In Ecuador. dalle Ande alle Galapagos. adenium soluzioni di viaggio - tours accompagnati Un viaggio accompagnato da Silvana Demichelis

Documenti analoghi
INCONTRANDO L ECUADOR

ECUADOR EXPRESS. Viaggiando le Americhe ECUADOR. Località Quito, Otavalo, Isole Galàpagos, Guayaquil. Tipologia Viaggio individuale

GRAN TOUR ECUADOR & GALAPAGOS

DALLE ANDE ALLE GALÁPAGOS

IL VIAGGIO viaggio, della durata di 12 gg Ecuador isole Galapagos Ecuad

Viaggio di 13 giorni. Partenza garantita minimo 2 partecipanti Tour in condivisione con altri operatori italiani

INCONTRANDO IL BRASILE

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Ecuador e Isole Galapagos

CROCIERA SVALBARD SETTENTRIONALE

Tour Ecuador e Galapagos

Gruppo ALABARDA ARGENTINA,TERRA DEL FUOCO E PATAGONIA 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Festeggia l Epifania con il fantastico

HELSINKI E SAN PIETROBURGO Dal 6 al 10 ottobre 2017 PROGRAMMA DI VIAGGIO

TOUR MOSAICO DI COLORI

L Associazione IL GAROFANO ROSSO Organizza VIAGGIO AD HAMMAMET PER NON DIMENTICARE XI ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI

Azonzo Travel propone: Azonzo in Ecuador e Galapagos

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

ECUADOR & GALAPAGOS Dal 26 Ottobre al 06 Novembre 2016

ARGENTINA GRAN TOUR DELL ARGENTINA DAL 10 OTTOBRE AL 24 OTTOBRE Programma di viaggio

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

SULLE TRACCE DI DARWIN

ESPLORANDO EL SALVADOR

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano

Partenze garantite Agosto 2016

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

Ecuador e Galapagos. Entra nella foresta pluviale INSIDE. Un piccolo paese con una splendida gamma di microclimi e culture.

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

VIAGGIO DI ARCHITETTURA CROCIERA EMIRATI ARABI E OMAN MSC FANTASIA FEBBRAIO 2017

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

SAN SEBASTIAN DE LA GOMERA

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Ecuador e Isole Galapagos Itinerario consigliato

Mercatini di Natale a P R A G A

DISCOVERY GALAPAGOS IN HOTEL

EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab Mar

Capitali del Nord Partenze Garantite giorni/8 notti 16 Luglio / 01 Agosto/ 08 Agosto / 15 Agosto Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA POLAR CIRCLE

Hotel Hotel a Guayaquil (1 notte); Isola Santa Cruz: Posada del Mar; Isola Isabela: Rincon de George; Isola San Cristobal: Casa Blanca

Passeggiando per BARCELLONA

NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA PARTENZE GARANTITE Giorno 1. Giorno 2. da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: AGOSTO: GIORNI / 6 NOTTI

ECUADOR E GALAPAGOS 8 GIORNI / 7 NOTTI

COLORI DEL MESSICO. 8 giorni a partire da 1820pp

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

ECUADOR GALAPAGOS DISCOVERY

DA SABATO A SABATO. Partenze settimanali da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

ECUADOR GALAPAGOS COLONIAL

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia

A T U T T I I S O C I

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Ecuador. e Galapagos. Microcosmo sudamericano INSIDE. Un piccolo paese con una splendida gamma di microclimi e culture.

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

by TaverViaggi srl TOUR DI GRUPPO QF8206 Milano/Dubai QF 010 Dubai/Sydney

OS e coincidenza. per Quito. si estende. culturale mondiale. conservato di tutta un occasione unica linea. Dopo la. Dopo la.

