della regione Campania (Legge Finanziaria)

Documenti analoghi
- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

Agenzia Regionale per la tutela dell ambiente Bilancio di previsione Art. 1 (Approvazione bilancio ARTA) Art. 2 (Norma finanziaria)

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 10 NOVEMBRE 2015

Deliberazione della Giunta Comunale

DISCIPLINA DEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI. Il Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria ha approvato.

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

Relazione della Prima Commissione Consiliare Permanente

XI LEGISLATURA CONSIGLIO REGIONALE. Verbale n Seduta pomeridiana del 27 aprile Presidenza del Vicepresidente Gabrovec.

Regolamento della Consulta delle Professioni della provincia di Agrigento.

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. Promulga

(Scheda aggiornata al 17/11/14)

COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IGIENE E SANITÀ, PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, SPORT; TERRITORIO, AMBIENTE E AGRICOLTURA

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali *

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 12 DICEMBRE 2013

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

Regolamento Commissioni consultive

Norme per il sostegno alle piccole imprese operanti nei territori della Regione interessati dagli eventi sismici del 2016 e 2017

TESTO PROPOSTO DALLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE

COMUNE DI SURANO PROVINCIA DI LECCE

Consiglio regionale della Toscana

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Consiglio Regionale della Campania

In senato per un giorno Guida alla preparazione di una seduta

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

Comune di San Pietro Vernotico Provincia di Brindisi

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 14 DICEMBRE 2000

GIUNTA COMUNALE DI AREZZO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

UFFICIO DI PRESIDENZA

CITTÀ di AVIGLIANA Provincia di TORINO

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n del 02/08/2017

Presidenza del Consiglio dei Ministri

COMUNE di FLUSSIO. PROVINCIA di ORISTANO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 42 del 6 agosto 2015

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Area: AFFARI GENERALI

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

18 GIUGNO 2013 La relatrice, sen. Cirinnà illustra i Disegni di legge presentati.

COMUNE DI GAETA 04024

SEDUTA CONSILIARE DEL 28 SETTEMBRE 2012

COMUNE DI MONTEBELLO Provincia di Vicenza

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 25 del COPIA

CONSIGLIO REGIONALE DEL TRENTINO - ALTO ADIGE REGIONALRAT TRENTINO - SÜDTIROL

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA X Legislatura Delibera Num. 34 del 24/05/2017 Seduta Num. 13

III COMMISSIONE PERMANENTE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI)

35 = Riorganizzazione societaria della mobilità. Costituzione della società capogruppo "AVM S.p.A." Atti conseguenti.

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI COMUNALI

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

COMUNE DI SANT URBANO Provincia di Padova. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Regione Lazio. Atti del Consiglio Regionale 11/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 38

X LEGISLATURA 35" Seduta Giovedì 4 maggio 2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015)

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 388 DEL 11/04/2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

CAPO I. Disposizioni generali. Art. 1. Finalità

REPUBBLICA DI SAN MARINO

CONSIGLIO REGIONALE DEL TRENTINO - ALTO ADIGE REGIONALRAT TRENTINO - SÜDTIROL PROCESSO VERBALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2564

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

DONATIELLO ELISABETTA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regionale della Campania. S. Lucia, n. 81. Al Presidente della Il e I Commissione. Ai Consiglieri Regionali

Consiglio Regionale della Puglia Gruppo Consiliare di Alleanza Nazionale. Proposta di legge

REGOLAMENTO INTERNO DEI LAVORI DELLA GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1049 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 54 DEL 24/10/2014

proposta di legge n. 83

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali)

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.14 DEL

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n del 14/01/2016

Sezione II La formazione delle leggi

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAPOLIVERI

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 63 del 08/07/2015

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

COMUNE DI SANGUINETTO Provincia di Verona

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

Transcript:

Commissione Consiliare Permanente (Bilancio e Finanza, Demanio e Patrimonio) Resoconto Sommario n. 85 IX Legislatura 22 marzo 2013 pluriennale 2013 Reg. gen. 443 (Esame) previsione per l esercizio finanziario 2013 Reg. Gen. n. 445 provvisorio del Bilancio di previsione della regione Campania per 28/2/2013: Bilancio di previsione del Consiglio regionale della pluriennale per il triennio 2013-20 15 Reg. Gen. n. 761111 (ESANIE) 28/2/2013: Autorizzazione all esercizio provvisorio del bilancio di previsione del Consiglio regionale della Campania per l anno finanziario 2013 Reg. Gen. n. 766/11 (ESAME) della Campania Reg. Gen. n. 767/Il (ESAME) 3. Disegno di Legge Modifiche ed integrazioni al Disegno di legge 4. Disegno di Legge Reg. gen. n. 444 (Esame) 2015 della regione Campania (Legge Finanziaria) Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale 2013 e 20 15. Reg. Gen. 426. (Esame) l anno finanziario 2013 e Bilancio pluriennale per il triennio 2013 2. Disegno di Legge Bilancio di previsione della Regione Campania per 5. Disegno di Legge Acquisizione di risorse ai sensi dell articolo 29, 6. Disegno di Legge Proroga dell autorizzazione all esercizio (Esame) Annuale 2013 e pluriennale 2013-2015 della Regione Campania (Legge Finanziaria) Reg. Gen. 425. (Esame) lettera a) della Legge regionale 20 aprile 2002, n.7 nel bilancio di 28/2/2013: Bilancio di previsione gestionale del Consiglio Regionale 8. Delibera Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale n. 217 del 9. Delibera Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale n. 221 del Campania per l anno finanziario 2013 e bilancio di previsione 7. Delibera Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale n. 216 del l anno finanziario 2013 Reg. Gen. n. 446 (Esame) 1. Disegno di Legge Disposizioni per la formazione del Bilancio Indice degli argomenti trattati: (ad oltranza con prosieguo nei giorni 23, 24, 25, 26 marzo e 4 aprile 2013) Seduta del 22 marzo 2013 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

Orario inizio dei lavori: La seduta del 22 marzo 2013, programmata ad oltranza per le ore 14,30, è stata più volte differita nell orario e nelle date: Determinazioni Reg. Gen. n. 768/LI (ESMv1E) bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2013/2015-2 Dott. Gaetano Giancane: Assessore al Bilancio Elenco dei partecipanti: Bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2013-2015 Reg. Gen. N. 76 1/lI Previsione del Consiglio regionale della Campania per l anno finanziario 2013 e Ordine del giorno aggiuntivo integrativo: Delibera Amministrativa Bilancio di La seduta ha effettivamente inizio alle ore 21,55 del 24 marzo 2013. La seduta sospesa alle ore 12,35 riprende alle ore 21,55 PRESIDENTE: apre la seduta e comunica che la stessa è aggiornata alle ore 20,00 Dott. Gaetano Giancane: Assessore al Bilancio Elenco dei partecipanti: Presidenza del Presidente Massimo Grimaldi. Differimento orario dalle ore 10,30 alle ore 12,30 Giorno 24 marzo (N.PSI/PDL-MPA/ADC) sentiti i Gruppi di minoranza. seguito di richiesta del Gruppo Popolo della Libertà e del Gruppo Caldoro Presidente Differimento al giorno successivo domenica 24 marzo alle ore 10,30 ad oltranza, a Popolo della Libertà e del Gruppo Caldoro Presidente (N.PSI/PDL-MPAJADC). 15,00 ad oltranza Consiglio regionale differisce la seduta al giorno successivo sabato 23 marzo alle ore PRESIDENTE d intesa con i componenti della Commissione e con il Presidente del Giorno 23 marzo Differimento orario dalle ore 15,00 alle ore 20,00 a seguito di richiesta del Gruppo conferenza dei Capigruppo e dalle ore 17,30 alle ore 19,30 Giorno 22 marzo Differimento orario dalle ore 14,30 alle ore 17,30 a seguito della concomitante 28/2/2013: Fabbisogno flnanziario del bilancio di previsione del Consiglio Regionale della Campania per l anno finanziario 2013 e del 10. Delibera Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale n. 227 del

