Via Croce 47, Campi Salentina, (Le) GAL TERRA D OTRANTO

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FELICE PENNACCHIO. Nome e Cognome. Indirizzo e domicilio. Telefono. Fax.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Nome CARMELO LEGITTIMO Indirizzo VIA M. DEGLI ANGELI PRESICCE (LE) Telefono 347/ / Fax 0833/

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

11/01/1974 GELA (CL) Campofelice di Roccella viale Francia, 8

NATALE ADRIANA 169, VIA G. BONUOMO, DELICETO (FG) Telefono CELL Codice fiscale

Giuseppe Bianca. Via Sciuti PALERMO. Dal 2 ottobre 2012 al 25 ottobre Siciliainformazioni (testata on line)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Dott. Rag. ROBERTO BUCCI Commercialista - Revisore Contabile - Consulente Tecnico del Giudice

Via Lungo Terravecchia n. 2, Paola (CS)

Via Lungo Terravecchia n. 2, Paola (CS)

Formato europeo per il curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome CAPPELLO MARCELLA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE Dott. ANTONIO CARUSI


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

CV Claudia Restivo F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

da luglio 2009 Comune di Lecce Via Rubichi 1

07/05/2013 in corso. pubblica componente Componente comitato dei licei artistici regionali. 01/02/2013 (in corso)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Aggiornato al 14 Dicembre 2011

Data di nascita Luogo di nascita Alberobello (BA) F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Nome LIGUORI RENATO Indirizzo VIA C. COLOMBO, ARZANO NA Telefono Fax

C U R R I C U L UM V I T AE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

!!! !!! F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. P.E.C.:


Formato europeo per il curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

SPEDICATI ORONZO. Relatore, prof. Ordinario e titolare di cattedra Danilo Santi. Tesi pubblicata sulla rivista Acciaio n 4 aprile 1985.

E U R O P A S S INFORMAZIONI PERSONALI

Schema di curriculum vitae

SAVINO Domenico.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza



F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

F O R M A T O E U R O P E O

Carmelo Sferro. Ente di Formazione (paritetico sociale) Consigliere di Amministrazione. Consigliere di Amministrazione

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ANGIULLI FRANCESCO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono.

INFORMAZIONI PERSONALI

salvatore licata(g)libero.it

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SV EBA GIARA -FILIGHEDDU, 16 G SASSARI -ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

BERTOCCHI MILA VIA G. DONIZETTI N.7 REGGIO EMILIA COMUNE DI REGGIO EMILIA Centro per le Famiglie;

Mauro Grassi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RESIDENZA. Indirizzo. Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Stato civile .

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

Formato europeo per il curriculum vitae

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

Ministero della Pubblica Istruzione

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


Ministero dell Interno.

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIANA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CARBONE ANTONIA VIA PROVINCIALE 125 Miggiano (LE)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Gennaio 2011 ad oggi Libera professionista

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAPA PAGLIARDINI ALESSANDRO Indirizzo Via Croce 47, 73012 Campi Salentina, (Le) Telefono 338.9920490 Fax 0832 793920 E-mail alessandro@studiopagliardini.it Nazionalità Italiana Data di nascita 3 ottobre 1964 ESPERIENZA LAVORATIVA ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 11/02/2013 ad oggi CONSIGLIO NAZIONALE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI Ente Pubblico non economico Commissione Nazionale Enti Pubblici Componente Commissione Nazionale Enti Pubblici, Area Patrimonio Dal 08/01/2014 ad oggi GAL TERRA D OTRANTO Gruppo di Azione Locale - PSR Regione Puglia 2007-2013 Fondo F.E.A.S.R. Nomina componente Commissione Tecnica di Valutazione (CTV) Attività di istruttoria amministrativa delle domande di finanziamento Dal 23/09/2003 ad oggi PROVINCIA DI LECCE Ente Locale Funzionario Part-time Servizio Sviluppo Locale e Politiche Comunitarie - Funzionario Ufficio Patti Territoriali e Contratti D area Programmazione Negoziata Pagina 1 - Curriculum vitae di Dal 14/06/1999 ad oggi API Lecce - Associazione Piccole Industrie Lecce Associazione di Categoria Ideazione e gestione sportello alle imprese Responsabile sportello tecnico-operativo sui finanziamenti agevolati alle imprese associate e non associate

