Pairotto Francesco. Comune di Piovera (AL)

Documenti analoghi
Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio

Funzionario Direttivo Amministrativo. Posizione Organizzativa - Responsabile VII Settore Gestione delle Risorse Umane

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953

Dirigente - Servizio di supporto della Sezione del controllo sugli enti

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Toni Roberta Data di nascita 10/02/1965. C4 - Area amministrativa

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CHITTI MICHELE 18/08/1957 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - CORTE APPELLO di TORINO

Funzionari Dirigenti Responsabili di Settore

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE. Dirigente - CAPO SERVIZIO Servizio 4 - POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE

FERRARI FRANCO CURRICULUM VITAE FUNZIONARIO TECNICO COMUNE DI MONTICHIARI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953. Dirigente Amministrativo. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cortese Alfonso Data di nascita 20/01/1968

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caponetti Maria Angela Data di nascita 12/01/1962. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Escana Anna Rita Data di nascita 01/01/1964. Responsabile - Area Economico-Sociale

FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO - VICE SEGRETARIO GENERALE. Posizione Organizzativa - AFFARI GENERALI

Qualifica: FUNZIONARIO TECNICO SOCIO CULTURALE. Responsabile Servizio Minori e Asili Nido

Funzionario Cat. Giuridica D3- Economica D4 Comune di Zanè (VI)

Ufficio Scolastico Regionale per l'abruzzo Ministero dei Beni ed Attivita' Culturali

Responsabile - Convenzione di Segreteria tra Comune di Pescopagano e Ginestra

Curriculum formativo e professionale autocertificato (ai sensi artt del D.P.R. nr. 445 del 28/12/2000)

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CONTINO ANGELA Data di nascita 28/04/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Miceli Perotto Francesca 08/01/1961 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - Archivio Notarile Distrettuale di Torino

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Paola Rosaria Data di nascita 03/01/1955 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PISTOIA

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO, PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

Curriculum Vitae. Dal 01/01/2005 Incarico di Vice Segretario del Comune di Castegnato

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vitelli Davide Alberto Data di nascita 13/09/1969

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonifacio Ugo Maria Data di nascita 25/09/1956. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buonaiuto Stefania Data di nascita 06/08/1968. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

BARATTI PATRIZIA CURRICULUM VITAE FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO COMUNE DI MONTICHIARI

CURRICULUM PROFESSIONALE

Direttore Amministrativo Presidio Unico Ospedaliero Altamura-Gravina-Grumo-Santeramo-Struttura Complessa -

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Michitelli Vero Data di nascita 20/02/1966. Dirigente Amministrativo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giliberti Angela Data di nascita 07/02/1956. Dirigente - Procura Generale di L'Aquila

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. TASSONE SERGIO Data di nascita 03/02/1964. Dirigente - DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E PERSONALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Comune di Livigno (Provincia di Sondrio)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SCAPIN DAMIANO Data di nascita 01/10/1964. Dirigente - SETTORE EDILIZIA PUBBLICA E IMPIANTI SPORTIVI

Amministrazione AGENZIA VENETA PER I PAGAMENTI IN AGRICOLTURA - AVEPA

CURRICULUM VITAE. 24/07/2000 al 28/07/ COMUNE DI REFRONTOLO. 01/09/2000 al 15/09/ COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO

Dirigente - Dirigente Settore Sportello Unico Edilizia

CURRICULUM VITAE. nata a Chieri il 18/10/1971 residente ad Andezeno (TO) Via del Ponte Vecchio 13/q recapito telefonico

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno. Indirizzi di posta elettronica e numeri telefonici dei Dirigenti

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GIANNONE PIERGIORGIO Data di nascita 16/01/1948

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Petrusa Gioacchino Data di nascita 03/02/1963. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gualano Anna Maria Rosaria Data di nascita 26/05/1961

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI RUSSO GERLANDO LUIGI COMUNE DI TROFARELLO - P.ZA I MAGGIO 11, TROFARELLO (TO)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gruttadauria Giorgia Antonia Data di nascita 20/03/1967. Dirigente penitenziario

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LIVORNESE Tiziana Data di nascita 23/09/1959

Comune di Villamagna Provincia di Chieti

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PUGLIA DANIELA 09/08/1968 Dirigente Penitenziario MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - DIRETTORE AGGIUNTO PRESSO CASA CIRCONDARIALE DI CASSINO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GUERRIERO Luciana Data di nascita 13/06/1953 LAVORO-PROCEDIMENTI DISCIPLINARI PENALI-SPESE LITI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


