ARGENTINA PATAGONIA TERRA DEL FUOCO. In qualunque periodo dell anno, il periodo migliore va da ottobre a marzo, per un minimo di anche 2 sole persone.

Documenti analoghi
ARGENTINA 2014 EL CHALTEN ARGENTINA - PATAGONIA TREKKING A EL CHALTEN

ARGENTINA - PATAGONIA ARGENTINA 2014 TERRA DEL FUOCO TERRA DEL FUOCO DICEMBRE 2014

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. ARGENTINA Patagonia (El Calafate e Puerto Deseado) Terra del Fuoco Buenos Aires

ARGENTINA PATAGONIA 2015/2016 TERRA DEL FUOCO

GRAN TOUR DELL ARGENTINA

ARGENTINA GRAN TOUR DELL ARGENTINA DAL 10 OTTOBRE AL 24 OTTOBRE Programma di viaggio

ARGENTINA - PATAGONIA TERRA DEL FUOCO ARGENTINA NATALE 2014 TERRA DEL FUOCO SPECIALE NATALE 2014

Anna e Paolo. Toda Patagonia! Dal 09 al 23 Ottobre

ARGENTINA - PATAGONIA PENISOLA DI VALDES

ARGENTINA - PATAGONIA TREKKING A EL CHALTEN PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE PENISOLA DI VALDÉS

ViaggiEmiraggi ARGENTINA: LA PATAGONIA

PATAGONIA ARGENTINA E CILE La Ruta de los Huelguistas e le comunità mapuche in Cile

ARGENTINA TOUR CASCATE E GHIACCIAI

In qualunque periodo dall anno, per un minimo di anche 2 sole persone.

Gruppo ALABARDA ARGENTINA,TERRA DEL FUOCO E PATAGONIA 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016

ARGENTINA 2012 ARGENTINA PATAGONIA PENISOLA DI VALDES NUOVO PROGRAMMA

ARGENTINA Sab Gio

SOCI CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE SEZIONE TURISMO ARGENTINA NOVEMBRE 2016

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

PROGRAMMA DI VIAGGIO. Argentina Classica ( ref GV2001 ) Price. from: 3397

ARGENTINA PATAGONIA. 28 Dicembre Gennaio 2018

Esperienza ARGENTINA CILE AMERICA DEL SUD. Punta Arenas. Ushuaia CANALE BEAG L E TRAVERSATA UNICA ALLA FINE DEL MONDO. Capo Horn

ARGENTINA Camminatori ai piedi del Pi Fitz Roy e del Cerro Torre

PATAGONIA: L'ESSENZIALE

TOUR ARGENTINA CLASSICA

Buongiorno Patagonia!

ARGENTINA E CASCATE DI IGUAZU DAL 14 AL 26 MARZO 2017 VOLO DA ROMA

GRUPPO LUCA ARGENTINA CLASSICA BUENOS AIRES - PENINSULA VALDES - USHUAIA - CALAFATE- IGUAZU

Guida al viaggio: Argentina & Cile FINIS TERRAE

la Patagonia Australe, verso la fine del mondo 25 novembre - 11 dicembre 2017

CILE PATAGONIA 17/18 REGIONE DEI LAGHI E PATAGONIA

Capodanno in Argentina e Cile

ESPLORANDO L ARGENTINA

Full Patagonia. Argentina e Chile. Con accompagnatore italiano Master of Nikon School Travel 12 g. - partenza 22 novembre 2017

INCONTRANDO IL BRASILE

VIAGGIO IN ARGENTINA

ARGENTINA PATAGONIA Proposta esclusiva Ciaoviaggi

Cile: Atacama, Chiloè e Patagonia

Viaggio in Argentina AI CONFINI DEL MONDO IGUAZU BUENOS AIRES - PUNTA TOMBO USHUAIA - PENISOLA VALDES EL CALAFATE

ARGENTINA E ARUBA di Paolo e Fede

VIAGGI POLARI Falkland, arcipelago sconosciuto

D1 ITALIA - VOLO PER BUENOS AIRES Operativi che vi forniremo in base alle date partenze e alle vostre necessità.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Argentina Patagonia: La terra del tango, La Terra del Fuoco Buenos Aires, Perito Moreno, Fitz Roy Ushuaia Penisola Valdez

CILE DEL NORD, LAGHI e PATAGONIA (Cile: 12 giorni / 11 notti)