dei presenti Emendamento 290/1 a firma Salvatore votazione gli emendamenti al Bilancio del Consiglio Regionale PRESIDENTE: Non essendovi interventi da parte dei consiglieri pone in 3 degli istituti di cui agli articoli il e 12 della legge regionale 5 giugno 1996, n. 13, dall esercizio finanziario 2013, la Giunta regionale provvede alla erogazione Inoltre la Commissione ha deciso all unanimità dei presenti che a decorrere dell opposizione. dei presenti con l astensione triennio 2013-2015 Reg. Gen. N. 761/Il, così come modificata. Campania per l anno finanziario 2013 e Bilancio di previsione pluriennale per il dall Ufficio di Presidenza Bilancio di Previsione del Consiglio regionale della PRESIDENTE: pone in votazione la Delibera amministrativa adottata Programmilmissioni di riferimento. titolo I delle entrate. Gli importi indicati nei capitoli incidono sui relativi Consiglio regionale variano nell importo indicato di euro 300 mila che riduce il PRESIDENTE: chiarisce che con esso le modifiche al bilancio di previsione del Emendamento 338 a firma Salvatore dei presenti Emendamento 290/4 a firma Salvatore così come sub dei presenti Sub emendamento 337 a firma Salvatore all emendamento 290/4 dei presenti Emendamento 290/3 a firma Salvatore dei presenti Emendamento 290/2 a firma Salvatore N. 761/lI sopra titolato di cui all ordine del giorno aggiuntivo integrativo. PRESIDENTE: apre la seduta e passa all esame del provvedimento Reg. Gen.

La seduta è sospesa alle ore 22,05 seduta. PRESIDENTE: accoglie la proposta del consigliere Martusciello e sospende la MARTUSCIELLO: chiede la sospensione della seduta 4 del proponente Emendamenti dal 218/6 al 218/13 a firma Marrazzo sono decaduti per assenza La Commissione respinge a maggioranza Emendamento 233/25 a firma Oliviero Emendamento 218/5 a firma Marrazzo è decaduto per assenza del proponente La Commissione respinge a maggioranza Emendamento 204/2 a firma Sala Anita, fatto proprio dall opposizione Emendamento 233/23 a firma Oliviero così come Sub emendamento 349 a firma Salvatore all emendamento 233/23 emendamenti: PRESIDENTE: passa all esame dell art. i e pone in votazione i seguenti ARTICOLO i PRESIDENTE: passa all esame dell articolato 2015 della regione Campania (Legge Finanziaria regionale 2013) Reg. Gen. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013 nn. 425 e 443 di integrazione iscritti rispettivamente al punto uno e al punto tre PRESIDENTE: riprende i lavori e pone in discussione il Disegno di legge dell ordine del giorno. La seduta riprende alle ore 2.59 del 25 marzo 2013 con conseguente variazione compensativa tra le pertinenti missioni e programmi dei rispettivi bilanci della regione Campania e del Consiglio regionale.

Emendamento 204/1 a firma Sala, fatto proprio dall opposizione Emendamento 233/26 a firma Oliviero La Commissione respinge a maggioranza emendamenti ad esso collegati e decadono tutti gli emendamenti e sub Emendamento 256/5 a firma Grimaldi sopprime l art. 2 La Commissione approva all unanimità Emendamento 263/9 a firma Salvatore Salvatore è ritirato PRESIDENTE: prende atto che l emendamento 257/21 a firma Nocera e Emendamento 256/6 a firma Grimaldi PRESIDENTE: passa all esame dell art. 2 e pone in votazione i seguenti emendamenti: ARTICOLO 2 PRESIDENTE: Pone in votazione l articolo 1 così come Emendamento 232/4 a firma Passariello La Commissione respinge a maggioranza Emendamento 204/3 a firma Sala, fatto proprio dal consigliere Caputo La Commissione respinge a maggioranza PRESIDENTE: prende atto che risulta ritirato l emendamento 232/12 a firma Passariello

PRESIDENTE: Pone in votazione l articolo 2 così come ARTICOLO 3 6 e mendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 4 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 4 e precedentemente accantonati PRESIDENTE: riprende i lavori continuando l esame degli emendamenti condivisi La seduta è sospesa alle ore 4.20 dei 26 marzo c. a. e riprende alle 7,00 seduta. PRESIDENTE: Accoglie la richiesta del consigliere Oliviero di sospendere la PRESIDENTE: Pone in votazione l articolo 3 così come Emendamento 257/7 a firma Salvatore e Nocera è decaduto approvato il sub emendamento e riformulato l articolo 3 PRESIDENTE: Dichiara che tutti gli emendamenti all art. 3 decadono perché è stato Emendamento 233/15 a firma Oliviero sopprime I ex art. 3 Emendamento presentato in Commissione a firma Martusciello PRESIDENTE: passa all esame dell art. 3 e pone in votazione i seguenti emendamenti: Emendamento 257127 a firma Salvatore e Nocera

PRESIDENTE: pone in votazione l art. 4 del disegno di legge così come 7 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 6 del disegno di legge così come Emendamento 257/18 a firma Oliviero emendamento PRESIDENTE: passa all esame deli art. 6 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 6 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 5 del disegno di legge così come PRESIDENTE: passa all esame dell art. 5 e pone in votazione il seguente emendamento Emendamento 236/5 a firma Cobellis ARTICOLO 5 potranno essere richiamati in aula. presenti in Commissione, dell opposizione cioè del PSE e del PD, sono bocciati e PRESIDENTE: dichiara che gli emendamenti al Reg. Gen. 425 dei Gruppi Emendamento 252/11 a firma Martusciello escludendo dalle parole agli oneri fino a programma.