TERESA MARIA RITA BUSCEMI. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : LS E. MAJORANA (AGPS060005)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Dirigente - SETTORE SERVIZI FINANZIARI

INFORMAZIONI PERSONALI

Responsabile area amministrativa/finanziaria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Miano Massimo 12/02/1959 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - Archivio Notarile distrettuale Bari

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Covelli Carmela Data di nascita 15/05/1960 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Commissario di Polizia Locale Funzionario di Vigilanza in Posizione Organizzativa Cat. D3G - D5E

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Laurea in scienze politiche

CURRICULUM VITAE ELENA SQUARCIALUPI. Recapiti cell

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Magnani Flavio Data di nascita 23/12/1955 CCNL REGIONI E AUTONOMIE LOCALI - DIRIGENTI

F O R M A T O E U R O P E O

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff. Territoriale - Latina

M A R I A M A T R O N E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI SANTE CARMELA Data di nascita 11/07/1956. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Liliana Mortelliti. D4 Area amministrativa - gestionale. Università degli Studi di Palermo. Responsabile dell U.O.A.

Dirigente - SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DEI SERVIZI DI STAFF - DIRIGENTE AMMININISTRATIVO SERVIZIO POLIZIA LOCALE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

IRENE IANNUCCI 16/11/1965 I Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - D.A.P

Dirigente - Comandante Polizia Locale e Protezione Civile

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Dirigente - Incarico dirigenziale I fascia Area dei rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale

Transcript:

CURRICULUM VITAE Francesco Pairotto INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pairotto Francesco Data di nascita 25/08/1962 Qualifica Istruttore Direttivo Cat. D/5 Amministrazione Comune di Piovera (AL) Incarico attuale Responsabile di Servizi Amminiistrativi Finanziari Tributi nel Comune di Piovera Centro di Competenza, dei Servizi Finanziario e Tributi in virtù della convenzione intercomunale presso il Comune di Alluvioni Cambio e Vice Responsabile del Servizio Finanziario nei Comuni di Sale (AL) e Pontecurone (AL) Numero di telefono - fax Tel. 0131-698121 Telefax 0131-698070 E-mail istituzionale ragioneria@comune.piovera.al.it; ragioneria@comune.alluvionicambio.al.it; TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di Studio Diploma di Ragioneria Altri titoli professionali - Diploma di abilitazione all esercizio della funzione di Ufficiale dello Stato Civile e di Anagrafe; - Diploma di abilitazione per i Dirigenti degli Enti Locali e Revisori dei Conti.

Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Dipendente del Comune di Piovera dal 01/08/1986: - con qualifica di Agente di P.M. dal 01/02/1990; - con qualifica di Istruttore Amm.vo dal 01/08/1986; - con qualifica di Istruttore Direttivo dal 01/07/1998; - con qualifica di Responsabile delle Posizioni Organizzative (Area Unica ) dal 01/01/1999. Capacità linguistiche - Lingua Inglese: Livello parlato = fluente; Livello scritto = fluente. - Lingua Francese: Livello parlato = fluente; Livello scritto = fluente. Capacità nell uso delle tecnologie Livello avanzato grazie anche ad un costante esercizio di aggiornamento e formazione sin dall anno 1995, con la creazione, registrazione e gestione della prima casella di posta elettronica. Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, eccetera, ed ogni altra informazione che il Dirigente ritiene di dover pubblicare) Attestati di frequenza a corsi, seminari, convegni: - Anno 1995: 1) attestato di partecipazione alla giornata di studio Aggiornamento delle patenti di guida organizzata da parte di ANUSCA Srl e tenutasi a Vinovo (TO) in data 13/09/1995. - Anno 1997: 1) attestato di partecipazione a seminario Internet organizzato da parte di Ancitel Spa e tenutasi a Alessandria in data 27/06/1997; 2) giornata di studio Il regolamento di contabilità gestione del bilancio e valutazione dei risultati organizzato da parte di Associazione Comuni del Monferrato e tenutasi a Casale Monferrato (AL) in data 07/10/1997. - Anno 1998: 1) diploma di benemerenza per l attività connessa all emergenza Terremoto Umbria e Marche del settembre e ottobre 1997 rilasciato in data 03/07/1998 dal Ministero dell interno Dipartimento della protezione Civile; 2) attestato di partecipazione a n.3 incontri di studio su: Il bilancio e la gestione 1998 degli Enti Locali, IVA e Il bilancio di previsione 1999 organizzati da parte di Associazione Comuni del Monferrato e tenutisi a Casale Monferrato (AL) in data 11/02, 04/03/ e 19/11/1998;

