COMUNE DI CALTANISSETTA

Documenti analoghi
PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE

Comune di Isernia Medaglia d Oro IV Settore Area Tecnica Servizio LL.PP. Via Giovanni XXIII, 67 ISERNIA tel. 0865/ fax 0865/403021

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG B9

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO. Comune di Caronno Pertusella Comune di Saronno Comune di Ceriano Laghetto

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

Bando di gara Lavori Prot.20606/16 G.U.R.I V Serie Spec. Contratti Pubb. N. 82 del 18/07/2016

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

Per informazioni tecniche cfr. allegato A COME AL PUNTO I.1. Livello regionale/locale BANDO DI GARA D APPALTO. Servizio Gare e Contratti C.A.P.

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO Stato. Italia Telefax

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n.

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

MINISTERO DELLA DIFESA 3 REPARTO INFRASTRUTTURE

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

,13 oltre IVA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici. Lavori di costruzione Asilo Nido nella zona nord dell abitato

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

COMUNE DI DECIMOMANNU

BANDO DI GARA CESENA CAMPUS UNIVERSITARIO EX. ZUCCHERIFICIO (Elenco Annuale 2011 n )

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

MINERBE ( VERONA) Telefono

Denominazione ufficiale: Azienda Unità Sanitaria Locale di. Ravenna, Via De Gasperi, Ravenna Italia. Indirizzo

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO ASSICURATIVO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania

COMUNE di AVELLINO SETTORE LAVORI PUBBLICI

CAGLIARI - lavori di rifacimento della pavimentazione nell ala nuova di Via Amat del Palazzo di Giustizia. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA. Importo dei lavori su base biennale soggetto a ribasso d asta: ,00

FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DEL

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

AVVISO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA RISTRETTA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO PRESSO LA SCUOLA MEDIA MAGENTA DEL COMUNE DI GALATRO

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI VARESE COMO MONZA BRIANZA BUSTO ARSIZIO

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (con esclusione automatica delle offerte anomale) CIG E56

CONSORZIO DI BONIFICA 3 AGRIGENTO. C.da S.Michele Centro Direzionale Agrigento. Bando di gara

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno

CIG LOTTO 5 U.O.G. Monza Brianza zona Nord E9A

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

Azienda USL 3 Pistoia U.O. Manutenzione Impianti BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CUP J59H CIG Gara N.

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA

AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI VARESE COMO MONZA BRIANZA BUSTO ARSIZIO

BANDO DI GARA D'APPALTO - LAVORI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

BANDO DI GARA BANDO DI GARA

Direzione Servizi Generali, Sistema Informativo,Gestione del Personale

Sede Legale e Operativa

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 53

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 DETERMINA PROT. 7956/A5 DEL 18/10/2016

PROVINCIA DI TARANTO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO

Comune di MALEO Provincia di Lodi

AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI VARESE COMO MONZA BRIANZA BUSTO ARSIZIO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

BANDO DI GARA C.I.G B05

AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI VARESE COMO MONZA BRIANZA BUSTO ARSIZIO

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI BUONI PASTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4,

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4, Area Risorse Economiche e Finanziarie -

apparecchiature casse Automatiche di esazione del pedaggio, presso le stazioni autostradali di competenza della Società. Contratto a corpo. Si fa rinv

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale

Comune di Orbetello (Provincia di Grosseto) Piazza del Plebiscito, Orbetello (GR) Tel. : Fax:

Bando di gara per l affidamento della fornitura e posa in opera di un SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA COMUNE DI RIMINI DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E QUALITA URBANA

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. Bando di gara

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

COMUNE DI CAGLIARI. Bando di gara d appalto 2/m/2016 Lavori. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Cagliari - indirizzo

--MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DI POMPEI BANDO DI GARA

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

Transcript:

COMUNE DI CALTANISSETTA Part. IVA: 00138480850 - Cod. Fiscale: 80001130857 DIREZIONE LL.PP.II Dirigente: Dott. Ing. Giuseppe Tomasella Bando di Gara tramite procedura aperta ai sensi dell art. 60 del D.lgs. n. 50 del 18/04/2016 Lavori di demolizione di un fabbricato sito in Largo Barile antistante il Palazzo Moncada in Caltanissetta, di cui al progetto esecutivo del 04.11.2013, validato il 07.11.2013 Importo complessivo dei lavori pari ad 105.820,00 - C.I.G. 6577052302 CUP J98I10000050002 - giusta approvazione del progetto e dichiarazione di pubblica utilità dell'opera del 20.11.2013 reg. Gen. n.1062. CIG: 6577052302 - CUP: J98I10000050002 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE : Comune di Caltanissetta Direzione LL.PP. I.1 Indirizzo: Via Duca degli Abruzzi, 93100 Caltanissetta I.2 DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: COMUNE DI CALTANISSETTA Corso Umberto I, Caltanissetta Servizio Responsabile: Direzione LL.PP. Indirizzo: Via Duca degli Abruzzi C.A.P.: 93100 Localita/Città: Caltanissetta Stato: ITALIA Telefono: 0934/ 74451 Posta elettronica (e mail): Pec: direzione.llpp@pec.comune.caltanissetta.it Indirizzo Internet (URL): www.comune.caltanissetta.it I.3 INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI: Direzione LL.PP. - tel. 0934 74451 Punti di contatto : Rup Ing. Eduardo Garito Posta elettronica/pec:e.garito@pec.comune.caltanissetta.it I.5 INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE LA DOCUMENTAZIONE: Come al punto I.3 I.6 INDIRIZZO AL QUALE INVIARE LE OFFERTE: Comune di Caltanissetta Direzione LL.PP. Via Duca degli Abruzzi 93100 Caltanissetta I.7 TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Livello locale SEZIONE II: OGGETTO DELL APPALTO II.1 DESCRIZIONE II.1.1 TIPO DI APPALTO DI LAVORI: esecuzione II.1.2 DESCRIZIONE/OGGETTO DELL APPALTO: Lavori di demolizione di un fabbricato sito in Largo Barile antistante il Palazzo Moncada in Caltanissetta. CPV : 454111100-9 Lavori di demolizione II.1.3 LUOGO DI ESECUZIONE DEI LAVORI: COMUNE DI CALTANISSETTA II.1.4 DIVISIONE IN LOTTI: NO AMMISSIBILITA VARIANTI : NO II.2 IMPORTO DELL APPALTO

II.2.1 IMPORTO TOTALE: a) importo complessivo dell appalto (compresi oneri per la sicurezza): 77.975,00 (Euro Settantasettemilanovecentosettantacinque/00); b) oneri per l attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: 10.339,08 (Euro Diecimilatrecentotrentanove/08); c) importo complessivo dell appalto al netto degli oneri per la sicurezza: 67.635,92 (Euro Sessantasetteseicentotrentacinque/92); d) lavorazioni di cui si compone l intervento: Demolizione di un fabbricato; Rimozione e conferimento in discarica del materiale di risulta; Lavori di risistemazione dell area oggetto dei lavori. II.3) DURATA CONTRATTUALE: il termine di validità dell affidamento viene stabilito in 120 (centoventi) giorni decorrenti dalla data di stipula dello stesso. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL APPALTO III.1.1) CAUZIONI E GARANZIE RICHIESTE L offerta dei concorrenti deve essere corredata da: a) cauzione provvisoria di cui all art. 93 del d. lgs. n. 50/2016 pari almeno al 2% (due per cento) dell importo complessivo dell appalto (lavori, costi del personale ed oneri per la sicurezza compresi), La garanzia, rilasciata in osservanza del decreto ministeriale n. 123/2004, deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, del c.c., nonché l operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante ed avere validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta; b) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all art. 106 del d. lgs. n. 385/1993 contenente l impegno a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto di cui all art. 103 del d. lgs. n. 50/2016 qualora l offerente risultasse affidatario. La dichiarazione dovrà altresì contenere l impegno a rinnovare la garanzia di ulteriori 180 giorni, su richiesta della stazione appaltante, nel caso in cui al momento della sua scadenza, non sia ancora intervenuta l aggiudicazione. c) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all art. 106 del d. lgs. n. 385/1993 contenente l impegno a corrispondere, in caso di incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale delle dichiarazioni sostitutive, di cui al comma 9 dell art. 83 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. e della Legge n. 115/2014, in favore del Comune di Caltanissetta la somma pari all uno per mille del valore dell appalto, entro un termine non superiore a dieci giorni dalla richiesta. All atto del contratto l aggiudicatario deve prestare: a) cauzione definitiva nella misura e nei modi dell art. 103 del d. lgs. n. 50/2016; b) polizza assicurativa di cui all art. 103, comma 7, del d. lgs. n 50/2016; Si applicano le disposizioni previste dall art. 93, comma 7, del d. lgs. n. 50/2016. III.1.2) PRINCIPALI MODALITÀ DI FINANZIAMENTO E DI PAGAMENTO: L appalto e finanziato con risorse della Regione Siciliana Assessorato Autonomie Locali Funzione Pubblica, giusta Determina Dirigenziale LL.PP. Reg. Generale n. 1199 del 12/12/2012. I pagamenti dei corrispettivi saranno effettuati con le modalità previste dal Capitolato Speciale d Appalto. ANTICIPAZIONE: ai sensi dell art. 35 del D.Lgs. 50/2016, è prevista la corresponsione in favore

