TARTUF(F)I AI LAGHI DI MONTICCHIO

Documenti analoghi
Entoloma lividum (Bull.) Quélet

Grifola frondosa (Dicks.: Fr.) Gray

Alla scoperta di Funghi e Tartufi : Commestibilità e Velenosità dei funghi della Val D Agri

I BIOMI. La tundra e La foresta decidua temperata

I grandi biomi terrestri

GLI EFFETTI DEL FUOCO SUGLI ECOSISTEMI

Una regione bagnata da due mari

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima

TRU.MU MUSEO DEL TARTUFO

Agriturismo in vendita Oltrepo Pavese in Lombardia agriturismi in vendita sulla antica via del sale

Attività estive 2012 LT Borgo Valsugana

La montagna. Ghiacciai. Clima e vegetazione

Isola di Dino -500mt dal Resort

1 giorno visita alla città di Addis Abeba

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI COMPONENTE FORESTALE

Quando è stata l ultima volta che avete sentito il bramito dei cervi

escursione al Lago Goletta

Grappa di Cannonau LINEA H.O. R.E.C.A.

Arezzo, il Chianti & Navigazione sul Lago Trasimeno

LA PREVENZIONE DELLE INTOSSICAZIONI DA FUNGHI SPONTANEI IN PROVINCIA DI BRINDISI Le raccomandazioni del Centro di Controllo Micologico ASL BR

LEGGI O ASCOLTA IL TESTO POI ORGANIZZA IL CONTENUTO NELLA MAPPA IL LAGO E UNA GRANDE MASSA D'ACQUA DOLCE, RACCOLTA IN UNA CAVITÀ

Domenica 18 novembre 2012 Caro diario, da tempo avevo programmato questa visita che certamente mi regalerà delle esperienze uniche: visiterò l

UN ALBERO CON L ANIMA

Zone fitoclimatiche GLI AR I BUSTI DEL CAS C T AS ANETUM T

LA FORESTA PLANIZIALE

Clathrus ruber Pers.: Pers.

I laghi EUROPA CROAZIA. Plitvicedi Maria Luisa Vargiu. giugno GEOMONDO - 26

Tour Messico 19 ottobre 3 novembre

Perché questo viaggio?

I funghi. un approccio pragmatico. agenti di carie del legno: Alberi in città: problemi gestionali. dott. for. Paolo Pietrobon

Piazza Cinque Giornate

C.E.A. Sibilla di Montemonaco Parco Nazionale dei Monti Sibillini Regione Marche

POSH UNIQUE LIFESTYLE - FIJI

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)!

PROGRAMMA GIORNO ORARIO TOUR MINIMO

X UNA LIVREA BLASONATA

OASI LAGUNA DI ORBETELLO Casale Giannella OASI LAGO DI BURANO CAMPI ESTIVI 2017

Omphalotus olearius (DC.: Fr.) Fayod

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 1A CLASSE 2A. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L'alunno si orienta nello spazio circostante

IL TRENO STORICO A VAPORE

Corso di Roccia 2013 III uscita (1-2 Giugno): Grigna Meridionale

SCHEDA PIANTE MONUMENTALI

I BENI GESTITI DA ITALIA NOSTRA TORRE CANAI SANT ANTIOCO (CI)

Pacchetto Offerta ESTATE 2017

SCUOLA DELL INFANZIA S. GORI Sezione Medi B - A.S

Presentazione. (da agosto 2016)

Goccia Nera al Tartufo (Glassa a Base di Aceto Balsamico) Tartufo Estivo macinato. Carpaccio di Tartufo Estivo. Salsa Tartufata. Tartufo Estivo Intero

Uscita del Corso di Alpinismo del 12-13/6/2004 SALITA AL MONTE ZEBRU' E MONTE PASQUALE

TENUTA GIARDINI ARIMEI ISCHIA

ITINERARIO TURISTICO ITINERARIO ESCURSIONISTICO DESCRIZIONE DELL ITINERARIO

Il paesaggio dell Appennino emiliano-romagnolo (con particolare riferimento ai gessi) (ultima lezione in aula: continuate a sopportarmi )

La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE. Scheda sintetica:

CalceClima. Salute e Benessere nascono dalle nostre mani. RÖFIX CalceClima Il sistema di intonaco alla calce naturale. Sistemi per costruire

San Domenico che si festeggia presso il Convento di Santa Maria a Castro sulle pendici del Monte S.Angelo a Tre Pizzi.

