COMUNICATO UFFICIALE 05 DEL 02/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

Documenti analoghi
COMUNICATO UFFICIALE 04 DEL 25/07/2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

COMITATO REGIONALE VENETO

COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA RIUNIONE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 17 settembre Stagione Sportiva 2018/2019 -

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017

Delegazione Distrettuale di LEGNANO

Sito Internet: COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 26/08/2013 Stagione Sportiva 2013/2014

MEMORIAL RENATO FAITELLA

ROSA DI MAGGIO a EDIZIONE

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 21/07/2017

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

COMUNICATO UFFICIALE 18 DEL 09/10/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

AOSTA LUNEDÌ 01 MAGGIO STADIO MARIO PUCHOZ

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

COMUNICATO UFFICIALE N. 38 del 26/10/2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

Ultimo Comunicato Ufficiale n. 49

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VITERBO

Comunicato Ufficiale n. 03

COMUNICATO UFFICIALE N 4 del 23 LUGLIO 2015 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

Comunicato Ufficiale N 07 del 01 Agosto 2014

Comunicato Ufficiale N 1 del 16/07/2018 Attività di Settore Giovanile Scolastico

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale 6 del 24 Agosto 2018

Comitato Provinciale Cosenza. Stagione Sportiva 2018/ ottobre Comunicato Ufficiale n. 2. Stagione Sportiva 2018/2019

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO VIA CANOVA 13/a GROSSETO TELEFONO: 0564/ /24307 FAX: 0564/24091

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 del 03/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

CITTA DI MARACALAGONIS

COMUNICATO UFFICIALE 4 DEL 21/07/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA

COMUNICATO UFFICIALE N 11 DEL 15/09/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICAZIONI Gironi Campionati Provinciali... 2

CATEGORIE. Regolamento Campionato Nazionale Libertas Calcio Giovanile

COMUNICATO UFFICIALE N. 3 del 21/07/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

DELEGAZIONE PROVINCIALE RIETI

F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale 7 del 30 Agosto 2018

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

"Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0

SENAGO CUP 2016 ESORDIENTI 2004

Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N 05 del 23/08/2016

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO FIN HaBa WaBa

COMUNICATO UFFICIALE N.20 DEL 19/08/2016

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

Comunicato Ufficiale n. 48

STELLA STELLINA a EDIZIONE

art. 1 Organizzazione art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 8 del 03/09/2015

Comitato Provinciale Cosenza. Stagione Sportiva 2018/ dicembre Comunicato Ufficiale n. 5. Stagione Sportiva 2018/2019

I Tornei dell Attività di Base Regole e Modalità

Comunicato Ufficiale n. 02

Comunicato Ufficiale n. 02

SENAGO CUP 2016 PULCINI 2007

CAMPIONATO" PRIMI CALCI" (MINICALCIO)

SETTORE GIOVANILE. Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale N 2 del 11/07/2018. Comunicato Ufficiale LND n. 20 del

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI UDINE COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 20/07/2017

Comunicato Ufficiale n. 49

9) REGOLAMENTAZIONE DEI TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05

Con il Patrocinio di TORNEO STELLINE DI MAGGIO. Dal 01 MAGGIO al 20 MAGGIO 2018 REGOLAMENTO PRIMI CALCI 2010

STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

NUOVO REGISTRO UNICO DEL CONI - ASPETTI OPERATIVI ESSENZIALI - VERIFICA DEI DATI ISCRITTI

25 EDIZ. TORNEO CITTA DI LENO

Transcript:

C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA 36100 VICENZA Viale Crispi (Galleria Crispi, 39) Tel.: 0444 302888 - Fax: 0444 303228 e-mail: vicenza@figc.it COMUNICATO UFFICIALE 05 DEL 02/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Sommario COMUNICAZIONI... 150 Comunicazioni F.I.G.C.... 150 Comunicazioni L.N.D.... 150 Comunicazioni Comitato Regionale... 150 Segreteria... 150 Chiusura degli Uffici di Segreteria C.R.V.... 150 Iscrizioni Stagione Sportiva 2017/2018 IMPORTANTE... 150 Richiesta di informazioni agli uffici della Segreteria regionale... 151 Approvazione Tornei L.N.D.... 151 COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE... 151 Tornei Organizzati Dalle Società Stagione Sportiva 2017/2018... 151 Guida ai regolamenti dei tornei... 151 Procedura amministrativa e di invio per i Tornei organizzati dalle Società... 151 Variazioni gare e Recuperi... 152 Regolamenti Tornei per Categorie LND e SGS e Oneri economici... 152 Tornei Organizzati dalle Società... 153 Tornei Manifestazioni per Categorie di Base (Primi Calci, Piccoli Amici e Pulcini)... 153 Partecipazione di Giocatori a Tornei non Autorizzati... 153 Tornei non autorizzati... 153 COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO... 153 Chiusura Uffici del Settore Giovanile e Scolastico Regionale... 153 Com.Uff. n. 2 Settore Giovanile e Scolastico Nazionale Modulo Censimento Convenzioni tra Istituti Scolastici e Società Sportive Stag. Sport. 2017/2018... 154 COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO FEMMINILE... 154 Lutto... 154 COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA... 154 Comunicazione C.O.N.I... 155 Iscrizioni campionati S.G.S. 2017-2018... 156 Chiusura Delegazione Provinciale... 166 Comunicato n. 4 S.G.S. Nazionale... 166 ALLEGATI... 167 Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 149