3) seminario per operatori dei servizi demografici organizzato dal Comune di Valenza (AL) e tenutosi a Valenza (AL) in data 05/03/1998; 4) seminario di studio Sistema applicativo per il calcolo delle prestazioni pensionistiche Progetto Sonar organizzato da parte di INPDAP di Alessandria e tenutosi a Alessandria in data 1 e 2/07/1998; 5) seminario di studio Autocertificazione e dichiarazioni sostitutive organizzato da AISEP di Torino e tenutosi a Caselle Torinese (TO) in data 21/09/1998. - Anno 2000: 1) attestato di frequenza corso di 40 ore Aggiornamento informatico Internet e posta elettronica organizzato da A.F.T. Regione Piemonte Provincia di Alessandria e riconosciuto con diploma n.02/5134 del 20/01/2000; 2) attestato di partecipazione, frequenza e superamento a pieni voti del corso di formazione professionale per Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe di 80 ore organizzato dall ANUSCA e dalla Prefettura di Alessandria superando l esame finale con segnalato profitto, tenutosi ad Alessandria dal 4 al 18 dicembre 2000, autorizzato dal Ministero dell Interno; 3) partecipazione a convegno sul tema Dalla contabilità finanziaria alla contabilità integrata: aspetti concettuali e applicativi organizzato da parte del Comune di Sale (AL); 4) attestati di partecipazione, frequenza e idoneità finale ai corsi per l utilizzo delle procedure informatiche Procedura ICI e Gestione TARSU organizzati dalla società Halley Informatica Srl di Matelica (MC). - Anno 2001: 1) attestato di partecipazione al seminario di studio e riqualificazione professionale per Ufficiali di Anagrafe organizzato da ANUSCA Srl e tenutosi a Castelnuovo Scrivia (AL) il 9/2/2001; 2) attestato di partecipazione e frequenza alla giornata di formazione La riforma dell Ordinamento dello Stato Civile organizzato da ANUSCA Srl e tenutosi a Asti il 31/05/2001; 3) partecipazione a convegno sul tema L introduzione dell Euro negli Enti locali e i riflessi sulla contabilità e sui contratti organizzato da parte del Comune di Sale (AL) il 30/11/2001.

- Anno 2002: 1) attestato di partecipazione e frequenza al corso di formazione per Revisori, Segretari, Amministratori e Funzionari di Enti Locali organizzato dal Collegio dei ragionieri Commercialisti di Torino e tenutosi al Centro Congressi Torino Incontra nei giorni 19 e 24 settembre e 1, 3, 9 e 17 ottobre 2002; 2) attestato di partecipazione al seminario di studio e riqualificazione professionale per Ufficiali di Anagrafe organizzato da ANUSCA Srl e tenutosi a Casale Monferrato (AL) il 7/8 Novembre 2002; 3) partecipazione a convegno sul tema Bilancio di previsione 2003 organizzato da parte del Comune di Sale(AL) e tenutosi a Sale (AL) il 02/12/2002. - Anno 2003: 1) attestato di partecipazione e frequenza agli incontri sul tema Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti di Enti Locali organizzato dalla Università degli Studi di Torino con il Collegio dei Ragionieri Commercialisti di Torino e tenutisi all Aula Magna della Facoltà di Economia dell Università di Torino nei giorni 11, 18 e 25 ottobre e 8 e 15 novembre 2003; 2) attestato di partecipazione a incontro di studio su: Il bilancio di previsione 2004 organizzato da parte di Associazione Comuni del Monferrato e tenutosi a Casale Monferrato (AL) in data 24/11/2003. - Anno 2004: 1) attestato di partecipazione al corso di formazione professionale per Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe per l utilizzo dei sistemi Backbone, INA e SAIA organizzato dal Ministero dell Interno - Prefettura di Alessandria, tenutosi ad Alessandria il 4 maggio 2004; 2) attestato di partecipazione alla giornata di studio Aree fabbricabili I.C.I. organizzato da CISEL Centro Studi per gli Enti Locali di Rimini e tenutosi a Alessandria il 21/09/2004; 3) attestato di partecipazione e frequenza al seminario di studi su La legge finanziaria 2005 organizzato da parte della Ditta Seeco Italia Srl di Alessandria e tenutosi a Alessandria il 02/12/2004. - Anno 2005: 1) attestato di partecipazione a incontro di studio su: Il bilancio di previsione 2005 organizzato da parte di Associazione Comuni del Monferrato e tenutosi a Casale Monferrato (AL) in data 14/01/2005;

