REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

Documenti analoghi
Comune di Castel San Pietro Terme (2) Castel San Pietro Terme BO Riqualificazione energetica della residenza municipale

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Viste: la L.R. 21 aprile 1999, n. 3 e in particolare l art. 61;

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

Tabella 1. BOLOGNA Dl. G.P. 298/ /09/2013. FERRARA Dl. G.P. 232/ /10/2013. FORLI CESENA Dl. G.P. 363/ /09/2013

DECRETO N Del 20/04/2017

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2016

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto 30 Giugno 2017 prot.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

DECRETO N. 642 Del 25/01/2017

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento DE MARTINO FILIPPA. Responsabile dell' Area F.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Ambiente Dipartimento Ambiente LA GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 954 del 28/06/2017 Seduta Num. 25

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

21/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 32. Regione Lazio

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

Speciale N. 33 del 15 Marzo 2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: la lettera b) del primo comma dell articolo 2

74AA.2013/D /3/2013

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore POLINARI ANTONELLA. Responsabile del procedimento POLINARI ANTONELLA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 15 REGIONE TOSCANA Direzione Lavoro Settore Lavoro

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura. DECRETO del DIRIGENTE di SETTORE

VISTA la L.R. n. 12 del 02/03/1996 e successive modifiche ed integrazioni concernente la Riforma dell organizzazione Regionale ;

REGIONE PIEMONTE BU20 15/05/2014

DECRETO N DATA 07/11/2016

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Francesca Giovani. Decreto N 3147 del 11 Giugno 2010

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

03/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 62. Regione Lazio

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 378 del 04/11/2016

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

29/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 69. Regione Lazio

REGIONE PIEMONTE BU11S1 17/03/2016

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A

UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 60 DEL 23/03/2016

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Area: AFFARI GENERALI

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore TESSE DANIELE. Responsabile del procedimento TOMASSETTI EVA

SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Burc n. 36 del 11 Agosto 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11

GURI n. 284 del periodico (Parte Seconda) Regione Emilia-Romagna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 NOVEMBRE 2012, N.

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 537 del 27 febbraio 2017

Decreto Dirigenziale n. 756 del 31/07/2014

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

DECRETO N Del 04/04/2017

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

Transcript:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente DETERMINAZIONE Num. 13643 del 29/08/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/11702 del 11/07/2017 Struttura proponente: SERVIZIO RICERCA, INNOVAZIONE, ENERGIA ED ECONOMIA SOSTENIBILE DIREZIONE GENERALE ECONOMIA DELLA CONOSCENZA, DEL LAVORO E DELL'IMPRESA Oggetto: POR FESR 2014-2020 - PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA NEGLI EDIFICI PUBBLICI E NELL'EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA: DOMANDE PERVENUTE ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2017 CONCESSIONE CONTRIBUTI (BANDO DI CUI ALLA D.G.R. 610/2016) E CONTESTUALE RETTIFICA DETERMINAZIONE N. 10249/2017 Autorità emanante: Firmatario: IL RESPONSABILE - SERVIZIO RICERCA, INNOVAZIONE, ENERGIA ED ECONOMIA SOSTENIBILE SILVANO BERTINI in qualità di Responsabile di servizio Parere di regolarità amministrativa: BERTINI SILVANO espresso in data 07/08/2017 Parere di regolarità contabile: ORSI MARINA espresso in data 23/08/2017 Parere equilibri bilancio: ORSI MARINA espresso in data 23/08/2017 Firmato digitalmente pagina 1 di 30

Testo dell'atto IL DIRIGENTE FIRMATARIO Visti: il Regolamento n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, compresi nel quadro strategico comune, e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione, relativo al periodo della nuova programmazione 2014-2020, che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006, ed in particolare l art.47, comma 1, in cui si stabilisce che per ciascun Programma Operativo, lo Stato membro istituisce un Comitato di Sorveglianza entro tre mesi dalla data di notifica della decisione di approvazione del Programma Operativo medesimo; il Regolamento delegato (UE) n. 240/2014 della Commissione del 7 gennaio 2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell ambito dei fondi strutturali e d'investimento europei, e in particolare l art.10 Norme che disciplinano la composizione del comitato di sorveglianza ; il Programma Operativo Regionale FESR Emilia Romagna 2014/2020, approvato con Decisione di Esecuzione della Commissione Europea C(2015) 928 del 12 febbraio 2015; l'art.1 della Legge 28 dicembre 2015 n.208, recante Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)" commi da 792 a 799 (G.U 30,12,2015, n.302 S.O n.70); la deliberazione di Giunta Regionale n.179 del 27 febbraio 2015, recante Presa d'atto del Programma Operativo FESR Emilia-Romagna 2014-2020 e nomina dell autorità di gestione ; la Legge Regionale n. 26 del 23 dicembre 2004, recante "Disciplina della programmazione energetica territoriale ed altre disposizioni in materia di energia" e ss.mm.ii.; pagina 2 di 30

la deliberazione di Giunta regionale n. 610 del 28 aprile 2016, con cui si è approvato il bando "Modalità e criteri per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e dell'edilizia residenziale pubblica in attuazione dell'asse 4 - Priorità di Investimento "4C" - obiettivo Specifico 4.1 - Azioni 4.1.1 e 4.1.2 del POR FESR 2014-2020", demandando al dirigente competente per materia tra l'altro: 1) l'individuazione, sulla base dei risultati della valutazione, dei beneficiari del contributo; 2) la quantificazione e la concessione dei contributi secondo i massimali e gli eventuali regimi di aiuto applicati; 3) l'impegno delle risorse finanziarie sui pertinenti capitoli di bilancio nonché la liquidazione dei contributi e la richiesta di emissione dei relativi titoli di pagamento e tutti gli altri provvedimenti previsti dalla normativa vigente che si rendessero necessari; e specificando ai punti 3) e 4) che le fasi gestionali nelle quali si articola il processo di spesa della concessione, liquidazione, ordinazione e pagamento saranno soggette a valutazioni ed eventuali rivisitazioni operative, per dare piena attuazione ai principi e postulati contabili dettati dal D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., precisando che la copertura finanziaria prevista nell'articolazione dei capitoli di spesa indicati riveste carattere di mero strumento programmatico-conoscitivo di individuazione sistematica ed allocazione delle risorse destinate, nella fase realizzativa, a subire modifiche anche nella validazione economico-temporale, in base agli strumenti resi disponibili dal D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. per il completo raggiungimento degli obiettivi in esso indicati; la determinazione dirigenziale n. 10082 del 27 giugno 2016 recante "POR FESR 2014-2020 - Attribuzioni degli incarichi di responsabilità per l'attuazione degli assi prioritari", con cui si sono attribuite le responsabilità dell'asse 4 al Dirigente Responsabile del Servizio "Ricerca, Innovazione, Energia ed Economia Sostenibile", attribuendogli contestualmente il ruolo di Responsabile Unico del Procedimento del bando approvato con D.G.R. n. 610/2016; pagina 3 di 30