Comunicazioni F.I.G.C. Nessuna Comunicazione. Comunicazioni L.N.D. Nessuna Comunicazione. COMUNICAZIONI Comunicazioni Comitato Regionale Segreteria Chiusura degli Uffici di Segreteria C.R.V. Si comunica che gli Uffici della Segreteria del Comitato Regionale Veneto di Marghera RESTERANNO CHIUSI AL PUBBLICO da LUNEDÌ 14 AGOSTO 2017 a VENERDÌ 18 AGOSTO 2017 Gli Uffici riapriranno regolarmente Lunedì 21 Agosto 2017. Per eventuali emergenze, contattare il numero 348/5988522 (Presidente Giuseppe Ruzza) o il numero 345/3696381 (Segretario Alessandro Borsetto). Si segnala inoltre che a disposizione per eventuali esigenze di carattere operativo, a livello Provinciale o Distrettuale sono a disposizione i Consiglieri Regionali di riferimento (numeri di cellulare presenti nel sito). Iscrizioni Stagione Sportiva 2017/2018 IMPORTANTE Con riferimento alla nuova gestione delle pratiche di iscrizione ai Campionati della corrente Stagione Sportiva giova ricordare, come ampiamente esposto nelle riunioni con le Società tenutesi nei mesi scorsi, che la procedura di iscrizione non termina con la ricarica del Portafoglio iscrizioni. Nello specifico, le operazioni da effettuare sono le seguenti. 1. Dal menù Iscrizioni regionali e provinciali Richiesta iscrizioni, iscrivere le squadre ai Campionati desiderati; 2. Nello stesso menù Riepilogo costi, apparirà la cifra necessaria per l iscrizione ai campionati 2017/2018; 3. Effettuare una ricarica del Portafoglio Iscrizioni per un importo maggiore o uguale a quello risultante nella pagina Riepilogo costi. Una volta che il Comitato Regionale approva la ricarica, procedere come segue: 1. Menù Iscrizioni regionali e provinciali - Gestione pagamenti iscrizione Pagamento documenti iscrizioni da portafoglio ; 2. Selezionare i documenti interessati e cliccare su Paga selezionati ; 3. Viene proposto l importo da pagare, che bisogna riportare nello spazio previsto; confermare quindi il pagamento; 4. Il sistema produce una ricevuta che è possibile visualizzare e stampare dal menù Iscrizioni regionali e provinciali - Gestione pagamenti iscrizione Elenco ricevute pagamento emesse Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 150

Richiesta di informazioni agli uffici della Segreteria regionale Il Comitato Regionale Veneto ritiene opportuno ricordare che le richieste telefoniche avanzate dalle Società agli addetti della Segreteria Regionale, non possono essere assolutamente vincolanti né tantomeno dotate di validità assoluta. Si invitano pertanto le Società a formulare ogni istanza mediante posta elettronica. Approvazione Tornei L.N.D. Il COMITATO REGIONALE VENETO ha approvato il regolamento dei sottoindicati tornei per le categorie di LND tra Società federate; si delaga l organizzazione tecnico-disciplinare-amministrativa alla Delegazione Periferica indicata: N Denominazione Torneo Società Del. Categor. Data Svolgim. 6 T. Memo. Gianfranco Padovan junior Monticello VI 1^ Squadra 20/08/2017 13 T. Memorial Toniolo Sovizzo Calcio VI 1^ Squadra 20/08/2017 COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE Tornei Organizzati Dalle Società Stagione Sportiva 2017/2018 Guida ai regolamenti dei tornei Si trasmette, in allegato, Comunicato Ufficiale n. 3 F.I.G.G. S.G.S. Guida ai Regolamenti dei Tornei delle categorie giovanili per la stagione sportiva 2017/2018 che detta le disposizioni generali che le società dovranno rispettare per organizzare, partecipare ai vari tipi di tornei. Per le categorie giovanili sono precisate anche le tasse organizzative. Si precisa che i regolamenti da approvare, dovranno pervenire alle Delegazioni/Distrettuale competenti, entro i termini sotto indicati per consentire agli uffici preposti di assolvere quanto di loro competenza. TORNEI INTERNAZIONALI TORNEI NAZIONALI TORNEI REGIONALI/PROVINCIALI 60 GIORNI PRIMA DELL INIZIO 45 GIORNI PRIMA DELL INIZIO 20 GIORNI PRIMA DELL INIZIO Procedura amministrativa e di invio per i Tornei organizzati dalle Società Per tutti i Tornei: Settore Giovanile, Calcio a 5, Femminile, la richiesta di approvazione con la relativa documentazione deve essere inoltrata direttamente alla Delegazione Provinciale/Distrettuale di competenza, dopo l avvenuto controllo regolamentare ed economico, provvederà quindi a trasmettere debita approvazione alla Società organizzatrice, nonché a pubblicarlo sul Comunicato Ufficiale settimanale. Per i soli Tornei Internazionali, Nazionali la richiesta di approvazione con la relativa documentazione deve essere inoltrata direttamente alla Delegazione Provinciale/Distrettuale di competenza che, dopo l avvenuto controllo regolamentare ed economico, invierà il tutto, unitamente al proprio nulla osta, all Ufficio Tornei del C.R.V. per l approvazione finale o per l invio alla F.I.G.C. in caso di Tornei a carattere Internazionale e Nazionale. TORNEI CHE PREVEDONO ARBITRI FEDERALI : Presentazione da parte della Società organizzatrice della documentazione relativa al torneo alla Delegazione Provinciale/Distrettuale competente (regolamento, calendario ufficiale). La Delegazione/Distrettuale provvede a trasmettere il programma gare all AIA di Roma, che tempestivamente comunicherà alla Delegazione/Distrettuale il relativo preventivo di spesa. La Delegazione/Distrettuale informerà la Società circa l importo da versare (tassa approvazione e organizzativa - deposito spese arbitrali), allegando una stampa riepilogativa. Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 151