Dal 22/06/2005 ad oggi C.L.A.A.I. Puglia Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane Associazione di Categoria Ideazione e gestione sportello Regionale di assistenza tecnica alle Imprese Responsabile sportello regionale tecnico-operativo sui finanziamenti agevolati alle imprese associate e non associate Dal 10/02/2008 ad oggi PMItalia Lecce Associazione Piccole e Medie Imprese Lecce Associazione Provinciale di Categoria Ideazione e gestione sportello di assistenza tecnica alle imprese Responsabile sportello tecnico-operativo sui finanziamenti agevolati alle imprese associate e non associate Dal 19/01/2011 ad oggi A.C.A.A.M. Associazione Commercianti Artigiani Agricoltori Monopoli Associazione di Categoria Realizzazione e gestione sportello tecnico-operativo alle imprese Responsabile sportello tecnico-operativo sui finanziamenti agevolati alle imprese associate e non associate Dal 14/10/2011 ad oggi GAL Terra d Arneo Veglie Gruppo di Azione Locale - PSR Regione Puglia 2007-2013 Fondo F.E.A.S.R. Nomina componente Commissione Tecnica di Valutazione (CTV) Istruttoria domande di aiuto a valere sulla Misura 313 azioni 4 e 5 Dal 10/04/2009 al 23/06/2009 REGIONE PUGLIA Aree Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione servizio Ricerca e Competitività Ente Locale Verifica di collaudo componente della Commissione di Collaudo Progetto P.ER.SEO. Misura 6.2 azione c) normativa a sostegno del sistema delle imprese e professioni Por 2000-2006 Dal 15/05/2009 al 23/07/2009 REGIONE PUGLIA Aree Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione servizio Ricerca e Competitività Ente Locale Verifica di collaudo componente della Commissione di Collaudo Misura 4.1 azione c) Aiuti al Sistema Indistriale Pmi e Artigianato misura 3.13 Sistema Ampliamento della Base Produttiva Por 2000-2006 Dal 27/01/2008 al 27/01/2009 UNIONE DEI COMUNI della Costa Orientale c/o Comune di Santa Cesarea Terme Ente Locale responsabile Realizzazione, gestione ed assistenza tecnica Sportello Leggero Sviluppo Impresa Pagina 2 - Curriculum vitae di

Dal 15/10/2008 al 20/12/2008 REGIONE PUGLIA Aree Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione servizio Industria e Industria Energetica Ente Locale Verifica di collaudo componente della Commissione di Collaudo n. 411 di rep. del 09/10/2008 Misura 6.2 azione c) Por Puglia 2000-2006 Dal 01/09/2006 al 30/11/2006 FINPUGLIA Spa Società interamente partecipata dalla Regione Puglia Istruttore Legge 215/92 V e VI bando Valutazione istruttoria di ammissibilità su progetti relativi a finanziamenti rivolti ad imprenditorialità femminile Dal 5/04/2001 al 27/06/2003 SVILUPPO ITALIA PUGLIA Spa Società interamente partecipata dal Ministero del Tesoro istruttore e valutatore di progetti Area L0 Autoimpiego istruttore e colloqui di selezione/orientamento L. 185/2000 Titolo II (Prestito D onore) responsabile corsi di formazione Area L1 Creazione d Impresa istruttore Leggi 44/86 236/93 135/97 448/98 Area L1 Creazione d Impresa accompagnamento alla progettazione Leggi 44/86 236/93 135/97 01/06/2012 a tutt oggi ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI di Lecce Ente Pubblico non economico Consigliere Ordine Dottori Commercialisti, e Consigliere Delegato Commissione Fondi Pubblici, responsabile coordinatore progetto pilota Cultura d impresa nelle scuole d Italia ISTRUZIONE E FORMAZIONE 14/02/2001 Nome e tipo di istituto di istruzione MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE o formazione Principali materie / abilità Diritto e Economia professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Abilitazione all insegnamento classe di concorso 019/A 14/02/2000 al 25/10/2000 Nome e tipo di istituto di istruzione SOLUZIONE QUALITA o formazione Principali materie / abilità Norma Iso 9000 professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Auditor Valutatore di sistema qualità Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Pagina 3 - Curriculum vitae di

11/11/1999 al 25/12/2005 Nome e tipo di istituto di istruzione consulente o formazione Principali materie / abilità Norma Iso 9000-14000 professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Certificazioni qualità aziendale e ambientale Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Dal 24 aprile 1998 ad oggi consulente Enti Locali Consulente tecnico Consulenza tecnica per la realizzazione di piani di consolidamento ed organizzazione aziendale progetto SEPRI gestione Camere di Commercio e Asseforcamere Da febbraio 1995 ad oggi Enti Locali Consulente tecnico Elaborazioni di programmi d investimento e piani d impresa per l accesso ai benefici previsti dalle attuali leggi comunitarie, nazionali e regionali (POR). Pagina 4 - Curriculum vitae di

