Concorso Internazionale di Canto Lirico Carlo Guasco

Documenti analoghi
13 CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE OTTAVIO ZIINO BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

AUDITORIUM SANTA CHIARA

SEZIONE SPECIALE SMIM

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI

CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE DI PORTOFINO. Bando di Concorso 2017


Maria Stuarda. La Bohéme. X Concorso Internazionale di Canto. Regolamento. di Gaetano Donizetti Libretto di Giuseppe Bardari

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

VI CONCORSO INTERNAZIONALE GIANNINO ZECCA

Associazione Musicale X CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE HYPERION SONJA PAHOR VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA HYPERION SONJA PAHOR

2 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

CONCORSO INTERNAZIONALE. Aurelio Burzi. per CANTANTI LIRICI

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017

1 CONCORSO NAZIONALE PER CHITARRA CLASSICA. NICCOLO PAGANINI Aprile 2013 Teatro Mons. Barbazza. Spinea- Venezia

FESTIVAL MASCAGNI D ESTATE

I CONCORSO NAZIONALE A.GI.MUS.

LABORATORIO LIRICO GIOVANILE DI FORLÌ CONCORSO LIRICO OPERA LIBERTY

I CONCORSO DI CHITARRA. 18 Febbraio 2017

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

Città di Lucca - Giacomo Puccini

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

Piedicavallo (BI) S. Giovanni di Andorno (BI) settembre 2017

BORSA DI STUDIO. Il Rotary Club di Carbonia istituisce la 1ª BORSA DI STUDIO CITTA DI CARBONIA

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010

GRAND PRIX DEL TEATRO

Presentano. Presidente di Giuria - Gegè Telesforo Direzione artistica - Stefano Onorati Direzione musicale - Stefano Paolini

AUDIZIONE PUBBLICA PER PROFESSORI D ORCHESTRA AGGIUNTI

REGOLAMENTO. Art. 1 Finalità

L associazione Il dolce Suono di Palermo BANDISCE

10 CONCORSO INTERNAZIONALE L I R I C O "CITTÁ DI BRESCIA"

Il concorso è aperto a tutti i cantanti solisti ed in gruppo vocale con massimo 5 componenti (no band) nati prima del 31 dicembre 1999.

VII CONCORSO NAZIONALE DI CLAVICEMBALO ACQUI E TERZO MUSICA

TORINO SETTEMBRE 2016

REGOLAMENTO 5 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA

Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico Docente: Marcello Giordani

Regolamento. Sezione Musica da Camera: Duo, senza limiti d età, con o senza pianoforte compreso quattro mani e due pianoforti

8 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

OTTAVA EDIZIONE DEL CONCORSO DI ESECUZIONE CLAXICA luglio 2016

II CONCORSO NAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE

Con il patrocinio del COMUNE DI CUNEO, la collaborazione degli AMICI DELLA MUSICA DI SAVIGLIANO, e della PROMOCUNEO, gli AMICI PER LA MUSICA DI CUNEO

Concorso per Giovani. «Violinisti Violisti Violoncellisti «ROMA Giugno Regolamento

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

8 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA

Via G. Melacrino, n Reggio Calabria I CONCORSO MUSICALE CITTÀ DI REGGIO CALABRIA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

Cat. Principianti Per tutti i ragazzi che sono alle prime armi, ma vogliono comunque provare l emozione del Primo Concorso.

L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE

I Concorso Nazionale di Musica Aldo Clementi. dal 3 al 7 aprile 2017

BANDO PER AUDIZIONE ARTISTI DEL CORO. Tali audizioni si svolgeranno nelle giornate 10 e 11 giugno 2017 e riguardano i seguenti ruoli:

REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017

Collesalvetti (LI) luglio 2016

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video:

PREMIO Migliori allievi delle Scuole pubbliche e private convenzionate con il Conservatorio di Musica di Vicenza Arrigo Pedrollo.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica

DOMANDA DI AMMISSIONE AL BIENNIO ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO (da presentare in Segreteria entro il 30 giugno 2017)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO. Art. 2. La manifestazione si articolerà in due sezioni: a. Pianoforte solo b. Violino, Viola, Violoncello

CONCORSO INTERNAZIONALE AURELIO BURZI per CANTANTI LIRICI

Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812

I Concorso internazionale di esecuzione pianistica Lams - Matera 2019

2 CONCORSO DI MUSICA DA CAMERA E CANTO LIRICO M CRESCENZO BUONGIORNO REGOLAMENTO

XVII. Musica Insieme ASTI dal 10 al 14 Maggio 2017 RIVOLTO A GIOVANI ESECUTORI CONCORSO INTERNAZIONALE REGOLAMENTO:

CONSERVATORIO DI MUSICA F. Torrefranca Vibo Valentia

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Via D Avarna. Presentano

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI EDIZIONE 2009/2010 SEZIONE INTERPRETAZIONE MUSICALE: FISARMONICA BANDO