La Società dovrà quindi effettuare un bonifico bancario dell importo richiesto nel conto corrente della DelegazioneProvinciale/Distrettuale indicando nella causale la matricola federale, il nominativo della Società e la denominazione del torneo per il quale si è effettuato il bonifico. La Delegazione/Distrettuale, verificata la validità della documentazione, provvederà quindi a trasmettere debita approvazione alla Società organizzatrice, nonché a pubblicarlo sul Comunicato Ufficiale settimanale. TORNEI ESORDIENTI E PULCINI PRIMI CALCI CHE NON PREVEDONO ARBITRI FEDERALI : Presentazione da parte della Società organizzatrice della documentazione relativa al torneo alla Delegazione Provinciale/Distrettuale competente (regolamento, calendario ufficiale e copia del bonifico bancario effettuato); La Società dovrà effettuare un bonifico bancario dell importo previsto conto corrente della Delegazione Provinciale/Distrettuale indicando nella causale la matricola federale, il nominativo della Società, la denominazione e la categoria del Torneo per il quale si è effettuato il bonifico. La Delegazione provvederà quindi alla approvazione del torneo; lo stesso ufficio, verificata la validità della documentazione, provvederà quindi a trasmettere debita approvazione alla Società organizzatrice, nonché a pubblicarla sul Comunicato Ufficiale settimanale. MANIFESTAZIONI PICCOLI AMICI : Presentazione da parte della Società organizzatrice della documentazione relativa alla manifestazione alla Delegazione Provinciale/Distrettuale competente (regolamento secondo il fac simile allegato al presente C.U., calendario ufficiale e copia del bonifico bancario effettuato). La Società dovrà effettuare un bonifico bancario dell importo previsto conto corrente della Delegazione/Distrettuale indicando nella causale la matricola federale, il nominativo della Società, la denominazione e la categoria della manifestazione per la quale si è effettuato il bonifico. Variazioni gare e Recuperi Eventuali variazioni gare e/o recuperi rispetto al calendario approvato per ciascun Torneo dovranno essere inviate dalle Società direttamente ed esclusivamente alla Delegazione Provinciale/Distrettuale di competenza, entro cinque giorni prima della disputa della gara interessata. Si invitano pertanto le società a NON inviare al C.R.V. nessun documento relativo all approvazione dei tornei e ad eventuali modifiche. Regolamenti Tornei per Categorie LND e SGS e Oneri economici In allegato al presente Comunicato Ufficiale di cui ne fanno parte integrante, si trasmettono i fac-simile dei seguenti Regolamenti validi per la stagione sportiva 2017/2018 : REGOLAMENTI per TORNEI INTERNAZIONALE, NAZIONALE, REGIONALE, PROVINCIALE PER LE CATEGORIE ALLIEVI, GIOVANISSIMI, ESORDIENTI, PRIMI CALCI, PULCINI, MANIFESTAZIONI PICCOLI AMICI. Le Società devono utilizzare esclusivamente i regolamenti da noi stilati, completandoli solo nelle parti previste ed allegando il calendario delle gare. Ciò comporterà una procedura più snella per l approvazione e si eviteranno modifiche dovute ad errori di trascrizione. Si ricorda altresì che per le categorie Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici si dovranno organizzare solo formule a gironi non essendo possibile programmare gare ad eliminazione diretta, quindi nemmeno gare di semifinale e finale. I Regolamenti devono obbligatoriamente contenere il programma delle gare. Per ogni categoria partecipante va redatto un apposito regolamento, pertanto non sono accettati regolamenti cumulativi. Inoltre si rende noto sin d ora, invitando le società a tenerne conto in fase di programmazione dei calendari nel momento della richiesta di autorizzazione per lo svolgimento di un torneo, che anche per la stagione sportiva 2017/2018 non verranno designati arbitri federali per eventuali gare previste nel giorno di Natale e di Pasqua. Si allega la tabella relativa agli Oneri economici, Tasse per l approvazione dei Tornei. (Salvo eventuali modifiche che potranno essere comunicate dagli uffici Nazionali). Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 152

Tornei Organizzati dalle Società A partire dalla Stagione Sportiva 2017/2018, i pagamenti relativi ai Tornei, di qualsiasi categoria Allievi, Giovanissimi, Attività di base) andranno eseguiti a favore della Delegazione Provinciale/Distrettuale di riferimento. Questa disposizione si applica per tutti i Tornei internazionali, nazionali, regionali e provinciali. Le modalità di pagamento sono le consuete: - Bonifico bancario sul conto della Delegazione provinciale/distrettuale; - POS; - Assegno bancario o circolare; - Contanti. Ricordiamo qui di seguito per comodità le coordinate IBAN di ogni Delegazione provinciale: Vicenza IT18 V010 0511 8040 0000 0000 621 Tornei Manifestazioni per Categorie di Base (Primi Calci, Piccoli Amici e Pulcini) In merito a quanto in oggetto, si ritiene utile rammentare che le Società (organizzatrici e partecipanti) devono assolutamente rispettare i regolamenti approvati dalle Delegazione Provinciale/Distrettuale. Si ricorda altresì che per le categorie Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici si dovranno organizzare solo formule a gironi non essendo possibile programmare gare ad eliminazione diretta e quindi nemmeno gare di semifinale e finale. In tal senso l Ufficio del Coordinatore Regionale del Settore Giovanile programmerà delle verifiche e in caso di inadempienze riscontrate le Società o i tesserati inosservanti saranno deferiti agli organi disciplinari competenti. Partecipazione di Giocatori a Tornei non Autorizzati È tassativamente vietato a Società e giocatori tesserati alla Federazione Italiana Gioco Calcio organizzare o partecipare a tornei non espressamente autorizzati dalla Federazione stessa. Qualora pervengano segnalazioni circostanziate e verificabili a questo Comitato, le Società o i tesserati inosservanti del divieto sopraccitato, saranno deferiti agli organi disciplinari competenti. Si ricorda altresì che gli eventuali infortuni occorsi in manifestazioni non autorizzate dagli organi federali non potranno essere ammessi al beneficio del risarcimento. Tornei non autorizzati È tassativamente vietato a Società e Giocatori tesserati alla Federazione Italiana Gioco Calcio organizzare o partecipare a tornei non espressamente autorizzati dalla Federazione stessa. Qualora pervengano segnalazioni circostanziate e verificabili a questo Comitato, le Società o i tesserati inosservanti del divieto sopraccitato, saranno deferiti agli organi disciplinari competenti. Si ricorda altresì che gli eventuali infortuni occorsi in manifestazioni non autorizzate dagli organi federali non potranno essere ammessi al beneficio del risarcimento. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Tel. 041/2524111 (2) Fax. 041/2524190 E.mail : veneto.sgs@figc.it Chiusura Uffici del Settore Giovanile e Scolastico Regionale Si rende noto che gli uffici del Coordinatore Federale Regionale del Veneto, resteranno chiusi da Giovedì 10 agosto 2017 a Lunedì 21 agosto 2017 compresi. SOLO per le comunicazioni della massima urgenza, inviare mail a: v.bedin@figc.it (Coordinatore Regionale) o al cellulare 347.2569227 Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 153