dell appaltatore di un anticipazione pari al 20% dell importo contrattuale. III.1.3) FORMA GIURIDICA DELL OPERATORE ECONOMICO: Sono ammessi alla gara gli operatori economici di cui all art.3, comma 1, lettera p) del D.Lgs 50/2016. Rientrano nella definizione di operatori economici i soggetti individuati al comma 2 dell art. 45 del D. Lgs 50/2016 di cui alle lettere: a) gli imprenditori individuali, anche artigiani, e le società, anche cooperative; b) i consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro costituiti a norma della legge 25 giugno 1909, n. 422, e del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 14 dicembre 1947, n. 1577, e successive modificazioni, e i consorzi tra imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443; c) i consorzi stabili, costituiti anche in forma di società consortili ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile, tra imprenditori individuali, anche artigiani, società commerciali, società cooperative di produzione e lavoro. I consorzi stabili sono formati da non meno di tre consorziati che, con decisione assunta dai rispettivi organi deliberativi, abbiano stabilito di operare in modo congiunto nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture per un periodo di tempo non inferiore a cinque anni, istituendo a tal fine una comune struttura di impresa. d) i raggruppamenti temporanei di concorrenti, costituiti dai soggetti di cui alle lettere a), b) e c), i quali, prima della presentazione dell'offerta, abbiano conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, qualificato mandatario, il quale esprime l'offerta in nome e per conto proprio e dei mandanti, con indicazione delle quote di partecipazione del raggruppamento medesimo; e) i consorzi ordinari di concorrenti di cui all'articolo 2602 del codice civile, costituiti tra i soggetti di cui alle lettere a), b) e c) del presente comma, anche in forma di società ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile; f) le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete ai sensi dell'articolo 3, comma 4-ter, del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33; g) i soggetti che abbiano stipulato il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE) ai sensi del decreto legislativo 23 luglio 1991, n. 240; III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) INDICAZIONI RIGUARDANTI LA SITUAZIONE PROPRIA DELL IMPRENDITORE NONCHÉ INFORMAZIONI E FORMALITÀ NECESSARIE PER LA VALUTAZIONE DEI REQUISITI MINIMI DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO CHE QUESTI DEVE POSSEDERE: Non è ammessa la partecipazione alla gara di operatori economici per i quali sussistono uno o più motivi di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs 50/2016. III. 2.2) CAPACITÀ DI CARATTERE TECNICO ECONOMICO TIPO DI PROVE RICHIESTE Ai sensi dell art.84 del D. Lgs 50/2016, gli operatori economici che intendono partecipare alla gara devono comprovare il possesso dei requisiti di qualificazione previsti dal d. Lgs 50/2016 mediante attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 207/2010 regolarmente autorizzata, in corso di validità, che documenti il possesso della qualificazione nella categoria e classifiche adeguate ai lavori da assumere (OS 23 classifica I). AVVALIMENTO. Ai sensi dell art. 89 del D.Lgs 50/2016, l'operatore economico, singolo o in raggruppamento di cui all'articolo 45 del D.Lgs 50/2016, può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale di cui all'articolo 83, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs 50/2016 e, in ogni caso, con esclusione dei requisiti di cui all'articolo 80 del D.Lgs 50/2016, nonché il possesso dei requisiti di qualificazione di cui all'articolo 84 del D.Lgs 50/2016,

