CTC Srl Compagnia di Turismo e Cultura

Documenti analoghi
TOUR CIVILTA MAYA 26 ottobre 3 novembre

DIA DE LOS MUERTOS. Viaggiando le Americhe MESSICO. Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Cancun

Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Riviera Maya, Cancun

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

Viaggio di nozze ILARIA & CARLO Gran tour Messico, Guatemala e Soggiorno mar dei Caraibi

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

TOUR MESSICO & GUATEMALA

10 Giorni / 9 Notti. L Ippogrifo soc. coop. Via Manzoni 3 / A Torino Tel Fax P.I

Gran Tour Messico ITINERARIO. 1º giorno: ITALIA - CITTÀ DEL MESSICO. 2º giorno: CITTÀ DEL MESSICO. Altri viaggi Centro America

13 Giorni / 12 Notti. L Ippogrifo soc. coop. Via Manzoni 3 / A Torino Tel Fax P.I.

MESSICO E GUATEMALA: CULTURA E TRADIZIONE marzo 2017

alla scoperta delle bellezze del MESSICO Da Città del Messico alla Riviera Maia dal 21 aprile al 30 aprile 2017

2º Giorno Giovedì Città del Messico / Queretaro / San Miguel de Allende (290 km)

GRAN TOUR DEL MESSICO

cod53 Mondo scomparso programma valido da gennaio a novembre 2016 prezzi validi sino al 30/06/2016

Partenza da Pergola al mattino molto presto per Bologna.

Viaggiando le Americhe

novembre aprile MESSICO

Prot. n 1009/ 14 Torino, 22 Dicembre 2014 Trasmissione via

MITI E CIVILTA (Messico e Guatemala: 17 giorni / 16 notti)

Tour di gruppo Messico & Guatemala

AZTECHI E MAYA MESSICO E GUATEMALA

MESSICO, HONDURAS e GUATEMALA Partenze garantite con minimo 4 partecipanti

Esplorando il Guatemala

MESSICO EXPRESS (Messico: 9 giorni / 8 notti)

Tour MESSICO e GUATEMALA MARZO 2014

DATA DI PARTENZA: 18 MARZO Quota di partecipazione: (minimo 06 partecipanti) 1.965,00

Viaggio in Messico LE CIVILTA DEL SOLE

GRAN TOUR DEL MESSICO (Messico: 12 giorni / 11 notti)

Saldo Entro il 6/10/2015

Città del Messico, San Cristóbal de las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Uxmal e Chichen-Itza

IL MONDO MAYA Guatemala, Honduras e Belize Partenze garantite con minimo 2 partecipanti

Il MESSICO Le architetture Maya & il Caribe

MESSICO HIGHLIGHTS Partenze garantite minimo 2 partecipanti

CTC Srl Compagnia di Turismo e Cultura. Via Cernaia, Torino Tel/Fax (+39)

Messico e Guatemala. A rte precolom biana e fascino coloniale Colori e sapori dell'a m erica centrale

COLORI DEL MESSICO. 8 giorni a partire da 1820pp

Scoperta. La Squadra Mayaeplor. IL TOUR. Tour 14 giorni / 13 notti

CALEIDOSCOPIO MESSICANO

VIAGGIO NOZZE Rosella e Sergio 30luglio-14agosto MESSICO - Tour Chiapas e Yucatan Soggiorno Tulum

Prima colazione in hotel. Escursione a Uxmal, c cui monumenti, come il Palazzo del Governatore, dell Indovino sono considerati tra i più belli haciend

TOUR MESSICO. 9 giorni / 8 notti CODICE PACCHETTO: MEX PARTENZE GARANTITE MIN. 2 PARTECIPANTI

Popoli & Paesi Collection

GRAN TOUR DEL MESSICO 12 giorni (10 notti) dal 30 marzo al 10 aprile 2017 partenza da Reggio - Parma - Fidenza

2/A TOUR COLORI DEL MESSICO : CHIAPAS E YUCATAN

Proposta Viaggio di Nozze Solo Tour Messico

MESSICO TOUR DEL MESSICO CLASSICO + MARE IN RIVIERA MAYA. VOLO DA VERONA SPECIALE CON ACCOMPAGNATORE dal 05 al 17 novembre 2015

Messico. VALUTA La moneta ufficiale è il peso messicano. Consigliamo di portare Euro in quanto il cambio è più favorevole del dollaro Usa.

