SEDE PRINCIPALE UFFICI E SHOW ROOM PRODUZIONE INFISSI IN PVC PRODUZIONE INFISSI IN ALL. LEGNO LEGNO ALL. PRODUZIONE PERSIANE IN ALLUMINIO

Documenti analoghi
RUBINO TL 700 AD CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE

PRODOTTI TUTTI I BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE LE MODERNE FINESTRE IN PVC COS.MET.

Una storia nel tempo.

INDICE AZIENDA PRODOTTI CASSONETTI PARTICOLARI FERRAMENTA VETRI REGOLAZIONI RISPARMIO ENERGETICO MANIGLIE SEZIONI COLORI

Ego Premium rappresenta la naturale evoluzione di Ego, in quanto abbina qualità e personalizzazione ad un elevata economicità di tutti i sistemi.

INFISSI. calke.it. calke.it

FINESTRA IN LEGNO ALLUMINO SLIM

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto

SOFTLINEMD82 L INNOVATIVO SISTEMA PER LE ESIGENZE DEL FUTURO PRODUZIONE SERRAMENTI IN PVC

La Metal Pollino, con esperienza trentennale nel settore dell edilizia, usufruisce di uno spazio di 1200 mq per la lavorazione e 7000 mq di spazi

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto

SERIE INFINITY. Scorrevoli alzanti

La ricerca continua ci giuda nel fondere l artigianalità dei pordotti con l innovazione produttiva e il design.

Serramenti in pvc. Prodotti finiti

DETTAGLI DI SISTEMA. Profili

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto

MIGLIORE CIRCOLAZIONE DELL ARIA FINESTRA CON APERTURA A BILICO

sistemacciaio superfici vetrate di grandi dimensioni, elevata robustezza e prestazioni conformi alle normative più recenti

TOP in PRESTAZIONI e PREZZO!

!""#$%&%' TAGLIO TERMICO

Vista Esterna - Particolare. Particolare anta. Vista Interna - Particolare

Tipologie vetri. Codici colori. Fermavetri. Parafreddi

FINESTRE IN LEGNO-PVC E LEGNO-PVC-ALLUMINIO LIGNATEC. Il comfort naturale per i tuoi spazi, ben protetto

La finestra tutto vetro. Sempre più trasparenza. CATALOGO TECNICO

Tipologie vetri. Codici colori. Fermavetri. Parafreddi

CATALOGO PORTE E PORTONI DI INGRESSO 2017

Profili per serramenti Eforte: alta tecnologia per una casa a basso consumo energetico

ALTA TECNOLOGIA E CURA ARTIGIANALE

Astro 6. Eleganza, robustezza, alta qualità e prestigio

Zanzariere. Tapparelle. Veneziane. Porte a soffietto

Diverse soluzioni per un serramen

Sistemi Premium in Pvc con anta da 95 mm.

POP SIGNS. Infissi DI QUALITÀ IN PROMOZIONE!

+ ESTETICA + FUNZIONALITÀ NOVITÀ * GIUNZIONE ANGOLI A 90 DESIGN SOBRIO E RAFFINATO NESSUNA GUARNIZIONE CINGIVETRO INTERNA

Fare finestre è la nostra passione dal 1982

PROPONIAMO I MIGLIORI PRODOTTI CONTROLLI A CAMPIONI PROGETTAZIONE, INNOVAZIONE, TECNOLOGIA E DESIGN PERSONALE QUALIFICATO

P O R T E I N G R E S S O. la sobrietà del l a f o r m a

38 Falegnameria F.lli Picco Catalogo serramenti

SPARMI ELEVATEPRESTAZI TER MOACUSTICHERICERCA

RESTAURO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA "VILLA MORI" PROGETTO ESECUTIVO/ OPERE AD ECONOMIA SERRAMENTI IN LEGNO ALLUMINIO ELENCO PREZZI UNITARI

sistemi per infissi esterni

Finestre in legno Finestre in legno alluminio ISO-bloc ISO-bloc air Alzanti scorrevoli

LISTINO PREZZI PROFILO VERSATILE IN ALLUMINIO PROFILO FREDDO

Finestre in legno Finestre in legno alluminio ISO-bloc ISO-bloc air Alzanti scorrevoli

ALLUMINIOLEGNO. INNOVAZIONENATURA.

Schüco ASE 67 PD. Sistemi scorrevoli in alluminio panoramici

MINIMAL > MINIMAL PVC > MINIMAL ACCIAIO > MINIMAL AS > MINIMAL LIGHT > MINIMAL WOOD

ingressi sistema S 86

PORTAL per legno e PVC. Informazioni tecniche: PSK PLUS FERRAMENTA PER SCORREVOLI

LISTINO PREZZI PROFILO VERSATILE IN ALLUMINIO PROFILO FREDDO

PROTEZIONE E CONFORT. ECOBONUS SISTEMI OSCURANTI IN ALLUMINIO FINESTRE ADATTE PER CASE PASSIVE RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE 65%

Porte blindate con rivestimenti di stile.

RIBANTA INCANTO. Per profili a Camera Unificata ed NC International

MAPPA TECNICA edizione serie CLASSIC. Tipologie vetro CLASSIC

IDE DEALSLI. ante ID ole alza. scorrevo. sis stema: s. PORTE e FINESTRE in PVC PVC Fenster und Türen

PROTEZIONE E CONFORT SISTEMI OSCURANTI

MANCINI OP15 LINEA PERSIANE IN ALLUMINIO

Passione e professionalitá.

SISTEMI UTILIZZATI NEI PROGETTI SELEZIONATI PER IL CONCORSO

DESIGN E TECNOLOGIA A MISURA DELLE TUE PROSPETTIVE

La tecnologia innovativa nella forma più bella

Il Prodotto. Mission. L Azienda. 10 Anni di Garanzia.

skermatura.it Segn. -- LATO Front Posizione -- PAGINA FOLDER_SKERMA_19_09_16.p1.pdf

l unicità della lavorazione su misura

Guarniture per porte scorrevoli Per pareti pieghevoli in legno

Sempre del 91 è la conquista di un altro importante traguardo nella storia aziendale: il deposito di un brevetto per la vetrata pieghevole.

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto

ACCESSORI FINESTRE SFERATHERM

Bologna - 14/05/2016 Via Maggiore Bologna - BO. INFISSI IN PVC TIPO RIGIDO PROFILO "Alba" - 2 lati colorati diversi

Catalogo Ferramenta per Finestre e Porte-Finestre

PORTONCINI DI PRIMO INGRESSO

FINESTRA AD ALTA PRESTAZIONE TERMICA

SERRAMENTI TERMICI IN FIBRA, L EVOLUZIONE DEL PVC

SISTEMI PVC. Porte e finestre

DIVISIONE PORTE BLINDATE

ALPIFINESTRA A40 FINESTRA IN LEGNO-ALLUMINIO

Una schermatura solare è un sistema che permette attraverso la sua azione una risposta dinamica adeguando le radiazioni solari incidenti sulle

SERIE DESCRIZIONE TECNICA NODO

INFISSI PVC. La tua vita, la tua casa, i tuoi serramenti

Esperia. La finestra sul made in Italy di ultima generazione

ECOBONUS RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE 65% RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 50%

Infissi Alluminio. Infissi Alluminio

indice NEWS 04 NUOVO TELAIO CON ALETTA LUNGA GOLD 600 HC-HCE ( ) Telaio con aletta di battuta a muro lunga 80 mm.

SHABBY CHIC. dal 15 Luglio al 15 Ottobre 2016

L A zi e n da.

per le sfide del domani! SOFTLINE 82 Presentazione del Sistema

MINIMAL FRAME I WOOD LIKE

PVC futuro tecnologico

Marchio CE: utilizzo conforme secondo EN per porte esterne non isolate Sistema Forster presto

P R O S P E T T O T E C N I C O

La finestra tutto vetro. Sempre più trasparenza.

falegnameria infissi in legno

Cliente: Serie: Riferimento: Colore: Note: Maniglia e Ferramenta: Consegna Settimana N : Pagina: Pos. N Pezzi Tipologia Senso Apert.

PROFILI PER SERRAMENTI A TAGLIO TERMICO SERIE 56-63

I VETRATA PIEGHEVOLE S.60/24 Supertermica (certificato)

finestre agreen disegnate per la tua casa, pensate per l ambiente.

FINESTRE IN PVC E PVC-ALLUMINIO TOP 72 Benessere da vivere. Su misura.

sezione del legno: 92x80 mm legnami lamellari selezionati e perfettamente stagionati per un elevata stabilità e un ottima funzionalità

L INGRESSO DEI TUOI SOGNI

Transcript:

SEDE PRINCIPALE UFFICI E SHOW ROOM PRODUZIONE INFISSI IN PVC PRODUZIONE INFISSI IN ALL. LEGNO LEGNO ALL. PRODUZIONE PERSIANE IN ALLUMINIO 2

AZIENDA IL NOSTRO SUCCESSO Negli anni sessanta Vincenzo Rubolino inizia la lavorazione degli infissi nella provincia di Matera, città dal grande patrimonio artistico e culturale. Il suo lavoro soddisfaceva le piccole richieste del suo paese e di quelli limitrofi. Negli anni seguenti la sua passione verrà trasmessa ai figli che incrementeranno la produzione e la clientela. Nasce così nel 1988, COS.MET. F.LLI RUBOLINO. Già da allora la produzione dei serramenti vantava di personale specializzato e di macchinari all avanguardia. Dalla piccola sede iniziale, grazie ai brillanti risultati raggiunti, nel 1998 la Cos. Met., si trasferisce in una nuova struttura produttiva con una superficie coperta di 3000 mq. Nel Gennaio 2011, viste le nuove esigenze del mercato, l azienda investe in un nuovo impianto di produzione di INFISSI IN PVC tecnologicamente avanzato e integralmente automatizzato, garantendo un elevato controllo qualitativo e produttivo. Nell anno 2013 per esigenze tecniche e logistiche al fine di migliorare i cicli produttivi separa la produzione in altrettanti sedi distaccate: PVC, ALL/ LEGNO, LEGNO/ALLUMINIO/PERSIANE. L azienda in continua evoluzione punta sulla qualità del prodotto con grande attenzione al design italiano, coniugando l alta specializzazione dei propri dipendenti con investimenti innovativi in sviluppo e ricerca. VINCENZO RUBOLINO FONDATORE 3

IL TEAM COS.MET. NICOLA RUBOLINO AMMINISTRATORE SVILUPPO E RICERCA ANTONIO RUBOLINO RESPONSABILE TECNICO ROSA FARINA UFFICIO AMMINISTRATIVO MARIANNA BUCELLO MARKETING EMANUELA PROPATO UFFICIO PREVENTIVI DOMENICO AFFUSO RESPONSABILE UFFICIO TECNICO 4 VINCENZO SIEPE RESPONSABILE ACQUISTI GIUSEPPE CASCARDI RESPONSABILE UFFICIO AMMINISTRATIVO ALBERTO SURIANO UFFICIO TECNICO E PREVENTIVI NICOLA LERRA UFFICIO LOGISTICO

5

UNA STORIA NEL TEMPO 6

7

FINESTRE BELLE NEL TEMPO 8

PVC LEGNO ALLUMINIO ALLUMINIO LEGNO TUTTI I BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE LE FINESTRE COS.MET. Una finestra per noi è molto più di un tramite fra il mondo esterno e gli spazi interni. Essa ci garantisce sicurezza e privacy nella nostra casa e un atmosfera abitativa unica. Ci sono tanti buoni motivi per scegliere con particolare attenzione le finestre quando dobbiamo costruire o ristrutturare. In particolare, le moderne finestre in PVC, LEGNO ALLUMINIO E ALLUMINIO LEGNO COS.MET., sono pratiche da usare e disponibili in molteplici modelli e colori, tutte garantiscono: PIÙ CONFORT ABITATIVO Ambiente confortevole senza correnti d aria. Miglior termocoibentazione e fonoassorbimento. Aspetto architettonico attraente. LUNGHISSIMA DURATA Struttura resistente. Superfici di facile manutenzione. Non occorre verniciatura. PIÙ SICUREZZA Maggiore protezione contro le intrusioni. Maggiore protezione contro gli incendi. Misure di sicurezza supplementari. SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE Minor fabbisogno energetico. Ridotte emissioni di CO 2. Materiale riciclabile. OTTIMO INVESTIMENTO Minori costi di riscaldamento. E dopo aver scelto le finestre COS.MET. non dovete fare altro che rilassarvi, certi di aver avuto il meglio, e godervi per molti anni a venire le vostre finestre. EN 14351-1 9