avvalendosi delle capacita di altri soggetti, anche di partecipanti al raggruppamento, a prescindere dalla natura giuridica dei suoi legami con questi ultimi. L'operatore economico che vuole avvalersi delle capacita di altri soggetti dovrà allegare, oltre all'eventuale attestazione SOA dell'impresa ausiliaria, una dichiarazione sottoscritta dalla stessa attestante il possesso da parte di quest'ultima dei requisiti generali di cui all'articolo 80 del D.Lgs. 50/2016, nonché il possesso dei requisiti tecnici e delle risorse oggetto di avvalimento. L'operatore economico dovrà dimostrare alla stazione appaltante che disporrà dei mezzi necessari mediante presentazione di una dichiarazione sottoscritta dall'impresa ausiliaria con cui quest'ultima si obbliga verso il concorrente e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell'appalto le risorse necessarie di cui e carente il concorrente. Nel caso di dichiarazioni mendaci, ferma restando l'applicazione dell'articolo 80, comma 12 del D.Lgs 50/2016, nei confronti dei sottoscrittori, la stazione appaltante esclude il concorrente e escute la garanzia. Il concorrente dovrà allegare, altresì, alla domanda di partecipazione in originale o copia autentica il contratto in virtù del quale l'impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del concorrente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell'appalto. La mancata presentazione delle dichiarazioni e/o documenti sopra indicati comporterà l esclusione del concorrente dalla procedura di appalto. SEZIONE IV: PROCEDURE IV.1) TIPO DI PROCEDURA: APERTA, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs 50/2016 ed in esecuzione delle determinazioni a contrarre n. del 764 del 24/08/2016 e n. 1157 del 01/12/2016. Verbale di validazione redatto dal RUP in data 07/11/2013. IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE I lavori saranno aggiudicati con il criterio del prezzo più basso, inferiore all importo posto a base di gara, ai sensi dell art. 95, comma 4 del D.Lgs. 50/2016. La Stazione Appaltante potrà procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; al contempo essa si riserva la facoltà di non procedere all aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto, ai sensi dell art. 95, comma 12 del D. Lgs. 50/2016). Si procederà all esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell art. 97, comma 8 del D. Lgs 50/2016. In sede di gara questa stazione appaltante procederà al sorteggio di uno dei metodi di calcolo della soglia di anomalia di cui all art. 97, comma 2 del D. Lgs 50/2016. IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1)NUMERO DI RIFERIMENTO ATTRIBUITO AL DOSSIER DALL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: CIG: 6577052302 - CUP J98I10000050002. IV.3.2) DOCUMENTI DI GARA E COMPLEMENTARI CONDIZIONI PER OTTENERLI: Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto, sono disponibili per l accesso gratuito, illimitato e diretto sui seguenti siti istituzionali: www.comune.caltanissetta.it, sono inoltre visionabili gli elaborati grafici, il computo metrico, il capitolato speciale di appalto presso la Direzione LL.PP. il lunedì ed il venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00. Le richieste di chiarimento e/o quesiti, dovranno pervenire all indirizzo: e.garito@pec.comune.caltanissetta.it. entro e non oltre i cinque giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte. Non saranno fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine sopra indicato.