2) attestato di partecipazione e frequenza al seminario di studi su La legge finanziaria 2006 I nuovi principi contabili organizzato da parte della Ditta Seeco Italia Srl di Alessandria e tenutosi a Alessandria il 02/12/2005. - Anno 2006: 1) attestato di partecipazione, frequenza e superamento a pieni voti del corso di abilitazione professionale alle funzioni di Ufficiale di Stato Civile di 50 ore organizzato dalla Prefettura di Alessandria superando l esame finale con segnalato profitto, conseguendo il Diploma di abilitazione all esercizio della funzione di Ufficiale di Stato Civile, tenutosi ad Alessandria dal 13 al 20 dicembre 2006, autorizzato dal Ministero dell Interno; 2) attestato di partecipazione a n.4 incontri di studio sullo Stato Civile, il nuovo regolamento anagrafico, la capacità matrimoniale e le convenzioni internazionali, organizzati da parte di Associazione Comuni del Monferrato e tenutisi a Casale Monferrato (AL) in data 10/02, 30/05, 21/09 e 10/10/2006; 3) attestazione di partecipazione e frequenza a giornata di studio e formazione su CCNL e fondi produttività e busta paga organizzato da CISL-F.P.S di Alessandria e tenutosi a Alessandria in data 09/06/2006. - Anno 2007: 1) attestato di partecipazione a n.2 pomeriggi di studio sullo Stato Civile Anagrafe, disposizioni in materia di cremazione, organizzati da parte di ANUSCA Srl e tenutisi a Novi Ligure (AL) in data 17/05/2007 e a Alessandria in data 17/12/2007; 2) attestato di partecipazione a convegno sul tema Firma digitale P.E.C. Protocollo informatico organizzato da parte della Ditta Halley Informatica Srl di Matelica (MC) e tenutosi a Varazze (SV) il 08/05/2007; 3) attestato di partecipazione al corso di aggiornamento su La cooperazione tra INPS ed Enti Locali organizzati da parte di ANUSCA Srl in collaborazione con l INPS e tenutosi a Casale Monferrato (AL) in data 20/09/2007; 4) attestato di partecipazione alla giornata di studio su La manovra di bilancio 2008 organizzata da parte di Delfinio & Partners di Genova e tenutasi a Alessandria in data 22/11/2007; 5) attestato di partecipazione, frequenza e superamento a pieni voti del corso di formazione per aspiranti Volontari del Soccorso n.46202, ai sensi del regolamento nazionale V.d.S. della C.R.I. di Alessandria superando l esame finale conseguendo la qualifica di Volontario del soccorso, giusta verbale della Commissione d Esame in data 15/02/2007, rilasciato in data 30/06/2007 dalla C.R.I. di Alessandria;

6) attestato di partecipazione e frequenza a seminario sul tema Gestione e controllo Enti Locali e A.S.L. organizzato dalla Università degli Studi di Torino in collaborazione con il Collegio dei Ragionieri Commercialisti di Torino, la Regione Piemonte e l Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino e tenutisi all Aula Magna della Facoltà di Economia dell Università di Torino nei giorni 1, 8 e 13 febbraio 2007. - Anno 2008: 1) Diploma di abilitazione all esercizio della funzione di Ufficiale di Stato Civile rilasciato il 13/05/2008, con votazione 85/100, a seguito di partecipazione, frequenza e superamento a pieni voti del corso di abilitazione professionale alle funzioni di Ufficiale di Stato Civile di 50 ore organizzato dalla Prefettura di Alessandria e tenutosi ad Alessandria dal 13 al 20 dicembre 2006, rilasciato dal Ministero dell Interno Prefettura di Alessandria; 2) attestato di partecipazione e frequenza a seminario operativo su La legge finanziaria 2008 organizzato da Tecnologia e territorio Spa ed Equitalia Nomos Spa e tenutosi a Alessandria il 07/03/2008; 3) attestato di partecipazione a n.2 seminari di studio sullo Stato Civile Anagrafe (trascrizione di atti e cancellazione anagrafiche), organizzati da parte di ANUSCA Srl e tenutisi a Novi Ligure (AL) in data 29/05/2008 e a Alessandria in data 15/05/2008; 4) attestato di partecipazione a incontro di studio ed approfondimento sul tema TARSU Applicazione tariffa Ronchi organizzato da parte di IFEL e ANUTEL e tenutisi a Pontecurone (AL) in data 13/10/2008; 5) attestato di pubblica benemerenza ai sensi del DPCM. del 19/12/2008 rilasciato dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile in data 07/02/2008, brevetto n.49593/49533 di 3 classe, 1 fascia, a testimonianza dell opera e dell impegno prestati in tema di Protezione Civile. - Anno 2009: 1) attestato di partecipazione a seminario di studio su Il pacchetto di sicurezza Anagrafe e Stato Civile, organizzato da parte di ANUSCA Srl e tenutosi a Alessandria in data 23/09/2009; 2) attestato di partecipazione a corso sul tema Il controllo della Corte dei Conti sui bilanci degli enti Locali organizzato da parte di E.D.K. Formazione e tenutosi a Alessandria in data 09/03/2009.