Emendamento 257/6 a firma Nocera e Salvatore emendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 7 e pone in votazione il seguente 3 emendame n Lo PRESIDENTE: passa all esame dell art. 9 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 9 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 8 del disegno di legge così come PRESIDENTE: prende atto che l emendamento 257/21 a firma Nocera e Salvatore è ritirato Emendamento 257/10 a firma Nocera e Salvatore La Commissione approva all unanimità Emendamento 233/17 a firma Nocera e Salvatore Emendamento 257/2 a firma Nocera e Salvatore emendamenti: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 8 e pone in votazione i seguenti ARTICOLO 8 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 7 del disegno di legge così come ARTICOLO 7

PRESIDENTE: pone in votazione l art. 9 del disegno di legge così come 9 PRESIDENTE: pone in votazione I art. 12 dei disegno di legge così come Emendamento 257/8 a firma Salvatore emendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 12 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 12 PRESIDENTE: pone in votazione I art. 11 del disegno di legge così come Emendamento 257/26 a firma Salvatore e Nocera PRESIDENTE: passa all esame dell art. 11 e pone in votazione il seguente emendamento ARTICOLO 11 L articolo 10 è posto in votazione ed è approvato a maggioranza PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 10 Emendamento 257/12 a firma Nocera e Salvatore

Sub emendamento 323 a firma Salvatore all emendamento 256/9 Emendamento 256/7 a firma Salvatore emendamenti e sub emendamenti: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 13 e pone in votazione i seguenti 10 Emendamento 256/10 a firma Salvatore così come sub Sub emendamento 321 a firma Salvatore all emendamento 256/10 Emendamento 228/2 a firma Raia Emendamento 256/8 a firma Raia e Salvatore così come sub Sub emendamento 329 a firma Raia all emendamento 256/8 Emendamento 276 a firma Salvatore Emendamento 256/9 a firma Salvatore così come modificato dai subemendamenti di cui sopra Sub emendamento presentato in sede di Commissione a firma Salvatore all emenclamento 256/9 ARTICOLO 13

Emendamento 256/11 a firma Salvatore così sub Sub emendamento 315 a firma Salvatore all emendamento 256/11 11 invita la maggioranza a ritirare l emendamento 351 a firma Nocera e Cobellis, poiché CAPUTO: ritiene che la finanziaria fino ad ora approvata sia incostituzionale ed PRESIDENTE: concede la parola al Consigliere Caputo che ne ha fatto richiesta PRESIDENTE: pone in votazione l art. 14 del disegno di legge così come e sub Emendamento 232/1 a firma Passariello così come sub Sub Emendamento 348 a firma Passariello all emendamento 232/1 emendamenti e sub emendamenti: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 14 e pone in votazione i seguenti ARTICOLO 14 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 13 del disegno di legge così come e sub La Commissione respinge a maggioranza Emendamento 243/16 a firma Caputo La Commissione respinge a maggioranza Emendamento 243/23 a firma Caputo

bocciare in quanto già esaminati ed emendati. PASSARIELLO: sostiene che gli articoli approvati alla finanziaria non sono da decurtazione del personale comandato e distaccato. 12 La Commissione approva all unanimità PRESIDENTE: pone in votazione I art. 16 del disegno di legge così come Emendamento 352 a firma Salvatore PRESIDENTE: passa all esame dell art. 16 e pone in votazione il seguente emendame nto ARTICOLO 16 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 15 del disegno di legge così come astensione del PSE Approvato a maggioranza con il voto contrario del PD - Caldoro Presidente ed Emendamento 351 a firma Nocera e Cobellis votazione i seguente emendamento PRESIDENTE: dopo ampia discussione passa all esame dell art. 15 e pone in ARTICOLO 15 legge finanziaria con la quale si affronteranno con la giusta forza e determinazione i regionale, contribuendo ad arricchirlo ed a integrano, dotando l Ente Regione di una problemi che affiggono la comunità campana. Espone perpiessità circa migliorare quello che era già un buon disegno di legge approvato dalla Giunta l emendamento 351 ed annuncia il voto contrario del Gruppo Caldoro Presidente SALVATORE: esalta il lavoro svolto dalla Commissione Bilancio che ha concorso a sia con la riduzione del numero dei comandati in Consiglio. Auspica una ridefinizione della pianta organica in Consiglio regionale, immaginando un ulteriore in contrasto sia con l orientamento assunto negli ultimi mesi in Consiglio regionale e

emendamento PRESIDENTE Emendamento 256/12 a firma Salvatore PRESIDENTE: passa all esame dell art. 17 e pone in votazione il seguente 13 Emendamento 256/2 a firma Salvatore così come sub Sub Emendamento 324 a firma Salvatore al 256/2 emendamento e sub emendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 19 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 19 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 18 del disegno di legge così come Emendamento 257/27 bis a firma Salvatore PRESIDENTE: passa all esame dell art. 18 e pone in votazione il seguente emendamento ARTICOLO 18 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 17 dei disegno di legge così come ARTICOLO 17

emendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 20 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 20 14 alle parole degli enti strumentali Ernendamento 238/6 a firma Paolino da approvare dalle parole all art. 8 fino PRESIDENTE: passa all esame dell art. 22 e pone in votazione il seguente emendamento ARTICOLO 22 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 21 del disegno di legge così come Emendamento 201/9 a firma D Angelo emendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 21 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 21 così come già con allegato Tabella A articolo 13 comma 4, PRESIDENTE: pone in votazione l art. 20 del disegno di legge così come Emendamento 201/8 a firma D Angelo PRESIDENTE: pone in votazione l art. 19 del disegno di legge così come e sub

emendamenti: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 23 e pone in votazione i seguenti ARTICOLO 23 15 PRESIDENTE: pone in votazione L art. 24 del disegno di legge così come e sub La Commissione approva all unanimità Emendamento 243/13 a firma Caputo Emendamento 243/11 a firma Caputo Sub Emendamento 314 a firma Caputo all emendamento 243/11 emendamenti e sub emendamenti: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 24 e pone in votazione i seguenti ARTICOLO 24 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 23 del disegno di legge così come Emendamento 239/2 a firma Schifone fino a l insediamento del successore Emendamento 239/1 a firma Schifone da approvare dalla parola il Garante PRESIDENTE: pone in votazione l art. 22 del disegno di legge così come

La Commissione approva all unanimità Sub emendamento 312 a firma Grimaldi all emendamento 263/1 emendamenti e sub emendamenti: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 25 e pone in votazione i seguenti 16 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 26 del disegno di legge così come Emendamento 316 a firma Martusciello Emendamento 252/14 a firma Martusciello emendamenti: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 26 e pone in votazione i seguenti ARTICOLO 26 PRESIDENTE: chiarisce che vengono posti all esame gli emendamenti condivisi. CAPUTO: si informa sull ordine dei lavori. La Commissione approva all unanimità e sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 25 del disegno di legge così come Emendamento 263/1 a firma Grimaldi e Salvatore ARTICOLO 25

La Commissione approva all unanimità Emendamento 257/17 a firma Salvatore eme ndamento PRESIDENTE: passa all esame deli art. 27 e pone in votazione il seguente 17 Emendamento 257/3 a firma Salvatore ed altri Emendamento 274/1 a firma Oliviero Sub Emendamento 335 a firma Oliviero all emendamento 274/1 emendamenti e sub emendamenti: PRESIDENTE: passa all esame deli art. 29 e pone in votazione i seguenti ARTICOLO 29 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 28 del disegno di legge così come Emendamento 257/11 a firma Salvatore e Nocera eme ndamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 28 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 28 PRESIDENTE: pone in votazione I art. 27 del disegno di legge così come ARTICOLO 27

emendamenti ARTICOLO 30 PRESIDENTE: passa all esame deil art. 30 e pone in votazione i seguenti La Commissione approva all unanimità 18 L articolo 10 è posto in votazione ed è approvato a maggioranza PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 32 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 31 del disegno di legge così come Emendamento 257/9 a firma Salvatore ed altri Emendamento 313 a firma di Salvatore emendamenti: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 31 e pone in votazione i seguenti ARTICOLO 31 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 30 del disegno di legge così come Emendamento 257/4 a firma Salvatore ed altri e sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 29 del disegno di legge così come