L AMERICA LATINA DI ORIENTARSI ALLA SCOPERTA DI ARGENTINA E CILE

Settembre Aprile 2017 ITALIANO

Terra del Fuoco Patagonia dal 11 al 23 novembre 2004

Viaggio Fotografico PATAGONIA. Dal 25 Novembre al 9 Dicembre 2016

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

A R G E N T I N A I D V 7 8

ARGENTINA PATAGONIA 2015/2016 TERRA DEL FUOCO

ARGENTINA CILE CROCIERA AUSTRALIS

La Patagonia secondo Iterdei con Iguazù e Buenos Aires viaggio accompagnato dal 10 al 21 novembre 2017

VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE

CILE PATAGONIA 2016 REGIONE DEI LAGHI E PATAGONIA

Dal Al (17 giorni - 14 notti in Hotel + 2 in volo)

TUTTO ARGENTINA (Argentina: 15 giorni / 14 notti)

VAMOS ARGENTINA. Dal 3 al 17 dicembre giorni / 12 notti

CILE L'ESSENZIALE: ATACAMA E PATAGONIA

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. Nord Ovest Nord Est Buenos Aires

ARGENTINA, I PAESAGGI PIU' MAESTOSI itinerario consigliato - Argentina Dal al

PATAGONIA OVERLAND ARGENTINA E CILE DAL 12 AL 24 GENNAIO 2017

TOP ARGENTINA. 15 giorni a partire da 5945pp

Chiara & Giorgio Sud Africa e Seychelles 19 Settembre 07 Ottobre 2016

BUENOS AIRES - SALTA IGUAZU - SALVADOR DE BAHIA

ARGENTINA & PATAGONIA

ARGENTINA E PATAGONIA 2015 Buenos Aires Ushuaia - Perito Moreno - Iguazù Dal 26 Novembre al 8 Dicembre 2015

I due volti della Patagonia: Argentina e Cile

Magia della natura. Itinerario consigliato - Cile

I Fiordi della Terra del Fuoco

Viaggiando le Americhe

GRAN TOUR DELL'ARGENTINA

QUANDO IL VENTO SI PLACA, SENTI IL TUO SILENZIO

Gauchos, pinguini e ghiacciai

2 giorno Buenos Aires

PATAGONIA ATTIVA Viaggio insieme ad altri turisti con date di partenza fisse Minimo 2 persone

Partenza con volo di linea per Buenos Aires con transito a Miami Pernottamento a bordo.

ARGENTINA 2013 ARGENTINA DEL NORD IGUAZU SALTA DESERTO DI ATACAMA

Tours Service Srl - Via Salaria, Roma Tel Fax indirizzo web

Da Buenos Aires alla Fin del Mundo

Essenza Patagonia 12 giorni/10 notti

SARDEGNA: SELVAGGIO BLU

Proposta Viaggio di Nozze Patagonia

Tour Argentina. 02 marzo 2017

::El Chalten Tempo a disposizione per recuperare materiale utile al centro visite e per fare il Check-in in hotel.

DAL 21 FEBBRAIO AL 5 MARZO GIORNI/10 NOTTI

ViaggiEmiraggi ISLANDA Verso il sole di mezzanotte

IL CILE DEI CONTRASTI. Viaggiando le Americhe CILE

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti )

CILE. ..Hasta la fin del mundo... SPECIALE CAPODANNO OFFERTA GIA SCONTATA. Richiedete il programma dettagliato

PATAGONIA: IL TRIONFO DELLA NATURA

Partenze garantite Agosto 2016

Pasqua in Andalusia: feste fiorite ed incantevoli parchi naturali

Azonzo Travel propone Azonzo in Croazia, via terra e in crociera

dal 11 al 25 febbraio 2017

CROCIERA SVALBARD SETTENTRIONALE

ottobre 2017 / marzo 2018

A T U T T I I S O C I

Transcript:

ARGENTINA PATAGONIA TERRA DEL FUOCO In qualunque periodo dell anno, il periodo migliore va da ottobre a marzo, per un minimo di anche 2 sole persone. Perché viaggiare responsabile? Un viaggio di turismo responsabile si basa su principi di equità economica, tolleranza, rispetto, conoscenza e incontro. Porta a visitare le bellezze naturali, storiche e artistiche del paese visitato, dando però un valore aggiunto al viaggio: l incontro con le popolazioni locali è visto come momento centrale dell esperienza turistica, rendendo il viaggio un imperdibile occasione di conoscenza di un altro popolo, delle sue tradizioni, dei suoi usi e costumi, in un ottica di scambio culturale. Un viaggio responsabile mira a sostenere le economie locali dei paesi di destinazione utilizzando, per quanto possibile, servizi locali e lasciando dunque la maggior parte dei proventi turistici alle popolazioni locali. Le comunità visitate sono protagoniste nella gestione del viaggio o di una parte di esso, nonché dirette beneficiarie dei risultati economici che ne derivano.

