI BARI

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 120 / 2016 IL DIRIGENTE

ORDINANZA N. 32 DEL

Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

Comune di Napoli Data: 24/06/2016, OD/2016/ DIREZIONE CENTRALE DIREZIONE MUNICIPALITÀ 5 ORDINANZA N. 18 DEL 23/06/2016 I D I R I G E N T I

PROVINCIA DI MANTOVA

visto l articolo 107 del Decreto Legislativo n. 267 del 18/8/2000 (Testo Unico degli Enti Locali);

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Centrale Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità Servizio Mobilità Sostenibile. ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 374 del 14 giugno 2017

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

Transcript:

ORDINANZA DI DIVIETO DI CIRCOLAZIONE E SOSTA DURANTE LE SFILATE DI CARNEVALE ANNO 2017. Ordinanza n. 14 del 09 Febbraio 2017 IL SINDACO VISTO l art. 50 Competenze del sindaco e del presidente della provincia del TUEL approvato con D. lgs. 18 agosto 2000 n. 267; CONSIDERATO che anche quest anno 2017 si svolgeranno le tradizionali sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, stabiliti nelle giornate del 12, 19, 26 e 28 febbraio 2017; DATO ATTO che la fondazione di Carnevale con nota prot. n. 2864 del 19 gennaio 2017 ha confermato le date e gli orari delle tradizionali sfilate del Carnevale di seguito indicate: 12,16 e 26 febbraio ore 15.30; martedì 28 febbraio ore 19.00; CONSIDERATO che, nella nuova organizzazione dell edizione dell anno 2017 è previsto per i visitatori il pagamento di un ticket d ingresso che richiede la chiusura di una parte del territorio con tornelli; VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 15 del 03 febbraio 2017; VISTE le planimetrie presentate dai tecnici della fondazione di carnevale dove si evince che il territorio del centro abitato è suddiviso in tre aree, così come segue: un area destinata alla sfilata dei carri allegorici, pedonale e percorribile solo da personale autorizzato e munito di pass; un area destinata al passaggio del pubblico munito di ticket d ingresso dove sarà vietato la circolazione a tutti i veicoli eccetto quelli al servizio della manifestazione, le forze dell ordine e di pronto soccorso; un area destinata al traffico locale e quindi limitato ai soli residenti; CONSIDERATO che per consentire lo svolgimento delle sfilate che si terranno nelle giornate e negli orari sopra menzionate e che vedranno la partecipazione di numerosi cittadini, si rende necessario, per motivi di sicurezza e ordine pubblico, sospendere dalle ore 06.00 alle ore 24.00 la circolazione e la sosta nelle vie meglio specificate nel dispositivo; VISTA la nota della Questura di Bari, prot. Cat. A.4/Gab/2017, con cui tra l altro prescrive che: l itinerario cittadino delle sfilate dei carri allegorici sia interamente transennata su ambo i lati con elementi concatenati tra loro; lungo le arterie stradali che adducono all area interessata dalle manifestazioni carnevalesche, siano realizzate barriere antiintrusione mediante l adeguato posizionamento di moduli in calcestruzzo del tipo new jersey ; CONSIDERATO che, per garantire la sicurezza dello svolgimento delle manifestazioni si procederà al posizionamento delle barriere antiintrusione nelle seguenti vie: via Noci, intersezione con via Piccirilli; via Vincenzo Laterza, intersezione con via Piave; via Castellana, intersezione con via Custoza; via Roma, intersezione con via Senna; piazza XX Settembre, intersezione con via Cappuccini; via Turi, intersezione con piazza Padre Pio; via Conversano, intersezione con via Petruzzi; DATO ATTO che: 1. nel tratto interessato, sarà messa in opera, dal responsabile della soc. coop. La Cristallina la necessaria e prescritta segnaletica mobile di divieto di sosta conforme al C. d. S. come da verbale di apposizione segnaletica - integrata da pannello indicante il motivo del divieto con applicazione 1