La Commissione approva all unanimità Sub Emendamento 334 a firma Oliviero all emendamento 233/5 PRESIDENTE: passa all esame dell art. 33 e pone in votazione il seguente emendamento e sub emendamento 19 emendamento e sub emendamento PRESIDENTE: passa all esame deil art. 36 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 36 PRESIDENTE: pone in votazione I art. 35 del disegno di legge così come Emendamento 328 a firma Raia ed altri PRESIDENTE: passa all esame dell art. 35 e pone in votazione i seguenti emendamenti ARTICOLO 35 L articolo 34 è posto in votazione ed è approvato a maggioranza PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 34 e sub PRESIDENTE: pone in votazione I art. 33 del disegno di legge così come La Commissione approva all unanimità Emendamento 233/5 a firma Oliviero ARTICOLO 33

Emendamento 218/1 a firma Salvatore La Commissione approva all unanimità 20 La Commissione approva all unanimità PRESIDENTE: pone in votazione l art. 38 del disegno di legge così come Emendamento 233/6 a firma Oliviero emendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 38 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 38 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 37 del disegno di legge così come Emendamento 233/8 a firma Oliviero Sub Emendamento 304 a firma Oliviero all emendamento 233/8 PRESIDENTE: passa all esame dell art. 37 e pone in votazione il seguente emendamento e sub emendamento ARTICOLO 37 e sub PRESIDENTE: pone in votazione I art. 36 del disegno di legge così come Sub Emendamento 305 a firma Salvatore all emendamento 218/1

Emendamento 233/9 a firma Oliviero così come sub Sub Emendamento 336 a firma Oliviero all emendamento 233/9 PRESIDENTE: passa all esame deil art. 39 e pone in votazione i seguenti emendamenti e sub emendamenti: 21 Emendamento 243/9 a firma Amato emendamento PRESIDENTE: passa all esame deil art. 41 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 41 Presidente con l astensione del Gruppo Caldoro PRESIDENTE: pone in votazione l art. 40 del disegno di legge così come Presidente con l astensione del Gruppo Caldoro Emendamento 233/12 a firma Oliviero emendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 40 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 40 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 39 del disegno di legge così come e sub ARTICOLO 39

PRESIDENTE: passa all esame dell art. 42 e pone in votazione il seguente emendamento ARTICOLO 42 22 emendamenti: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 44 e pone in votazione i seguenti ARTICOLO 44 e sub PRESIDENTE: pone in votazione I art. 43 del disegno di legge così come Emendamento 203/3 a firma di Nocera così come sub Sub emendamento 298 a firma di Salvatore all emendamento 203/3 a firma di Nocera PRESIDENTE: passa all esame dell art. 43 e pone in votazione il seguente emendamento e sub emendamento ARTICOLO 43 PRESIDENTE: pone in votazione I art. 42 dei disegno di legge così come La Commissione approvato a maggioranza Emendamento 285 a firma Grimaldi PRESIDENTE: pone in votazione l art. 41 del disegno di legge così come

Emendamento 252/15 a firma Martusciello 23 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 46 del disegno di legge così come finanziaria da i milione ad euro 200.000,00 Emendamento 252/4 a firma Martusciello con la modifica della copertura emendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 46 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 46 La Commissione approva all unanimità PRESIDENTE: pone in votazione l art. 45 del disegno di legge così come Emendamento 252/22 a firma Martusciello PRESIDENTE: passa all esame dell art. 45 e pone in votazione il seguente emendamento ARTICOLO 45 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 44 del disegno di legge così come Emendamento 272 a firma Martusciello

Emendamento 252/13 a firma Martusciello emendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 47 e pone in votazione il seguente 24 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 39 del disegno di legge così come La Commissione approva all unanimità Emendamento 294 a firma ìiartusciel1o emendamenti PRESIDENTE: passa all esame dell art. 49 e pone in votazione i seguenti ARTICOLO 49 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 48 dei disegno di legge così come 200 mila che sostituisce la cifra 2 milioni Emendamento 243/25 a firma Caputo con la variazione interna all UPB per euro e mendamento PRESIDENTE: passa all esame deli art. 48 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 48 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 47 del disegno di legge così come ARTICOLO 47

senza il 40 comma Emendamento 252/3 a firma Martusciello emendamento PRESIDENTE: passa all esame deli art. 50 e pone in votazione il seguente La Commissione approva all unanimità Emendamento 257/20 a firma Salvatore e Nocera emendamento PRESIDENTE: passa all esame deil art. 53 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 53 La Commissione approva all unanimità PRESIDENTE: pone in votazione l art. 52 dei disegno di legge così come Emendamento 257/16 a firma Salvatore e Nocera e mendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 52 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 52 L articolo 51 è posto in votazione ed è approvato a maggioranza PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 51 La Commissione approva all unanimità PRESIDENTE: pone in votazione l art. 50 del disegno di legge così come ARTICOLO 50

ARTICOLO 54 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 53 del disegno di legge così come 26 e Sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 55 del disegno di legge così come Emendamento 257/9 a firma Salvatore ed altri Sub emendamento 313 a firma Salvatore all emendamento 257/9 emendamenti PRESIDENTE: passa all esame deil art. 55 e pone in votazione i seguenti ARTICOLO 55 sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 54 del disegno di legge così come Emendamento 257/9 a firma Salvatore ed altri Sub emendamento 313 a firma di Salvatore all emendamento 257/9 PRESIDENTE: passa all esame dell art. 54 e pone in votazione il seguente emendamento e sub emendamento PRESIDENTE: osserva che l emendamento 257/21 a firma Salvatore è ritirato

Sub emendamento 325 all emendamento 257/24 a firma Salvatore e Nocera PRESIDENTE: passa all esame dell art. 56 e pone in votazione il seguente emendamento e sub emendamento 27 emendamento: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 58 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 58 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 57 del disegno di legge così come La Commissione approva all unanimità Emendamento 243/20 a firma Caputo Emendamento 296 a firma Nugnes emendamenti: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 57 e pone in votazione i seguenti ARTICOLO 57 e sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 56 del disegno di legge così come Emendamento 257/24 a firma Salvatore e Nocera così come sub ARTICOLO 56