Com.Uff. n. 2 Settore Giovanile e Scolastico Nazionale Modulo Censimento Convenzioni tra Istituti Scolastici e Società Sportive Stag. Sport. 2017/2018 Si comunica che la FIGC ha emesso il Comunicato Ufficiale n. 2 del Settore Giovanile e Scolastico Nazionale relativo alla stagione sportiva 2016/2017. Il suddetto Comunicato è disponibile sul sito web: www.figc.it / menù SGS / area comunicati ufficiali Tale comunicato riporta le disposizioni generali per lo svolgimento dell attività delle SCUOLE CALCIO. INDICAZIONI DETTAGLIATE SARANNO PUBBLICATE NEI PROSSIMI COMUNICATI UFFICIALI. COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO FEMMINILE Tel. 041/2524111 (1) - (4) Fax. 041/2524140 E.mail : vecalcio.femminile@figc.it Lutto Un altro amico ci lascia. A pochi giorni dalla scomparsa di Sergio Rienzi ci abbandona anche Franco FRANCESCON persona di grande impegno ed umanità che ci ha accompagnato nella gestione della Divisione Regionale di Calcio Femminile per più di 20 anni. Il suo entusiasmo, la sua competenza e la sua familiarità con chiunque interloquiva con lui lo hanno fatto apprezzare da tutte le persone, dirigenti ed atlete, che hanno gravitato in questi anni nell ambito del Calcio Femminile della nostra Regione. Ciao Franco, grazie per la tua amicizia. Comunicazioni Delegazione Provinciale di Vicenza LUTTO Un caro collaboratore ci ha salutato, Silvano ZARAMELLA non è più con noi. La Delegazione Provinciale di Vicenza con i suoi componenti ed il Vice Presidente Vicario del C.R.V., le Società Vicentine, i loro Dirigenti, porgono le più sentite condoglianze alla famiglia ricordando Silvano come persona seria, competente e disponibile. Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 154

Comunicazione C.O.N.I Nella giornata di martedì 18/7 u.s. il Consiglio Nazionale del CONI ha approvato il nuovo Regolamento del Registro ASD, che contiene diverse modifiche di cui alcune molto importanti. La più rilevante è che verrà ora consentito l accesso diretto della Agenzia delle Entrate e dell INPS all area riservata; questi Enti, potranno perciò accedere direttamente e liberamente a tutti i dati e i documenti di ogni ASD iscritta, al fine effettuare verifiche circa il reale possesso dei requisiti e l esistenza della richiesta documentazione, così da programmare i relativi accertamenti di carattere fiscale e previdenziale. Nel caso in cui la società sportiva non possieda tutti i requisiti (ad es. lo statuto registrato dopo il 2003), oppure non abbia (attraverso l Ente a cui è affiliata) prodotto i documenti necessari, sarà sospesa e successivamente dichiarata decaduta (o annullata retroattivamente se non ha mai avuto i requisiti). Allo stesso modo stiamo già assistendo, da parte di alcune Direzioni Regionali della Agenzia delle Entrate, ad indagini su quelle ASD ex-iscritte e poi declassate a non ASD, oppure quelle che utilizzano impropriamente il titolo di ASD pur non essendolo, al fine di verificare che non abbiano mai esercitato abusivamente i benefici di legge. È infine presumibile che in tempi brevi l Agenzia delle Entrate collegherà direttamente il loro software alle piattaforme CONI (e di riflesso quindi al nostro TACSI), per effettuare quindi controlli immediati sui codici fiscali/partite iva delle nuove ASD affiliate. Tanto premesso, per essere in regola con le suddette norme, lo Statuto sociale deve rispettare alcuni requisiti dettati dalla Legge: o divieto di distribuire utili o capitale ai soci, in modo diretto o indiretto, durante la vita dell'associazione; o inserimento dell'indicazione "associazione (o società) sportiva dilettantistica" nella denominazione sociale (con l acronimo ASD o SSD), prima o dopo il nome; o obbligo di devolvere il patrimonio residuo, in caso di scioglimento dell'associazione, a enti con finalità sportive, sentito l'apposito organismo di controllo; o disciplina uniforme del rapporto associativo; o divieto di soci temporanei; o obbligo di tesserare ciascun individuo; o obbligo di redigere ed approvare un rendiconto economico e finanziario; o libera eleggibilità degli organi amministrativi e principio del voto singolo; o divieto per gli amministratori di ricoprire cariche del medesimo genere in altre società o associazioni sportive dilettantistiche che pratichino le medesime discipline; o criteri di ammissione ed esclusione degli associati e idonee forme di pubblicità delle convocazioni, delle delibere e dei bilanci; o intrasmissibilità della quota e la sua non rivalutabilità. Lo statuto, come già detto, deve essere stato redatto (o modificato per metterlo a norma delle precedenti disposizioni) a partire dall anno 2003 in poi, e deve essere registrato alla Agenzia delle Entrate. Per poter essere iscritta al Registro ASD/SSD in posizione regolare, la società sportiva deve: o avere almeno 10 tesserati compresi i dirigenti (ricordiamo che secondo la Legge, vanno tesserati TUTTI i partecipanti (non è possibile avere solo il minimo di 10 tesserati ed il resto degli utenti non tesserati) o Avere un indirizzo email proprio e univoco: è cioè VIETATO indicare l indirizzo email del Comitato. Laddove ciò sia già stato fatto è indispensabile procedere, da parte della ASD, alla richiesta di cambio; a questo indirizzo email (che serve anche per recuperare le credenziali di accesso al Registro), verranno inviate tutte le comunicazioni da parte del CONI che, per regolamento, hanno valore di Legge. Per quanto sopra le società sono invitate a verificare che i loro statuti rispettino le prescrizioni sopra riportate ed eventualmente adeguarsi. Si ricorda a tutte le società che dopo il rinnovo dell affiliazione si deve entrare nel registro del CONI e stampare la relativa certificazione, che è l unico documento che certifica lo stato di ASD. Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 155