IL VIAGGIO: All estremità meridionale del continente sudamericano si estende l arcipelago della Terra del Fuoco. La sua estensione è paragonabile a quella dell Irlanda. I venti dominanti da sud portano il gelo dell Antartide. I ghiacciai della dorsale montuosa chiamata Cordillera Darwin si riversano nel fitto di lagune e nelle profondità di impervi fiordi. Sulle isole principali si alzano montagne e vaste pareti che rappresentano un nuovo terreno di gioco per l alpinismo e il trekking extraeuropeo, in parte ancora da scoprire. REPORTAGE: Un paese montuoso sommerso in parte dal mare Stando alle memorie di Charles Darwin, il capitano Fitz Roy doveva essere affetto da un animo colmo di tristezza. Durante la navigazione, riferisce il celebre naturalista, capitava spesso di vederlo appoggiato al parapetto della Beagle mentre si lasciava languidamente trasportare da un ingiustificato senso di malinconia. Robert Fitz Roy (lo stesso che ha dato il nome al famoso cerro patagonico) fu il primo uomo bianco a spingersi nel fitto dell arcipelago fuegino. All età di ventitré anni arrivò in quel canale che più tardi avrebbe preso il nome della sua goletta, trovò uno sbocco sull Oceano Pacifico, e aprì una nuova via verso l Ovest americano. Come bottino, prima di far vela sulla rotta del ritorno, pensò bene di rapire tre indigeni yaghan, ai quali aggiunse un ragazzo barattato con un bottone (da cui il nome, Jemmy Button). Un anno dopo, visti i successi, l ammiragliato della Corona Britannica gli allestì una seconda spedizione. Era il 1831, in quel secondo viaggio, con i fuegini smaniosi di ritornare a casa, salì a bordo l allora giovane dandy Charles Darwin, il futuro padre della teoria dell evoluzione della specie. PROGRAMMA DI VIAGGIO: 26 ottobre: ITALIA - BUENOS AIRES Partenza dall Italia con volo di linea per Buenos Aires, dove l arrivo è previsto per il giorno dopo. 27 ottobre: BUENOS AIRES Arrivo al mattino. Trasferimento in albergo con assistenza di una guida parlante italiano. Tempo a disposizione per un primo incontro con la città o per riposare dopo il lungo viaggio. 28 ottobre: BUENOS AIRES Prima colazione e incontro con la guida parlante italiano che ci accompagnerà nella visita città. Durante mezza giornata ci dedicheremo a percorrere questa città, cosmopolita ed eclettica che ci meraviglia con le sue notevoli diversità. Il nostro albergo sarà il punto di partenza per scoprire i grandi corsi, soprattutto il corso "9 de Julio" che con le sue corsie diventa il corso più largo del mondo e dove incontriamo il simbolo della città "l Obelisco". Ci meraviglierà il ritmo febbrile e intenso del centro commerciale e finanziario per arrivare poi a "La Plaza de Mayo" che conforma il centro storico della città dove c è la Cattedrale, in stile neoclassico, la Casa del Governo, conosciuta come "La Rosada" dove si trova il Potere Esecutivo della Repubblica e l antico "Cabildo", muto testimone della storia della città. I quartieri di San Telmo e La Boca sono i più tipici. San Telmo, il più antico ha una grande quantità di antiquariati e gallerie d arte è dove ha luogo la tradizionale mostra di antiquariato di San Pedro Telmo (solo la domenica). Il quartiere di La Boca, situato nella zona sud della città è uno dei posti più pittoreschi, la sua storia viene legata all immigrazione italiana e al "tango", conserva anche strade come "Caminito" ormai convertita in una via pedonale dove si potranno apprezzare le tipiche case fatte di legno e laminato di zinco. La passeggiata continuerá per il nord della cittá dove ci sono i Boschi di Palermo, autentico cuore verde della cittá. Visiteremo poi l elegante e grazioso quartiere della Recoleta, e ritorneremo finalmente al nostro albergo.