TOUR DEL GUATEMALA E MESSICO

Scoperta. La Squadra Mayaeplor. IL TOUR. Tour 17 giorni / 16 notti

IL VIAGGIO DI NOZZE IN MESSICO DI MARTA E PIERLUIGI 11/07-26/07/2013

PARTENZE SPECIALI SUD AMERICA MESSICO CILE PERÙ

HONDURAS GUATEMALA RUTA MAYA E TESORI NEI CARAIBI 10 GIORNI TRA MAYA E MARE CARAIBICO VuelaTour

TOUR MESSICO GUATEMALA HONDURAS (Copan) Civilta Maya, Cultura, Natura, Tradizioni

Il meglio del Messico e Riviera Maya

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

tour 2 TOUR DI GRUPPO 9 giorni/8 notti con guida-accompagnatore locale esclusivo italiano

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

SCOPRENDO LA COLOMBIA

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

CTC Srl Compagnia di Turismo e Cultura

MEXICO CIY CHIAPAS E GUATEMALA NOVEMBRE 2012

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

INCONTRANDO IL BRASILE

Messico. Messico tour e mare PLATFORM CONNECT. Il prezzo è sempre aggiornato

TOUR MESSICO 21 FEBBRAIO 03 MARZO 2015

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

Festeggia l Epifania con il fantastico

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

MESSICO: IL LUNGO PERCORSO DALLE PIRAMIDI MAYA ALLE ARCHITETTURE COLONIALI DAL 15 AL 28 OTTOBRE 2017

ARIMINUM VIAGGI s.r.l. Via IV Novembre n.35, Rimini Tel Fax

VIAGGIO IN MESSICO Partenze Giornaliere Minimo 2 Partecipanti

HELSINKI E SAN PIETROBURGO Dal 6 al 10 ottobre 2017 PROGRAMMA DI VIAGGIO

ANYWHERE VIAGGI SRL VIA ROMA PINO TORINESE TEL.011/840528/ FAX

TOUR MESSICO E GUATEMALA dal 18 novembre al 1 di dicembre

ESPLORANDO EL SALVADOR

Week end a Gerusalemme

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

Viaggi di gruppo. Mexico Guatemala Honduras Belize

MEXICO-GUATEMALA & MAR dei CARAIBI

Gran Tour del MESSICO

Avventura. La Squadra Mayaeplor.. IL TOUR. Tour 13 giorni / 12 notti. 4 giorni di trekking e 2 giorni nella giungla Livello di marcia: moderato

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

Scoperta. La Squadra Mayaeplor. IL TOUR

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

CTC Srl Compagnia di Turismo e Cultura

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

ESPERIENZA VIETNAMITA

CIRCOLO DIPENDENTI SANITA PARMA. Itinerario proposto dal 29 FEBBRAIO 2012 al 10 MARZO 2012 in collaborazione con VIAGGIDEA TOUR OPERATOR

Tour Messico, Chiapas & Yucatan ed estensione mare in riviera Maya 13 21/26 Marzo

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

Transcript:

CTC Srl Compagnia di Turismo e Cultura Piazza Bernini, 16 10143 Torino Tel/Fax (+39) 011 5604183 www.assoctc.it info@assoctc.it Rari i viaggi in grado di unire archeologia e tradizione, atmosfere e popoli, spettacolari paesaggi e paesini così ricchi di storia e passato coloniale. Questo viaggio intende essere un assaggio di tutto questo, per dare al visitatore non solo mere narrazioni di popoli estinti e passati, ma anche uno scorcio vivido e appassionato di popolazioni dall animo semplice e dalle tradizioni radicate profondamente in una cultura accattivante e ricca come quella centro americana. Il viaggio prenderà spunto da Città del Messico, con lo splendido Museo di Antropologia ed il vicino sito Azteco di Teotihuacan per poi scendere nel cuore del paese, il Chiapas, e visitare le splendide cittadine coloniali di San Cristobal de Las Casas, San Juan Chamula e Zinacantan. Si entrerà via terra in Guatemala. Vedremo Antigua Guatemala, il coloratissimo mercato di Chichicastenango e lo stupefacente sito Maya di Tikal. Via terra, o meglio, via fiume, attraversando l Usumachinta che segna il confine fra i due paesi, rientreremo in Messico per visitare il poco conosciuto sito di Yaxchilan, immerso nel silenzio della foresta e proseguire quindi lungo la penisola dello Yucatan, con i famosi siti Maya di Chichen Itza, Palenque e Uxmal. Un tocco di mar Caraibico sulla Riviera Maya segnerà la fine del nostro viaggio.

Programma di viaggio 1 Giorno, Lunedì 13 Febbraio Torino / Francoforte / Città del Messico Ritrovo dei Signori Partecipanti alle ore 05.00 direttamente all aeroporto di Torino Caselle per l incontro con l accompagnatore e l imbarco sul volo di linea Lufthansa per Città del Messico, via Francoforte. Torino / Francoforte 06.50 08.10 Francoforte / Città del Messico 13.35 18.50. Arrivo all Aeroporto Internazionale di Città del Messico, considerato il più grande del mondo e fondato sulle rovine di Tenochtitlan, la città più grandiosa dell Impero Azteco. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2 Giorno, Martedì 14 Febbraio Città del Messico / Teotihuacan (50 km) / Città del Messico (50 km) Prima colazione in hotel. Partenza in bus in direzione Teotihuacan. Questo sito sorge su un grande altopiano non molto distante da Città del Messico, ad un altitudine di circa 2300 metri. Qui i suoi costruttori avevano solo l imbarazzo della scelta nel decidere dove collocare gli edifici, visto che il pianoro è un vasto tavolato. La città, che copre una superficie di circa 23 chilometri quadrati, venne comunque edificata in una posizione strategica, nel punto di incontro di importanti strade e nel luogo in cui la Valle del Messico si collega al Golfo del Messico. Il visitatore resta subito impressionato dalla mole del più imponente dei monumenti: la Piramide del Sole, edificata nei primi secoli della nostra era. Si tratta di una costruzione a quattro piani, alta circa 73 metri, e i cui lati misurano 225 metri. Sorge spontaneo il paragone con la Grande Piramide di Cheope in Egitto che è alta almeno il doppio, ma è un paragone che non può comunque sminuire l importanza del monumento messicano che deve avere in ogni caso richiesto sforzi sovrumani ai suoi costruttori. Poco distante sorge un altra piramide, la Piramide della Luna. Costruita intorno al II secolo d.c. è più piccola della precedente (i suoi lati misurano 145 metri e la sua altezza è di 42 metri) per quanto altrettanto ben conservata e ugualmente imponente. Dalla Piramide della Luna si sviluppa il lunghissimo Viale dei Morti (circa 3 chilometri). In realtà si tratta di una serie di cortili e spiazzi aperti ognuno dei quali è largo un centinaio di metri. Pranzo a buffet in ristorante adiacente al sito. Nel pomeriggio partenza per il rientro a Città del Messico e sosta lungo il percorso alla Basilica di Notre- Dame di Guadalupe, patrona del Messico, il più famoso e grande Santuario di tutta l America Latina. Proseguimento poi con la visita panoramica della capitale, dedicando una particolare attenzione alla Zocalo, alle Rovine ed al Museo del Templo Mayor. Lo Zocalo, in spagnolo termine usato per indicare basamento, è il cuore della città. Oggi è il sito del raduno degli abitanti della città, ma anche di gruppi di danzatori conosciuti come canchero che si esibiscono in una specie di danza aerobica preispanica al ritmo incalzante dei tamburi. Qui si trova anche il Palacio Nacional, sede degli edifici del Presidente, custode di alcuni bellissimi murales di Diego Rivera. Infine la visita toccherà il cuore religioso della metropoli, la Cattedrale Metropolitana. L edificio fu eretto sopra le rovine dei templi aztechi e giornalmente sprofonda in maniera impercettibile nel terreno. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.