Iscrizioni campionati S.G.S. 2017-2018 SI INVITANO TUTTE LE SOCIETÀ A CONSULTARE ATTENTAMENTE LA TABELLA SOTTO RIPORTATA! CATEGORIA / ANNATE SIGLA CORRISPONDENZA PORTALE ON-LINE ALLIEVI PROVINCIALI 11>11 2001 2002 [2003 e 2004 (14 anno di età compiuto)] L8 ALLIEVI PROVINCIALI GIOVANISSIMI PROVINCIALI 11>11 2003 2004 [2005 (12 anno di età compiuto) (no 2006)] 8G GIOVANISSIMI PROV. ESORDIENTI 9>9 [2 ANNO] 2005 [+ n.3 nati nel 2006] ESORDIENTI 9>9 [1 ANNO] 2006 [+ n.3 nati nel 2007] D/ ESORD.TI 2 anno a9 AUT. %H ESORD. 1 ANNO A9 AUTUN. ESORDIENTI 9>9 [MISTI] 2005 2006 [2007 (10 anno di età compiuto) (no 2008)] 8K ESORD. MISTI A 9 AUT. PULCINI 7>7 [2 ANNO] 2007 PULCINI 7>7 [1 ANNO] 2008 [+ n.3 nati nel 2009 (8 anno di età compiuto)] :P PULCINI 10anni 7v7 AUT. :Q PULCINI 9 anni 7v7 AUT. PULCINI 7>7 [MISTI] 2007 2008 [2009 (8 anno di età compiuto) (no 2010)] W9 PULCINI MISTI 7c7 AUT. PRIMI CALCI 5>5 [2 ANNO] 2009 PRIMI CALCI 4>4 [1 ANNO] 2010 Q/ P.CALCI 2 anno a5 AUT. P/ P.CALCI 1 anno a4 AUT. PRIMI CALCI 5>5 [MISTI] 2009 2010 [2011 (6 anno di età compiuto) (no 2012)] :R P.CALCI 7-8 anni a5 AUT. PICCOLI AMICI 3>3 2011 2012 [2012-2013 5 anno compiuto] 8= PICCOLI AMICI VICENZA SI RICORDA CHE NELLE CATEGORIE MISTE NON POSSONO GIOCARE SQUADRE PURE IN QUANTO VI SONO GIRONI A LORO DEDICATI Si comunica, inoltre, che viene allegato al C. U. lo schema riassuntivo Modalità di svolgimento attività e gare nelle categorie di Base e Giovanili e tabella Limiti d età 2017/2018. Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 156

CAMPIONATO ALLIEVI (Codice Iscrizione L8) DURATA DELLE GARE SOSTITUZIONE DEI GIOCATORI Possono prendere parte all attività Allievi, i nati dal 01/01/2001 al 31/12/2002 inoltre possono partecipare giovani che hanno compiuto i 14 anni di età, con regolare tesseramento. Le gare si disputeranno alla domenica in orario antimeridiano con due tempi di 40 ciascuno. promuovere il saluto al pubblico e fra le squadre stringendosi la mano. Le Società nel corso delle gare ufficiali hanno la facoltà di sostituire indipendentemente dal ruolo ricoperto sino ad un massimo di 7 giocatori. Nella distinta da presentare all arbitro prima dell inizio della gara, possono essere indicati non più di 7 calciatori di riserva nonché il dirigente o giocatore tesserato incaricato di svolgere funzioni di assistente all arbitro. Soltanto i calciatori inseriti nella distinta di gara, indipendentemente dalla funzione ricoperta (calciatore di riserva o assistente all arbitro) possono sostituire i calciatori impiegati all inizio della gara nel rispetto delle modalità stabilite. CAMPIONATO GIOVANISSIMI* (Codice Iscrizione 8G) DURATA DELLE GARE SOSTITUZIONE DEI GIOCATORI Possono prendere parte all attività Giovanissimi, i nati dal 01/01/2003 al 31/12/2004 inoltre possono partecipare giovani che hanno compiuto i 12 anni di età, con regolare tesseramento. Le gare si disputeranno alla domenica in orario antimeridiano con due tempi di 35 ciascuno. promuovere il saluto al pubblico e fra le squadre stringendosi la mano. Le Società nel corso delle gare ufficiali hanno la facoltà di sostituire indipendentemente dal ruolo ricoperto sino ad un massimo di 7 giocatori. Nella distinta da presentare all arbitro prima dell inizio della gara, possono essere indicati non più di 7 calciatori di riserva nonché il dirigente o giocatore tesserato incaricato di svolgere funzioni di assistente all arbitro. Soltanto i calciatori inseriti nella distinta di gara, indipendentemente dalla funzione ricoperta (calciatore di riserva o assistente all arbitro) possono sostituire i calciatori impiegati all inizio della gara nel rispetto delle modalità stabilite. *SI RACCOMANDA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA CATEGORIA GIOVANISSIMI IN QUANTO NON È POSSIBILE UTILIZZARE GIOCATORI DEL 2006, NEANCHE AL COMPIMENTO DEL 12ESIMO ANNO DI ETÀ. Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 157

TORNEO ESORDIENTI A 9 Giocatori 2 Anno 2005 (Codice Iscrizione D/) DURATA DELLE GARE ARBITRAGGIO DIMENSIONI DEL Nati dal 01/01/2005 al 31/12/2005, con regolare tesseramento. Possibilità di inserire max 3 Bambini/e nati nel 2006, tale opportunità è concessa solo alle Società che dimostrano di avere effettiva necessità di inserire giocatori di età inferiore a quella consentita per completare la rosa. Le gare si disputeranno al sabato in orario pomeridiano con tre tempi da 20 minuti ciascuno. Effettuato da Dirigente/Giocatore della Società ospitante. Il campo è di dimensioni ridotte, m. 60 75 X 40 50. PORTE Porte ridotte m. 6 X 2 in alternativa 5 6 X 1,80 2. PALLONE Si gioca con pallone n 4. REGOLE DI GIOCO Valgono tutte le Regole del calcio a 11. Fuorigioco a 13 metri dalla linea di fondocampo. mano. SOSTITUZIONI Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto, al termine del primo tempo, dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute; nel terzo tempo dovranno essere effettuate sostituzioni con la procedura cosiddetta volante, assicurando così ad ogni bambino in lista una maggiore presenza alla gara. TIME - OUT Sarà possibile l utilizzo di un time-out della durata di 1 per ciascuna squadra, per tempo. TORNEO ESORDIENTI A 9 Giocatori 1 Anno 2006 (Codice Iscrizione %H) DURATA DELLE GARE ARBITRAGGIO DIMENSIONI DEL Nati dal 01/01/2006 al 31/12/2006, con regolare tesseramento. Possibilità di inserire max 3 Bambini/e nati nel 2007, tale opportunità è concessa solo alle Società che dimostrano di avere effettiva necessità di inserire giocatori di età inferiore a quella consentita per completare la rosa. Le gare si disputeranno al sabato in orario pomeridiano con tre tempi da 20 minuti ciascuno. Effettuato da Dirigente/Giocatore della Società ospitante. Il campo è di dimensioni ridotte (indicativamente m. 60 75 X 40 50). PORTE Porte ridotte m. 6 X 2 in alternativa 5 6 X 1,80 2. PALLONE Si gioca con pallone n 4 gomma doppio o triplo strato o cuoio. Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 158

