REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE TERAMO Ci re.ne Ragusa 1, Teramo C.F Ro~o Fagnano O O T T. Deliberazione n \) del

Documenti analoghi
REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE TERAMO Circ.ne Ragusa 1, Teramo C.F Deliberazione n del

U.O.C.: GESTIONE DEL PERSONALE

F irma_~~~==::::::::...-

U.O.C.: GESTIONE DEL PERSONALE

REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE TERAMO Circ.ne Ragusa 1, Teramo C.F Il Direttore Generale: At?'i Robe.

F i rma._-+----iµ::~=.z=:c_6---'~:_

B- 12 <lo l& Firma_~4...,l---~~---- U.O.C.: U.O.C.: GESTIONE DEL PERSONALE Direttore G'.i'er4 Ai R~ rto Fagnano

REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE TERAMO Circ.ne Ragusa 1, Teramo C.F

U.O.C.: GESTIONE DEL PERSONALE

REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE TERAMO Ci re.ne Ragusa 1, Teramo C.F

.. f {[J((, Firma_

U.0.C.: GESTIONE DEL PERSONALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE TERAMO Circ.ne Ragusa 1, Teramo C.F

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 368 DEL 15 MAGGIO 2017

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

N. 599 DEL 31 LUGLIO 2017

REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE TERAMO Circ.ne Ragusa 1, Teramo C.F Direttore Generale: A vv.

Ripartizione Personale Pos Assunzioni e Cessazioni

Le firme autografe sono depositate presso la Casa Comunale nell ufficio Segreteria

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TARANTO. Visti gli atti d Ufficio;

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 538 DEL 16/07/2014

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

Speciale n. 110 del 3 Ottobre Concorsi. dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17.

DETERMINA DEL DIRETTORE MEDICO DELLA AREA VASTA N. 1 N. 228/AV1 DEL 28/02/2017 IL DIRETTORE MEDICO DELLA AREA VASTA N. 1

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 556 DEL 28/07/2014

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 378 DEL 21/ 07/2011

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

27/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 8. Regione Lazio

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 768/AV1 DEL 19/07/2017 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 309 del 29/ 06 /2011

COPIA DAL REGISTRO DEGLI ATTI DEL DIRETTORE GENERALE

Il Direttore della U.O.C. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

DELIBERAZIONE N. 502 DEL 03/11/2017. OGGETTO: Avviso pubblico per la copertura a tempo determinato di n. 1 posto di Dirigente Medico di Cardiologia

AZIENDA OSPEDALIERA G.

AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 SAVONESE. Via Manzoni, 14 Savona DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 602 Del 18/07/2014

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 DOLOMITI ~~~~~~~~~~~~~~~~

Speciale N. 77 del 7 Luglio 2017

REGIONE CALABRIA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA (Istituita con DPGR Calabria 8 febbraio 1995 n 170)

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Servizi al Cittadino e alle Imprese. DECRETO DEL DIRIGENTE Numero 3 del 09/01/2015

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 79 del O G G E T T O

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 414 DEL 04 /08/2011

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 407/AV4 DEL 18/07/2014

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO RISERVATO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

OGGETTO: Nomina commissione dell'avviso pubblico per l'attribuzione dell'incarico di direttore dell'unità Operativa Complessa di Medicina Generale

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N139 del

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 15 DEL 15/02/2017

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 128 DEL 04/05/2016

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 46 del 4 febbraio 2010

DEL DIRETTORE GENERALE

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Deli bera zio ne del Direttore Generale n.

COPIA DAL REGISTRO DEGLI ATTI DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 590 DEL 04/08 /2014

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 651 DEL 04/09/2014

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

DETERMINAZIONE N. 217 DEL 25/08/2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 376 DEL 19/07 /2011

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 578 del 23/12/2016

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 588 DEL 18/09/2012

IL DIRETTORE GENERALE dott. Adriano Rasi Caldogno nominato con D.P.G.R. n. 222 del

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina"

DETERMINAZIONE N DEL U.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

decreto prot. n. 296/SORS dd. 24/09/2014

Transcript:

REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE TERAMO Ci re.ne Ragusa 1, 64100 Teramo C.F. 00115590671 Direttore Gen1 erale 1 : Avv 6. Ro~o Fagnano O O T T. 7 Deliberazione n \) del 2016 U.O.C.: GESTIONE L PERSONALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di n.2 Dirigenti medici della disciplina di Pediatria (codice concorso OMS), indetto con deliberazione n.493 del 22/04/2016. Ammissione dei candidati e nomina della commissione di sorteggio. Data zq {q \ Jb Firma vb~j_q~ Il Responsabile dell'istruttoria Dott. Rossella Di Marzio Data Jq ' ~ Ub Firma,,~ ',J.L-~=----- ~nsabile del procedimento Dott. Cinzia Ferri Il Direttore F.F. della U.O.C. proponente con la sottoscrizione del presente atto, a seguito dell'istruttoria effettuata, attesta che l'atto è legittimo nella forma e nella sostanza ed è utile per il servizio pubblico. Data O ~ - I 0-1o U VISTO: Il Direttore del Dipartimento/Coordinamento Dott. Firma../A... wkl~_u Il Direttore F.F. UOC Gestione del Personale Doti. Franco Santarelli PARERE L DIRETTORE AMMINISTRATIVO o Firma ------------ // Direttore Amministrativo: Doti. Maurizio Di Giosia y favorevole o Firma!{ ~~~-- --- Il Direttore Sanitario: Dott.ssa Maria Mattucci

REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE TERAMO Circ.ne Ragusa 1, 64100 Teramo - C.F. 00115590671 Direttore Generale: A vv. Roberto Fagnano IL DIRETTORE F.F. LLA U.O.C. GESTIONE L PERSONALE Dott. Franco Santarelli VISTI:» il D.P.R. 09.05.19941 n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni, recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi e delle altre forme di assunzione nelle pubbliche amministrazioni;» il regolamento recante la disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del SSN 1 emanato con D.P.R. n. 4831 del 10.12.1997;» l'art.15 del D.Lgs. 30.12.1992, n. 502, i OD.MM. 30.01.1998 e 31.01.1998 e s.m.i.i concernenti le tabelle relative alle discipline equipollenti, affini ed alle specializzazioni, nonché il D.P.R. n. 156 del 09.03.2000;» il D. Lgs. 30.03.2001, n. 165 concernente "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche"; VISTA la deliberazione n.493 del 22/04/2016 con la quale è stato indetto, previo esperimento delle prescritte procedure di mobilità ex artt.30 e 34 bis del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i., il concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato per n.2 Dirigenti medici della disciplina di Pediatria (codice concorso DM8); DATO ATTO: - che il suddetto bando di pubblico concorso è stato pubblicato integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo n.89 Speciale (Concorsi) del 17/06/2016 ed in estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4" serie speciale - concorsi n.64 del 12/08/2016 nonché nell'apposita sezione del sito web Aziendale; - che il termine di scadenza è stato fissato al 12/09/2016 ossia il 30 giorno successivo a quello della data di pubblicazione dell'estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale; - che entro il termine di scadenza, sono pervenute le domande di ammissione da parte dei sottoelencati n.22 candidati: N. COGNOME E NOME SPECIALIZZAZIONE IN POSSESSO 1 BENIGNI MARCO PEDIATRIA 2 CARINCI SILVIA PEDIATRIA 3 CITARELLA SERENA PEDIATRIA 4 COCLITE ELEONORA PEDIATRIA 5 CONSILVIO NICOLA PIETRO PEDIATRIA 6 D'ADDIEGO GIOVANNA MALATTIE INFETTIVE 7 D'EGIDIO CLAUDIA PEDIATRIA 8 DI MARZIO DANIELE PEDIATRIA 9 GALLICOLA FERICA PEDIATRIA 10 LOIACONO GIULIA PEDIATRIA 11 MAIORANI DANIELA PEDIATRIA 12 MARERI ARIANNA PEDIATRIA 13 MARESCA MARIA PEDIATRIA 14 MARZETTI VALENTINA PEDIATRIA 15 MA TRICARDI SARA PEDIATRIA 2

