Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Documenti analoghi
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di COMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BOLOGNA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

EMIDI VIAGGI S.R.L. VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE DATI ANAGRAFICI J38TXY

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VICENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LUCCA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di REGGIO EMILIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FOGGIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VICENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BARI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di REGGIO EMILIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MASSA E CARRARA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ASCOLI PICENO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di UDINE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MODENA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BIELLA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROVIGO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di XXX

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PAVIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di UDINE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SIENA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SAVONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CREMONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PERUGIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VITERBO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PADOVA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VICENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PISA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di GORIZIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CREMONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di RIETI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO - BELLUNO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LIVORNO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio METROPOLITANA di MILANO-MONZA-BRIANZA-LODI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura RIVIERE DI LIGURIA - IMPERIA LA SPEZIA SAVONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MODENA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MASSA E CARRARA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BOLOGNA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BOLOGNA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MANTOVA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRIESTE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MACERATA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Visura storica societa' di capitale

Visura storica senza valore di certificazione

Transcript:

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE Registro Imprese - VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE XGRXB4 Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato al momento dell'estrazione. Per la verifica utilizzare l'app RI QR Code o visitare il sito ufficiale del Registro Imprese. DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale FIRENZE (FI) VIA DE SERRAGLI 8 CAP 50124 Indirizzo PEC heartofitalyre@pec.it Numero REA FI - 609602 Codice fiscale 06207140481 Partita IVA 06207140481 Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata con unico socio Data atto di costituzione 28/11/2011 Data iscrizione 19/12/2011 Procedure in corso scioglimento e liquidazione Data ultimo protocollo 30/11/2016 Socio Unico LEGGIERO SALVATORE Rappresentante dell'impresa ATTIVITA' Data inizio attività 28/11/2011 Attività esercitata compravendita di immobili propri, dal 2871172011 Codice ATECO 68.1 Codice NACE 68.1 Attività import export - Contratto di rete - Albi ruoli e licenze - Albi e registri ambientali - CERTIFICAZIONE D'IMPRESA Attestazioni SOA - Certificazioni di - QUALITA' L'IMPRESA IN CIFRE Capitale sociale 100.000,00 Addetti al 31/12/2015 1 Soci 1 Amministratori 1 Titolari di cariche 1 Sindaci, organi di 0 controllo Unità locali 0 Pratiche RI dal 2 12/01/2016 Trasferimenti di quote 0 Trasferimenti di sede 0 Partecipazioni (1) - DOCUMENTI CONSULTABILI Bilanci 2015-2014 - 2013-2012 Fascicolo sì Statuto sì Altri atti 2 Le informazioni, sopra riportate, sono tutte di fonte Registro Imprese o REA (Repertorio Economico Amministrativo); si possono trovare i dettagli nella Visura o nel Fascicolo d'impresa (1) Da elenchi soci e trasferimenti di quote Servizio realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio Italiane

Indice 1 Sede... 2 2 Informazioni da statuto/atto costitutivo... 2 3 Capitale e strumenti finanziari... 5 4 Scioglimento, procedure concorsuali, cancellazione... 5 5 Soci e titolari di diritti su azioni e quote... 5 6 Amministratori... 6 7 Titolari di altre cariche o qualifiche... 6 8 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri... 7 9 Attività, albi ruoli e licenze... 7 10 Aggiornamento impresa... 8 1 Sede Indirizzo Sede legale FIRENZE (FI) VIA DE SERRAGLI 8 CAP 50124 Indirizzo PEC heartofitalyre@pec.it Partita IVA 06207140481 Numero REA FI - 609602 iscrizione REA Numero repertorio economico amministrativo (REA): FI - 609602 sede legale indirizzo elettronico partita iva 06207140481 FIRENZE (FI) VIA DE SERRAGLI 8 CAP 50124 Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: heartofitalyre@pec.it 2 Informazioni da statuto/atto costitutivo Registro Imprese Data di iscrizione: 19/12/2011 Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 28/11/2011 Sistema di amministrazione amministratore unico Oggetto sociale Poteri da statuto OGGETTO SOCIALE: LA SOCIETA' HA PER OGGETTO, NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA VIGENTE, LE SEGUENTI ATTIVITA':... GLI AMMINISTRATORI SONO INVESTITI DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', AD ECCEZIONE SOLTANTO DI QUANTO IN FORZA DI LEGGE O DEL PRESENTE ATTO SIA RISERVATO ALLA DECISIONE DEI SOCI... Estremi di costituzione iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 06207140481 del Registro delle Imprese di FIRENZE Data iscrizione: 19/12/2011 Visura ordinaria societa' di capitale 2 di 8

sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 19/12/2011 informazioni costitutive Data atto di costituzione: 28/11/2011 Sistema di amministrazione e controllo durata della società Data termine: 31/12/2050 scadenza esercizi Scadenza primo esercizio: 31/12/2012 forme amministrative amministratore unico Oggetto sociale OGGETTO SOCIALE: LA SOCIETA' HA PER OGGETTO, NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA VIGENTE, LE SEGUENTI ATTIVITA': - ACQUISTO, COSTRUZIONE, RISTRUTTURAZIONE, VENDITA E GESTIONE IN GENERE DI IMMOBILI; - CONSULENZA IMMOBILIARE E RICERCHE DI MERCATO. LA SOCIETA' POTRA' INOLTRE COMPIERE TUTTI GLI ATTI NECESSARI OD UTILI PER L'ATTUAZIONE DELL'OGGETTO SOCIALE, E COSI', TRA L'ALTRO, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESCLUSIVO, POTRA' COMPIERE OPERAZIONI COMMERCIALI, INDUSTRIALI, IPOTECARIE, MOBILIARI ED IMMOBILIARI, COMPRESE L'ACQUISTO, LA VENDITA, L'AFFITTO E LA PERMUTA DI BENI MOBILI, ANCHE REGISTRATI, IMMOBILI, AZIENDE, DIRITTI IMMOBILIARI; RICORRERE A QUALSIASI FORMA DI FINANZIAMENTO, SIA PER GLI IMPIANTI CHE PER LA GESTIONE, CON ISTITUTI DI CREDITO, BANCHE, SOCIETA' E PRIVATI, CONCEDENDO LE OPPORTUNE GARANZIE MOBILIARI ED IMMOBILIARI, REALI E PERSONALI; ASSUMERE, SENZA FINALITA' DI COLLOCAMENTO, PARTECIPAZIONI ED INTERESSENZE IN IMPRESE O SOCIETA', ANCHE COSTITUENDE, AVENTI OGGETTO ANALOGO, AFFINE O CONNESSO AL PROPRIO E COMPIERE IN GENERE OPERAZIONI FINANZIARIE, MA IL TUTTO IN VIA OCCASIONALE E NON PREVALENTE, NON NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO, E CON ESCLUSIONE DI QUALUNQUE ATTIVITA' RISERVATA DALLA LEGGE A SOCIETA' AVENTI SPECIALI REQUISITI NON POSSEDUTI DALLA SOCIETA' STESSA, E/O ISCRITTE IN APPOSITI ALBI OD ELENCHI IN CUI LA SOCIETA' NON SIA O NON POSSA ESSERE ISCRITTA, E/O MUNITE DI SPECIALI AUTORIZZAZIONI DI CUI LA SOCIETA' SIA PRIVA E COMUNQUE CON ESPRESSA ESCLUSIONE DELLE ATTIVITA' DI CUI ALL'ARTICOLO 106 DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE 1993 N.385 E DELL'ARTICOLO 18 DEL DECRETO LEGISLATIVO 24 FEBBRAIO 1998 N.58. Poteri poteri da statuto GLI AMMINISTRATORI SONO INVESTITI DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', AD ECCEZIONE SOLTANTO DI QUANTO IN FORZA DI LEGGE O DEL PRESENTE ATTO SIA RISERVATO ALLA DECISIONE DEI SOCI NONCHE' DELLE LIMITAZIONI AI POTERI DEGLI AMMINISTRATORI POSTE IN SEDE DI NOMINA. L'AMMINISTRATORE DEVE DARE NOTIZIA AGLI ALTRI AMMINISTRATORI ED AL COLLEGIO SINDACALE (SE ESISTENTE) DI OGNI INTERESSE CHE, PER CONTO PROPRIO O DI TERZI, ABBIA IN UNA DETERMINATA OPERAZIONE DELLA SOCIETA', PRECISANDONE LA NATURA, I TERMINI, L'ORIGINE E LA PORTATA. NEL CASO CHE L'ORGANO AMMINISTRATIVO DELLA SOCIETA' SIA UN AMMINISTRATORE UNICO, QUESTI DOVRA' CONVOCARE L'ASSEMBLEA DEI SOCI E, PREVIA INFORMATIVA, RICHIEDERE L'AUTORIZZAZIONE DELL'ASSEMBLEA STESSA PER IL COMPIMENTO DI TALE OPERAZIONE. LA SOCIETA' PUO' ESSERE AMMINISTRATA DA UN AMMINISTRATORE UNICO. QUANDO L'AMMINISTRAZIONE E' AFFIDATA A PIU' PERSONE, QUESTE COSTITUISCONO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. TUTTAVIA, SALVE LE PARTICOLARI COMPETENZE STABILITE DALLA LEGGE, L'AMMINISTRAZIONE PUO' ESSERE AD ESSE AFFIDATA DISGIUNTAMENTE OPPURE CONGIUNTAMENTE, SECONDO QUANTO STABILITO NELLA DELIBERAZIONE DI NOMINA; IN TALI CASI SI APPLICANO, RISPETTIVAMENTE, GLI ARTICOLI 2257 E 2258 DEL CODICE CIVILE, Visura ordinaria societa' di capitale 3 di 8