CORALLO TL 700 AD Il sistema CORALLO TL 700 ha tutte le caratteristiche per soddisfare ogni vostra esigenza. Il design lineare unito alla migliore ferramenta e alla ridotta necessità di manutenzione ne fanno la soluzione ideale per la vostra abitazione. Le sue caratteristiche garantiscono un elevato isolamento termico ed acustico. DOTAZIONE DI SERIE Profilo VEKA 5 camere con profondità 70 mm. Sistema a 2 guarnizioni di battuta. Spessori pareti secondo gli standard Classe A (DIN EN 12608). Rinforzi in acciaio per garantire maggiore stabilità. Possibilità di vetraggio fino a 42 mm. Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Anta semifissa con comando di chiusura a leva. Vetro camera per FINESTRA 33.1/16/4 B.E. gas Argon. Vetro camera per PORTAFINESTRA 33.1/16/33.1 B.E. gas Argon. Fermavetro inclinato. Maniglia Mod. Toulun CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE Permeabilità all aria Fino CLASSE 4 Resistenza al vento Fino CLASSE C 5 Isolamento Termico profilo Uf = 1,3 W/m 2 K Isolamento termico medio della finestra con vetro Ug 1,1 W/m 2 K Uw = 1,3 W/m 2 K Tenuta all acqua Fino CLASSE 9 A Isolamento acustico DB 40 10

11

12

CORALLO TL 700 AD CORALLO FINESTRA PVC Particolari cerniera inferiore Particolari cerniera superiore Particolare sezione con rinforzi e guarnizioni. 13

RUBINO TL 700 AD Il sistema RUBINO TL 700 AD per Finestre e Porte Finestre è sicuramente l alternativa ideale per tutti coloro che vogliono mettere degli accenti particolari usando qualcosa di singolare. Il design classico e al tempo stesso elegante, è l ideale per qualsiasi contesto, in più superfici lisce e lineari, ottimizzano funzionamento e manutenzione. Le sue caratteristiche garantiscono un elevato isolamento termico ed acustico. DOTAZIONE DI SERIE Profilo 5 camere con profondità 70 mm. Sistema a 2 guarnizioni di battuta. Spessori pareti secondo gli standard di qualità Ral Classe A (DIN EN 12608). Rinforzi in acciaio con struttura speciale per garantire maggiore stabilità e possibilità di utilizzo di componenti antieffrazione. Statica ottimale, funzionamento e valore immutati nel tempo. Possibilità di vetraggio fino a 42 mm. Possibilità di cerniere a scomparsa. Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetrocamera per finestra 33.1/18/4 B.E. gas Argon Vetrocamera per PORTAFINESTRA 33.1/16/33.1 B.E. gas Argon Fermavetro inclinato. Maniglia Mod. Toulon. CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE Permeabilità all aria Fino CLASSE 4 Resistenza al vento Fino CLASSE C 5 Isolamento Termico profilo Uf = 1,3 W/m 2 K Isolamento termico medio della finestra con vetro Ug 1,1 W/m 2 K Uw = 1,3 W/m 2 K Tenuta all acqua Fino CLASSE 9 A Isolamento acustico DB 40 14

15

16

RUBINO FINESTRA PVC RUBINO FINESTRA PVC Particolare design lato esterno Particolare nodo centrale. Rinforzo in acciaio. Guarnizione interna di battuta. Particolare sezione a cinque camere con rinforzi e guarnizioni Guarnizione esterna di battuta. 17

18

RUBINO PORTAFINESTRA PVC RUBINO PORTAFINESTRA PVC DOTAZIONE DI SERIE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetrocamera 33.1/16/33.1 B.E. gas Argon Fermavetro inclinato. Maniglia Mod. Toulon CARATTERISTICHE SOTTOFASCIA Portafinestra con pannello sottofascia bugnato Pannello in HDF rivestito con pellicola Renolit. Spessore 24/28 mm. 19

20

RUBINO PORTAFINESTRA CON SERRATURA RUBINO PORTAFINESTRA SERRATURA Particolare maniglia e serratura passante. DOTAZIONE DI SERIE Anta maggiorata da 105 mm. Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Serratura e maniglia passante. Anta semifissa con chiusura con catenaccioli. Vetro camera 33.1/16/33.1 B.E. gas Argon Fermavetro inclinato. Maniglia mod. Toulon. 21

22

RUBINO SCORREVOLE TRASLANTE RUBINO FINESTRA SCORREVOLE TRASLANTE Binario inferiore scorrevole. Maniglione automatico. DOTAZIONE DI SERIE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Apertura con kit anta ribalta. Maniglione automatico / semiautomatico. Vetro camera 33.1/18/4 B.E. gas Argon. Fermavetro inclinato. Larghezza minima 1660 mm. Larghezza massima 3740 mm. Altezza minima 990 mm. Altezza massima 2600 mm. Peso massimo anta scorrevole 200 Kg. Rivestimento ferramenta scorrevole. 23

24

RUBINO FINESTRA BILICO ORIZZONTALE RUBINO FINESTRA BILICO ORIZZONTALE Particolare di apertura. DOTAZIONE DI SERIE Anta apertura esterna da 105 mm. Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Vetro camera 33.1/16/33.1 B.E. gas Argon. Fermavetro inclinato. Maniglia: Mod. Dirigent-t, con gancio di bloccaggio per areazione notturna. Peso max anta 170 Kg. Larghezza min. 1070 mm. Larghezza max. 2140 mm. Altezza min. 910 mm. Altezza max. 1540 mm. 25

26

RUBINO FINESTRA AD ARCO RUBINO FINESTRA ARCO Particolare battuta nodo centrale. DOTAZIONE DI SERIE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetro camera 33.1/18/4 B.E. gas Argon. Fermavetro inclinato. Maniglia mod. Toulon. 27

28

RUBINO FINESTRA INGLESINA RUBINO FINESTRA INGLESINA Particolare inglesina. inglesine interne: soluzione ideale per una pulizia facile e agevole Le inglesine consentono di variare ulteriormente l estetica delle finestre, riprendendone lo stile o conferendo alla facciata un carattere del tutto nuovo e più attraente. Occorre attenersi ad alcune regole nella suddivisione delle superfici, onde ottenere un aspetto complessivo armonico. Per esempio è importante scegliere per tutte le finestre e porte-finestre le stesse inglesine. La forma della superficie delle inglesine può rafforzare o indebolire l aspetto di tutta la finestra: la suddivisione verticale la fa apparire più alta e stretta, quindi più leggera, la suddivisione orizzontale ne evidenzia invece la larghezza. inglesine applicate al vetro: la variante dall aspetto classico 29

30

RUBINO PORTAFINESTRA CON SCURETTO RUBINO PORTAFINESTRA SCURETTO Scuretto ad arco. Scuretto trapezioidale. DOTAZIONE DI SERIE Scuretti interni in HDF bugnato. Rivestimento con pellicola Renolit. Spessore 16 mm. Chiusura con tavellino. Tavellino per chiusura scuretti interni ottone. 31

32

RUBINO SLIDE AL PORTAFINESTRA ALZANTE SCORREVOLE RUBINO SLIDE AL PORTAFINESTRA ALZANTE SCORREVOLE Veneziana interna al vetro. Particolare maniglione interno. Porta finestra scorrevole con meccanismo alzante dell anta, utilizzabile principalmente su porte di ampia superficie vetrata. DOTAZIONE DI SERIE Anta: sistema a cinque camere con profonditá 100 x 70 mm. Telaio: sistema a sette camere con profonditá 50x170 mm. con rinforzo interno a taglio termico. Soglia bassa di serie Comb. A23. Carrelli a quattro ruote di scorrimento realizzate in fibra speciale dura, con cuscinetti ad aghi. Maniglione interno/maniglietta esterna ad incasso. Su richiesta con serratura e maniglione int./est. Vetro camera 33.1/16/33.1 B.E. gas Argon. Dimensioni massime realizzabili: 6500 x 2700 mm. Portata massima carrelli per anta 300 Kg. Soglia inferiore. 33

34

RUBINO PORTAFINESTRA PVC A LIBRO RUBINO PORTAFINESTRA LIBRO Binario scorrevole inferiore. Binario scorrevole superiore. Lo Scorrevole a Libro, é un tipo di apertura particolarmente indicato nelle porte finestre di grandi dimensioni, poiché permette di risparmiare spazio in posizione di apertura delle ante. É costituito da un insieme di ante pieghevoli, incernierate tra di loro e scorrevoli su guide superiori ed inferiori. Tramite il piegamento delle ante si riesce a rendere libero l intero vano finestra, mentre sul lato destro o sinistro, a secondo delle esigenze, si trova una regolare anta a battente con anta ribalta. DOTAZIONE DI SERIE Telaio 80 mm. Anta 80 mm. o 105 mm. non complanare. Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Martellina DK. Vetro camera 33.1/16/33.1 B.E. gas Argon. Fermavetro inclinato. Larghezza min. dell anta 440 mm. Larghezza max. dell anta 940 mm. Altezza min. dell anta 890 mm. Altezza max. dell anta 2390 mm. Peso max. dell anta 80 Kg. 35

AMBRA SW 700 AD AMBRA SW 700 AD, è il nuovo sistema di finestre per alte esigenze in termini di design. Convince per i suoi profili armoniosi e arrotondati, le proporzioni equilibrate e l aspetto dinamico. Così come il sistema RUBINO TL 700 AD, anch esso garantisce perfetto isolamento termico ed acustico nonchè ottima stabilità grazie alla struttura multicamere ed ai rinforzi in acciaio. DOTAZIONE DI SERIE Profilo 5 camere con profondità 70 mm Sistema a 2 guarnizioni di battuta. Spessori pareti secondo gli standard di qualità Ral Classe A (DIN EN 12608). Rinforzi in acciaio con struttura speciale per garantire maggiore stabilità e possibilità di utilizzo di componenti antieffrazione. Statica ottimale, funzionamento e valore immutati nel tempo. Possibilità di vetraggio fino a 42 mm. Possibilità di cerniere a scomparsa. Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetro camera per FINESTRA 33.1/18/4 B.E. gas Argon. Vetro camera per PORTAFINESTRA 33.1/16/33.1 B.E. gas Argon.. Fermavetro arrotondato. Maniglia Mod. Toulon. CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE Permeabilità all aria Fino CLASSE 4 Resistenza al vento Fino CLASSE C 5 Isolamento Termico profilo Uf = 1,3 W/m 2 K Isolamento termico medio della finestra con vetro Ug 1,1 W/m 2 K Uw = 1,3 W/m 2 K Tenuta all acqua Fino CLASSE 9 A Isolamento acustico DB 40 36

37

38

AMBRA FINESTRA IN PVC AMBRA FINESTRA PVC Particolare design lato esterno Rinforzo in acciaio. Guarnizione interna di battuta. Guarnizione esterna di battuta. Particolare sezione 5 camere con rinforzi e guarnizioni 39

SLIM TL 700 AD LA FINESTRA CON TANTA LUCE IN PIÙ Il sistema SLIM TL 700 AD per Finestre e Porte Finestre rappresenta l alternativa ideale nella ristrutturazione. Grazie allo spessore ridotto dei profili anta e telaio sarà possibile ottenere una superficie di luce del 30% in più rispetto agli altri sistemi PVC che permetterà una maggiore illuminazione alla vostra abitazione.il design lineare e al tempo stesso elegante, è l ideale per qualsiasi contesto, in più le superfici lisce, ottimizzano funzionamento e manutenzione. Le sue caratteristiche garantiscono un elevato isolamento termico ed acustico. DOTAZIONE DI SERIE profilo VEKA con profondità 70 mm sistema a due guarnizioni di battuta spessori pareti secondo gli standard di qualità Ral Classe A (DIN EN 12608) rinforzi in acciaio con struttura speciale per garantire maggiore stabilità e possibilità di utilizzo di componenti antieffrazione statica ottimale, funzionamento e valore immutati nel tempo possibilità di vetraggio fino a 42 mm possibilità di cerniera a scomparsa ferramenta a nastro con finitura silver Activeage kit anta-ribalta con dispositivo di falsa manovra e micro ventilazione anta semi-fissa con comando di chiusura a leva centrale vetro camera per FINESTRA 33.1/18/4 B.E. gas argon vetro camera per PORTAFINESTRA 33.1/16/33.1 B.E. gas argon fermavetro inclinato maniglia mod. Toulon CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE Permeabilità all aria Fino CLASSE 4 Resistenza al vento Fino CLASSE C 5 Isolamento Termico profilo Uf = 1,3 W/m 2 K Isolamento termico medio della finestra con vetro Ug 1,1 W/m 2 K Uw = 1,3 W/m 2 K Tenuta all acqua Fino CLASSE 9 A Isolamento acustico DB 40 40

41

42

SLIM TL 700 AD SLIM FINESTRA TANTA LUCE Particolare maniglia posizionata sul nodo centrale Particolare sezione lato esterno. Particolare sezione con rinforzo in acciaio e guarnizioni 43