3 Giorno, Mercoledì 15 Febbraio Città del Messico / Tuxtla Gutierrez (volo) / San Cristobal (60 km) Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al favoloso Museo Nazionale di Antropologia e Storia. Il Museo Nazionale di Antropologia è il museo più importante del Messico, consta di 44.000 metri quadri coperti, distribuiti in più di 20 sale, e 35.700 metri quadri di aree esterne, incluso il cortile centrale, la piazza d accesso e alcune parti unite intorno al museo. In tutti questi spazi si trova la maggiore collezione del mondo di arte precolombiana delle culture Maya, Azteca, Olmeca, Teotihuacana, Tolteca, Zapoteca e Mixteca, tra gli altri popoli che occupavano il vastissimo territorio del Messico; al piano superiore si piò ammirare una vasta esposizione di reperti dei popoli indigeni attuali. Pranzo in ristorante ed a seguire trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco sul volo di linea diretto a Tuxla Gutierrez. Da qui trasferimento a San Cristobal de las Casas. La cittadina si caratterizza per la radicata e forte presenza di popolazioni indigene e le sue dimensioni sono tali da poterla visitare in una giornata ma il fascino indiscusso delle strade lastricate, delle eleganti ville spagnole e delle sue chiese trattiene i visitatori più a lungo offrendo scenari indimenticabili. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. 4 Giorno, Giovedì 16 Febbraio San Cristobal / San Juan Chamula / Zinacantan / San Cristobal Prima colazione in hotel. In mattinata visita di San Cristobal con il mercato locale, uno dei più tipici della regione, dove giornalmente centinaia di indigeni si ritrovano per vendere i loro prodotti e i loro manufatti dando luogo ad una gioiosa kermesse colorata. Proseguimento per la Chiesa di Santo Domingo in stile barocco, fondata nel 1547. Pranzo in ristorante. Successivamente partenza per visitare, nelle vicinanze, le comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan. Le chiese di San Juan sono la pura espressione del sincretismo religioso tra la religione Maya ed il cattolicesimo che venne introdotto 500 anni fa. I Santi hanno rimpiazzato le antiche divinità, ma il fervore religioso animista è tuttora presente. Sarete avvolti dall atmosfera unica e quasi surreale che regna in questi luoghi. Visita alla Chiesa ricca di statue in legno e decorata dagli indigeni stessi dove al suo interno continuano a svolgersi riti arcaici. La presenza dei preti ufficiali è occasionale ed a malapena tollerata, mentre la chiesa locale è autonomamente gestita, in una sorta di collettivo, dalla popolazione indigena. Soprattutto qui è severamente proibito fotografare direttamente le persone (tra le quali resiste l'antica credenza di poter perdere in questo modo l'anima, intrappolata dentro la foto). L'ambiente dentro la chiesa è quanto di più incredibile si possa immaginare: sul pavimento, completamente ricoperto di aghi di pino (messi a purificare prima di essere utilizzati sulla piazza principale durante la festività del carnevale), interi gruppi di familiari pregano inginocchiati, accendendo davanti a loro piccole candele colorate. L'aria è satura di fumo. Rientro in serata a San Cristobal per la cena e pernottamento.