MA LA DECISIONE DI CUI AL TERZO COMMA DELL'ARTICOLO 2257 E SECONDO COMMA DELL'ARTICOLO 2258 DEL CODICE CIVILE E' ADOTTATA DAGLI AMMINISTRATORI A MAGGIORANZA CALCOLATA PER TESTE. FERMA RIMANE LA COMPETENZA DETTATA DALLA LEGGE PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO DI BILANCIO O DEI PROGETTI DI FUSIONE E SCISSIONE E AUMENTO DELEGATO, AI SENSI DELL'ULTIMO COMMA DELL'ARTICOLO 2475 DEL CODICE CIVILE ED OGNI ALTRA COMPETENZA RISERVATA IN VIA INDEROGABILE DALLA LEGGE. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ELEGGE NEL SUO SENO IL PRESIDENTE ED UNO O PIU' VICE-PRESIDENTI, SE NON GIA' NOMINATI DAI SOCI. IL CONSIGLIO SI RIUNISCE PRESSO LA SEDE LEGALE DELLA SOCIETA' OD IN QUALSIASI ALTRO LUOGO, PURCHE' IN ITALIA, OGNI VOLTA CHE IL PRESIDENTE LO RITENGA OPPORTUNO OPPURE NE FACCIA DOMANDA UNO DEI CONSIGLIERI. L'AVVISO DI CONVOCAZIONE DEVE ESSERE INVIATO AI CONSIGLIERI A MEZZO LETTERA RACCOMANDATA O TELEGRAMMA SPEDITI AL DOMICILIO DI CIASCUN AMMINISTRATORE (E SINDACO EFFETTIVO O REVISORE SE NOMINATI) ALMENO CINQUE (5) GIORNI PRIMA DELL'ADUNANZA. L'AVVISO DOVRA' INDICARE LA DATA, L'ORA ED IL LUOGO DELLA RIUNIONE, E GLI ARGOMENTI DA TRATTARE. NEI CASI DI URGENZA, IL TERMINE POTRA' ESSERE RIDOTTO AD UN (1) GIORNO E L'AVVISO SARA' SPEDITO PER TELEGRAMMA OD INVIATO PER TELEFAX AL NUMERO DI TELEFAX NOTIFICATO ALLA SOCIETA'. LA RIUNIONE E' VALIDAMENTE COSTITUITA PURCHE' SIA PRESENTE ALMENO LA MAGGIORANZA ASSOLUTA DEGLI AMMINISTRATORI. LE DELIBERAZIONI SONO PRESE CON IL VOTO FAVOREVOLE DELLA MAGGIORANZA ASSOLUTA DEI CONSIGLIERI PRESENTI. LE ADUNANZE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E LE SUE DELIBERAZIONI SONO VALIDE, ANCHE SENZA CONVOCAZIONE FORMALE, QUANDO INTERVENGONO TUTTI I CONSIGLIERI IN CARICA ED I SINDACI EFFETTIVI ED IL REVISORE SE NOMINATI. IL RELATIVO VERBALE E' SOTTOSCRITTO DAL PRESIDENTE E DAL SEGRETARIO CHE POTRA' ANCHE ESSERE ESTRANEO AL CONSIGLIO. LE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE POSSONO SVOLGERSI ANCHE IN PIU' LUOGHI AUDIO E/O VIDEO COLLEGATI, E CIO' ALLE SEGUENTI CONDIZIONI, DELLE QUALI DEVE ESSERE DATO ATTO NEI RELATIVI VERBALI: A) CHE SIANO PRESENTI NELLO STESSO LUOGO IL PRESIDENTE E IL SEGRETARIO DELLA RIUNIONE, SE NOMINATO, CHE PROVVEDERANNO