CALL for YOUNG ARCHITECT TALENT



Documenti analoghi
QUESITI RELATIVI AL BANDO CALL FOR YOUNG ARCHITECT TALENT

BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani

1^ Concorso fotografico patrocinato dal Comune di Brindisi. Brindisi, una città da amare

1 PREMIO FOTOGRAFICO LA TRAPPETO CHE NON HAI MAI VISTO

Concorso per 6 Borse di Studio

Il Comitato Nazionale Italiano per l'unifem Onlus bandisce la 1ª Edizione del Concorso Fotografico Noi Donne

Regolamento del concorso

CALL for YOUNG PHOTOGRAPHERS

COMUNE DI CALCI (Prov. di Pisa)

PREMIO NAZIONALE PER LAUREATI MAGISTRALI in SCIENZE delle PROFESSIONI TECNICO DIAGNOSTICHE CINZIA MATTEINI edizione -

CONCORSO FOTOGRAFICO FOTOGRAFA LA TUA CITTA Prima edizione

CONCORSO LETTERARIO RACCONTA LE STORIE DEI NONNI

AVVISO PUBBLICO. Agenzia Liguria Lavoro, in collaborazione con Regione Liguria e il Comitato Promotore di ABCD+Orientamenti 2012 promuove:

SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono

Concorso di Architettura

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013)

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI

BANDO ORTI DELLA FORNACE Concorso di idee per la progettazione e realizzazione di orti-giardino fuori suolo

CONCORSO FOTOGRAFICO Premio Foto Max

INDICE. CAP 1: Presentazione Pegorock Contest CAP 2: Condizioni di ammissione alla prima fase. CAP 3: Prima fase

votate (cliccando mi piace su una o più foto) dagli utenti iscritti alla pagina. Le 12 fotografie che riceveranno il maggior numero di consensi entro

CREATIVITA SOLIDALE Una via oltre la sofferenza

BRIANZA DESIGN EXHIBITION

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI

Primo Festival Internazionale del Mosaico Contemporaneo RavennaMosaico TERZA EDIZIONE Ravenna, 12 ottobre 23 novembre 2013

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTI AL COLLE ORGANIZZATORI

PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

1.SOGGETTO ORGANIZZATORE La manifestazione è organizzata dall Associazione I-design che ha sede legale a Palermo in via Catania 15,

organizzano no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO. Isera in un click

1. Chi può partecipare

Associazione di Promozione Sociale - "PEGOROCK SINCE 2005" - Piazza Vittorio Veneto n.9 - Pegognaga, MN p.iva:

un concorso fotografico per raccontare i cinque poli culturali di Settimo Torinese:

VII CONCORSO FOTOGRAFICO

Bando di concorso 360 in ARTE

CONCORSO CLASSICO. I file devono essere nominati con la sequenza: Cognome_Nome_Titolo TEMA DEL CONCORSO

Bando di concorso di idee per la realizzazione di

1. TEMA DEL CONCORSO FACCIA(TA) DI SICILIA

Premio OAB architettura 2010

PALAZZO RISO, MUSEO D ARTE CONTEMPORANEA DELLA SICILIA CONCORSO DI IDEE PER LA COPERTURA DELLA SCALA DELLA NUOVA ALA DEL MUSEO RISO DI PALERMO

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO Una foto per un libro I EDIZIONE LA TUA COLPA (2015)

Il concorso fotografico Tra natura e folklore indetto dall associazione. culturale Laccio d Amore è rivolto a tutti gli appassionati di fotografia con

Concorso video-fotografico IMMAGINA LA RICERCA

3 CONCORSO FOTOGRAFICO: FESTIVAL dell Appennino

Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino

il posto delle Favole

Progetto espositivo. Sguardi per una città visibile. Cerco di creare un dialogo con il luogo: io lo esploro, lui mi rimanda delle cose

Bando di concorso per la realizzazione grafico-pittorica della copertina di un catalogo che documenta una rassegna d arte.