ARTICOLO 59 La Commissione approva all unanimità PRESIDENTE: pone in votazione l art. 58 del disegno di legge così come 28 La Commissione approva all unanimità PRESIDENTE: pone in votazione l art. 60 dei disegno di legge così come all emissione 6 a cui si fa fronte con Io stanziamento di euro 50 mila con imputazione delle spese Emendamento 252/25 a firma Martusciello con la modifica degli oneri finanziari PRESIDENTE: passa all esame deil art. 60 e pone in votazione il seguente emendamento ARTICOLO 60. CAPUTO: chiede la verifica del voto ponderato PRESIDENTE: pone in votazione l art. 59 del disegno di legge così come La Commissione approva all Linanimità il comma successivo, quindi, dalla parola entro fino ad alimenti è cancellato. le università campane. Viene posto in votazione solo questo comma e cancellato imballi in materiale plastico destinati al contatto con alimenti e l interazione con valorizza la ricerca per l innovazione tecnologica della filiera dell industria degli Emendamento 233/11 a firma Oliviero che recita: La Regione Campania PRESIDENTE: passa all esame deli art. 59 e pone in votazione il seguente emendamento: Emendamento 243/20 a firma Caputo

Emendamento 234 a firma Baldi e Giacobbe emendamento: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 61 e pone in votazione il seguente 29 Emendamento 257/23 a firma Salvatore e Nocera emendamento: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 64 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 64 L articolo 63 è posto in votazione ed è approvato a maggioranza PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 63 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 62 dei disegno di legge così come Emendamento 257/19 a firma Salvatore e Nocera PRESIDENTE: passa all esame dell art. 62 e pone in votazione il seguente emendamento ARTICOLO 62 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 61 del disegno di legge così come ARTICOLO 61

emendamenti e sub emendamenti: ARTICOLO 65 PRESIDENTE: passa all esame dell art. 65 e pone in votazione i seguenti 30 Emendamento 257/9 a firma Salvatore e Nocera con le tabelle A e B PRESIDENTE: passa all esame dell art. 66 e pone in votazione il seguente emendamento: ARTICOLO 66 e sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 65 del disegno di legge così come La Commissione approva all unanimità Emendamento 252/5 a firma Martusciello Emendamento 236/2 a firma Cobellis così come sub Sub emendamento 346 a firma Cobellis all emendamento 236/2 Emendamento 344 a firma Martusciello e De Siano La Commissione approva all unanimità Emendamento 252/9 a firma Martusciello PRESIDENTE: pone in votazione l art. 64 del disegno di legge così come

ARTICOLO 67 PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti 31 e sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 69 del disegno di legge così come Emendamento 263/4 a firma Salvatore Sub emendamento 311 a firma Salvatore all emendamento 263/4 emendamento e sub emendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 69 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 69 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 68 dei disegno di legge così come Emendamento 257/5 a firma Martusciello PRESIDENTE: passa all esame dell art. 68 e pone in votazione il seguente emendamento: ARTICOLO 68 L articolo 67 è posto in votazione ed è approvato a maggioranza PRESIDENTE: pone in votazione l art. 66 del disegno di legge così come

Emendamento 263/7 a firma Salvatore Sub emendamento 309 all emendamento 263/7 a firma Salvatore PRESIDENTE: passa all esame deil art. 70 e pone in votazione il seguente emendamento e sub emendamento: 32 Salvatore PRESIDENTE: prende atto che risulta ritirato l emendamento 211/8 a firma PRESIDENTE: prende atto che risulta ritirato il sub emendamento 317 all emendamento 211/8 a firma Salvatore La Commissjone approva a maggioranza Emendamento 211/9 a firma Nugnes così come sub Sub emendamento 318 a firma Salvatore all emendamento 211/9 emendamento e sub emendamento: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 72 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 72 L articolo 71 è posto in votazione ed è approvato a maggioranza PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 71 e sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 70 del disegno di legge così come ARTICOLO 70

PRESIDENTE: passa all esame dell art. 73 e pone in votazione i seguenti emendamenti: ARTICOLO 73 33 emendamento e sub emendamento: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 75 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 75 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 74 del disegno di legge così come Emendamento 275 a firma Salvatore e Nocera emendamento: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 74 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 74 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 73 del disegno di legge così come Emendamento 239/3 a firma Schifone è decaduto Emendamento 212/2 a firma Foglia e Cobellis Emendamento 212/1 a firma Foglia e Cobellis e sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 72 del disegno di legge così come

Emendamento 236/1 a firma Cobellis così come sub e sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 75 del disegno di legge così come 34 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 77 dei disegno di legge così come Emendamento 257/1 a firma Salvatore e Nocera emendamenti PRESIDENTE: passa all esame deil art. 77 e pone in votazione i seguenti ARTICOLO 77 e sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 76 del disegno di legge così come Emendamento 236/4 a firma Cobellis così come sub Sub emendamento 347 a firma Cobellis all emeiidamento 236/4 PRESIDENTE: passa all esame dell art. 76 e pone in votazione il seguente emendamento e sub emendamento ARTICOLO 76 Sub emendamento 345 a firma Cobellis all emendamento 236/1

Emendamento 257/22 a firma Salvatore e Nocera con modifiche al comma 4 PRESIDENTE: passa all esame dell art. 78 e pone in votazione il seguente emendamento: PRESIDENTE: pone in votazione l emendamento così come modificato 35 Sub emendamento 293 a firma Martusciello all emendamento 257/ 13 emendamento e sub emendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 80 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 80 La Commissione approva all unanimità e sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 79 del disegno di legge così come Emendamento 237/2 a firma Caputo così come modificato dal sub emendamento La Commissione approva all unanimità 237/2 Sub emendamento a firma Caputo presentato in Commissione all emendamento emendamento e sub emendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 79 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 79 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 78 del disegno di legge così come ARTICOLO 78

con l astensione delle opposizioni PRESIDENTE: pone in votazione l art. 80 dei disegno di legge così come con l astensione delle opposizioni Emendamento 257/13 a firma Martusciello 36 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 84 del disegno di legge così come Emendamento 263/11 a firma Grimaldi emendamento PRESIDENTE: passa all esame dell art. 84 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 84 L articolo 83 è posto in votazione ed è approvato a maggioranza PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 83 L articolo 82 è posto in votazione ed è approvato a maggioranza PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 82 L articolo 81 è posto in votazione ed è approvato a maggioranza PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 81 con l astensione delle opposizioni

Sub emendamento 308 a firma Salvatore all emendamento 263/5 emendamento e sub emendamento: PRESIDENTE: passa all esame dell art. 85 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 85 37 PRESIDENTE: passa all esame dell art. 87 e pone in votazione il seguente emendamento e sub emendamento: ARTICOLO 87 e sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 86 dei disegno di legge così come La Commissione approvato a maggioranza Emendamento 257/8 a firma Salvatore e Nocera così come sub Sub emendamento 313 a firma Salvatore e Nocera all emendamento 257/8 emendamento e sub emendamento: PRESIDENTE: passa all esame deli art. 86 e pone in votazione il seguente ARTICOLO 86 e sub PRESIDENTE: pone in votazione I art. 85 del disegno di legge così come Emendamento 263/5 a firma Salvatore così come sub