ALLA FORMAZIONE E SOTTOSCRIZIONE DEL VERBALE, DOVENDOSI RITENERE SVOLTA LA RIUNIONE IN DETTO LUOGO; B) CHE SIA CONSENTITO AL PRESIDENTE DELLA RIUNIONE DI ACCERTARE L'IDENTITA' DEGLI INTERVENUTI, REGOLARE LO SVOLGIMENTO DELLA RIUNIONE, CONSTATARE E PROCLAMARE I RISULTATI DELLA VOTAZIONE; C) CHE SIA CONSENTITO AL SOGGETTO VERBALIZZANTE DI PERCEPIRE ADEGUATAMENTE GLI EVENTI DELLA RIUNIONE OGGETTO DI VERBALIZZAZIONE; D) CHE SIA CONSENTITO AGLI INTERVENUTI DI PARTECIPARE ALLA DISCUSSIONE ED ALLA VOTAZIONE SIMULTANEA SUGLI ARGOMENTI ALL'ORDINE DEL GIORNO, NONCHE' DI VISIONARE, RICEVERE O TRASMETTERE DOCUMENTI; E) CHE SIANO INDICATI NELL'AVVISO DI CONVOCAZIONE (SALVO CHE SI TRATTI DI RIUNIONE TENUTA AI SENSI DELL'ARTICOLO 22.8. DEL PRESENTE STATUTO) I LUOGHI AUDIO E/O VIDEO COLLEGATI A CURA DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO, NEI QUALI GLI INTERVENUTI POTRANNO AFFLUIRE. IN TUTTI I LUOGHI AUDIO E/O VIDEO COLLEGATI IN CUI SI SVOLGE LA RIUNIONE DOVRA' ESSERE PREDISPOSTO IL FOGLIO DELLE PRESENZE A CURA DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO IL CONSIGLIO PUO' DELEGARE PARTE DEI SUOI POTERI AD UNO O PIU' AMMINISTRATORI, DETERMINANDO I LIMITI DELLA DELEGA E FATTI SALVI I POTERI NON DELEGABILI AI SENSI DI LEGGE. LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA', DI FRONTE AI TERZI ED IN GIUDIZIO, SPETTA, A SECONDA DELLA FORMA PRESCELTA DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO E DEL SUO FUNZIONAMENTO: - ALL'AMMINISTRATORE UNICO; - AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE; - ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO, NEI LIMITI DELLA DELEGA; - A CIASCUNO DEGLI AMMINISTRATORI, DISGIUNTAMENTE O CONGIUNTAMENTE A SECONDA DI QUANTO DECISO DAI SOCI IN SEDE DI NOMINA, IN CASO DI AMMINISTRAZIONE DISGIUNTIVA AI SENSI DELL'ARTICOLO 2257 DEL CODICE CIVILE; - A TUTTI GLI AMMINISTRATORI, DISGIUNTAMENTE O CONGIUNTAMENTE A SECONDA DI QUANTO DECISO DAI SOCI IN SEDE DI NOMINA, IN CASO DI AMMINISTRAZIONE CONGIUNTIVA AI SENSI DELL'ARTICOLO 2258 DEL CODICE CIVILE. L'ORGANO AMMINISTRATIVO POTRA', NEI LIMITI DI LEGGE, CONFERIRE PARTE DEI SUOI POTERI A PROCURATORI ALL'UOPO NOMINATI PER SINGOLI ATTI O CATEGORIE DI ATTI. Visura ordinaria societa' di capitale 4 di 8