la determinazione dirigenziale n. 12805 del 4 agosto 2016, con cui si è istituito il Nucleo di Valutazione per la valutazione delle domande presentate ai sensi della precedente deliberazione G.R. n. 610/2016; Considerato che: - le proposte progettuali, pervenute nella seconda finestra di cui all'art. 9.1 lett. b) del bando approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n.610/2016, sono state sottoposte a due fasi istruttorie, come previsto al successivo art. 10, comprendenti una verifica dei requisiti di ammissibilità formale ed una verifica della sussistenza dei requisiti e delle condizioni di ammissibilità da parte del suddetto Nucleo di Valutazione; - con propria determinazione n. 10249 del 26 giugno 2017 sono stati approvati gli elenchi delle domande di finanziamento ritenute ammissibili e finanziabili e delle domande ritenute non ammissibili; Preso atto che nell'allegato 2) "Graduatoria progetti ammissibili e finanziabili" della sopra citata determinazione n. 10249/2017 è stato attribuito un contributo concedibile a favore del progetto con protocollo PG/2017/124829 (Comune di Fidenza 3) di euro 81.051,67 anziché 79.965,79, in quanto non si era considerato che un intervento insiste anche su parti di edificio ad uso non pubblico, determinando, pertanto, un contributo totale concedibile di euro 8.796.175,20 anziché 8.795.089,32; Ritenuto pertanto, per le motivazioni sopra citate, di rettificare l'allegato 2) alla determinazione n. 10249/2017, ferme restando le altre parti dell'atto, riportandolo nel presente atto, di cui risulta parte integrante e sostanziale; Visto che: - con deliberazione di Giunta regionale n. 610/2016 era stato stanziato un ammontare di risorse per complessivi euro 28.000.000,00, suddiviso tra i seguenti capitoli di spesa: 1) Capitolo 22058 "Contributi alle amministrazioni locali per interventi finalizzati all'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 E 4.1.2 POR FESR pagina 4 di 30

2014/2020; REG. CE 1303/2013; Decisione c(2015)928) - Quota UE"; 2) Capitolo 22059 "Contributi alle amministrazioni locali per interventi finalizzati all'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 E 4.1.2 POR FESR 2014/2020; Legge n. 183/1987; Delibera CIPE 10/2015) - Quota Stato"; 3) Capitolo 22060 "Contributi alle amministrazioni locali per interventi finalizzati all'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 E 4.1.2 POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; Decisione c(2015)928) - Quota Regione"; - nel rispetto della normativa contabile vigente, in occasione dell assestamento di bilancio con legge regionale 1 agosto 2017, n. 19, recante "Assestamento e prima variazione generale al Bilancio di previsione della Regione Emilia- Romagna 2017-2019", è stata predisposta una variazione di bilancio ai sensi dell'art. 51, comma 4 del D.Lgs. n. 118/2011, con la quale si è provveduto a stanziare complessivi euro 1.920.222,00 sui seguenti capitoli: o o o euro 384.044,00 sul Capitolo 22138 Contributi alle imprese per la promozione dell'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, azioni 4.1.1 e 4.1.2) (POR FESR 2014/2020; Reg. CE 1303/2013; Decisione c(2015) 928)- Quota UE ; euro 268.830,80 sul Capitolo 22140 Contributi alle imprese per la promozione dell'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, azioni 4.1.1 e 4.1.2) (POR FESR 2014/2020; Legge 183/1987; Delibera CIPE 10/2015)- Quota Stato ; euro 115.213,20 sul Capitolo 22142 Contributi alle imprese per la promozione dell'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, azioni 4.1.1 e 4.1.2) (POR FESR 2014/2020; Reg. CE 1303/2013; Decisione c(2015) 928)- Quota Regione pagina 5 di 30

del bilancio finanziario gestionale 2017-2019, anno di previsione 2018; o o o euro 576.067,00 sul Capitolo 22138 Contributi alle imprese per la promozione dell'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, azioni 4.1.1 e 4.1.2) (POR FESR 2014/2020; Reg. CE 1303/2013; Decisione c(2015) 928)- Quota UE ; euro 403.246,90 sul Capitolo 22140 Contributi alle imprese per la promozione dell'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, azioni 4.1.1 e 4.1.2) (POR FESR 2014/2020; Legge 183/1987; Delibera CIPE 10/2015)- Quota Stato ; euro 172.820,10 sul Capitolo 22142 Contributi alle imprese per la promozione dell'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, azioni 4.1.1 e 4.1.2) (POR FESR 2014/2020; Reg. CE 1303/2013; Decisione c(2015) 928)- Quota Regione del bilancio finanziario gestionale 2017-2019, anno di previsione 2019, apportando una variazione in diminuzione di pari importo sui capitoli 22058, 22059 e 22060 sopra citati; - nel rispetto ancora della normativa contabile vigente, per il progetto con protocollo PG/2017/117301 (Comando Legione Carabinieri Emilia-Romagna), trattandosi di amministrazione pubblica centrale, in occasione dell assestamento di bilancio con legge regionale 1 agosto 2017, n. 19, recante "Assestamento e prima variazione generale al Bilancio di previsione della Regione Emilia- Romagna 2017-2019", è stata predisposta una variazione di bilancio ai sensi dell'art. 51, comma 4 del D.Lgs. n. 118/2011, con la quale si è provveduto a stanziare complessivi euro 101.632,56 sui seguenti capitoli: o euro 20.326,51 sul Capitolo 22166 Contributi alle amministrazioni centrali per interventi finalizzati all eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 e 4.1.2 POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; decisione C (2015)928) Quota UE ; pagina 6 di 30

o euro 14.228,56 sul Capitolo 22168 Contributi alle amministrazioni centrali per interventi finalizzati all eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 e 4.1.2 POR FESR 2014/2020; L. 183/1987; delibera CIPE 10/2015) Quota Stato ; o euro 6.097,95 sul Capitolo 22170 Contributi alle amministrazioni centrali per interventi finalizzati all eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 e 4.1.2 POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; decisione C (2015)928) Quota Regione del bilancio finanziario gestionale 2017-2019, anno di previsione 2018; o o o euro 30.489,77 sul Capitolo 22166 Contributi alle amministrazioni centrali per interventi finalizzati all eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 e 4.1.2 POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; decisione C (2015)928) Quota UE ; euro 21.342,84 sul Capitolo 22168 Contributi alle amministrazioni centrali per interventi finalizzati all eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 e 4.1.2 POR FESR 2014/2020; L. 183/1987; delibera CIPE 10/2015) Quota Stato ; euro 9.146,93 sul Capitolo 22170 Contributi alle amministrazioni centrali per interventi finalizzati all eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 e 4.1.2 POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; decisione C (2015)928) Quota Regione del bilancio finanziario gestionale 2017-2019, anno di previsione 2019, apportando una variazione in diminuzione di pari importo sui capitoli 22058, 22059 e 22060 sopra citati; Dato altresì atto: - che sono stati assegnati dalla competente struttura ministeriale i relativi Codici Unici di Progetto (C.U.P) riportati nell'allegato 1) denominato "POR FESR pagina 7 di 30

