Luogo di nascita: AVEZZANO Sesso: M Data di nascita: 16/08/1975

Documenti analoghi
PSICOLOGO ASST VALTELLINA ALTO LARIO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO PSICOLOGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO

INFORMAZIONI PERSONALI CESARE MEVIO MARTIRI LIBERTA' GROSIO (SO)

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: F Data di nascita: 02/04/1974 MEDICO OSPEDALE SAN MATTEO CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 26/01/1958 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI SONDRIO DIAGNOSTICA AUTOPTICA

Luogo di nascita: CIVITA CASTELLANA Sesso: M Data di nascita: 27/11/1980

DIRIGENTE MEDICO UO ORL ASST SONDRIO DIRIGENTE MEDICO UO ORL

INFORMAZIONI PERSONALI CHIARA CAVINA ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 24/11/1972

INFORMAZIONI PERSONALI SANDRO BUTELLI Luogo di nascita: PONTASSIEVE Sesso: M Data di nascita: 30/03/1955

Luogo di nascita: VERBANIA Sesso: M Data di nascita: 22/11/1961

Luogo di nascita: CATANIA Sesso: M Data di nascita: 03/08/1979

DIRIGENTE MEDICO DI CARDIOLOGIA ISTITUTO SUORE DEL SS SACRAMENTO DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGO

Luogo di nascita: SIRACUSA Sesso: M Data di nascita: 10/07/1967

GIUSEPPINA MONTECALVO

INFORMAZIONI PERSONALI DANILA RIGAMONTI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI SIMONETTA GIROTTI ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTIVITA' DIDATTICA

Luogo di nascita: RAGUSA Sesso: M Data di nascita: 17/06/1981 TIROCINIO NON RETRIBUITO VIA DI VITTORIO

Luogo di nascita: BORMIO Sesso: F Data di nascita: 28/05/1973 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Curriculum di:

Luogo di nascita: FERRARA Sesso: M Data di nascita: 06/03/1962

Luogo di nascita: CATANIA Sesso: M Data di nascita: 11/06/1975

INFORMAZIONI PERSONALI MAURO DELLA MORTE ESPERIENZE PROFESSIONALI

MEDICO CHIRURGO ASST DELLA VALTELLINA ED ALTO LARIO VIA STELVIO SONDRIO TRAUMATOLOGIA - PRESIDIO DI SONDRIO

Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 24/09/1968

INFORMAZIONI PERSONALI SABRINA MANZI Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 27/08/1974 ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI LUIGI LIPARULO Luogo di nascita: COMO Sesso: M Data di nascita: 13/02/1980 ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI BRUNO BERSELLINI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA GIANATTI ESPERIENZE PROFESSIONALI

MEDICO CHIRURGO AZIENDA SOCIO SANITARIA N 9 VIA STELVIO AIUTO MEDICO DIVISIONE DI UROLOGIA

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 26/04/1972

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

FONDAZIONE MENARINI/ERBA (CO) L'APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA NELLA GOTTA DURATA CORSO: 6 ORE EPIDEMIOLOGIA, CLINICA E TERAPIA DELLA GOTTA

Curriculum Vitae di CARLO ABATI

INFORMAZIONI PERSONALI FABIO MALUGANI ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTIVITA' DIDATTICA

Data Nascita

Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO

INFORMATIVA RICONOSCIMENTO CREDITI FORMAZIONE INDIVIDUALE ECM - CPD

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae di ALBERTO SENO

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dal luglio 1992 ad ora

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dal 1994 ad Oggi Incarico in ecografia Clinica Multiorgano presso il reparto di Nefrologia e Dialisi

CONTI GIOVANNA LINA INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico di Pediatria. ASL n 2 OLBIA Dirigente Medico presso la Pediatria P.O.