'\. 16 MATTEI IVAN PEDIATRIA 17 MEGALOOIKONOMOU ANAST ASIOS PEDIATRIA 18 NARDI VALENTINA PEDIATRIA 19 PANTANO STEFANO PEDIATRIA 20 POLI EMANUELA PEDIATRIA 21 SACCOMANDI MARINA PEDIATRIA 22 SCARDAPANE ALESSANDRA PEDIATRIA RILEVATO che il bando di concorso pubblico prevede i seguenti requisiti generali e specifici di ammissione: "a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno degli Stati membri dell'unione Europea. Ai sensi dell'art. 38 del Decreto Legislativo n. 165 del 30.3.2001 e s.m.i. possono, altresì, partecipare: - i familiari dei cittadini degli Stati membri dell'unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. (Per la definizione di familiare si rinvia alla direttiva comunitaria n. 2004138/CE); - i cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini stranieri devono avere una adeguata conoscenza della lingua italiana; tale requisito verrà accertato dalla commissione di valutazione; b) idoneità fisica a/l'impiego di che trattasi: 1) /'accertamento della idoneità fisica all'impiego - con l'osservanza della norma in tema di categorie protette - è effettuato, a cura dell'azienda USL prima dell'immissione in servizio; 2) il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26 comma 1, del D. P. R. 20 dicembre 1979, n. 761, è dispensato dalla visita medica; c) laurea in Medicina e Chirurgia; d) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso ovvero in disciplina equipollente o affine; E' esentato dal requisito della specializzazione, il candidato che risulti in servizio di ruolo alla data di entrata in vigore del D.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483 (1 febbraio 1998) presso altre Aziende Sanitarie Locali od Ospedaliere nella medesima disciplina oggetto del presente concorso; e) iscrizione all'albo dell'ordine dei medici-chirurghi o al corrispondente albo di uno dei Paesi dell'unione Europea. E' comunque fatto salvo l'obbligo dell'iscrizione all'albo Professionale in Italia prima dell'assunzione in servizio."; PROCEDUTO all'esame delle dichiarazioni fornite da parte dei suddetti partecipanti al concorso pubblico in argomento, limitatamente alla parte strettamente necessaria per l'accertamento del possesso dei prescritti requisiti e condizioni di ammissibilità; RITENUTO:» di non ammettere alla procedura in oggetto il candidato di seguito riportato per le motivazioni a fianco indicate: N. COGNOME E NOME REQUISITO MOTIVO ESCLUSIONE MARZETTI VALENTINA» di dare mandato al Responsabile del procedimento di notificare al citato aspirante escluso dal pubblico concorso le determinazioni di cui al presente provvedimento entro trenta giorni dalla sua esecutività, indicando allo stesso che nei confronti del medesimo provvedimento è possibile, entro 120 giorni dalla sua notifica, esperire ricorso straordinario al Presidente della Repubblica o, in alternativa, entro 60 giorni, sempre dalla sua notifica, ricorso al TAR per l'abruzzo; 3

,I>» di ammettere con riserva il candidato di seguito riportato in quanto occorre esperire ulteriori accertamenti per la motivazione a fianco indicata: N. COGNOME E NOME SPECIALIZZAZIONE IN REQUISITO MOTIVO AMMISSIONE POSSESSO CON RISERVA MEGALOOIDONOMOU ANASTASIOS I---+-------------+- ----+- -----1» di ammettere al concorso di che trattasi i restanti n.20 candidati di seguito elencati in quanto hanno dimostrato di essere in possesso dei requisiti generali e specifici richiesti dal bando: N. COGNOME E NOME SPECIALIZZAZIONE IN POSSESSO 1 BENIGNI MARCO PEDIATRIA 2 CARINCI SILVIA PEDIATRIA 3 CITARELLA SERENA PEDIATRIA 4 COCLITE ELEONORA PEDIATRIA 5 CONSILVIO NICOLA PIETRO PEDIATRIA 6 D'ADDIEGO GIOVANNA MALATTIE INFETTIVE -AFFINE 7 D'EGIDIO CLAUDIA PEDIATRIA 8 DI MARZIO DANIELE PEDIATRIA 9 GALLICOLA FERICA PEDIATRIA 10 LOIACONO GIULIA PEDIATRIA 11 MAIORANI DANIELA PEDIATRIA 12 MARERI ARIANNA PEDIATRIA 13 MARESCA MARIA PEDIATRIA 14 MATRICARDI SARA PEDIATRIA 15 MATTEI IVAN PEDIATRIA 16 NARDI VALENTINA PEDIATRIA 17 PANTANO STEFANO PEDIATRIA 18 POLI EMANUELA PEDIATRIA 19 SACCOMANDI MARINA PEDIATRIA 20 SCARDAPANEALESSANDRA PEDIATRIA» di precisare che l'esclusione dalla procedura in argomento potrà essere disposta in qualsiasi momento, anche dopo l'approvazione della graduatoria e declaratoria di merito, qualora, da ulteriori accertamenti, si verifichi la mancanza di uno dei requisiti di ammissione richiesti; EVINZIATO che la commissione del concorso pubblico di che trattasi, in esecuzione di quanto stabilito dall'art. 25 del D.P.R. n. 483del10.12.1997 è così composta: "a) presidente: il dirigente del secondo livello dirigenziale nel profilo professionale della disciplina oggetto del concorso, preposto alla struttura. In caso di pluralità di strutture o in caso di carenza di titolare l'individua-zione è operata dal direttore generale, o per delega dal direttore sanitario nell'ambito dell'area alla quale appartiene la struttura il cui posto si intende ricoprire; b) componenti: due dirigenti del secondo livello dirigenziale apparlenenti al profilo ed alla disciplina oggetto del concorso, di cui uno sorleggiato tra il personale indicato nell'arlicolo 6, comma 2, ed uno designato dalla regione, fra il personale di cui sopra; c) segretario: un funzionario amministrativo della U.s.I. o della azienda ospedaliera appartenente ad un livello non inferiore al settimo. n ATTESO che a norma dell'art.6, del succitato D.P.R. 10.12.1997, n. 483, occorre nominare la commissione per il sorteggio del componente per il concorso di che trattasi; RITENUTO di nominare la commissione di sorteggio, prevista dal succitato art. 6, del D.P.R. 10.12.1997, n. 483, come appresso: );;o- D'Ugo Guglielmo (Collaboratore Amministrativo-professionale Esperto, cat. Ds) - componente con funzioni di Presidente 4