dell art. 159 del Codice della Strada RIMOZIONE DEI VEICOLI nonché dell art. 354 del Regolamento di Esecuzione del Codice della strada D.P.R. 16 dicembre 1992 N 495; 2. nelle ore di sospensione e/o limitazione del traffico nelle suddette strade, lo stesso sarà opportunamente deviato lungo le vie esterne; CONSIDERATO che lungo il percorso mascherato vigono le fermate di diverse Autolinee pubbliche che collegano il nostro Comune con quelli limitrofi e a città europee, si rende, pertanto, necessario individuare altre fermate idonee al fine di non creare disservizi per l utenza; VISTI gli articoli 7, 38 e 159 del Codice della Strada di cui al D. L.vo 30/04/1992 n. 205 e succ. mod. ed integrazioni; nonché l art. 354 del Regolamento di Esecuzione ed attuazione del c. d. s. emanato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495; O R D I N A LA SOSPENSIONE DELLA CIRCOLAZIONE E DELLA SOSTA per tutti i veicoli di cui all'art. 47 C. d. S. (autoveicoli, ciclomotori, motoveicoli, rimorchi, macchine agricole, macchine operatrici ecc.), con applicazione dell art. 159 del Codice della Strada RIMOZIONE DEI VEICOLI nonché dell art. 354 del Reg. di Esecuzione del Codice della strada D.P.R. 16 dicembre 1992 N 495, dalle ore 06,00 sino alle ore 24,00 nei giorni e nelle vie specificate di seguito: Domenica 12, 19 e 26 febbraio - Martedì 28 febbraio 2017 sulle seguenti vie: a) Castellana, nel tratto compreso tra Viale Cavalieri di Malta e via Estramurale a Levante; b) Estramurale a Levante; c) Piazza S. Domenico; d) V. Laterza dall intersezione con Piazza San Domenico sino all intersezione con via Piave; e) Estramurale a Mezzogiorno; f) Noci, dall intersezione con via Estramurale a Mezzogiorno sino all intersezione con Via Colavecchio; g) C.so Umberto I; h) Roma, nel tratto compreso tra Via Cappuccini e Corso Umberto I; i) Piazza XX Settembre, tratto compreso tra via Dante e Corso Umberto I; j) Bixio, nel tratto compreso tra C.so Umberto I e Via Dante Alighieri; k) Cavour dall intersezione con Corso Umberto I all intersezione con Via Cairoli; l) Orsini, nel tratto compreso tra C.so Umberto I e Via Cairoli; m) Galilei, nel tratto compreso tra C.so Umberto I e Via Dante Alighieri; n) Piazza Principe di Piemonte; o) Turi, nel tratto compreso tra Piazza Principe di Piemonte e Piazza Padre Pio; p) Conversano dall intersezione di via Ten. Sbiroli all intersezione con Piazza Principe di Piemonte; q) Petruzzi dall intersezione con Piazza Principe di Piemonte all intersezione con via L. Casulli; r) Bengasi dall intersezione di Piazza Principe di Piemonte all intersezione con via L. Pinto; s) Margherita di Savoia, dall intersezione con corso Umberto I all intersezione con Via Ven. Cesare Sportelli; t) Tripoli, dall intersezione di via Margherita di Savoia sino civico 27; u) Via Savonarola dal civico 09 sino all intersezione con via Margherita di Savoia; v) Losavio; ISTITUZIONE DI AREA PEDONALE ALL INTERNO DEL SEGUENTE PERIMETRO STRADALE, DALLE ORE 08,00 SINO ALLE ORE 24,00: Via G. Laterza, via Campanella; 2

Via Sportelli; Piazza G. Laterza; Via G. Laterza; Via Derna; Via Tripoli; Via Casulli; Via Conversano; Via Sbiroli; Via Angelini; Piazza Padre Pio; Via Cappuccini; Via della Conciliazione; Via Senna; Via Roma; Vico Roma; Via S. da Putignano; Via Matteotti; Via Amendola; Via Trento; Via Noci; Via San Cataldo; Via De Gasperi; Via Brenta; Via Piave; Via V. Laterza; Via S. Maria degli Angeli; Via Lama di Pampini; Via Custoza; ISTITUZIONE DI AREA A TRAFFICO LIMITATO, RISERVATO AI SOLI RESIDENTI, DELIMITATO DAL SEGUENTE PERIMETRO, DALLE ORE 08,00 SINO ALLE ORE 24,00: Via Castellana, Viale Cavalieri di Malta; Viale Libertà; Via Sbiroli; Via G. Angelini; Piazza Padre Pio; Via Cappuccini; Via M. D Azeglio; Via Leopardi; Via della Conciliazione; Via M. Laterza; Via Roma; Via Palvisino; Via Noci; Via Piccirilli; Via Tateo; 3