Altri riferimenti statutari clausole di recesso Informazione presente nello statuto/atto costitutivo 3 Capitale e strumenti finanziari Capitale sociale in Euro Deliberato: 100.000,00 Sottoscritto: 100.000,00 Versato: 100.000,00 Conferimenti in natura 4 Scioglimento, procedure concorsuali, cancellazione scioglimento e liquidazione Data iscrizione: 02/12/2016 Data atto: 28/11/2016 Scioglimento e procedure concorsuali scioglimento e liquidazione Data atto: 28/11/2016 Data iscrizione: 02/12/2016 5 Soci e titolari di diritti su azioni e quote Sintesi della composizione societaria e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 14/12/2011 Il grafico a torta e la tabella sottostante rappresentano una sintesi della composizione societaria dell'impresa (le quote di proprietà sono sommate per titolare e poi arrotondate). Si sottolinea che solo l'elenco dei soci, disponibile di seguito alla tabella di sintesi, fornisce la completa e dettagliata situazione societaria così come depositata. Socio Valore % Tipo diritto LEGGIERO SALVATORE 100.000,00 100 % proprieta' LGGSVT65H21F839D Visura ordinaria societa' di capitale 5 di 8

Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 14/12/2011 pratica con atto del 28/11/2011 Data deposito: 13/12/2011 Data protocollo: 14/12/2011 Numero protocollo: FI-2011-108585 capitale sociale Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci: 100.000,00 Euro Proprieta' LEGGIERO SALVATORE Quota di nominali: 100.000,00 Euro Di cui versati: 100.000,00 Codice fiscale: LGGSVT65H21F839D Tipo di diritto: proprieta' Domicilio del titolare o rappresentante comune FIRENZE (FI) VIA DEI SERRAGLI 8 CAP 50100 6 Amministratori Liquidatore COSTANTINI ROBERTA Rappresentante dell'impresa Elenco amministratori Liquidatore COSTANTINI ROBERTA Rappresentante dell'impresa Nata a BORGO VAL DI TARO (PR) il 06/06/1967 Codice fiscale: CSTRRT67H46B042U domicilio PONTE BUGGIANESE (PT) VIA PESCIA NUOVA 13 CAP 51019 carica poteri liquidatore Nominato con atto del 28/11/2016 Data iscrizione: 02/12/2016 Data presentazione carica: 30/11/2016 AL LIQUIDATORE E' STATO CONFERITO OGNI PIU' AMPIO ED OPPORTUNO POTERE ALL'UOPO OCCORRENTE, SENZA ECCEZIONE ALCUNA, COSI' COME STABILITO E DISPOSTO DALL'ART. 2489 DEL C.C., CHE QUI ESPRESSAMENTE SI RICHIAMA, CON FACOLTA', IN PARTICOLARE, DI COMPIERE TUTTI GLI ATTI CHE RITENGA NECESSARI ED UTILI PER LA LIQUIDAZIONE DELLA SOCIETA', NESSUNO ESCLUSO, IN FUNZIONE DEL MIGLIORE REALIZZO DEI BENI AZIENDALI E CON FACOLTA' ALTRESI' DI TRASFERIRE A TERZI, ANCHE IN BLOCCO, I BENI ED I DIRITTI SOCIALI. 7 Titolari di altre cariche o qualifiche Socio Unico LEGGIERO SALVATORE Rappresentante dell'impresa Socio Unico LEGGIERO SALVATORE Rappresentante dell'impresa Nato a NAPOLI (NA) il 21/06/1965 Codice fiscale: LGGSVT65H21F839D domicilio FIRENZE (FI) VIA DE SERRAGLI 8 CAP 50124 Visura ordinaria societa' di capitale 6 di 8