- Anno 2010: 1) attestato di partecipazione a corso sul tema La manovra di bilancio 2010 organizzato da parte di E.D.K. Formazione e tenutosi a Alessandria in data 03/02/2010; 2) attestato di partecipazione a giornata di studio su la legga finanziaria 2010 e decreti collegati, organizzato da parte di Delfino & Partners Srl di Genova e tenutosi in Alessandria in data 09/02/2010; 3) attestato di frequenza e partecipazione al secondo ciclo di incontri di aggiornamento sulla legislazione in materia di immigrazione ed asilo organizzati da A.S.G.I. Associazione per gli Studi Giuridici sull Immigrazione di Torino e tenutisi a Alessandria in data 18/02 e 04/03/2010; 4) attestato di partecipazione a giornata di studio su la nuova manovra finanziaria pubblica, organizzato da parte di Delfino & Partners Srl di Genova e tenutosi in Spinetta Marengo (AL) in data 21/06/2010; 5) attestato di partecipazione al corso per il personale addetto ai servizi anagrafici (D.M. 03/09/2009, art.2, lettera b), organizzato dalla Prefettura di Alessandria e tenutosi ad Alessandria nei giorni dal 12 al 14 ottobre 2010, rilasciato dal Ministero dell Interno Prefettura di Alessandria; - Anno 2011: 1) attestato di riconoscimento a testimonianza dell opera e dell impegno prestati a seguito degli eventi idrogeologici del mese di Marzo 2011, rilasciato dalla Provincia di Alessandria in data 02/07/2011; 2) attestato di partecipazione a seminario di studio su Vecchia Anagrafe e nuovo Censimento da parte di ANUSCA Srl e tenutosi a Novi Ligure (AL) in data 16/06/2011; 3) attestato di partecipazione a incontro di studio ed approfondimento sul tema Novità in materia di tributi locali organizzato da parte di ANUTEL e tenutisi a Sale (AL) in data 15/11/2011; 4) attestato di partecipazione e frequenza seminario sulle Operazioni annuali in contabilità finanziaria da parte di Si.Re.Informatica Srl e tenutosi a Novi Ligure (AL) in data 17/11/2011.

- Anno 2012: 1) attestato di partecipazione e frequenza corso di aggiornamento tecnico e normativo su Entrate Tributarie da parte di Si.Re.Informatica Srl e tenutosi a Ticineto (AL) in data 12/01/2012; 2) attestato di partecipazione a incontro di studio ed approfondimento sul tema Anticipazione dell I.M.P. sperimentale. Certezze e dubbi organizzato da parte di ANUTEL e tenutisi a Ivrea (TO) in data 08/02/2012; 3) attestato di partecipazione a seminario sul tema Il Patto di Stabilità e il bilancio 2012 degli Enti Locali organizzato da parte di SSPAL Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale e tenutosi a Torino in data 21/05/2012.

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Dati del Dirigente Rag. Francesco Pairotto Istruttore Direttivo Cat. D/5 Retribuzione (Riferita all anno 2011) - Stipendio tabellare:.26.511,00+ - Indennità di Posizione (parte fissa):.12.911,00+ - Indennità di Posizione (parte var.):. 0,00+ - Retribuzione di risultato:. 3.227,00+ - Altro (ogni emolumento non ricompreso nelle voci precedenti):. 827,00+ =================== Totale Annuo Lordo:.43.476,00