Emendamento 257/9 a firma Salvatore ed altri così come sub 38 L articolo 90 è posto in votazione ed è approvato a maggioranza PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 90 L articolo 89 è posto in votazione ed è approvato a maggioranza PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 89 e sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 88 del disegno di legge così come Emendamento 257/9 a firma Salvatore e altri Sub emendamento 313 a firma Salvatore all emendamento 257/8 emendamenti e sub emendamenti PRESIDENTE: passa all esame deil art. 88 e pone in votazione i seguenti ARTICOLO 88 e sub PRESIDENTE: pone in votazione l art. 87 del disegno di legge così come Sub emendamento 313 a firma Salvatore all emendamento 257/8

per le spese fino a soggetti proponenti è eliminato il periodo dalle parole da dette fino a imprese PRESIDENTE: passa all esame dell art. 91 e pone in votazione il seguente emendamento: Emendamento 252/16 a firma Martusciello il solo camma i dalle parole l onere 39 per dichiarazione di voto PRESIDENTE: concede la parola al consigliere Oliviero che ne ha fatto richiesta PRESIDENTE: pone in votazione l art. 92 del disegno di legge così come Emendamento 256/3 a firma Salvatore Emendamento 257/15 a firma Salvatore Emendamento 252/19 a firma Martusciello PRESIDENTE: passa all esame dell art. 92 e pone in votazione i seguenti emendamenti: ARTICOLO 92 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 91 del disegno di legge così come ARTICOLO 91

Commissione Bilancio, continuerà nella seduta di Consiglio e preannuncia il voto contrario alla finanziaria. omnibus. Così facendo si stravolge il testo, inserendo disposizioni di ogni genere procedere i lavori limitandoli all esame del testo della finanziaria e non come legge TOPO: rivolge ancora una volta l invito al Presidente della Commissione Bilancio, a la stessa azione di opposizione che il Partito Socialista Europeo conduce in 40 PRESIDENTE: riapre [a seduta alle ore 18,35 18,25 in attesa della correzione richiesta. 19 marzo 2013, anziché del 26 marzo 2013, pertanto sospende la seduta alle ore Disegno di Legge Reg. Gen. ti. 446, che per mero errore materiale, riporta la data del Bilancio di modificare la data del protocollo di ricezione in Commissione, sul PRESIDENTE: dà mandato alla struttura amministrativa della Commissione Rientrano il Gruppo PSE ed il Gruppo PD PRESIDENTE: riapre la seduta alle ore 18,20. La seduta sospesa alle ore 10,15 del giorno 26 marzo 2013 riprende alle ore 18,20 PRESIDENTE: sospende la seduta alle ore 10, 15 in Aula di Consiglio Commissione, per i quali i proponenti hanno chiesto l inoltro per la discussione Il parere espresso, contiene in allegato l elenco degli emendamenti respinti dalla Campania (Legge Finanziaria regionale 2013) Reg. Gen. nn. 425 e 443 di PRESIDENTE: pone in votazione l intero disegno di legge Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013 integrazione così come interamente e sub-. 2015 della Regione politico Alle ore 10,10 il Gruppo PSE ed il Gruppo PD abbandonano l aula per dissenso tal modo viene impedita una riflessione puntuale sui testi, precipitando così nel anche su iniziativa dei vari Gruppi, violando palesemente le disposizioni statutarie. In riguardanti il comparto Sanità, saranno nuovamente cancellate. Per quanto concerne l approvazione del testo preannuncia il voto contrario rischio di incostituzionalità. La reiterazione di norme anticostituzionali come quelle regole rispondenti allo Statuto regionale e alla Costituzione italiana. Per tale ragione OLIVIERO: ritiene che sino ad ora si sia consumata un azione legislativa fuori da

riguardante il Disegno di Legge Reg. Gen. n. 446, inviato con urgenza dalla Giunta. Ricorda che la seduta in corso è una prosecuzione dei lavori della convocazione del Disegno di Legge Reg. Gen. n. 446 SO1 vi1 IESE chiede l inversione dell ordine del giorno, per iniziare con l esame del intervenire per proseguire sull ordine dei lavori. 22 marzo 2013. Invita i consiglieri in vista dell ordine del giorno aggiuntivo, a voler 41 realizzazione del testo. Sottolinea i problemi esistenti all interno della maggioranza, che suppone si evidenzieranno quando il Presidente Caldoro, porrà la fiducia sulla legge finanziaria in aula consiliare. CAPUTO: è soddisfatto del dialogo apertosi in Commissione. Lamenta i tempi della Commissione Bilancio e della sola presenza del Dirigente Dott. Corporente e del funzionario dott.ssa Antonelli, la Commissione ha dovuto richiedere per lo stato di emergenza, l intervento di funzionari provenienti da altri uffici del Consiglio regionale, per riordinare e riscrivere il testo, inserendo le modifiche relative all approvazione dei copiosi emendamenti e sub emendamenti, non inviati tra l altro regolari procedure di drafting, rassicurando tutti, sulla inesistenza di operazioni allusive di altra natura in Commissione su strumenti informatici. Infatti segnala che sono ancora in corso le PRESIDENTE: chiarisce che a causa dell assenza giustificata del personale della depressione economica e che le leggi regionali, sono spesso dichiarate impugnate dalla Corte Costituzionale per vizio di illegittimità ed è per questo motivo che si è dovuto ricorrere all esercizio provvisorio. Pone in risalto anche la pessima operazione di drafting, adottata per il riordino del testo. lavori della Commissione Bilancio, considerando impegni notturni inutili. Ricorda incostituzionali. Ciò è il risultato di un lavoro pessimo, condotto anche in seno ai MARCIANO: sostiene che la situazione regionale non è ridente, a causa di una che in due anni e mezzo di legislatura precedente, le leggi finanziarie sono state provvedimento, approvano e portarlo all esame dell aula consiliare. Giunta ha atteso la legge di stabilità nazionale, oltre ad un ulteriore rinvio, a causa delle elezioni politiche. Oggi la maggioranza è pronta per esaminare il SALVATORE ricorda che il Disegno di legge in questione è arrivato tardi, perché la serie, saranno le più penalizzate termini di scadenza che negli passati erano stati rispettati. In assenza di una guida a maggioranza politica, le famiglie del territorio campano che sono in attesa di risposte OLIVIERO: sostiene che la proroga dell esercizio provvisorio, fa saltare tutti i Dà chiarimenti sull ordine del giorno aggiuntivo già comunicato ai consiglieri, PRESIDENTE: ringrazia la struttura per la correzione effettuata così come richiesta.

PRESIDENTE: pone in votazione la proposta del consigliere Sommese di inversione dell ordine del giorno sarà costretta a farlo. a ritirare il comunicato con una smentita, ed in caso contrario è la maggioranza che Protezione civile, ciò non è mai stato deliberato in Commissione. Invita l opposizione 42 all assessore Giancane lavori, proposto dal consigliere Sommese e chiede un parere sulla circostanza CAPUTO: esprime attraverso la dichiarazione di voto, disapprovazione al rinvio dei Alle ore 19,00 entra l Assessore al Bilancio regionale Giancane che i lavori rinviati a giovedì 4 aprile 2013 alle ore 12,00, dovranno proseguire ad che ne ha fatto richiesta. oltranza e l ordine del giorno resta invariato. Concede la parola al consigliere Caputo PRESIDENTE: pone in votazione la proposta del consigliere Sommese, chiarendo SOMMESE: chiede l aggiornamento dei lavori a giovedì prossimo 4 aprile c.a. di previsione per l esercizio finanziario 2013. dell articolo 29, lettera a) della Legge regionale 20 aprile 2002, n.7 nel Bilancio il triennio 2013 2015 e Reg. Gen. 445 Acquisizione di risorse ai sensi della Regione Campania per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per pluriennale per il triennio 2013-2015 come integrato dai provvedimenti Reg. di previsione della Regione Campania per l anno finanziario 2013 e bilancio PRESIDENTE: passa all esame del Disegno di legge Reg. gen. N. 426 Bilancio Gen. 444 Modifiche ed integrazioni al Disegno di legge Bilancio di previsione L articolo i è posto in votazione ed è approvato a maggioranza con il voto contrario dei Consiglieri Marciano, Topo, Caputo e Sala PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 1 Regione Campania per l anno finanziario 2013 PRESIDENTE: passa all esame del Disegno di legge Reg. Gen. N. 446 Proroga dell autorizzazione all esercizio provvisorio del bilancio di previsione della Marciano, Topo, Caputo e Sala con il voto contrario dei Consiglieri riguardante un impegno di spesa di 600 mila euro per la scuola regionale di PASSARIELLO: chiarisce che a seguito di un comunicato stampa del PD,