2014-2020 - Contributi concessi a valere sul bando approvato con D.G.R. 610/2016 per le domande pervenute dal 15 novembre 2016 al 28 febbraio 2017" parte integrante e sostanziale della presente determinazione; - che per quanto attiene all informazione antimafia rilasciata ai sensi dell'art. 83, comma 3 del D.Lgs n. 159/2011 avente ad oggetto Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13/08/2010 n. 136, così come modificato dal D.Lgs. 15 novembre 2012, n. 218, nessuno dei beneficiari oggetto del presente provvedimento rientra nelle fattispecie soggette a certificazione antimafia; - che si è reso necessario richiedere per i beneficiari Parma Infrastrutture S.p.A. e CavriagoServizi la certificazione relativa alla regolarità contributiva (D.U.R.C.), depositata agli atti presso lo scrivente Servizio, della quale si evince che sono in regola con i versamenti contributivi; Precisato che le agevolazioni a favore dei beneficiari presenti nell Allegato 1) sopra citato non costituiscono aiuti di Stato ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014, in quanto non vengono concesse per lo svolgimento di attività economica, atteso che l attività esercitata da tali soggetti rientra nelle funzioni essenziali dell attività pubblica o è ad essa connessa per la sua natura, per il suo oggetto e per le norme cui essa è soggetta; Dato atto che, trattandosi di contributi a rendicontazione, a fronte degli impegni assunti con il presente atto, si matura un credito nei confronti delle amministrazioni finanziatrici pari ad euro 2.565.927,01 per l esercizio 2018 ed euro 4.909.898,85 per l esercizio 2019; Visti: le LL.RR. 23 dicembre 2016, nn. 25, 26 e 27; le LL.RR. 1 agosto 2017, nn. 18 e 19; la L.R. 15 novembre 2001 n. 40 per quanto applicabile; la LR 26 novembre 2001, n. 43 e s.m.; la delibera di Giunta n. 2338 del 21 dicembre 2016 e succ. mod.; pagina 8 di 30

il D.lgs 23 giugno 2011, n.118 e ss.mm.ii.; Visti inoltre: la Legge 13 agosto 2010, n. 136 avente ad oggetto Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia e successive modifiche; la determinazione dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7 luglio 2011, n. 4 recante: Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell art.3, legge 13 agosto 2010, n. 136" e successive modifiche; il D.Lgs n. 159/2011 avente ad oggetto Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13/08/2010, n. 136, e successive modificazioni; il D.Lgs. n. 218/2012 recante disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. n. 159/2011; il D.lgs n. 153/2014 Ulteriori disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché' nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136 ; il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013 Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni e ss.mm.ii., nonché le Delibere di Giunta Regionale n. 89 del 30 gennaio 2017 e n. 486 del 10 aprile 2017; Ritenuto di poter procedere alla concessione dei contributi regionali ai soggetti di cui all allegato 1) denominato "POR FESR 2014-2020 - Contributi concessi a valere sul bando approvato con D.G.R. 610/2016 per le domande pervenute entro il 28/02/2017", parte integrante e sostanziale del presente atto, nella misura indicata a fianco di ciascun progetto approvato, per un importo complessivo di euro 8.795.089,32; Atteso che: pagina 9 di 30

con riferimento a quanto previsto relativamente all'imputazione della spesa dal comma 1 del più volte citato art. 56 del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. e dal punto 5.2 dell'allegato 4.2 al medesimo D.Lgs., secondo i crono-programmi finanziari presentati, in accordo con le disposizioni previste agli articoli 12.1 e 13.2 del Bando, parte integrante della D.G.R. 610/2016, la spesa di cui al presente provvedimento per i beneficiari riportati nell'allegato 1) sopra citato, parte integrante e sostanziale della presente determinazione, risulta esigibile nell anno 2018 per euro 3.018.737,67 e nell'anno 2019 per euro 5.776.351,65; Preso atto che la procedura dei conseguenti pagamenti, disposti in attuazione del presente provvedimento, è compatibile con le prescrizioni previste dall art. 56, comma 6, del citato D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., e che analoga attestazione dovrà essere resa nei successivi provvedimenti, nei quali si articolerà il processo di spesa per gli anni 2018 e 2019; Ritenuto, pertanto, in ragione di quanto sopra richiamato e in relazione alla tipologia di spese previste e alle modalità gestionali delle procedure medesime, trattandosi di contributi soggetti a rendicontazione, che ricorrano gli elementi di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., e che pertanto gli impegni di spesa per complessivi euro 8.795.089,32 possano essere assunti con il presente atto; Richiamate, altresì, le deliberazioni di Giunta Regionale: n. 2416/2008 avente ad oggetto Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007 e succ. mod., per quanto ancora applicabile; n. 468/2017 recante Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna ; n.1182/2016 di costituzione della rete regionale per il presidio delle funzioni trasversali in materia di Aiuti di Stato, a cui è seguita la determinazione dirigenziale n. 9861 del 20 giugno 2017 con cui si formalizzano le pagina 10 di 30

procedure per la verifica preventiva di compatibilità degli atti con la normativa europea sugli aiuti di Stato; n. 56/2016 recante "Affidamento degli incarichi di Direttore generale della Giunta regionale, ai sensi dell'art. 43 della L.R. n. 43/2001"; n. 2189/2015 recante "Linee di indirizzo per la riorganizzazione della macchina amministrativa regionale"; n. 270/2016 avente ad oggetto Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015 ; n.622/2016 avente ad oggetto Attuazione seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015 : n.702/2016 avente ad oggetto Approvazione incarichi dirigenziali conferiti nell'ambito delle Direzioni Generali Agenzie, Istituto e Nomina dei responsabili della prevenzione della corruzione, della trasparenza e accesso civico, della sicurezza del trattamento dei dati personali e dell'anagrafe per la stazione appaltante ; n.1107/2016 avente ad oggetto Integrazione delle declaratorie delle strutture organizzative della Giunta regionale a seguito dell'implementazione della seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015"; n. 477 del 10 aprile 2017 recante Approvazione incarichi dirigenziali conferiti nell ambito delle Direzioni Generali Cura della persona, Salute e Welfare; Risorse, Europa, Innovazione e istituzioni e autorizzazione al conferimento dell interim per un ulteriore periodo sul Servizio territoriale Agricoltura, Caccia e Pesca di Ravenna ; Richiamata, infine, determinazione dirigenziale n. 1174 del 31 gennaio 2017 recante Conferimento di incarichi dirigenziali presso la Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa, con la quale si conferisce al Dott. Silvano Bertini l incarico dirigenziale del Servizio scrivente Ricerca, Innovazione, Energia ed Economia Sostenibile ; Dato atto dei pareri allegati; pagina 11 di 30