Via Di Vagno; Via Piave; Via V. Laterza; Via S. Maria degli Angeli; Via Lama di Pampini; Via Manfredi; Via XXV aprile; AL RESPONSABILE DELLA SOC. COOP. LA CRISTALLINA, IL POSIZIONAMENTO DELL IDONEA SEGNALETICA MOBILE, DIVIETO DI SOSTA ENTRO I TERMINI PRESCRITTI E SECONDO LE DISPOSIZIONI DEL COMANDO DI POLIZIA LOCALE; LO SPOSTAMENTO, nelle ore di chiusura al transito veicolare delle vie di cui sopra, delle fermate delle Autolinee pubbliche in: Viale Cavalieri di Malta (presso l ex Liceo Classico) per le linee per Bari Via Turi - Casamassima; Viale Federico II (nei pressi dell impianto semaforico) per le linee per Bari Via Castellana Conversano, e linee per Monopoli, onde consentire un agevole salita e discesa dei passeggeri; Alle Autolinee pubbliche interessate di PROVVEDERE TEMPESTIVAMENTE, con avvisi pubblici o altra forma di pubblicità, a rendere nota agli autisti e all utenza la temporanea variazione delle fermate. Nelle ore di sospensione del traffico, il medesimo sarà opportunamente deviato lungo le vie esterne al percorso delle manifestazioni. Il Corpo di Polizia Locale e gli altri Agenti della Forza Pubblica sono incaricati della esecuzione della presente Ordinanza. A V V I S A Ai sensi dell art. 3, comma 4, della legge 7 agosto 1990 n. 241 e successive modifiche ed integrazioni, avverso la presente Ordinanza, in applicazione della legge 6 dicembre 1971 n. 1034, chiunque abbia interesse potrà presentare ricorso: per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge, entro 60 giorni della data di pubblicazione, al Tribunale Amministrativo di Bari. In relazione alla natura dei segnali apposti, è ammesso ricorso, ai sensi dell art. 37 comma 3 del D. Lgs. 205/1992, nel termine di 60 giorni, da chi abbia interesse all apposizione della segnaletica, al Ministro dei Lavori Pubblici e con le formalità di cui all art. 74 del Regolamento emanato con D.P.R. n. 495/1992. Ai sensi dell art. 8 della legge n. 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, si rende noto che responsabile del procedimento amministrativo è la dott.sa Maria Teresa SCALINI, Dirigente IV Area. I contravventori saranno puniti ai sensi delle vigenti norme di legge. D I S P O N E Di questa ordinanza: La notifica, nei modi e nelle forme di Legge, perché ne abbiano piena e legale conoscenza a: 1. Presidente p. t. della fondazione carnevale, Sig. Giovanni Paolo LOPERFIDO; 2. Alla soc. coop. La Cristallina via Karusio, 28 Putignano; L invio di copia per mezzo dei servizi postali e/o Fax a: 1. Comando Polizia Municipale - Sede; 2. Comando Regione Carabinieri Puglia - Stazione di Putignano, fax 080.4911010; 3. Comando Tenenza Guardia di Finanza Putignano. 4. Autisti del 118, Servizio Pronto Soccorso c/o Ospedale S. Maria degli Angeli Putignano; 5. Distaccamento V.V.F Putignano Via Alberobello n. c., fax 080.4911222; 6. CONSORZIO ATI, Antinia-Avvenire SRL - Via C. Contegiacomo (zona industriale), Putignano; fax 080.4054748; 7. Agenzia Viaggi Schettini - C.so Garibaldi- Putignano; 4

8. Autolinee MAROZZI, COTRAP, SITA Bari fax 080.5790900; 9. Ferrovie Sud-Est - Ufficio movimento Bari; fax 080/5462220; 10. Autolinee VIMI VIAGGI - fax 080/4973436; 11. Autolinee Marino fax 080/3104553; 12. Autolinee Lentini fax 080/9303096; La presente ordinanza è resa pubblica mediante pubblicazione all albo pretorio informatico comunale ed è immediatamente esecutiva. L'inserimento nel registro delle Ordinanze. Il responsabile dell istruttoria M.llo Ord. POLIGNANO Giuseppe S. IL DIRIGENTE (Dott.sa Maria Teresa Magg. SCALINI) F.TO IL SINDACO Domenico GIANNANDREA 5