5 Giorno, Venerdì 17 Febbraio San Cristobal / La Mesilla (175 km) / Lago Atitlan (270 km) Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per La Mesilla, alla frontiera con il Guatemala. Arrivo in circa due ore e mezza di tragitto. Dopo le operazioni doganali, si cambierà mezzo di trasporto e si proseguirà con autobus guatemalteco per Panajachel, comunità principale sulle rive del lago Atitlan, dove si arriverà dopo circa quattro ore di tragitto. Pranzo in ristorante in corso di trasferimento. Sistemazione prevista a Santiago de Atitlan. Cena e pernottamento inhotel. 6 Giorno, Sabato 18 Febbraio Lago Atitlan / Chichicastenango (75 km) Prima colazione in hotel. In mattinata giro in barca sul lago Atitlan, dominato da tre vulcani e sulle cui rive sorgono una dozzina di paesini abitati da diverse comunità indigene. Il lago è un'immensa conca tra i vulcani. I maya veneravano le sue acque e tuttora lo considerano luogo sacro. Teatro di guerriglia per molti anni, lungo il suo perimetro sono sorti paesi dalle comunità disparate. Insediamenti hippy, centri di meditazione, roccaforti maya, comunità spirituali convivono confrontandosi da una riva all altra, rispecchiandosi nelle placide acque del lago. Visita di Santiago de Atitlan e pranzo. Partenza per Chichicastenango, ubicato a circa un ora di strada. Arrivo e visita della Chiesa di Santo Tomas, situata nella piazza principale e del mercato indigeno più conosciuto del Guatemala, dove si mescolano usi e costumi maya e iberici. Un vero spettacolo multicolor. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. 7 Giorno, Domenica 19 Febbraio Chichicastenango / Antigua (100 km) Prima colazione in hotel. Il giovedì e la domenica, giorni di mercato, tutto il paese si trasforma in un gran bazar di artigianato dove è possibile trovare tessuti, oggetti in legno e ceramiche. Mattina a disposizione per la visita del mercato. A seguire partenza per la città di Antigua Guatemala, ubicata a circa due ore e mezzo di strada. Nel pomeriggio visita della città che fu capitale del Guatemala durante l epoca coloniale: si potranno ammirare la Plaza de Armas, la Cattedrale che risale al XVI secolo, il Museo dell Università di San Carlos, il Convento dei Cappuccini, la Chiesa de la Merced e di Santa Clara. Pranzo in ristorante in corso d escursione. Nel pomeriggio sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.

8 Giorno, Lunedì 20 Febbraio Antigua / Guatemala (35 km) / Flores (volo) / Tikal (65 km) / Flores Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto a Guatemala City per le operazioni di imbarco sul volo diretto a Flores. Da qui trasferimento in bus a Tikal e visita di questo splendido sito archeologico. Si tratta infatti della più estesa ed antica delle città Maya e si trova nell'elenco dei Patrimoni dell'unesco. La cronologia di Tikal fino al III secolo è conosciuta solo parzialmente. Il fondatore della dinastia dovrebbe essere vissuto attorno al 90 a.c.. Il primo sovrano di cui abbiano un quantità interessante di dati storici è Chak Tok Ich'aak I. Vari frammenti di monumenti e ceramiche recano il suo nome. Dai pochi dati estraibili da questi testi sappiamo che la città godeva di grande ricchezza e, per un certo periodo, fu la maggiore potenza economica e politica dell'area. Visita di questa impressionante zona archeologica immersa nella foresta, che fu inspiegabilmente abbandonata dai Maya nel X secolo. Tra i suoi edifici, spiccano la Piramide del Gran Giaguaro e delle Maschere, il Palazzo dei Nobili e la Piramide IV, la più alta dell epoca Maya, dalla cui cima domina tutta Tikal. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio rientro a Flores e sistemazione in hotel nella camere riservate. Cena. 9 Giorno, Martedì 21 Febbraio Flores / Betel (135 km) / Yaxchilan / Palenque (170 km) Prima colazione in hotel. Di prima mattina partenza in bus per Betel, alla frontiera tra Guatemala e Messico, dove si arriverà dopo circa tre ore e mezza di tragitto, attraversando il bellissimo paesaggio della foresta del Peten. All arrivo ci si imbarcherà su delle lance per navigare sul fiume Usumacinta per circa mezz ora, fino al paesino di Corozal (frontiera messicana) per il controllo doganale e l ingresso in Messico. Proseguimento quindi, sempre in lancia, per ancora un ora di tragitto fino a raggiungere l antica città Maya di Yaxchilan, luogo dove il silenzio è rotto solo dall ululato delle scimmie e dal volo degli uccelli. Il manto selvatico copre gli edifici in modo affascinante ma nasconde alla vista buona parte dello splendore dell antica cultura Maya. Al termine di questa meravigliosa visita, rientro in motolancia a Corozal. Pranzo all Escudo Jaguar Centro Eco Turistico, situato sulla riva del fiume Usumacinta. Quindi proseguimento per Palenque. Il tragitto sarà di circa due ore e mezza e si snoderà tra la vegetazione selvaggia della regione del Chiapas. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. 10 Giorno, Mercoledì 22 Febbraio Palenque / Campeche (300 km) Prima colazione in hotel. Visita del centro archeologico di Palenque. Ai margini della giungla tropicale sorge uno dei più bei centri rituali maya in funzione dal III al VII secolo d.c. Famoso il Tempio delle Iscrizioni all interno del quale é stata scoperta la tomba del gran signore Pakal adornato con una preziosa maschera di giada, autentico capolavoro di arte maya. Quello che oggi vediamo di Palenque non è che una minima parte di una città che si estendeva per ben 15 chilometri quadrati. Gli edifici più importanti, come il Gruppo della Croce, il Tempio delle Iscrizioni ed il Palazzo, sono tutti databili ad un periodo che va dall inizio del VII alla metà dell VIII secolo, quando Palenque e i suoi sovrani dominavano un vasto territorio. Palenque presenta uno stile architettonico di particolare bellezza: doveva apparire grandiosa al tempo del suo massimo splendore, con le piramidi dipinte di rosso avvolte dal verde cupo della vegetazione. L utilizzo dello stucco, che ricopre interamente gli edifici, ha permesso agli artisti locali di creare decorazioni di elevato livello estetico. Palenque è la vera capitale dello stucco, la città in cui questo materiale si è meglio conservato grazie all umidità della foresta tropicale, e che presenta più di ogni altra il gusto decorativo che dominava l architettura maya. Pranzo in ristorante.