DETERMINA 1. di richiamare integralmente le considerazioni formulate in premessa che costituiscono parte integrante del presente dispositivo; 2. di concedere sulla base delle risorse finanziarie disponibili ai beneficiari indicati nell allegato 1) denominato " POR FESR 2014-2020 - Contributi concessi a valere sul bando approvato con D.G.R. 610/2016 per le domande pervenute entro il 28/02/2017", parte integrante e sostanziale del presente atto, i contributi regionali nella misura indicata a fianco di ciascun progetto approvato per una somma complessiva di euro 8.795.089,32 per la realizzazione degli interventi di riqualificazione energetica degli edifici pubblici e dell'edilizia residenziale pubblica, presentati a valere sul bando approvato dalla deliberazione di Giunta regionale n. 610/2016; 3. di impegnare in relazione alle motivazioni espresse in premessa, che si intendono qui integralmente riportate, la somma complessiva di euro 8.795.089,32, come di seguito ripartito: sul bilancio finanziario gestionale 2017-2019, anno di previsione 2018, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con D.G.R n. 2338/2016 e succ. mod., per un totale di euro 3.018.737,67, - la somma di euro 1.297.019,96 registrata al n. di impegno 557 sul capitolo 22058 Contributi alle amministrazioni locali per interventi finalizzati all'ecoefficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 E 4.1.2 POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; Decisione c(2015)928) - Quota UE ; - la somma di euro 907.913,97 registrata al n. di impegno 558 sul capitolo 22059 Contributi alle amministrazioni locali per interventi finalizzati all'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 E 4.1.2 POR pagina 12 di 30

FESR 2014/2020; Legge n. 183/1987; Delibera CIPE 10/2015) - Quota Stato ; - la somma di euro 389.106,01 registrata al n. di impegno 559 sul capitolo 22060 Contributi alle amministrazioni locali per interventi finalizzati all'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 E 4.1.2 POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; Decisione c(2015)928) - Quota Regione ; - la somma di euro 20.326,51 registrata al n. di impegno 563 sul capitolo 22166 Contributi alle amministrazioni centrali per interventi finalizzati all eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 e 4.1.2 POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; decisione C (2015)928) Quota UE ; - la somma di euro 14.228,56 registrata al n. di impegno 564 sul capitolo 22168 Contributi alle amministrazioni centrali per interventi finalizzati all eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 e 4.1.2 POR FESR 2014/2020; L. 183/1987; delibera CIPE 10/2015) Quota Stato ; - la somma di euro 6.097,95 registrata al n. di impegno 565 sul capitolo 22170 Contributi alle amministrazioni centrali per interventi finalizzati all eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 e 4.1.2 POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; decisione C (2015)928) Quota Regione ; - la somma di euro 192.022,36 registrata al n. di impegno 560 sul capitolo 22138 Contributi alle imprese per la promozione dell'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, azioni 4.1.1 e 4.1.2) (POR FESR 2014/2020; Reg. CE 1303/2013; Decisione c(2015) 928)- Quota UE ; - la somma di euro 134.415,65 registrata al n. di impegno 561 sul cap. 22140 Contributi alle imprese per la promozione dell'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, azioni 4.1.1 e 4.1.2) (POR FESR pagina 13 di 30

2014/2020; Legge 183/1987; Delibera CIPE 10/2015)- Quota Stato ; - la somma di euro 57.606,70 registrata al n. di impegno 562 sul capitolo 22142 Contributi alle imprese per la promozione dell'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, azioni 4.1.1 e 4.1.2) (POR FESR 2014/2020; Reg. CE 1303/2013; Decisione c(2015) 928)- Quota Regione ; sul bilancio finanziario gestionale 2017-2019, anno di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con D.G.R n. 2338/2016 e succ. mod., per un totale di euro 5.776.351,65, - la somma di euro 2.569.652,49 registrata al n. di impegno 102 sul capitolo 22058 Contributi alle amministrazioni locali per interventi finalizzati all'ecoefficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 E 4.1.2 POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; Decisione c(2015)928) - Quota UE ; - la somma di euro 1.798.756,73 registrata al n. di impegno 103 sul capitolo 22059 Contributi alle amministrazioni locali per interventi finalizzati all'ecoefficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 E 4.1.2 POR FESR 2014/2020; Legge n. 183/1987; Delibera CIPE 10/2015) - Quota Stato ; - la somma di euro 770.895,79 registrata al n. di impegno 104 sul capitolo 22060 Contributi alle amministrazioni locali per interventi finalizzati all'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 E 4.1.2 POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; Decisione c(2015)928) - Quota Regione ; - la somma di euro 30.489,77 registrata al n. di impegno 108 sul capitolo 22166 Contributi alle amministrazioni centrali per interventi finalizzati all eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 e 4.1.2 POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; decisione C (2015)928) Quota UE ; pagina 14 di 30

- la somma di euro 21.342,84 registrata al n. di impegno 109 sul capitolo 22168 Contributi alle amministrazioni centrali per interventi finalizzati all eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 e 4.1.2 POR FESR 2014/2020; L. 183/1987; delibera CIPE 10/2015) Quota Stato ; - la somma di euro 9.146,93 registrata al n. di impegno 110 sul capitolo 22170 Contributi alle amministrazioni centrali per interventi finalizzati all eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, attività 4.1.1 e 4.1.2 POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; decisione C (2015)928) Quota Regione ; - la somma di euro 288.033,55 registrata al n. di impegno 105 sul capitolo 22138 Contributi alle imprese per la promozione dell'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, azioni 4.1.1 e 4.1.2) (POR FESR 2014/2020; Reg. CE 1303/2013; Decisione c(2015) 928)- Quota UE ; - la somma di euro 201.623,47 registrata al n. di impegno 106 sul capitolo 22140 Contributi alle imprese per la promozione dell'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, azioni 4.1.1 e 4.1.2) (POR FESR 2014/2020; Legge 183/1987; Delibera CIPE 10/2015)- Quota Stato ; - la somma di euro 86.410,08 registrata al n. di impegno 107 sul capitolo 22142 Contributi alle imprese per la promozione dell'eco-efficienza e per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche (Asse 4, azioni 4.1.1 e 4.1.2) (POR FESR 2014/2020; Reg. CE 1303/2013; Decisione c(2015) 928)- Quota Regione ; 4. di accertare, a fronte degli impegni di spesa assunti di cui al punto 3, la somma complessiva di euro 7.475.825,86 così come di seguito specificato: - quanto ad euro 1.509.368,83 registrati al n. 121 di accertamento sul capitolo 4249 Contributo dell'unione Europea sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per il finanziamento del Programma Operativo Regionale 2014/2020 pagina 15 di 30