29 ottobre : BUENOS AIRES - TRELEW Trasferimento in aeroporto al mattino molto presto e volo per Trelew, cittadina della provincia del Chubut. All arrivo trasferimento all interno della riserva di Punta Tombo, che si trova a circa 100 km a sud di Trelew e a circa 170 km da Puerto Madryn. La Riserva di Punta Tombo è la colonia di pinguini di Magellano più grande del mondo e tra i mesi di agosto e febbraio si arriva ad una concentrazione di un milione di esemplari. Questa riserva è stata creata nel 1979 con l obiettivo di proteggere questa specie di pinguini che si trovava in via di estinzione. Effettueremo un percorso naturalistico a piedi all'interno della colonia, durante il quale avremo modo di osservare le famiglie di pinguini, i nidi e loro abitudini. La visita dura circa due ore e mezza e include anche la visita del centro di Interpretazione Punta Tombo. All andata e al ritorno è prevista una sosta all'aeroporto di Trelew per raccogliere o lasciare eventuali passeggeri in arrivo/partenza. Al termine della giornata trasferimento in albergo e pernottamento. 30 ottobre: ESCURSIONE AVVISTAMENTO BALENE Dopo la colazione partenza per l escursione di avvistamento balene. Dalla Penisola di Valdes ci si imbarca per una crociera di un giorno per escursioni e soprattutto per l'avvistamento di balene. La Penisola è una privilegiata riserva di uccelli e della fauna marina. La balena "franca austral" è certamente il rappresentante più maestoso di questa fauna. Fra maggio e dicembre le balene si danno appuntamento per accoppiarsi. La Penisola assomiglia a un'isola, ed è unita al continente da una stretta striscia di terra lunga 35 km: l'istmo Ameghino. Pernottamento a Punta Delgada. 31 ottobre: ESCURSIONE ALLA PENISOLA VALDES Intera giornata dedicata a un escursione alla Penisola Valdes. La penisola Valdes con la sua magnifica e variata fauna è un vero e proprio gioiello dell`atlantico Sud. La sua importanza e conservazione ha fatto sì che la UNESCO la dichiarasse Patrimonio dell`umanità. La nostra gita comincerà presto di mattina. Si partirà dall`hotel e si prenderà la strada provinciale Nº 1 che è quella che entra nella penisola stessa. Dopo circa un`ora di viaggio arriveremo all`istmo Ameghino, che divide la penisola dal continente, vedremo qua e là le acque blu dell`océano Atlantico con i suoi due golfi San Josè e Nuevo, qui si trova un importante Centro di Informazione dove ci informeremo sulla geografia, la flora e la fauna di questo posto privilegiato. Proseguiremo la nostra gita e passeremo molto vicino all`isola degli Uccelli e proseguiremo per la steppa patagonica fino a raggiungere Porto Piramides, unico posto della penisola popolato, il punto migliore per l`avvistamento di balene che tutti gli anni ci arrivano per completare il loro ciclo riproduttivo. Continueremo il nostro periplo per l`interno della penisola per arrivare a Punta Delgada a mezzogiorno per pranzo (facoltativo). Qui ci incontreremo con il più importante branco di elefanti marini di tutto il continente americano, che hanno trovato in queste spiagge di molti chilometri di lunghezza il loro habitat naturale. Continueremo poi per Caleta Valdes per vedere una cosa molto rara, degli elefanti marini che convivono pacificamente con i leoni marini. Di ritorno all`albergo potremo vedere la fauna terrestre che è pure abbondante e particolare, vedremo guanachi, ñandùs, volpi, puzzoli, lepri, ecc. A fine serata saremo a Puerto Madryn. 01 novembre: TRELEW - USHUAIA Trasferimento all aeroporto nazionale e partenza con il volo diretto a Ushuaia, la città più meridionale del mondo che si affaccia con le sue case in legno su una bella e protetta baia del Canale di Beagle. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento. 02 novembre: USHUAIA - ESCURSIONE NEL PARCO NAZIONALE TERRA DEL FUOCO CROCIERA NEL CANAL BEAGLE* Visita al parco Nazionale della Terra del Fuego. Si visitano i punti panoramici più importanti fino alla baia di Lapataia. La Tierra del Fuego è un arcipelago di isole boscose,