Al termine proseguimento per Campeche, capitale dell omonimo Stato della Confederazione Messicana. Prima della sistemazione in hotel effettueremo una breve visita della Città Antica racchiusa e fortificata con torri e muraglie innalzate per difendere la Colonia dalle incursioni dei pirati. All interno delle vecchie mura, la città conserva anche al giorno d oggi un tipico sapore coloniale con bellissime case patrizie. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 11 Giorno, Giovedì 23 Febbraio Campeche / Uxmal (165 km) / Merida (85 km) Prima colazione in hotel. Partenza per Merida e sosta lungo il trasferimento per la visita alla zona archeologica di Uxmal dove si visitano i resti della città Maya fiorita tra il III ed il X secolo. Particolarmente importanti sono la Piramide dell Indovino ed il Palazzo del Governatore. Pranzo all hotel The Lodge. Nel pomeriggio trasferimento a Merida, conosciuta come La Cittá Bianca dove le sue residenze dell epoca coloniale di stile francese, italiano ed arabo testimoniano la ricchezza passata, data dal commercio delle fibre di agave. Sosta nella Piazza Principale, dove si potranno ammirare i principali monumenti della città : la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. 12 Giorno, Venerdì 24 Febbraio Merida / Chichen Itza (120 km) / Riviera Maya (200 km) Prima colazione in hotel. Partenza verso Chichen Itza. Visita di questa antica città che si estende su più di 300 ettari e pare sia stata fondata nel 540 d.c. da alcune tribù Maya arrivate dal Sud. Si potranno ammirare la Piramide di Kukulcan, il Tempio dei Guerrieri, la Tomba di Chac Mol, il famoso Cenote Sacro, luogo di sacrifici, ed il campo da gioco dove si giocava la pelota. Attualmente la zona archeologica di Chichen Itza comprende circa trenta costruzioni visibili, sulle oltre cento che si sospetta siano ancora immerse nella boscaglia. Il primo complesso che si offre alla vista appena varcato l ingresso è il Juego de la Pelota, nel nucleo tolteco ad ovest della spianata del Castillo. L area da gioco è costituita da un rettangolo delimitato da due muri alti e paralleli, al cui centro sono inseriti due anelli di pietra in cui i giocatori-officianti dovevano lanciare la palla servendosi solo di fianchi, gomiti e ginocchia. L ampia superficie muraria è adornata di bassorilievi rappresentanti scene di gioco e di sacrificio, mentre le estremità del campo sono costituite da due tribune. Quella a nord è particolarmente interessante, in quanto presenta dei bassorilievi raffiguranti lo "spirito della terra nell atto di generare alberi, animali e fiori. Pranzo al ristorante Mayaland. Proseguimento verso la Riviera Maya. Arrivo previsto in serata. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. 13 Giorno, Sabato 25 Febbraio Riviera Maya / Cancun (80 km) / Francoforte Prima colazione in albergo. Giornata di intero relax per godere della spiaggia, dei parchi acquatici o di altri siti archeologici situati nei dintorni della struttura. L accompagnatore sarà comunque a disposizione del gruppo per organizzare escursioni e/o visite. Pasti liberi. In tempo utile trasferimento in aeroporto a Cancun per le operazioni di imbarco sul volo di rientro, via Francoforte. Cancun / Francoforte 22.45 15.00 (del 26 Febbraio).