REGOLE PARTICOLARI SOSTITUZIONI TIME - OUT Valgono tutte le Regole del calcio a 11. Fuorigioco a 13 mt. dalla linea di fondocampo. mano. Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto, al termine del primo tempo, dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute; nel terzo tempo dovranno essere effettuate sostituzioni con la procedura cosiddetta volante, assicurando così ad ogni bambino in lista una maggiore presenza alla gara. Sarà possibile l utilizzo di un time-out della durata di 1 per ciascuna squadra per tempo. TORNEO ESORDIENTI A 9 Giocatori MISTI 2005/2006 (Codice Iscrizione 8K) DURATA DELLE GARE ARBITRAGGIO DIMENSIONI DEL Nati dal 01/01/2005 al 31/12/2006, con regolare tesseramento (possono giocare Bambini/e di 10 anni compiuti, nati nel 2007). Obbligo di inserire minimo due Bambini/e per annata. Le gare si disputeranno al sabato in orario pomeridiano con tre tempi da 20 minuti ciascuno. Effettuato da Dirigente/Giocatore della Società ospitante. Il campo è di dimensioni ridotte (indicativamente m. 60 75 X 40 50). PORTE Porte ridotte m. 6 X 2 in alternativa 5 6 X 1,80 2. PALLONE Si gioca con pallone n 4 cuoio. REGOLE PARTICOLARI Valgono tutte le Regole del calcio a 11. Fuorigioco a 13 metri dalla linea di fondocampo. SOSTITUZIONI TIME - OUT mano. Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto, al termine del primo tempo, dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute; nel terzo tempo dovranno essere effettuate sostituzioni con la procedura cosiddetta volante, assicurando così ad ogni bambino in lista una maggiore presenza alla gara. Sarà possibile l utilizzo di un time-out della durata di 1 per ciascuna squadra per tempo. Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 159

TORNEO PULCINI A 7 Giocatori 2 Anno 2007 (Codice Iscrizione :P) Solo Bambini/e nati dal 01/01/2007 al 31/12/2007, con regolare tesseramento. DURATA DELLE GARE Le gare si disputeranno al sabato in orario pomeridiano con tre tempi da 15 minuti ciascuno. ARBITRAGGIO Gare arbitrate con metodo dell AUTOARBITRAGGIO. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili delle squadre che si confrontano eventuali particolari interventi di mediazione e supporto. (pag. 5 C.U. N 1 del S.G.S. Nazionale). DIMENSIONI DEL Il campo è di dimensioni ridotte (indicativamente m. 50 65 X 35 45) PORTE Porte ridotte m. 5 X 1,80 in alternativa 4 X 1,80 oppure 6 X 2. PALLONE Si gioca con pallone n 4 gomma doppio o triplo strato o cuoio. REGOLE PARTICOLARI Non c è fuorigioco; è concesso il retropassaggio al portiere, nel retropassaggio viene applicato divieto di pressing sul portiere che riceve la palla. In caso di una differenza di 5 reti durante un tempo di gioco, la squadra in svantaggio può giocare con un giocatore in più fino a quando la differenza si riduce a -3. SOSTITUZIONI TIME - OUT mano. Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto, al termine del primo tempo, dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute; nel terzo tempo dovranno essere effettuate sostituzioni con la procedura cosiddetta volante, assicurando così ad ogni bambino in lista una maggiore presenza alla gara. Sarà possibile l utilizzo di un time-out della durata di 1 per ciascuna squadra per tempo. TORNEO PULCINI A 7 Giocatori 1 Anno 2008 (Codice Iscrizione :Q) Nati dal 01/01/2008 al 31/12/2008, con regolare tesseramento. (Possibilità di inserire max 3 Bambini/e nati nel 2009). DURATA DELLE GARE Le gare si disputeranno al mercoledì in orario pomeridiano con tre tempi da 15 minuti ciascuno. ARBITRAGGIO Gare arbitrate con metodo dell AUTOARBITRAGGIO. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili delle squadre che si confrontano eventuali particolari interventi di mediazione e supporto. (pag. 5 C.U. N 1 del S.G.S. Nazionale) DIMENSIONI DEL Il campo è di dimensioni ridotte (indicativamente m. 40 50 X 25 30). PORTE Porte ridotte m. 5 X 1,80 in alternativa 4 X 1,60 oppure 6 X 2. Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 160

PALLONE REGOLE PARTICOLARI SOSTITUZIONI TIME - OUT Si gioca con pallone n 4 gomma doppio o triplo strato o cuoio. Non c è fuorigioco; è concesso il retropassaggio al portiere, nel retropassaggio viene applicato divieto di pressing sul portiere che riceve la palla. In caso di una differenza di 5 reti durante un tempo di gioco, la squadra in svantaggio può giocare con un giocatore in più fino a quando la differenza si riduce a -3. mano. Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto, al termine del primo tempo, dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute; nel terzo tempo dovranno essere effettuate sostituzioni con la procedura cosiddetta volante, assicurando così ad ogni bambino in lista una maggiore presenza alla gara. Sarà possibile l utilizzo di un time-out della durata di 1 per ciascuna squadra per tempo. TORNEO PULCINI A 7 Giocatori MISTI 2007/2008 (Codice Iscrizione W9) Nati dal 01/01/2007 al 31/12/2008 (possono giocare Bambini/e di 8 anni di età compiuti, con regolare tesseramento). Obbligo di inserire minimo due Bambini/e per annata. DURATA DELLE GARE Le gare si disputeranno al mercoledì in orario pomeridiano con tre tempi da 15 minuti ciascuno. ARBITRAGGIO Gare arbitrate con metodo dell AUTOARBITRAGGIO. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili delle squadre che si confrontano eventuali particolari interventi di mediazione e supporto. (pag. 5 C.U. N 1 del S.G.S. Nazionale) DIMENSIONI DEL Il campo è di dimensioni ridotte (indicativamente m. 40 50 X 25 30). PORTE Porte ridotte m. 5 X 1,80 in alternativa 4 X 1,60 oppure 6 X 2. PALLONE Si gioca con pallone n 4 gomma doppio o triplo strato o cuoio. REGOLE PARTICOLARI Non c è fuorigioco; è concesso il retropassaggio al portiere, nel retropassaggio viene applicato divieto di pressing sul portiere che riceve la palla. In caso di una differenza di 5 reti durante un tempo di gioco, la squadra in svantaggio può giocare con un giocatore in più fino a quando la differenza si riduce a -3. Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 161

