Le componenti della sostenibilità

Documenti analoghi
La certificazione CasaClima: Problemi e analisi critica

La scelta del canale aria: un momento importante

Bolzano, 28 aprile Efficienza energetica e comfort termoigrometrico degli occupanti Andrea Gasparella

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

Analisi della performance ambientale del servizio di ristorazione scolastica del Comune di Torino

VALUTAZIONE LCA ED EPD DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

La simulazione di reti di edifici e dei sistemi energetici per aumentare la flessibilità della. Stefano Pizzuti Gabriele Comodi ENEA

Allegato 2_Modello di calcolo per l analisi costi-benefici

Efficienza energetica nelle aree metropolitane :Motore di Sviluppo.

IL RISPARMIO ENERGETICO L USO EFFICIENTE DELLE RISORSE LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI LA SALUBRITA DEGLI AMBIENTI

LE EMISSIONI DI CO2 DEL POLITECNICO DI MILANO PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEL PROGETTO PILOTA 2015 E PRIMI RISULTATI DEGLI STUDI DI APPROFONDIMENTO

Utilizzo delle schiume di vetro nella produzione di calcestruzzi leggeri

I materiali per l isolamento termico

Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica

Prospetto principale. Arch. Paolo Cornacchini, Consulente e Certificatore CasaClima Marsciano (PG), Tel ,

Analisi economico-energetica per la determinazione del livello ottimale in funzione dei costi

EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: UN OPPORTUNITÀ Isolamento della copertura

_ECOSOSTENIBILITÀ ED EFFICACIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN LEGNO. Arch.Michael Obermair

Edificio di classe: G

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014

Progetto casa passiva

L Analisi del Ciclo di Vita (LCA) e la sua applicazione all edilizia AMBIENTE

Indice. Introduzione VII. Indice

Protocollo Itaca GUIDA ALL USO DEGLI STRUMENTI SEMPLIFICATI PER IL CALCOLO DEGLI INDICATORI PRESTAZIONALI

3 INCONTRO FORMATIVO. Soluzione progettuali e costruttive per il miglioramento dell efficienza energetica dell involucro opaco.

Responsible Care Maggio

VALUTAZIONE LCA ED EPD DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

DICHIARAZIONE DI ECOCOMPATIBILITA

Progettazione e esecuzione di edifici a basso consumo energetico. Silvia Catalino e mail

QUALITA AMBIENTALE INDOOR 1

Il CT2.0 è già una realtà Esempio di riqualificazione energetica di un ex asilo comunale a Vicenza Ing. Andrea D Ascanio Sinergia S.C.

Individuazione edificio e unità tipologica

Pannelli Accoppiati. PregyStyrene - PregyFoam PregyVer - PregyRoche

La struttura dei cabinati GRAND DESERT è di tipo monolitico, realizzata interamente in acciaio con tutte le parti saldate tra di loro.

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

ARCHITETTURA E INVOLUCRO SOSTENIBILE: CRITERI DI VALUTAZIONE

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona

IL LEGNO PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE BORGATE ALPINE: IL PROGETTO ALPCITY. Andrea Moro

SFASAMENTO DELLE COPERTURE IN LEGNO E DI STRUTTURE LEGGERE. Ing. Michele Locatelli - Direttore Tecnico Esse Solai S.r.l.

EFFICIENZA ENERGETICA DELL ISOLAMENTO TERMICO

Nearly Zero Energy Building (nzeb) e Zero Energy Building (ZEB). Definizioni e quadro normativo. Arch. Manlio Mazzon

Città del futuro: Intelligente e Sostenibile

Autori: prof. ing. Maurizio Fauri ing. Matteo Manica ing. Manuel Gubert

EFFICIENZA E AUTOGESTIONE ENERGETICA A SCALA DI EDIFICIO

SISTEMI A UMIDO: pareti monostrato

Edifici ad energia quasi zero Soluzioni innovative per l Involucro Edilizio Efficiente: E² risparmiare e produrre Energia