SMERALDO SL 700 AD Il sistema SMERALDO SL 700 AD per Finestre, Porte Finestre e Scorrevole Traslante è la soluzione ideale per chi ha esigenze particolari di colori, che con i profili in PVC non è possibile soddisfare. Viene dunque applicato al profilo, un carter esterno in alluminio del colore desiderato. Restano invariate tutte le caratteristiche tecniche e le prestazioni del PVC. DOTAZIONE DI SERIE Profilo 5 camere con profondità 70 mm. Sistema a 2 guarnizioni di battuta. Spessori pareti secondo gli standard di qualità Ral Classe A (DIN EN 12608). Rinforzi in acciaio con struttura speciale per garantire maggiore stabilità e possibilità di utilizzo di componenti antieffrazione. Statica ottimale, funzionamento e valore immutati nel tempo. Possibilità di vetraggio fino a 42 mm. Possibilità di cerniere a sconparsa. Carter esterno in alluminio. Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetro camera per FINESTRA 33.1/18/4 B.E. gas Argon. Vetro camera per PORTAFINESTRA 33.1/16/33.1 B.E. gas Argon. Fermavetro inclinato. Maniglia Mod. Toulon. CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE Permeabilità all aria Fino CLASSE 4 Resistenza al vento Fino CLASSE C 5 Isolamento Termico profilo Uf = 1,3 W/m 2 K Isolamento termico medio della finestra con vetro Ug 1,1 W/m 2 K Uw = 1,3 W/m 2 K Tenuta all acqua Fino CLASSE 9 A Isolamento acustico DB 40 44

45

46

SMERALDO FINESTRA PVC ALLUMINIO SMERALDO FINESTRA PVC ALLUMINIO Particolare design lato interno Rinforzo in acciaio. Guarnizione interna di battuta. Carter in alluminio Guarnizione esterna di battuta. Particolare sezione 5 camere con rinforzi e guarnizioni 47

ZAFFIRO SL 820 MD Il sistema ZAFFIRO SL820 MD è stato concepito per soddisfare le normative termiche attuali e future migliorando anche l impermeabilizzazione dell interno rispetto all esterno. Lo ZAFFIRO SL820 MD è esclusivamente dedicato all alloggio del triplo vetro quindi studiato per sopportare pesi superiori. I profili sono estrusi con mescole idonee alla zona climatica S (UNI EN 12608), che conferiscono una elevata resistenza all invecchiamento ed all azione degli agenti atmosferici. Telaio ed anta sono ben proporzionati in modo da avere un infisso snello ma nello stesso tempo con grandi prestazioni. DOTAZIONE DI SERIE Profilo 7 camere con profondità 82 mm. Sistema a 3 guarnizioni di battuta. Spessori pareti secondo gli standard di qualità Ral Classe A (DIN EN 12608). Possibilità di vetraggio fino a 52 mm. Possibilità di cerniere a scomparsa. Rinforzi in acciaio con struttura speciale per garantire maggiore stabilità e possibilità di utilizzo di componenti antieffrazione. Statica ottimale, funzionamento e valore immutati nel tempo. Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetro camera per FINESTRA 33.1/22/4 B.E. gas Argon. Vetro camera per PORTAFINESTRA 33.1/20/33.1 B.E. gas Argon. A richiesta Triplo vetro Fermavetro inclinato. Maniglia Mod. Toulon. CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE Permeabilità all aria Fino CLASSE 4 Resistenza al vento Fino CLASSE C 4/B 4 Isolamento termico profilo Uf = 1.00 W/m 2 K 1.00 Isolamento termico medio della finestra: - vetro camera standard Ug 1,1 W/m 2 K Uw = 1,2 W/m 2 K - vetro camera triplo vetro Ug 0.6 W/m 2 K Uw = 0.90 W/m 2 K Tenuta all acqua Fino CLASSE 9 Isolamento acustico DB 42 48

VETRO CAMERA STANDARD VETRO CAMERA TRIPLO VETRO 49

50

ZAFFIRO SL 820 MD ZAFFIRO FINESTRA PVC Particolare design lato esterno, doppio vetro Particolare design lato esterno, triplo vetro Rinforzo in acciaio. Guarnizione interna di battuta. Guarnizione centrale. Guarnizione esterna di battuta. Particolare sezione 7 camere con rinforzi e guarnizioni 51

52

QUARZO 900 SLIDE FINESTRA SCORREVOLE IN LINEA QUARZO FINESTRA SCORREVOLE IN LINEA Particolare apertura. Particolare rostro chiusura inferiore. Lo Scorrevole in Linea Quarzo 900, offre una struttura robusta e allo stesso tempo snella, che consente di realizzare facilmente serramenti con due o piú ante scorrevoli. CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE Permeabilità all aria Fino CLASSE 4 Resistenza al vento Fino CLASSE C 5 Isolamento Termico profilo Isolamento termico medio della finestra con vetro Ug 1,1 W/m 2 K Tenuta all acqua Uf = 1,56 W/m 2 K Uw = 1,42 W/m 2 K Fino CLASSE 7 A 53

54

MONOBLOCCO CASSONETTO MONOBLOCCO CASSONETTO Particolare attacco superiore infisso/cassonetto. Avvolgitore a cintino. Cassonetto monoblocco composto da rullo, puleggia, guida avvolgibile, avvolgitore a cintino (o argano) o motore elettrico, telo avvolgibile in PVC (o alluminio coibentato). Avvolgitore ad argano. 55

CASSONETTI DA RISTRUTTURAZIONE 1 Cassonetto coprirullo con: Termosaldatura sui 4 lati. Coperchio frontale per un agevole ispezione. Spalletta con profondità variabile da 53 mm 345 mm. Possibilita di inserimento cielino a misura. Ottimo isolamento termico ed acustico. CIELINO 2 Cielino in PVC composto da pannello in pvc spessore 8 mm. e frontale con tappi laterali. 56

PARTICOLARI FERRAMENTA 3 Nottolino di chiusura a funghetto. 4 Incontro di chiusura 5 Incontro di chiusura A/R. 6 Asta cremonese con kit falsa manovra. paletto aperto 7 Cremonese con macchinetta di movimentazione intercambiabile. paletto chiuso 8 Catenaccio con paletto a leva nascosto per chiusura/apertura anta affiancata. 57

PARTICOLARI 10 11 Particolare cerniera inferiore registrabile. Incontro di chiusura supplementare. 9 Ferramenta a nastro color argento. 12 Soglia bassa termica. 58

13 Cerniera a scomparsa, apertura 90. 14 Particolare lavorazione cerniera a scomparsa. 15 Cerniera a scomparsa con portata maggiore fino a 140 Kg, apertura 90. 59

PANNELLI PER PORTONCINO PVC DIMENSIONI REALIZZABILI (ESTERNO TELAIO) Portoncino 1 anta: Lmin 1024 mm x Hmin 2115 mm Lmax 1184 mm x Hmax 2405 mm Portoncino 2 ante asimmetriche: Lmin 1658 mm x Hmin 2115 mm Lmax 1848 mm x Hmax 2405 mm Anta principale: Lmin 989 mm x Hmin 2115 mm Lmax 1149 mm x Hmax 2405 mm Anta secondaria: Lmin 669 mm x Hmin 2115 mm Lmax 699 mm x Hmax 2405 mm LE DIMENSIONI SOPRA DESCRITTE HANNO IL SOLO SCOPO DI DARE UN INDICAZIONE DIMENSIONALE DEL PRODOTTO. PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PREVENTIVI, CONTATTARE L UFFICIO TECNICO. Ulteriori modelli sono visionabili sul sito: www.cosmet-infissi.com CARATTERISTICHE DEI PANNELLI Tipo U B A H A Lastra in alluminio bugnato prof. 13 mm. B Isolamento in Pirall H Lastra in alluminio bugnato prof. 5 mm. 24 Termoisolate Il PIRALL è un materiale affidabile,leggero e con caratteristiche di isolamento termico incomparabili. Queste eccellenti proprietà sono ottenute da una particolare formulazione di schiume rigide con speciali additivi che conferiscono al prodotto eccezionali caratteristiche meccaniche; inoltre vanta una reazione al fuoco di classe B2. 60

PANNELLI BUGNATI ALUFORM PER PORTONCINO LINEA STYLE CON INSERTI IN ACCIAIO Cassiopea X1 con vetro Cassiopea X Cassiopea X1 con vetro e grata Ellisse X1 con vetro Ellisse X Ellisse X1 con vetro e grata Dream X maniglione integrato Dream X3 con vetro, maniglione integrato Quadra XD1 con vetro Quadra XD Triangolo X1 con vetro e grata Triangolo X Rotary X Dx: Vele X2 con vetro Sx: Jolly XA1 manigl. integrato I maniglioni sono esclusi dai pannelli. Dx: Rotary X4 con vetro Sx: Rotary X4 con vetro 61

PANNELLI BUGNATI ALUFORM PER PORTONCINO LINEA CLASSICA Algenib KD Algenib KE Antares K Elisir KB Astra K Auriga K Auriga KB1 con vetro Bellatrix K1 con vetro Bellatrix K Eridano K Iris K Miranda KB 62 Kalipso KD Regolo KD Regolo KD1 con vetro I maniglioni sono esclusi dai pannelli. Rigel K

MANIGLIONI MANIGLIONI ALUFORM A 680 A 681 A 683 A 686 LE GRATE A 516 A 560 A 416 A 460 MANIGLIONI STANDARD INCLUSI NEL PORTONCINO MANIGLIONI FUORI STANDARD ATLANTA ARGENTO F1 ATLANTA TESTA DI MORO F8707 ATLANTA BIANCO F9016 ATLANTA OTTONE LUCIDO F77R ATLANTA CROMO SATINATO F41R 63

VETRI PER FINESTRE IN PVC Nel completare gli infissi in PVC Cos.Met., gioca un ruolo molto importante il vetro utilizzato. Il vetro ricopre circa l 80 % dell infisso e la sua qualità ne determina il confort abitativo e il risparmio energetico. Le caratteristiche da cui si determina la qualità del vetro sono: coefficiente termico espresso in Ug abbattimento acustico misurato in db Più basso è il valore Ug, più diminuisce la dispersione termica. Più alto è il valore db, più alto sarà l abbattimento acustico. VETRI UTILIZZATI 4BE-18 G - 33.1 33.1 BE - 16 G - 33.1 FINESTRE PORTE FINESTRE Trasmittanza Termica EN673 (Ug) W/m 2 K 1.1 1.1 Abbattimento Acustico ca (Rw) db 33 35 Trasmissione Luminosa EN410 (TL) % 77 76 Fattore Solare EN410 (FSg) % 54 51 Riflessione Luminosa EN410 (RL) % 13 14 Spessore Vetrocamera mm 28 28 Peso Kg/m 2 25 31 *Valori Indicativi 64

1 6 2 3 4 5 1. Lastra interna 2. Sistema basso emissivo 3. Riempimento della camera con Gas argon al 97% 4. Sali anti-umidità 5. Sigillante Thiokol 6. Trasmissione luminosa TL 77% e fattore solare FSg 54 % 65

SEZIONI PVC E COMBINAZIONI TELAI CORALLO TL 700 AD SOGLIA RIBASSATA TERMICA A1 A35 A65 TR 70 70 70 70 51 80 51 80 51 80 88 8 20 70 80 8 67 70 38 118 60 35 66 146 50 65 86 166 57 70 13 57 70 13 RUBINO TL 700 AD SOGLIA RIBASSATA TERMICA A1 A35 A65 TR 79 79 79 79 88 8 20 70 80 8 51 67 80 38 118 51 60 80 146 51 50 80 166 66 70 35 65 86 57 70 13 57 13 70 66

AMBRA SW 700 AD SOGLIA RIBASSATA TERMICA A1 A35 A65 TR 70 70 70 70 88 80 51 80 51 80 51 80 8 20 70 8 67 38 118 60 146 50 166 66 70 35 65 86 57 70 13 57 13 70 SMERALDO SL 700 AD SOGLIA RIBASSATA TERMICA 70 A1 70 A65 TR 70 51 88 80 80 80 8 118 20 8 67 50 166 70 38 70 65 86 57 13 67

SEZIONI PVC E COMBINAZIONI TELAI ZAFFIRO SL 820 MD SOGLIA RIBASSATA TERMICA A1 A65 82 82 20 73 54 82 6 82 67 65 82 SLIM TL 700 AD SOGLIA RIBASSATA TERMICA A1S A65TR 70 70 70 41 41 78 8 20 70 70 8 58 70 29 99 50 70 156 70 89 65 86 57 70 13 68

