COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Documenti analoghi
N. 4 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

N. 3 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTA Provincia di Cuneo

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T I G L I ON F I O R E N T I N O (PROV. DI AREZZO) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Provincia di Piacenza

PROVINCIA DI CASERTA. Copia Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: GESTIONE DEL CAMPO DA BEACH VOLLEY DI CASTELL ARQUATO E SERVIZI ANNESSI ATTO DI INDIRIZZO

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 1 convocazione seduta pubblica

COMUNE DI BOSCOREALE Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di ROCCA SAN GIOVANNI Provincia di CHIETI Tel Fax

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 3 del

COMUNE DI GRAFFIGNANO Provincia di Viterbo

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CHIUSANO D ASTI

Comune di Camerata Picena Provincia di Ancona Codice ISTAT 42007

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ASSOCIAZIONI MANICOMICS DI PIACENZA E ORCHESTRA AMADEUS DI FIORENZUOLA D ARDA.

Provincia di Piacenza

COMUNE DI DOLIANOVA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno. Codice Istat Comune N DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 21 Del

N. 24 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA URGENTE DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI BOSCOREALE

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL

Comunità Rotaliana - Königsberg (Provincia di Trento)

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

PROVINCIA DI LIVORNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE. Atto n. 64 Seduta del 03 Novembre 2014

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.7

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 14 del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Piacenza ...

COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara

COMUNE DI VENOSA Provincia di Potenza

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 06 del

Comune di Asiago Provincia di Vicenza

CONVALIDA DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE COMUNALE

N. 16 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA IL CONSIGLIO PROVINCIALE. Deliberazione del Consiglio Provinciale 29/10/2014 n. 33/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIORGIO SCARAMPI

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE Provincia Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DÌ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 23 DELLO STATUTO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 1

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

All appello risultano

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DI COMUNI STURA ORBA E LEIRA Via Convento Campo Ligure (GE)

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali.

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

COMUNE DI BARZAGO. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 25 del

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 41

Transcript:

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ORIGINALE RESOCONTO SOMMARIO DEL DIBATTITO NELLA SEDUTA CONSILIARE DEL 07 06 2014 L anno DUEMILAQUATTORDICI, questo giorno SETTE del mese di GIUGNO alle ore 11,00 nella Sala Consiliare del Palazzo del Podestà. Previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge Comunale e Provinciale, vennero convocati i Consiglieri Comunali, - SONO PRESENTI I SIGNORI: 1 ROCCHETTA IVANO 2 DOVANI GIUSEPPE 3 FREPPOLI GIUSEPPE 4 TICCHI FRANCO 5 BACCANTI BERNARDO 6 MAGNELLI LEONARD 7 BELFORTI MAURIZIO 8 SALOTTI FABIO 9 RIZZI SARA 10 CAROTTI FILIPPO - SONO ASSENTI I SIGNORI: 1 MATERA EMANUELA (rinunciataria) 2 MENEGHELLI TIZIANA (rinunciataria) 3 SIROSI ROMINA (assente giustificata) - Assiste il Segretario Comunale Dr.ssa Elena Noviello la quale provvede alla redazione del presente verbale. - Essendo legale il numero degli intervenuti il Sindaco IVANO ROCCHETTA assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto indicato.