)o> )o> Dei Giudici Claudia (Collaboratore Amministrativo-professionale, cat. D) - componente Ferri Cinzia - (Collaboratore Amministrativo-professionale, cat. D) - componente con funzioni di segretario VISTO il D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modifiche ed integrazioni; VISTO il D.Lgs. 30 luglio 1999, n. 286; PROPONE Per le motivazione esposte in narrativa e che s'intendono integralmente riportate nel presente dispositivo 1) DI DARE ATTO che al concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato per n.2 Dirigenti medici della disciplina di Pediatria (codice concorso DM8), indetto con deliberazione n.493 del 22/04/2016, risultano pervenute n.22 domande di partecipazione; 2) DI NON AMMETTERE alla procedura in oggetto il candidato di seguito riportato per le motivazioni a fianco indicate: N. COGNOME E NOME REQUISITO MOTIVO ESCLUSIONE MARZETTI VALENTINA 3) DI DARE MANDATO al Responsabile del procedimento di notificare al citato aspirante escluso dal pubblico concorso le determinazioni di cui al presente provvedimento entro trenta giorni dalla sua esecutività, indicando allo stesso che nei confronti del medesimo provvedimento è possibile, entro 120 giorni dalla sua notifica, esperire ricorso straordinario al Presidente della Repubblica o, in alternativa, entro 60 giorni, sempre dalla sua notifica, ricorso al TAR per l'abruzzo; 4) DI AMMETTERE CON RISERVA il candidato di seguito riportato in quanto occorre esperire ulteriori accertamenti per la motivazione a fianco indicata: N. COGNOME E NOME SPECIALIZZAZIONE REQUISITO MOTIVO AMMISSIONE CON IN POSSESSO RISERVA 1---11----------._ MEGALOOIDONOMOU ANASTASIOS 5) DI AMMETTERE al concorso in argomento, in quanto risultanti in possesso dei requisiti generali e specifici richiesti dal bando, sulla base delle dichiarazioni fornite i restanti n.20 aspiranti di seguito elencati: N. COGNOME E NOME SPECIALIZZAZIONE IN POSSESSO 1 BENIGNI MARCO PEDIATRIA 2 CARINCI SILVIA PEDIATRIA 3 CITARELLA SERENA PEDIATRIA 4 COCLITE ELEONORA PEDIATRIA 5 CONSILVIO NICOLA PIETRO PEDIATRIA 6 D'ADDIEGO GIOVANNA MALATTIE INFETTIVE - AFFINE 7 D'EGIDIO CLAUDIA PEDIATRIA 8 DI MARZIO DANIELE PEDIATRIA 9 GALLICOLA FERICA PEDIATRIA 10 LOIACONO GIULIA PEDIATRIA 11 MAIORANI DANIELA PEDIATRIA 12 MARERI ARIANNA PEDIATRIA 5