poco abitate, a una distanza di più di 3.000 chilometri da Buenos Aires, tra lo Stretto di Magellano e il Canal Beagle. A queste latitudini estreme la natura appare allo stato puro: l oceano, i canali, i monti e le steppe, con una ricca fauna di uccelli e mammiferi marini. La giornata sarà dedicata all esplorazione del Parco Nazionale Terra del Fuoco, splendida riserva naturale che dista una ventina di chilometri da Ushuaia e si estende sino al confine con il Cile. Il Parco comprende un area di 63.000 ettari con cime inviolate, laghetti color smeraldo, gigantesche torbiere, cascate cristalline e gelidi fiumi, isole, baie e una vegetazione straordinaria costituita da muschi, licheni e boschi di faggi antartici. Arriveremo con il pulmino per poi dirigerci a piedi attraverso alcuni sentieri alla baia di Lapataia. Quando la si attraversa, la strada diventa serpeggiante e costellata da cespugli, con splendide vedute panoramiche della Laguna Verde. Pima di ritornare a Ushuaia faremo una fermata di fronte al Lago Roca, il cui colore varia a secondo delle condizioni del clima. Difficoltà escursione minima; pranzo al sacco non incluso; durata totale circa 5 ore con pausa pranzo. Nel pomeriggio crociera sul Canal Beagle, in una moderna imbarcazione con il massimo comfort e sicurezza, ci allontaneremo dal porto di Ushuaia in tanto che avremo delle vedute panoramiche della città, la baia e la cordigliera. Navigheremo fra l arcipelago delle isole Bridges fino al faro Les Eclaireurs. Lasceremo indietro le tenute agricole della zona: Fique e Tùnel. Al ritorno ci avvicineremo all isola dei lupi di mare e a quella degli uccelli, per fare, grazie alla vicinanza delle magnifiche fotografie. Rientro in albergo e pernottamento. 03 novembre: USHUAIA PUNTA ARENAS Dopo la colazione trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza per Punta Arenas. All arrivo trasferimento in albergo e assegnazione delle camere. Tempo a disposizione e pernottamento. 04 novembre: PUNTA ARENAS PUERTO NATALES Trasferimento privato a Puerto Natales, arrivo e sistemazione in albergo. Tempo a disposizione. 05 novembre: PUERTO NATALES GHIACCIAO BALMACEDA* Intera giornata di escursione in barca navigando il fiordo Ultima Speranza, dopo circa tre ore di navigazione arrivo al ghiacciaio Balmaceda dove si potranno vedere colonie di leoni marini e di cormorani. Proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e visita del ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso un sentiero in un bosco patagonico. Rientro in serata a Puerto Natales. Pranzo in corso di escursione. 06 novembre: TORRI DEL PAINE Dopo colazione partenza per l escursione privata al parco nazionale delle Torri del Paine. Riserva mondiale di biosfera nell emisfero più a sud del mondo, il Parco Nazionale Torri del Paine occupa 242.242 ettari, ricco di centinaia di specie vegetali e animali oltre che di ruscelli, fiumi, laghi, ghiacciai, monti e "picachos" (cime a guglie). Potremo godere della presenza di branchi di guanacos e, nell immensità del parco scopriremo il Lago Nordenskjold che bagna con il suo colore smeraldo i piedi del monte da dove nasce il Salto Grande che forma il Lago Pehoe. Cammineremo sulle rive del fiume Pingo, apprezzando ghiacciai millenari e sul fondo l imponente Ghiacciaio Grey circondato da monti, boschi e da parte della Cordigliera Paine. 07 novembre: TORRI DEL PAINE - EL CALAFATE Prima colazione in hotel e partenza con auto privata per El Calafate, all arrivo sistemazione in hotel e tempo a disposizione. 08 novembre: EL CALAFATE - ESCURSIONE AL GHIACCIAIO PERITO MORENO Percorrendo la strada che costeggia la sponda meridionale del Lago Argentino, considerato uno dei laghi più belli del mondo con 1550 chilometri quadrati di estensione, si giunge in prossimità dello spettacolare fronte del ghiacciaio del Perito Moreno, raro esempio, nell attuale epoca geologica, di ghiacciaio in continuo avanzamento. Ogni quattro o cinque anni il Perito Moreno avanza nel Lago Argentino formando una gigantesca diga di ghiaccio che si spinge sin nella