Constatato il numero legale dei presenti e preso atto della giustificazione di assenza prodotta in forma scritta da R. Sirosi, acquisita agli atti, il Sindaco dichiara aperta la seduta. 1 - CONVALIDA DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE COMUNALE NELLA CONSULTAZIONE ELETTORALE DEL 25 MAGGIO 2014 ED EVENTUALI SURROGAZIONI Il Sindaco, previa breve illustrazione tecnica dell argomento posto al n. 1 dell o.d.g., informa il Consiglio Comunale delle comunicazioni presentate in data 04.06.2014 dalle sigg.re Emanuela Matera e Tiziana Meneghelli, con le quali le medesime, proclamate elette a consigliere comunale di Castell Arquato in sede di Adunanza dei Presidenti del 27 maggio u.s., hanno dichiarato di rinunciare alla carica di Consigliere Comunale; Prosegue, comunicando al Consiglio Comunale che, ai fini della surrogazione delle rinunciatarie, al primo e al secondo posto dei candidati non eletti della Lista UNITI PER CONTINUARE-ROCCHETTA SINDACO, risultano i nominativi dei sigg.ri: Umberto Boselli (con cifra individuale 2.385) e Giuseppe Bersani (con cifra individuale 2.382); Il Sindaco, verificata da parte del Consiglio Comunale l insussistenza delle cause di ineleggibilità ed incompatibilità previste dalla normativa in materia, invita i sigg.ri Boselli e Bersani, presenti in aula, a partecipare all odierna seduta e, alle ore 11,20, i presenti salgono pertanto a n. 12. Esaurita la presentazione e non essendo richiesti interventi, il Sindaco pone ai voti. CONSIGLIERI VOTANTI N. 12 VOTI FAVOREVOLI N. 12 IMMEDIATA ESEGUIBILITA CONSIGLIERI VOTANTI N. 12 VOTI FAVOREVOLI N. 12 2 - GIURAMENTO DEL SINDACO ELETTO NELLA CONSULTAZIONE DEL 25 MAGGIO 2014. Il Sindaco giura in piedi alla presenza del Consiglio Comunale. Il Consiglio Comunale prende atto. Non essendo richiesti interventi, il Sindaco pone ai voti. CONSIGLIERI VOTANTI N. 12 VOTI FAVOREVOLI N. 12

3 - COMUNICAZIONE DEI COMPONENTI LA GIUNTA COMUNALE A NORMA DELL ART. 46 CO. 2 DEL TUEL Il Sindaco si sofferma sui tagli previsti dalla recente normativa circa il numero di assessori che possono essere nominati. Ringrazia i Consiglieri Meneghelli e Matera che, con la rinuncia alla carica di Consigliere Comunale, hanno dato la possibilità a questo Consiglio Comunale di arricchirsi di nuovi Consiglieri. A seguire, passa ad enumerare ed illustrare le nomine alla carica di Assessore nonché le deleghe conferite anche agli Assessori esterni Fulgoni, Matera, Meneghelli - vedi decreto allegato sub A - che invita a partecipare alla seduta, come previsto dallo Statuto. Non essendo richiesti interventi, il Sindaco pone ai voti. CONSIGLIERI VOTANTI N. 12 VOTI FAVOREVOLI N. 09 ASTENUTI N. 03 (Salotti-Rizzi-Carotti) 4 - COMUNICAZIONE DELLE FUNZIONI DELEGATE DAL SINDACO AI SINGOLI CONSIGLIERI COMUNALI (ART. 10, C. 1 E ART. 19, C. 2 STATUTO COMUNALE). Il Sindaco si sofferma sulle motivazioni che sono alla base della scelta di individuare funzioni delegate da conferire ai singoli Consiglieri di maggioranza, come previsto dallo Statuto Comunale (ART. 19). Dà lettura delle singole deleghe e relativi consiglieri di riferimento e ne illustra contenuti salienti e finalità - vedi allegato sub B - Il Consigliere Bersani ringrazia per la possibilità accordatagli di partecipare a questo Consiglio Comunale. Non essendo richiesti interventi, il Sindaco pone ai voti. CONSIGLIERI VOTANTI N. 12 VOTI FAVOREVOLI N. 09 ASTENUTI N. 03 (Salotti-Rizzi-Carotti) Successivamente, l Assessore esterno Fulgoni, presente alla seduta come detto, ringrazia per la fiducia accordata. Interviene il Consigliere Salotti ed evidenzia le linee programmatiche del ruolo dell opposizione, da lui rappresentata. In particolare, preannuncia un atteggiamento della minoranza costruttivo e non assertivo od ostruzionistico.