PROFESSIONALI Nel corso della propria attività professionale, avendo maturato una specifica competenza rinveniente dal percorso di studi e dalla pratica professionale svolta presso un docente universitario titolare di cattedra di tecnica bancaria all Università di Bari, ha curato i rapporti tra imprese e banche, con particolare riguardo: - alla finanza agevolata, ricercando per le aziende clienti, le più idonee risorse finanziarie messe a disposizione dalla normativa comunitaria, nazionale, regionale e provinciale; - alla determinazione dell indebitamento sostenibile per le aziende nei confronti dei terzi (banche, fornitori, ecc.) sulla base degli equilibri interni all impresa; - alla ricerca ed attuazione concordata di soluzioni per il ripiano di posizioni debitorie bancarie incagliate o in sofferenza. - elaborazione di business plan nell ambito di progetti di assistenza per l accesso ai fondi della legge 488/92, 215/92; - elaborazione di candidature nell ambito del P.I.C. Retex. Finpuglia e del P.I.C. PMI Tecnopolis. Elaborazione di una candidatura nell ambito del P.I.C. Leader II (1994-95), elaborazione di progetti nell ambito dei POR Puglia 2000-2006. Ha inoltre maturato una specifica esperienza nella programmazione tecnica, economicofinanziaria e nell organizzazione amministrativa, in campo ambientale, svolgendo attività specifica per conto di aziende private, di concessionarie di pubblici servizi ed Enti locali. Ha specifica conoscenza delle normative comunitarie, nazionali e regionali in materia di organizzazione, gestione e rendicontazione di attività formative co-finanziate e convenzionate con Amministrazioni pubbliche; Ha effettiva competenza professionale nelle procedure, modalità, modulistica, termini, dell area amministrativa, contabile, fiscale. Tributaria e previdenziale di progetti e corsi co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo; Ha specifica conoscenza della realtà socio-economica imprenditoriale pugliese. INFORMATICHE Buona conoscenza di windows Office, Access, programmi di videoscrittura e fogli elettronici. Buona conoscenza ed utilizzo della rete telematica Internet: accesso, reperimento e selezione informazioni, posta elettronica e trasmissione telematica documenti. Buona conoscenza di sistemi contabili fiscali multiaziendali. Pagina 5 - Curriculum vitae di

FORMAZIONE Attività di docenza alta formazione in aree specifiche quali: Cultura d Impresa, (800 ore) Marketing Territoriale ed organizzazione aziendale, (490 ore) finanza agevolata, opportunità e contrattualistica sulle modalità di assunzione, (535 ore) sviluppo di sistemi locali per Enti Pubblici e società. (275 ore) Responsabile corsi di formazione per finanziamento Prestito d Onore ente attuatore: Sviluppo Italia Puglia; (695 ore) Il business plan struttura e argomentazioni Sviluppo Italia Puglia (1.250 ore) Docenza corsi post diploma e post laurea: corso ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili), c/o Istituto Pitagora Bari, ideazione e realizzazione di un corso applicato alle attuali forme di finanza agevolata di Sviluppo Italia, elaborazione di un Business Plan (progetto d impresa), simulazione di un istruttoria ed ammissione al finanziamento. (83 ore) Docenza in scuole elementari, medie e superiori nell ambito del progetto pilota Cultura d Impresa nelle Scuole d Italia, promosso dall Ordine dei Dottori Commercialisti di Lecce. (195 ore) Docenza presso l Ordine dei Dottori Commercialisti di Lecce su processi di organizzazione aziendale. (80 ore) Docenza per la creazione di giovani imprenditori nel Salento, Comune di Campi Salentina. (48 ore) Docenza per la realizzazione e implementazione di Sistemi Qualità Aziendale, Ordine Dottori Commercialisti (76 ore) Docenza per la realizzazione e implementazione di Sistemi digestione ambientale, Ordine Dottori Commercialisti Lecce (45 ore) Docenza su Innovazione tecnologica e processi di sviluppo aziendale, Associazione Piccole Imprese di Lecce ( 66 ore) Docenza su Innovazione tecnologica e processi di sviluppo aziendale, Assindustria Bari ( 80 ore) Creazione e realizzazione corso di formazione teorico-pratico su Budget e controllo di gestione Gruppo Essedi, Lecce (65ore) Operatore della web grafica modulo di ricerca del, Provincia di Lecce (66 ore), Associazione Piccole Industrie formazione ed assistenza allo start up d impresa (466 ore) E.NA.I.P. Brindisi - Mitos Turismo corso di formazione (95 ore), la finanza agevolata applicata al turismo, l autoimprenditorialità Collaborazione e formazione con agenzie turistiche del territorio Archeo via B. Croce Lecce Creazione e realizzazione corso di formazione teorico-pratico su budget e controllo di gestione Gruppo Monticava, Campi Salentina (185 ore) Associazione Piccole Industrie (1.366 ore) PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE FRANCESE Pagina 6 - Curriculum vitae di

RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI OTTIMA CAPACITÀ RELAZIONALE AFFINATA IN 15 ANNI DI ATTIVITÀ PROFESSIONALE, SPORTELLI ALLE IMPRESE E FREQUENTE ATTIVITA DI CONVEGNI E SEMINARI OTTIME ORGANIZZATIVE, IN QUANTO RESPONSABILE QUALITA AZIENDALE E RESPONSABILE SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO OTTIME CONOSCENZE DEI SISTEMI INFORMATICI [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] A e B [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ] ALLEGATI SEMINARI E CONVEGNI Consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni mendaci, di formazione o di uso di atti falsi, richiamate dall artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 dichiaro altresì di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti previsti dalla medesima legge. Campi Salentina, 14 giugno 2017 Pagina 7 - Curriculum vitae di

Allegato 1) Seminari e convegni Nuovo ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali (Ordine Dottori Commercialisti Lecce) La gestione pratica dei finanziamenti agevolati all impresa (Ordine Dottori Commercialisti Lecce) Cooperative sociali e onlus prospettive di sviluppo e strumenti agevolativi (Azienda Speciale Camera di Commercio di Lecce) Strumenti finanziari della Comunità Europea e fonti informative (Azienda Speciale Camera di Commercio di Lecce) Stesura del bilancio organizzazione e gestione aziendale con l introduzione dell Euro (Ordine Dottori Commercialisti Lecce) La riforma Visco (Ordine Dottori Commercialisti Lecce) Il dottore commercialista e la finanza d impresa (Ordine Dottori Commercialisti Lecce) Investimenti nel turismo in Puglia (Banca Popolare Pugliese) Trasformazione della tassa in tariffa D. Lgs. 22/97 (A.N.C.I. Puglia) Procedure e criteri di valutazione dei piani d impresa L. 44/86 L.236/93 art. 1 bis L. 608/96 c.d. prestito d onore (Ordine Dottori Commercialisti Lecce, e Società per la Imprenditorialità Giovanile Puglia I.G. Puglia) in qualità di coordinatore Programma Operativo Regionale 2000-2006 linee di finanziamento previste per l'u ilizzo dei fondi comunitari (Ordine Dottori Commercialisti Lecce) in qualità di coordinatore La creazione d impresa: modelli e processi (Ordine Dottori Commercialisti Lecce, e Società per la Imprenditorialità Giovanile Puglia I.G. Puglia) in qualità di coordinatore Novità normative 2000/2001 (Ordine Dottori Commercialisti Lecce) in qualità di relatore Programma Operativo regionale 2000/2006, linee di finanziamento previste per l utilizzo dei fondi comunitari, in qualità di coordinatore Essere donna e fare impresa nel Salento: tra realtà e opportunità (imprenditoria femminile comitato legge 215/92) in qualità di relatore Centri storici: piani di recupero e piani commerciali ( Città di Copertino Provincia di Lecce Ministero per i Beni e le attività culturali) in qualità di relatore Le società cooperative ( Ordine dei dottori commercialisti Collegio dei Ragionieri Ordine dei Consulenti del Lavoro) in qualità di coordinatore Il consulente di direzione negli Enti locali (Ordine Dottori Commercialisti Lecce) in qualità di relatore La riforma del diritto societario (Ordine Dottori Commercialisti Lecce) in qualità di relatore Il controllo di gestione nelle imprese (Ordine Dottori Commercialisti Lecce) Unico 2005 (Ordine Dottori Commercialisti Lecce) in qualità di coordinatore Corso di specializzazione in procedure concorsuali durata 30 ore (Ordine dei Dottori Commercialisti Lecce, Fondazione Messapia Lecce) progetto, organizzazione e coordinamento. Federalismo fiscale e sviluppo del Mezzogiorno (Ordine Dottori Commercialisti Lecce) in qualità di coordinatore. Pagina 8 - Curriculum vitae di