foresta della riva opposta. Si potrà ammirare il fronte del ghiacciaio, che si innalza per circa 70 metri, da varie angolazioni. Lo spettacolo è di un incredibile suggestione. Il ghiacciaio Perito Moreno è il più visitato in Argentina, proprio perché si trova in un luogo di facile accesso e per lo spettacolo offerto dallo strepitoso rompersi del ghiaccio nella sua parte più esposta. L escursione consiste in una camminata di qualche ora senza particolari difficoltà e si svolgerà lungo un percorso su passerelle. Al termine rientro a El Calafate. Pernottamento. 09 novembre: EL CALAFATE - ESCURSIONE RIOS DE HIELO EXPRESS * Al mattino trasferimento al punto d'imbarco di Punta Bandera, situato a 40 Km da El Calafate. Alle 09:00 inizio della navigazione* lungo il braccio nord del Lago Argentino, fiancheggiato da selvagge montagne, nude e dirupate, che recano i segni della straordinaria forza erosiva degli estesi ghiacciai che le ricoprivano anticamente. Attraversamento della Boca del Diablo, il punto più stretto del lago, fino a raggiungere il Canale Upsala, dove si incontra una spettacolare barriera di ghiaccio. Proseguimento tra gli iceberg fino al fronte del ghiacciaio Upsala, che con una superficie di 800 Kmq è pari quattro volte la città di Buenos Aires. La destinazione successiva è il Ghiacciaio Spegazzini, il più alto del Parco nazionale. L'itinerario potrà essere modificato secondo le condizioni climatiche e di sicurezza, e/o per decisione del capitano della barca. Al termine dell escursione partenza per El Chalten con trasferimento privato. Arrivo in serata e sistemazione nelle camere riservate. 10 novembre: EL CHALTEN - TREKKING Giornata dedicata al trekking, possibilità di scegliere sul posto tra i seguenti percorsi: Base del Fitz Roy* e Laguna de los Tres* - Laguna Torres e Belvedere * Giornate dedicate al trekking. Le giornate saranno molto lunghe, dalle 6.00 di mattina alle 22.00 di notte, le escursioni possono essere a diversi livelli di difficoltà. Quelle che proponiamo non sono di grado particolarmente impegnative ma hanno durata di alcune ore: 8 9 ore alla base della parete granitica del monte Fitz Roy (dislivello 650 m.) e circa 6 ore alla a Laguna Torres (dislivello 200 m.). Tutte le escursioni sono acquistabili direttamante pesso i nostri corrispondenti locali. 11 novembre: EL CHALTEN BUENOS AIRES ITALIA Mattinata a disposizione per attività individuali, nel pomeriggio trasferimento all aeroporto di El Calafate e partenza per Buenos Aires. Coincidenza con il volo per l Italia. 12 novembre: ITALIA Arrivo in Italia. Il programma di viaggio può subire variazioni sia per quanto riguarda gli incontri che l itinerario. Tali modificazioni possono essere determinate dalla momentanea indisponibilità delle comunità ospitanti o da variazioni delle condizioni sociali ed ambientali che si determinano nel momento in cui si effettua il viaggio. MODALITA DI EFFETTUAZIONE DEL VIAGGIO Viaggio con guide locali, escursioni condivise con altri viaggiatori in lingua inglese e spagnolo, trasferimenti in minibus riservati, collegamenti aerei interni con voli di linea, alloggio in hotel. *Servizio guida in lingua inglese/spagnolo PREZZO DEL VIAGGIO a persona in camera doppia. La partenza è garantita anche per un minimo di 2 persone. Prezzo a persona in camera doppia 3540 + volo aereo Supplemento per sistemazione in camera singola 1000