Innovazione nella filiera locale legno-energia: il caso Piemonte

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

a pianta rettangolare su un unico piano. E costituito da due locali in cui sono presenti i Soletta in latero-cemento verso sottotetto non sigillato

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

COME L ARREDO SI INTEGRA CON L EDILIZIA: LA CERTIFICAZIONE LEED


Soluzioni in lana di roccia. La scelta migliore per un isolamento efficace

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

Topografia dell area dell intervento Foto satellitari estratte da :

Riqualificazione energetica ed ambientale Del complesso edilizio C.so Vercelli 23-25/Via Mauri 6

Indice. Pag. Struttura dell indagine 6 Come leggere l indagine congiunturale Dinamiche congiunturali

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

Valutazione economico ambientale di soluzioni di involucro edilizio

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile. Referente scientifico:

Relazione Tecnica attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico degli edifici

Analisi LCA integrata di scenari per lo sviluppo di metodi di riciclaggio e riuso dei residui plastici dagli ELV

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico.

IL COMFORT ABITATIVO

Federico Delfino. Università degli Studi di Genova. Campus Universitario di Savona

Easywall adattabile in modo semplice e veloce easywall isolamento acustico reazione al fuoco e agli urti La facilità di montaggio

PD.A. 032 PROGETTO DEFINITIVO

Un nuovo approccio impiantistico Intelligent Building

Cantine vinicole sostenibili: un protocollo di qualità

Il progetto GovernEE e 3EnCult La riqualificazione energetica degli edifici storici

PAES Cadoneghe SCHEDE D AZIONE

Aumentare l efficienza energetica dal Building Management ai Processi Industriali e Data Center.

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili. Modello relazione tecnica del progetto

Ecocompatibilità della lana di vetro ISOVER

CONSUMO ENERGETICO NEL SETTORE RESIDENZIALE PAESI UE

Laterizi Impredil s.r.l.

Il Protocollo ITACA e gli edifici a energia quasi zero

INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI PUBBLICI AD USO PUBBLICO DEL COMUNE DI VENEZIA COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI

Riciclo degli Scarti nella Produzione Ceramica Società Ceramica Italiana Confindustria Ceramica Sassuolo

Progetti sostenibili Parallelo edificio terziario-produttivo. Vista esterna Daniele Domenicali

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

Guglielmino Group. Facciata ventilata in cotto. Rivestimento Montato a secco

Rome 06/04/2016 HONEYWELL BUILDING SOLUTIONS OSSIF - IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA

La doppia piramide alimentare: sano per te, sostenibile per il pianeta. Barbara Buchner Director, Climate Policy Initiative Venice

Lecce, 6 marzo L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

SOSTENIBILITA : CRONOLOGIA DELLA POLITICA AMBIENTALE. Candidata: Antonella Adduci # IL CONGLOMERATO DI CANAPA

NUOVE REGOLE PER L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA

L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES. filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

Opportunità POR FESR Veneto

WORKSHOP. Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN)

I Decreti nazionali sull efficienza energetica e le iniziative di Regione Piemonte

IUAV - VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

INCIDENZA DELLA MANODOPERA OPERE APPALTO PRINCIPALE (OPERE INCLUSE NELLA GARA D APPALTO)

La progettazione integrata di edifici ad elevate prestazioni energetiche

Valutazione LCA di edifici temporanei: il caso dei Cluster di Expo 2015

Progetto Galileo. Nuovo valore alla riqualificazione energetica

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia

Transcript:

Gestione della Sostenibilità dall'edificio al Contesto: Metodo Multi-scala di Supporto alle ecisioni per l'ottimizzazione della Sostenibilità in Edilizia Corso di ottorato in Ingegneria dei Sistemi Edilizi XXVI Ciclo Relatore: Prof. runo aniotti Correlatore: Prof. lberto Colorni Vitale Tutor: Prof. Gabriele Masera 21 Marzo 2014