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Titoli di Studio LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA il 20\3\1982 con punti 110\110 e lode

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

CURRICULUM VITAE BOCCA MARIARITA

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax

Sesso Maschile Data di nascita 07/05/1959 Nazionalità Italiana, italia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARSANO MARCO BIAGIO

Viale Parioli 91, 00197, Roma, Italia

F O R M A T O E U R O P E O

CF BRSRLN50R24f708G

GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

Titolare di Studio Odontoiatrico

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA RESPONSABILE STRUTTURA SEMPLICE SETTORE TERAPIA RADIOMETABOLICA A TEMPO DETERMINATO

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ANDREA MANTOVANI ESPERIENZE PROFESSIONALI

Via Alberti, 20, 23032, BORMIO (SO) ASL di Vallecamonica-Sebino, Via Nissolina, 2, Breno (BS) (nominato con D.G.R. n.ix/1100 del

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

Curriculum Vitae Luigi Facchini *************************************************

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Curriculum Vitae GABRIELLA CICERI. PRESIDIO OSPEDALIERO DI DESIO Via Mazzini, 1 AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE (MB) 0362/ /383347

F O R M A T O E U R O

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO

Telefono Fax Cellulare Sesso Femmina Data di Nascita 01/06/1954 Nazionalità


F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs)

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 27/05/56 Qualifica

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di IMELDA MENGHINI

Curriculum Vitae ALIDA SCAGLIOTTI. Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA

La gestione dei crediti individuali, esoneri ed esenzioni. Pavia, gennaio 2016

Telefono (+39) Sesso Femmina Data di Nascita 04/03/1955 Nazionalità

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 24/07/1957

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza (conseguita il 14/12/1977) Università degli Studi di Napoli Specializzazione

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/07/2014, in corso Dal 01/08/2012 al 30/06/2014 Dal 01/12/2007 al 15/08/2012 Dal 01/09/2007 al 30/11/2007 Dal 16/08/2006 al 31/07/2007 Dal 23/12/2005 al 31/07/2006 nazzareno.rosati@asst-val.it Luogo di nascita: AVEZZANO Sesso: M Data di nascita: 16/08/1975 ASST VALTELLINA ED ALTO LARIO VIA STELVIO 25-23100 - SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI RONTO SOCCORSO AREU VIA ALFREDO CAMANINI, 6-20100 - MILANO MEDICO EMERGENZA URGENZA 118 AOVV VALTELLINA E VALCHIAVENNA VIA STELVIO, 25-23100 - SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO RONTO SOCCORSO ASL 13 SONDRIO VIA N. SAURO, 38-23100 - SONDRIO GUARDIA MEDICA TERRITORIALE NELLE VARIE OSTAZIONI DELLA ASL DI SONDRIO OSEDALE SANTO SIRITO VIA FONTE ROMANA 8-65100 - ESCARA MEDICO RADIOTERAIA ONCOLOGICA ASL 13 SONDRIO VIA N. SAURO, 38-23100 - SONDRIO GUARDIA MEDICA TURISTICA E TERRITORIALE RESSO OSTAZIONI LAVORATIVE DELLA ASL DI SONDRIO agina 1 di 7