Regolamento del contest Imagine your cef 2013

BLOG CONTEST seconda edizione Un premio per i protagonisti del Blog OmAventiquaranta

PREMIO ARCHITETTURA ORIZZONTALE

Mettici la faccia Non rimetterci la pelle

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione

Il Comune di Peschiera del Garda nell ottica del progetto Peschiera del Garda tutto l anno. bandisce. il concorso fotografico internazionale

CONCORSO FOTOGRAFICO CATTURA LA NATURA

Segreteria: Filmstudio 90 Info: Ufficio stampa: Via De Cristoforis, 5 Varese

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione

Pere Angelys 2015 [Obiettivo Pera]

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015

1 Edizione nell ambito dell iniziativa CENTENARIO ROMA MARITTIMA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

IL COMUNE DI MOLINI DI TRORA In collaborazione con la Proloco Molini di Triora

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

5 Torneo Nazionale di Calcio degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

PREMIO FOTOGRAFICO/LETTERARIO

Pro Bononia. - Gruppo di Lavoro Giovani - Bando di concorso d idee per la creazione di un logo

Bando Concorso Nazionale. Prima Edizione, anno 2015

Il Laboratorio di fotografia UNI 3 ORISTANO

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

la concessionaria Ducati Pisa e il Ducati Club Desmaniaci Pisa presentano il Primo Concorso Fotografico edizione 2015 REGOLAMENTO

PHOTISSIMA ART FAIR TORINO PHOtissima Festival Torino2014

Città di Caserta BANDO DI PARTECIPAZIONE E REGOLAMENTO

28 settembre 20 ottobre 2013 MOVICENTRO. Piazza Caduti di Nassiriya (adiacente Stazione FS) BANDO E REGOLAMENTO

Aldo Manuzio

Bando di Concorso Scolastico Provinciale IV Edizione SOGNANDO IL MONDO CHE VORREI. Anno Scolastico 2015/2016

PHOTISSIMA ART FAIR & festival TORINO 2015

Concorso Fotografico I Edizione

SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI

FARE IMPRESA CREATIVA

CONCORSO PER UN LOCALE DI RISTORAZIONE ESISTENTE

camposaz 3: CHIOGGIA VENICE (IT)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I Edizione. Anno 2010

CAVERNAGO: TRA ARTE E RIUTILIZZO

Ai soci in indirizzo, Ravenna, 10 febbraio 2015

Assessorato al Benessere e alla Creatività Giovanile. organizzano la prima edizione del Premio

1 CONCORSO FOTOGRAFICO "Diarii Cursores"

EXPRIMITI Concorso di Idee 2015

INTRODUZIONE ART. 1 OBIETTIVO E OGGETTO DELL INIZIATIVA

Premio all Innovazione tecnologica per servizi della Banca on line

1. Il Festival CinemaZERO non ha limitazioni di tema, di genere, o di formula narrativa.

TUTTI INSIEME, ME COMPRESO!

L Assessorato alla Cultura e Tempo Libero e l Ufficio Relazioni Comunali. organizzano. no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e

Articolo 1 Oggetto Articolo 2 Requisiti Articolo 3 Modalità di partecipazione Articolo 4 Obiettivi Articolo 5 Promozione del progetto

IveliseCine Festival

1 Premio +xm-plusform 2007: Architetture in Calabria - U40

UN MANIFESTO PER IL MIC

PROGETTO Fotografia :la nuova arte under 35

Transcript:

CALL for YOUNG ARCHITECT TALENT Il GAB (Giovani Architetti della Provincia di Bari), in occasione della seconda edizione del FESTIVAL DELL ARCHITETTURA PugliARCH 2014 CROSSING ARCHITECTURE, che si svolgerà a BARI dal 20 al 22 Novembre 2014, call for projects i GIOVANI TALENTI (under 40) che intendono dialogare con il panorama architettonico nazionale e internazionale attraverso le loro opere, sul tema di progettare le aree di dissolvenza tra città e paesaggio. I. COME FUNZIONA I partecipanti selezionati avranno l opportunità di esporre una tavola che racconti i propri progetti all interno della mostra che sarà inaugurata nelle giornate del PugliArch 2014 e di presentare le proprie opere nell ambito di un incontro che prevede un tempo massimo d intervento di 10 minuti ad esposizione. Essa, in forma libera, potrà avvenire attraverso disegni, foto-inserimenti (rendering) o fotografie o video di opere progettate, in fase di realizzazione o già concluse. II. DOVE E QUANDO La mostra e la presentazione dei progetti selezionati si svolgeranno nella città di Bari all interno delle giornate del Festival (20-22 Novembre 2014). III. FINALITA DEL BANDO La finalità del bando è quella di contribuire, attraverso la selezione, alla diffusione ed alla promozione di esperienze progettuali, nonché alla creazione di una maggiore sensibilità nei confronti delle forme di paesaggio che si incontrano uscendo dalla città, forme indefinite, prive di identità e spesso luoghi di degrado sociale ed ambientale. Attraverso la diffusione di casi esemplari si intende stimolare la cultura dell architettura tra paesaggio e città. IV. REGOLAMENTO CALL for YOUNG ARCHITECT TALENT a) CHI PUÒ PARTECIPARE: Giovani Architetti (under 40), singoli o riuniti in gruppi di progettazione, Società di Ingegneria che abbiamo nel loro gruppo almeno un Architetto, residenti in tutto il territorio nazionale ed europeo che siano riusciti, con talento ed impegno, a mettere in cantiere i propri progetti nel rispetto dei concetti di qualità e della sostenibilità.