carica socio unico dal 28/11/2011 Data iscrizione: 19/12/2011 8 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri Trasferimenti d'azienda e compravendite Tipo di atto Data atto Nr protocollo Cedente Cessionario conferimento 28/11/2011 FI-2011-113057 LEGGIERO SALVATORE C.F. LGGSVT65H21F839D HEART OF ITALY R[..] C.F. 06207140481 Subentri Tipo Denominazione Codice Fiscale soggetto/i a cui la societa' od il titolare HEART OF ITALY RE DI SALVATORE LEGGIERO LGGSVT65H21F839D subentra Trasferimenti di proprietà o godimento d'azienda conferimento Data atto: 28/11/2011 Data deposito: 28/12/2011 estremi della pratica Data protocollo: 29/12/2011 Numero protocollo: FI-2011-113057 estremi ed oggetto dell'atto Notaio: MRNLMR69E19F839W Numero repertorio: 1616 Cedente: LEGGIERO SALVATORE Codice fiscale: LGGSVT65H21F839D Cessionario: Codice fiscale: 06207140481 Subentri soggetto/i a cui la societa' od il titolare subentra HEART OF ITALY RE DI SALVATORE LEGGIERO Codice fiscale: LGGSVT65H21F839D Titolo del subentro: conferimento 9 Attività, albi ruoli e licenze Addetti 1 Data d'inizio dell'attività dell'impresa 28/11/2011 Attività esercitata COMPRAVENDITA DI IMMOBILI PROPRI, DAL 2871172011 Attività Inizio attività (informazione storica) Data inizio dell'attività dell'impresa: 28/11/2011 attivita' esercitata nella sede legale COMPRAVENDITA DI IMMOBILI PROPRI, DAL 2871172011 classificazione ATECORI 2007 dell'attività (informazione di sola natura statistica) Codice: 68.1 - compravendita di beni immobili effettuata su beni propri Importanza: P - primaria Registro Imprese Data inizio: 28/11/2011 Addetti (informazione di sola natura statistica) Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2015 (Dati rilevati al 31/12/2015) Visura ordinaria societa' di capitale 7 di 8

II trimestre III trimestre IV trimestre Valore medio Dipendenti 1 1 1 1 Indipendenti 0 0 0 0 Totale 1 1 1 1 Addetti nel comune di FIRENZE (FI) Sede II trimestre III trimestre IV trimestre Valore medio Dipendenti 1 1 1 1 Indipendenti 0 0 0 0 Totale 1 1 1 1 10 Aggiornamento impresa Data ultimo protocollo 30/11/2016 Visura ordinaria societa' di capitale 8 di 8