IL BEL CANTO MASTER CORSO DI PERFEZIONAMENTO VOCALE E DEL REPERTORIO A CURA DELL ASSOCIAZIONE LIRICO CULTURALE IL BEL CANTO - LECCE MAGGIO 2011

IL PROGETTO. Un abbraccio di coscienza e speranza. Melania Petriello - Giornalista

CON STRUMENTI ANTICHI E VOCI EDIZIONE 2010/2011 ATTIVITA DI PROMOZIONE DEL SISTEMA ARTISTICO E MUSICALE ITALIANO

ACCADEMIA VERDIANA Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano

Concorso lirico internazionale Voci incanto, prima edizione. Uzzano (PT), Italia, 19, 20, 21 giugno 2015.

Premio nazionale delle arti edizione 2016/2017

BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO. L Associazione culturale Arcipelago Bandisce

GARDA IN OPERA FESTIVAL 2015

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ATELIER ANNUALE TROMBA TROMBONE TROMBONE BASSO BASSO TUBA (da presentare in Segreteria entro il 30 giugno 2017)

Avda. Constitución, (Fax) Santa Cruz de Tenerife

I CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO Moncalvo In Canto 2012

Corso di alto perfezionamento ed avviamento professionale in repertorio verdiano per cantanti lirici e maestri collaboratori

PANTADARIA 2017 IN MEMORIA DI ALTIERO SPINELLI

Premio Salvatore Gioia

OPERA LABORATORIO CORSO INTERNAZIONALE DI ALTA FORMAZIONE per giovani interpreti dell opera lirica REGOLAMENTO

ACCADEMIA VERDIANA. Tecnica e stile del repertorio verdiano. Teatro Regio di Parma. Iscrizioni entro il 18 dicembre 2017

Opera (e)studio 2017

EUROPEAN UNION YOUTH ORCHESTRA ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA

6ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

ART.1 ART.2. Il concorso prevede 4 SEZIONI:

5 CONCORSO MUSICALE F. CAPPA

Comune di Ala. il Comune di Ala la Provincia Autonoma di Trento la Regione Autonoma Trentino Alto Adige. organizzano il

SAN GENESIO FESTIVAL 2016

Premio nazionale delle arti edizione 2009/2010 Sezione interpretazione musicale: Jazz

15 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO GIURIA. Direttore Artistico

1 Concorso Pianistico Nazionale Maurice Ravel

CAPRI OPERA COMPETITION (CONCORSO INTERNAZIONALE PER CANTANTI LIRICI)

11 CONCORSO INTERNAZIONALE PREMIO CITTA DI PADOVA

VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO

Primo Concorso. Internazionale di.

2017 FIL ROUGE Concorso per giovani artisti esordienti italiani nei settori TEATRO e DANZA

Il Comune di Savoca e

12 ARS NOVA TRIESTE INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL Premio Paolo Spincich <> 6-11 DICEMBRE 2017 <>

Associazione Musicale. Igor Strawinsky

Transcript:

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA ANTONIO VIVALDI Alessandria Concorso Internazionale di Canto Lirico Carlo Guasco 1 edizione Alessandria, 14 15 16 luglio 2017 Riservato ad allieve e allievi dei Conservatori, degli Istituti Musicali Pareggiati e dei Licei Musicali italiani, e a cantanti lirici Diplomati in Italia

GIURIA Presidente: Fabio Armiliato Danilo Boaretto (Direttore OperaClick) Giovanni Botta (Direttore Artistico concorso C. Guasco /Conservatorio A. Vivaldi Alessandria) Vincenzo de Vivo (Direttore Artistico/Opera Ancona Jesi) Cristina Ferrari (Direttore Artistico/Fondazione Teatri di Piacenza) Beatrice Ferraro (ALIOPERA) Lilia Gamberini (Conservatorio A. Vivaldi Alessandria) Eleonora Pacetti (Responsabile Young Artist Program/ Teatro dell Opera Roma) Riccardo Ristori (Conservatorio A. Vivaldi Alessandria) Vincent Scalera ( Vocal Coach/Accademia Teatro alla Scala Milano) Stefano Scardovi (Stage Door) Giovanni Vegeto (Direttore generale Teatro sociale di Como /ASLICO) COMITATO ORGANIZZATIVO Angela Colombo, Direttore Conservatorio Giovanni Botta, Direttore Artistico del Concorso Giovanni Gioanola, Vicedirettore Conservatorio Simona Gandini e Irene Molina, Ufficio stampa Danilo Danglari, Segreteria Francesca Vitale, Amministrazione