14 Giorno, Domenica 26 Febbraio Francoforte / Torino Imbarco sul volo di linea Lufthansa per il rientro a Torino. Francoforte / Torino 16.50 18.05. NB: Pur garantendo le visite citate nel programma, lo stesso potrebbe subire variazioni cronologiche dovute alla contingenza del momento. IL VOSTRO TOUR https://www.google.com/maps/d/edit?hl=it&hl=it&authuser=0&authuser=0&mid=1vntsvml7ttdf he1tbiydnaayrti I VOSTRI VOLI: Lunedì 13 Febbraio LH305 Torino Caselle / Francoforte 06.50 08.10 Lunedì 13 Febbraio LH498 Francoforte / Città del Messico 13.35 18.50 Mercoledì 15 Febbraio Città del Messico / Tuxtla Gutierrez Lunedì 20 Febbraio Guatemala / Flores Sabato 25 Febbraio LH515 Cancun / Francoforte 22.45 15.00 (del 26) Domenica 26 Febbraio LH302 Francoforte / Torino Caselle 16.50 18.05 INFO UTILI: Fuso Orario: MESSICO - 7 ore rispetto all Italia GUATEMALA - 8 ore rispetto all Italia Abbigliamento: molto pratico ed informale. Raccomandiamo una crema solare ad elevato fattore di protezione e cappello. Scarpe comode, da ginnastica e costume da bagno. Indispensabili un k-way per eventuali precipitazioni ed un maglione per la sera. Clima: l'alta stagione si concentra nel periodo meno piovoso (dicembre-marzo). Durante il periodo secco la temperatura supera abbondantemente i 30 C nelle ore più calde. Da tenere presente che nelle zone montuose la notte si registra un forte sbalzo di temperatura con valori che possono raggiungere i 4-6 C. Cucina: non esiste una sostanziale differenza tra la cucina del Messico meridionale e quella del Guatemala. I due paesi sfumano uno nell'altro e presentano tradizioni gastronomiche molto simili. I classici alimenti della dieta messicana/guatemalteca sono il mais e i suoi derivati, i fagioli e il chili. Molto comuni sono i ristoranti in cui è possibile mangiare carne alla griglia (di qualsiasi tipo), mentre in vicinanza degli oceani pesce, crostacei e molluschi la fanno da padrone; anch'essi sono normalmente cucinati "alla plancia" (alla piastra). Condizioni Sanitarie / Vaccini: non è obbligatoria alcuna vaccinazione.