COLORI PVC 1. BIANCO IN MASSA RAL 9016 1 2 3 2. AVORIO IN MASSA RAL 9001 3. BIANCO ANTICO 9152.05 4. AVORIO ANTICO 1379.05 4 5 6 5. AVORIO INTENSO RAL 1015 6. NOCE ANTICO 2178.007 7. MOGANO 2065.021 7 8 9 8. TESTA DI MORO 8875.05 9. ROVERE NATURALE 3118.076 10. ROVERE USA 49240 10 11 12 11. SIENA NOCE 49237 12. SIENA ROSSO 49233 13. DOUGLAS 3152.009 13 14 15 14. DOUGLAS SCURO 3069.037 15. ROVERE ANTICO 2178.001 16. ROVERE SBIANCATO 4563081 16 17 18 17. ROVERE RUSTICO 3156.003 18. MOGANO SAPELLI 3162.002 19. NOCE NAZIONALE 49195 19 20 21 20. NOCE TANGANICA 49197 21. OREGON 2115.008 22. CILIEGIO 49198 22 23 24 23. QUERCIA SCURA 2052.089 24. GRIGIO LIGHT RAL 7035-7251.05 25. GRIGIO AGATA RAL 7038-7038.05 25 26 27 26. OTTONE 4361.007 27. VERDE ANTICO RAL 6005-6005.05 28. ROSSO RUBINO RAL 3003-3003.05 28 29 30 29. BLU BRILLANTE RAL 5007-5007.05 30. GRIGIO PERLA RAL 7001-7155.05-083 31. GRIGIO ANTRACITE RAL 7016-7016.05-083 31 32 33 32. VERDE ABETE VENATO RAL 6009-6125.05 33. ALLUMINIUM GEBURSTET 436.1001 34. QUARZ PLATIN 1293.002-195 34 35 36 35. CROWN PLATIN 1293.001-195 36. EARL PLATIN 1293.010-195 I colori qui rappresentati sono puramente indicativi e possono essere sostituiti senza nessun preavviso. 69

70

LEGNO ALLUMINIO 71

ECO 650 QUADRA La serie ECO 650 QUADRA è la nuova finestra in legno/alluminio in grado di offrire praticità ed eleganza alla vostra abitazione. La parte interna in legno massello rende l ambiente caldo e confortevole, il lato esterno in alluminio ci protegge dagli agenti atmosferici assicurando resistenza e durata nel tempo con poca necessità di manutenzione. Nonostante gli spessori ridotti questa finestra riesce a garantire un ottimo isolamento termico ed acustico. CARATTERISTICHE TECNICHE Telaio in legno massello lamellare a spessore 47 mm. Anta quadra in legno massello lamellare a spessore 50 mm. PROFILO ASSEMBLATO LEGNO/ALLUMINIO: Telaio spessore totale 65 mm. Anta spessore totale 67 mm. ASSEMBLAGGIO PROFILI LEGNO/ALLUMINIO: I due profili vengono assemblati con tasselli in nylon che garantiscono il movimento di dilatazione dei due materiali. Taglio e assemblaggio angoli a 90 Sistema a giunto aperto 3 guarnizioni Statica ottimale, funzionamento e valore immutati nel tempo Possibilità di vetraggio fi no a 22 mm. CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE / DOPPIO VETRO Permeabilità all aria Fino CLASSE 4 Resistenza al vento Fino CLASSE C 5 / B 5 Isolamento Termico profilo Uf = 1,6 W/m 2 K Isolamento termico medio della finestra con vetro Ug 1,1 W/m 2 K Finestra Uw = 1.4 W/m 2 K Porta Finestra Uw = 1.30 W/m 2 K Tenuta all acqua Fino CLASSE E 1200 72

ESTERNO ALLUMINIO INTERNO LEGNO 73

74

ECO 650 QUADRA ECO 650 QUADRA FINESTRA Particolare sezione con anta e telaio Particolare giunzione alluminio a 45. Particolare giunzione legno a 90. LEGNO ALLUMINIO CARATTERISTICHE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetro camera per finestra 22.1/14/4 B.E. gas Argon. Vetro camera per portafinestra 22.1/14/22.1 B.E. gas Argon Anta interna in legno quadra. Anta esterna in alluminio smussata. Maniglia Mod. Toulon. 75

PLATINUM 900 MB QUADRA La serie PLATINUM 900 QUADRA, è il perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Le finestre COS.MET.in legno alluminio della serie PLATINUM 900 MB sono adatte per qualsiasi tipo di intervento in edilizia: dalla casa nuova al restauro,dalle costruzioni residenziali alla villa di classe e di prestigio. Questo tipo di infisso è ideale per chi ricerca la massima funzionalità abbinata alla qualità, al design, alla tecnologia e alle massime prestazioni nel tempo. La serie prevede una vasta gamma di tipologie garantite secondo le norme di certificazioni europee. La serie PLATINUM 900 MB è disponibile in varie colorazioni di serie e diverse essenze legnose pregiate. Innovativi cicli di verniciatura conferiscono al legno finiture uniche nel loro genere, esaltando le sue caratteristiche naturali e personalizzando il prodotto secondo le proprie esigenze. Inoltre è possibile scegliere tra una vasta gamma di colori sulle cartelle RAL i profili di alluminio esterno. CARATTERISTICHE TECNICHE Telaio in legno massello lamellare a 3 strati spessore 71 mm. Anta quadra in legno massello lamellare a 3 strati spessore 71 mm. PROFILO ASSEMBLATO LEGNO/ALLUMINIO: Telaio spessore totale 90 mm. Anta spessore totale 100 mm. ASSEMBLAGGIO PROFILI LEGNO/ALLUMINIO: I due profili vengono assemblati con tasselli in nylon che garantiscono il movimento di dilatazione dei due materiali. Taglio e assemblaggio angoli a 90 Sistema a giunto aperto 3 guarnizioni Statica ottimale, funzionamento e valore immutati nel tempo Possibilità di vetraggio fino a 48 mm. CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE / DOPPIO VETRO Permeabilità all aria Fino CLASSE 4 Resistenza al vento Fino CLASSE C 5 / B 5 Isolamento Termico profilo Uf = 1,4 W/m 2 K Isolamento termico medio della finestra con vetro Ug 1,1 W/m 2 K Finestra Uw = 1.4 W/m 2 K Porta Finestra Uw = 1.3 W/m 2 K Tenuta all acqua Fino CLASSE E 1200 76

ESTERNO ALLUMINIO INTERNO LEGNO 77

PLATINUM 900 MB QUADRA TRIPLO VETRO CARATTERISTICHE TECNICHE Telaio in legno massello lamellare a 3 strati spessore 71 mm. Anta quadra in legno massello lamellare a 3 strati spessore 71 mm. PROFILO ASSEMBLATO LEGNO/ALLUMINIO: Telaio spessore totale 90 mm. Anta spessore totale 100 mm. ASSEMBLAGGIO PROFILI LEGNO/ALLUMINIO: I due profili vengono assemblati con tasselli in nylon che garantiscono il movimento di dilatazione dei due materiali. Taglio e assemblaggio angoli a 90 Sistema a giunto aperto 3 guarnizioni Statica ottimale, funzionamento e valore immutati nel tempo Possibilità di vetraggio fino a 48 mm. CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE / TRIPLO VETRO Permeabilità all aria Fino CLASSE 4 Resistenza al vento Fino CLASSE C 5 / B 5 Isolamento Termico profilo Uf = 1,4 W/m 2 K Isolamento termico medio della finestra con vetro Ug 0,5 W/m 2 K Finestra Uw = 1.01 W/m 2 K Porta Finestra Uw = 0.93 W/m 2 K Tenuta all acqua Fino CLASSE E 1200 78

ESTERNO ALLUMINIO INTERNO LEGNO 79

80

PLATINUM 900 MB QUADRA PLATINUM 900 MB QUADRA FINESTRA Asta a leva, apertura anta secondaria. Particolare incontro di chiusura supplementare. Particolare cerniera inferiore. LEGNO ALLUMINIO CARATTERISTICHE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetro camera 33.1/22/4 B.E. gas Argon. Anta interna in legno quadra. Anta esterna in alluminio smussata. Maniglia Mod. Toulon. 81

82

PLATINUM 900 MB QUADRA PLATINUM 900 MB QUADRA PORTAFINESTRA Particolare zoccolo supplementare inferiore a richiesta. Particolare assemblaggio superiore con taglio a 90. LEGNO ALLUMINIO CON ZOCCOLO INFERIORE CARATTERISTICHE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetro camera 33.1/20/33.1 B.E. gas Argon. Anta interna in legno quadra. Anta esterna in alluminio smussata. Maniglia Mod. Toulon. 83

84

PLATINUM 900 MB QUADRA PLATINUM 900 MB QUADRA PORTAFINESTRA TRAVERSO Particolare giunzione traverso. Particolare assemblaggio superiore con taglio a 90. LEGNO ALLUMINIO CON TRAVERSO CARATTERISTICHE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetro camera 33.1/20/33.1 B.E. gas Argon. Anta interna in legno quadra. Anta esterna in alluminio smussata. Maniglia Mod. Toulon Particolare esterno. Alluminio assemblaggio superiore con taglio a 45. 85

86

PLATINUM 900 MB QUADRA PLATINUM 900 MB QUADRA PORTAFINESTRA SCURETTI Tavellino per chiusura scuretti interni. Particolare scuretti con taglio a 90. LEGNO ALLUMINIO CON SCURETTI CARATTERISTICHE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetro camera 33.1/20/33.1 B.E. gas Argon. Anta interna in legno quadra. Anta esterna in alluminio smussata. Maniglia Mod. Toulon. 87

88

PLATINUM 900 BL QUADRA PLATINUM 900 BL QUADRA FINESTRA BILICO Limitatore di apertura. Particolare di apertura. LEGNO ALLUMINIO BILICO ORIZZONTALE CARATTERISTICHE Anta apertura esterna da 84 mm. Anta / Telaio taglio e assemblaggio angolo a 45 Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Vetro camera 33.1/20/33.1 B.E. gas Argon. Anta interna in legno squadrata Anta esterna in alluminio smussata. Maniglia: Mod. Toulon. Peso max anta 200 Kg. Larghezza min. 700 mm. Larghezza max. 2570 mm. Altezza min. 770 mm. Altezza max. 2000 mm. 89

90

PLATINUM 900 MB QUADRA PLATINUM 900 MB QUADRA FINESTRA TRASLANTE Posizione in anta ribalta. LEGNO ALLUMINIO SCORREVOLE TRASLANTE CARATTERISTICHE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Apertura con kit anta ribalta. Comando di apertura semiautimatico o automatico. Vetro camera 33.1/20/33.1 B.E. gas Argon. Vetro camera per finestra 33.1/22/4 B.E. gas Argon Vetro camera per portafinestra 33.1/20/33.1 B.E. gas Argon Anta interna in legno quadra. Anta esterna in alluminio smussata. DIMENSIONI REALIZZABILI CON COMANDO DI APERTURA SEMIAUTOMATICO (L) Larghezza minima (L) Larghezza massima (H) Altezza minima (H) Altezza massima 1405 mm 2988 mm 728 mm 2538 mm Peso massimo per anta scorrevole con comando semiautomatico 150 kg. Particolare maniglia allungata mod. Toulon Paricolare carter di rivestimento ferramenta scorrevole. DIMENSIONI REALIZZABILI CON COMANDO DI APERTURA AUTOMATICO (L) Larghezza minima 1665 mm (L) Larghezza massima (H) Altezza minima (H) Altezza massima 3745 mm 998 mm 2608 mm Peso massimo per anta scorrevole con comando automatico 200 kg. 91

92

PLATINUM SLIDE AL PLATINUM SLIDE AL FINESTRA SCORREVOLE ALZANTE LEGNO ALLUMINIO SCORREVOLE ALZANTE CARATTERISTICHE Anta / telaio, taglio e assemblaggio angoli a 90 Anta maggiorata da 110 x 85 mm. Telaio maggiorato da 216 x 70 mm. Soglia bassa di serie Comb. A23. Carrelli a quattro ruote di scorrimento realizzate in fibra speciale dura, con cuscinetti ad aghi. Maniglione interno e maniglietta esterna ad incasso. Su richiesta con serratura e maniglione int./est. Vetro camera 33.1/20/33.1 B.E. gas Argon. Dimensioni massime realizzabili: 6000 x 2500 mm. Portata massima carrelli per anta Kg 300. 93

94

PLATINUM SLIDE AL PLATINUM SLIDE AL PORTAFINESTRA SCORREVOLE Vista interna con angolo 90. Vista esterna in alluminio con angolo 90. 95

