F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PEC Italiana

MST DNT 73S49 E289F

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

VIA CASTAGNE PATERNO (PZ) - ABITAZIONE Telefono 0975/ Cell. 338/ Fax

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

MASCHIO, Silvano via Aleardi n Pesaro Italia.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE, PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

LIBERO PROFESSIONISTA - TITOLARE STUDIO TECNICO

Maria Angela Mormina U.T.C. -Via A.Moravia n.15 S.Croce Camerina.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PENATI CARLOTTA VIA CARLO ALBERTO N.7, LACCHIARELLA, MILANO, ITALIA.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O

[DIRIGENTE ARCHITETTO PRATO CALOGERO]

GIOVANNI CAMINITI. Comune di Messina Ente pubblico Dipendente

ITALIANA 21/08/1956 DGR BRN 56M21B 758U

Formato europeo per il curriculum vitae

E U R O P A S S C U R R I C U L U M V I T A E

Andrea Tozzi. Curriculum Vitae. Informazioni personali. Andrea Tozzi. Esperienze lavorative

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

VIA BREO, 19/ BRUGINE PADOVA VIA ZABARELLA, PIOVE DI SACCO (PD) Date Dal al

Curriculum Vitae OARM - Europass

Indirizzo VIA PISANA N 893, LOC. S.ANNA LUCCA (LU), CAP Telefono

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

0382/ Cellulare di servizio 329/ /

F O R M A T O E U R O P E O

Comune di Seriate Piazza A. Alebardi, 1 Seriate (BG) Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PEZZELLA FRANCESCO VIA RAVARINO CARPI 150/B BOMPORTO (MO)

F O R M A T O E U R O P E O

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SCHIAVI ANGELA VIA DANGHELO N

C URRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

Gennaio 2011 ad oggi Libera professionista

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LANNI Massimo Via Santa Maria n 46/D c.a.p Pignataro Interamna (FR)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Istruttore direttivo amministrativo presso il comune di ORNAGO Comune di Ornago via Santuario, 6 Ornago (MB)

Arch. Lorenzo Belluati. Curriculum Vitae in formato europeo. Informazioni personali. Nome. Lorenzo Belluati (BLLLNZ67H18B157X) Indirizzo 1 / 21

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM

Baldoni Carlo Via Rosellini Milano. A.R.P.A. LOMBARDIA, via Rosellini 17, Milano


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI RICCI NICOLA ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI ROTILIO ANTONINO GIOVANNI GIUSEPPE

ROMBINI GIUSEPPE.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum di Aurelio Lovoy

C URRICULUM V ITAE Riferimento: ARCHITETTO

Dal 1994 ad oggi con vari periodi temporali

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM PROFESSIONALE gestione e controllo della sicurezza nei luoghi di lavoro

-

Dirigente Ingegnere addetto alla Sicurezza

Rossi Piergiorgio. Comunità Valle di Sole Via IV novembre, Male (TN) Comunità Valle di Sole - Ufficio Tecnico della Comunità

F ormato europeo per il curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O

Dott. Ing. Maria Angela Marinoni Albo degli Ingegneri della provincia di Brescia n 3128

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

MACIOCE MARCO. Studio Prof. Arch. Carlo Moretti Cassano Magnano (VA) Studio Arch. Giovanni Travasa Parabiago (MI)


INGEGNERE LIBERO PROFESSIONISTA SINGOLO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FRANCESCO FOIETTA VIA S.AGELLI N.32 C.A.P FORLI (FC)

CURRICULUM VITAE. - iscritto all Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con n. 5139/A (anzianità 1994).