I VOSTRI HOTEL IN MESSICO: Città del Messico: HOTEL ZOCALO CENTRAL http://www.centralhoteles.com/default-en.html San Cristobal: HOTEL VILLA MERCEDES SAN CRISTOBAL http://hotelesvillamercedes.com/ A Palenque: VILLA MERCEDES PALENQUE http://www.hotelesvillamercedes.com/hoteles-en-chiapas/villa-mercedespalenque/contacto-ubicacion A Campeche: PLAZA CAMPECHE http://www.hotelplazacampeche.com/ A Merida: CASA DEL BALAM http://www.casadelbalam.com/ In Riviera Maya: BARCELO MAYA BEACH https://www.barcelo.com/barcelohotels/en_us/hotels/mexico/rivieramaya/hotel-barcelo-maya-beach/general-description.aspx

I VOSTRI HOTEL IN GUATEMALA: Santiago de Atitlan: HOTEL ATITLAN http://www.hotelatitlan.com/default-en.html A Chichicastenango: MAYA INN http://www.mayaninn.com.gt/ Ad Antigua: EL CONVENTO http://www.elconventoantigua.com/default-en.html A Flores: BOLONTIKU http://www.bolontikuhotel.com/

Quota individuale di partecipazione (in camera doppia) Base 15 partecipanti* 4.400,00 Supplemento singola 700,00 Tasse aeroportuali** 345,00 Mance (da consegnarsi cash all accompagnatore la mattina della partenza) 60,00 Assicurazione annullamento TOP (facoltativa)# 260,00 #Per le condizioni della polizza clicca qui: https://assets.europassistance.it/termini%20e%20condizioni/viaggi/vns_annullamento_top.pdf LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea Lufthansa Torino / Francoforte / Città del Messico Cancun / Francoforte / Torino Voli interni Città del Messico / Tuxtla Gutierrez e Guatemala / Flores Bus a disposizione del gruppo durante tutto l itinerario Sistemazione negli hotel sopra elencati (Hotel de Charme, Boutique hotel o 5*) Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell ultimo Guida locale parlante italiano con il gruppo per tutta la durata del viaggio Visite guidate, escursioni ed ingressi come da programma Guida cartacea della località Accompagnatore CTC in partenza con il gruppo da Torino Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali Bevande ai pasti e pasti non menzionati nel programma Visite guidate, ingressi ed escursioni non menzionati nel programma Mance (60,00 da consegnarsi cash all accompagnatore la mattina della partenza) Extra di carattere personale Quanto non espressamente indicato ne la quota comprende PAGAMENTI: Sono accettati pagamenti con Assegno o Bonifico Bancario 25% di caparra all atto della richiesta di iscrizione Saldo 30 a giorni dalla partenza; termine in cui verranno consegnati i documenti di viaggio. Conto Corrente di riferimento per i versamenti di acconto e saldo dei viaggi: CTC Srl BNL Banca Nazionale del Lavoro IBAN IT92X 01005 01002 000 0000 30380 Penali in caso di cancellazione 10% dal giorno dell iscrizione fino a 60 giorni dalla partenza 30% da 59 a 46 giorni prima della partenza 50% da 45 a 31 giorni prima della partenza 75% da 30 a 15 giorni dalla data di partenza 100% 14 giorni prima della partenza DOCUMENTI RICHIESTI: Passaporto con validità residua di 6 mesi oltre la data di rientro *Le quote potrebbero subire variazioni dovute all oscillazione del cambio valuta o ad un aumento del costo del carburante. Parità valutaria 1 USD = 0,88 **Soggette a modifica fino al momento dell effettiva erogazione dei biglietti Quotazione calcolata sulla base dei seguenti parametri: La parità valutaria definitiva verrà fissata il 21 giorno (compresi i festivi) precedente la data di partenza. Le quote indicate sono calcolate sulla base delle tariffe dei trasporti e dei servizi a terra in vigore al momento dell offerta. Pertanto, secondo quanto previsto dalle vigenti norme di legge in materia di turismo, eventuali oscillazioni nei cambi e nel valore dei servizi superiori al 3%, o variazioni delle tariffe aeree, determineranno gli adeguamenti proporzionali delle quote. Inoltre sono oggetto di adeguamento delle quote, anche le seguenti variazioni: costo carburante, tasse aeroportuali, tasse di imbarco e sbarco, diritti doganali.