obiettivo "investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" - Quota capitale (Regolamento UE n. 1303 del 17 dicembre 2013, DEC. c(2015) 928 del 12 febbraio 2015, quale credito nei confronti dell Unione Europea a titolo di risorse del FESR; - quanto ad euro 1.056.558,18 registrati al n. 122 di accertamento sul capitolo 3249 Assegnazione dello Stato per il cofinanziamento del Programma Operativo Regionale 2014/2020 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" - Quota capitale (Legge 16 aprile 1987, n. 183, Delibera CIPE n. 10 del 28 gennaio 2015; Regolamento UE n. 1303 del 17 dicembre 2013, DEC. c(2015)928 del 12 febbraio 2015, quale credito nei confronti del Ministero dell Economia e delle Finanze a titolo di cofinanziamento statale a valere sul fondo di rotazione, del bilancio finanziario gestionale 2017/2019, anno di previsione 2018; - quanto ad euro 2.888.175,81 registrati al n. 15 di accertamento sul capitolo 4249 Contributo dell'unione Europea sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per il finanziamento del Programma Operativo Regionale 2014/2020 obiettivo "investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" - Quota capitale (Regolamento UE n. 1303 del 17 dicembre 2013, DEC. c(2015) 928 del 12 febbraio 2015, quale credito nei confronti dell Unione Europea a titolo di risorse del FESR, quale credito nei confronti dell Unione Europea a titolo di risorse del FESR; - quanto ad euro 2.021.723,04 registrati al n. 16 di accertamento sul capitolo 3249 Assegnazione dello Stato per il cofinanziamento del Programma Operativo Regionale 2014/2020 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" - Quota capitale (Legge 16 aprile 1987, n. 183, Delibera CIPE n. 10 del 28 gennaio 2015; Regolamento UE n. 1303 del 17 dicembre 2013, DEC. c(2015)928 del 12 febbraio 2015, quale credito nei confronti del Ministero dell Economia e delle Finanze a titolo di cofinanziamento statale a valere sul fondo di rotazione, del bilancio finanziario gestionale 2017/2019, anno di previsione 2019; pagina 16 di 30

5. di dare atto che, in attuazione del D.Lgs. n.118/2011 e ss.mm.ii., le stringhe concernenti la codificazione della Transazione elementare come definita dal citato decreto sono sotto riportate e che in relazione ai codici CUP, si rinvia all'allegato 1) sopra citato: Capitolo Missione Programma Codice Economico COFOG Transazioni UE SIOPE C.I. spesa Gestione ordinaria 22058 17 01 U.2.03.01.02.003 04.3 3 2030102003 3 3 22058 17 01 U.2.03.01.02.999 04.3 3 2030102999 3 3 22058 17 01 U.2.03.01.02.010 04.3 3 2030102010 3 3 22058 17 01 U.2.03.01.02.011 04.3 3 2030102011 3 3 22058 17 01 U.2.03.01.02.002 04.3 3 2030102002 3 3 22058 17 01 U.2.03.01.02.008 04.3 3 2030102008 3 3 22058 17 01 U.2.03.01.02.005 04.3 3 2030102005 3 3 22059 17 01 U.2.03.01.02.003 04.3 4 2030102003 3 3 22059 17 01 U.2.03.01.02.999 04.3 4 2030102999 3 3 22059 17 01 U.2.03.01.02.010 04.3 4 2030102010 3 3 22059 17 01 U.2.03.01.02.008 04.3 4 2030102008 3 3 22059 17 01 U.2.03.01.02.005 04.3 4 2030102005 3 3 22058 17 01 U.2.03.01.02.011 04.3 3 2030102011 3 3 22060 17 01 U.2.03.01.02.003 04.3 7 2030102003 3 3 22060 17 01 U.2.03.01.02.999 04.3 7 2030102999 3 3 22060 17 01 U.2.03.01.02.010 04.3 7 2030102010 3 3 22060 17 01 U.2.03.01.02.008 04.3 7 2030102008 3 3 22060 17 01 U.2.03.01.02.002 04.3 7 2030102002 3 3 22060 17 01 U.2.03.01.02.005 04.3 7 2030102005 3 3 22058 17 01 U.2.03.01.02.011 04.3 3 2030102011 3 3 pagina 17 di 30

22138 17 01 U.2.03.03.03.999 04.3 3 2030303999 3 3 22140 17 01 U.2.03.03.03.999 04.3 4 2030303999 3 3 22142 17 01 U.2.03.03.03.999 04.3 7 2030303999 3 3 22166 17 01 U.2.03.01.01.999 04.3 3 2030101999 3 3 22168 17 01 U.2.03.01.01.999 04.3 4 2030101999 3 3 22170 17 01 U.2.03.01.01.999 04.3 7 2030101999 3 3 6. di rettificare, per le motivazioni espresse in premessa, l'allegato 2) "Graduatoria progetti ammissibili e finanziabili" alla determinazione n. 10249 del 26 giugno 2017; 7. di dare atto che non viene in alcun modo modificata ogni altra parte dell'atto di cui al punto 6) del dispositivo; 8. di allegare al presente atto quale parte integrante e sostanziale l'allegato 2) "Graduatoria progetti ammissibili e finanziabili" rettificato contenente la graduatoria dei progetti ammissibili e finanziabili; 9. di dare atto che, per quanto non espressamente previsto dal presente atto, si rinvia a quanto disciplinato nel citato bando approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 610/2016; 10. di dare atto, che avverso il presente provvedimento è possibile presentare ricorso in via amministrativa avanti il Tribunale Amministrativo Regionale competente; 11. di comunicare ai beneficiari di cui all'allegato 1) sopra citato, secondo quanto previsto dal bando, l'entità delle spese ammesse nella loro suddivisione per voci, intervento per intervento, l'ammontare del contributo concesso unitamente al termine finale per l'ultimazione degli interventi e, secondo quanto previsto dall'art. 56, comma 7 del D.Lgs. n. 118/2011, l'imputazione del contributo assegnato sui rispettivi impegni e capitoli di riferimento; pagina 18 di 30