mano. SOSTITUZIONI Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto, al termine del primo tempo, dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute; nel terzo tempo dovranno essere effettuate sostituzioni con la procedura cosiddetta volante, assicurando così ad ogni bambino in lista una maggiore presenza alla gara. TIME - OUT Sarà possibile l utilizzo di un time-out della durata di 1 per ciascuna squadra per tempo. Un tesserato PRIMI CALCI al compimento dell ottavo anno di età, per poter giocare con i Pulcini, dovrà obbligatoriamente essere tesserato come PULCINO. TORNEO PRIMI CALCI A 5 Giocatori 2 Anno 2009 (Codice Iscrizione Q/) Solo nati dal 01/01/2009 al 31/12/2009; con regolare certificato assicurativo convalidato. DURATA DELLE GARE Le gare si disputeranno al giovedì in orario pomeridiano con tre tempi da 10 minuti ciascuno, alternati a giochi di abilità. ARBITRAGGIO Gare arbitrate con metodo dell AUTOARBITRAGGIO. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili delle squadre che si confrontano eventuali particolari interventi di mediazione e supporto. (pag. 5 C.U. N 1 del S.G.S. Nazionale) DIMENSIONI DEL Il campo è di dimensioni ridotte (indicativamente m. 25 40 X 12 20). PORTE Non codificate, di norma m. 4,50 X 1,60. PALLONE Si gioca con pallone n 4 gomma doppio o triplo strato. REGOLE PARTICOLARI Non è previsto fuorigioco; è concesso il retropassaggio al portiere. CONFRONTO PARTITA Giochi di abilità tecnica e minipartite 4:4 o 5:5 alternate su più campi. SOSTITUZIONI Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto, al termine del primo tempo, dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute; nel terzo tempo dovranno essere effettuate sostituzioni con la procedura cosiddetta volante, assicurando così ad ogni bambino in lista una maggiore presenza alla gara. mano. Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 162

TORNEO PRIMI CALCI A 5 Giocatori 1 Anno 2010 (Codice Iscrizione P/) Solo nati dal 01/01/2010 al 31/12/2010; con regolare certificato assicurativo convalidato. DURATA DELLE GARE Le gare si disputeranno al giovedì in orario pomeridiano con tre tempi da 10 minuti ciascuno, alternati a giochi di abilità. ARBITRAGGIO Gare arbitrate con metodo dell AUTOARBITRAGGIO. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili delle squadre che si confrontano eventuali particolari interventi di mediazione e supporto. (pag. 5 C.U. N 1 del S.G.S. Nazionale) DIMENSIONI DEL Il campo è di dimensioni ridotte (indicativamente m. 25 40 X 12 20). PORTE Non codificate, di norma m. 4,50 X 1,60. PALLONE Si gioca con pallone n 4 gomma doppio o triplo strato. REGOLE PARTICOLARI Non è previsto fuorigioco; è concesso il retropassaggio al portiere. CONFRONTO PARTITA Giochi di abilità tecnica e minipartite 4:4 o 5:5 alternate su più campi. SOSTITUZIONI Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto, al termine del primo tempo, dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute; nel terzo tempo dovranno essere effettuate sostituzioni con la procedura cosiddetta volante, assicurando così ad ogni bambino in lista una maggiore presenza alla gara. mano. TORNEO PRIMI CALCI A 5 Giocatori MISTI 2009/ 2010 (Codice Iscrizione :R) Nati dal 01/01/2009 al 31/12/2010; inoltre possono partecipare Bambini/e che hanno compiuto i 6 anni di età con regolare certificato assicurativo convalidato. Obbligo di inserire minimo due Bambini/e per annata. DURATA DELLE GARE Le gare si disputeranno al giovedì in orario pomeridiano con tre tempi da 10 minuti ciascuno, alternati a giochi di abilità. ARBITRAGGIO Gare arbitrate con metodo dell AUTOARBITRAGGIO. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili delle squadre che si confrontano eventuali particolari interventi di mediazione e supporto. (pag. 5 C.U. N 1 del S.G.S. Nazionale) DIMENSIONI DEL Il campo è di dimensioni ridotte (indicativamente m. 25 40 X 12 20). PORTE Non codificate, di norma m. 4,50 X 1,60. PALLONE Si gioca con pallone n 4 gomma doppio o triplo strato. REGOLE PARTICOLARI Non è previsto fuorigioco; è concesso il retropassaggio al portiere. CONFRONTO PARTITA Giochi di abilità tecnica e minipartite 4:4 o 5:5 alternate su più campi. Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 163

SOSTITUZIONI Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto, al termine del primo tempo, dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute; nel terzo tempo dovranno essere effettuate sostituzioni con la procedura cosiddetta volante, assicurando così ad ogni bambino in lista una maggiore presenza alla gara. mano. TORNEO PICCOLI AMICI A 3 Giocatori 1-2 Anno 2011/2012 (Codice Iscrizione 8=) Nati dal 01/01/2011 al 31/12/2012 aventi però 5 anni compiuti anagraficamente, con regolare certificato assicurativo convalidato. DURATA DELLE GARE Le gare si disputeranno al giovedì in orario pomeridiano con tre tempi da 10 minuti ciascuno, alternati a giochi di abilità. ARBITRAGGIO Gare arbitrate con metodo dell AUTOARBITRAGGIO. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili delle squadre che si confrontano eventuali particolari interventi di mediazione e supporto. (pag. 5 C.U. N 1 del S.G.S. Nazionale). DIMENSIONI DEL Il campo è di dimensioni ridotte (indicativamente m. 15 30 X 10 15). PORTE Non codificate, di norma m. 4,50 X 1,60. PALLONE Si gioca con pallone n 4 gomma doppio o triplo strato. REGOLE PARTICOLARI Non è previsto fuorigioco; è concesso il retropassaggio al portiere. CONFRONTO PARTITA Giochi di abilità tecnica e minipartite 3:3 alternate su più campi. SOSTITUZIONI Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto, al termine del primo tempo, dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute; nel terzo tempo dovranno essere effettuate sostituzioni con la procedura cosiddetta volante, assicurando così ad ogni bambino in lista una maggiore presenza alla gara. mano. Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 164