SPECIALE SCUOLA DELL INFANZIA Uscite didattiche, incontri in aula e laboratori pratici

Dinamica della vegetazione post-incendio e conservazione del paesaggio forestale

Le Buone Nuove. dal Castello di Petroia Appuntamenti, Eventi e Curiosità. Numero 8 Speciale Ponte di Ognissanti

grotta Le Torri di Slivia grotta Fioravante dinosauro Antonio per la scuola

Unità 8 - Il clima e le sue variazioni

In un paese lontano lontano, tutto ciò che c era era dritto. Né un angolo, né una curva, né cerchi né una spirale. Niente, solo linee dritte.

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Il nostro territorio

Tasso. Famiglia: TAXACEE Genere: TAXUS Taxus baccata English yew

Gli alberi monumentali dei Nebrodi. Prof. Rosario Schicchi Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali UNIPA

Progetto: Siamo tutti biodiversi

Accademia Valdarnese del Poggio Reporter Live Art On Live

Grotta del Falco (Cp 448) - ramo laterale

Corso di Roccia 2014 III uscita (7-8 Giugno): Grigna Meridionale

alla scoperta dell Oasi WWF Lago di Burano, con pulizia della spiaggia

Potenzialità dell arboricoltura da legno in Italia con latifoglie esotiche a rapido accrescimento

KERLITE. ridisegna Zagabria. Il Progetto

Il parco Nazionale d'abruzzo

IL CLIMA MEDITERRANEO MEDITERRANEA

Il più grande. e più bello

Maremma Toscana Azienda agricola con Agriturismo in vendita in Toscana

Tutti e tutte coloro che sono impegnati nel WWF hanno uno scopo, che è lo scopo del WWF: la conservazione della natura e dei processi ecologici.

Una mattinata a Casa Marina nel Parco Regionale dei Colli Euganei.

Bianchissimo inverno lappone

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Le radici del bosco. PAESAGGI, GIARDINI, ARCHEOLOGIE. Venerdì, 29 novembre 2013, Giornata di studio. Convitto Palmieri, Lecce

CATENE MONTUOSE LINGUA UFFICIALE, FORMA DI GOVERNO E MONETA

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

ALLEGATO CARATTERISTICHE STAZIONALI, DEL SOPRASSUOLO E COSTI DI UTILIZZAZIONE PER LE PARTICELLE DELLE AREE SPERIMENTALI MOGFUS

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI

Imparare diventa un gioco e il gioco diventa conoscenza

COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI Provincia di UDINE. TORNATA ASTE PUBBLICHE VENDITA TERRENI DEL 29 luglio 2015 ALLEGATO IDENTIFICATIVO

L A R I S E R V A N A T U R A L E I N T E G R A L E D I B O S C O N O R D I O

Progetto n. 3 di AmicoAlbero: gli argini dell Osellino

Nei pressi dell edificio Sacro c è pure il forte del Poggio Grande (ma non si riesce a vedere essendo in corso un cosiddetto WarGame!

Basilicata Aziende vitivincola Aglianico DOC in vendita a Potenza vendita aziende vitivinicole

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 4 ITINERARIO. Il Po di Goro. Da Papozze al faro. Testi di Antonio Dimer Manzolli

Associazione Micologica Fidentina Carlo Oriani. Mostra Micologica a Fidenza ( 12 Ottobre 2014) Relazione

Forte e gentile così il poeta Primo Levi definiva questa terra e così i sensi scoprono i sentieri olfattivi di PARCO1923.

1 giorno. Arrivo in aeroporto. Incontro con l accompagnatore e il bus privato.

CAPOGROSSO di Caivano

LEGUMI, SPEZIE, ERBE AROMATICHE E FUNGHI

Ciclo Ciaspolate 2010 Anello dei due Valloni - Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise- DATA 20 marzo 2011

Transcript:

TARTUF(F)I AI LAGHI DI MONTICCHIO di Patrizia Lionetti Una giornata ai laghi di Monticchio. L invito rivolto ai soci della ASCIL è stato accolto con entusiasmo. E il 19 novembre 2016. Il tempo è bello, la temperatura ideale. Si parte. Una rappresentanza di intrepidi esploratori dell ASCIL, insieme a studenti dell UNIBAS, si avvia per l avventura. In lontananza, ancora a decine di chilometri di distanza, il monte Vulture si svela davanti al nostro cammino. Non avevamo bisogno di conoscere la strada da percorrere perché la sua sagoma imponente ci ha guidato. Il monte Vulture è un vulcano spento situato al confine settentrionale della Basilicata, la cui attività eruttiva risale al periodo del Pleistocene superiore, circa 126000 anni fa. Per le sue condizioni microclimatiche e floristiche ospita una bellissima e rara falena, l Acanthobrahmaea europaea. Le nostre auto, raggiunte le sue pendici, attraversano un breve tratto della folta ed imponente vegetazione arborea lasciando pregustare il momento dell arrivo e della cerca. Giunti alla méta, parcheggiamo le macchine lungo la lingua di terra che

costituisce l istmo di separazione dei due laghi di Monticchio. Di fronte a noi si materializza uno spettacolo naturale molto suggestivo. La caldera colma di acqua, sulla cui superficie galleggiano le grandi foglie di Nymphaea alba, è circondata, da scoscese sponde che ospitano una pluralità di specie arboree che vi si specchiano: ontani napoletani, castagni, faggi, cerri, aceri e frassini. Questi ultimi (Fraxinus angustifolia subsp. oxycarpa) costituiscono, appunto, l habitat elettivo del raro lepidottero riscoperto nel 1963 dall entomologo Federico Hartig. Nel folto della vegetazione dagli splendidi colori autunnali, si scorge una struttura massiccia e candida. E l Abbazia di San Michele, un antico convento costruito nell VIII secolo d.c.. Ci inerpichiamo nella foresta, immediatamente al di sopra della flora ripariale. Nonostante siamo a una quota di circa 650 metri di altitudine, la presenza del faggio (Fagus Sylvatica) è prevalente rispetto alle altre essenze arboree, a confermare quella particolarità climatica ed ambientale conosciuta con il termine di inversione termica. Pertanto, grazie alla presenza dell acqua dei laghi, a condizioni pedologiche particolari ed al clima fresco e umido che permane anche in estate, le fasce vegetazionali di questo bosco si presentano anch esse invertite.

Alla testa del gruppo Doc e Scilla, zigzagando, fanno da apripista. Schizzano di qua e di là tra un cespuglio e l altro, annusando il suolo. Una corsa frenetica alla ricerca di ineguagliabili composti volatili che, abbandonando la preziosa pepita che li genera, attraversano il terreno. SCILLA DOC 1, 2, enne tartufi si materializzano nelle nostre mani, preziosi doni della terra. Il profumo è gradevole, l esoperidio bruno-nerastro è percorso da verruche piramidali sporgenti. Sono Tuber aestivum. Obiettivo raggiunto!

Tra una sosta e l altra, mentre si ricompongono delicatamente le buche scavate per non mettere a rischio la conservazione dei giacigli naturali dei funghi ipogei, si osserva la micoflora epigea che man mano si incontra lungo il percorso. Di ogni specie vengono esaminate le caratteristiche morfologiche e enunciate le qualità di commestibilità. L occasione è preziosa per dirimere dubbi determinativi, per discorrere di tradizioni alimentari connesse al mondo micologico e per accennare a principi di micotossicologia. Il bosco ci presenta diverse poliporaceae come la Postia stiptica dall inequivocabile sapore astringente, Ganoderma applanatum, Polyporus picipes, Trametes versicolor, Fomes fomentarius. Quest ultimo desta molta curiosità quando viene descritto come elemento ritrovato nel corredo di sopravvivenza di Otzi, la mummia di Similaun che, nel IV millennio a.c. se ne serviva come esca di innesco per accendere il fuoco (qualità che conferisce il nome al fungo).

Abbiamo potuto apprezzare la bellezza di un Geastrum fimbriatum e del sistema di dispersione delle spore di questo gasteromicete. Abbiamo discorso della commestibilità di Auricularia aricula judae e su come distinguere l Hydnum rufescens dal suo cugino H. repandum ( steccherino dorato). Un vecchio tronco morto di faggio ci invita ad osservare una colonia di Herycium coralloides ormai degradata dal tempo e dall età. La sua presenza, tuttavia, ci sprona a tornare in quei luoghi, per poterne apprezzare lo splendore, quando il prossimo anno spunterà nuovamente. Una giornata all insegna della condivisione di saperi, esperienze, educazione ambientale, non poteva che concludersi gustando pietanze impreziosite da profumate fettine color nocciola marmorizzato.