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

ECUADOR e GALAPAGOS maggio Programma di viaggio. 1 giorno 7 maggio Milano Linate / Amsterdam / Quito (2800 m. slm)

Avventura. La Squadra Mayaeplor.. IL TOUR. Tour 13 giorni / 12 notti. 4 giorni di trekking e 2 giorni nella giungla Livello di marcia: moderato

ECUADOR E GALAPAGOS (Ecuador e Galapagos: 12 giorni / 11 notti)

CONGRESSO AIO MALDIVE. Bravo Club Alimathà. Dal 31 Marzo all 8 Aprile 2013

SANTIAGO DE COMPOSTELA. La meta del cammino di Santiago e dintorni. dal 27 aprile al 2 maggio 2017

Un invito al Suda Africa e Victoria Falls

Pasqua in Andalusia: feste fiorite ed incantevoli parchi naturali

Silhouette Dream Cruise (Seychelles)

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

SPECIALE PASQUA e ponti di primavera

ECUADOR: GALAPAGOS DISCOVERY

SARDEGNA CAICCO ALISSA

PROGRAMMA di massima del viaggio

Il Carnevale di Venezia e l incanto della Laguna Veneta. Programma del viaggio

Avventura in Costa Rica

Bianchissimo inverno lappone

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

LUNA DI MIELE TRA STORIA E NATURA (Ecuador: 11 giorni / 10 notti)

SIAMO PRONTI A PORTARVI IN CINA

ECUADOR e GALAPAGOS. Programma di viaggio. 1 giorno Milano Linate / Amsterdam / Quito (2800 m. slm) 2 giorno Quito la Metà del Mondo

IL MARE DELLA SARDEGNA

SPAGNA EPIFANIA 2018

28 dicembre : Bangkok Colazione 29 dicembre : Bangkok Colazione - Pranzo

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

Sharm El SheikhSinai Grand Resort

1 EVENTO NUOTO DI FONDO A MARSA ALAM NOVEMBRE 2013

SUD AFRICA SPECIALE 3ATOURS MINIMO 20 PARTECIPANTI. euro DAL 05 AL 14 SETTEMBRE 2017

Le Piste Berbere Dal 5 al 12 ottobre 2015

I viaggi per i Soci 2014

DIA DE LOS MUERTOS. Viaggiando le Americhe MESSICO. Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Cancun

GRAN TOUR DELL ARGENTINA

GRANTOUR SCANDINAVIA

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia

TOUR di CUBA DAL 01 AL 16 DICEMBRE 2016

NATURE HOPPING 3 ISOLE 6 GIORNI / 5 NOTTI PARTENZE GIORNALIERE CON HOTEL FERNANDINA / SAN VICENTE

alla scoperta delle bellezze del MESSICO Da Città del Messico alla Riviera Maia dal 21 aprile al 30 aprile 2017

Transcript:

In Ecuador dalle Ande alle Galapagos Un viaggio accompagnato da Silvana Demichelis Pur essendo un paese piccolo dal punto di vista geografico, l Ecuador è tra i luoghi con la maggiore diversità biologica e climatica del mondo che ingloba la calda costa del Pacifico, la catena montuosa delle Ande, la selva amazzonica e l arcipelago delle Galapagos. Tanti mondi in uno, questo è l Ecuador con Quito, la prima città del mondo insignita dall Unesco quale Patrimonio dell Umanità, la strada dei vulcani con cime innevate, aspre montagne, foreste e laghi, la colta e raffinata Cuenca e la vivace Guayaquil. A 1000 chilometri dalla costa ecuadoreña si trovano invece le Isole Galapagos, un mondo a sé stante, un luogo fuori dall ordinario in cui convergono varie correnti marine (quella di Humboldt, di Panama e quella del Niño) che hanno portato all evoluzione di numerose specie endemiche vegetali e animali, dalla cui osservazione Charles Darwin ha tratto ispirazione per la formulazione della teoria dell evoluzione. adenium soluzioni di viaggio - via Martignoni 25 20124 Milano - tel 02 6997 351 - fax 02 6997 356 - www.adeniumtravel.it - info@adeniumtravel.it