a giovedì 4 aprile 2013 alle ore 12,00 ad oltranza PRESIDENTE: dopo ampia discussione mette in votazione la proposta di rinvio votazione favorevole alla proposta. SALVATORE: concorda sulla dichiarazione resa dal Presidente e procede alla favore o contro di essa. Concede la parola al consigliere Salvatore. 43 Generale, si evidenzia che la 11 Commissione nella seduta del 24 marzo 2013, ha PRESIDENTE: comunica ai presenti che a seguito di una nota del Segretario n. 768/lI (ESAME) Regionale della Campania per l anno finanziario 2013 e del bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2013/2015- Determinazioni Reg. Gen. 28/2/2013 Autorizzazione all esercizio provvisorio del bilancio di previsione 28/2/2013: Bilancio di previsione gestionale del Consiglio Regionale della 28/2/2013: Fabbisogno finanziario del bilancio di previsione del Consiglio Delibera Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale n. 227 del Campania Reg. Gen. 11. 767/11 (ESAME) Delibera Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale n. 217 del Delibera Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale n. 221 del Gen. 11. 766111 (ESAME) del Consiglio regionale della Campania per l anno finanziario 2013 Reg. integrata dalle seguenti delibere amministrative: Campania per l anno finanziario 2013 e Bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2013-2015 Reg. Gen. N. 761111 come Amministrativa Bilancio di Previsione del Consiglio regionale della PRESIDENTE: apre la seduta e pone in riesame la Delibera Presidenza del Presidente Massimo Grimaldi. lavori La seduta ha effettivamente inizio alle ore 18,10 del 4 aprile 2013 ad oltranza dei differimenti orari dalle ore 12,00 alle ore 14,30 e dalle ore 14,30 alle ore 16,30. La seduta sospesa il giorno 26 marzo 2013 riprende il giorno 4 aprile 2013 con due La seduta è tolta alle ore 19,10 PRESIDENTE: rinvia i lavori Marciano, Topo, Caputo, Sala e Petrone con il voto contrario dei consiglieri in atto la votazione di una proposta, si deve procedere sulla decisione di votare a PRESIDENTE: dissente sull intervento del consigliere Caputo. Ricorda che essendo

di previsione pluriennale 2013-20 15. Gli stessi sono stati depositati durante la seduta Regionale, di essere presente ai lavori della Commissione, alfine di fornire il giusto supporto tecnico-amministrativo, alla risoluzione della problematica. Informa che i differimenti orari dei lavori di Commissione, si sono verificati a causa dell attesa dei fabbisogno finanziario complessivo del Consiglio regionale, in riferimento al bilancio dati forniti dagli Uffici del Settore Bilancio del Consiglio regionale, riguardanti il Ringrazia 44 seduta di Commissione un emendamento alla Delibera Amministrativa Reg. Gen. 53.975.500,00 euro; anno 2015-53.175.500,00 euro. Resta invariato quanto che a decorrere dall esercizio finanziario 2013, la Giunta regionale provvede alla espresso con parere nella seduta del 24 aprile 2013, sulla questione dei vitalizi e cioè indicando i seguenti tetti: anno 2013 - euro; anno 2014-57.999.065,92 761/lI e sue integrazioni, riferito al fabbisogno complessivo 2013-2014-2015, PRESIDENTE: Comunica ce i consiglieri Salvatore e Nocera hanno presentato in di 53.175.000 euro. La proposta è di mettere in votazione tali cifre. Ricorda che il parere espresso dalla Commissione in data 24 aprile 2013 è riferito al considerando che i primi quattro mesi sono ancora a carico del Consiglio. Il fabbisogno relativo all anno 2014 di 53.975.000 euro mentre quello relativo al 2015 2013 di euro 57.999.000, con il trasferimento di Otto mesi di vitalizi alla giunta, finanziario 2013. La proposta da emendare riguarda il fabbisogno relativo all anno prot. setsg 2013.0000302/P del 4/4/2013, a voler riesaminare la delibera Reg. Gen. n. solo bilancio di previsione del Consiglio regionale della Campania per l anno 76 1/Il ed integrazioni Reg. Gen. n. 766/lI, Reg. G n. n 767/lI e Reg. Gen. n 768/11. PRESIDENTE: sottolinea l invito del Segretario Generale, attraverso la sua nota Bilancio e l Ufficio di Presidenza che ha condotto a tali risultanze. Settore Bilancio del Consiglio regionale, garantisce la sintonia di lavoro tra il Settore PRESIDENTE: chiarisce che la presenza della Dott.ssa Donadio Dirigente del dell Ufficio di Presidenza. PASSARIELLO: esprime preoccupazione dell ingerenza politica sulle competenze in attesa di risoluzioni ai tanti problemi che con senso di responsabilità la Fa presente che la decisione è urgente ed è spinta da molteplici sollecitazioni esterne, Bilancio del Consiglio e a tramutano in emendamento da presentare in sede di 2015 di euro 53.575.000. Invita la Commissione ad esaminare le tabelle che finanziario risulta di euro 57.999.000, per il 2014 risulta di euro 53.975.000, per il ufficiale dei dati, il Presidente legge ai presenti le nuove determinazioni numeriche annuali in diminuzione, a partire dal 2013. Infatti per il 2013 il fabbisogno modificano il bilancio del Consiglio, prendere atto del lavoro svolto dal Settore Commissione. Invita i consiglieri a riflettere sulla proposta e ad esprimersi su di essa. Commissione è tenuta a risolvere. dei lavori e sui quali la Commissione deve esprimersi. A seguito della consegna proceduto ad esaminare solo il Bilancio di Previsione Gestionale del Consiglio Regionale. la dott.ssa Donadio dirigente del Settore Bilancio del Consiglio