96 ALLUMINIO LEGNO

97

GOLD EVOLUTION TT 650 La serie GOLD EVOLUTION TT 650, è il nuovo sistema in alluminio-legno a taglio termico di nuova generazione che abbina alle caratteristiche tecniche durata e inalterabilità dell alluminio all esterno, il fascino e la facilità d ambientazione del legno all interno. Tecnologia, funzionalità, qualità dei materiali, eleganza del design, permettono di mantenere inalterate le caratteristiche di isolamento termico ed acustico. Infinite sono le possibilità di abbinamento tra le colorazioni dell alluminio e le essenze naturali del legno. CARATTERISTICHE TECNICHE Telaio in legno massello. Anta semitonda in legno massello. PROFILO ASSEMBLATO ALLUMINIO/LEGNO: Telaio spessore totale 64 mm. Anta spessore totale 87 mm. ASSEMBLAGGIO PROFILI ALLUMINIO/LEGNO: I due profili vengono assemblati con tasselli in nylon che garantiscono il movimento di dilatazione dei due materiali. Taglio e assemblaggio angoli a 45 Sistema a giunto aperto 2 guarnizioni Statica ottimale, funzionamento e valore immutati nel tempo Possibilità di vetraggio fino a 30 mm. CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE / DOPPIO VETRO vv Permeabilità all aria Fino CLASSE 4 Resistenza al vento Fino CLASSE C 4 Isolamento Termico profilo Uf = 1,66 W/m 2 K Isolamento termico medio della finestra con vetro Ug 1,1 W/m 2 K Finestra Uw = 1.65 W/m 2 K Porta Finestra Uw = 1.60 W/m 2 K Tenuta all acqua Fino CLASSE E 1500 98

ESTERNO ALLUMINIO INTERNO LEGNO 99

100

GOLD EVOLUTION TT 650 GOLD EVOLUTION TT 650 FINESTRA Vista esterna, lato alluminio. ALLUMINIO LEGNO CARATTERISTICHE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetro camera 33.1/20/4 B.E. gas Argon. Anta interna in legno semitonda. Anta esterna in alluminio smussata. Maniglia Mod. Toulon. 101

102

GOLD EVOLUTION TT 650 GOLD EVOLUTION TT 650 PORTA FINESTRA Particolare assemblaggio superiore con taglio a 45. Particolare nodo centrale. ALLUMINIO LEGNO CARATTERISTICHE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetro camera 33.1/18/33.1 B.E. gas Argon. Anta interna in legno semitonda. Anta esterna in alluminio smussata. Maniglia Mod. Toulon. Soglia bassa termica a richiesta. 103

104

GOLD EVOLUTION TT 650 GOLD EVOLUTION TT 650 PORTAFINESTRA TRAVERSO Particolare nodo centrale con traverso esterno. ALLUMINIO LEGNO CON TRAVERSO CARATTERISTICHE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetro camera 33.1/18/33.1 B.E. gas Argon. Anta interna in legno semitonda. Anta esterna in alluminio smussata. Maniglia Mod. Toulon. Particolare angolo superiore esterno. 105

106

GOLD EVOLUTION TT 650 GOLD EVOLUTION TT 650 PORTAFINESTRA Particolare braccio forbice anta ribalta. Particolare aggancio cerniera superiore. ALLUMINIO LEGNO CARATTERISTICHE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetro camera 33.1/18/33.1 B.E. gas Argon. Anta interna in legno semitonda. Anta esterna in alluminio smussata. Maniglia Mod. Toulon. Particolare effetto Colore Argento Perla. 107

GOLD EVOLUTION TT 650 QUADRA La serie GOLD EVOLUTION TT 650 QUADRA, è un sistema in alluminio-legno con anta in legno dallo stile moderno. Assemblaggio angolo a 45-90 particolarmente adatto per ambienti eleganti e ricercati. Questo particolare assemblaggio dell angolo 90 richiama le forme della falegnameria artigianale mantenendo sempre elevati gli standard qualitativi. CARATTERISTICHE TECNICHE Telaio in legno massello. Anta moderna in legno massello. Telaio a Taglio Termico. PROFILO ASSEMBLATO ALLUMINIO/LEGNO: Telaio spessore totale 64 mm. Anta spessore totale 87 mm. ASSEMBLAGGIO PROFILI ALLUMINIO/LEGNO: I due profili vengono assemblati con tasselli in nylon che garantiscono il movimento di dilatazione dei due materiali. Taglio e assemblaggio angoli a 90 Sistema a giunto aperto 2 guarnizioni Statica ottimale, funzionamento e valore immutati nel tempo Possibilità di vetraggio fino a 30 mm. CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE / DOPPIO VETRO Permeabilità all aria Fino CLASSE 4 Resistenza al vento Fino CLASSE C 4 Isolamento Termico profilo Uf = 1,66 W/m 2 K Isolamento termico medio della finestra con vetro Ug 1,1 W/m 2 K Finestra Uw = 1.65 W/m 2 K Porta Finestra Uw = 1.60 W/m 2 K Tenuta all acqua Fino CLASSE E 1500 108

ESTERNO ALLUMINIO INTERNO LEGNO 109

110

GOLD EVOLUTION TT 650 QUADRA GOLD EVOLUTION TT 650 QUADRA FINESTRA Particolare design lato interno Particolare assemblaggio anta con taglio a 90 ALLUMINIO LEGNO CARATTERISTICHE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Kit anta ribalta con dispositivo di falsa manovra e microventilazione. Anta semifissa con comando di chiusura a leva centrale. Vetro camera 33.1/20/4 B.E. gas Argon. Anta interna in legno squadrata. Anta esterna in alluminio smussata. Maniglia Mod. Toulon. 111

112

GOLD EVOLUTION TT 650 GOLD EVOLUTION TT 650 FINESTRA SCORREVOLE TRASLANTE Particolare carter di rivestimento ferramenta scorrevole. ALLUMINIO LEGNO SCORREVOLE TRASLANTE CARATTERISTICHE Ferramenta a nastro con finitura silver Activeage. Apertura con kit anta ribalta. Comando di apertura automatico / semiautomatico. Vetro camera per finestra 33.1/20/4 B.E. gas Argon. Vetro camera per portafinestra 33.1/18/33.1 B.E. gas Argon. Anta interna in legno semitonda. Anta esterna in alluminio smussata. DIMENSIONI REALIZZABILI CON COMANDO DI APERTURA SEMIAUTOMATICO (L) Larghezza minima (L) Larghezza massima (H) Altezza minima (H) Altezza massima 1376 mm 2959 mm 728 mm 2538 mm Peso massimo per anta scorrevole con comando semiautomatico 150 kg. DIMENSIONI REALIZZABILI CON COMANDO DI APERTURA AUTOMATICO (L) Larghezza minima 1636 mm (L) Larghezza massima (H) Altezza minima (H) Altezza massima 3716 mm 998 mm 2608 mm Peso massimo per anta scorrevole con comando automatico 200 kg. 113

114

SLIDE PLUS TT 107 SLIDE PLUS TT 107 FINESTRA SCORREVOLE IN LINEA Particolare binario con anta dissestata. ALLUMINIO LEGNO SCORREVOLE IN LINEA Lo scorrevole in linea SLIDE PLUS TT 107 è un infisso a taglio termico, offre una struttura robusta e allo stesso tempo elegante, che consente di realizzare infissi con due o più ante scorrevoli. CARATTERISTICHE Ferramenta a nastro con movimentazione continua a più punti di chiusura Apertura anta principale con martellina Apertura anta Secondaria con maniglia ad incasso Anta interno in legno con fermavetro Anta esterna in alluminio smussata Anta accoppiata alluminio/legno spessore 64 mm Telaio / Binario accoppiato alluminio legno 107 mm Vetro camera per finestra 33.1/20/4 B.E. Gas Argon Vetro camera per portafinestra 33.1/18/33.1 B.E. Gas Argon Maniglia Mod. Toulon. Peso massimo per anta scorrevole 150 Kg CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE Permeabilità all aria Fino a CLASSE 2 Resistenza al vento Isolamento Termico Profilo Isolamento Termico medio della Finestra con Vetro Ug 1.1 W/m²k Isolamento Termico medio della Porta Finestra con vetro Ug 1.1 W/m²k Tenuta all acqua Fino a CLASSE C5 Uf = 3.04 W/m²K Uw = 2.20 W/m² Uw = 2.02 W/m² Fino a CLASSE 6A 115

116

FORME D AUTORE 117

CASSONETTO DA RISTRUTTURAZIONE CARATTERISTICHE: Cassonetto coprirullo ispezionabile: Telaio portante su 4 lati in legno listellare da 20 mm. Coperchio in legno listellare da 20 mm. Profondità cassonetto variabile a richiesta. Cielino in legno listellare da 20 mm a richiesta. Particolare sezione cassonetto CIELINO CARATTERISTICHE: Cielino con frontalino in legno massello Pannello in mdf impiallacciato in essenza spessore 8 mm. 118

PARTICOLARI FERRAMENTA 3 Nottolino di chiusura a funghetto. 4 Incontro di chiusura 5 Incontro di chiusura A/R. 6 Asta cremonese con kit falsa manovra. paletto aperto 7 Cremonese con macchinetta di movimentazione intercambiabile. paletto chiuso 8 Catenaccio con paletto a leva nascosto per chiusura/apertura anta affiancata. 119

PARTICOLARI Particolare cerniera. Incontro di chiusura supplementare. Ferramenta a nastro color argento. Asta a leva, apertura anta secondaria. 120

REGOLAZIONE CERNIERE Regolazione verticale -2 mm verso il basso +3 mm verso l alto DX Regolazione orizzontale ±2 mm Regolazione in pressione ±1,5 mm NB. Tutte le regolazioni si eseguono con chiave esagonale da 4 mm. REGOLAZIONE ORIZZONTALE CERNIERA INFERIORE TIRARE (avvitare in senso orario) 1. Abbassamento dello spigolo superiore. 2. Abbassamento e spostamento dello spigolo inferiore. 3. Spostamento dell anta sulla parte inferiore. 4. Cardine. SPINGERE (svitare in senso antiorario) 1. Sollevamento dello spigolo superiore. 2. Sollevamento e spostamento dello spigolo inferiore. 3. Spostamento dell anta sulla parte inferiore. 4. Cardine. REGOLAZIONE ORIZZONTALE SIMULTANEA CERNIERA INFERIORE E FORBICE Effettuando le regolazioni orizzontali di forbice e cerniera inferiore si ottiene lo spostamento parallelo del battente sull asse orizzontale. REGOLAZIONE VERTICALE DELLA CERNIERA INFERIORE Effettuando la regolazione verticale della cerniera inferiore si ottiene lo spostamento parallelo del battente sull asse verticale. REGOLAZIONI A PRESSIONE DEI NOTTOLINI E DELLA CERNIERA INFERIORE Con questo tipo di regolazione è possibile aumentare o diminuire la pressione del battente sul telaio. ± 121

FERRAMENTA FINITURA ATTIVA AD ALTA PROTEZIONE ALTA RESISTENZA ALLA CORROSIONE anche nelle condizioni ambientali più avverse, rese critiche dall alta concentrazione di sale nell aria (zone costiere), dall inquinamento atmosferico e da ambienti umidi che portano alla formazione di condensa e muffe. OLTRE 2000 ORE IN NEBBIA SALINA* * Secondo normativa UNI EN ISO 9227 senza il minimo intaccamento della superficie da ruggine rossa. AL DI SOPRA DELLA LEGGE Activeage raggiunge standard anticorrosivi eccezionali, ben al di sopra dei requisiti richiesti dalla normativa UNI EN 13126-1 e surclassa la scala di misurazione della resistenza alla corrosione indicata dalla normativa UNI EN 1670. UNI EN 13126-1: requisiti e metodi di prova per gli accessori per porte e finestre. UNI EN 1670: resistenza alla corrosione degli accessori per serramenti. 122

TRE STRATI DI COPERTURA Acciaio ZINCATURA + PASSIVAZIONE CROMICA con nano particelle di silice + PROTEZIONE ERMETICA ATTIVA Zama ZINCATURA Protegge il metallo creando una prima barriera che si interpone tra agenti corrodenti e prodotto. PASSIVAZIONE CROMICA CON NANO PARTICELLE DI SILICE Agisce attivamente con reazione elettrochimica per la protezione dello strato di zinco e quindi del prodotto. PROTEZIONE ERMETICA ATTIVA Rivestimento organico minerale cromatante. Mantiene le proprietà anticorrosive anche in caso di shock termici e sollecitazioni. Oltre 2000 ore* 2000 LA RICERCA Dalla collaborazione con istituti di ricerca Universitari e dalla tecnologia sviluppata da uno dei più grandi produttori di vernici a livello mondiale, nasce la nuova finitura Activeage. 500 LE PRESTAZIONI Test di laboratorio condotti da Istituti specializzati nella ricerca sulla protezione dei materiali, comprovano risultati eccelsi nella resistenza in nebbia salina. 0 Silver Silver Activage IL TOP DI SERIE Activeage viene introdotta di serie per tutti i prodotti per finestre, portoncini e sistemi scorrevoli in finitura Silver. 123