Le componenti della sostenibilità 2

Il caso di studio 3 Edificio 14 La Nave Città Studi Campus Sostenibile

Scopo della tesi 4 ati: Un set di alternative di progetto (sostituzione dei serramenti, isolamento dell involucro, automatizzazione dell'impianto di illuminazione, ecc..) di cui sono calcolate le performance Obiettivo: Classificare le alternative secondo il livello di sostenibilità (da = basso a = alto) in relazione al contesto nel quale l'edificio è inserito, per supportare il processo decisionale C Scenari medio e lungo periodo

Scopo della tesi 5 Come: Sviluppando un metodo multi-scala, che confronta gli impatti e le prestazioni dell'edificio per ciascuna alternativa con I limiti fissati a scala di città, metropolitana, nazionale, fino a globale (targets)

Impatti e prestazioni dell'edificio nel contesto 6 SCLE uilding City Society LC Impacts daptability Safety & ccessibility Security Economics Metropolitan area National / European Environment Resource use Waste uilding aesthaeticts & context Stakeholders involvement Financial value Loadings on Manteinance neighbourhood Health and comfort Market value LCC Space Stability of efficiency value EFFECTS: INFLUENCE / OPTIMIZTION STRTEGY From the building to the context From the context to the building Negative Positive Minimizing Maximizing Ecological value of site Output flows Improving building user productivity ESI User related indicators Social/ethical responsibility Changes in economic system Service Life Externalities / WLC

Gli indicatori per misurare impatti e prestazioni 7 Indicatori dell'edificio: Sostenibilità mbientale: - Energia incorporata totale (EE) [MJ / m 2 ] Sostenibilità Sociale: - Comfort termico estivo (Ct h) [gradiora hot] - Comfort termico invernale (Ct c) [gradiora cold] - Comfort acustico (R Medio) [d] - Qualità dell'aria interna (IQ) [PP %] - Illuminazione (I) [Psup %] Sostenibilità Economica: - Costi lungo il ciclo di vita: iniziali (CI), operativi (CO), di dismissione (C) [Euro] Indicatori multi-scala: Sostenibilità mbientale: - Energia primaria (EP) [kwh / m 2 a] - Emissioni CO 2 (CO 2 eq) [kg CO 2 / m 2 a]

pplicazione del metodo al caso studio, risultati 8 ttribuzione delle alternative nelle classi Categoria Intervento escrizione Classe 2020 Classe 2050 SF.0 Stato di fatto Chiusura verticale opaca: isolamento dall'interno con CVO.CP.01 lana di vetro Chiusura verticale opaca: isolamento dall'interno con CVO.CP.02 EPS Chiusura verticale opaca: isolamento dall'interno con CVO.CP.03 lana di roccia Chiusura verticale opaca: isolamento dall'interno con CVO.CP.04 vetro cellulare Chiusura verticale opaca: isolamento CVO.INT.05 dell'intercapedine con perle di EPS Chiusura verticale opaca: isolamento CVO.INT.06 dell'intercapedine con fibra di cellulosa Sostituzione del pannello di fibrocemento con FIR.07 pannello coibentato con lana di vetro Sostituzione del pannello di fibrocemento con FIR.08 pannello coibentato con lana di roccia Sostituzione serramenti e oscuranti con serramenti SER.09 in Pvc / doppio vetro / veneziane interne Sostituzione serramenti e oscuranti con serramenti SER.10 in Pvc / doppio vetro / veneziane integrate Sostituzione serramenti e oscuranti con serramenti SER.11 in Pvc / doppio vetro / avvolgibile in pvc Sostituzione serramenti e oscuranti con serramenti SER.12 in Pvc / doppio vetro / avvolgibile in alluminio

Contatti 9 Grazie per l'attenzione Per approfondimenti: rch. carmen.gargiulo@polimi.it