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

- c.natuzzi@amiutaranto.com

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gaetano Guccio Indirizzo VIA MONS. LA VACCARA, 24 Telefono 0935682690 Fax 09351866565 E-mail gaetano.guccio@gmail.com gaetano.guccio@unikore.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita PIAZZA ARMERINA (EN) - 14 MAGGIO 1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Da libero professionista, attività intrapresa nel 1990 e principale sino al 2005, mi sono occupato di progettazione territoriale e urbanistica, topografia e rilevazione del territorio, consulenza per enti pubblici, progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica alle varie scale, oltre a fornire collaborazione ad altri studi professionali avvalendomi a volte anche della collaborazione di altri professionisti altamente specializzati. PRINCIPALI PROGETTI 2001 Progetto esecutivo e direzione lavori per la fornitura degli arredi per l impianto per la Pallacanestro in c.da S. Croce del Comune di Progetto esecutivo e direzione dei lavori per la realizzazione della strada d accesso all impianto per la Pallacanestro in c.da S.Croce del comune di Piazza Armerina. 2000 Progetto esecutivo per il completamento del Campo Sportivo Polivalente in c.da S. Croce del Comune di Piazza Armerina. 1998 Redazione del P.L.C. relativo al comparto C3/24 in ditta Paternicò Clara e altri in c.da S. Croce del comune di Piazza Armerina (En) (area di circa 35.000 mq, in Z.T.O C3), nell ambito del quale ha personalmente svolto l incarico di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione. 1997 Progetto di massima per il completamento del Campo Sportivo Polivalente in c.da S. Croce del Comune di Direzione dei lavori di ripristino muri d ala del Ponte Braemy e sistemazione idraulica dell area adiacente nel Comune di Piazza Armerina. 1996 Direzione dei lavori relativi al cantiere regionale di lavoro per la realizzazione parcheggio autobus in c.da Bellia del Comune di Piazza Armerina - 1 lotto; Direzione dei lavori di completamento fontana di P.zza Sen. Marescalchi del Comune di Piazza

Armerina. 1995 Progettazione esecutiva, direzione e contabilità lavori per la realizzazione di un impianto per la pallacanestro in c.da S. Croce del Comune di Progetto dei lavori di sistemazione della strada Rasalgone- Leano per avviamento cantiere di lavoro nel Comune di Studio di fattibilità, con soluzioni differenziate, circa l uso del Palazzo Monte Prestami di 1992 Progettazione esecutiva, direzione lavori e contabilità per i lavori di "adeguamento impianti, statico ed igienico della Scuola Elementare TEATINI di Piazza Martiri d'ungheria" nel Comune di Piazza Armerina. 1991 Direzione dei lavori di "completamento del complesso parrocchiale S. Antonio di Padova" del Comune di Piazza Armerina. 1990 Direzione dei lavori di "recinzione campi da Tennis in C.da Bellia" del Comune di Piazza Armerina; Direzione dei lavori di "ARREDO URBANO dell'area adiacente la Chiesa S.Antonio" nel Comune di Direzione dei lavori di "completamento dei locali della Scuola Materna di via T. Tasso" nel Comune di Piazza Armerina (classe/categoria Ic) Direzione dei lavori di "sistemazione dell'area adiacente la via G. Lo Giudice" del Comune di Completamento accatastamento di immobili di propietà comunale comprese le ex proprietà dell'u.s.l. n. 21 che per competenza territoriale sono state trasferite al patrimonio dello stesso comune di Piazza Armerina. PRINCIPALI PROGETTI IN COLLABORAZIONE 2005 Progetto per la ristrutturazione delle ali Sud ed Ovest dell ex Convento dei frati Minori Osservanti S. Pietro in Piazza Armerina. STRALCIO ESECUTIVO, nell ambito del quale ha personalmente svolto l incarico di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. 2004 Progetto generale definitivo per la ristrutturazione dell ex Convento dei frati Minori Osservanti S. Pietro in Piazza Armerina, nell ambito del quale ha personalmente svolto l incarico di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione. 2003 Progetto esecutivo per un complesso alberghiero 4 stelle da 250 camere a Taormina (Me) nell ambito del PRUSST Val Demone (Progettazione impianti). 2002 Rilevazione topografica delle aree interessate dal Progetto di aggregazione sociale di Lineri- Montepalma nel comune di Misterbianco (CT); Rilevazione topografica delle aree interessate dal progetto per un Laboratorio artistico" del quartiere Serra-Poggio Lupo nel comune di Misterbianco (CT); Collaborazione per progettazione e direzione dei lavori di ristrutturazione della Scuola Materna di via Grottacalda per essere utilizzata come Casa di Riposo per Anziani. 2000 Partecipazione insieme ad altri professionisti alla procedura aperta, bandita dal comune di