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2011 al 2012 Dal 2010 al 2011 Dal 2001 al 2005 CORSO DI ERFEZIONAMENTO SCUOLA DI ECOGRAFIA SIUMB SCUOLA SIUMB 56100 - ISA CORSI DI FORMAZIONE COMLEMENTARE ABILITAZIONE EMERGENZA TERRITORIALE 118 UNIVERSITÀ EMOLI 50053 - EMOLI DILOMA DI SECIALIZZAZIONE SCUOLA DI SECIALIZZAZIONE IN RADIOTERAIA ONCOLOGICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ERUGIA 06100 - ERUGIA Dal 1994 al 2001 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITÀ "LA SAIENZA" 00100 - ROMA Dal 1989 al 1993 SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (MATURITA') DILOMA SUERIORE LICEO SCIENTIFICO "MARCO VITRUVIO OLLIONE" 67051 - AVEZZANO CAACITA' E COMETENZE ERSONALI Conoscenze linguistiche Lingua madre ITALIANA Altre lingue COMRENSIONE ARLATO SCRITTO INGLESE B2 Autonomo B1 Autonomo B1 Autonomo FRANCESE B2 Autonomo B2 Autonomo B2 Autonomo Capacità e competenze comunicative/relazionali Capacità e competenze organizzative e gestionali Capacità e competenze tecniche Altre competenze (es.: competenze professionali) OTTIME COMETENZE COMUNICATIVE NEL SETTORE SICOLOGICO ER ATOLOGIA ACUTE E CRONICHE. ARTECIAZIONE COME REFERENTE AL GRUO TUMORI MAMMARI IN SECIALIZZAZIONE. OTTIME COMETENZE IN AREA CRITICA NELLA GESTIONE E COMUNICAZIONE EXITUS. CAACITÀ DI COUNCELING DIVULGAZIONE ED INSEGNAMENTO A ERSONALE SIA SANITARIO CHE LAICO BUONA GESTIONE DEL ERSONALE, LAVORO DI GRUO ED ORGANIZZAZIONE DELL' ÉQUIE DI SOCCORSO AVANZATO ANCHE SU MEZZI DI SOCCORSO SIA INTRA CHE EXTRAOSEDALIERAE NELLA GESTIONE DI SCENARI COMLESSI BUONE COMETENZE RADIOLOGICHE, OTTIME COMETENZE IN AMBITO RADIOTERAICO ED IN AMBITO ONCOLOGICO ED UTILIZZO DEI SISTEMI DI LANNING DI IANI DI TRATTAMENTO CON ACCELERATORI LINEARI. CAACITÀ ORGANIOZZATIVE ER IORT, INQUADRAMENTO E GESTIONE DI ECO FAST TORACO-ADDOMINALE. CORSO SIUMB ISA 2012 ER ECOGRAFIA DI BASE, CORSO DEU ER MEDICINA EMERGENZA URGENZA, CORSI AREU GESTIONE AVANZATA DI AZIENTI CRITICI SUL TERRITORIO SOCCORSO SU ISTE DA SCI ANCHE IN GARE DI CIRCUITI MONDIALI ED IN AMBITO SORTIVO IN GENERALE, SCI ALINISMO, TIRO CON L'ARCO, CICLISMO MTB. agina 2 di 7

atente A3 B Allegati cv: - Formazione Continua - Riepilogo crediti - Elenco corsi - Tabella di riepilogo - roposte esoneri ed esenzioni resenza di ulteriori allegati: SI NO N allegati: agina 3 di 7

FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2015 96524-62 IL DECRETO NR. 81/2008 FORMAZIONE GENERALE LAVORATORI - Dal 20/04/2015 Al 31/12/2015 Ore Cred. Metodolog 5:00 7,5 FAD IN SEDE ANNO: 2014 90817-12 RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ OSEDALIERA ASSOCIATA A SESI GRAVE - ERCORSO ER ERSONALE DIRIGENTE - - Dal 15/10/2014 Al 31/12/2014 Ore Cred. Metodolog 4:00 6 FAD IN SEDE ANNO: 2011 54485-32 CORSO ESECUTORE IN MAXI EMERGENZA (AREU REGIONE LOMBARDIA) Dal 04/10/2011 Al 11/10/2011 Ore Cred. Metodolog ANNO: 2010 50080-10 RM - NUOVE AARECCHIATURE NUOVE OORTUNITA Dal 29/09/2010 Al 29/09/2010 Ore Cred. Metodolog 4:00 3 RES IN SEDE ANNO: 2009 34170/26 38943/77 34674/38 36149/59 34702/42 GESTIONE DELLE URGENZE ED EMERGENZE IN SALA ARTO IL TRAIANTO RENALE:UNA REALTA'DA CONOSCERE RISCHI BIOLOGICI,CHIMICI E FISICI RESENTI IN AMBIENTE OSEDALIERO COAGULAZIONE : MITI E REALTA' AGGIORNAMENTI IN MEDICINA D'URGENZA,STESURE ROTOCOLLI GESTIONALI Dal 07/10/2009 Al 07/10/2009 Dal 24/09/2009 Al 24/09/2009 Dal 05/11/2009 Al 06/11/2009 Dal 13/06/2009 Al 13/06/2009 Dal 14/04/2009 Al 09/12/2009 Ore Cred. Metodolog 4:00 4 RES IN SEDE 20:00 20 FSC IN SEDE agina 4 di 7

FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2008 24060/11 25169/29 NOZIONI E TECNICHE DI RIANIMAZIONE CARDIO-OLMONARE ALS RETRAINING DELLE ROCEDURE DI TRATTAMENTO AVANZATO DEL AZIENTE TRAUMATIZZATO Dal 31/03/2008 Al 04/04/2008 Dal 20/10/2008 Al 24/10/2008 Ore Cred. Metodolog agina 5 di 7

RIEILOGO CREDITI ANNO: 2015 96524-62 IL DECRETO NR. 81/2008 FORMAZIONE GENERALE LAVORATORI Dal 20/04/2015 Al 31/12/2015 ANNO: 2014 90817-12 RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ OSEDALIERA ASSOCIATA A SESI GRAVE - ERCORSO ER ERSONALE DIRIGENTE - Dal 15/10/2014 Al 31/12/2014 ANNO: 2011 54485-32 CORSO ESECUTORE IN MAXI EMERGENZA (AREU REGIONE LOMBARDIA) Dal 04/10/2011 Al 11/10/2011 ANNO: 2010 50080-10 RM - NUOVE AARECCHIATURE NUOVE OORTUNITA Dal 29/09/2010 Al 29/09/2010 ANNO: 2009 34674/38 34170/26 38943/77 36149/59 34702/42 RISCHI BIOLOGICI,CHIMICI E FISICI RESENTI IN AMBIENTE OSEDALIERO GESTIONE DELLE URGENZE ED EMERGENZE IN SALA ARTO IL TRAIANTO RENALE:UNA REALTA'DA CONOSCERE COAGULAZIONE : MITI E REALTA' AGGIORNAMENTI IN MEDICINA D'URGENZA,STESURE ROTOCOLLI GESTIONALI Dal 05/11/2009 Al 06/11/2009 Dal 07/10/2009 Al 07/10/2009 Dal 24/09/2009 Al 24/09/2009 Dal 13/06/2009 Al 13/06/2009 Dal 14/04/2009 Al 09/12/2009 ANNO: 2008 25169/29 24060/11 RETRAINING DELLE ROCEDURE DI TRATTAMENTO AVANZATO DEL AZIENTE TRAUMATIZZATO NOZIONI E TECNICHE DI RIANIMAZIONE CARDIO-OLMONARE ALS Dal 20/10/2008 Al 24/10/2008 Dal 31/03/2008 Al 04/04/2008 5:00 7,5 FAD IN SEDE 4:00 6 FAD IN SEDE 4:00 3 RES IN SEDE 4:00 4 RES IN SEDE 20:00 20 FSC IN SEDE agina 6 di 7

RIEILOGO CREDITI ANNO: 2008 * Il professionista sanitario che nello stesso anno partecipa a più edizioni dello stesso evento può acquisire i crediti per una sola edizione Totali crediti Formazione Residenziale Anno artecipante Altri Formazione sul Campo artecipante Altri Formazione a Distanza artecipante Altri Formazione Blended artecipante Altri Totale crediti acquisiti Totale crediti attribuiti da normativa 2002-2007 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 2008-2010 44,0 0,0 20,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 64,0 64,0 2011-2013 16,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 16,0 16,0 2014-2016 0,0 0,0 0,0 0,0 13,5 0,0 0,0 0,0 13,5 13,5 Totali 60,0 0,0 20,0 0,0 13,5 0,0 0,0 0,0 93,5 93,5 NOTA 1 Formazione a distanza: il numero massimo di crediti acquisibili non può eccedere il 50% del debito formativo annuale (max 25 crediti). 2 er le tipologie formative convegni, congressi, formazione sul campo (Commissioni/Comitati; Gruppi di miglioramento (GMD); Attività di ricerca), si precisa che le stesse non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). 3 I criteri derivanti da attività di docenza e tutoring non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). ROOSTE ESONERI ED ESENZIONI ANNO DAL AL TIOLOGIA MOTIVO agina 7 di 7