sull emendamento in questione. CAPUTO: interviene con dichiarazione di voto, preannunciando l astensione del PD programmi dei rispettivi bilanci della regione Campania e del Consiglio regionale. Chiarisce che l emendamento nasce dalla presa d atto della nota di invito del Segretario Generale del Consiglio regionale. 45 Commissione rispetto alla legge finanziaria del Bilancio del Consiglio regionale, le PRESIDENTE: fa presente che conseguentemente alle decisioni adottate dalla 2002, n.7 nel bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2013. di risorse ai sensi dell articolo 29, lettera a) della Legge regionale 20 aprile PRESIDENTE: Pone all esame della Commissione il Disegno di legge Reg. Gen. Bilancio di previsione della Regione Campania per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013 2015 e Reg. Gen. 445 Acquisizione provvedimenti Reg. Gen. 444 Modifiche ed integrazioni al Disegno di legge 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015 come integrato dai n. 426 Bilancio di previsione della Regione Campania per l anno finanziario con l astensione dei Gruppi di opposizione triennio 2013/2015- Determinazioni Reg. Gen. n. 768/lI Delibera Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale n. 221 del 28/2/2013: come integrata dalle seguenti delibere amministrative: Autorizzazione all esercizio provvisorio del bilancio di previsione del Consiglio Bilancio di previsione gestionale del Consiglio Regionale della Campania Reg. Fabbisogno finanziario del bilancio di previsione del Consiglio Regionale della regionale della Campania per l anno finanziario 2013 Reg. Gen. n. 766/I! Campania per l anno finanziario 2013 e del bilancio di previsione plurieimale per il Bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2013-2015 Gen. n. 767/Il Reg. Gen. N. 761/Il PRESIDENTE: pone in votazione l intera Delibera Amministrativa Bilancio di Previsione del Consiglio regionale della Campania per l anno finanziario 2013 e Delibera Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale n. 217 del 28/2/2013 Delibera Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale n. 227 del 28/2/20 13: consigliera Sala. con il voto di astensione del PD e della PRESIDENTE: pone in votazione l emendamento a firma Salvatore e Nocera astensione SALA: si associa all intervento del consigliere Caputo ed annuncia il voto di 1996 n. 13, con conseguente variazione compensativa tra le pertinenti missioni e erogazione degli istituti di cui agli articoli 11 e 12 della legge regionale 5 giugno

PRESIDENTE: pone in votazione l articolato PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO I 46 PRESIDENTE: pone in votazione l art. 5 così come Democratico. con il voto contrario del PD e del Centro in sede di Commissione PRESIDENTE: pone in votazione l emendamento a firma Grimaldi presentato PRESIDENTE: pone in esame l art. 5 ARTICOLO 5 del PD e del Centro Democratico. L articolo 4 è posto in votazione ed è approvato a maggioranza con il voto contrario PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 4 del PD e del Centro Democratico. L articolo è posto in votazione ed è approvato a maggioranza con il voto contrario PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 3 del PD e del Centro Democratico. L articolo 2 è posto in votazione ed è approvato a maggioranza con il voto contrario PRESIDENTE: osserva che non ci sono emendamenti ARTICOLO 2 del PD e del Centro Democratico. L articolo i è posto in votazione ed è approvato a maggioranza con il voto contrario votate quale modificazioni consequenziali alle tabelle allegate al disegno di legge. tabelle individuate da SI a S 10 tengono conto delle modifiche e pertanto vanno

inammissibili in quanto non prevedono la copertura finanziaria. Chiede che l emendamento n. 244/1 a firma Cortese e altri, riguardante la variazione in aumento che riguardano la finanziaria e quindi inammissibili. Altri risultano essere ugualmente PRESIDENTE: dichiara che sono stati presentati erroneamente articoli aggiuntivi ARTICOLO 6 47 Programmatico S4 al Reg. Gen. 426 PRESIDENTE: pone in votazione la tabella Variazione di Bilancio con il voto contrario del PD e del Centro Democratico Programmatico S3 al Reg. Gen. 426 PRESIDENTE: pone in votazione la tabella Variazione di Bilancio Democratico con il voto contrario del PD e del Centro Programmatico S2 al Reg. Gen. 426 PRESIDENTE: pone in votazione la tabella Variazione di Bilancio Democratico con il voto contrario del PD e del Centro Programmatico SI al Reg. Gen. 426 PRESIDENTE: pone in votazione la tabella Variazione di Bilancio del consigliere Salvatore PRESIDENTE: prende atto che risulta ritirato l emendamento n. 353 a firma PRESIDENTE: prende atto che risulta ritirato l emendamento n. 244/2 a firma Cortese ed altri D Amelio e altri, riguardante l istruzione è tecnicamente inammissibile, in quanto la copertura finanziaria è errata, pertanto invita i proponenti a ritirarlo PRESIDENTE: dichiara inoltre che l emendamento n. 244/2 a firma Cortese, PRESIDENTE: prende atto che risulta ritirato l emendamento n. 244/1 a firma Cortese e altri previsto lo stanziamento in bilancio di 11 milioni per le politiche sociali, venga ritirato in quanto per Io stesso è già con il voto contrario del PD e del Centro Democratico.

con il voto contrario del PD e del Centro Democratico Programmatico S5 al Reg. Gen. 426 PRESIDENTE: pone in votazione la tabella Variazione di Bilancio 38 Democratico con il voto contrario del PD e del Centro Bilancio, tabella Ri PRESIDENTE: pone in votazione tabelle per refusi tecnici dell assessorato al Democratico con il voto contrario del PD e del Centro Programmatico SlO al Reg. Gen. 426 PRESIDENTE: pone in votazione la tabella Variazione di Bilancio Democratico con il voto contrario del PD e del Centro Programmatico S9 al Reg. Gen. 426 PRESIDENTE: pone in votazione la tabella Variazione di Bilancio con il voto contrario del PD e del Centro Democratico Programmatico S8 al Reg. Gen. 426 PRESIDENTE: pone in votazione la tabella Variazione di Bilancio Democratico con il voto contrario del PD e del Centro Programmatico S7 al Reg. Gen. 426 PRESIDENTE: pone in votazione la tabella Variazione di Bilancio Democratico con il voto contrario del PD e del Centro Programmatico S6 al Reg. Gen. 426 PRESIDENTE: pone in votazione la tabella Variazione di Bilancio con il voto contrario del PD e del Centro Democratico

PRESIDENTE: pone in votazione tabelle per refusi tecnici dell assessorato al Bilancio, tabella R2 con il voto contrario del PD e del Centro Democratico PRESIDENTE: pone in votazione tabelle per refusi tecnici dell assessorato al Bilancio, tabella R3 con il voto contrario del PD e del Centro Democratico PRESIDENTE: pone in votazione tabelle per refusi tecnici dell assessorato al Bilancio, tabella R4 con il voto contrario del PD e del Centro Democratico PRESIDENTE: pone in votazione l art. 6 così come e così come approvato, con il quale si intendono approvati tutti gli allegati al bilancio. con il voto contrario del PD e del Centro Democratico PRESIDENTE: pone in votazione l intero testo Reg. Gen. n. 426 cosi come integrato dal Reg. Gen. n 444 e Reg. Gen. n. 445 e così come modificato dagli emendamenti e dalle tabelle. con il voto contrario del PD e del Centro Democratico PRESIDENTE: dichiara tolta la seduta La seduta termina alle ore 19,30 Il Dirigente di Studi e Ricerche Il Funzionario Verbalizzante Avv. GiovanniC9rporente D.,sa iterina Ant ne1i \\ \ 4()