Protocollo 27/2016 Circolare 3/2016 Torino, agosto 2016

Documenti analoghi
Protocollo 11/2016 Circolare 2/2016 Torino, marzo 2016

Costi e moduli di adesione sul sito

CIRCOLARE n MILANO, 9 febbraio 2016

PROGRAMMA STAGIONE 2008/2009

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLIO Seduta n. 10 Lecco, 03 giugno 2017

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

ASSOCIAZIONE PIONIERI E VETERANI ENI

A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani

CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) Cod

Bando concorso di Pittura 2011

ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA ELETTIVA 2008

1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA E LETTERATURA

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO

Destinatari del Workshop

GRUPPO REGIONALE LIGURIA

IL SERVIZIO ELETTORALE CASTEL SAN PIETRO TERME

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

ABANO TERME (Padova)

Venerdì h. 15:00 19:00. Aula Magna Palazzo di Giustizia Bruno Caccia C.so Vittorio Emanuele II, 130 bis

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

Teramo, lì

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI TORINO. Prot. n. 627 Torino lì, 25/10/2011

Comitato Provinciale ANUSCA di TRAPANI INCONTRI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale

ABANO TERME (Padova)

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro. B) Corso di aggiornamento Capitale Umano e Impresa in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Circolare Distrettuale n 10

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Statuto dell Associazione Italo-Giapponese per il Diritto Comparato

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056


REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA

Campus di Natale Muoversi nell arte Ritmi stellari Dal 27 al 30 dicembre 2016

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA

ATTIVITÀ PROGRAMMA REGOLAMENTO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE MODALITÀ DI PAGAMENTO INDICAZIONI GENERALI

Odontoiatria Sociale: opportunità e crescita etica per i giovani

Roma, 20 gennaio Ai Sigg. - ATLETI E TECNICI AVENTI DIRITTO A VOTO (domiciliati presso l affiliato di appartenenza)

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI TORINO C.A.P Via Giolitti n. 1

Le rette delle case di riposo e la compartecipazione alla spesa: i Comuni e le Famiglie.

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE

REGOLAMENTO ASSOCIAZIONE LAUREATI DEL POLITECNICO DI BARI. Politecnico di Bari

Storia delle tecniche artistiche (Aula 4 Via capponi) metodologia per la storia dell'arte (aula 4 Via Capponi)

Federazione Italiana Giuoco Handball

MODULO DI ISCRIZIONE PROVA 3 CAMPIONATO GIOVANI S.A.S 2013 VILLAGGIO TURISTICO KASTALIA RAGUSA LUGLIO 2013

SEDUTA CONSILIARE DEL GIORNO 23 maggio 2017 ore 15,30 Nr. 09/

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

Seminario di aggiornamento professionale

Loro sede. La manifestazione si svolgerà come da programma indicato in allegato.

CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2015

10151/CD-EE 7 ottobre 2016

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

R REGISTRO ITALIANO ALFA ROMEO (R.I.A.R.) International Club

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

Collegio Professionale Interprovinciale Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Torino Aosta

Prot. N. 672 /C14 Castiglione della Pescaia, 15 /02/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

1 Concorso Fotografico SLOW FOOD DAY

Consiglio Direttivo : Componenti iscritti all Albo dei Medici Chirurghi

Maria. 51 Convegno. Nazionale dei rettori e operatori dei Santuari italiani. Madre di Misericordia novembre 2016

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI Sede in Torino Corso Vittorio Emanuele n.130 Codice fiscale

3 Congresso Nazionale dell Associazione Italiana Banche del Latte Umano Donato (A.I.B.L.U.D.)

LUDOTECA AMBARABA. retta. In caso di rinuncia anche a servizio non avviato, verrà introitata dal Comune di Valbrembo a titolo di penalità.

SCOPO DEL CORSO STAMPA

SCOPO DEL CORSO. Il corso è accreditato ECM. Al termine del Corso verrà rilasciato dall Università un attestato di frequenza.

ipotesi di spesa con dettaglio dei costi evidenziando la relativa aliquota Iva;

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

oppure di diploma di geometra, o di perito industriale, o di perito agrario, o di agrotecnico.

FESTIVAL INTERNAZIONALE Città di Torino (Oval Lingotto maggio 2006)

COMPILARE ESCLUSIVAMENTE A STAMPATELLO DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO

Il Cral informa. a cura del CIRCOLO CULTURALE, RICREATIVO E SPORTIVO DEI SOCI DELLA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PALESTRINA

FERRARA. 30 Marzo Maggio Settembre Ottobre Biblioteca Comunale Giorgio Bassani Via Grosoli, 42. Mercoledì 30 Marzo 2016

Per una Chiesa in uscita

Club Alpino Italiano Comitato Scientifico Centrale

ancona Conflittualità familiari: rimettiamo al centro il bambino 24 MAGGIO 2013 ore Teatro delle Muse, Piazza della Repubblica, Ancona

in collaborazione con la Fondazione Giovanni Astengo e il Patrocinio di:

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL novembre 2015 Immediatamente Eseguibile

Federazione Italiana Giuoco Handball

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

COMUNE DI VILLANOVA MONDOVI'

MODALITÀ DI ISCRIZIONE NUOVI SOCI A.I.S.F.