5 - COSTITUZIONE DEI GRUPPI CONSILIARI E DESIGNAZIONE DEI RISPETTIVI CAPIGRUPPO. Il Sindaco dà notizia dei gruppi consiliari e dei nominativi dei rispettivi capigruppo. Nella specie: 1 - Gruppo costituito dai consiglieri appartenenti alla Lista n. 1 Castell Arquato Viva Fabio Salotti Sindaco Capogruppo: Fabio Salotti 2 Gruppo costituito dai consiglieri appartenenti alla Lista n. 2 Uniti per continuare Rocchetta Sindaco Capogruppo: Leonardo Magnelli Non essendo richiesti interventi, il Sindaco pone ai voti. CONSIGLIERI VOTANTI N. 12 VOTI FAVOREVOLI N. 12 6 - NOMINA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE Il Sindaco prende atto degli scrutatori designati rispettivamente nei Consiglieri Carotti e Magnelli, che distribuiscono le schede per l elezione dei componenti della C.E.C. All esito della votazione e del relativo scrutinio, la votazione indetta per la nomina dei componenti effettivi riporta il seguente esito: BERSANI voti 4 MAGNELLI voti 4 RIZZI voti 3 A seguire, si procede all elezione dei membri supplenti. La votazione, scrutinata come sopra, riporta il seguente esito: BOSELLI voti 8 CAROTTI voti 3 Come ulteriore supplente, viene individuato il Consigliere MAURIZIO BELFORTI, applicando, in analogia, la previsione sulla parità di voti, di cui all art. 13, comma 1 del DPR 223/1967. La Commissione elettorale Comunale risulta così composta: COMPONENTI EFFETTIVI GIUSEPPE BERSA NI LEONARDO MAGNELLI SARA RIZZI COMPONENTI SUPPLENTI UMBERTO BOSELLI MAURIZIO BELFORTI FILIPPO CAROTTI Il Consiglio prende atto.

7 - NOMINA DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI. Il Sindaco illustra l argomento. A seguire si procede con la votazione, con la collaborazione degli scrutatori individuati in precedenza (Magnelli Carotti). All esito della votazione e del relativo scrutinio, si rileva il seguente esito: GIUSEPPE FREPPOLI VOTI 9 ROMINA SIROSI VOTI 3 La Commissione comunale per la formazione degli elenchi dei Giudici Popolari risulta così composta: FREPPOLI GIUSEPPE SIROSI ROMINA CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA CONSIGLIERE DI MINORANZA Il Consiglio prende atto. IMMEDIATA ESEGUIBILITA : riporta votazione unanime. Il Sindaco ringrazia, preannunciando gli argomenti di prossima consultazione e saluta. Alle ore 12,15 il Sindaco dichiara chiusa la seduta.

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza RESOCONTO SOMMARIO DEL DIBATTITO NELLA SEDUTA CONSILIARE DEL 07 06 2014 IL SINDACO GEOM. IVANO ROCCHETTA IL SEGRETARIO COMUNALE DR.SSA ELENA NOVIELLO ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Il sottoscritto Responsabile del Servizio Affari Generali ATTESTA che il presente atto è stato affisso all Albo Pretorio virtuale di questo Comune a partire dal 28 GIUGNO 2014 per gg. 15 consecutivi. Castell Arquato, 28 GIUGNO 2014 IL RESP. SERV. AFFARI GENERALI - Marzia Antonioni ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ALLEGATO SUB A COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza Decreto sindacale n. 9 del 4 giugno 2014 Oggetto: Decreto di nomina degli Assessori e del Vice Sindaco I L S I N D A C O Premesso che in data 25 maggio 2014 hanno avuto luogo i comizi elettorali per l'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale; Visto il verbale in data 27 maggio 2014 dell' Adunanza dei Presidenti di Sezione relativo alla proclamazione degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere Comunale di Castell Arquato; Dato atto che alla carica di Sindaco risulta eletto il sottoscritto IVANO ROCCHETTA nato a Fiorenzuola d Arda il 16.05.1964; Visto l'art. 46, comma 2, del D. Lgs. 18-8-2000, n. 267, che attribuisce al Sindaco la nomina dei componenti della Giunta, tra cui un Vicesindaco; Visto l art. 1, comma 135 della legge 56/2014 (c.d. Legge Delrio), laddove, alla lettera b), è indicato che per i Comuni con popolazione superiore a 3000 abitanti e fino a 10.000, il consiglio comunale è composto, oltre che dal sindaco, da 12 (dodici) consiglieri e il numero massimo di assessori e stabilito in 4 (quattro); Dato atto che, con la Legge 56/2014 soprarichiamata, al co. 2 dell art. 46 del TUEL è stato aggiunto un nuovo periodo per il quale: Nelle Giunte nei Comuni con popolazione superiore ai 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40%, con arrotondamento aritmetico ; Visto, infine l art. 28 Composizione del vigente Statuto Comunale, laddove, ai commi 2 e 3, è riportato che: 2- Gli assessori sono scelti normalmente tra i consiglieri; possono tuttavia essere nominati anche assessori esterni al consiglio, purché dotati dei requisiti di eleggibilità, candidabilità e compatibilità. 3- Gli assessori esterni possono partecipare alle sedute del consiglio e intervenire nella discussione ma non hanno diritto di voto.