Piazza Armerina nell ambito della misura Progetto Pilota del PON 2000-2006, per l aggiudicazione dello studio di fattibilità relativo al piano integrato per la valorizzazione delle risorse turistiche, culturali e ambientali dell area di Piazza Armerina e Pergusa mediante trasformazione in strada parco dei collegamenti viari con Enna e Caltanissetta; Partecipazione insieme ad altri professionisti alla procedura aperta, bandita dal comune di Enna nell ambito della misura Progetto Pilota del PON 2000-2006, per l aggiudicazione dello studio di fattibilità relativo al piano d area per la valorizzazione del patrimonio storico-industriale delle aree interne attraverso la realizzazione di un Parco delle Miniere 1999 Progetto e direzione lavori opere provvisionali e lavori di messa in sicurezza relativi ad alcuni ambienti dell ex Convento di S. Pietro di Piazza Armerina, nell ambito del quale ha personalmente svolto l incarico di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione; Progetto preliminare per i lavori di restauro e ripristino del complesso conventuale di S. Pietro in Piazza Armerina RESTAURO 2000; Progetto e direzione lavori per la recinzione della corte di pertinenza dell ex Convento di S. Pietro di Piazza Armerina. 1998 Collaborazione professionale con l U.T.C. per la redazione del progetto dei lavori di transitabilità della via Libero Grassi del comune di Progetto esecutivo di eliminazione barriere architettoniche, adeguamento degli impianti alle norme di prevenzione incendi e manutenzione straordinaria dell edificio destinato ad Istituto di ricovero minori dell Opera Pia Carmela Trigona di Geraci del Comune di Piazza Armerina; Progetto e direzione lavori di manutenzione straordinaria dei locali parrocchiali annessi alla Chiesa di S. Antonio di Padova di Progetto esecutivo e direzione lavori per il ripristino dei prospetti della Chiesa S. Filippo di Piazza Armerina. ATTIVITA PRINCIPALE ATTUALE Dal mese di Gennaio 2004 ad oggi Responsabile del Servizio Tecnico presso il Consorzio Ennese Universitario e da Giugno 2008 anche Responsabile del Servizio Tecnico della Università degli Studi di Enna Kore PRINCIPALI AFFILIAZIONI PROFESSIONALI Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Enna al n. 285 (1990 ad oggi); Iscritto all Albo dei Consulenti Tecnici del giudice del Tribunale di Enna (1992 ad oggi); Iscritto nell elenco dei collaudatori statici dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Enna (Febbraio 2000 ad oggi); Iscrizione all'albo dei Certificatori della Regione Sicilia col n. 10463; Dal 1990 al 1992 componente della Commissione per la tutela della professione dell Ordine degli Ingegneri di Enna; Dal 1992 al 1998 componente della Commissione parcelle dell Ordine degli Ingegneri di Enna; Dal 1995 al 2000 Componente della Commissione Edilizia Comunale del Comune di Dal 1998 ad oggi Consigliere dell Ordine degli Ingegneri di Enna con la carica di Presidente della Commissione parcelle; Dal mese di Aprile 2002 al mese di Aprile 2003 sono stato consulente esterno per l attività di progettazione presso l Istituto Autonomo Case Popolari della Provincia di Enna.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Laurea in Ingegneria Civile sezione Edile, indirizzo pianificazione territoriale ed urbanistica, conseguita presso la Facoltà d Ingegneria dell'università degli Studi di Catania nell'anno 1989; Abilitazione all'esercizio della professione d ingegnere conseguita presso l'università degli Studi di Catania nell anno 1990; Frequenza del corso di formazione di n. 120 ore per la Sicurezza nei cantieri temporanei mobili indetto dall Ordine degli Ingegneri della Provincia di Enna e conseguimento del relativo attestato in data 03/12/97; Frequenza del corso di formazione di n. 120 ore per il Restauro e la Conservazione dell Architettura indetto dall Ordine degli Architetti della Provincia di Enna e conseguimento del relativo attestato in data 