martedì 14 novembre Milano/Amsterdam Partenza nel tardo pomeriggio per Amsterdam: all arrivo, con il solo bagaglio a mano, si raggiunge l hotel Mercure Shipol Terminal (cat. 3* www.mercure.com) interno all aeroporto stesso (in ragione degli orari dei voli si rende necessario il pernottamento in transito ad Amsterdam rimanendo in aeroporto). mercoledì 15 novembre Amsterdam/Quito Ritornati al settore degli imbarchi, partenza per l Ecuador con 11,45 ore di volo da Amsterdam a Quito, con pasti a bordo. All arrivo nella capitale ecuadoreña nel pomeriggio locale (2.800 metri di altitudine sul livello del mare e differenza di -7 ore rispetto all Italia), trasferimento privato di circa un ora nel cuore del centro storico di Quito e sistemazione presso il grazioso hotel La Casona de la Ronda (cat. 4* www.lacasonadelaronda.com). La cena sarà libera al termine del lungo viaggio. giovedì 16 novembre Quito Giornata di visita guidata alla capitale Quito, il cui centro coloniale è rimasto intatto e inalterato nel tempo con splendidi palazzi, chiese, conventi e affascinanti vie balconate. Fu la prima città ad essere titolata Patrimonio UNESCO ancora nel 1978. L itinerario si svolge interamente a piedi dall albergo e si articola tra il Palazzo di Giustizia, piazza Indipendenza, il Palazzo del Governo e quello del Municipio, le chiese della Mercede, di San Francesco e della Compagnia di Gesù. Il pranzo sarà servito a Casa Gangotena, albergo di classe che coniuga il sapore della tradizione con lo spirito della moderna accoglienza in una fusione che rende l atmosfera della dimora densa di emozioni e stupore. Nel pomeriggio si completa la visita con le raccolte di arte pre-colombiana del Museo Archelogico ospitato a Casa del Alabado. La cena sarà in albergo. venerdì 17 novembre Quito/Baños Giornata di trasferimento lungo la strada dei vulcani, l arteria fiancheggiata da due catene montuose parallele che offrono panorami selvaggi e annoverano nove delle dieci cime più alte del Paese. Raggiunta l area del Parco Nazionale del Vulcano Cotopaxi, una breve camminata per l osservazione della fauna e della flora andina nei dintorni della Laguna di Limpiopungo. Pranzo in ristorante durante la sosta e continuazione nel pomeriggio per l area di Baños sormontata dal vulcano Tungurahua e disseminata di sorgenti naturali. Sistemazione presso la graziosa Hacienda Leito (cat. 3* www.haciendaleito.com): un po di tempo a disposizione per passeggiate nei dintorni o per godersi la piacevole atmosfera dell hacienda posta a circa 2.800 metri di altitudine, sorta come residenza dei Gesuiti nel 600. Cena servita nel rustico ristorante dell hacienda. sabato 18 novembre Baños/Riobamba Si parte al mattino per Puyo dove, lungo il corso del fiume Pastanza, si incontrano le cascate di El Pailon del Diablo con possibilità di una camminata (difficoltà media-facile a seconda delle proprie attitudini) seguendo il corso del fiume circondato dalla fitta vegetazione. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento che prosegue arrampicando verso l altipiano che porta a Riobamba dove, all arrivo, ci sarà il tempo per una passaggiata nella cittadina dominata dall imponente cono del vulcano Chimborazo. Al termine sistemazione presso l accogliente Hacienda Abraspungo (cat. 4* www.haciendaabraspungo. com), sempre sui 2.800 metri di quota. Cena servita in albergo.