La giuria, che sarà successivamente comunicata, selezionerà le opere (max 20 progetti) più meritevoli che saranno esposte durante la mostra organizzata contestualmente al Festival dell Architettura PugliArch 2014, in una sezione creata ad-hoc per i Giovani Talenti. Gli autori selezionati avranno la possibilità di confrontarsi con architetti e progettisti già affermati nell ambito del panorama architettonico, nazionale e internazionale, e con personalità del mondo accademico che saranno ospitati in occasione del Festival a Bari. b) COME PARTECIPARE: I partecipanti selezione dovranno far pervenire un portfolio che racconti un numero massimo di tre progetti (realizzati o no) attraverso disegni, foto-inserimenti (rendering), video, foto del cantiere. I progetti dovranno riguardare opere edilizie e/o infrastrutturali che si distinguono per la ricerca di una relazione con il contesto paesaggistico o per la capacità di costruire nuovi paesaggi contemporanei nelle aree di frangia urbana. Sono ammessi alla call for project opere già realizzate, in fase di realizzazione o di prossima cantierizzazione (ristrutturazioni, ampliamenti, riconversioni di strutture già esistenti o costruzioni ex- novo), ma anche opere solo progettate o esiti di concorsi di idee e/o di progettazione banditi a livello nazionale. Il tutto deve essere accompagnato da una breve biografia dell autore e da un testo di racconto dei progetti in cui vengano illustrati i criteri di sostenibilità ed innovazione introdotti in fase di progettazione/esecuzione e nel proprio modo di perseguire quei concetti di qualità e sostenibilità nei progetti che si intendono presentare. A questo proposito i concorrenti dovranno far pervenire una relazione sintetica costituita da dieci punti ritenuti fondamentali per la presentazione dei propri progetti in formato A4 e dovrà essere composta da un unica facciata dattiloscritta con non più di duemila battute. c) CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI: i. Ogni partecipante può inviare, a corredo del proprio portfolio, massimo 3 elaborati (disegni e tavole di progetto, immagini foto-realistiche, foto, video) a descrizione dei propri progetti; ii. Il materiale dovrà essere inviato, in formato digitale, esclusivamente via e-mail all indirizzo dell associazione - info@pugliarch.it entro e non oltre le 23:59 del 13 ottobre 2014.

iii. Ogni progettista che vuole candidarsi dichiara di essere autore dell idea progettuale e del lavoro proposto, oltre che delle immagini inviate liberando gli organizzatori da qualsiasi responsabilità in merito ai diritti d autore. iv. Eventuali chiarimenti e quesiti potranno essere richiesti scrivendo al seguente indirizzo: info@pugliarch.it, entro le 23:59 del 30 settembre 2014, specificando come oggetto della mail il tema del concorso: CALL FOR ARCHITECT TALENT PUGLIARCH 2014. v. La risposta ai quesiti sarà pubblicata sul sito ufficiale del Festival (http://www.pugliarch.it/), nella sezione dedicata ai giovani talenti, entro e non oltre le ore 23:59 del 6 ottobre 2014. d) AUTORIZZAZIONI, DELIBERE, LIBERATORIE: Ogni partecipante, mediante autorizzazione scritta, autorizza l associazione GAB (Giovani Architetti della Provincia di Bari) alla pubblicazione del materiale su qualsiasi mezzo di comunicazione (Internet, stampa, televisione, cartellonistica) delle iniziative dell'associazione legate al PugliArch 2014. Tutti i diritti delle opere rimarranno sempre e solamente in capo all'autore delle stesse. e) UTILIZZO DEL MATERIALE: I giovani talenti avranno la possibilità di confrontarsi con architetti e progettisti già affermati nell ambito del panorama architettonico, nazionale e internazionale, o con personalità del mondo accademico che si occupano di progettazione urbana e di paesaggio e che il GAB si riserva di invitare in occasione del Festival. Ci si riserva di scegliere tra i progetti non selezionati quelli meritevoli di essere divulgati attraverso presentazione o altre forme di comunicazione nei vari dibattiti previsti o di chiedere all autore la stampa della tavola. La comunicazione dovrà essere più divulgativa possibile in linea con i codici di linguaggio d'architettura che il Festival vuole perseguire. L annuncio dei quattro progetti e progettisti selezionati e l assegnazione del premio avverrà in sede successiva al Festival ed in occasione di altro evento Fuori Festival. f) SELEZIONE YOUNG ARCHITECT TALENT Il materiale sarà visionato da una giuria, che sarà comunicata dopo la pubblicazione del bando sul sito web www.pugliarch.it.