Regolamento Art. 1: La prima edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico Carlo Guasco si svolgerà il 14 15 16 luglio 2017 ad Alessandria presso Palazzo Cuttica, sede del Conservatorio "Antonio Vivaldi", in via Parma 1. Possono Partecipare: - allieve/i di qualsiasi nazionalità regolarmente iscritti ad un Corso Accademico o a un Corso di Vecchio Ordinamento o a un Corso Preaccademico di Canto lirico nei Conservatori, negli Istituti Musicali Pareggiati e nei Licei Musicali italiani che alla data del 14 luglio 2017 non abbiano compiuto i 32 anni. - diplomate/i (di Vecchio o Nuovo Ordinamento) che alla data del 14 luglio 2017 non abbiano compiuto i 32 anni. Art. 2: Il Concorso si articola in tre fasi: Eliminatoria Semifinale Finale sotto forma di concerto Tutte le prove sono aperte al pubblico e si svolgeranno nell Auditorium Pittaluga del Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria, in Via Parma 1. Nel caso in cui il numero degli iscritti risultasse particolarmente elevato, le prove eliminatorie potrebbero svolgersi anche il giorno 13 luglio; in tal caso ne sarà data tempestiva comunicazione. Art. 3: Ogni concorrente dovrà presentare 4 arie d opera; dovrà presentarsi munito di copia degli spartiti per il pianista accompagnatore e di documento di identità. I concorrenti saranno comunque liberi di essere accompagnati da un pianista di loro scelta; in questo caso, le spese saranno interamente a loro carico. Le informazioni sul calendario delle prove saranno pubblicate alla pagina http://www.conservatoriovivaldi.it/concorso-guasco/ Le suddette informazioni avranno valore di notifica a tutti gli effetti e, pertanto, i candidati ammessi all'espletamento delle suddette prove sono tenuti a presentarsi, senza ulteriore convocazione, nel luogo, nel giorno e nell'ora indicati nel suddetto calendario. La mancata presentazione alle prove sarà considerata come rinuncia alla procedura concorsuale. Art. 4: Nella prima prova il candidato eseguirà due brani d opera di cui uno a sua scelta e l altro a scelta della commissione. Nella prova semifinale il candidato presenterà uno o più brani a scelta della commissione. La commissione potrà riascoltare i brani già eseguiti nella prova eliminatoria. Nella prova finale il candidato canterà uno o più brani a scelta del Presidente. La Commissione si riserva il diritto di interrompere a propria discrezione la prova durante l esecuzione. Art. 5: La commissione durante le prove eliminatorie sarà composta da almeno 5 giurati. Il verdetto della commissione è inappellabile. Prima del loro insediamento, i componenti della commissione dichiareranno di non trovarsi in posizione di incompatibilità con alcun concorrente (parentela entro il 4 grado, rapporti professionali o didattici); in caso una di queste condizioni sia in atto, il componente interessato si asterrà dalla votazione. Art. 6: La presentazione della domanda implica l accettazione incondizionata di tutte le norme del presente bando. Art.7: La domanda di iscrizione potrà essere effettuata utilizzando l apposito modulo di domanda scaricabile dal sito del Conservatorio: http://www.conservatoriovivaldi.it/concorso-guasco/. La domanda dovrà pervenire entro il 30 giugno 2017.