domenica 19 novembre Riobamba/Cuenca Al mattino presto trasferimento alla stazione ferroviaria di Alausi (un paio d ore circa) per imbarcarsi sul treno che percorre la spettacolare ferrovia attraverso scenari e paesaggi andini dove si potrà ammirare una particolare conformazione rocciosa denominata il naso del diavolo. Si rientra sempre in treno ad Alausi e da qui proseguimento in pullman per Ingapirca dove si visita l omonima fortezza incaica (pranzo in ristorante locale). Proseguimento quindi per Cuenca e sistemazione presso il moderno e confortevole hotel Dorado (cat. 4* www.eldoradohotel. com.ec) ai margini del centro antico della cittadina. La cena sarà in albergo. lunedì 20 novembre Cuenca Giornata di visita alla cittadina di Cuenca (Patrimonio UNESCO) dove a piedi si percorrono le vie acciottolate del centro antico, attraversato dal fiume Tomebamba, ricco di chiese e abitazioni del XVI e XVII secolo. Si visiteranno la cattedrale, la chiesa della Mercede ed il colorato mercato dei fiori con tempo a disposizione per approfondimenti individuali o per acquistare un cappello panama originale, qui prodotto con grande abilità manuale. Pranzo in ristorante locale. La cena sarà libera potendo scegliere tra le numerose proposte dei ristoranti raggiungibili facilmente a piedi dall albergo. martedì 21 novembre Cuenca/Guayaquil Giornata di trasferimento per la costa del Pacifico: si attraversa l impervia area del Parco Naturale del Cajas, con più di 200 laghi, ad un altitudine di circa 3.000 metri di quota. Il pranzo sarà libero lungo il tragitto. All arrivo a Guayaquil nel pomeriggio, sistemazione presso il moderno e funzionale hotel Wyndham (cat. 5* www.wyndhamhotels.com). Suggerita una passeggiata serale lungo il Malecon, l avvincente area urbanistica lungo il fiume Guayas che ha rivitalizzato la città a partire dall anno 2000. La cena sarà in albergo. mercoledì 22 novembre Guayaquil/Galapagos Al mattino, raggiunto l aeroporto, volo di circa 2 ore per l arcipelago delle Galapagos: all arrivo sull isola di Baltra (differenza -1 ora rispetto a Quito), disbrigo della formalità d ingresso e breve trasferimento al molo per l imbarco sulla M/N Santa Cruz II (www. santacruzgalapagoscruise.com). Assegnazione della cabina, sistemazione a bordo e pranzo: conferenza introduttiva sulle regole del Parco Nazionale, le modalità di sbarco e prove di sicurezza a bordo. Nel pomeriggio si raggiunge l isola di Seymour Norte: dopo lo sbarco secco inizia la camminata verso la parte interna, dove si potranno osservare in grande quantità le sule dalle zampe azzurre, fregate magnificens e gabbiani dalla coda biforcuta; mentre lungo la costa sabbiosa dell isola si trovano grandi colonie di leoni marini e di iguane marine. Inoltre l isola, tra le più suggestive dell arcipelago, ospita una vegetazione di cactus e di alberi di Palo Santo. Si rientra a bordo della Santa Cruz per una breve conferenza sulle attività del giorno seguente e la cena. giovedì 23 novembre Galapagos (Isabela e Fernandina) Nei pressi di Punta Vicente Roca (isola di Isabela) non ci sono luoghi utili allo sbarco: l esplorazione delle coste sarà effettuata in motolancia (panga), potendo osservare la spettacolare geologia dell area con resti di colate laviche e strati di tufo. Questo è il luogo di annidamento dei cormorani che non volano (unico esemplare esistente oltre al pinguino di uccello marino che ha cambiato la sua condizione di volatile in uccello nuotatore). La fauna qui comprende anche leoni marini, foche con la pelliccia, pinguini delle Galapagos, sule dalle zampe blu. Quest area ha una vita marina molto ricca ed è stagionalmente visitata anche dalle tartarughe verdi e dal pesce luna (mola mola). Dopo il pranzo a bordo, sbarco secco nel pomeriggio sull isola Fernandina (la più giovane dell arcipelago) che si attraversa con una piacevole camminata di circa 2 chilometri incontrando la più alta concentrazione di iguane marine che si trovano a convivere con leoni marini, granchi, falchi, pinguini e cormorani. Si rientra a bordo per una conferenza sulle attività del giorno seguente e la cena.