N O M I N A Componenti della Giunta Comunale di Castell Arquato, per il quinquennio 2014 2019, i sigg.ri: DOVANI GIUSEPPE nato a Fiorenzuola d Arda il 12.05.1964 FULGONI DARIO Nato a Lodi il 04.04.1960 MATERA EMANUELA Nata a Fiorenzuola d Arda il 23.01.1992 MENEGHELLI TIZIANA Nata a Fiorenzuola d Arda il 12.06.1971 ASSESSORE COMUNALE ASSESSORE ESTERNO ASSESSORE ESTERNO ASSESSORE ESTERNO ATTRIBUISCE La carica di Vicesindaco del Comune all Assessore DOVANI GIUSEPPE. DA ATTO E CERTIFICA che nei confronti dei suddetti non sussistono motivi di ineleggibilità o di incompatibilità di cui al D. Lgs. 18-8-2000, n. 267; DELEGA Ai nominati Assessori compiti e funzioni relativi alle materie a fianco di ciascuno indicate: DOVANI GIUSEPPE - ASSESSORE-VICE SINDACO - Lavori Pubblici Relazioni con il Distretto in ordine alla costituenda A.S.C. Relazioni con Ipab/Fondazione Vassalli-Remondini FULGONI DARIO - ASSESSORE ESTERNO - Bilancio - Finanze Comunali - Relazioni con i legali dell Ente (non disponendo il Comune di Ufficio Legale) MATERA EMANUELA - ASSESSORE ESTERNO - Politiche giovanili - Servizi Sociali - Sanità

MENEGHELLI TIZIANA - ASSESSORE ESTERNO - Pubblica Istruzione - Cultura Restano in capo al Sindaco le competenze riferite a: - Urbanistica - Ambiente Al Sindaco delegante resta salva ed impregiudicata la facoltà di esaminare, modificare e, ove occorra, di revocate in tutto o in parte i provvedimenti degli Assessori e di dispensarli in qualunque tempo dagli incarichi. D I S P O N E - che il presente provvedimento venga notificato agli interessati. Il presente provvedimento sarà comunicato al Consiglio Comunale nella prima prossima seduta consiliare. R E L A T A D I N O T I F I C A Il sottoscritto certifica che copia della presente é stata notificata in data al Sig. consegnandola nelle mani di Castell Arquato, lì Timbro IL MESSO COMUNALE

ALLEGATO SUB B Decreto sindacale n. 10 del 4 giugno 2014 COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza Oggetto: Conferimento di delega ai singoli consiglieri comunali ai sensi degli artt. 10 e 19 dello Statuto Comunale I L S I N D A C O Premesso che con decreto sindacale n. 9 del 04.06.2014 sono stati nominati i componenti della Giunta Comunale come di seguito riportato: Assessore DOVANI GIUSEPPE ASSESSORE COMUNALE Delega - Lavori Pubblici Relazioni con il Distretto in ordine alla costituenda A.S.C. Relazioni con Ipab/Fondazione Vassalli- Remondini FULGONI DARIO ASSESSORE ESTERNO - Bilancio - Finanze Comunali - Relazioni con i legali dell Ente (non disponendo il Comune di Ufficio Legale) MATERA EMANUELA ASSESSORE ESTERNO - Politiche giovanili - Servizi Sociali - Sanità TIZIANA MENEGHELLI ASSESSORE ESTERNO - Pubblica Istruzione - Cultura - che restano in capo al Sindaco le competenze in materia di: - Urbanistica - Ambiente - che è stato attribuito l incarico di Vicesindaco all Assessore Giuseppe Dovani; Rilevato che la legge 56/2014 (c.d. Legge Delrio) ha notevolmente ridotto il numero degli