13 MARESCA MARIA PEDIATRIA 14 MATRICARDI SARA PEDIATRIA 15 MATTEI IVAN PEDIATRIA 16 NARDI VALENTINA PEDIATRIA 17 PANTANO STEFANO PEDIATRIA 18 POLI EMANUELA PEDIATRIA 19 SACCOMANDI MARINA PEDIATRIA 20 SCARDAPANEALESSANDRA PEDIATRIA 6) DI PRECISARE che l'esclusione dalla procedu ra in argomento potrà essere disposta con provvedimento motivato, in qualsiasi momento, anche dopo l'approvazione della graduatoria e declaratoria di merito qualora, da ulteriori accertamenti, si verifichi la mancanza di uno dei requisiti di ammissione richiesti; 7) DI NOMINARE la commissione di sorteggio, prevista dall'art. 6, del D.P.R. 10.12.1997, n. 483, come appresso: ~ D'Ugo Guglielmo (Collaboratore Amministrativo-professionale Esperto, cat. Ds) - componente con funzioni di Presidente ~ Dei Giudici Claudia (Collaboratore Amministrativo-professionale, cat. D) - componente ~ Ferri Cinzia - (Collaboratore Amministrativo-professionale, cat. D) - componente con funzioni di segretario IL DIRETTORE GENERALE Preso atto: - che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, ha attestato che lo stesso, a seguito dell'istruttoria effettuata, è, nella forma e nella sostanza, legittimo ed utile per il servizio pubblico, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art. 1 della legge 20/94 e successive modifiche; - che il Direttore Amministrativo ed il Direttore Sanitario hanno espresso formalmente parere favorevole LIBERA - di approvare e far propria la proposta di cui trattasi che qui si intende integralmente riportata; 6

U.O.C. (proponente) GESTIONE L PERSONALE U.O.C. Programmazione e Gestione Attività Economiche e Finanziarie Spesa anno _ Sottoconto Spesa anno _ Sottoconto Spesa anno Sottoconto Spesa anno _ Sottoconto Spesa anno Sottoconto _ Spesa anno Sottoconto _ Fonte di Finanziamento Del. Max. n I del Referente U.O.C. proponente Data: Utilizzo prenotazione: O S Settore: Data: Il Dirigente (,) Il Contabile Il Dirigente ( ) ( } 7

Della suestesa deliberazione viene iniziata la pubblicazione il giorno 1 O O T T. 2016 con prot. n.?040 1 /16 all'albo informatico della ASL per rimanervi 15 giorni consecutivi ai sensi della L. n. 267/ ella L.R. n. 28/1992. ~ SAl\11~ f~~r "' ~~~~ '~ ~ suestesa deliberazione diverrà esecutiva a far data dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione. Cl La suestesa deliberazione è stata dichiarata ne P "~mmediatamente eseguibile" LIBERE" La trasmissione al Collegio Sindacale è assolta mediante pubblicazione sull'albo Aziendale. Per l'esecuzione (E) ovvero per opportuna conoscenza (C) trasmessa a: Coordinamenti/Dipartimenti e Distretti Unità Operative Staff Coordinamento di Staff Dipartimento Amministrativo Dipartimento Fisico Tecnico Informatico Acquisizione Beni e Servizi UOC Affari Generali Attività Tecniche e Gestione del UOC Controllo di gestione DC Patrimonio DC oc UOC Formazione Aggiornamento e Gestione del Personale DC DC Qualità DC Coordinamento Responsabili dei Programmazione e Gestione UOC Medicina Legale PP.00. DC Economico Finanziaria DC oc Coordinamento Assistenza Sanitaria Sistemi Informativi Aziendali UOSD Ufficio Relazioni con il Pubblico Territoriale Dipartimento Emergenza e UOSD Servizio Prevenzione e Direzione Amm.va PP.00. Accettazione oc DC Protezione Aziendale DC Dipartimento Cardio-Vascolare Dipartimento Discipline Mediche Dipartimento Discipline Chirurgiche Dipartimento dei Servizi Dipartimento Tecnologie Pesanti Dipartimento di Salute Mentale Dipartimento di Prevenzione Dipartimento Materno-Infantile Direzione Presidio Ospedaliero di UOSD Liste di attesa e CUP DC Teramo DC DC Direzione Presidio Ospedaliero di DC Atri DC altre Funzioni di Staff Direzione Presidio Ospedaliero di Gestione del Rischio DC Giulianova DC DC Direzione Presidio Ospedaliero di Relazioni Sindacali DC Sant'Omero DC DC Servizio Farmaceutico territoriale Ufficio Infermieristico Farmacia Ospedaliera di Organismo indipendente di valutazione U.O.di Ufficio Procedimenti Disciplinari Comitato Unico di Garanzia Distretto di 8