INDICAZIONI UTILI COMPILAZIONE ISCRIZIONE ONLINE: SCELTA DELLA CATEGORIA: seguendo quanto riportato precedentemente dovrà essere selezionata attentamente la categoria che si intende iscrivere [attenzione ad evitare iscrizioni ai campionati di Calcio a 5 di competenza Regionale]; DI GIOCO: deve essere selezionato il campo di gara, con relativo codice. Si invita a non indicare un impianto di gioco fittizio per poi specificare nelle richieste varie il campo di gara corretto [in questo modo il sistema non registra il codice corretto creando disagi nella formulazione dei calendari]. o Consiglio utile: se il sistema non accetta il campo desiderato, cancellate il Comune ed eseguite la ricerca/inserimento solo tramite codice. GIORNO/ORARIO PARTICOLARE: è importante, per le Società che ne avessero necessità, indicare in queste due sezioni il giorno e/o l orario particolare [solo se inseriti in questi campi, tali dati verranno registrati in automatico dal sistema; non dovranno pertanto essere indicati nella sezione richieste varie ]. ALTERNANZE / ABBINAMENTI: nelle 3 sezioni dedicate è opportuno fare molta attenzione nell inserimento delle particolarità richieste [confondere un alternanza con un abbinamento comporta, in fase di elaborazione dei calendari, l assegnazione di alternanze Casa/Fuori opposte!!!]. RICHIESTE VARIE: in quest ultima sezione, tralasciando i dati che obbligatoriamente dovranno essere inseriti nei campi soprastanti, è possibile indicare nel caso in cui le Società abbiano più squadre da iscrivere per la stessa categoria, l identificazione delle stesse [es: sq.b, C, D, etc ]. ISCRIZIONI SECONDE SQUADRE: come indicato nell immagine dimostrativa sotto riportata, si ricorda che, per iscrivere squadre aggiuntive [sq. B, C, D...] partecipanti ai Tornei S.G.S. organizzati dalla Delegazione Provinciale di Vicenza è necessario cliccare sul simbolo di colore verde riportato a lato della denominazione del Campionato/Torneo e procedere con l inserimento dei dati richiesti. Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 165

Chiusura Delegazione Provinciale Portiamo a conoscenza le Spett.li Società che gli uffici della Delegazione Provinciale di Vicenza resteranno chiusi DA VENERDÌ 4 AGOSTO A LUNEDÌ 21 AGOSTO 2017 (COMPRESI) La Delegazione riaprirà con gli orari riportati in calce al presente C.U., MARTEDÌ 22 AGOSTO 2017. Informiamo inoltre che nel periodo sopra citato, il Dipendente della Delegazione Provinciale, Matteo BOZZETTO, NON sarà presente in ufficio. La Delegazione riaprirà con i consueti orari riportati in calce al presente C.U., MARTEDÌ 22 AGOSTO 2017. Si rende noto che il C.U. n.6 della S.S. 2017/2018 verrà pubblicato MERCOLEDÌ 23 AGOSTO 2017. Comunicato n. 4 S.G.S. Nazionale Ricordiamo che in data 27.07.2017 la F.I.G.C. ha emesso il C.U. n.4 del Settore Giovanile e Scolastico Nazionale relativo alla S.S. 2017/2018. Trattasi della circolare esplicativa relativa ai Tesseramenti S.S. 2017/2018 contenente le Note relative al trasferimento internazionale ed al Primo tesseramento dei calciatori minorenni nonché la modulistica per l annullamento della Tessera F.I.G.C. Piccoli Amici Primi Calci. Il Comunicato in oggetto è consultabile e scaricabile (allegati compresi) al seguente indirizzo: http://www.figc.it/it/3332/2538634/comunicatosgs.shtml Il C.U. è disponibile anche nella sezione Comunicati Ufficiali S.G.S. Nazionali S.S. 2017/18 presente nella pagina news della Delegazione Provinciale. IBAN DELEGAZIONE DI VICENZA: IT18 V010 0511 8040 0000 0000 621 RECAPITI MAIL DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA Principale Delegato Segretario Giudice Sportivo vicenza@figc.it del.vicenza.delegato@lnd.it del.vicenza.segretario@lnd.it del.vicenza.giudice@lnd.it Attività di Base Calcio a Cinque Calcio Femminile Tesseramento del.vicenza.attitvitadibase@lnd.it del.vicenza.calcioa5@lnd.it del.vicenza.femminile@lnd.it del.vicenza.tesseramento@lnd.it ORARIO APERTURA SPORTELLO DAL 22 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE 2017 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 18:00-20:00 10:00-12:00 18:00-20:00 10:00-12:00 CHIUSO SI INVITANO LE SOCIETÀ A RISPETTARE TALI ORARI Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 166

ALLEGATI Alleg.Com12 Regolamenti Tornei Internazionali Calcio Femminile_S.G.S..pdf Alleg.Com12_Comunicato Ufficiale N 3 S.G.S_Guida Tornei 2017_2018.pdf Alleg.Com12_Oneri Economici per Approvazione Tornei_S.G.S. _C.R.V. L.N.D..pdf Alleg.Com12_Regolamenti Tornei Internazionali_S.G.S..pdf Alleg.Com12_Regolamenti Tornei Nazionali Calcio Femminile_S.G.S..pdf Alleg.Com12_Regolamenti Tornei Nazionali_S.G.S..pdf Alleg.Com12_Regolamenti Tornei Regionale_Provinciale_Locale Calcio Femminili_S.G.S..pdf Alleg.Com12_Regolamenti Tornei Regionale_Provinciale_Locale_S.G.S..pdf Alleg.Com12_Regolamento_Piccoli Amici_S.G.S.pdf Alleg.Com12_Richiesta Amichevoli all'estero_s.g.s..pdf Alleg.Com12_Richiesta Amichevoli_S.G.S..pdf Alleg.Com12_Richiesta di Partecipazione Tornei all'estero_s.g.s..pdf Alleg.Com12_Richiesta Tornei_Nazionale_Internazionale_S.G.S..pdf Alleg.Com12_Richiesta Tornei_Reg_Prov_Loc.S.G.S..pdf C_2_ContenutoGenerico_2538634_DettaglioAreaStampa_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf C_2_ContenutoGenerico_2538634_DettaglioAreaStampa_lstAllegati_1_upfAllegato.doc C_2_ContenutoGenerico_2538634_DettaglioAreaStampa_lstAllegati_2_upfAllegato.pdf C_2_ContenutoGenerico_2538634_DettaglioAreaStampa_lstAllegati_3_upfAllegato.pdf Schema riassuntivo modalità di svolgimento attività e gare SGS.pdf Pubblicato ed affisso all albo della Delegazione Provinciale di Vicenza il 02/08/2017 Il Segretario (Andrea Costalunga) Il Delegato (Domenico Spalluto) Comunicato Ufficiale n 05 del 02.08.2017 Pagina 167