DOPPIO VETRO Nel completare gli infissi Cos.Met., gioca un ruolo molto importante il vetro utilizzato. Il vetro ricopre circa l 80% dell infisso e la sua qualità ne determina il confort abitativo e il risparmio energetico. Le caratteristiche da cui si determina la qualità del vetro sono: coefficiente termico espresso in Ug abbattimento acustico misurato in db Più basso è il valore Ug, più diminuisce la dispersione termica. Più alto è il valore db, più alto sarà l abbattimento acustico. Lastra esterna Gas Argon 90% Canalina distanziatore Sigillante Thiover Lastra interna Sistema bassoemissivo Sali assorbenti anti umidità 124

TRIPLO VETRO Lastra esterna Gas Argon 90% Canalina distanziatore Sigillante Thiover Lastra interna Sistema bassoemissivo Lastra interna 4mm temprata Sali assorbenti anti umidità 125

PANNELLI PER PORTONCINO LEGNO ALLUMINIO - ALLUMINIO LEGNO DIMENSIONI REALIZZABILI (ESTERNO TELAIO) Portoncino 1 anta: Lmin 1024 mm x Hmin 2115 mm Lmax 1184 mm x Hmax 2405 mm Portoncino 2 ante asimmetriche: Lmin 1658 mm x Hmin 2115 mm Lmax 1848 mm x Hmax 2405 mm Anta principale: Lmin 989 mm x Hmin 2115 mm Lmax 1149 mm x Hmax 2405 mm Anta secondaria: Lmin 669 mm x Hmin 2115 mm Lmax 699 mm x Hmax 2405 mm LE DIMENSIONI SOPRA DESCRITTE HANNO IL SOLO SCOPO DI DARE UN INDICAZIONE DIMENSIONALE DEL PRODOTTO. PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PREVENTIVI, CONTATTARE L UFFICIO TECNICO. Ulteriori modelli sono visionabili sul sito: www.cosmet-infissi.com CARATTERISTICHE DEI PANNELLI A Lastra in alluminio bugnato prof. 13 mm. Tipo U A B Isolamento in Pirall B H H Lastra in alluminio bugnato prof. 5 mm. 24 Termoisolate Il PIRALL è un materiale affidabile,leggero e con caratteristiche di isolamento termico incomparabili. Queste eccellenti proprietà sono ottenute da una particolare formulazione di schiume rigide con speciali additivi che conferiscono al prodotto eccezionali caratteristiche meccaniche; inoltre vanta una reazione al fuoco di classe B2. 126

PANNELLI BUGNATI ALUFORM PER PORTONCINO LINEA STYLE CON INSERTI IN ACCIAIO Cassiopea X Ellisse X Dream X Quadra XD Triangolo X Rotary X Algenib KD Algenib KE Antares K Elisir KB Astra K Auriga K I maniglioni sono esclusi dai pannelli. 127

PANNELLI BUGNATI ALUFORM PER PORTONCINO LINEA CLASSICA Bellatrix K Eridano K Iris K Miranda KB Kalipso KD Regolo KD Rigel K 128 I maniglioni sono esclusi dai pannelli.

MANIGLIONI MANIGLIONI ALUFORM A 680 A 681 A 683 A 686 A 516 A 560 A 416 A 460 MANIGLIONI STANDARD INCLUSI NEL PORTONCINO MANIGLIONI FUORI STANDARD ATLANTA ARGENTO F1 ATLANTA TESTA DI MORO F8707 ATLANTA BIANCO F9016 ATLANTA OTTONE LUCIDO F77R ATLANTA CROMO SATINATO F41R 129

MANIGLIE PVC LEGNO ALLUMINIO ALLUMINIO LEGNO Sinuose, lineari, raffinate e versatili le maniglie proposte in molteplici modelli e svariate finiture in abbinamento alle cerniere, per aggiungere un tocco molto personale agli infissi della vostra abitazione. 1. TOULON F1 ARGENTO 2. TOULON F3 ORO 3. TOULON F4 BRONZO 4. TOULON F8707 TESTA DI MORO 5. TOULON F9016 BIANCO 6. TOULON F9001 AVORIO 7. TOKIO F8707 TESTA DI MORO 8. TOKIO F1 ARGENTO 9. TOKIO F3 ORO 10. TOKIO F4 BRONZO 11. TOKIO F9016 BIANCO 12. TOKIO F41 CROMO SATINATO 13. TOKIO F71 OTTONE LUCIDO 14. ACAPULCO F41-R CROMO SATINATO RESISTA 15. ACAPULCO F45-R CROMO LUCIDO / SATINATO RESISTA 16. ACAPULCO F49-R CROMO LUCIDO RESISTA 17. ACAPULCO F74-R OTTONE SATINATO / LUCIDO RESISTA 18. ATHINAI F49 - F69 CROMO LUCIDO / ACCIAIO INOX SATINATO 19. ATHINAI F77R - F52R OTTONE LUCIDO / SATINATO RESISTA 20. ATLANTA F41 CROMO SATINATO 21. ATLANTA F49 CROMO LUCIDO 22. ATLANTA F77-R OTTONE LUCIDO RESISTA 23. BRUXELLES F41 CROMO SATINATO 24. BRUXELLES F49R - F98R CROMO LUCIDO / CROMO OPACO RESISTA 25. BRUXELLES F77R - F52R OTTONE LUCIDO / SATINATO RESISTA 26. BRUXELLES F71 LUCIDO 27. CAPRI F49 - F69 CROMO LUCIDO / ACCIAIO INOX SATINATO 28. MONTE CARLO F46-R CROMO SATINATO / LUCIDO RESISTA 29. MONTE CARLO F65-R NICHEL SATINATO / LUCIDO RESISTA 30. MONTE CARLO F74-R OTTONE SATINATO / LUCIDO RESISTA 31. MONTE CARLO F75-R OTTONE LUCIDO / SATINATO RESISTA 32. PHOENIX F49R - F98R CROMO LUCIDO / CROMO OPACO RESISTA 33. PHOENIX F77R - F52R OTTONE LUCIDO / SATINATO RESISTA 130

MANIGLIE STANDARD 1. 2. 3. 4. 5. 6. MANIGLIE FUORI STANDARD 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. 131

ESSENZE LEGNO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1. FRASSINO SBIANCATO FR 10 2. FRASSINO ARGENTO P. APERTO FR 95 3. LACCATO P. CHIUSO RAL 9010 K0 91 4. FRASSINO LACC. P. APERTO RAL 9010 FR 86 5. FRASSINO T. MOGANO FR 05 6. FRASSINO NEW DECAPÈ FS 90 7. FRASSINO T. WENGÈ FR 07 8. FRASSINO T. ROVERE FR 06 9. FRASSINO T. NOCE SCURO FR 18 10. FRASSINO T. NOCE FR 03 11. FRASSINO T. CILIEGIO FR 02 132 132 Le essenze sopraelencate sono riferite alle serie: ECO 650 QUADRA Legno Alluminio PLATINUM 900 MB Legno Alluminio GOLD EVOLUTION TT 650 Alluminio Legno. I colori qui rappresentati sono puramente indicativi.

COLORI ALLUMINIO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 SONO DISPONIBILI SU RICHIESTA I COLORI SPECIAL COLLECTION 1. S910 BIANCO SOFT - 9010 2. S113 AVORIO SOFT - 1013 3. S701 GRIGIO PERLA SOFT - 7001 4. S605 VERDE FOGLIA SOFT - 6005 5. S817 MARRONE MEDIO SOFT - 8017 6. HD805 BIANCO DESIGN 7. HD812 RENOLIT DORATO 8. HD870 ROVERE AMERICANO 9. HD811 RENOLIT SCURO 10. C510 CILIEGIO ROSSO 11. N532 CILIEGIO REALE I colori qui rappresentati sono puramente indicativi. 133

SEZIONI LEGNO ALLUMINIO ECO 650 QUADRA A1 A25 SOGLIA RIBASSATA 67 50 67 50 67 50 75 35 110 68 42 42 53 35 110 23 68 29 41 68 74 54 73 46 66 56 66 PLATINUM 900 MB QUADRA A1 A25 SOGLIA RIBASSATA 99 71 99 71 99 71 75 35 44 70 114 36 53 25 58 44 70 114 41 25 71 91 70 77 71 91 72 91 134

SEZIONI ALLUMINIO LEGNO GOLD EVOLUTION TT 650 A1 A30 SOGLIA RIBASSATA 89 89 60 49 79 30 109 30 60 49 46 60 79 139 52 25 61 89 79 84 64 92 64 92 GOLD EVOLUTION TT 650 QUADRA A1 A30 SOGLIA RIBASSATA 89 89 89 60 49 79 30 109 30 60 49 46 60 79 139 52 25 61 89 79 84 64 92 64 92 135

RISPARMIO ENERGETICO Finestre e porte sono in tutti gli edifici punti strategici per la termocoibentazione. Nelle case vecchie circa la metà della dispersione termica evitabile è di solito da imputare alle finestre. Pertanto, anche in questo specifico caso, grazie a interventi mirati, è possibile realizzare un NOTEVOLE RISPARMIO ENERGETICO. Ovviamente le finestre COSMET soddisfano i requisiti di legge sulla termocoibentazione sia per gli edifici nuovi sia nelle ristrutturazioni. E anche le disposizioni dei nuovi decreti sul risparmio energetico risultano decisamente più che soddisfatte. 136

Le finestre con vetri ad alto potere isolante conservano il calore all interno della casa e bloccano l entrata del freddo ISOLAMENTO OTTIMALE NEI NUOVI EDIFICI Grazie alla moderna tecnologia multicamere le finestre COSMET garantiscono fin dall inizio la conservazione del calore nella vostra casa. Le ampie superfici consentono inoltre di sfruttare meglio la luce del giorno e il calore del sole. Vivrete così in un clima naturale all interno delle pareti domestiche, risparmiando energia preziosa per la luce e il riscaldamento e riducendo le emissioni di CO 2. Tenendo la luce elettrica spenta anche solo per un ora in più al giorno, il consumo energetico annuo può arrivare a scendere di 200 KW/h, il che fa bene sia all ambiente sia al vostro portafoglio. Da dove esattamente fuoriesce l energia termica? La risposta ce la dà la termografia: le finestre vecchie (gialle) cedono molto calore. NELLE RISTRUTTURAZIONI Finestre e porte sono fra i punti deboli del rivestimento isolante della casa. E non c è da stupirsi: in nessun altro luogo l interno della nostra abitazione è più a contatto con l ambiente esterno. Rilevamenti termografici mostrano chiaramente che negli edifici più antichi è proprio nelle superfici finestrate dove si formano i cosiddetti ponti termici. La tecnologia delle finestre negli ultimi anni ha fatto passi da gigante ed offre oggigiorno prodotti che permettono di risparmiare energia nelle nostre case: le moderne finestre COSMET sono un investimento che si ripaga in fretta, perché riducono notevolmente i costi di riscaldamento. IL VALORE U Questo valore (detto anche coefficiente di trasmissione termica) indica il grado di isolamento di un componente e permette, per esempio, di definire l intensità con cui il vetro di una finestra trasmette il calore di un ambiente dal lato interno (caldo) a quello esterno (più freddo). Più tale valore è basso, meno è il calore che fuoriesce e dunque maggiore è il risparmio energetico. Il valore Uw della finestra è dato dai valori U di telaio (Uf), vetraggio (Ug) e relativa canalina vetro. A seconda dei componenti scelti (e dei loro valori isolanti) le finestre avranno determinate caratteristiche di isolamento. VALORE UW DELLA FINESTRA COSTI DI RISCALDAMENTO CONFRONTO UNA VECCHIA FINESTRA in legno con vetro isolante ha un valore Uw di 2,8 W/m 2 K, e se il vetro è semplice addirittura di 4,8 W/m 2 K. UNA MODERNA FINESTRA COSMET, vetri isolanti doppi o tripli, raggiunge un valore fino a Uw 0.93 W/m 2 K. 137

UNA STORIA NEL TEMPO 138

139

PERSIANE BELLE NEL TEMPO 140

TUTTI I BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE LE MODERNE PERSIANE IN ALLUMINIO COS.MET. PERSIANE IN ALLUMINIO COS.MET., sono prodotte con un design che ricalca le forme dell antica falegnameria artigianale a cui si aggiungono i vantaggi dell alluminio quali la leggerezza, la durata, la lavorabilità, l estetica. Particolarmente apprezzata la facilità di manutenzione, infatti, i profili che la compongono sono privi di denti per l ancoraggio delle cerniere e quindi prive di parti che facilitano il deposito della polvere. Sono disponibili tre versioni: AZZURA AURORA e ALBA, sia a lamelle fisse che orientabili e sia con telaio che con ante incernierate direttamente su cardini murati. La Cos.Met. pone sempre la qualità dei suoi prodotti al primo posto, sottoponendoli perciò a rigorosi test e prove di resistenza che ne certificano la stessa e ne garantiscono la durevolezza nel tempo. Le persiane Cos.Met. sono state sottoposte alla prova di resistenza al carico del vento che testa il prodotto fino ad una pressione di 600N/m 2 Pa, secondo quanto previsto dalla normativa comunitaria UNI EN 1932:2002, guadagnando la sesta classe di appartenenza, ossia la più alta, nella tabella prestazionale della normativa UNI EN 13659:2004. EN 14351-1 141