I progetti pervenuti saranno selezionati secondi i seguenti criteri: Coerenza con gli indirizzi dati: rispondenza al tema del Festival; qualità della proposta progettuale: soluzione espressiva e creativa, soluzione tecnica, rispetto delle norme vigenti, qualità architettonica; ricerca ed innovazione: utilizzo di materiali e soluzioni innovative. L esito della selezione che vedrà la scelta di massimo 20 autori, con un numero massimo di tre progetti per ciascun progettista, sarà comunicato attraverso i vari canali di comunicazione legati al PugliArch2014 entro e non oltre il 24 ottobre 2014. All interno delle giornate del Festival saranno selezionati i primi tre autori che la giuria avrà ritenuto meritevoli di un riconoscimento con una targa speciale. Contestualmente all esito della selezione sarà pubblicato su sito ufficiale del Festival - http://www.pugliarch.it/, il layout della tavola che tutti i progettisti selezionati dovranno utilizzare per l impaginazione del materiale di progetto, necessario per la mostra dedicata ai young talent. Ogni progettista comunque dovrà provvedere a sue cure e spese alla stampa di una sola tavola di un solo progetto in formato A2 su carta fotografica opaca opportunamente incollata su supporto leggero di spessore massimo pari a mm. 5 che sarà utilizzata per la mostra dei progetti. Il tutto dovrà pervenire entro e non il 10 novembre 2014 presso la Segreteria del Festival PUGLIARCH 2014 c/o GAB _Giovani Architetti della Provincia di Bari, via A. Pesce 115, pal. B/1-70043 Monopoli (BA). g) CALENDARIO CALL FOR YOUNG ARCHITECT TALENT i. 16 settembre 2014: pubblicazione del bando ii. 30 settembre 2014: richiesta chiarimenti e quesiti iii. 6 ottobre 2014: pubblicazione risposta ai quesiti iv. 13 ottobre 2014: termine ultimo per la consegna degli elaborati in formato digitale v. 24 ottobre 2014: pubblicazione degli autori selezionati e pubblicazione del layout-tavola sul sito del Festival vi. 10 novembre 2014: ricezione materiale per la mostra Per maggiori informazioni contattare e per inviare il materiale e la scheda di adesione, firmata e compilata in ogni sua parte, scrivere via e-mail all indirizzo: info@pugliarch.it

SCHEDA DI ADESIONE- call for young talent Nome e cognome. nato a..il.. residente a in via/piazza..n tel..cell. email. sito web.. Professione azienda studio DICHIARA Di conoscere e condividere gli obiettivi del progetto CALL for YOUNG ARCHITECT TALENT di cui accetta in tutte le sue parti il Bando e con particolare riferimento alle modalità di partecipazione e all utilizzo dei materiali. Di voler partecipare al progetto in qualità di: - Architetto/ingegnere - Società d Ingegneria -Gruppi di progettazione (indicare il capogruppo) - Altro Il sottoscritto dichiara che i dati riportati nella presente scheda risultano veritieri e che le opere presentate in concorso sono frutto esclusivo del proprio ingegno. NOTA INFORMATIVA: Ai sensi del D. Lgs. N. 196 del 30.6.2003 (tutela privacy), i dati acquisiti sono utilizzati esclusivamente dall Associazione GAB per lo svolgimento del progetto. Il mancato conferimento dei predetti dati avrà come conseguenza l impossibilità di partecipazione alle iniziative previste. Come noto, competono tutti i diritti previsti dall articolo 10 del D. Lgs. N. 196/2003 e quindi gliinteressati potranno accedere ai dati chiedendone la correzione e, ricorrendone gli estremi, la cancellazione o il blocco.

Data Firma Consenso al trattamento dei dati personali (Art. 23 DLgs 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali") Il/la sottoscritto/a, nome e cognome presa visione dell informativa: - Acconsente al trattamento dei dati personali per la partecipazione al progetto CALL for YOUNG TALENT - Acconsente a ricevere informazioni sulle future iniziative organizzate dall associazione GAB_GIOVANI ARCHITETTI BARI Data Firma.