12. di stabilire che le suddette comunicazioni, di cui al precedente punto 11, saranno trasmesse, così come stabilito dal bando, tramite PEC; 13. di disporre la pubblicazione in forma integrale della presente determinazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna e sui seguenti siti internet: - http://fesr.regione.emilia-romagna.it - http://energia.regione.emilia-romagna.it; 14. di dare atto che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiamate in parte narrativa; 15. di dare atto, inoltre, che alla liquidazione ed alla richiesta di emissione dei titoli di pagamento riferite ai contributi qui concessi si provvederà con propri atti ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii e della D.G.R n.2416/2008 e succ. mod., nonché con le modalità previste dal bando sopracitato. Silvano Bertini pagina 19 di 30

Allegato parte integrante - 1 POR FESR 2014-2020: CONTRIBUTI CONCESSI A VALERE SUL BANDO APPROVATO CON DGR 610/2016 PER LE DOMANDE PERVENUTE ENTRO IL 28/02/2017 SOGGETTI PUBBLICI ELENCO 1 N. PROT. BENEFICIARIO COD. FISCALE TITOLO PROGETTO CUP SPESA AMMESSA ( ) PG/2017/125709 Comune di Salsomaggiore Terme 00201150349 PG/2017/122877 Comune di Faenza (3) 00357850395 PG/2017/117195 Comune di Castel Bolognese 00242920395 PG/2017/122812 PG/2017/133286 Comune di San Secondo Parmense (2) Casa di Riposo - Residenza "Pietro Zangheri" 00231310343 80007190400 PG/2017/120006 Comune di Pievepelago 00632850368 PG/2017/112916 Comune di San Giorgio di Piano 01025510379 PG/2017/116945 Comune di Dozza 01043000379 PG/2017/122873 Comune di Faenza (2) 00357850395 PG/2017/127395 PG/2017/127393 PG/2017/127390 Azienda USL della Romagna (10) Azienda USL della Romagna (9) Azienda USL della Romagna (8) 02483810392 02483810392 02483810392 PG/2017/127374 Comune di Pontenure 00211890330 PG/2017/122268 PG/2017/127411 Comune di Castel San Pietro Terme (1) Azienda USL della Romagna (17) 00543170377 02483810392 PG/2017/8249 Comune di Collecchio (2) 00168090348 PG/2017/131658 Comune di Alto Reno Terme 03500441203 PG/2017/126281 Comune di San Benedetto Val di Sambro 80014530374 PG/2017/116941 Comune di Riolo Terme 00226010395 PG/2017/42748 PG/2017/127397 PG/2017/122985 PG/2017/112869 Comune di Savignano sul Panaro Azienda USL della Romagna (11) Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centrosettentrionale Comune di Gaggio Montano (2) 00242970366 02483810392 92033190395 01042740371 PG/2017/112744 Comune di Cesena (2) 00143280402 PG/2017/127409 PG/2017/120614 PG/2017/129938 Azienda USL della Romagna (15) Comune di Civitella di Romagna Azienda Casa Emilia- Romagna della Provincia di Rimini 02483810392 80002330407 02528490408 PG/2017/122114 Comune di Russi 00246880397 PG/2017/121788 Comune di Cattolica 00343840401 PG/2017/122294 Comune di Castel San Pietro Terme (2) PG/2017/126272 Comune di Monghidoro 00562720375 PG/2017/124398 Comune di Fidenza (2) 82000530343 Riqualificazione energetica del palazzo Congressi in Salsomaggiore Terme attraverso ammodernamento della centrale termica. Interventi di incremento della efficienza energetica nel palazzo Laderchi in Comune di Faenza Realizzazione di interventi di efficientamento energetico nel municipio del Comune di Castel Bolognese. Riqualificazione energetica scuola primaria Filippo Corridoni Installazione di una unità di cogenerazione per la riqualificazione energetica della Casa di Riposo - Residenza "Pietro Zangheri" Ristrutturazione, miglioramento e messa in sicurezza del fabbricato ubicato in via Cesare Costa n. 25-27-29 Ristrutturazione edilizia per l'efficientamento energetico della Palestra Comunale sita in via Bentini Riqualificazione energetica del polo scolastico di Toscanella Interventi di incremento della efficienza energetica nella scuola media "Cova - Lanzoni" in Comune di Faenza Riqualificazione energetica della sede distrettuale di Bagnacavallo Riqualificazione energetica dell'ospedale Marconi di Cesenatico Riqualificazione energetica dell'ospedale Nefetti di Santa Sofia Efficientamento energetico dell'edificio scolastico comunale scuola secondaria di I grado "Francesco Petrarca" - via Sivelli - Pontenure Riqualificazione energetica della scuola dell infanzia A. ERCOLANI Riqualificazione energetica dell'ospedale Cappelli di Mercato Saraceno Intervento di riqualificazione energetica e miglioramento sismico della scuola primaria "Giuseppe Verdi" di Collecchio Riqualificazione energetica del plesso scolastico del capoluogo