venerdì 24 novembre Galapagos (Isabela) Sbarco secco nella parte nord dell isola nei pressi di Caleta Tagus, un tempo luogo privilegiato per l ancoraggio di pirati e balenieri. La vegetazione dell area comprende l albero di Palo Santo: un arbusto particolare sempre spoglio al quale spuntano le foglie solo nei mesi più umidi. Una passeggiata in salita ci porta al lago salato Darwin, all interno del cratere di uno dei 6 vulcani presenti sull isola. E previsto un giro in motolancia lungo la costa vulcanica della baia per ammirare sule, pinguini, cormorani che non volano, sterne e leoni marini. Ci sarà anche la possibilità di nuotare, o praticare snorkeling direttamente dalla motolancia. Pranzo a bordo e nel pomeriggio sbarco bagnato nella Baia di Urbina, ai piedi dei vulcani Alcedo e Darwin, a ovest dell Isola Isabela: nel 1954 un eruzione del vulcano Acedo ha provocato l innalzamento dei fondali marini e nel corso della passeggiata si potranno osservare resti di coralli, conchiglie e altri organismi calcarei. Quest area ospita anche una nutrita e molto colorata colonia di iguane terrestri (endemiche) ed è il luogo ideale per osservare i fringuelli di Darwin e occasionalmente anche le tartarughe giganti. Si rientra a bordo per una conferenza sulle attività del giorno seguente e la cena. sabato 25 novembre Galapagos (Santa Cruz) In mattinata si sbarca a Puerto Ayora per visitare la Stazione Scientifica Charles Darwin, sede del centro di ricerca e dell amministrazione del Parco Nazionale delle Galapagos, dove viene illustrato il programma di allevamento in cattività delle tartarughe giganti all interno di un impressionante bosco di cactus che ospita anche diverse specie di uccelli terrestri. Il pranzo sarà nel ristorante del Finch Bay Eco Hotel. Nel pomeriggio si raggiunge in pullman la parte alta dell Isola Santa Cruz dove si trova la nota riserva delle tartarughe giganti: qui si potrà capire l incredibile migrazione che questi rettili giganti devono affrontare ogni anno per nutrirsi e riprodursi. L isola di Santa Cruz ospita una delle più grandi popolazioni di tartarughe delle Galapagos: il recinto protettivo è incorniciato da una lussureggiante vegetazione e si potranno avvistare numerose specie di rari uccelli terrestri tra cui il fringuello picchio. Si rientra sempre in pullman a Puerto Ayora per imbarcarsi nuovamente sulla motonave Santa Cruz. Breve conferenza sulle attività del giorno seguente e cena servita a bordo. domenica 26 novembre Galapagos (Floreana) In mattinata sbarco bagnato alla Bahia de Correos, la baia della posta dove troviamo la storica cassetta delle lettere (barril de correos del 1793), dove si possono lasciare cartoline e lettere che verranno prelevate da altre navi e recapitate a destinazione, come succede da oltre 200 anni Nei pressi della baia si esplora la costa nord di Floreana percorrendo stretti canali: si potranno osservare mante, tartarughe marine e leoni marini che nuotano vicino ai gommoni. Dopo uno sbarco in acqua ed una breve camminata sulla cima del cono vulcanico, si arriva al Mirador della baronessa, dove si può ammirare tutta la costa nord dell isola. Dopo pranzo, sbarco bagnato a Punta Cormorant, una spiaggia dal color verde per l arenaria che contiene cristalli di olivina. Una facile passeggiata porta ad una laguna salmastra dove fenicotteri, anatre, pavoncelle, aironi e altri uccelli sono facilmente avvistabili. Si sosta anche su di una spiaggia corallina utilizzata dalle tartarughe marine per la nidificazione (da dicembre a maggio). Possibilità di fare snorkeling o un escursione in una barca con fondo di vetro nei pressi della Corona del Diavolo. Rientrati a bordo saranno fornite le istruzioni per lo sbarco del giorno successivo. Un cocktail di arrivederci seguito dalla cena concludono la crociera. lunedì 27 novembre Galapagos/Guayaquil/Amsterdam In mattinata si ritorna sull isola di Baltra dove si conclude la navigazione. Operazioni di sbarco e trasferimento in pullman all aeroporto (il pranzo sarà libero) per il volo di rientro a Guayaquil dove si attende la partenza serale per Amsterdam (pasti e pernottamento a bordo del volo che dura 11,30 ore da Guayaquil ad Amsterdam). martedì 28 novembre Amsterdam/Milano Proseguimento in coincidenza per Milano con arrivo nel pomeriggio.