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2017

PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA "IL GOLFO"

CASTEL SAN PIETRO TERME

VERB ALE DI ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 27/4/2016

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO. In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

Destinatari del Workshop. Operatori del settore, architetti, ingegneri, installatori e promotori tecnici.

Regolamento comunale per la cerimonia dei matrimoni civili e per la costituzione delle unioni civili

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

ANUSCA Con il Patrocinio Con il Patrocinio della Prefettura di Padova della Città di Este. Comitato Provinciale ANUSCA di Padova

I COLLOQUI FIORENTINI. Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune

del Comune di Vicenza Comitato Provinciale ANUSCA di Vicenza POMERIGGI DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale VICENZA

Area Centro. Campionato UNDER FEMMINILE EMI SQUADRE PARTECIPANTI FORMULA COMUNICATO UFFICIALE CONTRIBUTO D'ISCRIZIONE 2^ PARTE

2 a EDIZIONE CONCORSO D ARTE GIOTTO

FOTO. DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRO ORDINE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (ART. 46 D.P.R 445 DEL 28 dicembre 2000)

Transcript:

(Orario di segreteria: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 15-18, martedì ore 9-12. Si ricorda che la Segreteria resterà chiusa dal 24 dicembre all 8 gennaio 2017 per le festività Natalizie) Protocollo 27/2016 Circolare 3/2016 Torino, agosto 2016 Gentili Consoci, Vi informiamo che il giorno 11 Giugno 2016 si sono svolte, presso la Sede Sociale di via Napione 2, le votazioni per l'elezione del Consiglio Direttivo per il periodo 2016-2019. La Commissione elettorale composta dai consoci: Patrizia Figura (presidente), Cristina Stecca e Massimo Borghesi (scrutatori) ha proclamato eletti i consoci: Aldo ACTIS CAPORALE Laura FACCHIN Giuseppe FRAGALÀ Mario GRASSO Roberto SCONFIENZA Bruno SIGNORELLI Micaela VIGLINO DAVICO I Consiglieri eletti si sono riuniti il giorno 28 giugno 2016, presso la Sede Sociale di Via Napione 2 e hanno provveduto alla nomina delle cariche sociali: Presidente: Dott. Arch. Bruno SIGNORELLI Vice Presidente: Dott. Aldo ACTIS CAPORALE Segretario: Cav. Mario GRASSO Tesoriere: Dott. Giuseppe FRAGALÀ Vi segnaliamo quindi il programma delle attività sociali per i mesi da Settembre 2016 a Gennaio 2017: MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE 2016 ore 13,45 Visita a Cherasco Si propone per il pomeriggio di mercoledì 21 settembre 2016 una visita guidata dalla consocia dott.ssa Laura Facchin alla mostra I SAVOIA A CHERASCO, allestita presso la storica residenza di Palazzo Salmatoris. Prenotarsi presso la Segreteria SPABA entro e non oltre il 10 settembre 2016. Il rimborso spese comprensivo del bus, della visita e della guida è fissato in 25,00. Partenza in Bus da Corso Stati Uniti angolo Corso Re Umberto alle ore 13,45. L itinerario si svolgerà solo con un minimo di 25 partecipanti.

SABATO 1 OTTOBRE 2016 Seduta Amministrativa e Scientifica Ore 15,00 (prima convocazione) Ore 15,30 (seconda convocazione) in Sede via Napione 2 - Torino Ordine del giorno: - Elezione dei Revisori dei Conti per il Triennio 2016 2019; - Nomina dei membri della Commissione Pubblicazioni; - Nomina del Conservatore della Palazzina Sociale; - Nomina del Conservatore della Biblioteca, Archivio e Collezioni; - Approvazione nuovi Soci; - Proposta di nomina a Socio Benemerito della S.P.A.B.A. dell avv. Amedeo Rosboch; - Varie ed eventuali. Il consocio Dott. Luigi VIGNA, funzionario presso il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, racconterà la sua esperienza a seguito della visita svolta dalla delegazione del Governo Italiano in Nepal dopo il rovinoso terremoto del 2015 (con immagini). MARTEDÌ 8 NOVEMBRE 2016 Ore 16,00 UN POMERIGGIO IN SPABA Presentazione dell EPISTOLARIO DI NATALE E MARIANNA PRAMPOLINI da parte degli Autori del volume Daniela DE ANGELIS e Nicola TIRELLI PRAMPOLINI. ITINERARIO CULTURALE A FIRENZE Venerdì 11 e Sabato 12 novembre 2016 La SPABA propone ai Soci un itinerario culturale a Firenze nei giorni venerdì 11 e sabato 12 novembre 2016 con visite al Museo dell Opificio delle Pietre Dure, accompagnati dal socio e collaboratore dell Opificio dott. Luigi Vigna, al Museo del Duomo appena riallestito (con possibilità di ascendere nella calotta della Cupola di Santa Maria del Fiore con sola salita a piedi di 463 scalini), allo Spedale degli Innocenti appena riaperto nel giugno scorso, al Museo Stibbert, oggi Fondazione privata che raccoglie le ricche collezioni di Frederick Stibbert (1838-1906), erudito e collezionista di padre inglese e madre italiana, nato a Firenze ma educato in Inghilterra. I Soci interessati sono invitati a lasciare il loro nominativo in Segreteria. Verrà loro inviato, dall Agenzia Viaggi incaricata, il programma dettagliato. L itinerario si effettuerà soltanto se si raggiungeranno i 25 partecipanti.

GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 2016 ore 13,30 Visita alla mostra FUTUR BALLA Fondazione Ferrero, Alba Si propone per il pomeriggio di giovedì 17 novembre 2016 una visita guidata alla mostra FUTUR BALLA, allestita presso la Fondazione Ferrero di Alba. Prenotarsi presso la Segreteria SPABA entro e non oltre il 21 ottobre 2016. Il rimborso spese comprensivo del bus, della visita e della guida è fissato in 25,00. Partenza in Bus da Corso Stati Uniti angolo Corso Re Umberto alle ore 13,30. L itinerario si svolgerà solo con un minimo di 25 partecipanti. SABATO 26 NOVEMBRE 2016 Ore 15,30 Seduta Scientifica In occasione del primo centenario della morte dell artista e scultore Davide Calandra (Torino, 21 ottobre 1856 Torino, 8 settembre 1915), Presidente SPABA, ne fu socio con il padre Claudio ed il fratello Edoardo, si organizza una Seduta Scientifica dal titolo I CALANDRA: CLAUDIO, DAVIDE ED EDOARDO UNA FAMIGLIA PER L ARTE al fine di tratteggiare alcuni aspetti della personalità e dell attività artistica di questi personaggi. GIOVEDÌ 1 DICEMBRE 2016 ore 15,30 Visita alla Mostra CARLO PITTARA E I PITTORI DI RIVARA Fondazione Accorsi Via Po 55 Torino Si propone una visita guidata dal consocio dott. Luca MANA alla mostra CARLO PITTARA E I PITTORI DI RIVARA. Un momento magico dell Ottocento pedemontano allestita presso la Fondazione Accorsi. Il rimborso spese per la visita per i possessori di Abbonamento Torino Musei è fissato in 5,00, per i non possessori in 15,00. La visita si effettuerà soltanto con un minimo di 16 partecipanti. La quota dovrà essere versata tassativamente solo in Sede entro il 21 Novembre 2016. MARTEDÌ 6 DICEMBRE 2016 Ore 16,00 UN POMERIGGIO IN SPABA I Consoci Dott. Claudio BERTOLOTTO e Prof. Gian Giorgio MASSARA presentano il volume edito dalla Società Storica delle Valli di Lanzo dal titolo CICLI DI AFFRESCHI A LEMIE (con immagini).

SABATO 17 DICEMBRE 2016 Ore 15,00 (in prima convocazione) Ore 15,30 (in seconda convocazione) Seduta Amministrativa e Scientifica Seduta Amministrativa con il seguente Ordine del Giorno: - Comunicazioni del Presidente; - Approvazione nuovi Soci; - Premiazioni Soci Fedeltà iscritti nell anno 1991 - Varie ed eventuali. Seguirà un intervento dell Arch. Andrea CALIGARIS che ha svolto una ricerca sul tema LA CONSERVAZIONE DELLE ARCHITETTURE DI MERCURINO ARBORIO DI GATTINARA E DELLA SUA FAMIGLIA (con immagini). GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2017 Ore 9,00 Chiesa di Santa Giulia Santa Messa in memoria di tutti i Soci e loro famigliari defunti durante l anno 2016. ATTENZIONE: La quota associativa per il 2017 rimane invariata a euro 30,00. È possibile eseguire il pagamento mediante bonifico bancario sul Conto intestato alla Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti - ONLUS presso la UNICREDIT S.P.A. IBAN IT 14 U 02008 01046 000001425302 oppure tramite Conto Corrente Postale 28596104. Non saranno rimborsate le quote versate in caso di eventuali rinunce alle visite dopo le scadenze indicate sulla circolare. La gestione amministrativo - contabile - organizzativa dei viaggi è di esclusiva competenza dell Agenzia organizzatrice. Ai soci partecipanti a visite, itinerari e viaggi verrà richiesto il numero di telefono cellulare per poterli rintracciare rapidamente in caso di variazioni di orari e programmi e il codice fiscale per adempiere agli obblighi di legge. L elenco delle pubblicazioni pervenute per la Biblioteca SPABA sono consultabili sul sito www.spaba.net alla voce Biblioteca.

Eventuali messaggi in orario diverso da quello di segreteria possono essere inviati mediante fax 011. 817.71.78, segreteria telefonica o posta elettronica: spaba@spaba.fastwebnet.it oppure per comunicazioni dirette presidente@spaba.fastwebnet.it Distinti saluti. Il Presidente Arch. Bruno Signorelli