142

AZZURRA A LAMELLA ORIENTABILE O FISSA AZZURRA FISSA O ORIENTABILE Spagnoletta per un anta Spagnoletta per due ante Particolare lamella orientabile Particolare lamella fissa con selle in pvc nero CARATTERISTICHE TECNICHE Telaio standard profondita 35,5 mm Telaio standard aletta da 45 mm Telaio a richiesta aletta da 80 mm Anta complanare con il telaio spessore da 37 x 70 mm Chiusura con spagnoletta Cerniere standard in alluminio colore nero con perno inox Cerniere fuori standard per superamento spalletta colore nero Lamella fissa ovalina da 52 mm Lamella orientabile goccia da 70 mm Selle porta lamelle in pvc colore nero Movimentazione lamelle orientabili con meccanismo a leva colore nero 143

CARATTERISTICHE TECNICHE ORIENTABILE Telaio standard profondità 50 mm. Telaio standard aletta 45 mm. Anta spessore 47x75 mm. Fascia altezza 110 mm. Chiusura con spagnoletta. Cerniere in alluminio con perno inox. Lamelle orientabile Goccia 70 mm. Movimentazione lamelle con meccanismo a leva. Movimentazione lamelle motorizzate (optional). Apertura ante con bracci motorizzate (optional). 144

AURORA A LAMELLA FISSA O ORIENTABILE AURORA A LAMELLA FISSA/ORIENTABILE CARATTERISTICHE TECNICHE FISSA Telaio standard profondità 50 mm. Telaio standard aletta 45 mm. Anta spessore 47x75 mm. Fascia altezza 110 mm. Chiusura con spagnoletta. Cerniere in alluminio con perno inox. Lamelle fisse Ovalina 50 mm (standard). Lamelle fisse Storica 65 mm (optional). Alloggio lamelle con pretranciato in tinta. Apertura ante con bracci motorizzate (optional). Lamella Storica OPTIONAL Lamella Ovalina STANDARD 145

ACCESSORI PER PERSIANA AURORA, FIORENTINA CLASSICA E SCURONE VELA 1 2 Spagnoletta per due ante. STANDARD Spagnoletta per un anta. STANDARD 3 4 Fermo inferiore anta. STANDARD Movimentazione lamelle a leva. STANDARD 5 6 Cerniera su telaio. (Anta chiusa). STANDARD Cerniera su telaio. (Anta aperta). STANDARD 146

Cerniera su telaio a tre ali antisfilamento. (Anta chiusa). OPTIONAL 7 Cerniera su telaio a tre ali antisfilamento. (Anta aperta). OPTIONAL 8 Cerniera su telaio con superamento spalletta. (Anta chiusa). OPTIONAL 9 10 Cerniera su telaio con superamento spalletta. (Anta aperta). OPTIONAL 11 Cerniera su telaio per pacchetto esterno. (Anta chiusa). OPTIONAL 12 Cerniera su anta primaria per pacchetto esterno. (Anta aperta). OPTIONAL 147

ACCESSORI PER PERSIANA AURORA, FIORENTINA CLASSICA E SCURONE VELA 13 Cerniera centrale per pacchetto esterno (3 anta). (Anta chiusa). OPTIONAL 14 Paletto catenacciolo anta affiancata. STANDARD 15 16 Cerniera su cardine a murare. (Anta chiusa). STANDARD Cerniera su cardine a murare. (Anta aperta). STANDARD 17 18 148 Cerniera con cardine a murare con superamento spalletta. (Anta chiusa). OPTIONAL Cerniera con cardine a murare con superamento spalletta. (Anta aperta). OPTIONAL

19 Cerniera registrabile su cardine con fissaggio laterale ad avvitare. (Anta chiusa) OPTIONAL 20 Cerniera registrabile su cardine con fissaggio laterale ad avvitare. (Anta aperta) OPTIONAL 21 Kit antisfilamento anta comune a tutte le cerniere non standard. OPTIONAL 22 23 Lamelle fisse Ovalina 50 mm. STANDARD Lamelle fisse Storica 65 mm. OPTIONAL 149

CARATTERISTICHE TECNICHE ORIENTABILE Telaio standard profondità 50 mm. Telaio standard aletta 45 mm. Anta spessore 47x75 mm. Fascia altezza 110 mm. Chiusura con spagnoletta. Cerniere con bandelle verticali. Lamelle orientabile Goccia 70 mm. Movimentazione lamelle con meccanismo a leva. Movimentazione lamelle motorizzate (optional). Apertura ante con bracci motorizzate (optional). 150

ALBA A LAMELLA ORIENTABILE O FISSA ALBA A LAMELLA ORIENTABILE/FISSA CARATTERISTICHE TECNICHE FISSA Telaio standard profondità 50 mm. Telaio standard aletta 45 mm. Anta spessore 47x75 mm. Fascia altezza 110 mm. Chiusura con spagnoletta. Cerniere con bandelle verticali. Lamelle fisse Ovalina 50 mm (standard). Lamelle fisse Storica 65 mm (optional). Alloggio lamelle con pretranciato in tinta. Apertura ante con bracci motorizzate (optional). Lamella Storica OPTIONAL Lamella Ovalina STANDARD 151

ACCESSORI PER PERSIANA ALBA, FIORENTINA STORICA E SCURONE ECLISSE 24 25 Spagnoletta per due ante. STANDARD Spagnoletta per un anta. STANDARD 25 26 Fermo inferiore anta. STANDARD Cerniera con bandelle verticali su telaio. (Anta chiusa). STANDARD 27 28 152 Cerniera su telaio con superamento spalletta. (Anta chiusa). OPTIONAL Cerniera su telaio con superamento spalletta. (Anta aperta). OPTIONAL

29 Cerniera su telaio con superamento spalletta. Fermo persiana incorporata. OPTIONAL 30 Cerniera su telaio con superamento spalletta. Fermo persiana incorporata. OPTIONAL 31 Cerniera su cardine a murare, con bandelle verticali. (Anta chiusa). STANDARD 32 Cerniera su cardine a murare, con bandelle verticali. (Anta chiusa). OPTIONAL 33 34 35 36 Ferma persiana in nylon. OPTIONAL Ferma persiana in acciaio verniciato. OPTIONAL 153

154

FIORENTINA CLASSICA E STORICA FIORENTINA CLASSICA E STORICA CARATTERISTICHE TECNICHE Telaio standard profondità 50 mm. Telaio standard aletta 45 mm. Anta spessore 45x75 mm. Fascia altezza 95 mm. Lamelle fisse trapezioidale 90 mm. Chiusura con spagnoletta. Cerniera in alluminio con perno inox. CLASSICA Cerniera con bandelle verticali. STORICA Cerniera su telaio CLASSICA. Cerniera su telaio STORICA. 155

ACCESSORI PER PERSIANA FIORENTINA CLASSICA E STORICA 37 38 Sportello Firenze. OPTIONAL Gancio di chiusura. STANDARD 39 40 Spagnoletta due ante. STANDARD Tavellino di chiusura sportello. STANDARD 41 42 Cerniera in alluminio su telaio inox. SERIE CLASSICA. STANDARD Cerniera su cardine a murare. SERIE CLASSICA. STANDARD 156

43 Cerniera su telaio con bandelle verticali. SERIE STORICA. STANDARD Cerniera su cardine a murare. SERIE STORICA. 44 STANDARD 45 Cerniera a superamento spalletta su cardine a murare. SERIE STORICA. OPTIONAL 157

158

LIBERTY LIBERTY CARATTERISTICHE TECNICHE Priva di telaio. Anta spessore 30 mm. Fascia altezza 52 mm. Lamelle orientabili Goccia 70 mm. Lamelle fisse Ovalina 50 mm con selle in pvc colore nero. Chiusura con spagnoletta. Cerniera a superamento spalletta con bandelle verticali. Cerniera a superamento spalletta. (Anta aperta) STANDARD. Cerniera a superamento spalletta (Anta chiusa) STANDARD. 159

160

GIADA GIADA SCORREVOLE CARATTERISTICHE TECNICHE Anta spessore 45 mm. Lamelle orientabili Goccia 70 mm. Lamelle fisse Ovalina 50 mm. Lamelle fisse Storica 65 mm (optional). Chiusura con maniglietta. Apertura scorrevole manuale (standard). Apertura scorrevole motorizzata (optional). Particolare scorrevole con soglia a pavimento e asola di drenaggio. Particolare scorrevole privo di soglia a pavimento. 161

SCURONI BELLI NEL TEMPO 162

SCURONI Gli SCURONI COS.MET., ripropongono la tradizione della falegnameria artigianale, con il vantaggio di essere prodotti con materiali innovativi come l alluminio, che garantisce allo stesso tempo leggerezza e resistenza. Disponibili in una vasta gamma di colori, nelle versioni VELA, ECLISSE e LUNA, sia con telaio che con cardini a murare, soddisfano le più svariate esigenze. Nella versione VELA ed ECLISSE la doga può essere inserita sia in senso orizzontale che verticale. UNI EN 13659 163

164

VELA DOGHE VERTICALI E ORIZZONTALI VELA SCURONE CON DOGHE VERTICALI E ORIZZONTALI CARATTERISTICHE TECNICHE Telaio standard profondità 50 mm. Telaio standard aletta 45 mm. Anta spessore 47x75 mm. Fascia altezza 110 mm. Chiusura con spagnoletta. Cerniere in alluminio con perno inox. Doga verticale 100 mm. Doga orizzontale 100 mm (a richiesta). Apertura ante con bracci motorizzate (optional). Doghe orizzontali. A RICHIESTA 165

166

ECLISSE DOGHE VERTICALI E ORIZZONTALI ECLISSE SCURONE CON DOGHE VERTICALI E ORIZZONTALI CARATTERISTICHE TECNICHE Telaio standard profondità 50 mm. Telaio standard aletta 45 mm. Anta spessore 47x75 mm. Fascia altezza 110 mm. Chiusura con spagnoletta. Cerniere con bandelle verticali. Doga verticale 100 mm. Doga orizzontale 100 mm (a richiesta). Apertura ante con bracci motorizzate (optional). Doghe orizzontali. A RICHIESTA 167

168

LUNA LUNA SCURONE CON DOGHE VERTICALI CARATTERISTICHE TECNICHE Telaio standard profondità 50 mm. Telaio standard aletta 45 mm. Anta spessore 56 mm. Fascia altezza 80 mm. Doga verticale 80 mm. Chiusura con spagnoletta. Cerniere tipo Rustiche con bandelle orizzontali. Apertura ante con bracci motorizzati (optional). Cerniera con bandelloni orizzontali su telaio. Cerniera con bandelloni orizzontali su cardine a murare. 169

COMBINAZIONE TELAI 46 47 Telaio con aletta da 30 mm profondità 50 mm con viti di fissaggio a vista. STANDARD Telaio con aletta da 45 mm profondità 50 mm con viti di fissaggio nascoste. STANDARD 170 48 Telaio con aletta da 45 mm profondità 68 mm con viti di fissaggio nascoste. OPTIONAL 49 Telaio con aletta da 80 mm profondità 68 mm con viti di fissaggio nascoste. OPTIONAL

50 Telaio con imbotte telescopico aletta 45 mm. OPTIONAL 51 Telaio con imbotte telescopico aletta 80 mm. OPTIONAL 52 Telaio con imbotte telescopico per zanzariera ad incasso. Aletta da 45 mm OPTIONAL 53 Telaio a scomparsa con aletta da 10 mm con viti di fissaggio a vista. STANDARD 171

PARTICOLARI TELAI TELAI AD INCASSO PER ZANZARIERE Telaio persiana con zanzariera ad incasso, vista laterale inferiore. 54 Telaio persiana con zanzariera ad incasso, vista laterale superiore. 55 Telaio persiana con zanzariera ad incasso, vista laterale inferiore. 56 Telaio persiana con zanzariera ad incasso, vista laterale inferiore. 57 58 Vista esterna telaio con zanzariera ad incasso, orizzontale. 172