Riqualificazione energetica edificio di edilizia residenziale pubblica - Monteacuto Vallese Centro Congressi - Teatro di Riolo Terme. Ristrutturazione impiantistica per efficientamento energetico. Riqualificazione energetica dell'edificio pubblico scuola media G.Graziosi Riqualificazione energetica dell'ospedale Santa Colomba di Savignano sul Rubicone Riqualificazione energetica sede Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale (Autorità Portuale di Ravenna) Riqualificazione energetica della scuola media ed elementare del capoluogo e della piscina comunale Scuola primaria Martorano - Progetto di ristrutturazione, miglioramento sismico ed efficienza energetica Riqualificazione energetica dell'ospedale Ceccarini di Riccione Interventi di riqualificazione energetiche nelle scuole elementari e medie di Civitella di Romagna Riqualificazione energetica di un edificio con n. 12 alloggi, sito in via Bellini 2,2/A,2/B a Bellaria-Igea Marina (RN) Riqualificazione energetica del complesso scolastico comprensivo "scuola dell'infanzia l'aquilone" e "scuola primaria G. Fantini" di via Montessori 10, Godo, comune di Russi (RA). Riqualificazione energetica della piscina comunale di Cattolica CONTRIBUTO CONCESSO ( ) I56J17000590006 211.096,88 60.079,20 CAP. 22058/2018 CAP. 22059/2018 CAP. 22060/2018 CAP. 22058/2019 CAP. 22059/2019 CAP. 22060/2019 12.015,84 8.411,09 3.604,75 18.023,76 12.616,63 5.407,13 J28D13000020006 121.997,14 30.220,20 6.044,04 4.230,83 1.813,21 9.066,06 6.346,24 2.719,82 I75I17000020004 116.819,98 29.129,53 5.825,91 4.078,13 1.747,77 8.738,86 6.117,20 2.621,66 D63D17000350002 334.177,50 89.526,63 17.905,32 12.533,73 5.371,60 26.857,99 18.800,59 8.057,40 H69J16000560005 388.000,00 55.906,50 11.181,30 7.826,91 3.354,39 16.771,95 11.740,36 5.031,59 E81E17000100003 167.805,80 40.578,54 8.115,71 5.681,00 2.434,71 12.173,56 8.521,49 3.652,07 I46J17000030002 227.656,08 65.863,09 13.172,62 9.220,83 3.951,78 19.758,93 13.831,25 5.927,68 H46J17000150006 212.583,39 58.253,44 5.825,34 4.077,74 1.747,60 23.301,38 16.310,97 6.990,41 J21E15000100004 144.127,57 42.259,72 8.451,94 5.916,36 2.535,58 12.677,92 8.874,54 3.803,38 G35F17000010008 229.716,00 64.818,00 0,00 0,00 0,00 32.409,00 22.686,30 9.722,70 G25F17000010008 486.540,00 143.934,00 0,00 0,00 0,00 71.967,00 50.376,90 21.590,10 G15F17000010008 305.532,00 91.659,60 0,00 0,00 0,00 45.829,80 32.080,86 13.748,94 C86J17000070004 416.320,00 113.832,55 17.074,88 11.952,42 5.122,47 39.841,39 27.888,97 11.952,42 D86J17000350006 147.712,22 43.982,64 8.796,53 6.157,57 2.638,96 13.194,79 9.236,35 3.958,44 G55F17000010008 279.696,00 80.400,00 0,00 0,00 0,00 40.200,00 28.140,00 12.060,00 G95I17000000004 1.372.697,27 299.934,36 59.986,87 41.990,81 17.996,06 89.980,31 62.986,22 26.994,09 B16J17000660006 287.929,04 78.879,71 15.775,94 11.043,16 4.732,78 23.663,91 16.564,74 7.099,18 H35C17000000002 119.346,22 25.159,22 5.031,84 3.522,29 1.509,55 7.547,77 5.283,44 2.264,33 G75I17000020002 253.000,00 68.109,27 13.621,85 9.535,30 4.086,56 20.432,78 14.302,95 6.129,83 C96J17000290007 392.173,86 117.636,33 23.527,26 16.469,09 7.058,18 35.290,90 24.703,63 10.587,27 G35F17000020008 524.545,00 147.330,00 0,00 0,00 0,00 73.665,00 51.565,50 22.099,50 C69G17000350007 167.613,25 44.623,73 8.924,75 6.247,32 2.677,42 13.387,12 9.370,98 4.016,14 G65I17000040009 890.405,59 213.597,08 42.719,42 29.903,59 12.815,82 64.079,12 44.855,39 19.223,74 D11E15000780004 197.177,00 48.687,00 0,00 0,00 0,00 24.343,50 17.040,45 7.303,05 G85F17000000008 684.720,00 161.307,00 0,00 0,00 0,00 80.653,50 56.457,45 24.196,05 E36J17000260006 509.826,45 142.404,26 28.480,85 19.936,60 8.544,26 42.721,28 29.904,89 12.816,38 F56D17000000005 151.432,50 45.429,75 B86J17000930007 547.690,00 156.537,00 9.085,95 6.360,16 2.725,78 13.628,93 9.540,25 4.088,68 31.307,40 21.915,18 9.392,22 46.961,10 32.872,77 14.088,33 G66J17000930007 500.941,00 130.610,72 26.122,14 18.285,50 7.836,64 39.183,22 27.428,25 11.754,97 00543170377 Riqualificazione energetica della residenza municipale D86G17000930001 118.750,91 35.625,28 7.125,05 4.987,54 2.137,52 10.687,58 7.481,31 3.206,28 Riqualificazione energetica della scuola media ed elementare del capoluogo Riqualificazione energetica della scuola elementare Collodi I16J17000240002 208.610,09 52.386,83 10.477,37 7.334,16 3.143,21 15.716,05 11.001,23 4.714,81 B55I17000100002 445.553,10 133.665,93 26.733,18 18.713,23 8.019,96 40.099,78 28.069,85 12.029,93 pagina 20 di 30