Volo aereo a partire da 1800 (tasse aeroportuali e tratte interne incluse) La quota di partecipazione comprende: - Tutti i pernottamenti con prima colazione - Tutte le escursioni in programma - Gli ingressi ai parchi nazionali - Trasferimenti da e per gli aeroporti con assistenza - Assicurazioni infortuni di viaggio e medico-bagaglio - Organizzazione tecnica La quota non comprende: - Voli aerei - Pranzi e cene non indicati - Bevande ai pasti e quanto non espressamente citato alla voce la quota comprende - Assicurazione copertura spese annullamento - Extra di carattere personale. - Visite ed escursioni facoltative La quota prevede la sistemazione in alberghi tre stelle, nel caso si desiderino delle sistemazioni diverse è previsto un supplemento a carico del viaggiatore. NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 2 persone Capitale: Buenos Aires Superficie: 2.780.403 Km2 Abitanti: 36.985.000 NOTIZIE UTILI Religione: cattolici 87,8%, protestanti 7,5%, musulmani 1,5%, ebrei 0,7%, altri 2,5% Lingua: spagnolo (ufficiale), guaicurù, quechua, tehuelce Moneta: peso 1 = 16,46 pesos (aggiornato al 23 dicembre 2016) Vaccinazioni: non ci sono vaccinazioni obbligatorie Consigli per la salute: adottare tutte le precauzioni necessarie nel consumo di acqua e alimenti per prevenire disturbi gastro-intestinali; non trascurare le problematiche relative all esposizione ai raggi solari; evitare le punture d insetti; portare dei farmaci di primo soccorso. AMBIENTE NATURALE E AREE DI MAGGIOR INTERESSE: Le riserve di Puerto Deseado popolate da colonie di pinguini, elefanti e leoni marini, e migliaia di uccelli, le distese sconfinate della Pampa patagonica, i Boschi Pietrificati, il Parco Nazionale dei Ghiacciai con il Lago Argentino, il fascino selvaggio della Terra Del Fuoco. L eleganza monumentale di Buenos Aires, Ushuaia, la città più meridionale del mondo. MEZZI DI TRASPORTO: Considerata l estensione del Paese e le grandi distanze tra una località e l altra, i trasferimenti sono stati previsti quasi sempre con voli di linea.

I trasferimenti e le assicurazioni vengono effettuati con gruppi costituitisi localmente e formati da persone di diverse nazionalità. PERIODO DI EFFETTUAZIONE: Il periodo più indicato per l effettuazione del viaggio va da Ottobre a Marzo e corrisponde alla stagione estiva nell emisfero australe. A Buenos Aires le temperature massime registrate variano da 20 a 29 C, le minime da 11 a 18 C. Le regioni meridionali presentano temperature più basse con massime tra i 10 e 20 C, minime tra gli 8 e 3 C. Aprile è il mese che precede l inverno, man mano che si scende a sud il clima diventa più rigido (temperature medie di 8 C a El Calafate, 6 C a Ushuaia). Una caratteristica delle regioni patagoniche e della Terra del Fuoco è l estrema mutevolezza del clima: dal sole raggiante con temperature sui 20 C si passa rapidamente a bufere di vento e pioggia con repentini abbassamenti della temperatura. Il vento è un elemento pressoché costante della pampa patagonica. TELEFONO, INTERNET: Telefonia mobile. L'importazione di un telefono cellulare deve essere dichiarata sul formulario che ogni visitatore deve compilare al suo arrivo in Argentina e comunque i cellulari europei non sono utilizzabili nel Paese a causa della diversa frequenza. Telefonia fissa. I telefoni pubblici funzionano con carte magnetiche (cospeles), gettoni o con monete; nelle chiamate nazionali bisogna selezionare lo 0 prima del prefisso corrispondente. VI INFORMIAMO CHE Il viaggio si presenta di interesse prevalentemente naturalistico. L itinerario proposto consente di conoscere alcune delle più interessanti attrattive dell Argentina. PASSAPORTO E VISTI: è necessario il passaporto in corso di validità di 6 mesi. Per le condizioni contrattuali consultate il sito internet o richiedetele in agenzia. Le stesse condizioni sono depositate presso la Provincia di Verona all ufficio del turismo. NOTA BENE: Si raccomanda di accertarsi di essere in possesso di tutti i documenti necessari all effettuazione del viaggio (passaporto in corso di validità minima richiesta nei paesi visitati, eventuali visti e vaccinazioni obbligatorie). Nel caso in cui il volo transiti per gli USA, accertarsi che il passaporto sia idoneo al transito nel territorio degli Stati Uniti. Verificare inoltre di essere in regola con eventuali vaccinazioni obbligatorie, in particolare ponete attenzione all obbligo di vaccinazione contro la febbre gialla che viene richiesta a seconda del paese di provenienza (nel caso di permanenza in più stati). Organizzazione tecnica: INFORMAZIONI: Planet Viaggi Responsabili Via Vasco de Gama 12/a 37138 VERONA Tel: 045-8342630 E-mail: viaggiresponsabili@planetviaggi.it Skype: planet.viaggi.responsabili www.planetviaggi.it