PASSIONE ITALIANA 173

FERRAMENTA FINITURA AD ALTA PROTEZIONE BRILLANTEZZA INALTERATA DOPO LUNGA ESPOSIZIONE AI RAGGI UV ALTA RESISTENZA ALLA CORROSIONE LA RICERCA Dalla collaborazione con istituti di ricerca Universitari e dalla tecnologia sviluppata da uno dei più grandi produttori di vernici a livello mondiale, nasce la nuova finitura Powerage. LE PRESTAZIONI Test di laboratorio condotti da Istituti specializzati nella ricerca sulla protezione dei materiali, comprovano risultati eccelsi nella resistenza in nebbia salina, resistenza all umidita e resistenza all invecchiamento. IL TOP DI SERIE Powerage viene introdotta di serie per tutti i prodotti per imposte in finitura Silver e Black. 174

TRE STRATI DI COPERTURA Acciaio Zama FOSFATAZIONE + CATAFORESI + VERNICIATURA A POLVERI Oltre 1500 ore VERNICIATURA A POLVERI CATAFORESI FOSFATAZIONE AI SALI DI ZINCO 1500 ORE DI NEBBIA SALINA 1500 ORE DI NEBBIA SALINA 500 500 0 Silver Black Silver Powerage Black Powerage 50 0 Fosfatazione ai sali di zinco Cataforesi Verniciatura a polveri Powerage Black e Silver: 2016 ore senza comparsa di ruggine rossa secondo UNI EN ISO 9227. La VERNICIATURA A POLVERI ad alte prestazioni, unita ad una base di finitura CATAFORESI con una adeguata preparazione della superfi cie con FOSFATAZIONE AI SALI DI ZINCO, offre una speciale barriera contro la corrosione dagli agenti atmosferici più aggressivi e mantiene nel contempo la brillantezza della fi nitura anche dopo lunghe esposizioni ai raggi UV. RESISTENZA IN NEBBIA SALINA Oltre 1500 ore RESISTENZA ALL UMIDITÀ Oltre 1500 ore RESISTENZA ALL INVECCHIAMENTO Oltre 1000 ore Florida Test 12 mesi Secondo normativa UNI EN ISO 9227 senza il minimo intaccamento della superfi cie da ruggine rossa. In ambiente umidostatico costante (CH) secondo normativa UNI EN ISO 6270-2. Di esposizione in ambiente artifi ciale secondo UNI EN ISO 11341 si ha una variazione di brillantezza del colore inferiore al 50% rispetto al valore iniziale (metodo di valutazione secondo UNI EN ISO 2813). Di esposizione in ambiente naturale secondo UNI EN ISO 2810 si ha una variazione di brillantezza del colore inferiore al 50% rispetto al valore iniziale (metodo di valutazione secondo UNI EN ISO 2813). 175

PERSIANE CON ANTE MOTORIZZATE Nelle abitazioni sono sempre più richieste le applicazioni domotiche che permettono tramite l utilizzo di automazioni di aprire e chiudere gli infissi, a tal fine per venire incontro a queste esigenze abbiamo inserito nelle nostre persiane la possibilità di chiudere le ante tramite bracci motorizzati. 176

LAMELLE ORIENTABILI MOTORIZZATE AUTOMAZIONE L uso sempre più diffuso delle automazioni nelle abitazioni domestiche rende una casa moderna, sicura, confortevole, bella da vivere e facile da utilizzare per ogni componente della famiglia, abbattendo anche ostacoli architettonici per i diversamente abili. Il controllo della luce negli ambienti utilizza funzioni motorizzate e automatizzate. È possibile chiudere e aprire le lamelle delle persiane attraverso la semplice pulsantiera dell impianto elettrico con un telecomando e avere il controllo centralizzato e integrato. Un solo pulsante permetterà di chiudere tutte le persiane, spegnere le luci di casa, regolare la temperatura e attivare l allarme. Ulteriori informazioni controllano la chiusura in presenza di vento e pioggia o usano la chiusura crepuscolare. IL KIT COS.MET. comprende motoriduttori, contatti elettrici, trasformatore e documentazione tecnica a supporto dell installatore per le operazioni di configurazione del dispositivo e il suo impiego. 177

COLORI STANDARD COLLECTION 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 PERSONALIZZA LA TUA PERSIANA CON MECCANISMI COLORATI A RICHIESTA 1. S910 BIANCO SOFT - 9010 2. S113 AVORIO SOFT - 1013 3. S701 GRIGIO PERLA SOFT - 7001 4. S605 VERDE FOGLIA SOFT - 6005 5. S817 MARRONE MEDIO SOFT - 8017 6. HD805 BIANCO DESIGN 7. HD812 RENOLIT DORATO 8. HD870 ROVERE AMERICANO 9. HD811 RENOLIT SCURO 10. C510 CILIEGIO ROSSO 11. N532 CILIEGIO REALE SONO DISPONIBILI SU RICHIESTA I COLORI SPECIAL COLLECTION 178 I colori qui rappresentati sono puramente indicativi.

179

SEZIONI SEZIONI TELAI PER: PERSIANA AZZURRA TELAIO STANDARD COD: TZ45M TELAIO NON STANDARD COD: TZ80M 45 70 80 70 44,5 35,5 37 33,5 SEZIONE ANTA CHIUSA CON CERNIERA SUPERAMENTO SPALLETTA (NON STANDARD) 45 70 44,5 35,5 37 44,5 34 37 33,5 SEZIONE ANTA APERTA CON CERNIERA (STANDARD) 20,5 102 33,5 45 33,5 180

SEZIONE ANTA CHIUSA CON CERNIERA SUPERAMENTO SPALLETTA (NON STANDARD) 85,5 167 45 33,5 181

SEZIONI SEZIONI TELAI PER: PERSIANA AURORA - ALBA - FIORENTINA - SCURO VELA - SCURO ECLISSE - SCURO LUNA TELAIO STANDARD COD: TZ30N TELAIO STANDARD COD: TZ45N 74 74 45 45 50 30 50 45 26.3 26.3 ALETTA 30 mm PROFONDITÀ 50 mm FISSAGGIO A VISTA ALETTA 45 mm PROFONDITÀ 50 mm FISSAGGIO NASCOSTO TELAIO NON STANDARD COD: TZ45T TELAIO NON STANDARD COD: TZ80T 74 74 45 45 68 45 68 80 21 21 ALETTA 45 mm PROFONDITÀ 68 mm FISSAGGIO NASCOSTO ALETTA 80 mm PROFONDITÀ 68 mm FISSAGGIO NASCOSTO 182

TELAIO STANDARD A SCOMPARSA COD: TZ10S 74 TELAIO NON STANDARD CON IMBOTTE TELESCOPICO PREDISPOSTO PER ZANZARIERA AD INCASSO COD: TZ45I 74 45 45 70 10 45 14.7 MIN. 170 mm MAX 190 mm 53 50 52 ALLOGGIO ZANZARIERA TELAIO NON APPLICABILE NELLE PERSIANE SERIE ALBA, FIORENTINA STORICA E NEGLI SCURI SERIE ECLISSE E LUNA ALETTA 10 mm PROFONDITÀ 70 mm FISSAGGIO A VISTA ALETTA 45 mm PROFONDITÀ MIN. 170 mm, MAX 190 mm TELAIO STANDARD COD: TL61 74 45 45 58 61 183

SEZIONI SEZIONI A MURARE SENZA TELAIO PER: PERSIANA AURORA - ALBA - FIORENTINA - SCURO VELA - SCURO ECLISSE SEZIONI A MURARE SENZA TELAIO PER: LUNA 74 9 68 31 22 8 45 37 8 17 56 BATTUTA ANTA 22 mm ARIA 8 mm PROFONDITÀ BATTUTA 31 mm TELAIO TELESCOPICO CON IMBOTTE COD: TZ45T + DPE1903 BATTUTA ANTA 17 mm ARIA 8 mm PROFONDITÀ BATTUTA 37 mm TELAIO TELESCOPICO CON IMBOTTE NON STANDARD COD: TZ80T + DPE1903 74 74 45 45 45 80 69.5 69.5 DPE1903 21 21 DPE1903 MIN. 69.5 mm MAX 183 mm OPTIONAL 247 mm MIN. 69.5 mm 63-126 MAX 183 mm 63-126 OPTIONAL 247 mm ALETTA 45 mm PROFONDITÀ CON IMBOTTE MIN. 69,5 mm, MAX 183 mm OPTIONAL 247 mm 184 ALETTA 80 mm PROFONDITÀ CON IMBOTTE MIN. 69,5 mm, MAX 183 mm OPTIONAL 247 mm

SEZIONI TELAI PER: PERSIANA LIBERTY LATO ESTERNO 62 40 17 30 24 LATO INTERNO SEZIONI SCORREVOLE ESTERNO MURO: PERSIANA GIADA 22 22 15 8 15 45 45 72 157 LATO ESTERNO 72 185

MARCATURA CE In vigore dal 2 aprile 2006 la Marcatura CE, delle chiusure oscuranti esterne, obbliga il costruttore a effettuare due precisi adempimenti: - test sul campione iniziale (ITT) - il piano di controllo di frabbrica (FPC) In particolare la legge permette al costruttore di eseguire tutte le prove necessarie per certificare il prodotto all interno della sua azienda senza l obbligo di rivolgersi a un ente notificato. La COS.MET. assicura ai suoi prodotti i requisiti prestazionali massimi previsti dalla stessa norma. Tutti i meccanismi COS.MET., a partire dall entrata in vigore della norma, sono corredati dell etichetta con il simbolo grafico della Marcatura CE e il riferimento UNI EN 13659, da completare solo con i dati del costruttore e da applicare al prodotto finito. 1. 2. UNI EN 13659 3. 4. 5. 186

INFORMAZIONI ISTRUZIONI PER L USO E PER LA SICUREZZA Non applicare carichi aggiuntivi all imposta. Non sbattere l imposta. In caso di vento chiudere le imposte o vincolare le ante in posizione di apertura a 180 utilizzando gli appositi fermi. Non impiegare i fermaimposte a scatto in zone particolarmente ventose. Non frapporre oggetti nello spazio di apertura. Pericolo d infortunio: attenzione agli schiacciamenti. Non forzare i componenti. In caso di difficoltà di movimentazione accertarsi che non vi siano ostruzioni o disallineamenti nelle parti in movimento visibili. MANUTENZIONE Pulire con un panno morbido asciutto. Non usare prodotti abrasivi o a base di solventi che compromettano la protezione anticorrosione. Diluente Verificare periodicamente lo stato di integrità della ferramenta, eliminando eventuali focolai di ossidazione. Lubrificare con spray siliconico, almeno una volta l anno, le parti in movimento. Non utilizzare olii o grassi. OIL Se necessario, ripristinare il corretto funzionamento della ferramenta effettuando le dovute regolazioni. Qualora si verifichi una cattiva scorrevolezza dell anta o difficoltà nella chiusura con la spagnoletta, è consigliabile far controllare se l imposta ha subito dei cedimenti. Far registrare le cerniere, per riportare l imposta perfettamente in squadra e restituirle la perfetta funzionalità. Attenzione: tutti gli interventi di regolazione dei meccanismi, la sostituzione di parti, lo sgancio e riaggancio delle ante, devono essere effettuati da personale specializzato. 187

MATERA CITTÀ DEI SASSI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO MATERA CITTÀ DEI SASSI COS.MET. ROTONDELLA Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall uomo attraverso oltre 10.000 anni di storia. Matera è la città dei Sassi, il nucleo urbano originario, sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Nel 1993 l UNESCO dichiara i Sassi di Matera Patrimonio Mondiale dell Umanità. I Sassi di Matera sono il 6 sito in Italia in ordine cronologico, il primo nel meridione. In occasione di questa iscrizione, per la prima volta l UNESCO utilizza nei criteri e nelle motivazioni il concetto di Paesaggio Culturale, che in seguito verrà utilizzato per motivare l iscrizione di altri siti nel mondo. L architettura irripetibile dei Sassi racconta la capacità dell uomo di adattarsi perfettamente all ambiente e al contesto naturale, utilizzando con maestria semplici caratteristiche come la temperatura costante degli ambienti scavati, la calcarenite stessa del banco roccioso per la costruzione delle abitazioni fuori terra e l utilizzo dei pendii per il controllo delle acque e dei fenomeni meteorici. La struttura architettonica è costituita da due sistemi, quello immediamente visibile realizzato con le stratificazioni successive di abitazioni, corti, ballotoi, palazzi, chiese, strade orti e giardini, e quello interno e invisibile a prima vista costituito da cisterne, neviere, grotte cunicoli e sistemi di controllo delle acque, sistemi essenziali per la vita e la ricchezza della comunità. Matera offre oggi ai suoi visitatori l affascinante sensazione di scoprire, sul filo originale della propria cultura, delle proprie emozioni, le tracce, a volte apparentemente umili, a volte colte, di quella competizione che ha a lungo caratterizzato la città. 188

IL NOSTRO TERRITORIO MATERA CITTÀ DEI SASSI 189

190 NOTE

NOTE 191