Assessori Comunali e che si ritiene pertanto opportuno, delegare determinate materie in capo ai singoli Consiglieri Comunali; Richiamati, a tal proposito: - l art. 10, comma 1 del vigente Statuto Comunale, laddove è riportato che: Il sindaco può delegare le sue funzioni o parte di esse ai singoli assessori o consiglieri come peraltro precisato all art. 19 del presente Statuto. - l art. 19, comma 2 del vigente Statuto, che di seguito si trascrive: Il Sindaco può conferire delega a singoli consiglieri, in considerazione delle loro competenze specifiche nonché delle loro caratteristiche professionali. Tale attribuzione può avere carattere speciale, riguardante quindi la gestione e la trattazione di una specifica questione tecnica o amministrativa sottoposta all attenzione del Sindaco, ovvero generale, ricomprendente tutte le questioni concernenti un determinato settore di attività. La delega attribuisce al delegato le responsabilità connesse alle funzioni con la stessa conferite e può essere revocata in ogni momento dal Sindaco. Considerato opportuno avvalersi di tale facoltà; Precisato che: il consigliere delegato coadiuva il Sindaco o l Assessore al ramo nell esame e nello stadio di argomenti e problemi specifici, formulando al Sindaco o all Assessore al ramo osservazioni e proposte; per l esercizio della delega, al consigliere non è dovuto alcun compenso e non si configurano quindi ulteriori oneri per il Comune, poiché i Consiglieri delegati percepiscono esclusivamente il gettone di presenza spettante per legge ai consiglieri comunali per la partecipazione alle sedute del Consiglio; la delega conferita a ciascun consigliere non permette di assumere atti a rilevanza esterna, né di adottare atti di gestione spettanti agli organi burocratici; il consigliere delegato, se autorizzato, può partecipare alle sedute della Giunta; Visto, in generale, il Decreto Legislativo 267/2000 Testo Unico delle leggi sull Ordinamento degli Enti Locali e successive modificazioni ed integrazioni ed, in particolare, i suoi artt. 42 e 43; DECRETA Di conferire per le motivazioni in premessa enunciate, deleghe ai consiglieri comunali di Castell Arquato, come meglio di seguito specificato:

CONSIGLIERE COMUNALE FREPPOLI GIUSEPPE Delega - Personale - Agricoltura - Strade Vicinali e consortili - Rapporti con i conduttori poderi ex Opere Pie - Collabora principalmente con Assessorati: LL.PP. - Ambiente TICCHI FRANCO - Sicurezza del territorio - Decoro aree urbane ed aree verdi - Collabora principalmente con Assessorati: LL.PP - Ambiente BACCANTI BERNARDO - Turismo - Sport - Sviluppo Economico - Rapporti con le Associazioni - Gestione Iniziative Expo 2015 - Collabora principalmente con Assessorati: Pubblica Istruzione - Cultura Politiche Giovanili Servizi Sociali - Sanità LEONARDO MAGNELLI - Protezione Civile - Collabora principalmente con Assessorato LL.PP. BELFORTI MAURIZIO - Interventi in materia energetica e rapporti con i vari Enti in materia; - Celebrazione matrimoni civili; - Toponomastica e numerazione civica; - Collabora principalmente con Assessorati: LL.PP. Ambiente BOSELLI UMBERTO - Collaborazione con gli Assessorati: Pubblica Istruzione - Cultura Politiche Giovanili Servizi Sociali Sanità - Rapporti con il canile comunale BERSANI GIUSEPPE - Rapporti con le frazioni - Collabora principalmente con Assessorati: LL.PP. Ambiente

Al Sindaco delegante resta salva ed impregiudicata la facoltà di esaminare, modificare e, ove occorra, di revocate in tutto o in parte il presente provvedimento e di dispensare in qualunque tempo detti incarichi. Castell Arquato, 4 giugno 2014 Per accettazione del conferimento di delega di cui al sopraesposto decreto sindacale. FREPPOLI GIUSEPPE TICCHI FRANCO BACCANTI BERNARDO LEONARDO MAGNELLI BELFORTI MAURIZIO BOSELLI UMBERTO BERSANI GIUSEPPE.............