PG/2017/117234 Comune di Cesenatico 00220600407 PG/2017/131626 Comune di Cento (1) 81000520387 PG/2017/117133 Comune di Mirandola 00270570369 PG/2017/127404 PG/2017/117273 Azienda USL della Romagna (12) Comune di Lesignano de' Bagni (2) PG/2017/131635 Comune di Cento (2) 81000520387 PG/2017/127383 Azienda Casa Emilia- Romagna della provincia di Bologna (1) Progetto di riqualificazione energetica scuola media Dante Arfelli Opere di ristrutturazione edilizia finalizzata alla riqualificazione energetica della scuola primaria-secondaria Guercino ubicata in via Dante Alighieri, 6 Cento Riqualificazione energetica di edificio ad uso civile abitazione con n. 21 alloggi ERP - via Vittorio Veneto 7 e 9 Mirandola (MO) D23G17000080004 606.044,83 154.672,85 0,00 0,00 0,00 77.336,42 54.135,50 23.200,93 F36J17000320006 735.810,00 193.635,01 I84B17000020006 233.213,46 38.164,95 38.727,00 27.108,90 11.618,10 58.090,50 40.663,36 17.427,15 7.632,99 5.343,09 2.289,90 11.449,48 8.014,64 3.434,85 02483810392 Riqualificazione energetica della sede di Conselice G95F17000010008 149.904,00 31.590,00 0,00 0,00 0,00 15.795,00 11.056,50 4.738,50 00167930346 Riqualificazione energetica della sede municipale F16J16000520002 280.678,42 67.920,50 13.584,10 9.508,87 4.075,23 20.376,15 14.263,31 6.112,84 00322270372 PG/2017/119085 Comune di Santa Sofia 80008900401 Opere di ristrutturazione edilizia finalizzata alla riqualificazione energetica del centro infanzia ubicato in via Pacinotti 6-11 Cento Intervento di manutenzione straordinaria per la riqualificazione energetica di un edificio residenziale di proprietà comunale per complessivi 40 alloggi con relative pertinenze e parti comuni sito in via Tinti 16, Imola (BO) Intervento di riqualificazione energetica su pinacoteca e scuola materna del comune di Santa Sofia: coibentazione copertura, sostituzione chiusure trasparenti ed infissi, isolamento pareti, fotovoltaico F36J17000330006 425.925,90 121.215,59 G24B17000030002 799.320,81 136.106,66 H15I17000020006 390.265,15 96.492,12 24.243,12 16.970,18 7.272,94 36.364,68 25.455,27 10.909,40 27.221,33 19.054,93 8.166,40 40.832,00 28.582,40 12.249,60 19.298,42 13.508,89 5.789,53 28.947,64 20.263,35 8.684,29 PG/2017/127161 Comune di Castel d'aiano 01041620376 Riqualificazione energetica municipio F16J17000190006 111.605,34 30.117,48 6.023,50 4.216,45 1.807,05 9.035,24 6.324,67 2.710,57 PG/2017/122490 Comune di Fiorenzuola d'arda 00115070336 PG/2017/124888 Comune di Montecchio Emilia 00441110350 PG/2017/129170 Comune di Traversetolo (2) 00220040349 PG/2017/121426 Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole 80001950403 PG/2017/120639 Comune di Rimini (2) 00304260409 PG/2017/129975 Comune di Castiglione dei Pepoli 80014510376 PG/2017/120902 Comune di Bomporto 00662760362 PG/2017/127410 Azienda USL della Romagna (16) 02483810392 PG/2017/118342 Comune di Gazzola 00228680336 PG/2017/121315 ACER della Provincia di Reggio Emilia (3) 00141470351 PG/2017/116904 Comune di Quattro Castella 00439250358 PG/2017/117161 PG/2017/127405 Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (1) Comune di Castelnovo ne' Monti 80007010376 00442010351 PG/2017/122990 Comune di Guiglia 00641440367 PG/2017/124143 Comune di San Mauro Pascoli 81001550409 PG/2017/133499 Comune di Sant'Ilario d'enza 00141530352 PG/2017/117210 Comune di Forlì (2) 00606620409 PG/2017/124829 Comune di Fidenza (3) 82000530343 Interventi di riqualificazione energetica relativi alla scuola secondaria di primo grado "G. Gatti", Fiorenzuola d'arda (PC) Interventi di riqualificazione energetica relativi alla scuola comunale d'infanzia e asilo nido "Don P. Borghi", Montecchio (RE) Riqualificazione energetica della scuola d'infanzia "M. Micheli" in Vignale di Traversetolo (PR) Interventi di riqualificazione energetica della scuola primaria del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole Interventi di eco-efficienza e di riduzione dei consumi di energia primaria con la riqualificazione impiantistica dei tre Palazzi storici situati in Piazza Cavour e più precisamente Palazzo Podestà Arengo e Garampi sede istituzionale del Comune di Rimini. Riqualificazione Energetica delle scuole primarie e secondarie del capoluogo Riqualificazione energetica di edificio ad uso civile abitazione con n. 9 alloggi ERP - via I Maggio, 4 Bomporto (MO) Riqualificazione energetica della sede distrettuale di Cesena, Corso Cavour 178 Interventi di riqualificazione energetica sull'edificio palestra comunale di Gazzola (PC) Riqualificazione energetica del plesso di edilizia residenziale pubblica sito in Boretto (RE) Via per Poviglio 38,42,44/46 Efficientamento energetico e ristrutturazione locali ex bocciodromo - Nuova sala polifunzionale Rifacimento tetto e opere di miglioramento energetico, complesso L.B. Alberti Edificio 2.4 - Piazzetta Teatini n. 13 - Rimini Interventi di riqualificazione energetica relativi all'istituto scolastico "Bismantova", Castelnovo ne' Monti (RE) Riqualificazione energetica delle scuole elementare e media Interventi di miglioramento energetico scuola primaria Montessori Riqualificazione energetica degli edifici di edilizia residenziale pubblica siti in via Matteotti n. 16/18/20/22 in Sant'Ilairo d'enza Riqualificazione energetica scuola elementare "Follerau": coibentazione copertura, sostituzione chiusure trasparenti ed infissi, sostituzione impianti di climatizzazione, isolamento pareti perimetrali e corpi illuminanti Interventi di riqualificazione energetica relativa a "Palazzo Porcellini", Fidenza (PR) E16J17000680002 640.167,50 166.442,25 H26J17000240007 199.205,63 53.070,75 33.288,45 23.301,91 9.986,54 49.932,68 34.952,87 14.979,80 10.614,15 7.429,90 3.184,25 15.921,22 11.144,86 4.776,37 B65I17000000009 145.438,09 38.544,75 7.708,95 5.396,26 2.312,69 11.563,42 8.094,40 3.469,03 B85I17000190006 804.233,60 188.649,53 C91B17000220006 627.447,50 98.847,00 37.729,91 26.410,93 11.318,97 56.594,86 39.616,40 16.978,46 19.769,40 13.838,58 5.930,82 29.654,10 20.757,87 8.896,23 G11E17000100006 450.006,30 122.156,08 24.431,22 17.101,85 7.329,36 36.646,82 25.652,78 10.994,05 H65C17000100001 145.448,41 33.063,98 6.612,80 4.628,96 1.983,84 9.919,19 6.943,43 2.975,76 G15F17000020008 216.000,00 49.270,95 0,00 0,00 0,00 24.635,48 17.244,83 7.390,64 J25I16000100006 102.480,48 30.741,99 6.148,40 4.303,88 1.844,52 9.222,60 6.455,81 2.766,78 H75C17000430002 455.390,77 101.749,97 20.349,99 14.245,00 6.105,00 30.524,99 21.367,49 9.157,50 C51E16000450001 118.499,99 32.763,46 6.552,69 4.586,88 1.965,81 9.829,04 6.880,33 2.948,71 J94H16000770007 192.675,00 40.102,50 8.020,50 5.614,35 2.406,15 12.030,75 8.421,52 3.609,23 D94H17000410004 594.390,70 170.547,21 34.109,44 23.876,61 10.232,83 51.164,16 35.814,92 15.349,25 G36J17000700002 417.715,52 108.974,66 21.794,93 15.256,45 6.538,48 32.692,40 22.884,68 9.807,72 G85I17000020006 508.612,21 140.849,92 21.127,49 14.789,24 6.338,25 49.297,47 34.508,23 14.789,24 C56D17000080006 257.142,50 33.445,46 C65I17000040006 305.696,22 71.518,71 0,00 0,00 0,00 16.722,73 11.705,91 5.016,82 14.303,74 10.012,62 4.291,12 21.455,61 15.018,93 6.436,69 B55I17000110002 479.824,44 79.965,79 15.993,16 11.195,20 4.797,95 23.989,74 16.792,82 7.196,92 PG/2017/114675 Comune di Ferrara (1) 00297110389 Scuola Don Milani - Efficientamento energetico B75I17000090006 670.510,00 156.195,00 31.239,00 21.867,30 9.371,70 46.858,50 32.800,95 14.057,55 PG/2017/127388 Provincia di Piacenza (2) 00233540335 Sostituzione e adeguamento di serramenti e superifici vetrate, per contenimento dei consumi energetici e miglioramento della sicurezza presso l istituto tecnico agrario "Raineri - Marcora" di Piacenza. D34H16000120003 253.295,40 65.610,00 13.122,00 9.185,40 3.936,60 19.683,00 13.778,10 5.904,90 pagina 21 di 30