18/11/2000; Frequenza del corso di formazione sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro per Responsabile Addetto Servizio di Prevenzione e Protezione tenuto dalla QSM Master School con conseguimento del relativo attestato nel luglio del 2004; Frequenza al corso di aggiornamento tecnico professionale per la progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici tenuto dall ENEA con il patrocinio della Regione Siciliana Assessorato Industria con conseguimento del relativo attestato nel marzo del 2006; Frequenza al corso di aggiornamento tecnico professionale per la progettazione energetica e certificazione degli edifici tenuto dall ENEA con il patrocinio della Regione Siciliana Assessorato Industria con conseguimento del relativo attestato nel luglio del 2008; Frequenza del corso per attività a rischio di incendio ELEVATO tenuto dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Enna con conseguimento del relativo attestato di idoneità tecnica nel novembre 2009; Frequenza al ciclo di seminari costruire sul costruito organizzato dalla Università degli Studi di Enna Kore e dalla MAPEI con conseguimento del relativo attestato nel maggio 2011; Frequenza del corso tecnico-pratico di B.S.L.D. secondo le linee guida A.H.A. e direttive C.N.E. e C.O. 118 CL-AG-EN con la performance dell 90% tenuto dall ANPAS con conseguimento del relativo attestato nel febbraio 2012; Partecipazione al seminario tecnico la durabilità delle strutture in c.a.: progettista, direttore dei lavori e collaudatore tra norme e responsabilità tenuto dall Università degli Studi di Enna Kore, dall Ordine degli Ingegneri di Enna e dalla ABICert con conseguimento del relativo attestato nel maggio 2013; Frequenza del corso di aggiornamento di n. 40 di cui alla legge 81/2008 in materia di sicurezza nei luoghi indetto dall Ordine degli Ingegneri della Provincia di Enna e conseguimento del relativo attestato in nel mese di giugno 2013; Partecipazione al seminario di aggiornamento tecnico sistemi e soluzioni all avanguardia per il ripristino e la mitigazione della vulnerabilità sismica mediante l impiego di materiali compositi fibrorinforzati tenuto dalla MAPEI con conseguimento del relativo attestato nel marzo 2014. PERSONALI. PRIMA LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI. INGLESE buono discreta discreta Acquisita capacità di vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra. Tali capacità e competenze sono state acquisite e sviluppate nell espletamento della propria attività di libero professionista, in un primo momento, e nello svolgimento del proprie mansioni di Responsabile del Servizio Tecnico presso il Consorzio Ennese Universitario e presso la Università degli Studi di Enna Kore per i quali Enti ancora oggi rivesta tale ruolo.

ORGANIZZATIVE TECNICHE PATENTE O PATENTI Capacità di coordinamento e amministrazione di persone, progetti e servizi sul posto di lavoro. Tali capacità e competenze sono state acquisite e sviluppate sia attraverso l espletamento della propria attività di libero professionista, in un primo momento, sia attraverso lo svolgimento del proprie mansioni di Responsabile del Servizio Tecnico presso il Consorzio Ennese Universitario e presso la Università degli Studi di Enna Kore per i quali Enti ancora oggi rivesta tale ruolo. Buona conoscenza e capacità di utilizzazione di computer con sistema operativo Windows (nelle varie versioni) e software di scrittura ed elaborazione testi, e delle attrezzature connesse quali stampanti, fax, scanner, acquista nell espletamento delle proprie mansioni nell attuale posto di lavoro e nella svolgimento della libera professione di Ingegnere. Titolare di patente di guida categoria A e B Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere. Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del decreto legge 196/2003 per le finalità di cui al presente avviso di candidatura. Data: Maggio 2014 Firma: Dott. Ing. Gaetano Guccio