La domanda di iscrizione con i relativi allegati potrà essere inviata con le seguenti modalità: - invio all indirizzo: segreteria.didattica@conservatoriovivaldi.it; - tramite posta raccomandata a Concorso Guasco 2017 Conservatorio Vivaldi di Alessandria - via Parma 1, 15121 Alessandria; - di persona, durante gli orari di apertura al pubblico della Segreteria Didattica (dal lunedì al venerdì dalle 11,00 alle 13,00; durante l'attività didattica, anche martedì, mercoledì e giovedì dalle 15,00 alle 16,00) Alla domanda dovranno allegarsi: curriculum vitae (includere nome del docente preparatore) due foto formato tessera fotocopia passaporto o carta di identità autocertificazione o certificazione da parte dell Istituzione interessata della propria posizione riguardo agli studi (iscrizione al Vecchio Ordinamento, a Corso Accademico di I o II livello o a Corso Pre-Accademico ovvero titolo di studio già conseguito, con allegata dichiarazione dei dati utili: sede, data di conseguimento, docente) indicazione delle 4 arie d opera che si desiderano presentare ricevuta dell avvenuto pagamento della tassa di iscrizione In caso di invio telematico, tutti i suddetti documenti dovranno essere scansionati e allegati alla domanda; il giorno del concorso, i candidati dovranno consegnare l originale della Domanda, della ricevuta di pagamento della tassa di iscrizione e delle foto. Per informazioni e delucidazioni rivolgersi - alla Direzione Artistica: giovannibotta@hotmail.it - alla Segreteria: segreteria.didattica@conservatoriovivaldi.it Art 8: La tassa di iscrizione è pari a 100 euro (cento/00) e non è in nessun modo rimborsabile. La tassa dovrà essere versata sul: C/C bancario n. IBAN IT 51 H 05584 10400 0000 0000 7058 BIC BPMIITMMXXX presso BPM (Banca Popolare di Milano) o sul C/C POSTALE n 16646150, entrambi intestati a CONSERVATORIO DI MUSICA A. VIVALDI - Alessandria indicando come causale: Prima edizione del Concorso Carlo Guasco Art. 9: Non verranno ritenute valide le domande sprovviste della documentazione richiesta dall articolo 7. Art. 10: PREMI: Il concorso prevede tre premi speciali e premi in audizioni presso teatri o agenzie liriche. Per i finalisti i premi saranno così articolati: Primo classificato: 4000 euro Secondo classificato: 3000 euro Terzo classificato: 2000 euro Per tutti i concorrenti, a prescindere dalle fasi raggiunte, saranno riservati tre premi speciali: Premio Carlo Guasco del valore di 500 euro, per il miglior interprete verdiano Premio Daniela Dessì del valore di 500 euro, per la migliore concorrente soprano Premio P. Miranda Ferraro, del valore di 500 euro, per il migliore concorrente tenore La Fondazione Teatri di Piacenza, nella persona del suo direttore artistico Cristina Ferrari, prenderà in considerazione i cantanti più meritevoli per un eventuale inserimento nelle Stagioni del Teatro Municipale di Piacenza.

La Fabbrica dell Opera di Roma, nella persona del suo direttore artistico, Eleonora Pacetti, offrirà a coloro che riterrà meritevoli la partecipazioni gratuita alle sue masterclass formative. L Aslico nella persona del suo presidente generale Giovanni Vegeto prenderà in considerazione i cantanti più meritevoli per un eventuale inserimento nelle attività del Teatro sociale di Como-Aslico o per la partecipazione gratuita alle masterclass formative organizzate dall Aslico. La Fondazione Pergolesi Spontini, nella persona del suo direttore artistico Vincenzo De Vivo, prenderà in considerazione i cantanti più meritevoli per un eventuale inserimento nelle stagioni del Teatro Pergolesi di Jesi. OperaClick nella persona del suo direttore responsabile Danilo Boaretto, offrirà al cantante che riterrà più meritevole, l utilizzo gratuito per un anno del servizio Artisti in evidenza Art. 11: A tutti i finalisti sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Art. 12: L organizzazione del concorso si riserva il diritto di riprendere, registrare le performance dei candidati. La partecipazione al concorso implica la liberatoria per l utilizzazione delle performance vocali per uso televisivo, internet o social network. Art. 13: Ai sensi dell articolo D. lgs. 30 del giugno 2003 n. 196 codice in materia di dati personali, il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria informa che i dati forniti nella scheda di iscrizione saranno utilizzati per tutti gli usi relativi al concorso; il titolare dei dati ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare o rettificare i suoi dati, o di opporsi al loro utilizzo. CONSERVATORIO ANTONIO VIVALDI Presidente: Roberto Livraghi Direttore: Angela Colombo Direttore Amministrativo: Elisabetta Devecchi Via Parma 1, 15121 Alessandria - Italy tel: 0131 051 500 - fax: 0131 325 336 Web: www.conservatoriovivaldi.it

Alberghi in convenzione: Hotel "Domus" Via T. Castellani, 12 Tel: 0131 43305 - info@hoteldomus-al.it Hotel "Europa" Via Palestro, 1 Tel: 0131 236226 - info@hoteleuropaal.it Hotel "Lux" Via Piacenza, 72 Tel: 0131 445041- info@hotelluxalessandria.com B.&B. "Arcobaleno" Via Verona, 102 Tel: 0131 265919 - arcobalenobb@hotmail.it Residence "Corso Monferrato" Corso Monferrato, 99 Tel: 334.5819052 - info@residencecorsomonferrato.it Istituto San Vincenzo "Casa Sappa" Via S. Giacomo della Vittoria, 63 Tel:0131 252988 - casasappa@fastwebnet.it Ostello S. Maria di Castello Piazza Santa Maria di Castello, 14 Tel:0131 288187 - info@ostellodialessandria.it