Le risposte saranno inviate a mezzo pec o posta elettronica; Le risposte relative alle richieste di chiarimenti che possano rivestire carattere di interesse generale saranno pubblicate sul portale del Comune, senza fare alcun riferimento all identità del richiedente. Resta a carico dei concorrenti la consultazione del portale istituzione prima della presentazione dell offerta. IV.3.3) SCADENZA FISSATA PER LA RICEZIONE DELLE OFFERTE: Ore 12,30 del giorno 24/01/2017; IV.3.4) LINGUA/E UTILIZZABILE/I NELLE OFFERTE: ITALIANO IV.3.5) PERIODO MINIMO DURANTE IL QUALE L OFFERENTE È VINCOLATO DALLA PROPRIA OFFERTA: 180 giorni (dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte); IV.3.6) MODALITÀ DI APERTURA DELLE OFFERTE: Secondo quanto previsto nel disciplinare di gara; IV 3.7) PERSONE AMMESSE AD ASSISTERE ALL APERTURA DELLE OFFERTE: I legali rappresentanti dei concorrenti ovvero i soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti sono gli unici ai quali e consentito di far inserire eventuali osservazioni nei verbali relativi alle operazioni di gara; IV.3.8) DATA, ORA E LUOGO: Prima seduta pubblica in data 26/01/2017, ore 10,00; Luogo: Comune di Caltanissetta Direzione LL.PP. via Duca degli Abruzzi, 93100 Caltanissetta; Gli aggiornamenti delle sedute pubbliche e qualunque altra comunicazione inerente la gara saranno rese note ai concorrenti con PEC o con avviso all albo pretorio del sito del Comune di Caltanissetta. Considerata la necessità di rispettare la tempistica di aggiudicazione imposta dall Ente finanziatore dell intervento, si procederà alla verifica dei requisiti di partecipazione in maniera autonoma presso i vari Enti certificatori. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI a) la determinazione a contrarre del Comune è la n. 57 del 27-04-2016, pubblicata sul sito del Comune di Caltanissetta nella quale, ai fini della fissazione dei termini di gara ai sensi del combinato disposto dell art. 60 comma 3, e dell art. 36, comma 9, del d.lgs. n. 50/2016, si richiamano le ragioni di urgenza indicate dal Comune di Caltanissetta, per l espletamento della gara; b) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell Unione Europea, devono essere espressi in euro; c) le spese per la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale degli avvisi e dei bandi di gara sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione. d) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi. In particolare verrà applicato l art.30, commi 5 e 6 del D.Lgs 50/2016. e) I pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall aggiudicatario che e obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l indicazione delle ritenute a garanzie effettuate; ai sensi dell art. 118, comma 3 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.,. La stazione appaltante corrisponde direttamente al subappaltatore, al cottimista, al prestatore di servizi ed al fornitore di beni o lavori, l'importo dovuto per le prestazioni dagli stessi eseguite nei seguenti casi: a) quando il subappaltatore o il cottimista e una microimpresa o piccola impresa; b) in caso inadempimento da parte dell'appaltatore; c) su richiesta del subappaltatore e se la natura del contratto lo consente; d) l appaltatore e obbligato a redigere il POS entro gg. 30 dall aggiudicazione e comunque prima della consegna dei lavori; e) il deposito cauzionale dell Impresa rimasta aggiudicataria, ove questa non mantenga l offerta

presentata o non intervenga alla stipula del contratto entro i termini previsti dal Capitolato, si intenderà devoluta all Amm.ne appaltante e di ciò ne darà comunicazione all Autorità di Vigilanza sui LL.PP.; f) l aggiudicatario, ai sensi dell art. 103 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i., prima della stipula del contratto, dovrà depositare una cauzione definitiva pari al 10% dell importo dei lavori, sotto forma di garanzia fidejussoria. g) la mancata costituzione della cauzione definitiva determina la revoca dell affidamento e l acquisizione della cauzione provvisoria da parte della Stazione appaltante, la quale aggiudicherà i lavori al concorrente che segue nella graduatoria; h) la cauzione definitiva resterà valida fino all emissione del certificato di collaudo provvisorio e sarà incamerata dalla stazione appaltante in tutti casi previsti dalle leggi in vigore; i) Ai sensi dell art. 98 del D. Lgs. n. 50/2016 il provvedimento di aggiudicazione definitiva verrà pubblicato all Albo Pretorio del Comune, all indirizzo di cui al punto I.1 del bando di gara, sulla piattaforma ANAC e sul sito del Ministero delle Infrastrutture; j) non saranno prese in considerazione offerte in aumento; l) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi del D. Lgs. 196/2003, esclusivamente nell ambito della presente gara; con la firma della domanda di partecipazione alla gara, il soggetto partecipante autorizza implicitamente il trattamento dei dati. Tutti i documenti sono oggetto di diritto di accesso ai sensi e con le modalità previste dall art. 53 del D. Lgs. 50/2016. m) Il Responsabile del procedimento e l ing. Eduardo Garito, tel 0934/74451; n) Il Responsabile delle fasi di gara: Ing. Giuseppe Tomasella, Dirigente Direzione LL.PP. del Comune di Caltanissetta, e-mail: ing.tomasella@comune.caltanissetta.it; o) pubblicazione all Albo Pretorio, sul sito internet del Comune di Caltanissetta, sul sito del Ministero delle Infrastrutture e sulla piattaforma ANAC. Il Dirigente F.to Ing. Giuseppe Tomasella