quote di partecipazione (per persona in camera doppia da Milano) Minimo 10 partecipanti 6.630,00 Minimo 12 partecipanti 6.470,00 Minimo 14 partecipanti 6.390,00 Tasse aeroportuali* 292,00 Supplemento camera singola in Ecuador 400,00 Supplemento cabina doppia uso singolo in crociera (disponibilità soggetta a riconferma) 650,00 Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) 200,00 * Soggette a riconferma con l emissione dei biglietti Servizi compresi Il trasporto aereo con voli di linea in classe economy, i trasferimenti privati da/per gli aeroporti di Quito e Guayaquil con assistenza, la sistemazione negli alberghi indicati in camera doppia con servizi privati, trattamento di prima colazione, i pasti indicati, l itinerario in Ecuador con pullman privato e guide parlanti italiano, la crociera alle Galapagos a bordo della M/N Santa Cruz II in cabina doppia sul Ponte Expedition con trattamento di pensione completa, i trasferimenti da/per l aeroporto alle Galapagos in pullman con servizio regolare, le escursioni alle Galapagos con guide naturaliste parlanti inglese/ spagnolo, i voli interni Guayaquil/Galapagos/Guayaquil in classe economy, le tasse municipali di soggiorno degli alberghi, l assistenza dell accompagnatrice Silvana Demichelis in partenza da Milano, la polizza Allianz Global Assistance (assistenza medica e bagaglio in corso di viaggio), materiale di documentazione disponibile, guida Polaris Ecuador e Galapagos (per camera). Non sono compresi 4 pasti liberi, le bevande ai pasti, eventuali permessi per l uso di macchine fotografiche e videocamere, le mance (circa USD 100 a persona) e gli extra personali in genere. Le seguenti tasse da pagarsi direttamente in loco (per/persona in Dollari Usa): Tassa ingresso Parco Nazionale Galapagos...USD 100 Tassa controllo ingresso Galapagos...USD 20 Validità Le quotazioni sono valide per il numero minimo di partecipanti indicato. Applicate le tariffe aeree e tasse aeroportuali in vigore al 1 aprile 2017: possibili aggiornamenti per effetto del rialzo del costo del carburante e/o delle tasse aeroportuali. I prezzi dei servizi sono stabiliti in Dollari Usa: calcolato il cambio di 1 = 1,09 USD (eventuali aggiornamenti saranno stabiliti entro 20 giorni dalla partenza). Documenti necessari Passaporto con validità di almeno 6 mesi dal rientro del viaggio. All iscrizione è richiesta la fotocopia del passaporto (pagina con dati anagrafici e scadenza). Avvertenze Per i voli intercontinentali dall Italia saranno riconfermati gli operativi che potrebbero anche essere via Madrid con analoga durata. L ordine cronologico delle visite sarà riconfermato in corso di viaggio dall accompagnatrice Silvana Demichelis e dalle guide locali. Il programma della navigazione è suscettibile di variazioni a discrezione del comandante della nave in relazione alle condizioni atmosferiche necessarie per assicurare sbarchi e manovre in assoluta sicurezza. Note A bordo della M/N Santa Cruz II è confermata la disponibilità di 8 cabine doppie con letti bassi (explorer cabin) dislocate sul Ponte Expedition. L eventuale disponibilità di cabine doppie ad uso singolo è soggetta comunque a riconferma. Possibile l utilizzo dei voli via Madrid per raggiungere Quito e ritornare da Guayaquil Norme e Condizioni L ingresso alle isole Galapagos è regolamentato da severe norme imposte dalle autorità del Parco Nazionale per la conservazione dell area: ne consegue che la disponibilità di posti offerti dalle navigazioni autorizzate è comunque limitata rispetto alla richiesta di visitatori proveniente da tutto il mondo. La particolarità della destinazione ci obbliga quindi a chiedere l adesione al viaggio entro il 20 luglio 2017, data in cui scade il termine di conferma o meno della prenotazione per la crociera sulla motonave Santa Cruz II. A conferma della prenotazione, viene richiesto l immediato versamento del deposito pari a 1.000 a persona: un secondo acconto pari a 2.000 a persona sarà da versare entro il 20 settembre p.v. ed il saldo della quota non oltre il 5 novembre 2017. Per la crociera alle Galapagos, in caso di annullamento, le penalità applicate prevedono: Dall iscrizione a 120 gg precedenti la partenza... 10% (pari a 3.700 a persona) Da 119 a 60 giorni precedenti la partenza... 25% Da 59 a 30 giorni precedenti la partenza... 50% Da 29 a 15 giorni precedenti la partenza... 80% Da 14 giorni alla partenza...100% Organizzazione tecnica: adenium di cleome srl licenza nr. 203551/07 del 8/11/2007 - Polizza RC nr. 100070723 Unipol spa Norme e condizioni di partecipazione, estratto polizza assicurativa sono disponibili sul sito www.adeniumtravel.it